Serra San Quirico e Snoop's Upside Ya Head: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
 
Riga 1:
{{Album
{{S comuni|Marche}}
|titolo = Snoop's Upside Ya Head
{{Comune
|tipo album = Singolo
|nomeComune = Serra San Quirico
|artista = Snoop Dogg
|linkStemma = Serra San Quirico-Stemma.png
|artistaaltro = (Snoop Doggy Dogg)
|siglaRegione = MAR
|featuring = [[Charlie Wilson (cantante)|Charlie Wilson]]
|siglaProvincia = AN
|giornomese = 14 settembre
|latitudineGradi = 43
|anno = 1996
|latitudineMinuti = 26
|postdata =
|latitudineSecondi = 47
|etichetta = [[Death Row Records|Death Row]], [[Interscope]]
|longitudineGradi = 13
|produttore = [[DJ Pooh]]
|longitudineMinuti = 1
|durata = 4:28
|longitudineSecondi = 13
|genere = West Coast hip hop
|mappaX = 158
|mappaYgenere2 = 122Crunk
|genere3 = Gangsta rap
|altitudine = 300
|genere4 = G-funk
|superficie = 49,10
|album di provenienza = [[Tha Doggfather]]
|abitanti = 3.039
|registrato = [[1996]]
|anno = 2005
|numero di dischi =
|densita = 61,89
|numero di tracce =
|frazioni = Castellaro, Domo, Sasso
|numero dischi d'oro = {{NZL}}<ref>[http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3767 NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 7.500+)</small>
|comuniLimitrofi = [[Apiro]] (MC), [[Arcevia]], [[Cupramontana]], [[Fabriano]], [[Genga]], [[Mergo]], [[Poggio San Vicino]] (MC)
|numero dischi di platino =
|cap = 60048
|prefissonote = 0731
|formati = [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|istat = 042047
|precedente = [[Doggy Dogg World]]
|fiscale = I653
|anno precedente = 1994
|nomeAbitanti = serrani
|successivo = Vapors
|patrono = <!-- [[San Pietro]]-->
|anno successivo = 1997
|festivo = [[15 luglio]]
|sito = http://www.comune.serrasanquirico.ancona.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Serra San Quirico''' è un comune di 3.039 abitanti in [[provincia di Ancona]].
==Storia==
I primi insediamenti risalgono al tempo degli [[Etruschi]]. Successivamente i [[Romani]] per far in modo di controllare il passaggio della [[Gola della Rossa]] fondarono un insediamento che si sviluppò in un [[villaggio]].
 
Fu distrutta dalla [[invasioni barbariche]] e nel 950 [[San Romualdo]] contribuì all rinascita del paese facendo costruire la chiesa di [[San Quirico]].
 
Grazie all'intervento dello [[Stato Pontificio]] nel [[XII secolo]] divenne una cittadella con le sue fortificazioni per la tutela della zona circostante. Fino al [[XVII secolo]] fu [[libero comune]] ed ebbe un proprio statuto. Successivamente con la riforma dello Stato Pontificio perse ogni suo potere e diritto politico.
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Serra San Quirico}}
==Luoghi d'interesse==
Il paese possiede un centro storico ben conservato; caratteristiche sono le ''Copertelle'', passaggi coperti che corrono lungo le mura del paese, la torre principale di difesa detta il Cassero, la chiesa [[barocco|barocca]] di Santa Lucia, dove sono custodite le tele di [[Cavalier d'Arpino]] e [[Guido Reni]]. Nelle sale del Municipio è conservato l'archivio storico con documenti che risalgono al [[XII secolo]].
 
A pochi chilometri è situata l'Abbazia di Sant'Elena.
==Manifestazioni==
Numerose manifestazioni culturali hanno luogo nel paese come: la rassegna del teatro della scuola, la manifestazione di Arte contemporanea e la rassegna di canti natalizi.
Altra manifestazione importante si svolge nel paese nell'ultima settimana di luglio. La manifestazione è interamente dedicata ai bambini e si chiama "Paese dei Balocchi". Durante tutta la settimana il paese viene chiuso al traffico e nel percorso all'interno del centro storico i bambini si fermeranno in diverse postazioni appositamente create. Favole, laboratori con la carta o il legno, giochi pratici, attività ludico-ricreative, ecc..
 
==Amministrazione comunale==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco= Gianni Fiorentini
|DataElezione= 13/06/2004
|partito= [[centrosinistra]]
|TelefonoComune= 0731 8181
|EmailComune= comune.serrasanquirico@provincia.ancona.it
}}
'''''Snoop's Upside Ya Head''''' è un brano musicale [[rap]] di [[Snoop Doggy Dogg]], primo singolo estratto dal secondo album di Dogg ''[[Tha Doggfather]]'' e secondo successo [[Europa|europeo]] del cantante.
 
La canzone è costruita su un [[campionamento (musica)|campionamento]] di ''Oops Up Side Your Head'' dei [[Gap Band]], e figura nuove parti vocali registrate da [[Charlie Wilson (musicista)|Charlie Wilson]], cantante proprio dei Gap Band.
== Voci correlate ==
*[[Cartoteca storica delle Marche]]
*[[Teatro comunale Santa Maria del Mercato]]
*[[Comunità Montana dell'Esino Frasassi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Serra San Quirico}}
== Collegamenti esterni ==
[http://www.teatrogiovani.com ''Teatrogiovani.com'']
 
Nel video prodotto per il brano viene messa in scena una immaginaria [[Esecuzione capitale|esecuzione]], con Snoop condannato alla [[sedia elettrica]], da cui però riesce a fuggire.
 
== Tracce ==
{{Provincia di Ancona}}
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Album Version)</small>
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Radio Edit)</small>
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Instrumental)</small>
 
== Classifiche ==
{{Portale|Marche}}
{| class="wikitable"
!align="left"|Classifica
!align="left"|Posizione
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]
|align="left"|#12
|-
|align="left"|[[Australia]]
|align="left"|#46
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]
|align="left"|#32
|-
|align="left"|[[Svezia]]
|align="left"|#36
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]
|align="left"|#7
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
{{Snoop Dogg}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Ancona]]
{{Portale|hip hop|musica}}
[[Categoria:Comuni delle Marche]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Singoli di Charlie Wilson]]
[[en:Serra San Quirico]]
[[eo:Serra San Quirico]]
[[fr:Serra San Quirico]]
[[ja:セッラ・サン・クイーリコ]]
[[nap:Serra San Quirico]]
[[nl:Serra San Quirico]]
[[pl:Serra San Quirico]]
[[pt:Serra San Quirico]]
[[vo:Serra San Quirico]]