Accademia dell'Ombra e Teatro Tenda (Firenze): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: {{sww → * {{Sww
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Teatro
{{Veicolo fittizio
|NomeTeatro= Teatro Tuscanyhall
|nome = Accademia dell'Ombra
|Tipologia= [[teatro tenda]]
|nome italiano =
|Immagine= Saschall, firenze.JPG
|nome originale =
|Didascalia=
|nome traslitterato =
|Fossa= <!-- Fossa per orchestra: presente/assente -->
|medium =
|Capienza= 1440/1700 (platea: 1160/1420; galleria: 280)
|immagine =
|Periodo= [[1978]]
|larghezza immagine =
|Progettista= <!-- Nome del progettista -->
|didascalia =
|Indirizzo= Via Fabrizio De Andrè all'angolo con Lungarno Aldo Moro n. 3 - 50136 Firenze
|universo = ''[[Guerre stellari]]''
|autoreCittà = Firenze
|CittàLink =
|disegnatore =
|Paese = ITA
|mecha designer =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|tipo = Piattaforma orbitante
|designazione =
|fazione = <nowiki></nowiki>
* [[Brakiss]]
* [[Secondo Impero]]
|costruttore = Secondo Impero
|pilota =
|comandante =
|motore =
|armamento = Cannoni vari
|difese =
|equipaggiamento =
|prestazioni =
|equipaggio =
|passeggeri =
|carico =
|massa =
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|apertura alare =
}}
Il '''teatro Tuscanyhall''' è un teatro moderno di [[Firenze]], in zona [[Varlungo]]/[[Bellariva]], sul [[lungarno]] Aldo Moro 3. Usato come centro polifunzionale, è uno dei principali luoghi per concerti.
 
Conosciuto per molti anni semplicemente come "teatro Tenda", dal 2002 fu noto come "teatro Saschall", legato alla marca d'abbigliamento "[[Sasch]]".<ref>{{cita web|url=http://www.sasch.it/web/ita/saschall.asp|titolo=Breve descrizione del Saschall sul sito Sasch|accesso=17 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref> Dal 29 settembre [[2011]], dopo la scadenza del contratto di sponsorizzazione con la Sasch, l'impianto cambia denominazione in "teatro Obihall", legato alla catena tedesca di negozi fai da te "[[OBI (azienda)|Obi]]". Dal 1 Gennaio 2019 il teatro cambia denominazione in Tuscanyhall<ref>[http://www.saschall.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=1&TS02_ID=253&mese=9&anno=2011 Tributo a De André - Inaugurazione OBIHALL] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110926212244/http://www.saschall.it/site/e_Product.asp?IdCategoria=1&TS02_ID=253&mese=9&anno=2011 |data=26 settembre 2011 }} saschall.it</ref>
{{quote|Abbiamo già trovato un nuovo potente leader, è forte ma abbiamo ancora bisogno del nostro gruppo di Jedi Oscuri, Jedi Imperiali, che possano cementare le nostre fazioni e darci la capacità di sconfiggere il debole ed illegale governo della Nuova Repubblica, portando al potere il Secondo Impero.|[[Brakiss]]|We have already found a powerful new leader, a great one but we also need our own group of Dark Jedi Knights, Imperial Jedi, who will cement our factions together and give us will to defeat the wicked and unlawful government of the New Republic and bring about the Second Imperium.|lingua=en }}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Accademia dell'Ombra''' (''Shadow Academy'') è un luogo immaginario presente nell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] di ''[[Guerre stellari]]''.<br/>
Fu un centro d'addestramento segreto fondato dal [[Jedi]] [[Brakiss]] per allenare i [[Jedi Oscuri]] del [[Secondo Impero]] nel 23 [[ABY]].
 
==Aspetto==
L'Accademia era costituita da un corpo a forma di [[toro (geometria)|toro]] e da torri di sorveglianza e porti d'attracco su un lato. Nel caso si fosse dovuta difendere, o se avesse dovuto funzionare da piattaforma da battaglia, il suo perimetro venne costellato di cannoni che puntavano in tutte le direzioni. Queste armi vennero usate raramente dato che l'Accademia era equipaggiata con uno scudo protettivo che gli permetteva l'invisibilità. Il corpo principale era riempito con motori che ne permettevano la guida e l'accelerazione nell'[[iperspazio]], se necessario, rendendola utile anche come trasporto o mezzo di fuga.
 
