Jonas Brothers e Teatro Tenda (Firenze): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Teatro
{{C|sono presenti recentismi, parti senza fonti, la cronologia degli eventi non è coerente, alcune frasi non sono pertinenti con la voce, alcune sezioni vanno imho sintetizzate ed altro|musica|ottobre 2013}}{{F|gruppi musicali statunitensi|novembre 2009}}
|NomeTeatro= Teatro Tuscanyhall
{{Artista musicale
|Tipologia= [[teatro tenda]]
|nome = Jonas Brothers
|Immagine= Saschall, firenze.JPG
|nazione = Stati Uniti d'America
|Didascalia=
|genere = Power pop
|Fossa= <!-- Fossa per orchestra: presente/assente -->
|genere2 = pop rock
|Capienza= 1440/1700 (platea: 1160/1420; galleria: 280)
|genere3 = teen pop
|Periodo= [[1978]]
|anno inizio attività = 2005
|Progettista= <!-- Nome del progettista -->
|anno fine attività = 2013
|Indirizzo= Via Fabrizio De Andrè all'angolo con Lungarno Aldo Moro n. 3 - 50136 Firenze
|etichetta = [[Jonas Enterprises]]
|Città = Firenze
|tipo artista = Gruppo
|CittàLink =
|immagine = Jonas Brothers 2009.jpg
|didascaliaPaese = ITA
|url = http://www.jonasbrothers.com/
|numero totale album pubblicati = 5
}}
Il '''teatro Tuscanyhall''' è un teatro moderno di [[Firenze]], in zona [[Varlungo]]/[[Bellariva]], sul [[lungarno]] Aldo Moro 3. Usato come centro polifunzionale, è uno dei principali luoghi per concerti.
 
Conosciuto per molti anni semplicemente come "teatro Tenda", dal 2002 fu noto come "teatro Saschall", legato alla marca d'abbigliamento "[[Sasch]]".<ref>{{cita web|url=http://www.sasch.it/web/ita/saschall.asp|titolo=Breve descrizione del Saschall sul sito Sasch|accesso=17 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref> Dal 29 settembre [[2011]], dopo la scadenza del contratto di sponsorizzazione con la Sasch, l'impianto cambia denominazione in "teatro Obihall", legato alla catena tedesca di negozi fai da te "[[OBI (azienda)|Obi]]". Dal 1 Gennaio 2019 il teatro cambia denominazione in Tuscanyhall<ref>[http://www.saschall.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=1&TS02_ID=253&mese=9&anno=2011 Tributo a De André - Inaugurazione OBIHALL] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110926212244/http://www.saschall.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=1&TS02_ID=253&mese=9&anno=2011 |data=26 settembre 2011 }} saschall.it</ref>
I '''Jonas Brothers''' erano un gruppo musicale [[statunitense]] che ha avuto successo tra i giovani, sotto contratto con la casa discografica [[Hollywood Records]] fino a maggio 2012. La band è formata da [[Kevin Jonas]], [[Joe Jonas]] e [[Nick Jonas]]. I fratelli sono di origini irlandesi, italiane, tedesche e sono tutti nati sul suolo statunitense (precisamente Cherokee). Nel [[2008]] il gruppo fu nominato per il ''The Best New Artist Award'' ai 51° [[Grammy Awards]] e vinse il premio per Breakthrough Artist agli ''[[American Music Awards]]''.
 
