Corpo striato e Mutual Film: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rifrodo (discussione | contributi)
+Controlcopy
 
m fix, regia
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Controlcopy|motivo=formattazione inusuale|argomento=medicina|mese=luglio 2009}}
|nome=Mutual Film Corporation
{{S|medicina}}
|logo=
|tipo=
|borse=
|data_fondazione = 1912
|luogo_fondazione= [[Milwaukee]]
|fondatori= *[[Harry E. Aitken]]
*[[John R. Freuler]]
|data_chiusura = [[1919]]
|nazione = USA
|sede= [[Edendale (Los Angeles)]]
|filiali= [[Keystone Pictures Studio]]
|gruppo=
|persone_chiave=[[Harry E. Aitken]]
|industria= [[cinema]]
|prodotti= [[film]]
|fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=
}}
 
'''Mutual Film Corporation''' è stata una delle prime aziende statunitensi di [[produzione cinematografica]] e [[distribuzione cinematografica]], oggi ricordata soprattutto per la produzione di alcune delle più famose commedie di [[Charlie Chaplin]].
[[Immagine:Gray656.png|thumb|right|250px]]
Il '''corpo striato''' (in [[lingua latina|latino]] ''corpus striatum'') è un voluminoso insieme di nuclei che deve il nome alla sua particolare organizzazione strutturale: esso è infatti composto da un'alternanza di formazioni grigie intersecate da fasci di sostanza bianca, che conferiscono alla struttura quel particolare aspetto "striato". Il corpo striato viene anatomicamente assegnato al lobo frontale.
 
In soli 8 anni ha prodotto quasi un centinaio di film e ne ha distribuiti più di 4700<ref>Dati presenti sulla pagina IMDb</ref> ma, ad eccezione dei film di Chaplin, la maggior parte delle pellicole sono andate [[Film perduto|perdute o rovinate irreversibilmente]] con il tempo.
La suddivisione in nuclei del corpo striato è operata dal sistema delle capsule di sostanza bianca del telencefalo. La capsula interna distingue così:
 
== Storia ==
* il nucleo caudato, in posizione superomediale
L'azienda fu fondata nella primavera del 1912 dai produttori [[Harry E. Aitken]] e [[John R. Freuler]], con il supporto finanziario del banchiere [[Crawford Livingston]].
* il nucleo lenticolare, in posizione inferolaterale.
 
In quegli anni soprattutto le commedie erano molto richieste, e una scelta fortunata dell'azienda fu il contratto con [[Charlie Chaplin]], che produsse con l'azienda ben 34 film. Chaplin nel 1916 era l'attore più richiesto e pagato al mondo e il suo compenso con la Mutual Film era di 670000 $ annui<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/mutual-film-corporation_(Enciclopedia-del-Cinema)/ Mutual Film Corporation (Enciclopedia del Cinema treccani)]</ref>.
Ulteriori suddivisioni vengono poi fatte all'interno di questi nuclei dagli altri tralci di sostanza bianca.
 
Charlie Chaplin lasciò la compagnia nel 1919 per fondare la ''[[United Artists]]'', insieme a [[Mary Pickford]], [[David Wark Griffith]] e [[Douglas Fairbanks]]. In quell'anno la Mutual Film Corporation cessò la produzione di film e come molte altre società cinematografiche di quel periodo fu assorbita da aziende più grandi, in questo caso la ''Film Booking Offices of America'' (FBO), e successivamente la ''[[RKO Pictures]]''.
Il nucleo caudato ha la forma di una grossa virgola a direzione sagittale che contorna il margine superiore del talamo, da cui è separato per mezzo del solco optostriato. Esso si dispone a ricoprire la capsula interna, di cui forma il limite superiore. In esso si possono distinguere:
 
== Filmografia ==
* una testa arrotondata, che costituisce l'estremità anteriore del nucleo e che, seguendo il decorso dei due talami, in avanti converge fin quasi a toccare la sua corrispondente dell'altro emisfero, da cui rimane separata solo per l'interposizione del setto pellucido
=== Corti dal 1913 al 1915 ===
* un corpo allungato, che sormonta il talamo per tutta la sua lunghezza
[[File:A Little Hero - George Nichols sr. - 1913, Keystone Film - EYE FLM38894 - OB 685520.webm|miniatura|''A Little Hero'' (1913)]]
* una coda, che curva sotto la capsula interna e si assottiglia fino a terminare nell'amigdala.
* ''[[A Little Hero]]'', regia di [[Colin Campbell (regista del cinema muto)|Colin Campbell]] ([[1913]])
* ''[[The Grand Military Parade]]'', regia di [[King Vidor]] (1913)
* ''[[An Accidental Clue]]'' (1913)
* ''[[The Cocoon and the Butterfly]]'', regia di [[Sydney Ayres]] ([[1914]])
* ''[[The Life of General Villa]]'', regia di [[Christy Cabanne]] e [[Raoul Walsh]] (1914)
* ''[[Sweet and Low (film 1914)|Sweet and Low]]'', regia di [[Sydney Ayres]] (1914)
* ''[[The Straw Man]]'', regia di [[Chester M. Franklin]] e [[Sidney Franklin]] ([[1915]])
* ''[[Love's Strategy (film 1915 Mutual)|Love's Strategy]]'' (1915)
* ''[[Just Like His Wife]]'' (1915)
* ''[[The Deathlock]]'', regia di [[Fred J. Butler]] (1915)
 
