Sindrome di Asperger e Persone di nome Christian: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzioni minori
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Disclaimer|medico}}
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=722|data=11 apr 2019|progetto=antroponimi}}</noinclude>
{{Infobox malattia
{{incipit lista nomi|nome=Christian}}
|Nome=Sindrome di Asperger
==[[Accademico|Accademici]] <small><small>(1)</small></small>==
|Immagine=Riboflavin penicillinamide.jpg
*[[Christian Lassen]], accademico e orientalista norvegese ([[Bergen]], n.[[1800]] - [[Bonn]], †[[1876]])
|Didascalia= Le persone affette dalla sindrome di Asperger hanno interessi particolari. Ad esempio questo bambino è attratto dalla [[struttura molecolare]].
|Sinonimo1=Disturbo di Asperger|Sinonimo2=
|Eponimo1=<div align="center">Hans Asperger</div>
}}
La '''sindrome di Asperger''' (abbreviata in '''SA''')<ref>o '''AS''' in inglese, da ''Asperger syndrome''</ref> è considerata un [[disturbo pervasivo dello sviluppo]], imparentato con l'[[autismo]], che tuttavia non presenta compromissione dell'[[intelligenza]], della comprensione e dell'autonomia, a differenza delle altre patologie classificate in questo gruppo<ref>[http://www.fondazioneares.com/index.php?id=430 La sindrome di Asperger: Linee guida per la diagnosi]</ref>; per questa ragione è comunemente considerata un disturbo dello spettro autistico "ad alto funzionamento".<ref>{{cita web|url=http://www.giornalettismo.com/archives/180547/la-sindrome-che-ti-rende-un-genio|titolo=La sindrome che ti rende un genio|autore=Tommaso Caldarelli|data=20 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mondadorieducation.it/libro/mark-haddon/lo-strano-caso-del-cane-ucciso-a-mezzanotte/978882860853|titolo=Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte}}</ref>
 
==[[Agronomo|Agronomi]] <small><small>(1)</small></small>==
Il termine fu coniato dalla psichiatra inglese [[Lorna Wing]] in una rivista medica del [[1981]] in onore di [[Hans Asperger]], uno [[psichiatra]] e [[pediatra]] austriaco, il cui lavoro non fu riconosciuto fino agli [[Anni 1990|anni novanta]].
*[[Christian Eduard Langethal]], agronomo e botanico tedesco ([[Erfurt]], n.[[1806]] - [[Jena]], †[[1878]])
 
==[[Allenatore|Allenatori di calcio]] <small><small>(29)</small></small>==
Gli individui portatori di questa [[sindrome]], la cui [[eziologia]] è ignota, presentano una persistente compromissione delle interazioni sociali, schemi di [[comportamento]] ripetitivi e stereotipati, attività e interessi in alcuni casi molto ristretti. Diversamente dall'[[autismo]], non si verificano significativi ritardi nello sviluppo del [[linguaggio]] o nello [[Funzioni cognitive|sviluppo cognitivo]].<ref name="NOTA12">James Robert Brasic, MD, MPH, Research Associate, Division of Nuclear Medicine, Russell H Morgan Department of Radiology and Radiological Science, Johns Hopkins University School of Medicine: [http://emedicine.medscape.com/article/912296-overview Asperger's Syndrome]</ref>
*[[Christian Amoroso]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Cascina (Italia)|Cascina]], n.[[1976]])
*[[Christian Backs]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco orientale (n.[[1962]])
*[[Christian Bassedas]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1973]])
*[[Christian Bracconi]], allenatore di calcio e ex calciatore francese ([[Costantina (Algeria)|Costantina]], n.[[1960]])
*[[Christian Brand]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco ([[Quakenbrück]], n.[[1972]])
*[[Christian Chukwu]], allenatore di calcio e ex calciatore nigeriano (n.[[1954]])
*[[Christian Cimarelli]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Firenze]], n.[[1975]])
*[[Christian Dalger]], allenatore di calcio e ex calciatore francese ([[Nîmes]], n.[[1949]])
*[[Christian Damiano]], allenatore di calcio e ex calciatore francese ([[Antibes]], n.[[1950]])
*[[Christian Gourcuff]], allenatore di calcio e ex calciatore francese ([[Hanvec]], n.[[1955]])
*[[Christian Gross]], allenatore di calcio e ex calciatore svizzero ([[Hinwil]], n.[[1954]])
*[[Christian Ilzer]], allenatore di calcio austriaco ([[Puch bei Weiz]], n.[[1977]])
*[[Christian Johnsen]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese (n.[[1977]])
*[[Christian Keglevits]], allenatore di calcio e ex calciatore austriaco ([[Weiden bei Rechnitz]], n.[[1961]])
*[[Christian Lantignotti]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Milano]], n.[[1970]])
*[[Christian Lønstrup]], allenatore di calcio e ex calciatore danese ([[Copenaghen]], n.[[1971]])
*[[Christian Manfredini]], allenatore di calcio e ex calciatore ivoriano ([[Port-Bouët]], n.[[1975]])
*[[Christian Mayrleb]], allenatore di calcio e ex calciatore austriaco ([[Wels]], n.[[1972]])
*[[Christian Magnus Michelsen]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore norvegese ([[Kristiansund]], n.[[1976]])
*[[Christian Panucci]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Savona]], n.[[1973]])
*[[Christian Piot]], allenatore di calcio e ex calciatore belga ([[Ougrée]], n.[[1947]])
*[[Christian Rahn]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco ([[Amburgo]], n.[[1979]])
*[[Christian Riganò]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Lipari (Italia)|Lipari]], n.[[1974]])
*[[Christian Sarramagna]], allenatore di calcio e ex calciatore francese ([[Bayonne]], n.[[1951]])
*[[Christian Streich]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco ([[Weil am Rhein]], n.[[1965]])
*[[Christian Stumpf]], allenatore di calcio e ex calciatore austriaco ([[Linz]], n.[[1966]])
*[[Christian Terni]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Cernusco sul Naviglio]], n.[[1972]])
*[[Christian Titz]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco ([[Mannheim]], n.[[1971]])
*[[Christian Ziege]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco ([[Berlino]], n.[[1972]])
 
==[[Allenatore|Allenatori di hockey su ghiaccio]] <small><small>(2)</small></small>==
Alcuni sintomi di questa sindrome sono correlati ad altri disturbi, come ad esempio il disturbo non verbale dell'apprendimento (''Nonverbal learning disorder''), la [[fobia sociale]], il [[disturbo schizoide di personalità]] o la scarsa igiene personale, in alcuni casi una vera e propria repulsione nei confronti dei prodotti sanitari. La sindrome di Asperger non è diagnosticata solo per le caratteristiche proprie, ma anche per una vasta gamma di condizioni di [[comorbilità]] (disturbi non dovuti alla sindrome in se), come [[Depressione (malattia)|depressione]], [[ansia]], [[disturbo ossessivo-compulsivo]].<ref name="NOTA12" /><ref name="NOTA22">Tom Berney [http://apt.rcpsych.org/cgi/content/full/10/5/341 Asperger syndrome from childhood into adulthood]</ref>
*[[Christian Menardi]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio italiano ([[Sacile]], n.[[1983]])
*[[Christian Pouget]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio francese ([[Gap (Francia)|Gap]], n.[[1966]])
 
==[[Allenatore|Allenatori di pallacanestro]] <small><small>(1)</small></small>==
==Caratteristiche==
*[[Christian Monschau]], allenatore di pallacanestro e ex cestista francese ([[Mulhouse]], n.[[1958]])
Come [[disturbo pervasivo dello sviluppo]], la sindrome di Asperger è caratterizzata da un insieme di sintomi piuttosto che da un unico singolo sintomo. Si presenta innanzitutto con una compromissione qualitativa dell'interazione sociale, modelli comportamentali stereotipati, attività e interessi limitati ma nessun ritardo clinicamente significativo nello sviluppo cognitivo o ritardo generale nel linguaggio.<ref name="BehaveNet2">{{Cita libro|autore=American Psychiatric Association|titolo=Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders|accesso=28 giugno 2007|edizione=4th, text revision ([[DSM-IV-TR]])|anno=2000|editore=<!-- pacify Citation bot -->|città=<!-- pacify Citation bot -->|capitolo=Diagnostic criteria for 299.80 Asperger's Disorder (AD)|isbn=0-89042-025-4|urlcapitolo=http://www.behavenet.com/capsules/disorders/asperger.htm}}</ref> Verbosità unilaterale, [[prosodia]] ristretta e goffaggine fisica sono tipici della condizione, ma non sono elementi discriminanti per la diagnosi.<ref name="Klin2">{{Cita pubblicazione|autore=Klin A|anno=2006|titolo=Autism and Asperger syndrome: an overview|rivista=Rev Bras Psiquiatr|volume=28|numero=suppl 1|pp=S3–S11|doi=10.1590/S1516-44462006000500002|url=http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1516-44462006000500002&lng=en&nrm=iso&tlng=en|pmid=16791390}}</ref>
 
==[[Allenatore|Allenatori di tennis]] <small><small>(1)</small></small>==
===L'interazione sociale===
*[[Christian Ruud]], allenatore di tennis e ex tennista norvegese ([[Oslo]], n.[[1972]])
La tendenziale carenza di ''[[empatia]]'' ''cognitiva'' dei soggetti con la sindrome (altrimenti detta ''[[Teoria della mente]]'', da non confondersi con l'''empatia affettiva'', relativa alla capacità del soggetto di provare emozioni e percepire quelle altrui, che negli individui caratterizzati dalla sindrome non risulta significativamente alterata), causa un impatto significativo sugli aspetti della vita comunitaria.<ref name="Baskin2">{{Cita pubblicazione|autore=Baskin JH, Sperber M, Price BH|anno=2006|titolo=Asperger syndrome revisited|rivista=Rev Neurol Dis|volume=3|numero=1|pp=1–7|pmid=16596080}}</ref> Essi accusano difficoltà nelle elementari interazioni sociali, difficoltà che possono comprendere la mancanza di sviluppo di amicizie o il non ricercare gratificazioni o realizzazioni relazionali (per esempio mostrare agli altri oggetti di interesse), un'assenza di reciprocità sociale o emotiva ("giochi" sociali come il dare e prendere) e alterazioni nei comportamenti non verbali in settori come il contatto visivo, nelle espressioni facciali, nella [[postura]] e nella gestualità.<ref name="McPartland2">{{Cita pubblicazione|autore=McPartland J, Klin A|anno=2006|titolo=Asperger's syndrome|rivista=Adolesc Med Clin|volume=17|numero=3|pp=771–88|doi=10.1016/j.admecli.2006.06.010|pmid=17030291}}</ref>
 
==[[Alpinista|Alpinisti]] <small><small>(2)</small></small>==
Tuttavia le persone con la sindrome di Asperger non mostrano le stesse limitazioni di coloro che hanno forme di [[autismo]] (per esempio a differenza di questi ultimi sono in grado di approcciarsi socialmente con gli altri, anche se goffamente). Un individuo con la sindrome è in grado di impegnarsi in una conversazione unilaterale, un discorso prolisso su un argomento preferito, mentre fatica a comprendere o riconoscere i sentimenti o le reazioni di chi ascolta, come ad esempio il desiderio di cambiare il tema della conversazione o la volontà di terminare l'interazione.<ref name="Klin2" /> Questo disagio sociale è stato definito "attivo ma strano".<ref name="McPartland2" /> Questa incapacità di reagire in modo adeguato all'interazione sociale può apparire come una sorta di disprezzo o indifferenza verso i sentimenti altrui e può essere erroneamente interpretato come una forma di insensibilità.<ref name="Klin2" /> Tuttavia non tutti gli individui con la sindrome di Asperger si relazionano ad altri. Alcuni possono mostrare [[mutismo selettivo]], non rivolgendo la parola alla maggior parte delle persone e interloquendo molto con individui specifici. In sintesi queste persone, volendo relazionarsi con gli altri, ma avendo limitate abilità, hanno difficoltà nel mostrare l'affetto che provano nei modi convenzionali, venendo considerati strani proprio per il loro modo di approcciarsi.<ref>{{Cita web|url=http://emedicine.medscape.com/article/912296-overview|titolo=Asperger's Syndrome|autore=Brasic JR|sito=Medscape eMedicine|data=7 luglio 2010|accesso=25 novembre 2010}}</ref>
*[[Christian Almer]], alpinista svizzero ([[Grindelwald]], n.[[1826]] - [[Grindelwald]], †[[1898]])
*[[Christian Kuntner]], alpinista italiano ([[Prato allo Stelvio]], n.[[1962]] - [[Annapurna]], †[[2005]])
 
==[[Salto in alto|Altisti]] <small><small>(1)</small></small>==
Le capacità cognitive dei bambini con la sindrome spesso permettono di esprimere le [[Norma (scienze sociali)|norme sociali]] in un contesto di laboratorio,<ref name="McPartland2" /> in cui essi appaiono in grado di dimostrare una comprensione teorica delle emozioni altrui; tuttavia, nelle situazioni della vita reale presentano difficoltà.<ref name="Klin2" /> Il desiderio di compagnia tipico dell'infanzia può risultare diminuito a causa di precedenti fallimenti nelle relazioni con altri coetanei.<ref name="McPartland2" />
*[[Christian Falocchi]], altista italiano ([[Lovere]], n.[[1997]])
 
==[[Anatomista|Anatomisti]] <small><small>(1)</small></small>==
L'ipotesi che gli individui con sindrome di Asperger siano predisposti a comportamenti violenti o criminali è stata studiata, ma non ha trovato conferma sperimentale.<ref name="McPartland2" /><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Allen D, Evans C, Hider A, Hawkins S, Peckett H, Morgan H|anno=2008|titolo=Offending behaviour in adults with Asperger syndrome|rivista=J Autism Dev Disord|volume=38|numero=4|pp=748–58|doi=10.1007/s10803-007-0442-9|pmid=17805955}}</ref> Altri studi suggeriscono che i bambini con la sindrome siano vittime piuttosto che carnefici.<ref name="Tsatsanis2">{{Cita pubblicazione|autore=Tsatsanis KD|anno=2003|titolo=Outcome research in Asperger syndrome and autism|rivista=Child Adolesc Psychiatr Clin N Am|volume=12|numero=1|pp=47–63|doi=10.1016/S1056-4993(02)00056-1|url=http://www.childpsych.theclinics.com/article/PIIS1056499302000561/fulltext|pmid=12512398}}</ref> L'elevato numero di criminali violenti conosciuti per soffrire di sindrome di Asperger presentavano la comorbilità di altri [[Disturbo mentale|disturbi mentali]], quali il disturbo schizoaffettivo,<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Newman SS, Ghaziuddin M|anno=2008|titolo=Violent crime in Asperger syndrome: the role of psychiatric comorbidity|rivista=J Autism Dev Disord|volume=38|numero=10|pp=1848–52|doi=10.1007/s10803-008-0580-8|pmid=18449633}}</ref> esattamente come accade nella popolazione neurotipica.
*[[Christian Joseph Berres]], anatomista austriaco ([[Hodonín]], n.[[1796]] - [[Vienna]], †[[1844]])
 
==[[Arbitro (calcio)|Arbitri di calcio]] <small><small>(2)</small></small>==
Le persone con la sindrome di Asperger sono più facilmente soggette a [[Disturbo depressivo|forme depressive]] rispetto alla popolazione generale e a una maggior probabilità di ideazione [[Suicidio|suicidaria]],<ref>Gillberg C (2008). "Asperger syndrome—mortality and morbidity". In Rausch JL, Johnson ME, Casanova MF (eds.). Asperger's Disorder. Informa Healthcare. pp. 63–80</ref><ref>[http://www.autism-help.org/family-suicide-depression-autism.htm Depression, suicide risk and autism]</ref><ref>[http://www.aspergerfoundation.org.uk/infosheets/a_depressionmentalhealth.pdf Depression or Mental Health Problems - Asperger's Syndrome Foundation]</ref> spesso concorrendo a creare nella loro interiorità un coacervo di contraddizioni.<ref>[http://www.aane.org/asperger_resources/articles/miscellaneous/aspergers_depression.html Asperger's and depression: inside a common paradox]</ref>
*[[Christian Brighi]], ex arbitro di calcio italiano ([[Cesena]], n.[[1973]])
*[[Ludvig Kornerup]], arbitro di calcio e allenatore di calcio danese ([[Frederiksberg]], n.[[1871]] - [[Bromma]], †[[1946]])
 
