Cartagena (Spagna) e Andrea Occhipinti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|produttori cinematografici italiani|arg2=attori italiani|ottobre 2018|}}
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome = Cartagena
|Nome ufficialeNome = Andrea
| Cognome = Occhipinti
|Panorama = AytoCartagena.jpg
|Didascalia Sesso = M
| Epoca = 1900
|Stemma = Escudo Cartagena.png
| Epoca2 = 2000
|Bandiera = BanderaCartagena.png
| LuogoNascita = Roma
|Stato = ESP
| GiornoMeseNascita = 12 settembre
|Grado amministrativo = 3
| AnnoNascita = 1957
|Divisione amm grado 1 = Murcia
| LuogoMorte =
|Divisione amm grado 2 = Murcia
| GiornoMeseMorte =
|Amministratore locale =
|Partito AnnoMorte =
|Data elezioneAttività = attore
| Attività2 = produttore cinematografico
|Data istituzione =
| Nazionalità = italiano
|Latitudine decimale = 37.600002
|Longitudine decimale = -0.983334
|Altitudine =
|Superficie = 558.3
|Note superficie =
|Abitanti = 211996
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Los Alcázares]], [[Fuente Álamo de Murcia]], [[Mazarrón]], [[Murcia]], [[San Javier (Spagna)|San Javier]], [[Torre-Pacheco]], [[La Unión (Spagna)|La Unión]]
|Lingue =
|Codice postale = 302XX e 303XX
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = MU
|Nome abitanti = Cartagenero, cartagenera
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = [[Campo de Cartagena]]
|Mappa = Localización de Cartagena.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Cartagena''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 211.996 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] di [[Murcia (comunità autonoma)|Región de Murcia]].
 
==Biografia==
== Geografia fisica ==
Fondatore della [[Lucky Red]], società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica, Andrea Occhipinti è stato in passato attore di cinema. Fondata nel 1987 insieme a Kermit Smith, la Società di Occhipinti ha distribuito in Italia (e in molti casi scoperto) autori di fama internazionale tra i quali [[Ang Lee]], [[Lars von Trier]], [[François Ozon]], [[Alejandro Amenábar]], [[Robert Altman]], [[Atom Egoyan]], [[Wong Kar Wai]], [[Thomas Vinterberg]], [[Jacques Perrin]], [[Takeshi Kitano]], [[Jean-Pierre e Luc Dardenne]], [[Agnès Jaoui]], [[Peter Mullan]], [[Luc Jacquet]], [[Patrice Leconte]], [[Park Chan-wook]], [[Michel Ocelot]], [[Gus Van Sant]], [[Danny Boyle]], [[Michael Haneke]], [[Hayao Miyazaki]], [[Abdellatif Kechiche]], [[Paolo Sorrentino]], [[Stephen Frears]].
=== Territorio ===
Cartagena ha un territorio prevalentemente pianeggiante con alcuni tratti collinari. Il suo territorio non dista molto da un territorio di rilievi montuosi.
 
Oltre ad essere Amministratore Unico di Lucky Red, Andrea Occhipinti è stato per cinque anni presidente dei distributori ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) ed è Amministratore Delegato di [[Circuito Cinema]], circuito di sale cinematografiche. Nel 2019, insieme a Cinema Undici, ha vinto il David di Donatello come Miglior produttore per il film ''Sulla mia pelle''.
=== Clima ===
Il [[clima]] della zona viene definito come [[clima mediterraneo|mediterraneo arido]]. Le temperature sono rese più gradevoli dalla posizione marittima, benché le precipitazioni superino raramente i 300 mm annuali, media che colloca la città tra le più aride d'[[Europa]].
Il vento costituisce uno dei fattori climatici caratterizzanti: Cartagena, protetta a nordovest dalla [[cordigliera Betica]], è invece esposta ai venti provenienti da sudest che soffiano costantemente per gran parte dell'anno.
 