== Formazione Storia==
Realizzato nel [[1978]] a Bellariva, sulla riva destra dell'[[Arno]], sulla scia del fenomeno dei teatri tenda come spazi alternativi ai teatri tradizionali che da [[Roma]] si era diffuso in tutta Italia, questo nuovo spazio si è imposto nel panorama culturale grazie a una programmazione promiscua.
* [[Kevin Jonas]] (Kevin Paul Jonas II, 5 novembre [[1987]]) [[voce]], [[pianoforte]] e [[chitarra]];
* [[Joe Jonas]] (Joseph Adam Jonas, 15 agosto [[1989]]) [[voce]], [[chitarra]], [[pianoforte]], [[tamburello basco|tamburello]];
* [[Nick Jonas]] (Nicholas Jerry Jonas, 16 settembre [[1992]]) [[voce]], [[chitarra]], [[batteria (strumento musicale)|batteria]], [[pianoforte]], [[basso]];
 
Ristrutturato più volte, la sua ultima redazione, prima dell'attuale, risale a quella realizzata per rimediare ai danni provocati il 28 agosto 1989 da una tromba d'aria abbattutasi su Firenze.
== Storia ==
{{F|gruppi musicali statunitensi|marzo 2010}}
Fu Nicholas, meglio conosciuto come [[Nick Jonas|Nick]], il primo ad essere seriamente interessato al mondo dei musical e di Broadway. [[Kevin Jonas|Kevin]] si appassionò alla musica quasi per caso, quando in una giornata di indisposizione passata a casa trovò un manuale di apprendimento veloce di chitarra per principianti e, apprezzando lo strumento, il giorno successivo si finse malato per continuare a provare e migliorare la sua tecnica con la chitarra.
Nicholas fu casualmente scoperto da una donna, il cui figlio era già nell'ambiente di Broadway, mentre era dal barbiere con sua madre Denise, che consigliò alla madre del ragazzo di contattare un agente a Manhattan per suo figlio, un certo Shirley Grey. Sebbene Denise e Kevin Senior Jonas, ritenessero che la carriera nello spettacolo fosse troppo pesante da sostenere per un ragazzino così piccolo, decisero comunque di tentare e contattare l'agente.
Nick si esibì impersonando i ruoli di ''Tiny Tim'' e del giovane ''Scrooge'' in ''A Christmas Carol: The musical'' al Madison Square Garden, fece parte del cast per la stagione natalizia del [[1999]]. Solo nel [[2001]] ottenne il suo primo vero ruolo a Broadway, la parte di ''Little Jake'' in ''Annie Get Your Gun''.
A questa esperienza teatrale seguì quella con ''La Bella e la Bestia'', nella quale Nick interpretò ''Chicco'' quando aveva nove anni. Susseguì poi l'interpretazione del personaggio di ''Gravroche'' nel musical ''[[I Miserabili]]'' o ''Les Miz'' , nel quale ottenne il ruolo più importante che Nicholas avesse mai interpretato.
Durante un provino di Nicholas per il musical ''[[Oliver! (musical)|Oliver!]]'', Joseph, che aveva accompagnato il fratello all'audizione, fu giudicato perfetto per la parte, in quanto oltretutto il fratello era troppo piccolo per il ruolo. In seguito Joseph recitò in diverse rappresentazioni a Broadway, come ''[[La Bohème]]'', ''The Velveteen Rabbit'' ed ''Oliver!'', come ha dichiarato lui stesso a ''Teen Magazine''.
 