===Interno===
Venne equipaggiata per addestrare una nuova generazione di Jedi Oscuri, che il [[Palpatine|Grande leader del Secondo Impero]] riteneva necessari per la difesa della [[Nuova Repubblica]]. Avrebbero anche permesso di tenere unito il nuovo Impero, nato dalle ceneri della Repubblica distrutta.
 
L'Accademia ospitava migliaia di esplosivi in grado di essere fatti esplodere da remoto. Vennero installati per permettere al Grande Leader di punire [[Brakiss]] in caso di fallimento, o di un suo passaggio tra le file dei Ribelli; in questo modo si mise al sicuro da possibili tradimenti.
 
====Ingressi====
Gli ingressi dell'Accademia erano monocromatici ed istituzionali. I muri interrotti da rari [[Terminale (informatica)|terminali]] e le porte segnate con piccole targhe. I soli suoni udibili erano la lettura del rapporto di sicurezza, ed i cronometri che suonavano ogni quarto d'ora.
 
====Quartiere degli studenti====
I quartieri degli studenti erano stanze cubiche, desolate e con i muri spogli. Gli studenti venivano confinati in questi locali quando gli veniva ordinato di meditare. Probabilmente la scelta di eliminare qualsiasi fronzolo fu presa da [[Tamith Kai]], dal momento che era convinta che la privazione era necessaria al potenziamento delle proprie capacità.
 
====Sala riunioni====
Dozzine di studenti sopportavano le letture di Brakiss in questa stanza, composta da panche ravvicinate e sprovviste di schienale.
 
====L'ufficio di Brakiss====
L'ufficio di Brakiss conteneva una poltrona ed una lunga scrivania completa di registratore, usato per registrare e riguardare gli avvenimenti giornalieri e per spedire i rapporti al Grande Leader. I muri erano di colore nero, e sostenevano immagini [[olografia|olografiche]] con scene di violenza tipo:
*Una delle cascate di lava di [[Nkllon]].
*Un sole che esplode sulla Nova Dena rii.
*Il cuore della [[Nebulosa Cauldron]].
*Il cimitero di [[Alderaan]].
 
Brakiss avrebbe voluto incrementare la sua [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] attraverso la meditazione, ed assorbire gli eventi mostrati negli [[ologramma|ologrammi]].
 
====Camere d'addestramento====
L'Accademia conteneva numerose camere d'addestramento, usate dagli studenti per affinare le proprie arti. Tra queste ve n'era una equipaggiata con un computer che permetteva la proiezione di immagini olografiche da remoto.
 
Un'altra camera, usata per provare la propria forza, conteneva molte feritoie da cui venivano sparati proiettili. Pochi studenti bendati accettarono di provarla, difendendosi con semplici bastoni. Un altro studente, seduto in un'altra stanza, aveva il potere di distruggere i proiettili. Il programma aveva tre livelli di difficoltà: nel primo lanciava palle agli studenti, nel secondo sassi e nel terzo coltelli. Questo esercizio costò la vita ad almeno sei studenti.
 
====Camera delle torture====
Non poteva mancare, in questo complesso, la camera delle torture. A qualsiasi recluta appariva come una stanza vuota, ma nascondeva terribili pericoli. Un pannello trasparente separava la stanza dalla camera di osservazione, che permetteva il controllo degli strumenti di tortura.
 
Le persone situate all'interno della camera venivano sottoposte a luci abbaglianti e temperature estreme. I muri contenevano spray in grado di sparare acqua ghiacciata a pressione elevata. Il soffitto aveva un portello attraverso cui un generatore sonico potenziato veniva immesso nella stanza, provocando [[ultrasuoni]] in grado di perforare i timpani.
 
L'istruttore che assisteva alla scena, solitamente [[Tamith Kai]], informava la recluta del fatto che l'unico modo di fermare la tortura era la distruzione del generatore, talmente resistente da obbligarlo a ricorrere al [[Forza (Guerre stellari)#Lato Oscuro: filosofia dei Sith|Lato Oscuro della Forza]] per riuscirci.
 
