Genoa Cricket and Football Club 1959-1960 e Stazione di Bugae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
 
Riga 1:
{{F|metropolitana di Seul|luglio 2017}}
{{Torna a|Genoa Cricket and Football Club}}
{{Avvisounicode}}
{{Stagione squadra
{{Infobox stazione della metropolitana
|club = Genoa Cricket and Football Club
|città=Seul
|stagione = 1959-1960
|simbolo=South Korea subway logo.svg
|immagine =
|nome=Bugae
|didascalia =
|nome originale=부개역 - 富開驛
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Gipo Poggi]] <small>(sino al 12 ott. [[1959]])</small><br/>{{Bandiera|ENG}} [[Jesse Carver]] <small>(subentrato il 26 ottobre [[1959]], sostituito il 7 marzo [[1960]])
|immagine=Bugae_Station.JPG
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Busini]] <small>(sino al 12 ottobre [[1959]])</small><ref>Rivestiva il ruolo di [[Direttore tecnico (sport)|Direttore tecnico]]</ref>
|didascalia=Vista della stazione
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Fausto Gadolla
|gestore= [[Korail]] e [[Azienda di trasporto metropolitano di Seul|SMRT]]
|campionato = [[Serie A 1959-1960|Serie A]]
|inaugurazione=1996
|campionato posizione = 18º posto
|stato attuale=In uso
|coppa1 = [[Coppa Italia 1959-1960|Coppa Italia]]
|linea=<span style="color:#0065B3">●</span> [[Linea 1 (metropolitana di Seul)|Linea 1]]
|coppa1 posizione = Ottavi di finale
|altre linee=<span style="color:#0065B3">■</span> [[Linea Gyeongin]]
|marcatore campionato = [[Paolo Barison]] (5)
|localizzazione=[[Bupyeong-gu]], [[Incheon]]
|marcatore totale =
|tipologia=Stazione di superficie passante
|presenze campionato = [[Mario Pantaleoni|Pantaleoni]] e [[Luciano Piquè|Piquè]] (34)
|interscambio=Bus urbani
|presenze totale =
|vicinanza=
|stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|note=11.329 passeggeri al giorno (2015)
|stagione prima = [[Genoa Cricket and Football Club 1958-1959|1958-1959]]
|latitudine =37.48858
|stagione dopo = [[Genoa Cricket and Football Club 1960-1961|1960-1961]]
|longitudine =126.74061
}}
La '''stazione di Bugae''' (부개역 - 富開驛, ''Bugae-yeok'') è una stazione ferroviaria situata nel quartiere di [[Bupyeong-gu]] della città metropolitana di [[Incheon]], in [[Corea del Sud]]. La stazione è servita dalla [[linea Gyeongin]] e percorsa dai treni della [[Linea 1 (metropolitana di Seul)|linea 1]] della metropolitana di [[Seul]].
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Genoa Cricket and Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1959-1960'''.
 
==Linee Stagionee servizi==
;'''[[Korail]]'''
Nella stagione 1959-1960 il Genoa disputa il campionato di Serie A, un torneo a 18 squadre che laurea campione d'Italia la Juventus con 55 punti in classifica, al suo undicesimo titolo, al secondo posto come la scorsa stagione, la Fiorentina con 47 punti. Il Genoa con 18 punti arriva ultimo e retrocede in Serie B con l'Alessandria che ottiene 25 punti ed il Palermo con 27 punti.
:<span style="color:#0065B3">●</span> [[Linea 1 (metropolitana di Seul)|Linea 1]] (ufficialmente, [[linea Gyeongin]]) (Codice: <span style="background-color:#0065B3; color:white;">151</span>)
 