=== Corti del 1916 ===
Il nucleo lenticolare è una formazione triangolare, con la punta rivolta verso il centro dell'encefalo, separato dal claustro per l'interposizione della capsula esterna. Esso viene poi ulteriormente suddiviso in due porzioni per l'interposizione di una sottile lamina di sostanza bianca, la lamina midollare laterale, che individua:
[[File:Chaplin Mutual.jpg|miniatura|Locandina del 1916]]
* ''[[Father and Son (film 1916)|Father and Son]]'', regia di [[T. Hayes Hunter]] ([[1916]])
* ''[[The Other Side of the Door (film 1916)|The Other Side of the Door]]'' (1916)
* ''[[Johnny's Romeo]]'' (1916)
* ''[[The Folly of Fear]]'' (1916)
* ''[[At Twelve O'Clock (film 1916)|At Twelve O'Clock]]'' (1916)
* ''[[The Turn of the Wheel (film 1916)|The Turn of the Wheel]]'', regia di [[Rupert Julian]] (1916)
* ''[[The False Clue (film 1916)|The False Clue]]'', regia di [[Donald MacDonald (attore)|Donald MacDonald]] - cortometraggio (1916)
* ''[[Within the Lines]]'' (1916)
* ''[[His Guardian Angel]]'' (1916)
* ''[[When the Tide Turned (film 1916)|When the Tide Turned]]'' (1916)
* ''[[Grouchy]]'' (1916)
* ''[[His Uncle's Ward]]'' (1916)
* ''[[Rehabilitated]]'' (1916)
* ''[[Admirers Three]]'' (1916)
* ''[[Gertie's Latest Love Affair]]'' (1916)
* ''[[Mexican Intrigue]]'' (1916)
* ''[[One Dollar, Please]]'' (1916)
* ''[[Buddy's Christmas]]'' (1916)
* ''[[The Elopement]]'' (1916)
* ''[[Mated by Choice]]'' (1916)
* ''[[Indiscretion (film 1916)|Indiscretion]]'' (1916)
* ''[[Every Lassie Has a Lover]]'' (1916)
* ''[[Peter's Perfect Photoplay]]'' (1916)
* ''[[The Ranch Exile]]'' (1916)
* ''[[Grimsey, the Bellhop]]'' (1916)
 
=== Corti del 1917 ===
* il putamen, lateralmente ad essa, che costituisce la base del triangolo
[[File:Edna Goodrich - Aug 1917 EH.jpg|miniatura|''Queen X'' (1917)]]
* il pallido (o globus pallidus), medialmente ad essa. Il pallido può essere poi suddiviso in due ulteriori sezioni per l'interposizione di una seconda lamina bianca, detta lamina midollare mediale, che individua un pallido esterno ed un pallido interno: quest'ultimo costituisce l'apice del triangolo.
* ''[[Pardners (film 1917)|Pardners]]'' ([[1917]])
{{Portale|anatomia|medicina}}
* ''[[Rehabilitated]]'' (1917)
* ''[[Queen X]]'', regia di [[John B. O'Brien]] (1917)
* ''[[The Greater Woman]]'', regia di [[Frank Powell]] (1917)
* ''[[The Wildcat (film 1917)|The Wildcat]]'', regia di [[Sherwood MacDonald]] (1917)
* ''[[Mary Moreland]]'', regia di [[Frank Powell]] (1917)
* ''[[Bab the Fixer]]'', regia di [[Sherwood MacDonald]] (1917)
* ''[[The Beautiful Adventure]]'' (1917)
* ''[[Please Help Emily]]'' (1917)
* ''[[The Serpent's Tooth (film 1917)|The Serpent's Tooth]]'' (1917)
* ''[[Souls in Pawn (film 1917)|Souls in Pawn]]'', rega di [[Henry King]] (1917)
* ''[[Pangs of Jealousy]]'' (1917)
* ''[[The Girl Who Can Cook]]'' (1917)
* ''[[When Hands Are Idle]]'' (1917)
* ''[[The Honeymooners (film 1917)|The Honeymooners]]'' (1917)
* ''[[The Girl from Rector's]]'', regia di [[Paul M. Potter]] (1917)
* ''[[The Railroad Raiders]]'' (1917)
* ''[[Daughter of Maryland]]'', regia di [[John B. O'Brien]] (1917)
* ''[[American Maid]]'', regia di [[Albert Capellani]] (1917)
* ''[[Her Second Husband]]'', regia di [[Dell Henderson]] (1917)
 
=== Corti del 1918 ===
[[Categoria:Sistema nervoso centrale]]
* ''[[Who Loved Him Best?]]'', regia di [[Dell Henderson]] ([[1918]])
* ''[[The Screen Telegram]]'', episodi da 1 a 50 (1918)
* ''[[Her Husband's Honor]]'', regia di [[Burton L. King]] (1918)
* ''[[Treason (film 1918)|Treason]]'', regia di [[Burton L. King]] (1918)
 
== Note ==
[[en:Corpus striatum]]
<references/>
[[ja:線条体]]
 
[[ru:Полосатое тело]]
== Bibliografia ==
* A.P. Nelson, M.R. Jones, ''A silent siren song. The Aitken brother's Hollywood Odyssey'', 1905-1926, New York 2000.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|co0172690}}
* {{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/mutual-film-corporation_(Enciclopedia-del-Cinema)/|Mutual Film Corporation (Enciclopedia del Cinema treccani)}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Storia del cinema]]
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
[[Categoria:Case di produzione cinematografica del passato]]