[[Categoria:Festival per stato|Senegal]]
{{Avvisounicode}}
[[Categoria:Cultura del Senegal]]
{{Sportivo
|Nome = Cristian Chivu
|NomeCompleto = Cristian Eugen Chivu
|Immagine = RO B ROMAUT Cristian Chivu 2.jpg
|paese nascita =
|PaeseNascita = {{ROU}}
|Altezza= 184
|Peso= 81
|Disciplina = Calcio
|Ruolo= [[Difensore centrale]], [[Terzino sinistro]], [[Centrocampista|Esterno sinistro]]
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Resita|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1997-1998|{{Calcio Resita|G}}|23 (2)
|1998-1999|{{Calcio Universitatea Craiova|G}}|32 (3)
|1999-2003|{{Calcio Ajax|G}}|107 (13)
|2003-2007|{{Calcio Roma|G}}|85 (6)
|2007-|{{Calcio Inter|G}}|92 (2)
}}
|AnniNazionale = 1999-2011
|Nazionale = {{Naz|CA|ROU}}
|PresenzeNazionale(goal) = 75 (3)
|Aggiornato = 22 maggio 2011
}}
{{Bio
|Nome = Cristian Eugen
|Cognome = Chivu
|PreData = {{IPA2|ˈkristjan ˈkivu}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Reşiţa
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = rumeno
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
}}
È soprannominato ''[[Swarovski]]'' o ''Cristal'', a causa della sua fragilità muscolare.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/10/Chivu_sposa_Roma_mio_posto_co_10_060510002.shtml Chivu sposa la Roma «Il mio posto è qui»] archiviostorico.corriere.it</ref>
==Caratteristiche tecniche==
È un calciatore molto duttile perché è capace di svolgere sia il centrale che il terzino di difesa (come viene utilizzato all'Inter) e all'occorrenza anche il centrale o l'esterno di centrocampo.
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi====
Ha giocato da professionista prima nel [[CSM Reşiţa]] e, più tardi, nell'[[Universitatea Craiova]], entrambe squadre rumene. Quando ancora giovanissimo giocava nell'Universitatea Craiova, gli osservatori dell'[[AFC Ajax|Ajax]] notarono il suo talento e la squadra [[Olanda|olandese]] lo ingaggiò nel [[1999]]. Nello stesso anno fu scelto nella squadra della [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]] Under-20.
====L'affermazione in Olanda====
È all'[[AFC Ajax|Ajax]] che si guadagna la reputazione di forte difensore centrale. [[Ronald Koeman]], manager della squadra [[Olanda|olandese]] all'epoca, si rende conto dell'autorità del rumeno in campo, e lo fa capitano nel [[2001]], a soli 21 anni. Con Chivu capitano, l'[[AFC Ajax|Ajax]] domina la [[Eredivisie|Eredivisie olandese]] per un paio d'anni, anche grazie al contributo fondamentale di altri giovani elementi della squadra come [[Rafael van der Vaart]]: il difensore fu uno dei protagonisti dell'arrivo dell'Ajax ai quarti di finale della [[UEFA Champions League|Champions League]] del [[2003]]<ref>[http://www.asroma-calcio.com/Roma-squadra-calcio/chivu.html Cristian Chivu], consultato il 25/05/2010</ref>.
==== Roma ====
Nel [[2003]] Chivu venne ingaggiato dalla [[A.S. Roma|Roma]] per 18 milioni di [[euro]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/agosto/17/Chivu_pronta_fideiussione_per_Ajax_co_10_030817012.shtml Chivu, pronta la fideiussione per l' Ajax] archiviostorico.corriere.it</ref>. Nella prima stagione nella squadra della capitale Chivu si espresse ad altissimi livelli, e creò col compagno di reparto [[Walter Samuel]] una difesa rocciosa che, a fine campionato, risultò la meno perforata del torneo<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/18/Roma_super_difesa_perde_pezzi_co_10_061118014.shtml Roma, la super difesa perde i pezzi], ''[[Corriere della Sera]]'', 18 novembre 2006</ref>; tuttavia la Roma non riuscí a vincere il campionato ed arrivò seconda. All'inizio della stagione 2004-2005 il difensore rumeno si è infortunato ed è rimasto fuori dal campo di gioco fino a primavera<ref>[http://www.laroma24.it/archivio/9656/calciatori-part-time-se-juan-fa-rimpiangere-crystal-chivu.html Calciatori part-time: se Juan fa rimpiangere 'Crystal' Chivu] laroma24.it</ref>. Nelle due successive stagioni fa coppia con Mexes e vince una [[Coppa Italia]].