==Struttura==
Quattro sole vittorie, dieci pareggi e ben venti sconfitte, di cui otto subite in casa, l'esiguo numero di ventun reti segnate in trentaquattro partite di campionato, sono i numeri eloquenti di una delle peggiori stagioni nella storia genoana. Anche in Coppa Italia eliminazione agli Ottavi di finale, di fatto alla prima partita giocata dai rossoblù in questo trofeo essendo squadra della massima serie, contro una squadra di Serie B l'Atalanta, con il punteggio di (2-0). Inoltre il club rossoblù a causa di una accusa di tentativo di corruzione di alcuni giocatori dell'{{Calcio Atalanta|N}}, vedi il [[Caso Cappello]], fu condannata con ventotto punti di penalità che furono scontati tra questa stagione e la successiva, di fatto ne sconterà sette nel prossimo campionato 1960-61 in Serie B.<ref>{{cita|Brera, Tomati|p.297}}</ref>
La stazione è costituita da due marciapiedi a isola con quattro binari totali. Il fabbricato viaggiatori è a ponte sopra il piano del ferro.
 
{| border="1" cellspacing="0" cellpadding="3" frame="hsides" rules="rows"
== Maglie ==
|+ style="font-weight:bold; text-align:left"|
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori rossoblu.
|-
!1
| <span style="color:#0065B3">●</span> [[Linea 1 (metropolitana di Seul)|Linea 1]]
|Locali per [[Stazione di Bucheon|Bucheon]], [[Stazione di Guro|Guro]], [[Stazione di Yongsan|Yongsan]], [[Stazione di Seul|Seul]], [[Stazione di Cheongnyangni|Cheongnyangni]] e [[Stazione di Soyosan|Soyosan]]
|-
!2-3
| <span style="color:#0065B3">■</span> [[Linea Gyeongin]]
|Binario di servizio per i treni veloci che transitano
|-
!4
|<span style="color:#0065B3">●</span> [[Linea 1 (metropolitana di Seul)|Linea 1]]
|Locali per [[Stazione di Bupyeong|Bupyeong]], [[Stazione di Juan|Juan]], [[Stazione di Dong-Incheon|Dong-Incheon]] e [[Stazione di Incheon|Incheon]]
|-
|}
 
==Stazioni adiacenti==
== Organigramma societario ==
{| class="wikitable" rules="all" style="text-align:center;
'''''Area direttiva'''''
|-
* Presidente: [[Fausto Gadolla]]
!|«
!|Servizio
!|»
|-
!colspan="3" style="background:#0065B3;"|<span style="color:white">Linea 1</span>
|-
|<div align="center">[[Stazione di Songnae|Songnae]]</div>
|style="text-align:center;"|Locale
|<div align="center">[[Stazione di Bupyeong|Bupyeong]]</div>
|-
|colspan="3"|<div align="center"><small>''L'espresso A e B non ferma''</small></div>
|-
|}
 
== Altri progetti ==
'''''Area tecnica'''''
{{interprogetto}}
* Allenatore: [[Gipo Poggi]],<ref name="Sino al 12 ottobre 1959">Sino al 12 ottobre [[1959]]</ref> [[Jesse Carver]],<ref>Dal 26 ottobre [[1959]] al 7 marzo [[1960]]</ref> [[Annibale Frossi]]<ref>Dal 18 aprile [[1959]]</ref>
* Direttore Tecnico: [[Antonio Busini]]<ref name="Sino al 12 ottobre 1959"/>
 