====Porti di attracco====
I porti permettevano di ospitare e lanciare vari tipi di navi. I percorsi di atterraggio e decollo erano evidenziati da guide gialle fosforescenti per aiutare i piloti.
 
I muri erano ricoperti di materiale di [[durasteel]], un materiale particolarmente resistente e riflettente. Nascosta dal muro, sul lato opposto dell'ingresso, c'era la camera di osservazione da cui potevano essere aperti o chiusi gli accessi. Il porto principale ospitò navi imperiali tra cui [[TIE fighter]], [[TIE Bomber]], [[Skipray Blastboat]], [[Imperial Assault Shuttle]] e [[Battle Platform]].
 
==Storia==
Realizzato nel [[1978]] a Bellariva, sulla riva destra dell'[[Arno]], sulla scia del fenomeno dei teatri tenda come spazi alternativi ai teatri tradizionali che da [[Roma]] si era diffuso in tutta Italia, questo nuovo spazio si è imposto nel panorama culturale grazie a una programmazione promiscua.
 
Ristrutturato più volte, la sua ultima redazione, prima dell'attuale, risale a quella realizzata per rimediare ai danni provocati il 28 agosto 1989 da una tromba d'aria abbattutasi su Firenze.
In seguito alla Battaglia su [[Telti]], in cui [[Luke Skywalker]] rischiò di perdere la vita, e alla sconfitta di [[Kueller]], Brakiss si unì al ''[[Secondo Impero]]'', guidato dal misterioso Grande Leader. Dal momento che l'Impero aveva bisogno di un gruppo di [[Jedi Oscuri]], per poter fronteggiare quelli del [[Jedi Praxeum]] addestrati da Luke su [[Yavin IV]], Brakiss venne assunto per svolgere questo compito.
 
Usò fondi ricevuti dall'Impero per costruire una nave invisibile chiamata ''Accademia dell'Ombra'' che sarebbe stata utilizzata per l'addestramento. Brakiss sperava che questi Jedi avrebbero permesso di mantenere l'equilibrio nel vacillante [[Imperial Remnant]]. Insieme ad un gruppo di [[Sorelle della Notte]] guidate da [[Tamith Kai]], Brakiss iniziò a reclutare giovani. Coloro che si dimostravano sensibili alla Forza diventavano Jedi Oscuri, mentre gli altri venivano addestrati come [[stormtrooper]] e piloti di TIE. Ai Jedi Oscuri veniva assegnata una [[spada laser]] prodotta in serie dall'Accademia.
 
NEl 23 [[ABY]], [[Qorl]] si unì all'Accademia dopo essere fuggito da Yavin IV in seguito a due decenni di latitanza. Qorl venne incaricato di addestrare i corpi del Secondo Impero. Svelò anche che il [[Jedi Praxeum]] stava addestrando una nuova generazione di Cavalieri [[Jedi]] utili per il Secondo Impero.
 
Venne progettato un piano audace per rapire gli allievi dell'Accademia Jedi. Durante un raid sulla [[Stazione GemDiver]], orbitante intorno a [[Yavin]], l'Accademia dell'Ombra usò una piccola flotta per rapire i gemelli Solo ed il loro [[Wookiee]] [[Lowbacca]], insieme a [[Em Teedee]]. Fu un disastro perché i gemelli si dimostrarono troppo forti per essere corrotti. Fuggirono con l'aiuto di Skywalker e dell'addestratore [[Tenel Ka]]. Il piano di rubare adepti al Praxeum fallì.
 
Negli ultimi anni il teatro, dopo un periodo di chiusura, è stato interessato da un radicale intervento di riprogettazione che si è posto l'obiettivo non solo di risolvere i problemi di adeguamento alle vigenti normative di sicurezza, ma di risolvere gli aspetti di precarietà e di inserimento nel contesto urbano che avevano fino ad allora caratterizzato la struttura. Il nuovo spazio, inaugurato finalmente nel [[2002]], pur richiamando lo spirito del teatro Tenda che ormai è entrato a pieno titolo nella memoria della città, si connota come un intervento contemporaneo capace di esprimere forme e funzionalità contemporanee.
In seguito, Brakiss si avvicinò con la sua Accademia alla capitale della [[Nuova Repubblica]], [[Coruscant]], in modo da attaccare le navi rifornimento che vi si avvicinavano. Questa mossa diede l'opportunità di fare altri accoliti. Agenti vennero mandati ai livelli bassi del pianeta per racimolare la feccia della società galattica con la promessa di offrirgli una vita migliore. Tra questi possiamo citare il giovane teppista [[Zekk]] e la banda conosciuta col nome di [[Lost Ones]].
 
