Ryu, il ragazzo delle caverne e Snoop's Upside Ya Head: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità -> Influenza su altre opere
 
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
 
Riga 1:
{{Album
{{Tmp|Episodio Anime}}
|titolo = Snoop's Upside Ya Head
{{avvisounicode}}
|tipo album = Singolo
{{fumetto e animazione
|artista = Snoop Dogg
|tipo = manga
|artistaaltro = (Snoop Doggy Dogg)
|paese = Giappone
|featuring = [[Charlie Wilson (cantante)|Charlie Wilson]]
|lingua originale = giapponese
|giornomese = 14 settembre
|titolo = 原始少年リュウ
|anno = 1996
|titolo traslitterato = Ryū no michi
|postdata =
|titolo italiano = Ryu il ragazzo delle caverne
|etichetta = [[Death Row Records|Death Row]], [[Interscope]]
|autore = Shōtarō Ishinomori
|produttore = [[DJ Pooh]]
|genere = Shonen
|durata = 4:28
|genere 2 =Avventura
|genere 3 =Azione West Coast hip hop
|genere2 = Crunk
|temi =
|genere3 = Gangsta rap
|data inizio =
|data finegenere4 = G-funk
|album di provenienza = [[Tha Doggfather]]
|editore =
|registrato = [[1996]]
|collana =
|numero di dischi =
|periodicità =
|numero di tracce =
|volumi =
|numero dischi d'oro = {{NZL}}<ref>[http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3767 NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 7.500+)</small>
|volumi totali =
|numero dischi di platino =
|formato larghezza =
|note =
|formato altezza =
|formati = [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|rilegatura =
|precedente = [[Doggy Dogg World]]
|pagine =
|anno precedente = 1994
|lettura = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|successivo = Vapors
|censura =
|anno successivo = 1997
|colore =
}}
|data inizio Italia =
'''''Snoop's Upside Ya Head''''' è un brano musicale [[rap]] di [[Snoop Doggy Dogg]], primo singolo estratto dal secondo album di Dogg ''[[Tha Doggfather]]'' e secondo successo [[Europa|europeo]] del cantante.
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia =
|collana Italia =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|censura Italia =
|testi italiani = <!--traduttore e adattatore-->
|testi italiani 2 =
|posizione serie =
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = <!--serie successiva -->
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|larghezza immagine = <!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
|posizione template = testa
|incipit = no
}}{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = Giapponese
|titolo = 原始少年リュウ
|titolo traslitterato = Genshi Shōnen Ryū
|titolo italiano = Ryu il ragazzo delle caverne
|autore = Shōtarō Ishinomori
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|autore 3 =
|autore 3 nota =
|sceneggiatore = Tadashi Kintoo
|sceneggiatore nota =
|testi =
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista =Masayuki Akihi
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =Kazuo Komatsubara
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|musica =Takeo Watanabe
|musica nota =
|studio = Toei Animation
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|studio 3 =
|studio 3 nota =
|genere =
|temi =
|episodi = 22
|episodi nota =
|episodi totali = 22
|durata = 30 min
|durata episodi =
|rete = TBS
|rete nota =
|data inizio =[[30 ottobre]] [[1971]]
|data fine =[[25 marzo]] [[1972]]
|censura =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|testi italiani =
|testi italiani nota =
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = coda
|incipit =si
}} è un [[anime]] di 22 episodi prodotti dalla [[Toei Animation]], ed ispirati al manga ''Ryū no michi'' (''la strada di Ryu'') di [[Shotaro Ishinomori]]. Rispetto al manga originale, dall'anime vengono eliminati tutti gli elementi fantascientifici che contraddistinguevano il fumetto. Protagonista della storia è Ryu, un ragazzo preistorico, alla ricerca della madre.
 
La canzone è costruita su un [[campionamento (musica)|campionamento]] di ''Oops Up Side Your Head'' dei [[Gap Band]], e figura nuove parti vocali registrate da [[Charlie Wilson (musicista)|Charlie Wilson]], cantante proprio dei Gap Band.
==Trama==
Ambientato in una non meglio definibile era preistorica, Ryu è un bambino dalla pelle chiara, completamente diverso dal resto della sua gente, che è invece di pelle scura, e per tale ragione viene discriminato ed abbandonato a se stesso. Il piccolo Ryu viene accolto da una amorevole scimmia di nome Kitty e cresciuto come se fosse un proprio figlio. Ryu cresce e diventa un giovane adulto, ma non può fare nulla per difendere la propria madre adottiva attaccata ed uccisa dal terribile dinosauro Tirano. Per sconfiggere Tirano, vendicare Kitty ed eventualmente ricongiungersi con la propria vera madre, Ryu decide di intraprendere un lungo e difficile viaggio, al quale si unirà anche la bella Ran, che è in cerca del fratellino Dom, separato da lei in tenera età.
 
Nel video prodotto per il brano viene messa in scena una immaginaria [[Esecuzione capitale|esecuzione]], con Snoop condannato alla [[sedia elettrica]], da cui però riesce a fuggire.
==Episodi==
# Il sacrificio mancato
# Da soli non si vive
# La prova delle pietre sacre
# Lotta con il mostro
# Per centro pelli di capra
# Guerra ai limiti del deserto
# Sulle orme del mostro
# Faida tribale
# Lo stregone bugiardo
# Gli uomini delle nevi
# Rivalità
# Amici
# La trappola
# Vendetta impossibile
# Lotta nell'isola felice
# L'uomo bestia
# Vittime innocenti
# La carica degli elefanti
# Nella tana dei lupi
# L'uomo della foresta
# Bianchi alla riscossa
# Verso una nuova vita
 
==Colonna sonoraTracce ==
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Album Version)</small>
;Sigla di apertura
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Radio Edit)</small>
*'''Genshi Shonen Ryuu ga iku''' cantata da [[Ichiro Mizuki]]
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Instrumental)</small>
*'''Ryu ragazzo delle caverne''' cantata da [[Fogus]] nella versione italiana
 
== Classifiche ==
;Sigla di chiusura
{| class="wikitable"
*'''Ran no Uta''' cantata da Mitsuko Horie
!align="left"|Classifica
*'''Un milione di anni fa''' cantata da [[Georgia Lepore]] nella versione italiana
!align="left"|Posizione
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]
|align="left"|#12
|-
|align="left"|[[Australia]]
|align="left"|#46
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]
|align="left"|#32
|-
|align="left"|[[Svezia]]
|align="left"|#36
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]
|align="left"|#7
|-
|}
 
== Note ==
== Influenza su altre opere ==
<references />
L'autore Shōtarō Ishinomori ha prodotto "''Quando vivevani i dinosauri''", uno special trasmesso in Giappone nel [[1979]] ispirato alla serie di Ryu, dove tre ragazzini vengono trasportati da un [[UFO]] nella [[preistoria]] perché ripercorrano la storia del mondo e comprendano meglio quello che potrebbe essere il futuro dell'umanità. Nello special si possono trovare elementi ricorrenti nella serie di Ryu, come il ''Tirannosauro Tirano'' che in un certo senso ricompare come nemesi dei protagonisti e che per l'appunto è caratterizzato dall'avere un solo occhio.
 
{{Snoop Dogg}}
==Collegamenti esterni==
*{{AnnPortale|animehip hop|1463musica}}
 
[[Categoria:Singoli di Charlie Wilson]]
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Anime per titolo]]
[[Categoria:Manga]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
 
[[ja:原始少年リュウ]]