==[[Archeologo|Archeologi]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Interessi e comportamenti ripetitivi ===
*[[Christian Jürgensen Thomsen]], archeologo danese ([[Copenaghen]], n.[[1788]] - †[[1865]])
 
==[[Architetto|Architetti]] <small><small>(5)</small></small>==
Gli individui con sindrome di Asperger mostrano interessi e attività limitati e ripetitivi, talvolta anormalmente intensi o che implicano un'esagerata concentrazione. Possono seguire routine inflessibili, presentando frustrazione alla minima variazione, comportarsi in modi stereotipati e ripetitivi.<!-- poco chiaro --><ref name="BehaveNet">{{Cita libro|autore=American Psychiatric Association|titolo=Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders|accesso=28 giugno 2007|edizione=4th, text revision ([[DSM-IV-TR]])|anno=2000|editore=<!-- pacify Citation bot -->|città=<!-- pacify Citation bot -->|capitolo=Diagnostic criteria for 299.80 Asperger's Disorder (AD)|isbn=0-89042-025-4|urlcapitolo=http://www.behavenet.com/capsules/disorders/asperger.htm}}</ref>
*[[Christian Friedrich Exner]], architetto tedesco ([[Lampertswalde]], n.[[1718]] - [[Dresda]], †[[1798]])
*[[Christian Frederik Hansen]], architetto danese ([[Copenaghen]], n.[[1756]] - [[Copenaghen]], †[[1845]])
*[[Christian Norberg-Schulz]], architetto norvegese ([[Oslo]], n.[[1926]] - [[Oslo]], †[[2000]])
*[[Christian de Portzamparc]], architetto e urbanista francese ([[Casablanca]], n.[[1944]])
*[[Christian Zais]], architetto e urbanista tedesco ([[Stoccarda]], n.[[1770]] - [[Wiesbaden]], †[[1820]])
 
==[[Arcivescovo|Arcivescovi cattolici]] <small><small>(2)</small></small>==
Il perseguimento di specifiche e ristrette aree di interesse è una delle caratteristiche più predominanti della sindrome.<ref name="McPartland">{{Cita pubblicazione|autore=McPartland J, Klin A|anno=2006|titolo=Asperger's syndrome|rivista=Adolesc Med Clin|volume=17|numero=3|pp=771–88|doi=10.1016/j.admecli.2006.06.010|pmid=17030291}}</ref> I bambini Asperger talvolta possono raccogliere volumi di informazioni dettagliate su un argomento relativamente ristretto, come i dati meteo o i nomi delle stelle, senza che necessariamente abbiano una reale comprensione di un tema più ampio.<ref name="Klin">{{Cita pubblicazione|autore=Klin A|anno=2006|titolo=Autism and Asperger syndrome: an overview|rivista=Rev Bras Psiquiatr|volume=28|numero=suppl 1|pp=S3–S11|doi=10.1590/S1516-44462006000500002|url=http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1516-44462006000500002&lng=en&nrm=iso&tlng=en|pmid=16791390}}</ref><ref name=McPartland/> Ad esempio, un bambino potrebbe memorizzare i codici dei vari modelli di fotocamere senza però avere nessun interesse verso la fotografia.<ref name=McPartland/> Questo comportamento è di solito evidente all'età di 5 o 6 anni.<ref name=McPartland/> Anche se questi particolari interessi possono cambiare di volta in volta, in genere diventano sempre più insoliti e strettamente focalizzati e spesso dominano l'interazione sociale, tanto che l'intera famiglia può risultarne coinvolta. Poiché spesso argomenti dal campo ristretto catturano l'interesse dei bambini, questo sintomo può anche non essere riconosciuto.<ref name=Klin/>
*[[Christian Lépine]], arcivescovo cattolico canadese ([[Montréal]], n.[[1951]])
*[[Cristiano Augusto di Sassonia-Zeitz]], arcivescovo cattolico e cardinale tedesco ([[Zeitz]], n.[[1666]] - [[Ratisbona]], †[[1725]])
 
==[[Arrampicata|Arrampicatori]] <small><small>(2)</small></small>==
I comportamenti motòri stereotipati e ripetitivi sono un sintomo fondamentale della sindrome con rilevanza diagnostica.<ref>{{Cita pubblicazione|rivista= J Autism Dev Disord |anno=2005 |volume=35 |numero=2 |pp=145–58 |titolo= Repetitive behavior profiles in Asperger syndrome and high-functioning autism |autore= South M, Ozonoff S, McMahon WM |doi=10.1007/s10803-004-1992-8 |pmid=15909401}}</ref> Essi comprendono i movimenti della mano, come lo sbattimento o torsioni, e movimenti complessi dell'intero corpo.<ref name=BehaveNet/> Questi sono in genere ripetuti più a lungo e più volontariamente rispetto ai ''[[tic (medicina)|tic]]'', che solitamente sono più veloci, meno ritmici e meno simmetrici.<ref name=RapinTS>{{Cita pubblicazione|autore= [[Isabelle Rapin|Rapin I]] |titolo= Autism spectrum disorders: relevance to Tourette syndrome |rivista= Adv Neurol |volume=85 |pp=89–101 |anno=2001 |pmid=11530449}}</ref>
*[[Christian Bindhammer]], arrampicatore tedesco ([[Landshut]], n.[[1976]])
*[[Christian Core]], arrampicatore italiano ([[Savona]], n.[[1974]])
 
==[[Artigiano|Artigiani]] <small><small>(1)</small></small>==
Secondo il test diagnostico ''Adult Asperger Assessment'' (AAA), una mancanza di interesse nella narrativa è comune tra gli adulti con la sindrome.<ref name=ASAdulthood>{{Cita pubblicazione|autore=Roy M, Dillo W, Emrich HM, Ohlmeier MD |titolo=Asperger's syndrome in adulthood |rivista=Dtsch Arztebl Int |volume=106 |numero=5 |pp=59–64 |anno=2009 |pmid=19562011 |pmc=2695286 |doi=10.3238/arztebl.2009.0059 }}</ref>
*[[Christian Boyling]], artigiano tedesco
 
==[[Artista|Artisti]] <small><small>(6)</small></small>==
=== Capacità di dialogo ===
*[[Christian Boltanski]], artista, fotografo e regista francese ([[Parigi]], n.[[1944]])
*[[Christian Cassar]], artista italiano ([[Bolzano]], n.[[1952]])
*[[C215]], artista francese ([[Bondy]], n.[[1973]])
*[[Christian Hanussek]], artista e critico d'arte tedesco ([[Frankfurt am Main]], n.[[1953]])
*[[Christian Cay Lorenz Hirschfeld]], artista tedesco ([[Kirchnüchel]], n.[[1742]] - [[Kiel]], †[[1792]])
*[[Christian Marclay]], artista e compositore statunitense ([[San Rafael (California)|San Rafael]], n.[[1955]])
 
==[[Arti marziali miste|Artisti marziali misti]] <small><small>(1)</small></small>==
Anche se gli individui con la sindrome di Asperger acquisiscono competenze linguistiche senza significativo ritardo e la loro capacità di dialogare è generalmente priva di anomalie significative, l'utilizzo del linguaggio risulta spesso atipico.<ref name=Klin/> Si riscontra una certa verbosità, transizioni brusche a livello di argomenti e di concetti espressi, interpretazioni letterali delle parole degli interlocutori e incomprensione delle sfumature del linguaggio, uso di [[metafora|metafore]] non significative per l'interlocutore (al quale spesso risultano di scarsa o nulla comprensione), deficit di attenzione uditiva, dialogo insolitamente pedante, discorso formale o idiosincratico e anomalie nel volume, nel tono e nell'intonazione della voce, nella [[prosodia]] e nel ritmo.<ref name=McPartland/> Anche l'[[ecolalia]] è stata osservata in alcuni individui con la sindrome.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Frith U |titolo=Social communication and its disorder in autism and Asperger syndrome |rivista=J. Psychopharmacol. (Oxford) |volume=10 |numero=1 |pp=48–53 |data=gennaio 1996 |pmid=22302727 |doi=10.1177/026988119601000108}}</ref>
*[[Chris Leben]], artista marziale misto statunitense ([[Portland]], n.[[1980]])
 
==[[Astronomo|Astronomi]] <small><small>(8)</small></small>==
Tre aspetti della comunicazione verbale sono di interesse clinico: prosodia povera, linguaggio tangenziale (che inizia perseguendo un obiettivo per poi disperdersi) e circostanziale, marcata verbosità. Sebbene l'inflessione e l'intonazione della voce possano essere meno rigidi o monotoni rispetto all'autismo, le persone con Asperger spesso presentano una gamma limitata di intonazione: il discorso può essere insolitamente veloce, a scatti o forte. La comunicazione verbale può trasmettere un senso di incoerenza; lo stile colloquiale spesso include monologhi su argomenti che non consentono all'ascoltatore di comprendere il contesto o che manifestano pensieri, emozioni o sensazioni generalmente filtrati nella comunicazione tra soggetti non Asperger. Gli individui con la sindrome possono non riuscire a rilevare se l'ascoltatore sia interessato o coinvolto nella conversazione. I tentativi da parte dell'interlocutore di focalizzare il dibattito sul contenuto o sulla logica del discorso o di cambiare argomento sono spesso senza successo.<ref name=Klin/>
*[[Christian Buil]], astronomo francese
*[[Christian Thomas Elvey]], astronomo e geofisico statunitense ([[Phoenix]], n.[[1889]] - [[Tucson]], †[[1970]])
*[[Christian B. Luginbuhl]], astronomo statunitense (n.[[1955]])
*[[Christian Mayer (astronomo)|Christian Mayer]], astronomo e gesuita ceco ([[Mederizenhi]], n.[[1719]] - †[[1783]])
*[[Christian Pedersen Horrebow]], astronomo danese (n.[[1718]] - †[[1776]])
*[[Christian Heinrich Friedrich Peters]], astronomo tedesco ([[Koldenbüttel|Coldenbiittel]], n.[[1813]] - [[Clinton (contea di Oneida, New York)|Clinton]], †[[1890]])
*[[Christian August Friedrich Peters]], astronomo tedesco ([[Amburgo]], n.[[1806]] - [[Kiel]], †[[1880]])
*[[Christian Pollas]], astronomo francese
 
==[[Attore|Attori]] <small><small>(35)</small></small>==
I bambini con la sindrome possono avere un vocabolario insolitamente sofisticato per la loro età, ma hanno difficoltà a comprendere il linguaggio figurato e tendono a usare un linguaggio letterale.<ref name=McPartland/> Inoltre sembrano avere particolari carenze in alcuni settori come l'[[umorismo]], l'[[ironia]], la derisione e il [[sarcasmo]]. Anche se gli individui con la sindrome di solito comprendono la base dell'umorismo, sembrano mancare della comprensione dell'intento umoristico e non riescono a condividere il divertimento con gli altri.<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Lyons V, Fitzgerald M |titolo= Humor in autism and Asperger syndrome |rivista= J Autism Dev Disord |volume=34 |numero=5 |pp=521–31 |anno=2004 |pmid=15628606 |doi=10.1007/s10803-004-2547-8}}</ref>
*[[Christian Bale]], attore britannico ([[Haverfordwest]], n.[[1974]])
*[[Christian Berkel]], attore tedesco ([[Berlino]], n.[[1957]])
*[[Christian Borle]], attore e cantante statunitense ([[Pittsburgh]], n.[[1973]])
*[[Christian Borromeo]], attore italiano
*[[Christian Brando]], attore e criminale statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1958]] - [[Los Angeles]], †[[2008]])
*[[Christian Byers]], attore, sceneggiatore e regista australiano ([[Sydney]], n.[[1993]])
*[[Christian Camargo]], attore statunitense ([[New York|New York City]], n.[[1971]])
*[[Christian Campbell]], attore e fotografo canadese ([[Toronto]], n.[[1972]])
*[[Christian Clavier]], attore, sceneggiatore e produttore cinematografico francese ([[Parigi]], n.[[1952]])
*[[Christian Clemenson]], attore statunitense ([[Humboldt (Iowa)|Humboldt]], n.[[1959]])
*[[Christian Cooke]], attore britannico ([[Leeds]], n.[[1987]])
*[[Christian Copelin]], attore statunitense ([[California]], n.[[1990]])
*[[Christian Coulson]], attore inglese ([[Manchester]], n.[[1978]])
*[[Christian De Sica]], attore, regista e cantante italiano ([[Roma]], n.[[1951]])
*[[Christian Erickson]], attore e doppiatore statunitense (n.[[Stati Uniti d'America]])
*[[Christian Fassetta]], attore e doppiatore italiano ([[Milano]], n.[[1967]])
*[[Christian Frémont]], attore e artista francese ([[Senegal]], n.[[1949]])
*[[Christian Ginepro]], attore e regista italiano ([[Pesaro]], n.[[1973]])
*[[Christian Maria Goebel]], attore tedesco ([[Bochum]], n.[[1959]])
*[[Christian Hoff]], attore e cantante statunitense ([[San Francisco]], n.[[1968]])
*[[Christian Kane]], attore e cantautore statunitense ([[Dallas]], n.[[1974]])
*[[Christian Madsen]], attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1990]])
*[[Christian Marin]], attore francese ([[Lione]], n.[[1929]] - [[Parigi]], †[[2012]])
*[[Christian Marquand]], attore e regista francese ([[Marsiglia]], n.[[1927]] - [[Parigi]], †[[2000]])
*[[Christian Navarro]], attore statunitense ([[The Bronx]], n.[[1991]])
*[[Christian Oliver]], attore tedesco ([[Celle (Germania)|Celle]], n.[[1972]])
*[[Christian Pikes]], attore statunitense
*[[Christian Potenza]], attore e doppiatore canadese ([[Ottawa]], n.[[1972]])
*[[Christian Quadflieg]], attore, doppiatore e regista tedesco ([[Växjö]], n.[[1945]])
*[[Christian Rub]], attore austriaco ([[Graz]], n.[[1886]] - [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]], †[[1956]])
*[[Christian Slater]], attore cinematografico statunitense ([[New York]], n.[[1969]])
*[[Christian Stelluti]], attore e ballerino italiano ([[Desio]], n.[[1976]])
*[[Christian Stolte]], attore statunitense ([[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]], n.[[1962]])
*[[Christian Vadim]], attore francese ([[Parigi]], n.[[1963]])
*[[Christian Wolff (attore)|Christian Wolff]], attore e doppiatore tedesco ([[Berlino]], n.[[1938]])
 
==[[Pornografia|Attori pornografici]] <small><small>(2)</small></small>==
Nonostante ci siano prove di ridotto apprezzamento dell'humour, esistono numerose evidenze aneddotiche di humour in soggetti con la sindrome di Asperger che sfidano alcune teorie psicologiche sull'Asperger e sull'autismo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome = Viktoria|cognome = Lyons|nome2 = Michael|cognome2 = Fitzgerald|data = 1º ottobre 2004|titolo = Humor in Autism and Asperger Syndrome|rivista = Journal of Autism and Developmental Disorders|volume = 34|numero = 5|pp = 521-531|lingua = en|accesso = 5 dicembre 2015|doi = 10.1007/s10803-004-2547-8|url = http://link.springer.com/article/10.1007/s10803-004-2547-8}}</ref>
*[[Steve Holmes]], attore pornografico rumeno ([[Sibiu]], n.[[1961]])
*[[Christian XXX]], attore pornografico, regista e blogger statunitense ([[Burlington (Vermont)|Burlington]], n.[[1974]])
 
==[[Attore teatrale|Attori teatrali]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Movimenti e percezione sensoriale ===
*[[Christian Di Domenico]], attore teatrale italiano ([[Monza]], n.[[1969]])
 
==[[Attore|Attrici]] <small><small>(1)</small></small>==
I soggetti con sindrome di Asperger possono presentare [[segno (medicina)|segni]] o [[sintomi]], che non sono di rilevanza diagnostica, ma possono esserlo per loro stessi o il nucleo familiare.<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Filipek PA, Accardo PJ, Baranek GT, ''et al'' |titolo=The screening and diagnosis of autistic spectrum disorders |rivista=J Autism Dev Disord |anno=1999 |volume=29 |numero=6 |pp=439–84 |doi=10.1023/A:1021943802493 |pmid=10638459}}</ref> Tra questi vi possono essere differenze nella percezione e problemi nelle capacità motorie, nel sonno e nella sfera emozionale.
*[[Christian Serratos]], attrice e modella statunitense ([[Pasadena (California)|Pasadena]], n.[[1990]])
 