==== Inter ====
Al termine del campionato 2006-2007, dopo una lunga e difficile trattativa,<ref>[http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug/calciomercato-26-lug.html Chivu-Inter, ora è fatta sul serio], ''[[La Repubblica]]'', 26 luglio 2007</ref> viene sancito il passaggio di Chivu all'[[Inter]]. Il 28 luglio 2007 l'Inter, sul proprio sito, comunica ufficialmente l'ingaggio del difensore rumeno che firma un contratto da 3,5 milioni di [[euro]] l'anno.<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=38135&L=it&IDINI=38151 Chivu è dell'Inter] - inter.it, 28 luglio 2007</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/index.php?a=140641|titolo=Gli stipendi del calcio|data=03-11-2009|editore= calciomercato.it}}</ref> Il costo dell'operazione è di 16 milioni di euro (13 più la [[compartecipazione]] di [[Marco Andreolli]])<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=38139&stringa= Mercato: depositato contratto Chivu] Inter.it</ref>, da incassarsi in 3 anni.
Curiosamente, il 5 luglio [[2007]], un tifoso della Roma, in seguito alle vicende riguardanti il suo possibile trasferimento all'Inter, aveva deciso di mettere all'asta su [[eBay]] il cartellino del calciatore. L'asta, arrivata intorno ai 6 milioni di Euro, fu chiusa dal sito l'11 luglio.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-05-2009/inter-scudetto-n17-50402795324.shtml 2007-2008 Chivu all'asta su Ebay] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/07_Luglio/11/astachivu.shtml Un'asta per Chivu? Sì, ma sul sito di eBay] gazzetta.it</ref>
Il [[19 agosto]] [[2007]] esordisce con la maglia dell'Inter proprio contro la Roma, nella [[Supercoppa Italiana]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]. Alla prima stagione in nerazzurro vince lo [[scudetto]] giocando la maggior parte delle partite con la spalla [[lussazione|lussata]].<ref>[http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=27916 Cento Inter per Chivu: ecco le sue parole a IC] Fcinternews.it, 21 settembre 2010</ref> Il 6 gennaio 2010, nella partita contro il Chievo Verona, riporta una frattura del cranio in uno scontro fortuito con l'attaccante clivense [[Sergio Pellissier]]. Viene posto in terapia intensiva a causa del trauma cranico e operato il giorno stesso<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?N=46918&L=it Infortunio Chivu: le parole del dottor Turazzi] Inter.it</ref>. Torna in campo il 24 marzo seguente, nella partita casalinga contro il Livorno: da allora gioca indossando un caschetto protettivo, simile a quello del portiere del [[Chelsea]], [[Petr Cech]]<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=47749&stringa= Chivu: "Che magia essere di nuovo in campo"] Inter.it</ref>.
Il [[24 aprile]], nella partita di campionato contro l'[[Atalanta]], giocata a [[Milano]] e vinta per 3 a 1 dai padroni di casa, segna il primo gol in nerazzurro dopo 65 presenze, grazie ad un potente sinistro da fuori area.
