Discussione:Alustriel Silverhand e Saul: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Monitoraggio
{{Monarca
|progetto=giochi di ruolo
|nome = Saul
|progetto2 =
|immagine = Saul and David by Rembrandt Mauritshuis 621.jpg
|accuratezza =
|legenda = Saul e [[David]] in un dipinto di [[Rembrandt Mauritshuis]]
|scrittura =
|titolo = [[Re d'Israele]]
|fonti =
|sottotitolo =
|immagini =
|inizio regno = 1047 a.C.
|note =
|fine regno = 1007 a.C.
|utente =
|predecessore = ''nessuno''
|data =
|successore = [[Davide]]
|nome completo = Saul
|data di nascita = 1082 a.C
|luogo di nascita = [[Gabaa]]
|data di morte = 1010 a.C
|luogo di morte = [[Monte Ghilboa]]
|casa reale = [[Tribù di Beniamino|Beniamino]]
|padre = Kis
|madre = sconosciuta
|consorte = Ahinoam
|figli = [[Ish-bosheth]]
|religione = [[Ebraismo]]
}}
 
{{tradotto da|en|Alustriel Silverhand|17/07/2006|84345210}}
'''Saul''' ({{ebraico|שָׁאוּל בֶּן קִישׁ}}, ''Saul ben Qis'', 'Saul, figlio di Kis' o 'שאול המלך, ''Saul HaMelech'', 'Re Saul' – {{arabo|طالوت}}, ''Ṭālūt'' o {{arabo|شاؤل}}, ''Shā'ūl'') è un personaggio [[Bibbia|biblico]], primo re del [[Regno di Israele]] (1047-1007 a.C.), il suo regno sembra abbia segnato il passaggio da una [[tribù|società tribale]] a una [[stato|statale]].<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Saul and the rise of Israelite state religion |autore=Karel Van der Toorn |anno=1993 |rivista=Vetus Testamentum |volume=XLIII |numero=4}}</ref> Il significato del nome Saul in [[ebraico]] è "richiesto/pregato". Era figlio di Chis e apparteneva alla tribù di [[Beniamino (Bibbia)|Beniamino]].
 
== Biografia nella Bibbia ==
Secondo la narrazione del [[libro di Samuele]], Saul si recò da [[Samuele (profeta)|Samuele]] a [[Ramathaim-Zophim|Ramah]] per consultarlo, e il sacerdote lo unse segretamente come Re, per ispirazione di "[[Tetragramma Biblico|YHWH]]".
 
Poco dopo, Samuele radunò l'assemblea del popolo di Israele a [[Mizpa]], dove Saul fu estratto a sorte come Re. In seguito Saul condusse una campagna militare vittoriosa contro gli [[Ammoniti (popolo)|Ammoniti]], confermandosi così nel favore popolare e nella carica. Nella successiva guerra contro i [[Filistei]], Saul, con la propria condotta aggressiva, disgustò l'anziano Samuele, che si allontanò da lui. La guerra fu vinta per l'audace imboscata di [[Gionata]], figlio prediletto del Re, contro il campo filisteo.
 
Nella successiva guerra contro gli [[Amaleciti]], Saul si rifiutò di obbedire al comando di Samuele di distruggere completamente la popolazione e di giustiziare il loro re [[Agag]]. Secondo la narrazione del libro di Samuele, questa disobbedienza spinse Samuele stesso a rimuovere l'unzione di re da Saul, a smettere di esserne consigliere e a ungere segretamente, come nuovo re, [[Davide]]. Tuttavia Saul continuò a regnare e la successione non avvenne che diversi anni dopo.
 
[[File:Julius Kronberg David och Saul 1885.jpg|thumb|upright=1.2|''Davide e Saul'' (1885) di [[Julius Kronberg]].]]
 