==[[Autore di giochi|Autori di giochi]] <small><small>(1)</small></small>==
Spesso mostrano eccellenti doti [[udito|uditive]] e di [[Vista|percezione visiva]].<ref>{{Cita pubblicazione|rivista= J Child Psychol Psychiatry |anno=2004 |volume=45 |numero=4 |pp=672–86 |titolo= Emanuel Miller lecture: confusions and controversies about Asperger syndrome |autore= Frith U |doi=10.1111/j.1469-7610.2004.00262.x |pmid=15056300}}</ref> I bambini con [[disturbi dello spettro autistico]] spesso dimostrano una maggiore capacità di percepire piccoli cambiamenti negli oggetti e nelle immagini a loro ben noti.<ref>{{Cita libro|capitolo= Psychological factors in autism |autore= Prior M, Ozonoff S |pp=69–128 |titolo= Autism and Pervasive Developmental Disorders |edizione=2nd |curatore= Volkmar FR |editore= Cambridge University Press |anno=2007 |isbn=0-521-54957-4}}</ref> Gli individui con sindrome di Asperger possono avere doti particolari in alcune specifiche attività, che coinvolgono la percezione visiva-spaziale, la percezione uditiva o la memoria visiva.<ref name=McPartland/> Essi possono essere, ad esempio, particolarmente sensibili o insensibili al suono, alla luce e ad altri stimoli;<ref>{{Cita libro|autore= Bogdashina O |titolo= Sensory Perceptional Issues in Autism and Asperger Syndrome: Different Sensory Experiences, Different Perceptual Worlds |editore= Jessica Kingsley |anno=2003 |isbn=1-84310-166-1}}</ref> tuttavia queste risposte sensoriali particolari si possono riscontrare anche in altri disturbi dello sviluppo e non sono specifici né dell'Asperger né dell'autismo.<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Rogers SJ, Ozonoff S |titolo= Annotation: what do we know about sensory dysfunction in autism? A critical review of the empirical evidence |rivista= J Child Psychol Psychiatry |volume=46 |numero=12 |pp=1255–68 |anno=2005 |pmid=16313426 |doi=10.1111/j.1469-7610.2005.01431.x}}</ref>
*[[Christian T. Petersen]], autore di giochi statunitense
 
==[[Sviluppatore di videogiochi|Autori di videogiochi]] <small><small>(1)</small></small>==
Nelle descrizioni iniziali di Hans Asperger<ref name=McPartland/> e negli altri criteri diagnostici sviluppati<ref name="EhlGill">{{Cita pubblicazione|autore= Ehlers S, Gillberg C |titolo= The epidemiology of Asperger's syndrome. A total population study |rivista= J Child Psychol Psychiat |anno=1993 |volume=34 |numero=8 |pp=1327–50 |doi=10.1111/j.1469-7610.1993.tb02094.x |pmid=8294522}}</ref> vi sono descrizioni di goffaggine fisica. I bambini con la sindrome possono avere dei ritardi nell'acquisire competenze, che richiedono destrezza motoria, come andare in bicicletta o aprire un barattolo, e possono sembrare goffi nei movimenti o sentirsi "a disagio nella propria pelle". Essi possono avere una scarsa coordinazione o un'andatura e postura non simmetrica. Inoltre spesso si riscontra una brutta grafia e problemi di integrazione visivo-motoria.<ref name=Klin/><ref name=McPartland/> Si possono mostrare problemi di [[propriocezione]] (la sensazione della posizione del corpo), [[disordine dello sviluppo della coordinazione]] e scarso equilibrio. Non vi sono prove che questi problemi relativi alle capacità motorie si differenzino da quelli riscontrabili in soggetti autistici.<ref name=McPartland/>
*[[Christian Cantamessa]], autore di videogiochi, scrittore e regista italiano ([[Savona]], n.[[1976]])
 
==[[Aviatore|Aviatori]] <small><small>(1)</small></small>==
I bambini con la sindrome di Asperger hanno una maggiore probabilità di avere problemi di sonno, inclusa la difficoltà a addormentarsi, frequenti risvegli notturni e risvegli alla mattina presto.<ref>{{Cita pubblicazione|rivista= J Intellect Disabil Res |anno=2005 |volume=49 |numero=4 |pp=260–8 |titolo= A survey of sleep problems in autism, Asperger's disorder and typically developing children |autore= Polimeni MA, Richdale AL, Francis AJ |doi=10.1111/j.1365-2788.2005.00642.x |pmid=15816813}}</ref><ref name=Tani/> Inoltre, la condizione è associabile anche ad alti livelli di [[alessitimia]], che consiste nella difficoltà a identificare e descrivere le proprie emozioni.<ref>Alessitimia e sindrome di Asperger:
*[[Christian Marty]], aviatore e sportivo francese ([[Parigi]], n.[[1946]] - [[Gonesse]], †[[2000]])
 
==[[Avvocato|Avvocati]] <small><small>(2)</small></small>==
* {{Cita pubblicazione|autore= Fitzgerald M, Bellgrove MA |titolo= The overlap between alexithymia and Asperger's syndrome |rivista= J Autism Dev Disord |volume=36 |numero=4 |pp=573–6 |anno=2006 |pmid=16755385 |doi=10.1007/s10803-006-0096-z |pmc= 2092499}}
*[[Christian Fredrik Michelet]], avvocato e politico norvegese ([[Oslo]], n.[[1863]] - †[[1927]])
* {{Cita pubblicazione|autore= Hill E, Berthoz S |anno=2006 |titolo= Response |rivista= J Autism Dev Disord |volume=36 |numero=8 |pp=1143–5 |doi=10.1007/s10803-006-0287-7 |pmid=17080269}}
*[[Christian Flechtenmacher]], avvocato e docente rumeno ([[Brașov]], n.[[1785]] - [[Iași]], †[[1843]])
* {{Cita pubblicazione|rivista= PLoS ONE |anno=2007 |volume=2 |numero=9 |p=e883 |titolo= Self-referential cognition and empathy in autism |autore= Lombardo MV, Barnes JL, Wheelwright SJ, Baron-Cohen S |doi=10.1371/journal.pone.0000883 |pmid=17849012 |url=http://www.plosone.org/article/fetchArticle.action?articleURI=info:doi/10.1371/journal.pone.0000883 |pmc= 1964804 |curatore-cognome1= Zak |curatore-nome1= Paul }}</ref> Nonostante si riscontri una correlazione tra bassa qualità del sonno e alessitimia, la loro mutua relazione non è chiara.<ref name=Tani>{{Cita pubblicazione|autore= Tani P, Lindberg N, Joukamaa M, ''et al'' |titolo= Asperger syndrome, alexithymia and perception of sleep |rivista= Neuropsychobiology |volume=49 |numero=2 |pp=64–70 |anno=2004 |pmid=14981336 |doi=10.1159/000076412 }}</ref>
 
==[[Baritono|Baritoni]] <small><small>(1)</small></small>==
== Diagnosi ==
*[[Christian du Plessis]], baritono sudafricano ([[Vryheid]], n.[[1944]])
 
==[[Batterista|Batteristi]] <small><small>(3)</small></small>==
I criteri diagnostici standard richiedono che si riscontri nel soggetto una compromissione dell'interazione sociale e dei modelli comportamentali, e interessi ripetitivi e stereotipati senza che vi sia un ritardo significativo nel linguaggio o nello sviluppo cognitivo. A differenza degli standard internazionali,<ref name="ICD-10-F84.0">{{cita libro|url_capitolo=http://apps.who.int/classifications/apps/icd/icd10online/?gf80.htm+f840 |anno=2006 |titolo=International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems |edizione=10th ([[ICD-10]]) |autore=World Health Organization |capitolo=F84. Pervasive developmental disorders |isbn=92-4-154419-8}}</ref> i criteri del [[DSM-IV|DSM-IV-TR]] richiedono che vi sia anche una significativa compromissione della vita quotidiana.<ref name=BehaveNet/> Nel 2013 il DSM-5 ha escluso la sindrome di Asperger come diagnosi separata e l'ha classificata insieme ai disturbi dello spettro autistico.<ref name="DSMV">{{cita web |titolo=299.80 Asperger's Disorder |sito=DSM-5 Development |editore=American Psychiatric Association |accesso=21 dicembre 2010 |url=http://www.dsm5.org/ProposedRevisions/Pages/proposedrevision.aspx?rid=97# |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101225152454/http://www.dsm5.org/ProposedRevisions/Pages/proposedrevision.aspx?rid=97 |dataarchivio=25 dicembre 2010 |urlmorto=no }}</ref> Altri criteri di classificazione diagnostica sono stati proposti da Szatmari et al.<ref>{{cita pubblicazione|rivista=Can J Psychiatry |anno=1989 |volume=34 |numero=6 |pp=554–60 |titolo=Asperger's syndrome: a review of clinical features |autore=Szatmari P, Bremner R, Nagy J |pmid=2766209}}</ref> e da Gillberg & Gillberg.<ref name=Gill>{{cita pubblicazione|rivista=J Child Psychol Psychiatry |anno=1989 |volume=30 |numero=4 |pp=631–8 |titolo=Asperger syndrome—some epidemiological considerations: a research note |autore=Gillberg IC, Gillberg C |doi=10.1111/j.1469-7610.1989.tb00275.x |pmid=2670981}}</ref>
*[[Christian Eigner]], batterista austriaco ([[Vienna]], n.[[1971]])
*[[Christian Meyer]], batterista italiano ([[Milano]], n.[[1963]])
*[[Christian Vander]], batterista e musicista francese ([[Nogent-sur-Marne]], n.[[1948]])
 
==[[Biathlon|Biatleti]] <small><small>(3)</small></small>==
La diagnosi viene formulata generalmente tra i quattro e gli undici anni di età.<ref name="McPartland"/> Una valutazione completa comporta il lavoro di un team multidisciplinare<ref name="Baskin">{{Cita pubblicazione|autore=Baskin JH, Sperber M, Price BH|anno=2006|titolo=Asperger syndrome revisited|rivista=Rev Neurol Dis|volume=3|numero=1|pp=1–7|pmid=16596080}}</ref><ref name=McPartland/><ref name=NINDS>{{cita web |autore=National Institute of Neurological Disorders and Stroke (NINDS) |data=31 luglio 2007 |url=http://www.ninds.nih.gov/disorders/asperger/detail_asperger.htm |accesso=24 agosto 2007 |titolo=Asperger syndrome fact sheet |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070821112426/http://www.ninds.nih.gov/disorders/asperger/detail_asperger.htm |dataarchivio=21 agosto 2007 |urlmorto=no }} NIH Publication No. 05-5624.</ref><ref name=Fitzgerald/> e comprende una valutazione neurologica e genetica, nonché test cognitivi, test per la funzione psicomotoria, identificazione dei punti di forza e di debolezza verbali e non verbali, valutazione dello stile di apprendimento e delle competenze nella vita indipendente.<ref name=NINDS/> Il "''[[gold standard (medicina)|gold standard]]''" nella diagnosi di sindrome di Asperger combina un giudizio clinico con l<nowiki>'</nowiki>''Autism Diagnostic Interview-Revised'', una intervista semi-strutturata ai genitori, e l<nowiki>'</nowiki>''Autism Diagnostic Observation Schedule'', un dialogo basato sul gioco con il bambino.<ref name=Woodbury-Smith>{{cita pubblicazione|autore=Woodbury-Smith MR, Volkmar FR |titolo=Asperger syndrome |rivista=Eur Child Adolesc Psychiatry |volume=18 |numero=1 |pp=2–11 |data=gennaio 2009 |pmid=18563474 |doi=10.1007/s00787-008-0701-0}}</ref>
*[[Christian Dumont]], ex biatleta francese ([[Fourcatier]], n.[[1963]])
*[[Christian Gow]], biatleta canadese ([[Calgary]], n.[[1993]])
*[[Christian Martinelli]], biatleta italiano ([[Sondalo]], n.[[1983]])
 
==[[Bibliotecario|Bibliotecari]] <small><small>(1)</small></small>==
Una diagnosi errata o ritardata può essere traumatica sia per gli individui che per le loro famiglie: può per esempio portare alla prescrizione di farmaci che peggiorano il comportamento.<ref name="Fitzgerald" /><ref name="leskovec">{{cita pubblicazione|autore=Leskovec TJ, Rowles BM, Findling RL |titolo=Pharmacological treatment options for autism spectrum disorders in children and adolescents |rivista=Harv Rev Psychiatry |volume=16 |numero=2 |pp=97–112 |anno=2008 |pmid=18415882 |doi=10.1080/10673220802075852}}</ref> A molti bambini con sindrome di Asperger può essere diagnosticata inizialmente un'erronea [[sindrome da deficit di attenzione e iperattività]] (ADHD).<ref name="McPartland" />
*[[Christian Joseph Jagemann]], bibliotecario tedesco ([[Dingelstädt]], n.[[1735]] - [[Weimar]], †[[1804]])
 
==[[Biochimica|Biochimici]] <small><small>(2)</small></small>==
La diagnosi sugli adulti è più difficile, perché i criteri diagnostici standard sono pensati per i bambini.<ref>{{cita pubblicazione|autore=Tantam D |titolo=The challenge of adolescents and adults with Asperger syndrome |rivista=Child Adolesc Psychiatr Clin N Am |volume=12 |numero=1 |pp=143–63 |anno=2003 |pmid=12512403 |url=http://www.childpsych.theclinics.com/article/PIIS1056499302000536/fulltext |doi=10.1016/S1056-4993(02)00053-6 }}</ref> La diagnosi nell'adulto, pertanto, richiede un esame clinico accurato e l'acquisizione della storia medica completa sia attraverso il paziente che intervistando le persone che lo hanno conosciuto, concentrandosi sul comportamento tenuto durante l'infanzia.<ref name="ASAdulthood" /> Le condizioni che devono essere considerate in una [[diagnosi differenziale]] sono, la [[schizofrenia]], l'ADHD, il [[disturbo ossessivo-compulsivo]], il [[disturbo depressivo|disturbo depressivo maggiore]], il [[disturbo semantico-pragmatico del linguaggio]], il [[disturbo non verbale dell'apprendimento]],<ref name="Fitzgerald">{{cita pubblicazione|autore=Fitzgerald M, Corvin A |anno=2001 |doi=10.1192/apt.7.4.310 |url=http://apt.rcpsych.org/cgi/content/full/7/4/310 |titolo=Diagnosis and differential diagnosis of Asperger syndrome |rivista=Adv Psychiatric Treat |volume=7 |numero=4 |pp=310–8 }}</ref> la [[sindrome di Tourette]],<ref name="RapinTS" /> il [[disturbo da movimenti stereotipati]], il [[disturbo bipolare]]<ref name="Foster">{{cita pubblicazione|rivista=Current Opinion in Pediatrics |anno=2003 |volume=15 |numero=5 |pp=491–4 |titolo=Asperger syndrome: to be or not to be? |autore=Foster B, King BH |pmid=14508298 |doi=10.1097/00008480-200310000-00008 }}</ref> e deficit socio-cognitivi dovuti a danni al cervello da [[alcolismo|abuso di alcool]].<ref name="pmid18412750">{{cita pubblicazione|autore=Uekermann J, Daum I |titolo=Social cognition in alcoholism: a link to prefrontal cortex dysfunction? |rivista=Addiction |volume=103 |numero=5 |pp=726–35 |data=maggio 2008 |pmid=18412750 |doi=10.1111/j.1360-0443.2008.02157.x }}</ref>
*[[Christian Anfinsen]], biochimico statunitense ([[Monessen]], n.[[1916]] - [[Randallstown]], †[[1995]])
*[[Christian de Duve]], biochimico belga ([[Thames Ditton]], n.[[1917]] - [[Grez-Doiceau]], †[[2013]])
 