Nella partita del [[3 febbraio]] [[2011]], vinta per 3-0 contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], colpisce al volto con un pugno il difensore [[Marco Rossi (calciatore 1987)|Marco Rossi]]. Il rumeno, scusatosi nel dopopartita, è stato squalificato con la prova tv per quattro giornate mentre l'Inter ha rinunciato a fare ricorso<ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51355 |titolo=Chivu: "Chiedo scusa a Rossi e a tutti" |pubblicazione=Inter.it |giorno=3 |mese=febbraio |anno=2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=14860d48-f95e-418e-a2cd-9938047004a3&groupId=10192 |titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 130 DEL 4 febbraio 2011 |editore=LegaSerieA.it |accesso=4 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=51377 |titolo=Squalifica Chivu: l'Inter non proporrà ricorso |pubblicazione=Inter.it |giorno=4 |mese=febbraio |anno=2011}}</ref>.
Con l'Inter ha vinto tre [[scudetti]], due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], due [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e un [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiale per club]].
===Nazionale===
Esce alla ribalta internazionale durante l'Europeo del 2000 dove viene impiegato come terzino sinistro. È in quel ruolo che segna un gol contro l'Inghilterra di Bob Robson.
Chivu ha giocato per la [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]], della quale è stato anche il capitano, più di 50 volte. Ha partecipato ai campionati europei del [[campionato europeo di calcio 2000|2000]] e [[campionato europeo di calcio 2008|2008]], raggiungendo al massimo i quarti di finale nel 2000, edizione nella quale ha anche segnato un gol.
Il [[21 maggio]] [[2011]] ha annunciato il suo addio alla Nazionale romena a causa dell'età e dei molti infortuni patiti negli ultimi tempi<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=52756&L=it|titolo=Chivu: "Ecco perché lascio la Nazionale" |editore=Inter.it |accesso=21 maggio 2011}}</ref><ref name=nazionale>{{cita web |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=47368|titolo=Christian Chivu lascia la Nazionale della Romania|editore=Fcinternews.it |accesso=21 maggio 2011}}</ref>. La sua ultima partita con la Nazionale è stata l'amichevole del 17 novembre contro l'Italia a [[Klagenfurt]]<ref name=nazionale />.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2011''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1997-1998 || {{Bandiera|Romania}} [[CSM Reşiţa]] || [[Divizia A 1997-1998|Div A]] || 23 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
|| 1998-1999 || rowspan=2|{{Bandiera|Romania}} [[Universitatea Craiova]] || [[Divizia A 1998-1999|Div A]] || 26 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 26 || 3
|-
|| giu.-ago. 1999 || [[Divizia A 1999-2000|Div A]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Universitatea Craiova || 32 || 3 || || || || || || || || || || 32 || 3
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 1999-2000|ago. 1999-2000]] || rowspan=4|{{bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Campionato di calcio olandese 1999-2000|ED]] || 23 || 1 || - || - || - || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 27 || 1
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2000-2001|2000-2001]] || [[Campionato di calcio olandese 2000-2001|ED]] || 26 || 5 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 30 || 5
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2001-2002|2001-2002]] || [[Campionato di calcio olandese 2001-2002|ED]] || 32 || 1 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 6 || 0 || - || - || - || 38 || 1
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-2003]] || [[Campionato di calcio olandese 2002-2003|ED]] || 26 || 6 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2002|SO]] || 1 || 0 || 39 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 107 || 13 || || || || || 26 || 0 || || 1 || 0 || 134 || 13
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[AS Roma|Roma]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 29 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 36 || 2
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 1 || 0 || 42 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 85 || 6 || || 20 || 0 || || 18 || 0 || || 1 || 0 || 124 || 6
