Merlin (serie televisiva) e Snoop's Upside Ya Head: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ru:Мерлин (телесериал); modifiche estetiche
 
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
 
Riga 1:
{{Album
{{FictionTV
|titolo = Snoop's Upside Ya Head
|titoloitaliano= Merlin<!--titolo della fiction TV-->
|tipo album = Singolo
|immagine=
|artista = Snoop Dogg
|dimensioneimmagine=
|artistaaltro = (Snoop Doggy Dogg)
|didascalia=
|featuring = [[Charlie Wilson (cantante)|Charlie Wilson]]
|titolooriginale= Merlin <!--titolo originale della fiction TV; non inserire in caso si stia considerando l'edizione originale di una fiction TV-->
|giornomese = 14 settembre
|nomepaese= [[Inghilterra]] <!--nazione di produzione con produzione maggioritaria-->
|anno = 1996
|altripaesi= <!--solo in caso di coproduzione internazionale; nazione/nazioni di produzione con produzione minoritaria-->
|postdata =
|annoproduzione= [[2008]] - ''in produzione'' <!--anno/anni della prima TV nella nazione di produzione-->
|etichetta = [[Death Row Records|Death Row]], [[Interscope]]
|tipofiction= serie TV <!--scegliere esclusivamente tra: "film TV", "miniserie TV", "miniserial TV", "serie TV", "serial TV"-->
|produttore = [[DJ Pooh]]
|nomegenere= [[Fantastico]] <!--genere/generi della fiction TV-->
|durata = 4:28
|genereanimazione= <!--solo in caso di fiction TV d'animazione-->
|genere = West Coast hip hop
|stagioni= 2 <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|genere2 = Crunk
|episodi= 26 <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|genere3 = Gangsta rap
|durata= 45 min ''(episodio)''<!--durata in minuti-->
|genere4 = G-funk
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]] <!--lingua/lingue in cui è stata girata la fiction TV-->
|album di provenienza = [[Tha Doggfather]]
|aspectratio= <!--rapporto d'aspetto delle immagini-->
|registrato = [[1996]]
|tipocolore= [[colore]] <!--colore o B/N-->
|numero di dischi =
|tipoaudio= [[stereo]] <!--scegliere tra: "mono", "stereo", "Dolby Surround", "Dolby Pro Logic II", "multicanale"-->
|numero di tracce =
|nomeideatore= [[Julian Jones]], [[Jake Michie]], [[Johnny Capps]] & [[Julian Murphy]] <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|numero dischi d'oro = {{NZL}}<ref>[http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3767 NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 7.500+)</small>
|nomeregista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|numero dischi di platino =
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|note =
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|formati = [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|nomeattori=
|precedente = [[Doggy Dogg World]]
* [[Colin Morgan]]: Merlino
|anno precedente = 1994
* [[Bradley James]]: Principe Arthur "Artù" Pendragon
|successivo = Vapors
* [[Richard Wilson]]: Gaius
|anno successivo = 1997
* [[Anthony Stewart Head]]: Re Uther Pendragon
* [[Angel Coulby]]: Ginevra (Gwen)
* [[Katie McGrath]]: Morgana
* [[John Hurt]]: Il grande Dragone ''(voce)''<!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
|nomedoppiatorioriginali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
|nomedoppiatoriitaliani=
* [[Davide Perino]]: Merlino
* [[Stefano Crescentini]]: Principe Arthur "Artù" Pendragon
* [[Angelo Nicotra]]: Gaius
* [[Michele Gammino]]: Re Uther Pendragon
* [[Rossella Acerbo]]: Ginevra (Gwen)
* [[Eleonora De Angelis]]: Morgana
* [[Renato Mori]]: Il grande Dragone<!--elenco doppiatori; stessa struttura usata per gli attori-->
|nomefotografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomemontaggio= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomemusicista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomescenografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomecostumista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomeeffettispeciali= The Mill <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomeproduttore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttoreesecutivo= [[Julie Gardner]], [[Bethan Jones]]<!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casaproduzione= Shine Limited di ''Elisabeth Murdoch'', [[BBC]] Drama <!-- casa di produzione della fiction TV -->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliappv-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|servizioitaliappv-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[20 settembre]] [[2008]] <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale= ''in corso'' <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|reteoriginale= [[BBC One]] <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia= [[15 dicembre]] [[2008]]<!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= ''in corso''
|reteitalia= [[Italia 1]] <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliappv= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|datafine-trasmissioneitaliappv= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|servizioitaliappv= <!--solo in caso di miniserie TV, miniserial TV, serie TV, serial TV-->
|nomepremi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
|operaoriginaria= <!--opera audiovisiva da cui è tratta eventualmente la fiction tv-->
|precedenti= <!--eventuali opere narrativamente antecedenti alla fiction tv-->
|inserti= <!--eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction tv-->
|seguiti= <!--eventuali opere narrativamente successive alla fiction tv-->
|remake= <!--eventuali remake della fiction tv-->
|spin-off= <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
|altreopere= [[La spada nella roccia]]
}}
'''''Snoop's Upside Ya Head''''' è un brano musicale [[rap]] di [[Snoop Doggy Dogg]], primo singolo estratto dal secondo album di Dogg ''[[Tha Doggfather]]'' e secondo successo [[Europa|europeo]] del cantante.
 