==[[Biologo|Biologi]] <small><small>(1)</small></small>==
La sottodiagnosi e la sovradiagnosi sono problemi che si riscontrano in casi marginali. Il costo e la difficoltà dello ''[[screening]]'' possono ritardare la diagnosi. Al contrario, la crescente popolarità delle varie opzioni di trattamento farmacologico e la loro efficacia ha portato a sovradiagnosticare la condizione.<ref>{{cita pubblicazione|autore=Shattuck PT, Grosse SD |titolo=Issues related to the diagnosis and treatment of autism spectrum disorders |rivista=Ment Retard Dev Disabil Res Rev |anno=2007 |volume=13 |numero=2 |pp=129–35 |doi=10.1002/mrdd.20143 |pmid=17563895}}</ref> Vi sono studi che dimostrano che la sindrome di Asperger è stata diagnosticata più frequentemente negli ultimi anni, in parte come una diagnosi differenziale per i bambini di intelligenza normale, non autistici ma con difficoltà sociali.<ref name="Klin-Volkmar">{{cita pubblicazione|rivista=Child Adolesc Psychiatr Clin N Am |anno=2003 |volume=12 |numero=1 |pp=1–13 |titolo=Asperger syndrome: diagnosis and external validity |autore=Klin A, Volkmar FR |pmid=12512395 |url=http://www.childpsych.theclinics.com/article/PIIS1056499302000524/fulltext |doi=10.1016/S1056-4993(02)00052-4}}</ref>
*[[Victor Hensen]], biologo tedesco ([[Schleswig (città)|Schleswig]], n.[[1835]] - [[Kiel]], †[[1924]])
 
==[[Bob|Bobbisti]] <small><small>(5)</small></small>==
=== Definizione del DSM-IV ===
*[[Christian Friedrich]], bobbista tedesco ([[Siegen]], n.[[1981]])
*[[Christian Mark]], bobbista e skeletonista austriaco ([[Innsbruck]], n.[[1962]])
*[[Christian Poser]], bobbista tedesco ([[Cottbus]], n.[[1986]])
*[[Christian Rasp]], bobbista e ex velocista tedesco ([[Ochsenfurt]], n.[[1989]])
*[[Christian Reich]], bobbista svizzero ([[Aarau]], n.[[1967]])
 
==[[Botanico|Botanici]] <small><small>(14)</small></small>==
La sindrome di Asperger è stata definita nel ''[[DSM|Manuale statistico e diagnostico dei disturbi mentali]]'' (''[[DSM-IV]]'') nella sezione 299.80 come:
*[[Christian Schkuhr]], botanico tedesco ([[Pegau]], n.[[1741]] - [[Wittenberg]], †[[1811]])
*[[Christian August Friedrich Garcke]], botanico tedesco ([[Bräunrode]], n.[[1819]] - [[Berlino]], †[[1904]])
*[[Christian Gottlieb Ludwig]], botanico e medico tedesco ([[Brzeg]], n.[[1709]] - [[Lipsia]], †[[1773]])
*[[Christian Ferdinand Friedrich Hochstetter]], botanico tedesco ([[Stoccarda]], n.[[1787]] - [[Reutlingen]], †[[1860]])
*[[Christian Friedrich Hornschuch]], botanico tedesco ([[Bad Rodach]], n.[[1793]] - [[Greifswald]], †[[1850]])
*[[Christian Knaut]], botanico e bibliotecario tedesco ([[Halle (Saale)|Halle]], n.[[1656]] - †[[1716]])
*[[Christian Friedrich Lessing]], botanico tedesco ([[Syców]], n.[[1809]] - [[Krasnojarsk]], †[[1862]])
*[[Christian Luerssen]], botanico tedesco ([[Brema]], n.[[1843]] - [[Charlottenburg]], †[[1916]])
*[[Christian Gottfried Daniel Nees von Esenbeck]], botanico, entomologo e fisico tedesco ([[Reichelsheim (Odenwald)|Reichelsheim]], n.[[1776]] - [[Breslavia]], †[[1858]])
*[[Christian Hendrik Persoon]], botanico e micologo sudafricano ([[Stellenbosch]], n.[[1761]] - [[Parigi]], †[[1836]])
*[[Christian Julius Wilhelm Schiede]], botanico e medico tedesco ([[Kassel]], n.[[1798]] - [[Messico]], †[[1836]])
*[[Christian Friedrich Schwägrichen]], botanico tedesco ([[Lipsia]], n.[[1775]] - [[Lipsia]], †[[1853]])
*[[Christian Ernst Stahl]], botanico tedesco ([[Schiltigheim]], n.[[1848]] - [[Jena]], †[[1919]])
*[[Christian Friedrich Heinrich Wimmer]], botanico, filologo classico e pedagogo tedesco ([[Breslavia]], n.[[1803]] - [[Breslavia]], †[[1868]])
 
==[[Calciatore|Calciatori]] <small><small>(169)</small></small>==
# Difficoltà qualitative nel rapporto sociale, manifestandosi con almeno due tra le seguenti:
{{Vedi anche|Persone di nome Christian/Calciatori}}
## Difficoltà marcata nell'uso di comportamenti non-verbali multipli, come il guardarsi negli occhi, le espressioni facciali, la postura corporea e i movimenti per regolare le interazioni sociali;
==[[Canoa/kayak|Canoisti]] <small><small>(1)</small></small>==
## Impossibilità a sviluppare relazioni appropriate tra persone di pari livello;
*[[Christian Gille]], canoista tedesco ([[Wolfen]], n.[[1979]])
## Mancanza di ricerca spontanea per condividere divertimenti, interessi, o obiettivi con altre persone (difficoltà nel mostrare, portare o indicare oggetti d'interesse alle altre persone);
## Mancanza di reciprocità sociale ed emotiva;
# Modelli di comportamento stereotipati e ripetitivi, manifestati da almeno uno dei seguenti:
## Raggiungimento di un'occupazione mentale con uno o più modelli stereotipati e ristretti d'interesse, che sia anormale nell'intensità e nell'attenzione;
## Aderenza apparentemente inflessibile a specifici rituali o comportamenti non necessari;
## Movimenti corporei stereotipati e ripetitivi (come agitare mani e dita o altri movimenti);
## Persistente ed eccessivo interesse per parti di oggetti;
# Il disturbo crea difficoltà notevoli nelle aree sociali, professionali o altre aree d'importanza notevole per la vita di tutti i giorni;
# Non esiste un significativo ritardo nelle abilità linguistiche;
# Non esiste un significativo ritardo nello sviluppo cognitivo o nelle capacità appropriate all'età di aiutarsi e di avere un comportamento adatto alle circostanze (tranne che nelle interazioni sociali) e curiosità per l'ambiente esterno nell'infanzia;
# Non ci sono motivi di ritenere che si tratti di una forma di schizofrenia o di un altro [[disturbo pervasivo dello sviluppo]].
 
==[[Canottaggio|Canottieri]] <small><small>(1)</small></small>==
Una serie di studi ha supportato l'idea che ci sono pochi casi nei quali i pazienti possono rientrare nei criteri del DSM-IV. I pazienti tipicamente mostrano difficoltà comunicative, il che li qualifica per una diagnosi di autismo e non di sindrome d'Asperger.
*[[Chris Ahrens]], ex canottiere statunitense ([[Iowa City]], n.[[1976]])
 
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(3)</small></small>==
Dal 2013 la diagnosi di sindrome di Asperger è stata tolta dal DSM come condizione separata ma classificata insieme ai disturbi dello spettro autistico.<ref>[http://www.aspergerstestsite.com/1019/dsmv_whyaspergers-wont-exist/?utm_source=Aspergers+Test+Site+Newsletter&utm_campaign=c7e7b49e23-DSMV_Aspergers&utm_medium=email#.UVIsaTvCZ1g Why Asperger's Won't Exist after May 2013 | Aspergers Test Site<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Christian Baciotti]], cantante, compositore e produttore discografico francese ([[Tolosa]], n.[[1950]])
*[[Christian Le Bartz]], cantante francese ([[Montreuil (Senna-Saint-Denis)|Montreuil]], n.[[1951]])
*[[Christian Bautista]], cantante e attore filippino ([[Imus]], n.[[1981]])
 
==[[Cardinale|Cardinali]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Screening ===
*[[Christian Wiyghan Tumi]], cardinale e arcivescovo cattolico camerunese ([[Kikaikelaki]], n.[[1930]])
 
==[[Equitazione|Cavalieri]] <small><small>(1)</small></small>==
In genere i genitori dei bambini con sindrome di Asperger possono notare differenze nello sviluppo dei loro figli già dai 30 mesi di età.<ref name="Foster" /> Uno ''[[screening]]'' dello sviluppo nel corso di un controllo di routine da parte di un medico di medicina generale o di un [[pediatra]] può identificare [[segno (medicina)|segni]] che suggeriscono ulteriori indagini.<ref name="McPartland" /><ref name="NINDS" /> La diagnosi della sindrome è complessa e solitamente si utilizzano diversi strumenti di analisi,<ref name="EhlGill" /><ref name="NINDS" /> tra cui la ''Asperger Syndrome Diagnostic Scale'' (ASDS), l<nowiki>'</nowiki>''Autism Spectrum Screening Questionnaire'' (ASSQ), la ''Childhood Autism Spectrum Test'' (CAST), la ''Gilliam Asperger's disorder scale'' (GADS), il ''Krug Asperger's Disorder Index'' (KADI)<ref>{{Cita pubblicazione|rivista= J Autism Dev Disord |anno=2005 |volume=35 |numero=1 |pp=25–35 |titolo= Diagnostic assessment of Asperger's disorder: a review of five third-party rating scales |autore= Campbell JM |doi=10.1007/s10803-004-1028-4|pmid=15796119}}</ref> e l'''Autism-Spectrum Quotient'' (AQ)''.'' Nessuno di questi strumenti si è dimostrato affidabile per distinguere la sindrome di Asperger dagli altri disordini dello spettro autistico.<ref name="McPartland" />
*[[Christian Ahlmann]], cavaliere tedesco (n.[[1974]])
 
==[[Pallacanestro|Cestisti]] <small><small>(23)</small></small>==
=== Relazioni con l'autismo ===
*[[Christian Baltzer]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo francese ([[Mulhouse]], n.[[1936]])
*[[Christian Burns]], cestista statunitense ([[Trenton (New Jersey)|Trenton]], n.[[1985]])
*[[Christian Dalmau]], ex cestista portoricano ([[Arecibo]], n.[[1975]])
*[[Christian Di Giuliomaria]], cestista e allenatore di pallacanestro italiano ([[Roma]], n.[[1979]])
*[[Christian Drejer]], ex cestista danese ([[Frederiksberg]], n.[[1982]])
*[[Christian Díaz]], cestista spagnolo ([[Las Palmas de Gran Canaria]], n.[[1992]])
*[[Chris Ellis]], cestista statunitense ([[Atlanta]], n.[[1984]])
*[[Christian Eyenga]], cestista ([[Kinshasa]], n.[[1989]])
*[[Christian Garnier]], ex cestista francese ([[Vernon (Eure)|Vernon]], n.[[1964]])
*[[Christian Gombe]], ex cestista centrafricano (n.[[1962]])
*[[Chris Heinrich]], ex cestista statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1977]])
*[[Christian Jones]], cestista statunitense ([[Arlington (Texas)|Arlington]], n.[[1992]])
*[[Christian Kollik]], ex cestista austriaco (n.[[1980]])
*[[Christian Laettner]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense ([[Angola (New York)|Angola]], n.[[1969]])
*[[Christian Maråker]], cestista svedese ([[Varberg]], n.[[1982]])
*[[C.J. McCollum]], cestista statunitense ([[Canton (Ohio)|Canton]], n.[[1991]])
*[[Chris Munk]], ex cestista statunitense ([[San Francisco]], n.[[1967]])
*[[Christian Sengfelder]], cestista tedesco ([[Leverkusen]], n.[[1995]])
*[[Christian Steinmetz]], cestista e avvocato statunitense ([[Milwaukee]], n.[[1882]] - [[Milwaukee]], †[[1963]])
*[[Christian Von Fintel]], cestista tedesco ([[Bad Salzungen]], n.[[1990]])
*[[Christian Watford]], cestista statunitense ([[Birmingham (Alabama)|Birmingham]], n.[[1991]])
*[[Christian Welp]], cestista e allenatore di pallacanestro tedesco ([[Delmenhorst]], n.[[1964]] - [[Stretto di Puget|Hood Canal]], †[[2015]])
*[[Christian Wood]], cestista statunitense ([[Long Beach]], n.[[1995]])
 
==[[Chimico|Chimici]] <small><small>(3)</small></small>==
Negli [[anni 1940|anni quaranta]], [[Leo Kanner]] e [[Hans Asperger]], lavorando indipendentemente negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Europa]], identificarono essenzialmente la stessa popolazione, con un po' più di funzionalità sociale in quella di Asperger rispetto a quella di Kanner.
*[[Christian Gottlob Gmelin]], chimico tedesco ([[Tubinga]], n.[[1792]] - [[Tubinga]], †[[1860]])
*[[Christian Klixbüll Jørgensen]], chimico danese ([[Aalborg]], n.[[1931]] - [[Francia]], †[[2001]])
*[[Christian Friedrich Schönbein]], chimico tedesco ([[Metzingen]], n.[[1799]] - [[Baden Baden]], †[[1868]])
 
==[[Chitarra|Chitarristi]] <small><small>(2)</small></small>==
Gli esperti sono generalmente d'accordo sul fatto che non esista una singola condizione mentale chiamata [[autismo]]. Piuttosto, il dibattito scientifico si è focalizzato sulla differenziazione di disturbi con differenti forme autistiche, che occupano varie posizioni all'interno della stessa gamma (i cosiddetti "disturbi dello spettro autistico").
*[[Christian Muenzner]], chitarrista tedesco (n.[[1981]])
*[[Christian Olde Wolbers]], chitarrista belga ([[Anversa]], n.[[1972]])
 
==[[Ciclismo su strada|Ciclisti su strada]] <small><small>(11)</small></small>==
== Eziologia ==
*[[Christian Henn]], ciclista su strada tedesco ([[Heidelberg]], n.[[1964]])
*[[Christian Jourdan]], ex ciclista su strada francese ([[Sainte-Foy-la-Grande]], n.[[1954]])
*[[Christian Knees]], ciclista su strada tedesco ([[Colonia (Germania)|Colonia]], n.[[1981]])
*[[Christian Levavasseur]], ex ciclista su strada francese ([[Dinan]], n.[[1956]])
*[[Christian Meyer (ciclista)|Christian Meyer]], ex ciclista su strada tedesco ([[Friburgo in Brisgovia]], n.[[1969]])
*[[Christian Murro]], ex ciclista su strada italiano ([[Saronno]], n.[[1978]])
*[[Christian Pfannberger]], ex ciclista su strada austriaco ([[Judenburg]], n.[[1979]])
*[[Christian Raymond]], ex ciclista su strada francese ([[Avrillé (Maine e Loira)|Avrillé]], n.[[1943]])
*[[Christian Thary]], ex ciclista su strada francese ([[Belfort]], n.[[1962]])
*[[Christian Vande Velde]], ex ciclista su strada statunitense ([[Lemont (Illinois)|Lemont]], n.[[1976]])
*[[Christian Wegmann]], ex ciclista su strada e dirigente sportivo tedesco ([[Münster]], n.[[1976]])
 
==[[Compositore|Compositori]] <small><small>(9)</small></small>==
Le [[cause dell'autismo|cause e le origini dell'autismo]] e della sindrome d'Asperger non sono ancora chiari. Tra le molte teorie in competizione tra loro figurano la "teoria della sottoconnettività", sviluppata da scienziati cognitivisti dell'Università Carnegie Mellon e dell'Università di Pittsburgh, la "teoria [[Neanderthal]]", la "[[teoria del cervello estremamente maschile]]" ([[Simon Baron-Cohen]]), la "[[teoria della mente]]" e la "[[teoria dell'autismo preoperativo]]".
*[[Christian Erbach]], compositore e organista tedesco (n.[[Gau-Algesheim]] - [[Augusta (Germania)|Augusta]], †[[1635]])
*[[Christian Kalkbrenner]], compositore e musicologo tedesco ([[Minden]], n.[[1755]] - [[Parigi]], †[[1806]])
*[[Christian Lauba]], compositore francese ([[Sfax]], n.[[1952]])
*[[Christian Manen]], compositore e direttore d'orchestra francese ([[Boulogne-Billancourt]], n.[[1934]])
*[[Christian Gottlob Neefe]], compositore e direttore d'orchestra tedesco ([[Chemnitz]], n.[[1748]] - [[Dessau]], †[[1798]])
*[[Christian Petzold (compositore)|Christian Petzold]], compositore e organista tedesco ([[Weißig (Struppen)|Weißig]], n.[[1677]] - †[[1733]])
*[[Christian Heinrich Rinck]], compositore e organista tedesco ([[Elgersburg]], n.[[1770]] - [[Darmstadt]], †[[1846]])
*[[Christian Sinding]], compositore norvegese ([[Kongsberg]], n.[[1856]] - [[Oslo]], †[[1941]])
*[[Christian Wolff (compositore 1705-1773)|Christian Wolff]], compositore tedesco ([[Naundorf]], n.[[1705]] - [[Dahlen]], †[[1773]])
 