Davide giunse a corte come arpista per alleviare le sofferenze del re, che, dopo la perdita dell'unzione regale, si sentiva perseguitato da uno spirito malvagio. Nella successiva guerra contro i [[Filistei]], Davide ottenne un grande successo sconfiggendo [[Golia]], il campione dell'esercito nemico, e ottenendo così la vittoria nella [[battaglia di Gath]]. Saul divenne geloso del successo di Davide, che comunque strinse una grande amicizia con il figlio prediletto del re, Gionata. Tale amicizia fu così profonda da divenire proverbiale.
 
Nella successiva guerra contro i Filistei, lo spirito di Samuele predisse a Saul la sconfitta degli israeliti<ref>«Saul morì a causa della sua infedeltà al Signore, perché non ne aveva ascoltato la parola e perché aveva evocato uno spirito per consultarlo. Non aveva consultato il Signore; per questo il Signore lo fece morire e trasferì il regno a Davide figlio di Iesse». ({{passo biblico|1Cr 10,13-14}})</ref>, ma egli mosse ugualmente [[Battaglia di Ghilboa|battaglia a Ghilboa]], dove venne duramente sconfitto: "''Così finì Saul con i tre figli; tutta la sua famiglia perì insieme''" ({{passo biblico|1Cro10,6}}), anche se, secondo un'altra tradizione biblica, suo figlio Is-Boset regnò due anni e combattè con Davide fino alla propria morte.<ref>Gli esegeti della interconfessionale [[Bibbia TOB]] osservano in merito a tale versetto che "il cronista vuole qui mostrare che tutta la famiglia di Saul è qui annientata e che non vi fu alcun possibile successore. In verità la storia parla di un figlio, Is-Boset [o Is-Bàal], che regnò per 2 anni (2Sam2,10), e di un nipote, Mefi-Boset, figlio di Gionata, come pure di altri ancora (2Sam21,7-9). Ma per il cronista , che accenna a questi dettagli nella discendenza di Saul (8,33-36 e 9,39-44), questa storia è definitivamente tramontata, come se la casa di Saul non esistesse più". (Bibbia TOB, Elle Di Ci Leumann, 1997, p. 1727-1728, ISBN 88-01-10612-2. Cfr anche {{passo biblico|2Sam 2-4}}.).</ref> <br>La narrazione biblica ne descrive la morte che, a seconda delle diverse tradizioni contenute nei due libri di Samuele, avviene per suicidio gettandosi sulla propria spada<ref>Secondo il Primo Libro di Samuele {{passo biblico|1Sam31,3-5}}: "''La lotta si aggravò contro Saul: gli arcieri lo presero di mira con gli archi ed egli fu ferito gravemente dagli arcieri. Allora Saul disse al suo scudiero: «Sfodera la spada e trafiggimi, prima che vengano quei non circoncisi a trafiggermi e a schernirmi». Ma lo scudiero non volle, perché era troppo spaventato. Allora Saul prese la spada e vi si gettò sopra. Quando lo scudiero vide che Saul era morto, si gettò anche lui sulla sua spada e morì con lui.''".</ref> o ucciso da un Amalecita<ref>Secondo il Secondo Libro di Samuele {{passo biblico|2Sam1,6-10}}: "''Il giovane che recava la notizia rispose: «Ero venuto per caso sul monte Gelboe ed ecco vidi Saul appoggiato alla lancia e serrato tra carri e cavalieri. Egli si volse indietro, mi vide e mi chiamò vicino. Dissi: Eccomi! Mi chiese: Chi sei tu? Gli risposi: Sono un Amalecita. Mi disse: Gettati contro di me e uccidimi: io sento le vertigini, ma la vita è ancora tutta in me. Io gli fui sopra e lo uccisi, perché capivo che non sarebbe sopravvissuto alla sua caduta. Poi presi il diadema che era sul suo capo e la catenella che aveva al braccio e li ho portati qui al mio signore».''".</ref>, dove, secondo gli esegeti della interconfessionale [[Bibbia TOB]], la seconda versione è "diversa da quella fornita in 1Sam31,3-5 e probabilmente posteriore"<ref>Anche gli studiosi della Bibbia Edizioni Paoline sottolineano, in nota a 1Sam, come "secondo un'altra tradizione [in 2Sam1,6-10] Saul fu ucciso da un avventuriero", che costituisce infatti un "secondo racconto della morte di Saul, di fattura composita, dovuta a diverse tradizioni" e gli esegeti della [[École biblique et archéologique française]] (i curatori della cattolica [[Bibbia di Gerusalemme]]) confermano come in 2Sam vi sia un'"altra tradizione sulla morte di Saul.".</ref>.<ref>Bibbia TOB, Elle Di Ci Leumann, 1997, p. 549, ISBN 88-01-10612-2.</ref><ref>Bibbia di Gerusalemme, EDB, 2011, p. 597, ISBN 978-88-10-82031-5.</ref><ref>La Bibbia, Edizioni Paoline, 1991, pp. 382, 384, ISBN 88-215-1068-9.</ref>
 