La canzone è costruita su un [[campionamento (musica)|campionamento]] di ''Oops Up Side Your Head'' dei [[Gap Band]], e figura nuove parti vocali registrate da [[Charlie Wilson (musicista)|Charlie Wilson]], cantante proprio dei Gap Band.
{{quote|Keep the magic secrets|[[Tagline]] della [[Serie televisiva|serie]]}}
 
Nel video prodotto per il brano viene messa in scena una immaginaria [[Esecuzione capitale|esecuzione]], con Snoop condannato alla [[sedia elettrica]], da cui però riesce a fuggire.
'''''Merlin''''' è il titolo di una [[Serie televisiva|serie TV]] nata in [[Inghilterra]] dalla società indipendente [[Shine Limited]] di [[Elisabeth Murdoch]], trasmessa dalla [[BBC One]].
 
== Tracce ==
La [[serie TV|serie]] racconta le avventure di [[Merlino]] e del [[Re Artù|principe Artù]] quando erano ancora giovani (in questa serie Artù diventa maggiorenne).
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Album Version)</small>
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Radio Edit)</small>
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Instrumental)</small>
 
== Classifiche ==
Visto il successo dalla [[serie TV|serie]] in [[Gran Bretagna]] ben 112 paesi ne hanno acquistato i diritti per la messa in onda, tra cui gli [[Stati Uniti]], in cui andrà in onda prossimamente sul network [[NBC]], la [[Germania]] sulla rete [[RTL Television|RTL]], la [[Francia]] su [[StudioCanal|Canal Plus]], il [[Sud Africa]] (su [[Mnet]]), il [[Giappone]] (su [[MICO]]) e naturalmente anche l'[[Italia]] che ha trasmesso gli ultimi tre episodi in data [[20 gennaio]] 2009.
{| class="wikitable"
 
!align="left"|Classifica
== Trama ==
!align="left"|Posizione
[[Camelot]] era abitata da [[magia|maghi]], [[drago|draghi]] e altre creature mistiche fino a quando il re [[Uther Pendragon]], in seguito alla morte della moglie a causa della magia stessa, ne bandisce l'uso. In seguito al dolore della perdita, fa uccidere tutti gli stregoni, le streghe, e le creature magiche del regno, tranne un drago che tiene imprigionato nelle segrete del castello come monito per chiunque pratichi la magia.
[[mago Merlino|Merlino]], un giovane ragazzo dotato di poteri magici straoridnari, arriva a Camelot poiché si sente diverso dagli altri suoi compaesani e non riesce a trovare il suo posto nel mondo. Sarà la madre a sostenerlo e affidarlo agli insegnamenti di un vecchio amico, il saggio Gaius, un uomo di scienza e [[medico]] di corte, che gli insegnerà ad utilizzare i suoi poteri.<br />
Inoltre merlino viene aiutato dal drago imprigionato nel castello che, anche se parla lui tramide strani anedotti non sempre facili da comprendere, lo informa sul suo [[destino]]: proteggere il giovane [[Re Artù|Artù]] e aiutarlo a diventare [[re]].
Anche se inizialmente i due si detestano, dopo che il giovane mago salva la vita ad Artù e Uther lo nomina servitore del principe, il rapporto tra i due migliora, iniziando così le avventure dei due ragazzi, che li porteranno a sfidare cavalieri, bestie e maghi pericolosi, nelle avvincenti battaglie che li renderanno sempre più uniti. Come li definisce il drago: due facce della stessa medaglia.
 