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 1 || 0 || 36 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 26 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 20 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 33 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 24 || 1 ||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 36 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 92 || 2 || || 12 || 0 || || 23 || 0 || || 6 || 0 || 133 || 2
|-
!colspan="3"|Totale || 333 || 26 || || 32 || 0 || || 62 || 0 || || 8 || 0 || 444 || 26
|}
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|ROU}}
{{Cronopar|18/09/1999|Limassol|CYP|2|2|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/04/2000|Costanza|ROU|2|0|CYP|-|Amichevole||||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|27/05/2000|Amsterdam|NED|2|1|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/2000|Bucarest|ROU|2|1|GRE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/06/2000|Liegi|DEU|1|1|ROU|-|Euro|2000|1° Turno}}
{{Cronopar|17/06/2000|Arnhem|ROU|0|1|PRT|-|Euro|2000|1° Turno}}
{{Cronopar|20/06/2000|Charleroi|ENG|2|3|ROU|1|Euro|2000|1° Turno}}
{{Cronopar|24/06/2000|Bruxelles|ITA|2|0|ROU|-|Euro|2000|Quarti}}
{{Cronopar|16/08/2000|Bucarest|ROU|1|1|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2000|Bucarest|ROU|1|0|LTU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|06/10/2000|Milano|ITA|3|0|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28/02/2001|Nicosia|ROU|3|0|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28/03/2001|Tbilisi|GEO|0|2|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|02/06/2001|Bucarest|ROU|2|0|HUN|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|06/06/2001|Kaunas|LTU|1|2|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|15/08/2001|Lubiana|SLO|2|2|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/09/2001|Budapest|HUN|0|2|ROU|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|10/11/2001|Lubiana|SLO|2|1|ROU|-|QMondiali|2002||||playoff}}
{{Cronopar|14/11/2001|Bucarest|ROU|1|1|SLO|-|QMondiali|2002||||playoff}}
{{Cronopar|13/02/2002|Parigi|FRA|2|1|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27/03/2002|Costanza|ROU|4|1|UKR|-|Amichevole||||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|21/08/2002|Costanza|ROU|0|1|GRE|-|Amichevole||||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|07/09/2002|Sarajevo|BIH|0|3|ROU|1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12/10/2002|Bucarest|ROU|0|1|NOR|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20/11/2002|Timişoara|ROU|0|1|HRV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12/02/2003|Larnaca|ROU|2|1|SVK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/03/2003|Bucarest|ROU|2|5|DNK|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30/04/2003|Kaunas|LTU|0|1|ROU|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|07/06/2003|Craiova|ROU|2|0|BIH|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11/06/2003|Oslo|NOR|1|1|ROU|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20/08/2003|Donetsk|UKR|0|2|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/09/2003|Ploieşti|ROU|4|0|LUX|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|10/09/2003|Copenaghen|DNK|2|2|ROU|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11/10/2003|Bucarest|ROU|1|1|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/03/2004|Glasgow|SCO|1|2|ROU|1|Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/2004|Bucarest|ROU|5|1|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2005|Bucarest|ROU|0|2|NED|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30/03/2005|Skopje|MKD|1|2|ROU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|04/06/2005|Rotterdam|NED|2|0|ROU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|08/06/2005|Costanza|ROU|3|0|ARM|-|QMondiali|2006|||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|17/08/2005|Costanza|ROU|2|0|AND|-|QMondiali|2006|||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|03/09/2005|Costanza|ROU|2|0|CZE|-|QMondiali|2006|||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|01/03/2006|Larnaca|ROU|2|0|SLO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/08/2006|Costanza|ROU|2|0|CYP|-|Amichevole||||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|02/09/2006|Costanza|ROU|2|2|BGR|-|QEuro|2008|||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|06/09/2006|Tirana