Hakim al-Nishaburi e Snoop's Upside Ya Head: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico: en:Hakim al-Nishaburi
 
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
 
Riga 1:
{{BioAlbum
|titolo = Snoop's Upside Ya Head
|Nome = Abu Abd-Allah Muhammad ibn Abd-Allah
|tipo album = Singolo
|Cognome = al-Hakim al-Nishaburi
|artista = Snoop Dogg
|PostCognome = in [[lingua araba]] أبو عبدالله محمد بن عبدالله الحاكم النيسابوري, noto anche come '''Ibn Al-Baiyi'''<ref>[http://www.islamtoday.net//english/show_detail_section.cfm?q_id=839&main_cat_id=11 Islamtoday.Com - Al-Hakim’s <em>Mustadrak</em> & al-Dhahabî’s <em>Talkhis</em><!-- Bot generated title -->]</ref>)
|artistaaltro = (Snoop Doggy Dogg)
|Sesso = M
|featuring = [[Charlie Wilson (cantante)|Charlie Wilson]]
|LuogoNascita =
|giornomese = 14 settembre
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitaanno = 9331996
|LuogoMortepostdata =
|etichetta = [[Death Row Records|Death Row]], [[Interscope]]
|GiornoMeseMorte =
|produttore = [[DJ Pooh]]
|AnnoMorte = 1012
|durata = 4:28
|Attività = storiografo
|genere = West Coast hip hop
|Nazionalità = arabo
|genere2 = Crunk
|PostNazionalità = {{sp}} [[sunnita]] e riconosciuta autorità dell'[[islam]] tradizionalista del suo tempo, spesso citato come "Imam di [[hadith|Muhaddith]]in" o "[[hadith|Muhaddith]] del [[Grande Khorasan|Khorasan]]"
|genere3 = Gangsta rap
|Immagine =
|genere4 = G-funk
|album di provenienza = [[Tha Doggfather]]
|registrato = [[1996]]
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|numero dischi d'oro = {{NZL}}<ref>[http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3767 NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 7.500+)</small>
|numero dischi di platino =
|note =
|formati = [[12"]], [[Compact disc|CD]]
|precedente = [[Doggy Dogg World]]
|anno precedente = 1994
|successivo = Vapors
|anno successivo = 1997
}}
'''''Snoop's Upside Ya Head''''' è un brano musicale [[rap]] di [[Snoop Doggy Dogg]], primo singolo estratto dal secondo album di Dogg ''[[Tha Doggfather]]'' e secondo successo [[Europa|europeo]] del cantante.
 
La canzone è costruita su un [[campionamento (musica)|campionamento]] di ''Oops Up Side Your Head'' dei [[Gap Band]], e figura nuove parti vocali registrate da [[Charlie Wilson (musicista)|Charlie Wilson]], cantante proprio dei Gap Band.
==Biografia==
 
Nel video prodotto per il brano viene messa in scena una immaginaria [[Esecuzione capitale|esecuzione]], con Snoop condannato alla [[sedia elettrica]], da cui però riesce a fuggire.
Al-Hakim, che veniva da [[Nishapur]], ebbe molti insegnanti<ref>[http://members.cox.net/ameer1/bioschol.html Brief Biographies of the Eminent Scholars of Hadeeth<!-- Bot generated title -->]</ref> a Khurasan in [[Iraq]], [[Transoxiana]] ed in altri luoghi. Ebbe allievi che divennero famosi come [[Ahmad Bayhaqi|Imam al-Bayhaqi]]<ref>Constructive Critics, Ḥadīth Literature, and the Articulation of Sunnī Islam, by Scott C. Lucas, pg.98</ref> un gigante del suo tempo.
 
== Tracce ==
Al-Hakim ottenne una grande reputazione scrivendo [[Al-Mustadrak alaa al-Sahihain]]. Egli iniziò a scrivere ''al-Mustadrak'' quando aveva già 72 anni. Si dice abbia detto: "Ho bevuto acqua da [[Zamzam Well | Zamzam]] e chiesto ad Allah per l'eccellenza nella scrittura di libri".
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Album Version)</small>
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Radio Edit)</small>
# ''Snoop's Upside Ya Head'' <small>(Instrumental)</small>
 
==Morte Classifiche ==
{| class="wikitable"
!align="left"|Classifica
!align="left"|Posizione
|-
|align="left"|[[Regno Unito]]
|align="left"|#12
|-
|align="left"|[[Australia]]
|align="left"|#46
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]
|align="left"|#32
|-
|align="left"|[[Svezia]]
|align="left"|#36
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]
|align="left"|#7
|-
|}
 
== Note ==
Il terzo giorno di Safar dell'anno 405 dell'era musulmana, al-Hakim andò alle [[hammam|terme]], ed all'uscita disse: "Ah" e morì indossando un panno in vita prima che avesse tempo di mettere una veste. Più tardi, uno dei suoi allievi, Al-Hasan ibn Ash`ath al-Qurashî, disse: "Ho visto al-Hakim in sogno a cavallo con un bell'aspetto, e diceva: ''salvezza'' - gli chiese: Al-Hakim, cosa? Egli rispose: ''scrittura di [[hadith]]''".
<references />
 