==Struttura==
Non passa molto tempo prima che l'Accademia venga scoperta. I gemelli Solo, insieme a Lowbacca e [[Chewbecca]], usarono lo specchio solare orbitante per bruciare il dispositivo d'invisibilità dell'Accademia, mostrandola alle forze Repubblicane. La nave riuscì a fuggire entrando nell'[[iperspazio]] ed evitando la cattura.
[[File:Steve vai at Saschall (Florence).jpeg|thumb|[[Steve Vai]] durante un concerto al Saschall]]
Il teatro si articola in tre corpi distinti. Il primo con il [[foyer]] e la sala conferenze, di forma trapezoidale e aperto con un loggiato verso il fiume: è una struttura metallica che richiama una tettoia industriale e contiene il doppio volume del foyer, mentre nei volumi al piano terra sono ricavati la biglietteria, il guardaroba e la caffetteria; il volume del primo piano è destinato alla sala conferenze (200 posti).
 
Il secondo corpo costituisce la vera e propria memoria del vecchio teatro Tenda: una grande tensostruttura in tessuto speciale, impostata su pareti laterali di varia altezza e fissata al centro su quattro [[pilastri]] reticolari, copre la grande platea pavimentata in calcestruzzo e che presenta un palcoscenico soprelevato di 1,20 metri. Un terzo corpo di fabbrica, il più piccolo, sul fronte che guarda verso il fiume ospita al piano inferiore i servizi igienici per il pubblico, le centrali tecnologiche e i locali per il servizio ristorazione e [[catering]]; al piano superiore, invece, sono ricavati i camerini per gli artisti e per il personale di servizio e i servizi igienici di pertinenza.
Ben presto Zekk, dopo aver scoperto di essere sensibile alla Forza, divenne il Cavaliere Oscuro più potente, dopo aver battuto Vilas. Venne assegnato ad una task force che avrebbe dovuto assaltare [[Thikkiiana]], principale città di [[Kashyyyk]], mondo natale degli Wookiee. Quando venne messo davanti all'idea di uccidere [[Jaina Solo|Jaina]], non riuscì a farlo. Al contrario, la avvertì del fatto che il Jedi Praxeum sarebbe stato il prossimo obbiettivo del Secondo Impero.
 
==Programmazione==
Nel frattempo, il Grande Leader, dopo aver svelato di essere un altro [[clonazione (genetica)|clone]] di [[Palpatine]], arrivò all'Accademia. Si rifiutò di incontrare Brakiss. Questo fatto fece preoccupare Brakiss riguardo alla salute dell'Imperatore. Più tardi, dalla sua camera di isolamento, un ologramma di Palpatine si mostrò a Brakiss per ordinare un [[Battaglia al Jedi Praxeum|assalto al Praxeum]] su [[Yavin IV]].
[[File:Fabri FIbra Tradimento.jpg|thumb|[[Fabri Fibra]] al Saschall nel 2006]]
Dai concerti di musica pop e rock (si pensi solo ad alcuni nomi che si sono esibiti qui negli anni ottanta: [[Fabrizio De André]] e la [[Premiata Forneria Marconi]], [[Franco Battiato|Battiato]] e [[Vasco Rossi]], [[Claudio Baglioni|Baglioni]] e [[Roberto Vecchioni|Vecchioni]], [[Pino Daniele]], [[Gianna Nannini]], [[Ivano Fossati]], i [[Litfiba]], gli [[Skiantos]], [[Francesco Guccini]], [[Lucio Dalla]] e [[Francesco De Gregori]], [[Vasco Brondi]], [[Valerio Scanu]], [[Antonello Venditti]], [[Renato Zero]], [[Gianni Morandi]], [[Luca Carboni]], [[Emma Marrone|Emma]] nel [[2012]], e poi artisti stranieri come [[Bob Geldof]], [[Level 42]], [[Simply Red]], [[Beady Eye]], [[Matt Bianco]], [[Steve Vai]]) a quelli che hanno aperto Firenze alla [[musica afroamericana]], che hanno fatto conoscere le nuove tendenze del [[jazz]], la musica di ricerca e la musica creativa e infine la [[fusion]] contemporanea.
 