==[[Contrabbassista|Contrabbassisti]] <small><small>(1)</small></small>==
Secondo la teoria dell'autismo preoperativo le persone autistiche si trovano bloccate neurologicamente allo stadio preoperativo dello sviluppo cognitivo, dove gran parte dell'elaborazione delle informazioni è a un livello olistico visuale e largamente non verbale e musicale. A livello di teoria della mente i bambini, ancora allo stadio preoperativo di sviluppo cognitivo, non hanno raggiunto la decentralizzazione dall'egocentrismo.
*[[Christian McBride]], contrabbassista statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1972]])
 
==[[Coreografo|Coreografi]] <small><small>(1)</small></small>==
La [[teoria della sotto-connettività]] considera l'autismo un disturbo globale del cervello, che restringe la coordinazione e l'integrazione tra le sue varie parti. Le persone che soffrono di autismo e di disturbi simili presentano uno sviluppo funzionale in campi come l'analisi logica e le capacità linguistiche, ma sono immaturi socialmente e talvolta neuro-fisiologicamente più giovani della loro età.
*[[Christian Spuck]], coreografo e regista tedesco ([[Marburgo]], n.[[1969]])
 
==[[Costumista|Costumisti]] <small><small>(1)</small></small>==
L'inondazione di informazioni visuali, conseguenza dello sviluppo delle tecnologie dell'informazione, favorirebbe lo sviluppo delle aree cerebrali preposte all'elaborazione delle immagini a scapito di quelle preposte alla comunicazione non-verbale e verbale (come nell'autismo classico). Un'altra ricerca indica che all'origine della sindrome vi sarebbe una maggior mole di informazioni elaborate in ogni momento dal cervello.<ref>[http://www.spazioasperger.it/index.php?q=archivio-news&f=250-il-cervello-autistico-genera-piu-informazioni-a-riposo Il Cervello Autistico Genera Più Informazioni A Riposo – Archivio News – Spazio Asperger ONLUS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Ciò sembrerebbe confermare la teoria, secondo cui all'origine vi sarebbe un mancato ridimensionamento selettivo delle connessioni assoniche a partire dai 2 anni di età.
*[[Christian Gasc]], costumista francese ([[Dunes]], n.[[1946]])
 
==[[Criminale|Criminali]] <small><small>(1)</small></small>==
Alla sindrome sono stati associati fattori ambientali, che agiscono dopo la nascita ([[inquinamento]] da [[Mercurio (elemento)|mercurio]], sostanze tossiche, metalli pesanti, ecc.), ma non c'è conferma dalla ricerca scientifica.
*[[Christian Ranucci]], criminale francese ([[Avignone]], n.[[1954]] - [[Marsiglia]], †[[1976]])
 
==[[Danza|Danzatori]] <small><small>(1)</small></small>==
== Prognosi ==
*[[Christian Johansson]], danzatore e coreografo russo ([[Stoccolma]], n.[[1817]] - [[San Pietroburgo]], †[[1903]])
 
==[[Designer]] <small><small>(1)</small></small>==
Vi sono alcune prove che i bambini con sindrome di Asperger vadano incontro ad una diminuzione dei sintomi col passare del tempo; fino al 20% di essi, da adulti, non soddisfano più i criteri diagnostici, anche se possono persistere difficoltà sociali e comunicative.<ref name=Woodbury-Smith/> Al 2006, non esistono studi che affrontano la [[prognosi]] a lungo termine delle persone con sindrome di Asperger e non vi sono studi di ''[[follow-up]]'' sistematici a lungo termine.<ref name="Klin"/> Gli individui con la sindrome sembrano avere un'aspettativa di vita normale ma hanno una maggiore [[prevalenza (epidemiologia)|prevalenza]] di condizioni psichiatriche di [[comorbidità]], come il [[disturbo depressivo]] e il [[disturbo d'ansia]] che possono influenzare significativamente la prognosi.<ref name="McPartland"/><ref name=Woodbury-Smith/> Anche se la compromissione sociale può esserci per tutta la vita, il risultato è generalmente più favorevole rispetto alle persone con disturbi dello spettro autistico;<ref name="McPartland"/> La maggior parte degli studenti con sindrome di Asperger presentano una capacità matematica media rispetto ai test di intelligenza generale; tuttavia alcuni sono dotati in questa disciplina<!--per cui se ci sono quelli come gl altri, quelli con meno capacità e quelli con più capacità che senso ha scriverlo?--><ref>{{Cita pubblicazione|rivista=Autism |anno=2007 |volume=11 |numero=6 |pp=547–56 |titolo= Mathematical ability of students with Asperger syndrome and high-functioning autism |autore= Chiang HM, Lin YH |doi=10.1177/1362361307083259 |pmid=17947290 |url=http://aut.sagepub.com/cgi/reprint/11/6/547 |formato=PDF |accesso=6 marzo 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090407051134/http://aut.sagepub.com/cgi/reprint/11/6/547|dataarchivio= 7 aprile 2009 |urlmorto= no}}{{subscription required|via=SAGE Journals}}</ref> e la sindrome non ha impedito ad alcuni adulti di raggiungere importanti risultati, come [[Vernon Smith]] che ha vinto il [[Premio Nobel per l'economia]].<ref>{{Cita news|autore= Herera S |titolo= Mild autism has 'selective advantages' |url=http://www.msnbc.msn.com/id/7030731/ |data=25 febbraio 2005 |accesso=14 novembre 2007 |editore=CNBC|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20071101125846/http://www.msnbc.msn.com/id/7030731/|dataarchivio= 1º novembre 2007 |urlmorto= no}}</ref>
*[[Christian Dell]], designer tedesco ([[Offenbach am Main]], n.[[1893]] - [[Wiesbaden]], †[[1974]])
 
==[[Diplomatico|Diplomatici]] <small><small>(4)</small></small>==
Anche se molti frequentano i regolari programmi scolastici, alcuni bambini con la sindrome di Asperger possono richiedere servizi di educazione speciale a causa delle loro difficoltà sociali e comportamentali.<ref name="Klin"/> Gli adolescenti possono presentare difficoltà nella cura di se stessi, nell'organizzazione, disturbi nelle relazioni sociali e sentimentali. Nonostante un alto potenziale cognitivo, la maggior parte dei giovani adulti con la sindrome restano a casa, ma alcuni si sposano e vivono indipendentemente.<ref name="McPartland"/> L'ansia può derivare da preoccupazioni su possibili violazioni della ''routine'', del trovarsi in una situazione senza che vi sia stata una pianificazione trasparente o dalla preoccupazione di avere incontri sociali;<ref name="McPartland"/> lo [[stress (medicina)|stress]] risultante può manifestarsi come disattenzione, ritiro, ricorso a ossessioni, iperattività o comportamenti aggressivi o di opposizione.<ref name="Moran">{{Cita pubblicazione|autore= Moran M |url=http://psychnews.psychiatryonline.org/doi/full/10.1176/pn.41.19.0021 |titolo= Asperger's may be answer to diagnostic mysteries |rivista= Psychiatr News |anno=2006 |volume=41 |numero=19 |p=21}}</ref> La depressione è spesso il risultato della frustrazione cronica dovuta ai ripetuti fallimenti nella vita sociale e altri disturbi dell'umore che richiedono un trattamento possono svilupparsi.<ref name="McPartland"/> L'esperienza clinica suggerisce che nelle persone affette da sindrome di Asperger il tasso di [[suicidio]] può essere più elevato, ma ciò non è stato confermato da studi sistematici.<ref>{{Cita libro|titolo= Asperger's Disorder |curatore= Rausch JL, Johnson ME, Casanova MF (eds.) |editore= Informa Healthcare |anno=2008 |capitolo= Asperger syndrome—mortality and morbidity |autore= Gillberg C |pp=63–80 |isbn=0-8493-8360-9}}</ref>
*[[Christian Calmes]], diplomatico e storico lussemburghese (n.[[1913]] - [[Grasse]], †[[1995]])
*[[Christian Ulrik Gyldenløve]], diplomatico danese (n.[[1611]] - [[Meinertshagen]], †[[1640]])
*[[Christian Masset]], diplomatico e politico francese ([[Sète]], n.[[1957]])
*[[Christian Detlev Reventlow]], diplomatico e militare danese (n.[[1671]] - †[[1738]])
 
==[[Direttore d'orchestra|Direttori d'orchestra]] <small><small>(1)</small></small>==
La formazione delle famiglie è fondamentale nello sviluppo di strategie per comprendere i punti di forza e di debolezza<ref name="Baskin"/>: aiutare la famiglia migliora i risultati nei bambini.<ref name="Tsatsanis">{{Cita pubblicazione|autore=Tsatsanis KD|anno=2003|titolo=Outcome research in Asperger syndrome and autism|rivista=Child Adolesc Psychiatr Clin N Am|volume=12|numero=1|pp=47–63|doi=10.1016/S1056-4993(02)00056-1|url=http://www.childpsych.theclinics.com/article/PIIS1056499302000561/fulltext|pmid=12512398}}</ref> La prognosi può essere migliore anche se la diagnosi viene formulata in età più giovane, permettendo interventi precoci, mentre gli interventi in età adulta sono sempre utili ma meno efficaci.<ref name="Baskin"/>
*[[Christian Thielemann]], direttore d'orchestra tedesco ([[Berlino]], n.[[1959]])
 
==[[Direttore della fotografia|Direttori della fotografia]] <small><small>(1)</small></small>==
Essendo una condizione legata all'architettura dei circuiti neuronali, e non alla chimica sinaptica, non sono utili le terapie farmacologiche, se non finalizzate alla repressione delle comorbilità (depressione, ansia, [[Disturbo ossessivo-compulsivo|OCD]]).
*[[Christian Berger]], direttore della fotografia austriaco ([[Innsbruck]], n.[[1945]])
 
==[[Manager|Dirigenti d'azienda]] <small><small>(1)</small></small>==
== Società e cultura ==
*[[Christian Streiff]], dirigente d'azienda e scrittore francese ([[Sarrebourg]], n.[[1954]])
 
==[[Dirigente|Dirigenti sportivi]] <small><small>(4)</small></small>==
Il termine "[[neurotipico]]" descrive una persona il cui sviluppo e stato neurologico sono tipici, ed è spesso usato per riferirsi a persone non autistiche. [[Internet]] ha permesso agli individui con sindrome di Asperger di comunicare e condividere la loro diversità in un modo che prima non era possibile per via della loro rarità e dispersione geografica. Siti Internet, come ''Wrong Planet'', hanno reso più facile la connessione tra le persone.<ref name=Clarke>{{Cita pubblicazione|rivista= Disabil Soc |anno=2007 |volume=22 |numero=7 |pp=761–76 |titolo= 'Surplus suffering': differences between organizational understandings of Asperger's syndrome and those people who claim the 'disorder' |autore= Clarke J, van Amerom G |doi=10.1080/09687590701659618}}</ref>
*[[Christian Abbiati]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano ([[Abbiategrasso]], n.[[1977]])
*[[Christian Dubé]], dirigente sportivo e ex hockeista su ghiaccio canadese ([[Sherbrooke]], n.[[1977]])
*[[Christian Forcellini]], dirigente sportivo, ex tennista e ex velocista sammarinese ([[Città di San Marino]], n.[[1969]])
*[[Christian Laursen]], dirigente sportivo e allenatore di calcio danese (n.[[Groenlandia]])
 
==[[Disc jockey]] <small><small>(1)</small></small>==
Le persone autistiche spesso percepiscono la loro condizione come una semplice complessità mentale superiore al normale, piuttosto che come una malattia vera e propria. I fautori di questa visione rifiutano l'idea che vi sia una configurazione "ideale" del cervello e che qualsiasi deviazione dalla norma sia patologica; essi, al contrario, promuovono la tolleranza (intesa anche come evitamento del concetto di "patologia") per ciò che definiscono "neurodiversità".<ref>{{Cita libro|autore= Williams CC |capitolo= In search of an Asperger |curatore= Stoddart KP |titolo= Children, Youth and Adults with Asperger Syndrome: Integrating Multiple Perspectives |anno=2005 |editore= Jessica Kingsley |isbn=1-84310-319-2 |pp=242–52 |citazione= The life prospects of people with AS would change if we shifted from viewing AS as a set of dysfunctions, to viewing it as a set of differences that have merit.}}</ref> Questi punti di vista sono la base per l'ideazione e la promozione di diritti degli autistici e di movimenti a tutela dell'autismo.<ref>{{Cita libro|autore= Dakin CJ |capitolo= Life on the outside: A personal perspective of Asperger syndrome |curatore= Stoddart KP |titolo= Children, Youth and Adults with Asperger Syndrome: Integrating Multiple Perspectives |anno=2005 |editore= Jessica Kingsley |isbn=1-84310-319-2 |pp=352–61}}</ref> Vi è un contrasto tra l'atteggiamento degli adulti con la sindrome di Asperger, che in genere non vogliono essere guariti, e i genitori dei bambini con la stessa diagnosi che in genere cercano assistenza e cura per i loro figli.<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Clarke J, van Amerom G |titolo= Asperger's syndrome: differences between parents' understanding and those diagnosed |rivista= Soc Work Health Care |volume=46 |numero=3 |pp=85–106 |anno=2008 |pmid=18551831 |doi=10.1300/J010v46n03_05}}</ref>
*[[TheFatRat]], disc jockey e musicista tedesco ([[Gottinga]], n.[[1979]])
 
==[[Disegno|Disegnatori]] <small><small>(1)</small></small>==
Alcuni ricercatori hanno sostenuto che la sindrome di Asperger può essere vista come uno stile cognitivo diverso e non come una malattia,<ref name=Clarke/> e dunque che dovrebbe essere rimossa dal [[Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali]], come era accaduto per l'[[omosessualità]].<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=Disabil Soc |anno=2009 |volume=24 |numero=3 |pp=343–55 |titolo=Reframing Asperger syndrome: lessons from other challenges to the ''Diagnostic and Statistical Manual'' and ICIDH approaches |autore=Allred S |doi=10.1080/09687590902789511 }}</ref> In un documento del 2002, [[Simon Baron-Cohen]] ha scritto: «Nel mondo sociale, non vi è un grande beneficio per un occhio preciso per i dettagli ma, ad esempio, nel mondo della matematica, informatica, catalogazione, della musica, della linguistica, dell'ingegneria e della scienza, una forte attenzione ai dettagli può portare al successo».<ref name=BaronCohen2002>{{Cita pubblicazione|rivista= Focus Autism Other Dev Disabl |anno=2002 |volume=17 |numero=3 |pp=186–91 |titolo= Is Asperger syndrome necessarily viewed as a disability? |autore= Baron-Cohen S |doi=10.1177/10883576020170030801}} A preliminary, freely readable draft, with slightly different wording in the quoted text, is in: {{Cita web |url=http://autismresearchcentre.com/docs/papers/2002_BC_ASDisability.pdf |formato=PDF |accesso=2 dicembre 2008 |anno=2002 |autore=Baron-Cohen S |titolo=Is Asperger's syndrome necessarily a disability? |editore=Autism Research Centre |città=Cambridge |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217140628/http://autismresearchcentre.com/docs/papers/2002_BC_ASDisability.pdf |dataarchivio=17 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Baron-Cohen sostiene che la combinazione tra sindrome di Asperger e abilità ha prodotto persone geniali, che hanno dato un contributo notevole alla storia umana.<ref>{{Cita libro|titolo= Foundations of Evolutionary Psychology |capitolo= The evolution of brain mechanisms for social behavior |autore= Baron-Cohen S |pp=415–32 |curatore1= Crawford C|curatore2=Krebs D |editore= Lawrence Erlbaum |anno=2008 |isbn=0-8058-5957-8}}</ref> Ciò ha portato molti a credere che la Sindrome di Asperger sia un effettivo "sintomo" di genialità.<!-- quest'ultima frase è probabilmente da togliere -->
*[[Christian Wilhelm Allers]], disegnatore e pittore tedesco ([[Amburgo]], n.[[1857]] - [[Karlsruhe]], †[[1915]])
 
==[[Doppiatore|Doppiatori]] <small><small>(1)</small></small>==
== Note ==
*[[Christian Iansante]], doppiatore italiano ([[Thal (Svizzera)|Thal]], n.[[1965]])
<references/>
 