Negli ultimi anni il teatro, dopo un periodo di chiusura, è stato interessato da un radicale intervento di riprogettazione che si è posto l'obiettivo non solo di risolvere i problemi di adeguamento alle vigenti normative di sicurezza, ma di risolvere gli aspetti di precarietà e di inserimento nel contesto urbano che avevano fino ad allora caratterizzato la struttura. Il nuovo spazio, inaugurato finalmente nel [[2002]], pur richiamando lo spirito del teatro Tenda che ormai è entrato a pieno titolo nella memoria della città, si connota come un intervento contemporaneo capace di esprimere forme e funzionalità contemporanee.
=== ''It's About Time'' (2005-2006) ===
Dopo aver firmato per la Columbia, i fratelli presero in considerazione l'idea di farsi conoscere al pubblico come "Sons of Jonas", o "Jonas Team", prima di accordarsi definitivamente sul nome "Jonas Brothers." Nel corso del [[2005]], i Jonas Brothers hanno iniziato ad avere le prime esperienze musicali aprendo concerti come quelli di [[Kelly Clarkson]], [[Jesse McCartney]], i [[Backstreet Boys]] e [[The Click Five]]. Hanno trascorso la seconda parte dell'anno su un tour anti-droga con [[Aly & AJ]] e [[The Cheetah Girls (gruppo musicale)|The Cheetah Girls]]. Inoltre, hanno avuto collaborazioni con le [[Veronicas]] nei primi mesi del [[2006]]. Per l'album, intitolato [[It's About Time (Jonas Brothers)|It's About Time]], la band ha collaborato con diversi cantautori e produttori artistici, tra cui [[Adam Schlesinger]], [[Fountains of Wayne]], [[Michael Mangini]], [[Joss Stone]], [[Desmond Child]], [[Aerosmith]], [[Bon Jovi]], Billy Mann, [[Destiny's Child]], [[Jessica Simpson]] e Steve Greenberg. L'album inizialmente doveva essere pubblicato nel febbraio [[2006]], ma la data è stata rinviata più volte. Il ritardo è stato dovuto a cambiamenti esecutivi presso la [[Sony]] (la società madre della Columbia), i dirigenti della quale cercavano altre tracce da aggiungere all'album. Durante la creazione dell'album, i Jonas Brothers sono stati colpiti dallo stile di una band britannica chiamata "[[Busted (gruppo musicale)|Busted]]", e in particolar modo da due singoli, "Year 3000" e "What I Go to School For", canzoni delle quali acquisirono i diritti per trarne delle reinterpretazioni. Il primo singolo dei Jonas Brothers, "Mandy", è stato pubblicato il 27 dicembre [[2005]]. Il video è stato mostrato per la prima volta su MTV's Total Request Live il 22 febbraio [[2006]], scalando la top ten e posizionandosi alla posizione numero quattro. Nel mese di febbraio un altro brano, "Time for Me to Fly", è stato pubblicato nel film "Acquamarine" fungendone da colonna sonora. Nel mese di marzo, "Mandy" è stata introdotta nel film televisivo [[Nickelodeon]] [[Zoey 101]]: Spring Break-Up e nella Zoey 101: Music Mix album come colonna sonora. Il 4 aprile 2006 la canzone "Yo Ho (A Pirate's Life for Me)" venne inserita nel cd [[DisneyMania 4]] album, uscito il 4 aprile [[2006]]. Durante l'estate del [[2006]], i Jonas Brothers sono andati in tour con [[Aly & AJ]]. I Jonas Brothers hanno anche creato la theme song per la seconda stagione di [[American Dragon Jake Long]], in onda da giugno [[2006]] a settembre [[2007]] su [[Disney Channel]]. It's About Time è stato finalmente pubblicato l'8 agosto 2006. Secondo il manager della band, la vendita del cd è stata "limitata" a 50.000 copie, per cui l'album può essere trovato su siti di aste come [[eBay]] per un massimo di 200 - 300&nbsp;USD. Dato che la [[Sony]] non era più interessata a promuovere ulteriormente la band, i Jonas Brothers hanno quindi considerato il passaggio ad un'altra etichetta. Inoltre, nel mese di ottobre, la canzone "Poor Unfortunate souls" assieme ad un video musicale, è stata rilasciata su un disco edizione speciale intitolato The Little Mermaid. Il secondo singolo di It's About Time è stato "Year 3000". La canzone è diventata popolare su Radio Disney, e il video musicale ha debuttato su Disney Channel nel gennaio 2007. Nei primi mesi del [[2007]], i Jonas Brothers firmarono con la [[Hollywood Records]].
 