{{Stazioni della linea 1 (metropolitana di Seul)}}
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Lorenzo Buffon]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Alfredo Franci]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Lorenzo Piccoli]]|ruolo=P|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Giancarlo Bagnasco]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Bruno Baveni]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Fosco Becattini]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Eros Beraldo]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Maurizio Bruno]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Giuseppe Corradi]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Dalmazio Cuttica]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Luciano Piquè]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Franco Rivara]]|ruolo=D|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Rino Carlini]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Leonello Leoni]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Elio Letari]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa/medio|stemma=Rosso_e_Blu_con_striscia_Bianco_e_croce_Rossa_su_sfondo_Bianco}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Ardico Magnini]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Mario Pantaleoni]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Giancarlo Pistorello]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Renzo Rivara]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Luigi Robotti]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Renzo Selmo]]|ruolo=C|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Julio Abbadie]]|ruolo=A|nazione=URY}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Paolo Barison]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Francesco Brancaleoni]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Mario Bresolin]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Salvador Calvanese]]|ruolo=A|nazione=ARG}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Giorgio Dal Monte]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Amleto Frignani]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nome=[[Giorgio Mognon]]|ruolo=A|nazione=ITA}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
{{portale|Corea del Sud|trasporti}}
== Risultati ==
=== Campionato ===
{{Vedi anche|Serie A 1959-1960}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 1959
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Pestrin|Pestrin]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 1959
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Antonio Moriconi|Moriconi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Sergio Campana|Campana]]<br/>{{Goal|85}} [[Gino Pivatelli|Pivatelli]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Note = A Tav.<ref>Partita assegnata (0-2) a tavolino (Art. 60 R.O.), per lancio di sassi dei tifosi partenopei, sul campo terminata (0-1).</ref>
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Arbitro = [[Bruno De Marchi|De Marchi]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|75}} [[Paolo Barison|Barison]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Bari
|Stadio = [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]]
|Arbitro = [[Pietro Bonetto|Bonetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Luigi De Robertis|De Robertis]] {{Goal|49}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Gennaro Marchese|Marchese]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|55}} [[Juan Alberto Schiaffino|Schiaffino]]<br/>{{Goal|64}} [[Giancarlo Danova|Danova]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1959
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Lanerossi
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giuseppe Adami (arbitro)|Adami]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|29}} [[Giulio Bonafin|Bonafin]]<br/>{{Goal|82}} [[Renzo Cappellaro|Cappellaro]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1959
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Moretti]]
|Arbitro = [[Silvio Ferrari (arbitro)|Ferrari]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Lorenzo Bettini|Bettini]] {{Goal|18}}<br/>[[Luigi Milan|Milan]] {{Goal|24}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50||62}} [[Paolo Barison|Barison]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 1959
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Gennaro Marchese|Marchese]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 = [[Giulio Cesare Abbadie|Abbadie]] {{Goal|56}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14}} [[Bruno Mora|Mora]]<br/>{{Goal|72}} [[Ernest Ocwirk|Ocwirk]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1959
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Giorgio Genel|Genel]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Umberto Colombo (calciatore)|Colombo]] {{Goal|75}}<br/>[[Bruno Nicolè|Nicolè]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Piero Angelini (arbitro)|Angelini]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Giorgio Dal Monte|Dal Monte]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Humberto Maschio|Maschio]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Padova
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Padova
|Stadio = [[Stadio Silvio Appiani]]
|Arbitro = [[Alfeo Grignani|Grignani]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Sergio Brighenti|Brighenti]] {{Goal|10||36}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48}} [[Mario Bresolin|Bresolin]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Ugo Famulari|Famulari]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Marcatori 1 = [[Giulio Cesare Abbadie|Abbadie]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 dicembre
|Anno = 1959
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Arbitro = [[Fiorenzo Annoscia|Annoscia]]
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Invernizzi|Invernizzi]] {{Goal|65}}<br/>[[Antonio Angelillo|Angelillo]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 gennaio
|Anno = 1960
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = SPAL