Eppure già nei suoi primi mesi di vita lo spazio si apriva anche al teatro drammatico con un evento eccezionale, ''La ballata dei 14 giorni di Masaniello'', frutto della collaborazione del giovane gruppo di ''Pupi e Fresedde'' diretto da [[Angelo Savelli]] e il famoso ''Bread and Puppet'' di [[Peter Schumann]]. Da qui anche un'intensa attività teatrale legata a tanti nomi fra i quali [[Dario Fo]] e [[Franca Rame]], e ancora la [[danza]] con [[Liliana Cosi]] e [[Marinel Stefanescu]] e infine il [[cabaret]] e gli spettacoli di comici che poi avrebbero dominato la scena italiana degli ultimi decenni(dagli storici [[Roberto Benigni]], [[Paolo Hendel]], [[David Riondino]], [[Carlo Isola]], i [[Gemelli Ruggeri]], [[Stefano Bicocchi|Vito]], [[Daniele Trambusti]], ai più recenti [[Leonardo Pieraccioni]], [[Giorgio Panariello]] e [[I Fichi d'India]]).
In un primo momento la battaglia venne pianificata prima dell'arrivo della flotta della [[Nuova Repubblica]], guidata dall'Ammiraglio [[Ackbar]]. Brakiss, rifiutandosi di obbedire al maestro, scese sulla luna boscosa per essere affrontato in un [[Combattimento con spada laser]] da Skywalker. Dopo essere tornato sulla stazione, corse alla camera di isolamento chiedendo di vedere l'Imperatore, ma venne bloccato da due Guardie Reali. Infuriato, le uccise con la propria [[spada laser]] ed entrò nella stanza.
A completare un'importante presenza culturale nella città sono da ricordare anche i convegni politici e le feste etniche (per esempio gli omaggi all'[[Irlanda]] e a [[Cuba]]), manifestazioni come [[FirenzeGioca]] o incontri eccezionali come quello del maggio [[1999]] con il [[Dalai Lama]].
Sede nel [[2010]] del primo congresso di [[Sinistra Ecologia Libertà]].
 
==Note==
Qui, vide una terza Guardia che armeggiava con un banco di controllo, schermi di computer e generatori olografici, e capì che Palpatine non era mai stato su quella nave. Purtroppo per Brakiss, la quarta guardia attivò l'autodistruzione dell'Accademia, uccidendo tutte le persone imbarcate.
<references/>
 
==ApparizioniVoci correlate==
* [[Teatri di Firenze]]
*''[[Young Jedi Knights: Shadow Academy]]'' - <small>prima apparizione</small>
* [https://www.tuscanyhall.it/ Sito ufficiale Tuscanyhall]
*''[[Young Jedi Knights: The Lost Ones]]''
*''[[Young Jedi Knights: Lightsabers]]''
*''[[Young Jedi Knights: Darkest Knight]]''
*''[[Young Jedi Knights: Jedi Under Siege]]''
*''[[Edge of Victory I: Conquest]]'' - <small>solo citata</small>
*''[[Star by Star]]'' - <small>solo citata</small>
*''[[Traitor]]'' - <small>solo citata</small>
 
==FontiAltri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Saschall (Florence)}}
*''[[The Essential Chronology]]''
*''[[The New Essential Chronology]]''
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.cultura.toscana.it/spettacolo/teatri/firenze/teatro_saschall_firenze.shtml|Scheda della Regione Toscana}}
* {{Sww|Shadow Academy}}
 
{{Varlungo}}
{{portale|Guerre stellari}}
{{portale|Firenze|teatro}}
 
[[Categoria:AstronaviTeatri di Guerre stellariFirenze|Tuscanyhall]]
[[Categoria:Luoghi dell'Universo espanso di Guerre stellari]]
[[Categoria:Scuole e università immaginarie]]