==Struttura==
=== ''Jonas Brothers'' (2007-2008) ===
[[File:Steve vai at Saschall (Florence).jpeg|thumb|[[Steve Vai]] durante un concerto al Saschall]]
Dopo poco tempo, senza essere un marchio, i Jonas Brothers hanno firmato con la [[Hollywood Records]] nel febbraio [[2007]]. Nello stesso tempo, i fratelli cominciarono ad apparire nelle pubblicità di Baby Bottle Pops, cantando il [[jingle (musica)|jingle]]. Il 24 marzo, altre due canzoni, su due diversi album furono rilasciate: "Kids of the Future" dalla colonna sonora de ''[[I Robinson - Una famiglia spaziale|I Robinsons]]'' (Basato su Kim Wilde's "Kids in America"), e "I Wanna Be Like You" da DisneyMania 5. I Jonas Brothers hanno fatto la loro prima apparizione alla [[Casa Bianca]] Lunedi 9 aprile [[2007]], durante l'annuale White House Easter Egg Roll dove hanno cantato l'inno nazionale. Vi ritornarono mercoledì 27 giugno [[2007]], nel corso della Celebrating Women in Sports Tee Ball game. Hanno cantato l'inno nazionale e dopo la partita, i Jonas Brothers hanno intrattenuto il pic-nic-reception con una selezione delle loro hits. Il loro auto-intitolato secondo album è stato pubblicato il 7 agosto 2007. Ha raggiunto la posizione numero cinque sulla classifica Billboard Hot 200 nella sua prima settimana. Due singoli con video musicali sono stati rilasciati all'incirca nello stesso periodo - "Hold On" due settimane prima, e ''[[S.O.S. (Jonas Brothers)|S.O.S.]]'' solo dopo il rilascio dell'album. Nel mese di agosto, i Jonas Brothers ha fatto numerose apparizioni in televisione. Il 17 agosto, apparvero in un episodio di Disney Channel show Hannah Montana dal titolo "Arrivano I Jonas Brothers!". Essi hanno inoltre eseguito "We Got the party" con [[Miley Cyrus]] in episodio, che andò in onda la prima volta dopo ''[[High School Musical 2]]'' e fu vista da 10,7 milioni di persone quella notte. Il 24 agosto, i Jonas Brothers eseguirono due brani al concorso Miss Teen [[Stati Uniti d'America]]. Il giorno successivo, la cerimonia di chiusura dei Giochi Disney Channel in onda, con una performance da Jonas Brothers. I giochi sono stati registrata il 27 aprile 2007 a Orlando, in [[Florida]]. Il 26 agosto, il Jonas Brothers co-presentano un premio con [[Miley Cyrus]] al Teen Choice Awards. Il 18 novembre 2007, hanno effettuato presso l'American Music Awards, eseguendo il brano ''[[S.O.S. (Jonas Brothers)|S.O.S.]]''. Il 22 novembre, i fratelli sono apparsi nella 81ª annuale Macy's Thanksgiving Day Parade. Per le loro prestazioni finali del 2007, i tre fratelli eseguiti i loro singoli "Hold On" e ''[[S.O.S. (Jonas Brothers)|S.O.S.]]'' a Dick Clark's New Year's Rockin 'Eve. I Jonas Brothers iniziato il loro Look Me In The Eyes Tour il 31 gennaio [[2008]] a Tucson, [[Arizona]]. Hanno eseguito diverse nuove canzoni in tour che sono state previste per il loro terzo album in studio, [[A Little Bit Longer]].
Il teatro si articola in tre corpi distinti. Il primo con il [[foyer]] e la sala conferenze, di forma trapezoidale e aperto con un loggiato verso il fiume: è una struttura metallica che richiama una tettoia industriale e contiene il doppio volume del foyer, mentre nei volumi al piano terra sono ricavati la biglietteria, il guardaroba e la caffetteria; il volume del primo piano è destinato alla sala conferenze (200 posti).
 