==[[Drammaturgo|Drammaturghi]] <small><small>(1)</small></small>==
== Bibliografia ==
*[[Christian Dietrich Grabbe]], drammaturgo e commediografo tedesco ([[Detmold]], n.[[1801]] - [[Detmold]], †[[1836]])
 
==[[Economista|Economisti]] <small><small>(1)</small></small>==
* Asperger, Hans. ''Bizzarri, isolati e intelligenti. Il primo approccio clinico e pedagogico ai bambini con SA''. [[Edizioni Centro Studi Erickson|Edizioni Erickson]], Trento, 2007
*[[Christian Noyer]], economista e banchiere francese ([[Soisy-sous-Montmorency]], n.[[1950]])
* Attwood, Tony. ''Guida alla sindrome di Asperger. Diagnosi e caratteristiche evolutive''. [[Edizioni Centro Studi Erickson|Edizioni Erickson]], Trento, 2007
* Krug, David A. - Arick, Joel R. ''KADI. Krug Asperger's Disorder Index. Test per la valutazione/diagnosi della sindrome di Asperger''. [[Edizioni Centro Studi Erickson|Edizioni Erickson]], Trento, 2007
* Schopler, Eric - Mesibov, Gary B. - Kunce, Linda J. (a cura di). ''Sindrome di Asperger e autismo high-functioning. Diagnosi e interventi''. [[Edizioni Centro Studi Erickson|Edizioni Erickson]], Trento, 2003
* Valtellina, Enrico (a cura di). ''Sindrome di Asperger, HFA e formazione superiore''. [[Edizioni Centro Studi Erickson|Edizioni Erickson]], Trento, 2010
 
==[[Editoria|Editori]] <small><small>(1)</small></small>==
== Voci correlate ==
*[[Christian Gottlob Kayser]], editore tedesco ([[Priester]], n.[[1782]] - [[Lipsia]], †[[1857]])
* [[Autismo]]
* [[Hans Asperger]]
* [[Sindrome del savant]]
* [[Tony Attwood]]
* [[Memoria eidetica]]
 
==[[Egittologia|Egittologi]] <small><small>(1)</small></small>==
==Altri progetti==
*[[Christian Greco]], egittologo italiano ([[Arzignano]], n.[[1975]])
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
==[[Esoterista|Esoteristi]] <small><small>(1)</small></small>==
== Collegamenti esterni ==
*[[Christian Rosenkreuz]], esoterista tedesco (n.[[1378]] - †[[1484]])
 
==[[Farmacista|Farmacisti]] <small><small>(1)</small></small>==
* Sito dell'associazione onlus italiana Asperger.it, con dettagliate informazioni sulla sindrome, lo stato aggiornato degli studi, eventi, bibliografia [http://www.asperger.it/?q=about]
*[[Christian Lechler]], farmacista e imprenditore tedesco ([[Ellwangen (Jagst)|Ellwangen]], n.[[1820]] - [[Rothenburg ob der Tauber|Wilbad]], †[[1877]])
* Le [[Edizioni Centro Studi Erickson|Edizioni Erickson]] hanno dedicato ampio spazio all'interno del loro catalogo alla letteratura scientifica sull'autismo e, in particolare, sulla sindrome di Asperger [http://www.erickson.it/Ricerca/Pagine/Results.aspx?k=asperger]
* Intervista al Dr. [[Tony Attwood]], psicoterapeuta, tra i maggiori esperti della sindrome ([http://www.zenit.org/it/articles/i-vantaggi-e-i-problemi-della-sindrome-di-asperger-prima-parte parte prima], [http://www.zenit.org/it/articles/i-vantaggi-e-i-problemi-della-sindrome-di-asperger-seconda-parte parte seconda], [http://www.zenit.org/it/articles/i-vantaggi-e-i-problemi-della-sindrome-di-asperger-terza-ed-ultima-parte parte terza])
* Sito dell'associazione Asperger Pride [http://www.aspergerpride.it]
* Sito della ONLUS Spazio Asperger [http://www.spazioasperger.it]
* Sito della Fondazione ARES [http://www.fondazioneares.com/index.php?id=430]
* Consorzio AetnaNet [http://www.aetnanet.org/modules.php?name=News&file=print&sid=2430] Comportamento di uno studente affetto dalla Sindrome di Asperger
* '''[http://www.unfuturoperlasperger.org/ ASP LAB]''' : ASP LAB è la prima scuola in cui sperimentare l’autonomia dedicata alle persone con Asperger, una scuola organizzata sulle caratteristiche e sulle più moderne tecniche di intervento e di facilitazione all’apprendimento consone al disturbo Asperger.
* Sito informativo sulla Sindrome di Asperger [http://www.mondoaspie.com]
* {{Thesaurus BNCF}}
 
==[[Filologia classica|Filologi]] <small><small>(7)</small></small>==
{{Disturbi mentali e del comportamento}}
*[[Christian Wilhelm Ahlwardt]], filologo classico tedesco ([[Greifswald]], n.[[1760]] - [[Greifswald]], †[[1830]])
{{Controllo di autorità}}
*[[Christian Gottlob Heyne]], filologo classico, traduttore e bibliotecario tedesco ([[Chemnitz]], n.[[1729]] - [[Gottinga]], †[[1812]])
{{Portale|medicina|psicologia}}
*[[Friedrich Jacobs]], filologo classico tedesco ([[Gotha]], n.[[1764]] - †[[1847]])
*[[Christian Jensen]], filologo classico e papirologo tedesco ([[Archsum]], n.[[1883]] - [[Berlino]], †[[1940]])
*[[Christian Adolph Klotz]], filologo classico tedesco ([[Bischofswerda]], n.[[1738]] - [[Halle (Saale)|Halle]], †[[1771]])
*[[Christian Lobeck]], filologo classico tedesco ([[Naumburg (Saale)|Naumburg]], n.[[1781]] - [[Königsberg]], †[[1860]])
*[[Christian Lorenz Sommer]], filologo classico e educatore tedesco ([[Rudolstadt]], n.[[1796]] - [[Rudolstadt]], †[[1846]])
 
==[[Filosofo|Filosofi]] <small><small>(7)</small></small>==
[[Categoria:Autismo]]
*[[Christian August Crusius]], filosofo e teologo tedesco ([[Leuna]], n.[[1715]] - [[Lipsia]], †[[1775]])
[[Categoria:Sindromi|Asperger, Sindrome di]]
*[[Christian Delacampagne]], filosofo e scrittore francese ([[Dakar]], n.[[1949]] - [[Parigi]], †[[2007]])
*[[Arthur Drews]], filosofo tedesco ([[Uetersen]], n.[[1865]] - [[Achern]], †[[1935]])
*[[Christian von Ehrenfels]], filosofo austriaco ([[Liesing (Vienna)|Rodaun]], n.[[1859]] - [[Lichtenau im Waldviertel]], †[[1932]])
*[[Christian Garve]], filosofo tedesco ([[Breslavia]], n.[[1742]] - [[Breslavia]], †[[1798]])
*[[Christian Hermann Weisse]], filosofo e teologo tedesco ([[Lipsia]], n.[[1801]] - [[Lipsia]], †[[1866]])
*[[Christian Wolff]], filosofo e giurista tedesco ([[Breslavia]], n.[[1679]] - [[Halle (Saale)|Halle sul Saale]], †[[1754]])
 
==[[Fisico|Fisici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Christiansen]], fisico danese ([[Löngborg]], n.[[1843]] - [[Copenaghen]], †[[1917]])
 
==[[Fisiologia|Fisiologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Bohr]], fisiologo danese ([[Copenaghen]], n.[[1855]] - [[Copenaghen]], †[[1911]])
 
==[[Flauto|Flautisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Gilardi]], flautista, compositore e editore svizzero ([[Lugano]], n.[[1966]])
 
==[[Sci di fondo|Fondisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Hoffmann]], ex fondista austriaco ([[Aigen im Mühlkreis]], n.[[1974]])
 
==[[Fotografo|Fotografi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Michelides]], fotografo e psicoterapeuta austriaco ([[Graz]], n.[[1957]])
*[[Christian Poveda]], fotografo e giornalista spagnolo ([[Algeri]], n.[[1955]] - [[Tonacatepeque]], †[[2009]])
 
==[[Fumetto|Fumettisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Binet]], fumettista francese ([[Tulle]], n.[[1947]])
 
==[[Gambista|Gambisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Ferdinand Abel]], gambista e violoncellista tedesco ([[Hannover]], n.[[1682]] - [[Köthen (Anhalt)|Köthen]], †[[1737]])
 
==[[Generale|Generali]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Christian von Appel]], generale austriaco ([[Neusohl]], n.[[1785]] - [[Graz]], †[[1854]])
*[[Christian de Castries]], generale francese ([[Parigi]], n.[[1902]] - [[Parigi]], †[[1991]])
*[[Christian Gyldenlove]], generale danese ([[Copenaghen]], n.[[1674]] - [[Odense]], †[[1703]])
*[[Christian Philipp]], generale tedesco ([[Michelfeld]], n.[[1893]] - [[Unterleinleiter]], †[[1963]])
*[[Christian Julius de Meza]], generale danese ([[Helsingör]], n.[[1792]] - [[Copenaghen]], †[[1865]])
 
==[[Geografo|Geografi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Garnier (geografo)|Christian Garnier]], geografo francese ([[Parigi]], n.[[1872]] - [[Parigi]], †[[1898]])
 
==[[Geologo|Geologi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Leopold von Buch]], geologo e paleontologo tedesco ([[Stolpe (Angermünde)|Stolpe]], n.[[1774]] - [[Berlino]], †[[1853]])
*[[Ferdinand von Hochstetter]], geologo e naturalista tedesco ([[Esslingen am Neckar]], n.[[1829]] - [[Oberdöbling]], †[[1884]])
 
==[[Ginecologia|Ginecologi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Gerhard Leopold]], ginecologo tedesco ([[Meerane]], n.[[1846]] - [[Altenberg]], †[[1911]])
*[[Hermann Löhlein]], ginecologo e medico tedesco ([[Coburgo]], n.[[1847]] - [[Gießen]], †[[1901]])
 
==[[Ginnastica|Ginnasti]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Christian Baumann]], ginnasta svizzero (n.[[1995]])
*[[Christian Busch]], ginnasta e multiplista tedesco ([[Elberfeld]], n.[[1880]] - [[Solingen]], †[[1977]])
*[[Christian Deubler]], ginnasta e multiplista tedesco ([[Germania]], n.[[1880]])
*[[Christian Juhl]], ginnasta danese (n.[[1898]] - †[[1962]])
*[[Christian Kipfer]], ginnasta svizzero (n.[[1921]] - †[[2009]])
*[[Christian Sperl]], ginnasta e multiplista statunitense
*[[Christian Svendsen]], ginnasta danese (n.[[1890]] - †[[1959]])
 
==[[Baseball|Giocatori di baseball]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Colón]], giocatore di baseball portoricano ([[Cayey]], n.[[1989]])
*[[Christian Vázquez]], giocatore di baseball portoricano ([[Bayamón]], n.[[1990]])
*[[Christian Yelich]], giocatore di baseball statunitense ([[Thousand Oaks]], n.[[1991]])
 
==[[Giocatore di calcio a 5|Giocatori di calcio a 5]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Bommelund Christensen]], giocatore di calcio a 5 e calciatore danese (n.[[1989]])
*[[Christian Leirvik]], giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese (n.[[1987]])
*[[Christian Otero]], giocatore di calcio a 5 colombiano ([[Cali]], n.[[1991]])
 
==[[Curling|Giocatori di curling]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Corona]], giocatore di curling italiano ([[Pordenone]], n.[[1977]])
 
==[[Football americano|Giocatori di football americano]] <small><small>(11)</small></small>==
*[[Christian Ballard]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Newport News]], n.[[1989]])
*[[Christian Covington]], giocatore di football americano canadese ([[Vancouver]], n.[[1993]])
*[[Christian Hackenberg]], giocatore di football americano statunitense ([[Lehighton]], n.[[1995]])
*[[Chris Hanburger]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Fort Bragg (Carolina del Nord)|Fort Bragg]], n.[[1941]])
*[[Sonny Jurgensen]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Wilmington (Carolina del Nord)|Wilmington]], n.[[1934]])
*[[Christian Kirk]], giocatore di football americano statunitense ([[Scottsdale (Arizona)|Scottsdale]], n.[[1996]])
*[[Christian Kirksey]], giocatore di football americano statunitense ([[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]], n.[[1992]])
*[[Christian McCaffrey]], giocatore di football americano statunitense ([[Castle Rock (Colorado)|Castle Rock]], n.[[1996]])
*[[Chris McCain]], giocatore di football americano statunitense ([[Greensboro (Carolina del Nord)|Greensboro]], n.[[1991]])
*[[Christian Ponder]], giocatore di football americano statunitense ([[Dallas]], n.[[1988]])
*[[Christian Thompson]], giocatore di football americano statunitense ([[North Lauderdale (Florida)|North Lauderdale]], n.[[1990]])
 
==[[Giornalista|Giornalisti]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Christian Bernadac]], giornalista e scrittore francese ([[Tarascon-sur-Ariège]], n.[[1937]] - †[[2003]])
*[[Christian Calabrese]], giornalista, autore televisivo e blogger italiano ([[Roma]], n.[[1969]])
*[[Christian Prudhomme]], giornalista francese ([[Parigi]], n.[[1960]])
*[[Christian Rocca]], giornalista, scrittore e blogger italiano ([[Alcamo]], n.[[1968]])
*[[Christian de la Mazière]], giornalista francese ([[Tunisi]], n.[[1922]] - †[[2006]])
 
==[[Giurista|Giuristi]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Christian Magnus Falsen]], giurista e storico norvegese ([[Oslo]], n.[[1782]] - †[[1830]])
*[[Christian Friedrich von Glück]], giurista tedesco ([[Halle (Saale)|Halle]], n.[[1755]] - [[Erlangen]], †[[1831]])
*[[Christian von Haugwitz]], giurista, politico e diplomatico prussiano ([[Peuke-bei-Öls]], n.[[1752]] - [[Venezia]], †[[1832]])
*[[Christian Heinrich Postel]], giurista, poeta e librettista tedesco ([[Freiburg/Elbe]], n.[[1658]] - [[Amburgo]], †[[1705]])
*[[Christian Thomasius]], giurista e filosofo tedesco ([[Lipsia]], n.[[1655]] - [[Halle (Saale)|Halle]], †[[1728]])
 
==[[Hockey su ghiaccio|Hockeisti su ghiaccio]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Christian Alderucci]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Bolzano]], n.[[1973]])
*[[Christian Borgatello]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Merano]], n.[[1982]])
*[[Christian Bäckman]], ex hockeista su ghiaccio svedese ([[Alingsås]], n.[[1980]])
*[[Christian Due-Boje]], hockeista su ghiaccio svedese ([[Farsta]], n.[[1966]])
*[[Christian Ehrhoff]], ex hockeista su ghiaccio tedesco ([[Moers]], n.[[1982]])
*[[Christian Mair]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Brunico]], n.[[1981]])
*[[Christian Stucki]], hockeista su ghiaccio svizzero (n.[[1992]])
*[[Christian Timpone]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Bolzano]], n.[[1976]])
*[[Christian Walcher]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Bolzano]], n.[[1980]])
*[[Christian Willeit]], hockeista su ghiaccio italiano ([[Brunico]], n.[[1987]])
 
==[[Imprenditore|Imprenditori]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Brevoort Zabriskie]], imprenditore statunitense ([[Ford Bridger]], n.[[1864]] - †[[1936]])
*[[Christian von Koenigsegg]], imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1971]])
 
==[[Informatico|Informatici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Whitehead]], informatico e programmatore australiano (n.[[Melbourne]])
 
==[[Ingegnere|Ingegneri]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Menn]], ingegnere svizzero ([[Meiringen]], n.[[1927]] - †[[2018]])
*[[Christian Otto Mohr]], ingegnere tedesco ([[Wesselburen]], n.[[1835]] - [[Dresda]], †[[1918]])
 
==[[Libretto|Librettisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Friedrich Teuscher]], librettista e scrittore tedesco ([[Delitzsch]], n.[[1791]] - [[Mellingen (Germania)|Mellingen]], †[[1865]])
 