|ALB|0|2|ROU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|07/10/2006|Bucarest|ROU|3|1|BLR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15/11/2006|Cadice|ESP|0|1|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/06/2007|Celje|SVN|1|2|ROU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/06/2007|Timişoara|ROU|2|0|SVN|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22/08/2007|Bucarest|ROU|2|0|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08/09/2007|Minsk|BLR|1|3|ROU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12/09/2007|Colonia|DEU|3|1|ROU|-|Amichevole||||||Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|13/10/2007|Costanza|ROU|1|0|NED|-|QEuro|2008|||||Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|17/10/2007|Lussemburgo|LUX|0|2|ROU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/11/2007|Sofia|BGR|1|0|ROU|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|06/02/2008|Tel-Aviv|ISR|1|0|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2008|Bucarest|ROU|3|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/2008|Bucarest|ROU|4|0|MNE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/06/2008|Zurigo|ROU|0|0|FRA|-|Euro|2008|1° Turno}}
{{Cronopar|13/06/2008|Zurigo|ITA|1|1|ROU|-|Euro|2008|1° Turno}}
{{Cronopar|17/06/2008|Berna|NED|2|0|ROU|-|Euro|2008|1° Turno}}
{{Cronopar|11/10/2008|Costanza|ROU|2|2|FRA|-|QMondiali|2010|||||Costanza (Romania)}}
{{Cronofin|59|3|}}
==Palmarès==
===Club===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Ajax: [[Eredivisie 2001-2002|2001-2002]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[Coppa d'Olanda 2001-2002|2001-2002]]
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[Supercoppa d'Olanda 2002|2002]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Inter: [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia|3}}
:Roma: [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]]
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]], [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2008|2008]], [[Supercoppa italiana di calcio 2010|2010]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
===Individuale===
*[[Calciatore rumeno dell'anno]]: 4
:2000, 2002, 2009, 2010
*[[Calciatore olandese dell'anno#Gouden Schoen|Gouden Schoen]]: 1
:2002
*[[UEFA Team of the Year]]: 1
:2002
==Vita privata==
È sposato con Adelina Elisei, ex modella e conduttrice televisiva di un programma sportivo in Romania<ref>{{Ro}} [http://www.starmania.ro/star/adelina+elisei_npq.html Adelina Elisei su starmania.ro]</ref>. Il [[3 luglio]] [[2008]] è stato officiato a [[Bucarest]] il rito civile e tre giorni dopo quello religioso<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=41640 Oggi sposi: felicità per Adelina e Cristian] Inter.it</ref>. Il [[12 febbraio]] [[2009]] nasce a [[Milano]], pochi minuti dopo mezzogiorno, Natalia Chivu, la primogenita<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=43736 Milano: fiocco rosa in casa Chivu] Inter.it</ref>. Il 4 novembre 2010 nasce a Milano Anastasia Chivu, la secondogenita di Chivu<ref>[http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=50107&stringa=anastasia Fiocco rosa: è nata Anastasia Chivu] Inter.it</ref>.
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Cristian Chivu}}
== Collegamenti esterni ==
{{Transfermarkt|cristian-chivu|4314}}
*[http://www.inter.it/aas/squadra/player1?codgioc=G0818&L=it&stagione=2010/11 Profilo su Inter.it]
*{{FIFA|177671}}
*{{UEFA|40958}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Nazionale rumena europei 2000}}
{{Nazionale rumena europei 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale rumena]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[ar:كريستيان تشيفو]]
[[bg:Кристиан Киву]]
[[ca:Cristian Chivu]]
[[da:Cristian Chivu]]
[[de:Cristian Chivu]]
[[en:Cristian Chivu]]
[[es:Cristian Chivu]]
[[fa:کریستین چیوو]]
[[fi:Cristian Chivu]]
[[fr:Christian Chivu]]
[[he:כריסטיאן קיבו]]
[[hr:Cristian Chivu]]
[[hu:Cristian Chivu]]
[[id:Cristian Chivu]]
[[ja:クリスティアン・キヴ]]
[[ko:크리스티안 키부]]
[[lt:Cristian Chivu]]
[[mr:क्रिस्चियान चिवु]]
[[nl:Cristian Chivu]]
[[no:Cristian Chivu]]
[[pl:Cristian Chivu]]
[[pt:Cristian Chivu]]
[[ro:Cristian Chivu]]
[[ru:Киву, Кристиан]]
[[simple:Cristian Chivu]]
[[sl:Cristian Chivu]]
[[sr:Кристијан Киву]]
[[sv:Cristian Chivu]]
[[tr:Cristian Chivu]]
[[vi:Cristian Chivu]]
[[zh:克里斯蒂安·基伏]]
|