Il secondo corpo costituisce la vera e propria memoria del vecchio teatro Tenda: una grande tensostruttura in tessuto speciale, impostata su pareti laterali di varia altezza e fissata al centro su quattro [[pilastri]] reticolari, copre la grande platea pavimentata in calcestruzzo e che presenta un palcoscenico soprelevato di 1,20 metri. Un terzo corpo di fabbrica, il più piccolo, sul fronte che guarda verso il fiume ospita al piano inferiore i servizi igienici per il pubblico, le centrali tecnologiche e i locali per il servizio ristorazione e [[catering]]; al piano superiore, invece, sono ricavati i camerini per gli artisti e per il personale di servizio e i servizi igienici di pertinenza.
=== ''A Little Bit Longer'' (2008-2009) ===
Il terzo album dei Jonas Brothers:''[[A Little Bit Longer]] '', è stato pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 12 agosto [[2008]]. Il 24 giugno [[2008]], [[iTunes]] ha annunciato che sarebbero usciti quattro brani in anteprima, estratti da ''[[A Little Bit Longer]]'', ossia: ''[[Burnin' Up]]'', ''[[Lovebug]]'' e ''[[Tonight (Jonas Brothers)|Tonight]]''.
 
==Programmazione==
Nello stesso periodo, i tre fratelli stavano registrando il ''Disney Channel'' Original Movie "Camp Rock". I Jonas Brothers hanno scritto e prodotto sei canzoni per l'album ''Don't Forget'' dell'amica [[Demi Lovato]] pubblicato il 23 settembre 2008.
[[File:Fabri FIbra Tradimento.jpg|thumb|[[Fabri Fibra]] al Saschall nel 2006]]
La colonna sonora del film è stata pubblicata il 17 giugno 2008 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] vendendo circa 188.000 copie solo nella prima settimana.
Dai concerti di musica pop e rock (si pensi solo ad alcuni nomi che si sono esibiti qui negli anni ottanta: [[Fabrizio De André]] e la [[Premiata Forneria Marconi]], [[Franco Battiato|Battiato]] e [[Vasco Rossi]], [[Claudio Baglioni|Baglioni]] e [[Roberto Vecchioni|Vecchioni]], [[Pino Daniele]], [[Gianna Nannini]], [[Ivano Fossati]], i [[Litfiba]], gli [[Skiantos]], [[Francesco Guccini]], [[Lucio Dalla]] e [[Francesco De Gregori]], [[Vasco Brondi]], [[Valerio Scanu]], [[Antonello Venditti]], [[Renato Zero]], [[Gianni Morandi]], [[Luca Carboni]], [[Emma Marrone|Emma]] nel [[2012]], e poi artisti stranieri come [[Bob Geldof]], [[Level 42]], [[Simply Red]], [[Beady Eye]], [[Matt Bianco]], [[Steve Vai]]) a quelli che hanno aperto Firenze alla [[musica afroamericana]], che hanno fatto conoscere le nuove tendenze del [[jazz]], la musica di ricerca e la musica creativa e infine la [[fusion]] contemporanea.
 
Eppure già nei suoi primi mesi di vita lo spazio si apriva anche al teatro drammatico con un evento eccezionale, ''La ballata dei 14 giorni di Masaniello'', frutto della collaborazione del giovane gruppo di ''Pupi e Fresedde'' diretto da [[Angelo Savelli]] e il famoso ''Bread and Puppet'' di [[Peter Schumann]]. Da qui anche un'intensa attività teatrale legata a tanti nomi fra i quali [[Dario Fo]] e [[Franca Rame]], e ancora la [[danza]] con [[Liliana Cosi]] e [[Marinel Stefanescu]] e infine il [[cabaret]] e gli spettacoli di comici che poi avrebbero dominato la scena italiana degli ultimi decenni(dagli storici [[Roberto Benigni]], [[Paolo Hendel]], [[David Riondino]], [[Carlo Isola]], i [[Gemelli Ruggeri]], [[Stefano Bicocchi|Vito]], [[Daniele Trambusti]], ai più recenti [[Leonardo Pieraccioni]], [[Giorgio Panariello]] e [[I Fichi d'India]]).
Durante l'estate del [[2008]], i Jonas Brothers hanno iniziato il "Burning Up Tour" durante il quale si sono esibiti in canzoni prese dalla colonna sonora di Camp Rock, dal loro ultimo album ''[[A Little Bit Longer]]'' e dai precedenti album. Il tour è iniziato 4 luglio [[2008]] a [[Toronto]] in [[Ontario]].
A completare un'importante presenza culturale nella città sono da ricordare anche i convegni politici e le feste etniche (per esempio gli omaggi all'[[Irlanda]] e a [[Cuba]]), manifestazioni come [[FirenzeGioca]] o incontri eccezionali come quello del maggio [[1999]] con il [[Dalai Lama]].
 
