Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Avviso: nuova sezione
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Teatro
<!-- inizio template di benvenuto -->
|NomeTeatro= Teatro Tuscanyhall
 
|Tipologia= [[teatro tenda]]
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
|Immagine= Saschall, firenze.JPG
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
|Didascalia=
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|Fossa= <!-- Fossa per orchestra: presente/assente -->
|-
|Capienza= 1440/1700 (platea: 1160/1420; galleria: 280)
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tutorial]] [[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]
|Periodo= [[1978]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, [[Aiuto:Come tradurre una voce|traducile]], amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
|Progettista= <!-- Nome del progettista -->
 
|Indirizzo= Via Fabrizio De Andrè all'angolo con Lungarno Aldo Moro n. 3 - 50136 Firenze
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.
|Città = Firenze
Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere il '''[[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
|CittàLink =
 
|Paese = ITA
<span style="font-size:105%">
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
Il '''teatro Tuscanyhall''' è un teatro moderno di [[Firenze]], in zona [[Varlungo]]/[[Bellariva]], sul [[lungarno]] Aldo Moro 3. Usato come centro polifunzionale, è uno dei principali luoghi per concerti.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle discussioni: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere]] di farti affidare ad un "tutor".
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:English_language.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:View-refresh.svg|18px|link=Aiuto:Modifica]] [[Aiuto:Modifica|Come si modifica una pagina]]
|-
| style="background:#f9e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Come scrivere una voce]] [[Aiuto:Come scrivere una voce|Come scrivere una voce]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe0e6; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app lphoto.png|18px|link=Wikipedia:Copyright immagini]] [[Wikipedia:Copyright immagini|Immagini]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 19:00, 17 mar 2012 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== [[Prunus serrulata]] ==
 
Ho annullato il tuo spostamento da ''[[Prunus serrulata]]'' a [[Sakura (Prunus serrulata)]] perchè la prima è la forma corretta in base alle convenzioni di nomenclatura del [[Progetto:Forme di vita]]. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 12:42, 22 mar 2012 (CET)
 
== Hanami e dintorni ==
 
Evita l'uso eccessivo del '''grassetto''' (vedi [[Aiuto:Manuale_di_stile#Grassetto|manuale di stile]]) e l'inserimento di informazioni non enciclopediche come i rimandi alle relative pagine di Facebook. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 08:23, 23 mar 2012 (CET)
 
[[File:2013-03-22 Ciliegio giapponese lago EUR Roma.jpg|250px|Ancora non sono fioriti...|left|thumb]]
<br clear="all" />
 
Conosciuto per molti anni semplicemente come "teatro Tenda", dal 2002 fu noto come "teatro Saschall", legato alla marca d'abbigliamento "[[Sasch]]".<ref>{{cita web|url=http://www.sasch.it/web/ita/saschall.asp|titolo=Breve descrizione del Saschall sul sito Sasch|accesso=17 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref> Dal 29 settembre [[2011]], dopo la scadenza del contratto di sponsorizzazione con la Sasch, l'impianto cambia denominazione in "teatro Obihall", legato alla catena tedesca di negozi fai da te "[[OBI (azienda)|Obi]]". Dal 1 Gennaio 2019 il teatro cambia denominazione in Tuscanyhall<ref>[http://www.saschall.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=1&TS02_ID=253&mese=9&anno=2011 Tributo a De André - Inaugurazione OBIHALL] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110926212244/http://www.saschall.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=1&TS02_ID=253&mese=9&anno=2011 |data=26 settembre 2011 }} saschall.it</ref>
== Avviso ==
 
==Storia==
{{promozionale|Atelier Teatro Fisico Philip Radice}}--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 09:17, 20 giu 2014 (CEST)
Realizzato nel [[1978]] a Bellariva, sulla riva destra dell'[[Arno]], sulla scia del fenomeno dei teatri tenda come spazi alternativi ai teatri tradizionali che da [[Roma]] si era diffuso in tutta Italia, questo nuovo spazio si è imposto nel panorama culturale grazie a una programmazione promiscua.
 