== StoriaFilmografia ==
=== Attore ===
[[File:Nova Carthago - Qart Hadasht.png|La città punica di Qart Hadasht, poi ''[[Nova Carthago]]''|thumb|sinistra|upright=1.0]]
====Cinema====
Fondata dal generale cartaginese [[Asdrubale Maior|Asdrubale]] nell'anno [[227 a.C.]] con il nome di Qart Hadash (città nuova) nella zona precedentemente occupata dalla città di [[Mastia]], fu la principale città dei [[cartagine]]si in [[Spagna]] e da qui partì [[Annibale]] per iniziare la [[Seconda guerra punica]]. Venne espugnata dopo un lungo assedio ([[Assedio di Cartagena|Assedio di Carthago Nova]]) dalle truppe romane comandate da [[Scipione l'Africano]] che, data la posizione strategica della città e per via delle sue possenti fortificazioni, la prese per fame. Con la conquista romana cambiò nome in ''[[Carthago Nova]]'' e divenne una delle città più importanti della ''[[Hispania Citerior]]''. Divenne [[colonia romana]] con [[Gaio Giulio Cesare]] nel [[45 a.C.]] Più avanti, all'epoca dell'imperatore [[Diocleziano]], divenne capitale dell'omonima provincia romana.
*''[[La settimana al mare]]'', regia di [[Mariano Laurenti]] (1981)
*''[[Priest of Love]]'', regia di [[Christopher Miles]] (1981)
*''[[Lo squartatore di New York]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1982)
*''[[La casa con la scala nel buio]]'', regia di [[Lamberto Bava]] (1983)
*''[[Conquest (film 1983)|Conquest]]'', regia di Lucio Fulci (1983)
*''[[Bolero Extasy]]'', regia di [[John Derek]] (1984)
*''[[Miranda (film 1985)|Miranda]]'', regia di [[Tinto Brass]] (1985)
*''[[La famiglia (film 1987)|La famiglia]]'', regia di [[Ettore Scola]] (1987)
*''[[Il giorno prima]]'', regia di [[Giuliano Montaldo]] (1987)
*''[[La bottega dell'orefice]]'', regia di [[Michael Anderson (regista)|Michael Anderson]] (1989)
*''[[Tracce di vita amorosa]]'', regia di [[Peter Del Monte]] (1990)
*''[[Pasolini, un delitto italiano]]'', regia di [[Marco Tullio Giordana]] (1995)
*''[[RDF - Rumori di fondo]]'', regia di [[Claudio Camarca]] (1996)
*''[[Más allá del jardín]]'', regia di [[Pedro Olea]] (1996)
*''[[Amor de hombre]]'', regia di [[Yolanda García Serrano]] e [[Juan Luis Iborra]] (1997)
*''[[Preferisco il rumore del mare]]'', regia di [[Mimmo Calopresti]] (2000)
*''[[Reinas]]'', regia di [[Manuel Gómez Pereira]] (2005)
 
====Televisione====
Con la [[caduta dell'Impero romano d'Occidente]] cominciò la decadenza della città che, dopo aver fatto parte dell'[[Impero Bizantino]], venne conquistata dai [[visigoti]], comandati dal re [[Sisebuto]], che la distrussero. Subì poi la [[al-Andalus|dominazione araba]] fino alla riconquista avvenuta nel [[1245]]. Bisogna attendere il [[XVIII secolo]] e il regno di [[Carlo III di Spagna|Carlo III]] perché la città recuperi il suo antico splendore, con la costruzione di numerose opere di carattere militare come le mura della città e i castelli che la circondano.
* ''[[La Certosa di Parma (miniserie televisiva 1982)|La Certosa di Parma]]'' ([[Rai Uno]], [[1982]])
* ''[[Gli innocenti vanno all'estero]]'' ([[Rai Uno]], [[1985]])
* ''[[Lulù (miniserie televisiva)|Lulù]]'' ([[Rai Uno]], [[1986]])
* ''[[La ciociara (miniserie televisiva)|La Ciociara]]'' ([[Canale 5]], [[1988]])
* ''[[Festival di Sanremo]]'' ([[Rai 1]], [[1991]])
* ''[[La ragnatela]]'' ([[Rai 2]], [[1991]])
* ''[[La ragnatela 2]]'' ([[Rai 2]], [[1993]])
* ''[[Alexandra (miniserie televisiva)|Alexandra]]'' ([[Rai 2]], [[1993]])
* ''[[La vita che verrà]]'' ([[Rai 2]], [[1999]])
 