Sede nel [[2010]] del primo congresso di [[Sinistra Ecologia Libertà]].
Nel luglio del [[2008]] la band comparse sulla copertina della rivista ''[[Rolling Stone Magazine]]'', la più giovane [[gruppo musicale|band]] mai apparsa in copertina.
 
I tre fratelli stanno collaborando con il produttore [[Timbaland]] nella realizzazione di una canzone chiamata "Dumb" che sarà rilasciata sul suo nuovo album: "[[Shock Value]]".
 
=== ''Lines, Vines and Trying Times'' (2009) ===
[[File:DemiLovatoJonasBrothersAug10.jpg|right|thumb| I Jonas Brothers con [[Demi Lovato]] nel 2010]]
I Jonas Brothers hanno iniziato a parlare del loro quarto album in studio all'inizio del [[2009]]. Hanno detto in diverse occasioni che hanno lavorato sulla scrittura e alla registrazione in quanto le loro canzoni Jonas Brothers Burnin 'Up Tour, a metà [[2008]]. L'11 marzo [[2009]], i Jonas Brothers hanno annunciato che il loro quarto album in studio, [[Lines, Vines and Trying Times]], sarebbe stato pubblicato il 12 giugno 2009. La band, l'11 marzo [[2009]], ha iniziato un ''Jonas Brothers tour 2009 World Tour'', a metà 2009. Nel 2009 i Jonas Brothers hanno vinto un [[Razzie Award al peggior attore protagonista]].
 
I Jonas Brothers arrivano anche nel grande schermo, publicando il film musicale The 3D Concert Experience. Tutte le canzoni del film in seguito sono state messe in un album chiamato proprio The Concert Experience contenente sia le più famose canzoni dei Jonas Brothers più un duetto con [[Taylor Swift]] e uno con [[Demi Lovato]] tutti e due live più un inedito.
 
=== Anni 2010 e 2011 ===
Come la serie [[Jonas L.A.|JONAS]], anche da [[Jonas L.A.|JONAS L.A.]] scaturisce un album contenente tutte le loro canzoni della serie, composta da 13 puntate andate in onda su Disney Channel e Italia 1.
Il debutto su Disney Channel di "[[Camp Rock 2: the Final Jam]]" vede come protagonisti i tre fratelli assieme a Demi Lovato. Alla fine del 2010 i Jonas Brothers si prendono un periodo di "pausa" per far fronte ai vari impegni individuali dei membri del gruppo. Nick Jonas il 2 febbraio 2010 pubblica il suo secondo album da solista 'Nick Jonas and The Administration' ed appare come guest-star nei telefilm "[[The Last Man Standing]]" e "[[SMASH]]".
Joe Jonas l' 11 ottobre 2011 pubblica il suo primo album da solista 'Fast Life'. Joseph partecipa anche a vari telefilm: "Brothers and Sisters" e "Hot in Cleveland".
Kevin Jonas invece si ritira per un periodo alla vita privata con la moglie Danielle Deleasa.
 