{{Snoop Dogg}}
==Eredità==
{{Portale|hip hop|musica}}
[[Shah Waliullah]] uno studioso sunnita del XVIII secolo disse<ref>Izalat al-Khafa p. 77 part 7</ref>:
{{quote|Un ''mujaddid''<ref>Secondo la tradizione popolare musulmana un ''mujaddid'' è una figura che appare alla fine di ciascun secolo dell'era musulmana, che la la funzione di correggere tutte le deviazioni alla religione occorse negli ultime cento anni.</ref> appare alla fine di ogni secolo: Il ''mujaddid'' del I secolo fu [[Imam#Sunni "Imams"|Imam di Ahlul Sunnah]], [[Umar II|Umar bin Abdul Aziz]]. Il ''mujaddid'' II secolo fu Imam di Ahlul Sunnah [[Muhammad ibn Idris ash-Shafi`i|Muhammad Idrees Shafi'i]]. Il ''mujaddid'' del III secolo fu Imam di Ahlul Sunnah [[Abu al-Hasan al-Ash'ari|Abu Hasan Ash'ari]]. Il ''mujaddid'' del IV secolo fu Abu Abdullah Hakim Nishapuri.}}
 
[[Categoria:Singoli di Charlie Wilson]]
===Critiche===
 
Al-Hakim si attirò delle critiche per aver accettato alcune idee dello [[sciti|scitismo]]. <ref>Constructive Critics, Ḥadīth Literature, and the Articulation of Sunnī Islam, By Scott C. Lucas, pg.98.</ref> Ibn al-Subkî rifiuta l'etichetta di scitismo come priva di fondamento perché Ibn `Asakir include al-Hakim fra gli [[Ashari]], che considerano gli sciiti come innovatori. Eppure, questa etichetta è bollata come un difetto ancora oggi da parte di coloro che si oppongono alle sue posizioni, se queste indeboliscono la loro, e da coloro che si oppongono a lui per essere un seguace di al-[[Ashari]] o per essere un [[Sufi]]. Altri hanno notato la sincerità di al-Hakim nel narrare hadith, come narrò il primo hadith del Profeta [[Maometto]]:
: "Possa Allah rendere radioso il volto di uno che ha sentito uno dei miei adith e poi portarli ad altri. Può essere che uno porta la comprensione senza essere una persona intelligente, può essere che uno porta la comprensione a chi possiede più conoscenza di lui".
 
==Opere==
Egli scrisse le seguenti opere fra le altre:
 
* ''Al-Abwâb'' ("I capitoli")
* ''Al-Amâlî'' ("I comandamenti")
* ''Amâlî al-`Ashiyyât'' ("Comandamenti notturni")
* ''Fadâ'il al-Shâfi`î'' ("Gli immensi meriti di al-Shâfi`î")
* ''Fawâ'id al-Nusakh'' ("Vantaggi delle copie")
* ''Fawâ'id al-Khurâsâniyyîn'' ("Vantaggi del popolo di Khurâsân")
* ''Al-Iklîl fî Dalâ'il al-Nubuwwa'' ("Il diadema: Il segno della profezia")
* ''Al-`Ilal'' ("La mancanza di Hadîth")
* ''Mâ Tafarrada bi Ikhrâjihi Kullu Wâhidin min al-Imâmayn'' ("Trovate solo in al-Bukhârî o solo nei musulmani")
* ''Al-Madkhal ilâ `Ilm al-Sahîh'' ("Introduzione alla scienza dei rapporti sonori")
* ''Ma`rifat Anwâ` `Ulûm al-Hadîth'' ("Conoscenza dei diversi tipi di Hadîth")
* ''Al-Mustadrak `alâ al-Sahîhayn'' ("Supplemento per ciò che è tralasciato da al-Bukhârî e dai musulmani")
* ''Muzakkâ al-Akhbâr'' ("Verifica dei racconti")
* ''Al-Sahîhân'' ("I due libri di sahîh Hadîths")
* ''Al-Talkhîs'' ("Sommario")
* ''Tarâjim al-Musnad `alâ Shart al-Sahîhayn'' ("Le relazioni di Musnad Ahmad che corrispondono ai criteri dei due libri di Sahîh")
* ''Tarâjim al-Shuyûkh'' ("Biografie di Shaykhs")
* ''Târîkh `Ulamâ' Ahl Naysabûr'' ("Storia degli studiosi di Naysabûr")
 
==Note==
<references/>
 
[[ar:الحاكم النيسابوري]]
[[arz:الحاكم النیشابوری]]
[[en:Hakim al-Nishaburi]]
[[fa:الحاکم نیشابوری]]
[[id:Hakim al-Naisaburi]]
[[tr:Hakim al-Nişaburi]]
[[ur:الحاکم نیشاپوری]]