== Episodi ==
La prima stagione in [[Inghilterra]] si conclude il [[13 dicembre]] [[2008]]. In [[Italia]] la serie sbarca il [[15 dicembre]] [[2008]] e viene trasmessa su [[Italia uno]] in prima serata.
<br />Il [[13 dicembre]] [[2008]], la [[BBC]] ha annunciato che una seconda stagione è stata commissionata e le riprese sono iniziate nel [[2009]] e in data [[19 settembre]] [[2009]] è stato trasmesso il primo episodio della seconda stagione in [[Gran Bretagna]].
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione !! Episodi !! Prima TV |align="left"|[[Regno Unito|UK]] !! Prima TV [[Italia]]
|align="left"|#12
|-
|align="left"|[[Australia]]
| [[Episodi di Merlin (prima stagione)|Prima Stagione]]
|align="left"|#46
| 13
|-
| [[2008]]
|align="left"|[[Paesi Bassi]]
| [[2008]] - [[2009]]
|align="left"|#32
|-
|align="left"|[[Svezia]]
|align="left"|#36
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]
|align="left"|#7
|-
| [[Episodi di Merlin (seconda stagione)|Seconda Stagione]]
| 13
| [[2009]]
|}
 
== PersonaggiNote ==
<references />
=== Principali ===
* '''Merlino''' - ''Colin Morgan'' è [[Merlino]], un impulsivo giovane con poteri magici. Lasciato il suo villaggio e la madre, arriva in un posto pericoloso per lui, il regno di [[Camelot]], ora governato dal [[tiranno]] [[Uther Pendragon]] che ha vietato l'uso della [[magia]], considerata pericolosa. Un [[drago]] rinchiuso nelle [[segrete]] del [[castello]] aiuta [[Merlino]] a compiere il suo destino: proteggere [[Artù]].
 
* '''Principe Artù''' - ''Bradley James'' è [[Artù]], arrogante figlio unico del re che apprezza il coraggio di [[Merlino]] che lo sfida. Lui, abile [[guerriero]], lo batte facilmente per due volte facendolo mettere alla [[gogna]]. Nel primo episodio Merlino gli salva la vita e il sovrano lo premia nominandolo suo [[servitore]].
 
* '''Re Uther''' - "[[Anthony Stewart Head]]" è [[Uther Pendragon]] Considerato un tiranno dalla maggiorparte dei sudditi riporta la pace a Camelot e riesce ad avere un figlio dalla moglie sterile. Bandisce la magia in seguito alla morte della consorte, essendone terribilmente spaventato.
 
* '''Gaius''' - È un uomo di straordinaria saggezza e svolge la mansione di [[medico]] alla corte di [[Uther Pendragon|Re Uther]]. Oltre ad interessarsi della [[medicina]], Gaius è anche conoscitore delle arti magiche. Farà da mentore a [[Merlino]] e gli donerà il suo primo libro di [[magia]].
 
* '''Morgana''' - ''Katie McGrath '' è [[Fata Morgana (mitologia)|Morgana]] (il cui padre morì in battaglia dopo che Uther rifiutò di mandare i rinforzi promessi), adottata da [[Re Uther]] per i sensi di colpa. Ha un temperamento molto forte ed è dotata anche di grande coraggio. Ha il dono della preveggenza che si manifesta attraverso sogni premonitori, che confida a Gaius, salvando più volte la situazione. Questo però, tranne che a Merlino, tiene nascoste le doti di Morgana in quanto la capacità della profezia è troppo vicina alla magia tanto odiata da Uther.
 
* '''Gwen''' - Figlia di un fabbro, Gwen (diminuitivo di Ginevra) è la serva di Morgana. È molto amica di Merlino.Loro due si aiuteranno a vicenda in tutte le sventure che nel corso della serie capiteranno a entrambi. Con l'arrivo di [[Lancillotto]] in città lei si invaghisce di lui.
 
* '''[[Nimueh]]''': - '''[[Michelle Ryan]]''' è la principale antagonista della prima serie, Nimueh è qui raffigurata come una bella e potente, ma amorale maga, che cerca di rovesciare Uther e ripristinare cosi la magia a Camelot.
 
=== Secondari ===
 
* '''Lancillotto''' - '' [[Santiago Cabrera]] ''. È un affascinante e giovane straniero che vuole diventare cavaliere di [[Camelot]] pur non avendo un titolo nobiliare.<br />Merlino lo aiuta ad ovviare a questo falsificando magicamente un sigillo. Scoperto viene costretto ad abbandonare [[Camelot]]. In seguito, grazie all'aiuto di [[Merlino]] salva la vita di [[Artù]], scoprendo però le doti magiche del ragazzo.<br />Il re chiede allora al guerriero di restare, ma questo, non sentendosi meritevole, se ne va lo stesso.
 