Ristrutturato più volte, la sua ultima redazione, prima dell'attuale, risale a quella realizzata per rimediare ai danni provocati il 28 agosto 1989 da una tromba d'aria abbattutasi su Firenze.
:Ti chiedo il favore di entrare in contatto con gli utenti attraverso le loro pagine di discussione (basta cliccare su MSG nella loro firma). Non ho lo possibilità di controllare i contenuti di una pagina cancellata, ma la tua era totalmente promozionale, sembrava la brochure dell'associazione e quindi l'unica correzione possibile era la cancellazione. Se intendi riscrivere la voce dovresti anche consultare questa pagina -->[[WP:E]] per capire se il soggetto ha le qualità per essere considerato enciclopedico, perchè, da ciò che ricordo, quella rischiava di non possedere i requisiti per poter restare su wikipedia--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 17:13, 20 giu 2014 (CEST)
::Prima di creare una voce, ti consiglio di fare una pagina di prova e poi sottoporla al giudizio di utenti più esperti. Per fare una prova clicca sul seguente link [[Utente:L0a0i0r/Sandbox]] e scrivi lì dentro, ricorda che comunque non devi violare il diritto d'autore quindi il copia-incolla da altri siti o da libri non è consentito nemmeno nelle pagine di prova--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 00:32, 21 giu 2014 (CEST)
:::Ciao; sottoscrivo totalmente le parole di [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]]. Se desideri, come mi hai scritto, un supporto per la stesura, procedi come ti è stato indicato e consultami pure. Buona giornata --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 10:05, 21 giu 2014 (CEST)
::::Ciao; l'articolo possiede un'ottima forma, wikificato e bene impaginato. Il dubbio forte che ti espongo è sulla rilevanza enciclopedica. Per comparire su WP è necessario rispettare delle regole che sono nate negli anni attraverso il consenso. Ora, nello specifico, non esistendo un quadro preciso per le scuole artistiche, dobbiamo rifarci alle regole generali, quindi [[:Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia#Enciclopedicità]]. Prova a leggere questa pagina, e se trovi risposta alle richieste espresse, specificalo alla nascita della voce ed inserisci la motivazione nella pagina di discussione. Le voci su enti privati non vengono ben considerate, e spesso proposte per la cancellazione immediata. Se però ritieni che abbia delle prerogative enciclopediche e non promozionali, motiva la scelta come ti ho scritto sopra. Buona continuazione --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 16:36, 21 giu 2014 (CEST)
:::::Ciao, specificalo nell'oggetto, ad esempio nuova voce su compagnia artistica di rilevanza nazionale per ecc ecc e poi scrivi le tue motivazioni nella pagina di discussione. Questo però non preclude la possibilità che la voce non venga proposta comunque per la cancellazione. Buon lavoro --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 19:18, 21 giu 2014 (CEST)
: La pagina di discussione si crea automaticamente con la voce principale, linguetta subito a destra. Es: [[:Discussioni utente:L0a0i0r/Sandbox]] --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 19:48, 21 giu 2014 (CEST)
::Nella pagina di discussione della voce che intendi creare, così da aprire un possibile confronto. Ciao --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 19:51, 21 giu 2014 (CEST)
 
Negli ultimi anni il teatro, dopo un periodo di chiusura, è stato interessato da un radicale intervento di riprogettazione che si è posto l'obiettivo non solo di risolvere i problemi di adeguamento alle vigenti normative di sicurezza, ma di risolvere gli aspetti di precarietà e di inserimento nel contesto urbano che avevano fino ad allora caratterizzato la struttura. Il nuovo spazio, inaugurato finalmente nel [[2002]], pur richiamando lo spirito del teatro Tenda che ormai è entrato a pieno titolo nella memoria della città, si connota come un intervento contemporaneo capace di esprimere forme e funzionalità contemporanee.
==Atelier==
{{Non enciclopedico}}--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 06:23, 22 giu 2014 (CEST)
:Leggi quanto ti hanno già scritto qui sopra. Usa una tua sottopagina di prova e poi chiedi parere. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:01, 22 giu 2014 (CEST)
::Non leggo in questa pagina il parere favorevole dei due admin. Forse ho capito male io, me lo indichi per favore ? Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:07, 22 giu 2014 (CEST)
 
== Avviso Struttura==
[[File:Steve vai at Saschall (Florence).jpeg|thumb|[[Steve Vai]] durante un concerto al Saschall]]
Il teatro si articola in tre corpi distinti. Il primo con il [[foyer]] e la sala conferenze, di forma trapezoidale e aperto con un loggiato verso il fiume: è una struttura metallica che richiama una tettoia industriale e contiene il doppio volume del foyer, mentre nei volumi al piano terra sono ricavati la biglietteria, il guardaroba e la caffetteria; il volume del primo piano è destinato alla sala conferenze (200 posti).
 
Il secondo corpo costituisce la vera e propria memoria del vecchio teatro Tenda: una grande tensostruttura in tessuto speciale, impostata su pareti laterali di varia altezza e fissata al centro su quattro [[pilastri]] reticolari, copre la grande platea pavimentata in calcestruzzo e che presenta un palcoscenico soprelevato di 1,20 metri. Un terzo corpo di fabbrica, il più piccolo, sul fronte che guarda verso il fiume ospita al piano inferiore i servizi igienici per il pubblico, le centrali tecnologiche e i locali per il servizio ristorazione e [[catering]]; al piano superiore, invece, sono ricavati i camerini per gli artisti e per il personale di servizio e i servizi igienici di pertinenza.
{{avvisocopyviol2|Logo École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq.jpg|copyviol da https://www.facebook.com/pages/Ecole-Internationale-de-Th%C3%A9%C3%A2tre-Jacques-Lecoq-Officiel/223545690995659}}
La licenza da te utilizzata non è compatibile con l'immagine caricata, leggi molto attentamente le pagine linkate nell'avviso prima di caricare ulteriori immagini--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 10:31, 22 giu 2014 (CEST)
:Quell'immagine non era uno stemma di un'associazione, era semplicemente il logo di una scuola di recitazione. Se leggi meglio il template c'è scritto che '' l'uso deve essere limitato agli stemmi di enti o istituzioni. Non deve essere utilizzato per altre tipologie di stemma, come ad esempio loghi di squadre sportive, associazioni, aziende''. Ancora una volta ti ripeto che inserire materiale tratto da siti internet è violazione del diritto di autore.--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 15:24, 22 giu 2014 (CEST)
 