==[[Linguistica|Linguisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Jakob Kraus]], linguista e bibliotecario tedesco ([[Ostróda]], n.[[1753]] - [[Königsberg]], †[[1807]])
 
==[[Salto in lungo|Lunghisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Reif]], lunghista tedesco ([[Spira (Germania)|Spira]], n.[[1984]])
 
==[[Karate|Maestri di karate]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Gonzales y Herrera]], maestro di karate italiano ([[Venezia]], n.[[1963]])
 
==[[Maratona (atletica leggera)|Maratoneti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Gitsham]], maratoneta sudafricano ([[Pietermaritzburg]], n.[[1888]] - †[[1956]])
 
==[[Matematico|Matematici]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Doppler]], matematico e fisico austriaco ([[Salisburgo]], n.[[1803]] - [[Venezia]], †[[1853]])
*[[Christian Goldbach]], matematico tedesco ([[Königsberg]], n.[[1690]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1764]])
*[[Christian Kramp]], matematico e medico francese (n.[[1760]] - †[[1826]])
 
==[[Medico|Medici]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Christian Baastrup]], medico danese ([[Copenaghen]], n.[[1885]] - [[Copenaghen]], †[[1951]])
*[[Theodor Billroth]], medico tedesco ([[Bergen auf Rügen]], n.[[1829]] - [[Abbazia (Croazia)|Abbazia]], †[[1894]])
*[[Samuel Hahnemann]], medico tedesco ([[Meißen]], n.[[1755]] - [[Parigi]], †[[1843]])
*[[Jean Guillaume Bruguière]], medico, zoologo e naturalista francese (n.[[Montpellier]] - †[[1798]])
*[[Christian Jessen]], medico e conduttore televisivo britannico ([[Londra|Hammersmith]], n.[[1977]])
 
==[[Medievista|Medievisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Pfister]], medievista francese ([[Beblenheim]], n.[[1857]] - [[Beblenheim]], †[[1933]])
 
==[[Mezzofondo|Mezzofondisti]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Christensen]], mezzofondista danese ([[Copenaghen]], n.[[1876]] - [[Søllerød]], †[[1956]])
*[[Christian Leuprecht]], mezzofondista italiano ([[Bolzano]], n.[[1971]])
*[[Christian Obrist]], mezzofondista italiano ([[Bressanone]], n.[[1980]])
 
==[[Militare|Militari]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Chris Madsen]], militare e poliziotto danese ([[Copenaghen]], n.[[1851]] - [[Guthrie (Oklahoma)|Guthrie]], †[[1944]])
*[[Christian von Ompteda]], militare tedesco (n.[[1765]] - †[[1815]])
*[[Christian von Pentz]], militare tedesco ([[Lalendorf|Gremmelin]], n.[[1882]] - [[Amburgo]], †[[1952]])
*[[Christian Tychsen]], militare tedesco ([[Flensburgo]], n.[[1910]] - [[Gavray]], †[[1944]])
*[[Christian Wirth]], ufficiale tedesco ([[Balzheim|Oberbalzheim]], n.[[1885]] - [[Fiume (Croazia)|Fiume]], †[[1944]])
 
==[[Mineralogista|Mineralogisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Wilhelm Blomstrand]], mineralogista e chimico svedese ([[Växjö]], n.[[1826]] - [[Lund]], †[[1897]])
 
==[[Modello (professione)|Modelli]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Monzon]], modello statunitense ([[New York]], n.[[1978]])
 
==[[Montatore|Montatori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Wagner]], montatore statunitense
 
==[[Prove multiple|Multiplisti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Plaziat]], ex multiplista francese ([[Lione]], n.[[1963]])
*[[Christian Schenk]], ex multiplista tedesco ([[Rostock]], n.[[1965]])
 
==[[Musicista|Musicisti]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Christian Cannabich]], musicista tedesco ([[Mannheim]], n.[[1731]] - [[Francoforte sul Meno]], †[[1798]])
*[[Christian Fennesz]], musicista austriaco ([[Vienna]], n.[[1962]])
*[[Christian Louis Heinrich Köhler]], musicista e compositore tedesco ([[Braunschweig]], n.[[1820]] - [[Königsberg]], †[[1886]])
*[[Christian Joseph Lidarti]], musicista austriaco ([[Vienna]], n.[[1730]] - [[Pisa]], †[[1795]])
*[[Christian Lorenz]], musicista e tastierista tedesco ([[Berlino]], n.[[1966]])
 
==[[Naturalista|Naturalisti]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Christian Gottfried Ehrenberg]], naturalista tedesco ([[Delitzsch]], n.[[1795]] - [[Berlino]], †[[1876]])
*[[Christian Hee Hwass]], naturalista danese ([[Danimarca]], n.[[1731]] - †[[1803]])
*[[Christian Friedrich Ludwig]], naturalista e medico tedesco ([[Lipsia]], n.[[1757]] - [[Lipsia]], †[[1823]])
*[[Christian Ehrenfried Weigel]], naturalista e chimico tedesco ([[Stralsund]], n.[[1748]] - [[Greifswald]], †[[1831]])
 
==[[Numismatico|Numismatici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Martin Joachim Frähn]], numismatico, orientalista e storico tedesco ([[Rostock]], n.[[1782]] - [[San Pietroburgo]], †[[1851]])
 
==[[Nuoto|Nuotatori]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Christian Diener]], nuotatore tedesco ([[Cottbus]], n.[[1993]])
*[[Christian Galenda]], nuotatore italiano ([[Dolo (Italia)|Dolo]], n.[[1982]])
*[[Christian Keller]], nuotatore tedesco ([[Essen]], n.[[1972]])
*[[Christian Kubusch]], nuotatore tedesco ([[Gera]], n.[[1988]])
*[[Christian Minotti]], nuotatore italiano ([[Roma]], n.[[1980]])
*[[Christian Sprenger]], nuotatore australiano ([[Brisbane]], n.[[1985]])
*[[Christian Tröger]], ex nuotatore tedesco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1969]])
*[[Christian vom Lehn]], nuotatore tedesco ([[Wuppertal]], n.[[1992]])
 
==[[Oftalmologia|Oculisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Georg Theodor Ruete]], oculista tedesco (n.[[1810]] - [[Lipsia]], †[[1867]])
 
==[[Organaro|Organari]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Gottlob Hubert]], organaro polacco ([[Fraustadt]], n.[[1724]] - [[Ansbach]], †[[1793]])
*[[Christian Müller (organaro)|Christian Müller]], organaro tedesco ([[Sankt Andreasberg]], n.[[1690]] - [[Amsterdam]], †[[1763]])
 
==[[Organista|Organisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Friedrich Rolle]], organista e compositore tedesco ([[Halle (Saale)|Halle]], n.[[1681]] - [[Magdeburgo]], †[[1751]])
 
==[[Orientalistica|Orientalisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Friedrich Seybold]], orientalista tedesco ([[Waiblingen]], n.[[1859]] - [[Tubinga]], †[[1921]])
 
==[[Ornitologo|Ornitologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Ludwig Brehm]], ornitologo tedesco (n.[[1787]] - †[[1864]])
 
==[[Paleontologo|Paleontologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Erich Hermann von Meyer]], paleontologo tedesco ([[Francoforte sul Meno]], n.[[1801]] - [[Francoforte sul Meno]], †[[1869]])
 
==[[Pallamano|Pallamanisti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Schwarzer]], ex pallamanista tedesco (n.[[1969]])
*[[Christian Zeitz]], pallamanista tedesco ([[Heidelberg]], n.[[1980]])
 
==[[Pallanuoto|Pallanuotisti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Napolitano]], pallanuotista italiano ([[Siracusa]], n.[[1982]])
*[[Christian Presciutti]], pallanuotista italiano ([[Venezia]], n.[[1982]])
 
==[[Pallavolo|Pallavolisti]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Dünnes]], pallavolista tedesco ([[Siegen]], n.[[1984]])
*[[Christian Fromm]], pallavolista tedesco ([[Berlino]], n.[[1990]])
*[[Christian Pampel]], pallavolista tedesco ([[Gehrden]], n.[[1979]])
 
==[[Patologo|Patologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Georg Schmorl]], patologo tedesco ([[Mügeln]], n.[[1861]] - [[Dresda]], †[[1932]])
 
==[[Personaggio televisivo|Personaggi televisivi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Recalcati]], personaggio televisivo, telecronista sportivo e youtuber italiano ([[Monza]], n.[[1971]])
 
==[[Getto del peso|Pesisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Cantwell]], pesista statunitense ([[Jefferson City]], n.[[1980]])
 
==[[Pianista|Pianisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Wallumrød]], pianista, tastierista e compositore norvegese ([[Kongsberg]], n.[[1971]])
 
==[[Automobilismo|Piloti automobilistici]] <small><small>(9)</small></small>==
*[[Christian Abt]], pilota automobilistico tedesco ([[Kempten]], n.[[1967]])
*[[Christian Danner]], pilota automobilistico tedesco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1958]])
*[[Christian Fittipaldi]], pilota automobilistico brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo del Brasile]], n.[[1971]])
*[[Christian Goethals]], pilota automobilistico belga ([[Courtrai|Heule]], n.[[1928]] - [[Courtrai]], †[[2003]])
*[[Christian Horner]], pilota automobilistico britannico ([[Leamington Spa]], n.[[1973]])
*[[Christian Kautz]], pilota automobilistico svizzero ([[Bruxelles (comune)|Bruxelles]], n.[[1913]] - [[Bremgarten bei Bern]], †[[1948]])
*[[Christian Klien]], pilota automobilistico austriaco ([[Hohenems]], n.[[1983]])
*[[Christian Lautenschlager]], pilota automobilistico tedesco ([[Magstadt]], n.[[1877]] - [[Untertürkheim]], †[[1954]])
*[[Christian Montanari]], pilota automobilistico sammarinese ([[Città di San Marino|San Marino]], n.[[1981]])
 
==[[Motociclismo|Piloti motociclistici]] <small><small>(9)</small></small>==
*[[Christian Elkin]], pilota motociclistico britannico ([[Macclesfield]], n.[[1981]])
*[[Christian Estrosi]], pilota motociclistico e politico francese ([[Nizza]], n.[[1955]])
*[[Christian Gamarino]], pilota motociclistico italiano ([[Genova]], n.[[1994]])
*[[Christian Gemmel]], pilota motociclistico tedesco ([[Hettenrodt]], n.[[1980]])
*[[Christian Iddon]], pilota motociclistico britannico ([[Stockport]], n.[[1985]])
*[[Christian Manna]], pilota motociclistico italiano ([[Rivoli]], n.[[1975]])
*[[Christian Pistoni]], pilota motociclistico italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1980]])
*[[Christian Ravaglia]], pilota motociclistico italiano ([[Bologna]], n.[[1976]])
*[[Christian Sarron]], ex pilota motociclistico e dirigente sportivo francese ([[Clermont-Ferrand]], n.[[1955]])
 
==[[Pittore|Pittori]] <small><small>(13)</small></small>==
*[[Christian Matthias Adler]], pittore tedesco ([[Triesdorf]], n.[[1787]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1850]])
*[[Christian Hilfgott Brand]], pittore tedesco ([[Francoforte sull'Oder]], n.[[1694]] - [[Vienna]], †[[1756]])
*[[Christian Bérard]], pittore e scenografo francese ([[Parigi]], n.[[1902]] - †[[1949]])
*[[Christian Wilhelm Ernst Dietrich]], pittore tedesco ([[Weimar]], n.[[1712]] - [[Dresda]], †[[1774]])
*[[Ferdinand Hartmann]], pittore tedesco ([[Stoccarda]], n.[[1774]] - [[Dresda]], †[[1842]])
*[[Christian Jank]], pittore e architetto tedesco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1833]] - [[Monaco di Baviera]], †[[1888]])
*[[Christian Albrecht Jensen]], pittore danese ([[Bredstedt]], n.[[1792]] - [[Copenaghen]], †[[1870]])
*[[Christian Krohg]], pittore, scrittore e giornalista norvegese ([[Oslo]], n.[[1852]] - [[Oslo]], †[[1925]])
*[[Christian Rohlfs]], pittore tedesco ([[Groß Niendorf (Schleswig-Holstein)|Groß Niendorf]], n.[[1849]] - [[Hagen]], †[[1938]])
*[[Christian Ruben]], pittore tedesco ([[Treviri]], n.[[1805]] - [[Vienna]], †[[1875]])
*[[Christian Schad]], pittore tedesco ([[Miesbach]], n.[[1894]] - [[Keilberg]], †[[1982]])
*[[Christian Georg Schütz]], pittore e disegnatore tedesco ([[Flörsheim am Main]], n.[[1718]] - [[Francoforte sul Meno]], †[[1791]])
*[[Christian Georg Schütz II]], pittore e incisore tedesco ([[Flörsheim am Main]], n.[[1758]] - [[Francoforte sul Meno]], †[[1823]])
 
==[[Poeta|Poeti]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Christian Aagard]], poeta danese ([[Viborg]], n.[[1616]] - †[[1664]])
*[[Christian Fürchtegott Gellert]], poeta, scrittore e filosofo tedesco ([[Hainichen]], n.[[1715]] - [[Lipsia]], †[[1769]])
*[[Friedrich Hebbel]], poeta e drammaturgo tedesco ([[Wesselburen]], n.[[1813]] - [[Vienna]], †[[1863]])
*[[Heinrich Heine]], poeta tedesco ([[Düsseldorf]], n.[[1797]] - [[Parigi]], †[[1856]])
*[[Christian Friedrich Henrici]], poeta e librettista tedesco ([[Stolpen]], n.[[1700]] - [[Lipsia]], †[[1764]])
*[[Christian Hofmann von Hofmannswaldau]], poeta tedesco ([[Breslavia]], n.[[1616]] - [[Breslavia]], †[[1679]])
*[[Christian Morgenstern]], poeta e scrittore tedesco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1871]] - [[Merano]], †[[1914]])
*[[Christian Friedrich Daniel Schubart]], poeta, scrittore e compositore tedesco ([[Obersontheim]], n.[[1739]] - [[Stoccarda]], †[[1791]])
*[[Christian Winther]], poeta danese ([[Fensmark]], n.[[1796]] - [[Parigi]], †[[1876]])
*[[Christian zu Stolberg-Stolberg]], poeta tedesco ([[Amburgo]], n.[[1748]] - [[Windeby]], †[[1821]])
 
==[[Polistrumentista|Polistrumentisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Ravaglioli]], polistrumentista e compositore italiano ([[Ravenna]], n.[[1975]])
 
==[[Politico|Politici]] <small><small>(20)</small></small>==
*[[Henry Guest]], politico inglese (n.[[1874]] - †[[1957]])
*[[Christian Albrecht Bluhme]], politico danese ([[Copenaghen]], n.[[1794]] - [[Copenaghen]], †[[1866]])
*[[Christian Friedrich von Stockmar]], politico belga ([[Coburgo]], n.[[1787]] - [[Coburgo]], †[[1863]])
*[[Christian Archibald Herter]], politico e statistico statunitense ([[Parigi]], n.[[1895]] - [[Washington]], †[[1966]])
*[[Christian Kern]], politico austriaco ([[Vienna]], n.[[1966]])
*[[Christian Emil Krag-Juel-Vind-Frijs]], politico danese ([[Frijsenborg]], n.[[1817]] - [[Boller]], †[[1896]])
*[[Christian Lous Lange]], politico norvegese ([[Stavanger]], n.[[1869]] - [[Oslo]], †[[1938]])
*[[Christian Lindner]], politico tedesco ([[Wuppertal]], n.[[1979]])
*[[Christian Lundeberg]], politico svedese ([[Forsbacka]], n.[[1842]] - [[Stoccolma]], †[[1911]])
*[[Christian Michelsen]], politico norvegese (n.[[1857]] - †[[1925]])
*[[Christian Ntsay]], politico malgascio ([[Antsiranana]], n.[[1961]])
*[[Christian Pineau]], politico francese ([[Chaumont (Grand Est)|Chaumont-en-Bassigny]], n.[[1904]] - [[Parigi]], †[[1995]])
*[[Christian Poncelet]], politico francese ([[Vouziers|Blaise]], n.[[1928]])
*[[Christian Schwarz-Schilling]], politico e diplomatico tedesco ([[Innsbruck]], n.[[1930]])
*[[Christian Homann Schweigaard]], politico norvegese ([[Oslo]], n.[[1838]] - [[Oslo]], †[[1899]])
*[[Christian August Selmer]], politico norvegese ([[Fredrikshald]], n.[[1816]] - [[Oslo]], †[[1889]])
*[[Christian Simenon]], politico belga ([[Liegi]], n.[[1906]] - [[That-Khe]], †[[1947]])
*[[Christian Solinas]], politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1976]])
*[[Christian Waldner]], politico italiano ([[Bolzano]], n.[[1959]] - [[Bolzano]], †[[1997]])
*[[Christian Wulff]], politico tedesco ([[Osnabrück]], n.[[1959]])
 