== Curiosità ==
* La [[serie TV|serie]], al contrario di molte serie inglesi, nel [[2009]] riuscirà a sbarcare anche in [[Stati Uniti d'America|America]]. Il [[Network]] che la trasmetterà sarà la [[NBC]].
 
* La [[serie TV|serie]] lancia tre [[attori]] esordienti per i ruoli principali: Colin Morgan ([[Merlino]]), Bradley James (''[[Artù]]'') e Angel Coulby (''[[Ginevra (letteratura)|Gwen]]'').
 
* Anche se nella [[serie TV|serie]] è assente qualsiasi accenno alla storia della [[Gran Bretagna]], il regno guidato da [[Uther]] nel [[telefilm]] è chiamato proprio [[Albion]], il più antico nome conosciuto del [[Regno Unito]].
 
== Differenze tra il mito e la serie ==
Il progetto [[fantasy]] presenta alcune differenze con la leggenda. Il periodo narrato infatti, appare molto romanzato.
 
* La leggenda di [[Re Artù]] è fissata tradizionalmente nell’[[età medievale]] e sul fatto che [[Uther]] regni prima dell’unione dell’Inghilterra (927). L’interno del castello è però del 15esimo [[secolo]], cosa che rende l’ambientazione della serie contraddittoria con la storia della [[Gran Bretagna]].
 
* Nel mito originale, è [[Artù]] che costruisce [[Camelot]], mentre in questa [[serie TV|serie]] il fatto è antecedente al regno di [[Uther]].
 
* Nel [[telefilm]], [[Artù]] e [[Merlino]] sono approssimativamente della stessa età, mentre nel mito tradizionale, [[Merlino]] è molto più anziano di [[Artù]] e gli fa da insegnante.
 
* Nel mito orginale Morgana e Artù avranno un figlio, Mordred, mentre nel telefilm Mordred è un bambino druido senza alcun vincolo di parentela tra i due.
 
* Nel mito orginale Merlino e re Uther si conoscevano da molti anni e lo stesso Merlino aveva aiutato Uther a vincere la guerra per unificare il regno prestandogli la famosa spada [[Excalibur]].
 
* Nel mito originale [[Morgana]] ed Artù sono fratellastri, Uther pregò Merlino di dargli le sembianze del marito della madre di Morgana, poiché se ne era perdutamente innamorato.Poi alla nascita di Artù, Merlino lo portò via e lui non seppe, se non dopo di avere in Morgana una sorella maggiore. Per questo Morgana riuscì a sedurlo per concepire Mordred.
 
* Nel mito originale Lancillotto è un nobile cavaliere che vive in una terra oltre il mare, Merlino alla ricerca di un cavaliere valoroso per proteggere Camelot, dato che Artù è impegnato nella ricerca del sacro Graal.
 
* Nel mito originale Artù non conosce mai suo padre poiché viene dato in affidamento ad una famiglia di cavalieri da Merlino.
 
* Nel mito originale Ginevra era la figlia di un re e non una serva come viene presentata nel telefilm.
 
* Nel mito originale Uther non vieta l'uso della magia, anzi se ne serve. Il reato di stregoneria è una tipica convenzione medievale, quindi posteriore alle vicende Arturiane.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.bbc.co.uk/merlin/ Sito Ufficiale] [[BBC]].
* {{en}}[http://www.imdb.com/title/tt1199099/ Scheda] su ''The adventures of Merlin'' sull'[[Internet Movie Database]].
 
{{Snoop Dogg}}
{{portale|televisione}}
{{Portale|hip hop|musica}}
[[Categoria:Serie televisive fantastiche]]
 
[[Categoria:Singoli di Charlie Wilson]]
[[bg:Приключенията на Мерлин]]
[[da:Merlin (tv-serie)]]
[[de:Merlin – Die neuen Abenteuer]]
[[en:Merlin (TV series)]]
[[es:Merlín (serie de TV)]]
[[fr:Merlin (série télévisée)]]
[[ja:魔術師 MERLIN]]
[[ms:Merlin (Siri TV)]]
[[nl:Merlin (televisieserie)]]
[[pl:Przygody Merlina]]
[[pt:As Aventuras de Merlin]]
[[ru:Мерлин (телесериал)]]
[[sv:Merlin (TV-serie)]]
[[tr:Merlin (dizi)]]
[[uk:Мерлін (серіал)]]