==Programmazione==
== Messaggi in discussioni utente ==
[[File:Fabri FIbra Tradimento.jpg|thumb|[[Fabri Fibra]] al Saschall nel 2006]]
Dai concerti di musica pop e rock (si pensi solo ad alcuni nomi che si sono esibiti qui negli anni ottanta: [[Fabrizio De André]] e la [[Premiata Forneria Marconi]], [[Franco Battiato|Battiato]] e [[Vasco Rossi]], [[Claudio Baglioni|Baglioni]] e [[Roberto Vecchioni|Vecchioni]], [[Pino Daniele]], [[Gianna Nannini]], [[Ivano Fossati]], i [[Litfiba]], gli [[Skiantos]], [[Francesco Guccini]], [[Lucio Dalla]] e [[Francesco De Gregori]], [[Vasco Brondi]], [[Valerio Scanu]], [[Antonello Venditti]], [[Renato Zero]], [[Gianni Morandi]], [[Luca Carboni]], [[Emma Marrone|Emma]] nel [[2012]], e poi artisti stranieri come [[Bob Geldof]], [[Level 42]], [[Simply Red]], [[Beady Eye]], [[Matt Bianco]], [[Steve Vai]]) a quelli che hanno aperto Firenze alla [[musica afroamericana]], che hanno fatto conoscere le nuove tendenze del [[jazz]], la musica di ricerca e la musica creativa e infine la [[fusion]] contemporanea.
 
Eppure già nei suoi primi mesi di vita lo spazio si apriva anche al teatro drammatico con un evento eccezionale, ''La ballata dei 14 giorni di Masaniello'', frutto della collaborazione del giovane gruppo di ''Pupi e Fresedde'' diretto da [[Angelo Savelli]] e il famoso ''Bread and Puppet'' di [[Peter Schumann]]. Da qui anche un'intensa attività teatrale legata a tanti nomi fra i quali [[Dario Fo]] e [[Franca Rame]], e ancora la [[danza]] con [[Liliana Cosi]] e [[Marinel Stefanescu]] e infine il [[cabaret]] e gli spettacoli di comici che poi avrebbero dominato la scena italiana degli ultimi decenni(dagli storici [[Roberto Benigni]], [[Paolo Hendel]], [[David Riondino]], [[Carlo Isola]], i [[Gemelli Ruggeri]], [[Stefano Bicocchi|Vito]], [[Daniele Trambusti]], ai più recenti [[Leonardo Pieraccioni]], [[Giorgio Panariello]] e [[I Fichi d'India]]).
Ciao, nelle pagine di discussioni utente non è permesso cancellare messaggi (tranne nel caso in cui siano offensivi o altro); non puoi svuotare la pagina di discussioni utente, al massimo puoi archiviarne i messaggi in tutto o in parte, guarda [[aiuto:archivio]], comunque date le dimensioni piuttosto esigue di questa pagina, direi che non sia il caso di archviare. Ciao e grazie. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#CD5700">'''Adal'''</span>]][[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#228b22">'''ingio'''</span>]] 15:10, 22 giu 2014 (CEST)
A completare un'importante presenza culturale nella città sono da ricordare anche i convegni politici e le feste etniche (per esempio gli omaggi all'[[Irlanda]] e a [[Cuba]]), manifestazioni come [[FirenzeGioca]] o incontri eccezionali come quello del maggio [[1999]] con il [[Dalai Lama]].
Sede nel [[2010]] del primo congresso di [[Sinistra Ecologia Libertà]].
 
==Note==
== Re: Avviso Immagine ==
<references/>
 
==Voci correlate==
Ciao, essendo un marchio registrato la licenza che andava messa era un'altra. Ti segnalo [[WP:CI|questa]] pagina di aiuto. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:48, 22 giu 2014 (CEST).
* [[Teatri di Firenze]]
:Al limite prova a chiedere allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]]. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:59, 22 giu 2014 (CEST).
* [https://www.tuscanyhall.it/ Sito ufficiale Tuscanyhall]
 
==Altri Re: progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Saschall (Florence)}}
 
==Collegamenti esterni==
Come si vede da questa pagina di discussione tutti coloro che hanno letto la voce che hai inserito l'hanno giudicata di tipo promozionale, me incluso. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 21:41, 22 giu 2014 (CEST)
*{{cita web|http://www.cultura.toscana.it/spettacolo/teatri/firenze/teatro_saschall_firenze.shtml|Scheda della Regione Toscana}}
 
{{Varlungo}}
== Avviso ==
{{portale|Firenze|teatro}}
 
[[Categoria:Teatri di Firenze|Tuscanyhall]]
{{AvvisoEDP3|immagine=[[:Immagine:Logo ATF.png]]}}--<i><b> [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]] </b></i> <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite"><b> [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] </b></span> 10:03, 23 giu 2014 (CEST)