==[[Presbitero|Presbiteri]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian von Wernich]], presbitero argentino ([[Concordia (Argentina)|Concordia]], n.[[1938]])
 
==[[Procuratore sportivo|Procuratori sportivi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Giménez]], procuratore sportivo e ex calciatore argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1974]])
 
==[[Produttore cinematografico|Produttori cinematografici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Roman]], produttore cinematografico statunitense
 
==[[Produttore televisivo|Produttori televisivi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Testoni]], produttore televisivo e conduttore radiofonico svizzero ([[Mendrisio]], n.[[1975]])
 
==[[Psichiatria|Psichiatri]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Friedrich Nasse]], psichiatra e medico tedesco ([[Bielefeld]], n.[[1778]] - [[Marburgo]], †[[1851]])
*[[Christian Friedrich Wilhelm Roller]], psichiatra tedesco ([[Pforzheim]], n.[[1802]] - [[Achern]], †[[1878]])
 
==[[Pugilato|Pugili]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Hammer]], pugile romeno ([[Galați]], n.[[1987]])
 
==[[Rapper]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Trick-Trick]], rapper statunitense ([[Detroit]], n.[[1973]])
 
==[[Regista|Registi]] <small><small>(12)</small></small>==
*[[Christian Alvart]], regista e sceneggiatore tedesco ([[Seeheim-Jugenheim]], n.[[1974]])
*[[Christian Bisceglia]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano ([[Milano]], n.[[1967]])
*[[Christian Carion]], regista e sceneggiatore francese ([[Cambrai]], n.[[1963]])
*[[Christian E. Christiansen]], regista, sceneggiatore e attore danese ([[Kalundborg]], n.[[1972]])
*[[Christian Ditter]], regista e sceneggiatore tedesco ([[Gießen]], n.[[1977]])
*[[Christian Duguay]], regista canadese ([[Outremont]], n.[[1957]])
*[[Christian Frei]], regista e produttore cinematografico svizzero ([[Schönenwerd]], n.[[1959]])
*[[Christian-Jaque]], regista francese ([[Parigi]], n.[[1904]] - [[Boulogne-Billancourt]], †[[1994]])
*[[Christian Nyby]], regista e montatore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1913]] - [[Temecula]], †[[1993]])
*[[Christian Petzold (regista)|Christian Petzold]], regista e sceneggiatore tedesco ([[Hilden]], n.[[1960]])
*[[Christian Vincent]], regista e sceneggiatore francese ([[Parigi]], n.[[1955]])
*[[Christian de Chalonge]], regista e sceneggiatore francese ([[Douai]], n.[[1937]])
 
==[[Rettore (università)|Rettori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Harbulot]], rettore francese ([[Verdun]], n.[[1952]])
 
==[[Rivoluzione|Rivoluzionari]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Georgievič Rakovskij]], rivoluzionario sovietico ([[Kotel]], n.[[1873]] - [[Orël]], †[[1941]])
 
==[[Rugby a 15|Rugbisti a 15]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Christian Califano]], rugbista a 15 francese ([[Tolone]], n.[[1972]])
*[[Christian Cullen]], rugbista a 15 neozelandese ([[Paraparaumu]], n.[[1976]])
*[[Christian Gajan]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese ([[Tolosa]], n.[[1957]])
*[[Christian Labit]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese ([[Lézignan-Corbières]], n.[[1971]])
*[[Christian Lealiʻifano]], rugbista a 15 australiano ([[Auckland]], n.[[1987]])
*[[Christian Wade]], rugbista a 15 britannico ([[Slough]], n.[[1991]])
 
==[[Salto con gli sci|Saltatori con gli sci]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Hauswirth]], ex saltatore con gli sci svizzero ([[Saanen]], n.[[1965]])
*[[Christian Moser (sciatore)|Christian Moser]], ex saltatore con gli sci austriaco ([[Villaco]], n.[[1972]])
*[[Christian Nagiller]], ex saltatore con gli sci austriaco ([[Hall in Tirol]], n.[[1984]])
 
==[[Scacchi|Scacchisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Bauer (scacchista)|Christian Bauer]], scacchista francese ([[Forbach]], n.[[1977]])
 
==[[Sceneggiatura|Sceneggiatori]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Gudegast]], sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1970]])
*[[Christian Taylor (sceneggiatore)|Christian Taylor]], sceneggiatore, regista e produttore televisivo britannico ([[Londra]], n.[[1968]])
 
==[[Scherma|Schermidori]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Christian Arslanian]], schermidore argentino (n.[[1977]])
*[[Christian Kauter]], schermidore svizzero ([[Berna]], n.[[1947]])
*[[Christian Noël]], ex schermidore francese ([[Agen]], n.[[1945]])
*[[Christian Schlechtweg]], schermidore tedesco (n.[[1976]])
*[[Christian Stricker]], schermidore svizzero
*[[Christian d'Oriola]], schermidore francese ([[Perpignano]], n.[[1928]] - [[Nîmes]], †[[2007]])
 
==[[Sci alpino|Sciatori alpini]] <small><small>(10)</small></small>==
*[[Christian Bollini]], ex sciatore alpino sammarinese (n.[[1962]])
*[[Christian Greber]], ex sciatore alpino austriaco ([[Mellau]], n.[[1972]])
*[[Christian Hemmi]], ex sciatore alpino svizzero ([[Churwalden]], n.[[1954]])
*[[Christian Hirschbühl]], sciatore alpino austriaco ([[Bregenz]], n.[[1990]])
*[[Christian Mayer (sciatore)|Christian Mayer]], ex sciatore alpino austriaco ([[Villaco]], n.[[1972]])
*[[Christian Neureuther]], ex sciatore alpino tedesco occidentale ([[Garmisch-Partenkirchen]], n.[[1949]])
*[[Christian Orlainsky]], ex sciatore alpino austriaco ([[Tschagguns]], n.[[1962]])
*[[Christian Pravda]], sciatore alpino austriaco ([[Kufstein]], n.[[1927]] - †[[1994]])
*[[Christian Spescha]], ex sciatore alpino svizzero ([[Obersaxen]], n.[[1989]])
*[[Christian Walder]], sciatore alpino austriaco (n.[[1991]])
 
==[[Freestyle (sci)|Sciatori freestyle]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Nummedal]], sciatore freestyle norvegese ([[Oslo]], n.[[1995]])
 
==[[Scrittore|Scrittori]] <small><small>(19)</small></small>==
*[[Christian Kruik van Adrichem]], scrittore e presbitero olandese ([[Delft]], n.[[1533]] - [[Colonia (Germania)|Colonia]], †[[1585]])
*[[Christian Antonini]], scrittore italiano ([[Milano]], n.[[1971]])
*[[Christian Bartholmèss]], scrittore, filosofo e critico letterario francese ([[Schweighouse-sur-Moder]], n.[[1815]] - [[Norimberga]], †[[1856]])
*[[Christian Beck]], scrittore e poeta belga ([[Verviers]], n.[[1879]] - †[[1916]])
*[[Christian Bobin]], scrittore e poeta francese ([[Le Creusot]], n.[[1951]])
*[[Christian Cameron]], scrittore canadese ([[Pittsburgh]], n.[[1962]])
*[[Christian Eric Fahlcrantz]], scrittore svedese ([[Borlänge (comune)|Stora Tuna]], n.[[1790]] - [[Västerås]], †[[1866]])
*[[Christian Felber]], scrittore e storico austriaco ([[Salisburgo]], n.[[1972]])
*[[Christian Frascella]], scrittore italiano ([[Torino]], n.[[1973]])
*[[Christian Grenier]], scrittore francese ([[Parigi]], n.[[1945]])
*[[Christian Jacq]], scrittore, egittologo e saggista francese ([[Parigi]], n.[[1947]])
*[[Christian Kampmann]], scrittore e giornalista danese ([[Hellerup]], n.[[1939]] - [[Læsø]], †[[1988]])
*[[Christian Kracht]], scrittore e giornalista svizzero ([[Saanen]], n.[[1966]])
*[[Christian Liger]], scrittore francese ([[Nîmes]], n.[[1935]] - [[Nîmes]], †[[2002]])
*[[Christian Knud Frederik Molbech]], scrittore danese ([[Copenaghen]], n.[[1821]] - †[[1888]])
*[[Christian Oster]], scrittore francese ([[Parigi]], n.[[1949]])
*[[Christian Raimo]], scrittore e traduttore italiano ([[Roma]], n.[[1975]])
*[[Christian August Vulpius]], scrittore tedesco ([[Weimar]], n.[[1762]] - [[Weimar]], †[[1827]])
*[[Ludolf Wienbarg]], scrittore tedesco ([[Distretto di Altona|Altona]], n.[[1802]] - [[Schleswig (città)|Schleswig]], †[[1872]])
 
==[[Scultore|Scultori]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Lattier]], scultore ivoriano ([[Grand Lahou]], n.[[1925]] - [[Abidjan]], †[[1978]])
*[[Christian Daniel Rauch]], scultore tedesco ([[Bad Arolsen]], n.[[1777]] - [[Dresda]], †[[1857]])
*[[Christian Friedrich Tieck]], scultore tedesco ([[Berlino]], n.[[1776]] - †[[1851]])
 
==[[Semiologo|Semiologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Metz]], semiologo e critico cinematografico francese ([[Béziers]], n.[[1931]] - [[Parigi]], †[[1993]])
 
==[[Skeleton|Skeletonisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Steger]], ex skeletonista italiano ([[Brunico]], n.[[1967]])
 
==[[Slittino|Slittinisti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Niccum]], ex slittinista statunitense ([[South St. Paul (Minnesota)|South St. Paul]], n.[[1978]])
*[[Christian Oberstolz]], slittinista italiano ([[San Candido]], n.[[1977]])
 
==[[Snowboard|Snowboarder]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Haller]], snowboarder svizzero (n.[[1989]])
 
==[[Sociologo|Sociologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Baudelot]], sociologo francese ([[Parigi]], n.[[1938]])
 
==[[Sportivo|Sportivi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Ciech]], sportivo italiano (n.[[1971]])
 
==[[Stilista|Stilisti]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Dior]], stilista e imprenditore francese ([[Granville (Francia)|Granville]], n.[[1905]] - [[Montecatini Terme]], †[[1957]])
*[[Christian Lacroix]], stilista francese ([[Arles]], n.[[1951]])
*[[Christian Louboutin]], stilista francese ([[Parigi]], n.[[1964]])
 
==[[Storico|Storici]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Christian Samuel Theodor Bernd]], storico tedesco ([[Międzyrzecz|Meseritz]], n.[[1775]] - [[Bonn]], †[[1854]])
*[[Christian Goudineau]], storico francese ([[Neuilly-sur-Seine]], n.[[1939]] - †[[2018]])
*[[Christian Meier (storico)|Christian Meier]], storico tedesco ([[Słupsk]], n.[[1929]])
*[[Christian Molbech]], storico, critico letterario e filologo danese ([[Sorø]], n.[[1783]] - [[Copenaghen]], †[[1857]])
*[[Theodor Mommsen]], storico, numismatico e giurista tedesco ([[Garding]], n.[[1817]] - [[Charlottenburg]], †[[1903]])
*[[Christian Settipani]], storico francese ([[Parigi]], n.[[1961]])
*[[Christian Wilhelm von Dohm]], storico tedesco ([[Lemgo]], n.[[1751]] - [[Pustleben]], †[[1820]])
 
==[[Storia dell'architettura|Storici dell'architettura]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Hülsen]], storico dell'architettura tedesco ([[Berlino]], n.[[1858]] - [[Firenze]], †[[1935]])
 
==[[Storia dell'arte|Storici dell'arte]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Caliandro]], storico dell'arte italiano ([[Mottola]], n.[[1979]])
 
==[[Taekwondo|Taekwondoka]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian McNeish]], taekwondoka britannico (n.[[1997]])
 
==[[Tennistavolo|Tennistavolisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Süß]], tennistavolista tedesco ([[Ahlen]], n.[[1985]])
 
==[[Tennis|Tennisti]] <small><small>(7)</small></small>==
*[[Christian Bergström]], ex tennista svedese ([[Göteborg]], n.[[1967]])
*[[Chris Forney]], tennista statunitense (n.[[1878]] - [[Topeka]], †[[1914]])
*[[Christian Garín]], tennista cileno ([[Santiago del Cile]], n.[[1996]])
*[[Christian Lindell]], tennista svedese ([[Rio de Janeiro]], n.[[1991]])
*[[Christian Miniussi]], ex tennista argentino ([[Buenos Aires]], n.[[1967]])
*[[Christian Saceanu]], ex tennista tedesco ([[Cluj-Napoca]], n.[[1968]])
*[[Christian Vinck]], ex tennista tedesco ([[Hamm]], n.[[1975]])
 
==[[Teologo|Teologi]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Christian Albini]], teologo, saggista e insegnante italiano ([[Crema (Italia)|Crema]], n.[[1973]] - [[Crema (Italia)|Crema]], †[[2017]])
*[[Christian Möller (teologo)|Christian Möller]], teologo tedesco ([[Görlitz]], n.[[1940]])
 
==[[Muay thai|Thaiboxer]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Daghio]], thaiboxer e pugile italiano ([[Carpi]], n.[[1969]] - [[Bangkok]], †[[2018]])
 
==[[Tiro alla fune|Tiratori di fune]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Piek]], tiratore di fune belga (n.[[1889]])
 
==[[Salto triplo|Triplisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Taylor]], triplista e lunghista statunitense ([[Fayetteville (Georgia)|Fayetteville]], n.[[1990]])
 
==[[Tromba|Trombettisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Scott]], trombettista, compositore e produttore discografico statunitense ([[New Orleans]], n.[[1983]])
 
==[[Trombonisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Lindberg]], trombonista, direttore d'orchestra e compositore svedese ([[Danderyd]], n.[[1958]])
 
==[[Vela (sport)|Velisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian von Bülow]], velista danese ([[Copenaghen]], n.[[1917]] - †[[2002]])
 
==[[Velocità (atletica leggera)|Velocisti]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Christian Blum]], velocista tedesco ([[Neubrandenburg]], n.[[1987]])
*[[Christian Coleman]], velocista statunitense ([[Atlanta]], n.[[1996]])
*[[Christian Haas]], ex velocista tedesco ([[Norimberga]], n.[[1958]])
*[[Christian Malcolm]], velocista britannico ([[Cardiff]], n.[[1979]])
 
==[[Vescovo|Vescovi cattolici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christoph Franz von Buseck]], vescovo cattolico tedesco ([[Mulfingen|Jagstberg]], n.[[1724]] - [[Bamberga]], †[[1805]])
 
==[[Violino|Violinisti]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Christian Badea]], violinista e direttore d'orchestra rumeno ([[Bucarest]], n.[[1947]])
*[[Christian Ferras]], violinista francese ([[Le Touquet-Paris-Plage]], n.[[1933]] - [[Parigi]], †[[1982]])
*[[Christian Tetzlaff]], violinista tedesco ([[Amburgo]], n.[[1966]])
 
==[[Zoologo|Zoologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Christian Ludwig Nitzsch]], zoologo tedesco ([[Beucha]], n.[[1782]] - [[Halle an der Saale]], †[[1837]])
 
==Altre... <small><small>(6)</small></small>==
*[[Christian Christoph Clam-Gallas]], e mecenate boemo ([[Praga]], n.[[1771]] - [[Praga]], †[[1838]])
*[[Christian Friedrich von Kahlbutz]] ([[Kampehl]], n.[[1651]] - [[Kampehl]], †[[1702]])
*[[Christian Klees]], ex tiratore a segno tedesco ([[Eutin]], n.[[1968]])
*[[Christian Planer]], tiratore a segno austriaco ([[Kufstein]], n.[[1975]])
*[[Christian Reitz]], tiratore a segno tedesco ([[Löbau]], n.[[1987]])
*[[Christian Rivers]], effettista, regista e designer neozelandese ([[Wellington]], n.[[1974]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Christian]]
</noinclude>