=== Produttore ===
Il 12 luglio [[1873]], durante il [[sessennio democratico]], la città fu teatro di una [[rivoluzione]] di stampo [[Federalismo|federalista]] che prese il nome di "Rivoluzione Cantonale" e l'instaurarsi dell'entità autonoma nazionale del [[Cantone di Cartagena]], che ebbe vita breve essendo poi scomparso, dopo un duro assedio che distrusse buona parte della città (sono stati stimati che il 70% degli edifici furono distrutti), il 12 gennaio [[1874]] dopo appena sei mesi. Durante la [[guerra civile spagnola]] fu l'ultima città a cadere in mano ai nazionalisti il 31 marzo [[1939]]. Attualmente appartiene alla comunità autonoma della regione di [[Murcia]] ed è la sede dell'Assemblea regionale.
*''[[L'amore molesto]]'' di [[Mario Martone]]
*''[[Apri gli occhi]]'' di [[Alejandro Amenábar]]
*''[[Teatro di guerra]]'' di [[Mario Martone]]
*''[[Questo è il giardino]]'' di [[Giovanni Davide Maderna]]
*''[[Incantesimo napoletano]]'' di [[Luca Miniero]] e [[Paolo Genovese]]
*''[[I lunedì al sole]]'' (''Los lunes al sol'') di [[Fernando León de Aranoa]]
*''[[Magdalene]]'' (''Magdalene sisters'') di [[Peter Mullan]]
*''[[Ballo a tre passi]]'' di [[Salvatore Mereu]]
*''[[Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio]]'' di [[Daniele Ciprì]] e [[Franco Maresco]]
*''[[La donna di Gilles (film)|La donna di Gilles]]'' (''La femme de Gilles'') di [[Frédéric Fonteyne]]
*''[[Così fan tutti]]'' (''Comme une image'') di [[Agnès Jaoui]]
*''[[Mare dentro]]'' (''Mar adentro'') di [[Alejandro Amenábar]]
*''[[Reinas]]'' di [[Manuel Gómez Pereira]]
*''[[L'orchestra di piazza Vittorio (film)|L'orchestra di piazza Vittorio]]'' di [[Agostino Ferrente]]
*''[[Azur e Asmar]]'' di [[Michel Ocelot]]
*''[[Il mio migliore amico]]'' (''Mon meilleur ami'') di [[Patrice Leconte]]
*''[[Il grande capo]]'' (''The boss of it all'') di [[Lars von Trier]]
*''[[Angeli distratti]]'' di [[Gianluca Arcopinto]]
*''[[Sonetàula (film)|Sonetàula]]'' di [[Salvatore Mereu]]
*''[[Funny Games (film 1997)|Funny Games]]'' di [[Michael Haneke]]
*''[[Il matrimonio di Lorna]]'' (''Le silence de Lorna'') di [[Jean-Pierre e Luc Dardenne]]
*''[[Il divo (film)|Il divo]]'' di [[Paolo Sorrentino]]
*''[[Antichrist (film)|Antichrist]]'' di [[Lars Von Trier]]
*''[[Una soluzione razionale]]'' (''A rational solution'') di [[Jorgen Bergmark]]
*''[[Il nastro bianco]]'' (''The white ribbon'') di [[Michael Haneke]]
*''[[La prima linea]]'' di [[Renato De Maria]]
*''[[This Must Be the Place]]'' di [[Paolo Sorrentino]]
*''Grace di Monaco'' di [[Olivier Dahan]]
*''[[Sulla mia pelle]]'' di [[Alessio Cremonini]]
*''[[Il nome del figlio]]'' di [[Francesca Archibugi]]
* ''[[La Befana vien di notte]]'', regia di [[Michele Soavi]] (2018)
* ''[[Un'avventura (film)|Un'avventura]]'', regia di [[Marco Danieli]] (2019)
 