=== Anni 2012 e 2013 ===
 
Il 30 aprile [[2012]] viene pubblicata l'immagine del loro nuovo logo e la foto di un servizio fotografico. {{citazione necessaria|Il [[primo maggio]] viene annunciato che la band ha chiuso il suo contratto con la [[Hollywood Records]]}}, il 4 luglio viene diffusa la notizia che abbiano creato una loro casa discografica la [[Jonas Bothers Recording]].
Il 17 agosto 2012 annunciano in diretta da Ryan Seacrest il loro concerto di ''ritorno'' a Radio City.
Il 6 novembre saranno a San Pietroburgo, l'8 novembre a Mosca per due concerti del nuovo album (annunciato entro la fine del 2012 inizio 2013).
Il 18 marzo 2013 rilasciano l'esclusiva a "On Air With Ryan" che il primo singolo del loro album si chiama "Pom Poms". Il 26 marzo 2013 annunciano che il loro primo singolo "Pom Poms" sarà rilasciato il 2 aprile 2013, e il music video lo stesso giorno sul canale americano E! News. "Pom Poms" è il primo singolo rilasciato dalla Jonas Brothers Recording. Il secondo singolo estratto dal loro nuovo album è ''First Time'' e il loro nuovo album si chiamerà ''V''.
L'album non è completo e non verrà rilasciato a causa dello scioglimento della band, avvenuto ufficialmente il 30 ottobre 2013 in diretta su Good Morning America.
Verranno rilasciate a breve 4 canzoni inedite, che avrebbero dovuto fare parte dell'album V, e un cd con 10 canzoni live, esclusivamente ai membri del Team Jonas.
I fratelli si dedicheranno alle loro vite. Nick e Joe si dedicheranno a progetti solisti, mentre Kevin si occuperà degli affari e della sua famiglia, aiutando la moglie e stando più tempo possibile con la bimba che nascerà fra tre mesi.
 
== Tour ==
{| class="wikitable"
! Anno!! Numero di date!! Titolo!! Cantante Principale
|-
| rowspan=2 | [[2005]] || 16 || [[Jonas Brothers Fall 2005 Promo Tour#Jonas Brothers Fall 2005 Promo Tour|Jonas Brothers Fall 2005 Promo Tour]] || Jonas Brothers
|-
| 16 || [[The Cheetah Girls tours#Cheetah-licious Christmas Tour|Cheetah-licious Christmas Tour]] ||[[The Cheetah Girls (gruppo musicale)|The Cheetah Girls]]
|-
| [[2006]] || 28 || [[Jonas Brothers American Club Tour#Jonas Brothers American Club Tour|Jonas Brothers American Club Tour]] || Jonas Brothers
|-
| [[2007]] || 46 || [[Marvelous Party Tour#Marvelous Party Tour|Marvelous Party Tour]] || Jonas Brothers
|-
| [[2007]]-[[2008]] || 54 || [[Best of Both Worlds Tour]] || [[Miley Cyrus]]
|-
| rowspan=3 | [[2008]] || 40 || [[When You Look Me in the Eyes Tour#When You Look Me in the Eyes Tour|When You Look Me in the Eyes Tour]] || Jonas Brothers
|-
| 110 || [[The Best Damn Thing#The Best Damn Tour|The Best Damn Tour]] || [[Avril Lavigne]]
|-
| 45 || [[Burning Up Tour#Burning Up Tour|Burning Up Tour]] || Jonas Brothers
|-
| [[2009]] || 63 || [[Jonas Brothers World Tour 2009#Jonas Brothers World Tour 2009|Jonas Brothers World Tour 2009]] || Jonas Brothers
|-
| [[2010]] || 47 || [[Jonas Brothers/Camp Rock 2 World Tour 2010#Jonas Brothers/Camp Rock 2 World Tour 2010|Jonas Brothers/Camp Rock 2 World Tour 2010]] || Jonas Brothers
|-
| [[2012]]-[[2013]] || 8 (annunciate) || [[Jonas Brothers World Tour 2012/2013#Jonas Brothers World Tour 2012/2013|Jonas Brothers World Tour 2012/2013]] || Jonas Brothers
|}
 
== Discografia ==
[[File:JonasBrothersSep10 3.jpg|right|thumb|I Jonas Brothers in concerto nel 2010]]
{{Vedi anche|Discografia dei Jonas Brothers}}
* [[2006]] - ''[[It's About Time (Jonas Brothers)|It's About Time]]''
* [[2007]] - ''[[Jonas Brothers (album)|Jonas Brothers]]''
* [[2008]] - ''[[A Little Bit Longer]]''
* [[2009]] - ''[[Music from The 3D Concert Experience]]''
 
* 2009 - ''[[Lines, Vines and Trying Times]]''
* [[2010]] - ''[[Jonas L.A.]]''
 