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Gennaro Marchese|Marchese]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|85}} [[Oscar Massei|Massei]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio<ref>Partita rinviata e recuperata il 3 febbraio 1960.</ref>
|Anno = 1960
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Arbitro = [[Pietro Bonetto|Bonetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 gennaio
|Anno = 1960
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera|Stadio La Favorita]]
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Carlos Vernazza|Vernazza]] {{Goal|35}}
|Marcatori 2 = {{Goal|83}} [[Mario Bresolin|Bresolin]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1960
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Bruno De Marchi|De Marchi]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Leonello Leoni|Leoni]] {{Goal|57}}
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Arbitro = [[Francesco Liverani|Liverani]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Ezio Pascutti|Pascutti]] {{Goal|42||66}}<br/>[[Antonio Renna|Renna]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|87}} [[Leonello Leoni|Leoni]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Alfeo Grignani|Grignani]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 febbraio
|Anno = 1960
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Barison|Barison]] {{Goal|32}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1960
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Gastone Bean|Bean]] {{Goal|14}}<br/>[[Josè Altafini|Altafini]] {{Goal|29}}
|Marcatori 2 = {{Goal|73}} [[Luciano Piquè]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1960
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lanerossi
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Arbitro = [[Pietro Bonetto|Bonetto]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Renzo Cappellaro|Cappellaro]] {{Goal|71}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 1960
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giovanni Rebuffo|Rebuffo]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Raoul Righi|Righi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Bruno Mora|Mora]] {{Goal|64}}<br/>[[Lennart Skoglund|Skoglund]] {{Goal|72||90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 6
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Giulio Cesare Abbadie|Abbadie]] {{Goal|19}}<br/>[[Paolo Barison|Barison]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 = {{Goal|41}} [[Omar Sivori|Sivori]]<br/>{{Goal|49}} [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]<br/>{{Goal|53||67}} [[John Charles|Charles]]<br/>{{Goal|81||87}} [[Bruno Nicolè|Nicolè]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Bruno De Marchi|De Marchi]]
|Cittarbitro = [[Pordenone]]
|Marcatori 1 = [[Rino Marchesi|Marchesi]] {{Goal|44|rig.}}<br/>[[Angelo Longoni (calciatore 1933)|Longoni]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|20}} [[Paolo Barison|Barison]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 1960
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Padova
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giulio Campanati|Campanati]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Alessandria
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta]]
|Arbitro = [[Raoul Righi|Righi]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Cesare Maccacaro|Maccacaro]] {{Goal|50}}<br/>[[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|63}} [[Luigi Robotti|Robotti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = Pietro Bonetto|Bonetto
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giorgio Dal Monte|Dal Monte]] {{Goal|82|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Bengt Lindskog|Lindskog]]<br/>{{Goal|30}} [[Mauro Bicicli|Bicicli]]<br/>{{Goal|81}} [[Mario Corso|Corso]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = SPAL
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Ferrara
|Stadio = [[Stadio Paolo Mazza|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Francesco De Robbio|De Robbio]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Giovanni Rebuffo|Rebuffo]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Luciano Piquè|Piquè]] {{Goal|43}}<br/>[[Giovanni Molino|Molino]] {{Goal|66|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|53}} [[Bruno Franzini|Franzini]]<br/>{{Goal|55||88}} [[Orlando Rozzoni|Rozzoni]]<br/>{{Goal|83|rig.}} [[Franco Carradori|Carradori]]
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 1960
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Arbitro = [[Iginio Rigato|Rigato]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Robotti|Robotti]] {{Goal|37}}
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Ricciotti Greatti|Greatti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 giugno
|Anno = 1960
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Francesco Francescon|Francescon]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Kurt Hamrin|Hamrin]] {{Goal|58||79|rig.}}
|Marcatori 2 =
}}
 
==Coppa Italia==
{{Vedi anche|Coppa Italia 1959-1960}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1° novembre
|Anno = 1959
|Turno = Ottavi di Finale
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Renzo Righetti|Righetti]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Humberto Maschio|Maschio]] {{Goal|6||43}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|cognome=Rota|nome=Davide|titolo=Dizionario illustrato dei giocatori genoani|anno=2008|editore=De Ferrari|città=Genova|ISBN=978-88-6405-011-9|cid=Rota}}
* A cura di Ettore Balbi, ''Guida rossoblu'', Edizioni Programma, 1973.
* {{cita libro|nome=Franco|cognome=Tomati|coautori=[[Gianni Brera]]|titolo=Genoa Amore mio|anno=1992|editore=Nuove Edizioni Periodiche|città=|cid=Brera, Tomati}}
 
== Collegamenti esterni ==
* http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1959-1960/
 
{{Calcio Genoa storico}}
{{Calcio in Italia 1959-1960}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:StagioniStazioni deldella Genoametropolitana C.F.C.di Seul|1959-1960Bugae]]
[[Categoria:StagioneStazioni diferroviarie calciodi 1959-1960Incheon|GenoaBugae]]