Divergenze esistono anche in merito alla sepoltura di Saul, se non viene letto tutto il contesto:
 
*[[Libri di Samuele|2 Samuele]], {{Passo biblico|2Samuele|21,14}} ''Le ossa di Saul e di Gionatan suo figlio furono sepolte nel paese di Beniamino, a Sela, nella tomba di Chis, padre di Saul; fu fatto tutto quello che il re aveva ordinato. Dopo questo, Dio fu placato verso il paese''.
*[[Libri delle Cronache|1 Cronache]], {{Passo biblico|1Cronache|10,12}}: ''E tutti gli uomini valorosi si alzarono, presero i cadaveri di Saul e dei suoi figli, e li portarono a Iabes; seppellirono le loro ossa sotto la tamerice di Iabes, e digiunarono per sette giorni''.
 
Ma, leggendo tutto il contesto, si comprende che in realtà gli uomini valorosi portarono i cadaveri di Saul e dei suoi figli a Iabes, e solo successivamente Davide prese le loro ossa da Iabes e le portò nella terra di Beniamino, a Sela, nel sepolcro di Chis, padre di Saul.
 
*[[Libri di Samuele|2 Samuele]], {{passo biblico|2Samuele|21,12-14}} "Allora Davide andò e rilevò i resti mortali di Saul e del figlio suo Gionata dagli abitanti di Iabes nel Galaad, i quali avevano tolto le loro salme dalla piazza di Bet-San, dove i Filistei li avevano appesi, dopo aver battuto Saul sul Ghilboa. Trasportate dunque di là le ossa di Saul e di Gionata, suo figlio, le unì a quelle dei sette, che erano stati impiccati, e le seppellirono insieme nella terra di Beniamino, a Sela, nel sepolcro di Chis, loro padre".
 
== La figura di Saul nella cultura occidentale ==
* [[Vittorio Alfieri]], drammaturgo italiano, nel [[1782]], leggendo le vicende di Saul nella Bibbia, si appassionò a tale figura<ref>{{Cita libro|autore = Vittorio Alfieri|titolo = Vita di Vittorio Alfieri da Asti scritta da esso|anno = 1806|editore = |città = }}</ref>, traendo dalla vicenda una delle sue principali tragedie: il [[Saul (Alfieri)|Saul]].
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Abner]]
*[[Storia degli Ebrei]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Saul}}
 
{{Box successione
|tipologia =
|precedente = -
|carica = [[Regno di Israele|Re di Israele e Giuda]]
|periodo = [[1047 a.C.|1047]] – [[1007 a.C.]]
|successivo = [[Ish-bosheth]],<br />[[Davide]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bibbia}}
 
[[Categoria:Personaggi biblici]]
[[Categoria:Re di Israele]]
Ritorna alla pagina "Alustriel Silverhand".