== Filmografia ==
=== Televisione ===
{| class="wikitable"
! Anno || Titolo || Note
|-
| [[2007]] || ''[[Hannah Montana]]'' || 2x16 - Arrivano i Jonas Brothers
|-
| [[2008]] || ''[[Jonas Brothers: Vivere il sogno]]'' || Documentario [[Disney Channel]]
|-
| [[2009]] || ''[[Jonas L.A.|JONAS]]'' || Serie televisiva [[Disney Channel]]
|-
| [[2010]] || ''[[Jonas Brothers: Vivere il sogno]]'' || Documentario [[Disney Channel]]
|-
|}
 
=== Film ===
{| class="wikitable"
! Anno || Titolo || Note
|-
| [[2008]] || ''[[Hannah Montana & Miley Cyrus: Best of Both Worlds Concert - The 3-D Movie]]'' || Film In 3D
|-
| 2008 || ''[[Camp Rock]]'' || [[Disney Channel Original Movie]]
|-
| [[2009]] || ''[[Jonas Brothers: The 3D Concert Experience]]'' || Film In 3D
|-
| [[2009]] || ''[[Una notte al museo 2]]'' || Nel ruolo dei tre amorini
|-
| [[2010]] || ''[[Camp Rock 2: The Final Jam]]'' || [[Disney Channel Original Movie]]
|-
| 2010 || ''[[Jonas L.A.|JONAS L.A.]]'' || Serie Televisiva [[Disney Channel]]
|}
 
== Vita privata ==
I Jonas Brothers sono [[Chiesa evangelica|cristiani evangelici]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/spettacoli/jonas_brothers_giovani_idoli_targati_disney/14-06-2009/articolo-id=358737-page=0-comments=1 Jonas Brothers: giovani idoli targati Disney]</ref>, difatti indossano una sorta di ''"[[anello di castità]]"'' che vuole testimoniare la loro scelta di arrivare vergini al matrimonio<ref>[http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2008/06/05/jonas-brothers-niente-sesso-niente-droga-solo-un-po-di-rock/ Jonas Brothers: niente sesso, niente droga, solo un po’ di rock]</ref>.
Il più grande dei Jonas Brothers, [[Kevin Jonas|Kevin]], il 19 dicembre [[2009]] si è sposato con [[Danielle Deleasa]] e il 9 luglio 2013 la coppia ha annunciato di aspettare la loro prima figlia.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Burnin'Up Tour - In Tour Con I Jonas Brothers|editore=[[Disney Libri]]|id={{NoISBN}}}}
 
== Note ==
 
==Note==
<references/>
 
==Voci Altri progetti correlate==
* [[Teatri di Firenze]]
{{interprogetto|commons=Category:Jonas Brothers}}
* [https://www.tuscanyhall.it/ Sito ufficiale Tuscanyhall]
 
== Collegamenti esterni ==
 
==Altri progetti==
{{Jonas Brothers}}
{{Interprogetto|commons=Category:Saschall (Florence)}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Biografie|Musica|Rock}}
*{{cita web|http://www.cultura.toscana.it/spettacolo/teatri/firenze/teatro_saschall_firenze.shtml|Scheda della Regione Toscana}}
 
{{Varlungo}}
[[Categoria:Jonas Brothers]]
{{portale|Firenze|teatro}}
 
[[Categoria:Teatri di Firenze|Tuscanyhall]]
{{Link AdQ|bg}}