==Collegamenti esterni==
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* {{Collegamenti esterni}}
Tra i monumenti più importanti di Cartagena possiamo citare le mura puniche, ultimo resto delle mura difensive costruite dai cartaginesi, il [[Teatro romano (Cartagena)|teatro romano]] con la chiesa di Santa Maria la Vieja (o Cattedrale vecchia) la Muraglia del Mare costruita da [[Carlo III di Spagna]], il Municipio in stile modernista, terminato nel [[1907]].
Da visitare il Museo archeologico municipale, il Museo navale e il Museo di archeologia marittima.
 
Vicino al porto è in mostra {{citazione necessaria|il primo sommergibile elettrico della storia}}.
 
== Persone legate a Cartagena ==
* [[Isidoro di Siviglia]] ([[560]] - [[636]]), vescovo e santo
* [[Juan Fernández (navigatore)|Juan Fernández]] ([[1536]] - [[1604]]), esploratotre
* [[Sebastián Raval]] ([[1550]] - [[1604]]), compositore
* [[Baltasar Hidalgo de Cisneros]] ([[1756]] - [[1829]]), ammiraglio
* [[Isidoro Máiquez]] ([[1768]] - [[1820]]), attore
* [[Marcos Jiménez de la Espada]] ([[1831]] - [[1898]]), zoologo
* [[Juan Luis Beigbeder]] ([[1888]] - [[1957]]), militare e politico
* [[Ramón Serrano Súñer]] ([[1901]] - [[2003]]), politico
* [[Giuseppe Pavón Bueno]], [[Missionari figli del Cuore Immacolato di Maria|C.M.F.]] (1909 - 1936), sacerdote; appartenente ai [[Martiri Clarettiani di Barbastro]], venerato come [[beato]] dalla [[Chiesa cattolica]].
* [[Joaquín Navarro-Valls]] ([[1936]] - [[2017]]), direttore della sala stampa della Santa Sede dal 1984 al 2006
* [[Arturo Pérez-Reverte]] ([[1951]]), scrittore e giornalista
 
== Feste ==
Le feste più importanti sono la Settimana Santa e la festa dei Cartaginesi e Romani (in settembre). La Settimana Santa è famosa in tutta la [[Spagna]], in essa i penitenti incappucciati sfilano in ordine militare, mantenendo il passo.
 
== Economia ==
Particolarmente sviluppata è l'industria chimica (raffineria ed estrazione di minerali). Riveste inoltre una grande importanza il porto per le installazioni militari e per i cantieri navali. Una notevole fonte di entrate è costituita dal [[turismo]] che è concentrato sulle coste del limitrofo Mar Menor.
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Italia|Terni}}<ref>[http://www.comune.terni.it/canale.php?idc=406 Relazioni internazionali - Cartagena] Comune.terni.it</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Cantone di Cartagena]]
* [[Piramide di Micerino]]
* [[Stazione di Cartagena]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cartagena, Spain|etichetta=Cartagena|voy}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.cartagena.es/|Comune di Cartagena}}
 
{{Comuni della Murcia}}
{{Città e colonie fenicie}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagnabiografie|cinema|Festival di Sanremo}}
 
[[Categoria:CartagenaPresentatori (Spagna)|del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Persone che hanno fatto coming out]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Ciak d'oro per il migliore produttore]]
[[Categoria:Nastri d'argento al miglior produttore]]