Olevano sul Tusciano e Wikipedia:Pagine da cancellare/Tutta mia la città: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Elimino parametri da tmp 'ComuniAmministrazione'
 
non proprio la stessa cosa
 
Riga 1:
{{S comuni|Campania}}
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|nomeComune = Olevano sul Tusciano
|panorama = Ariano di Olevano.jpg
|didascalia = Veduta di Ariano, capoluogo di Olevano sul Tusciano
|linkStemma = Olevano sul Tusciano-Stemma.png
|siglaRegione = CAM
|siglaProvincia = SA
|latitudineGradi = 40
|latitudineMinuti = 39
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 15
|longitudineMinuti = 1
|longitudineSecondi = 0
|altitudine = 220
|superficie = 26
|abitanti = 6.991
|anno = 1 dicembre 2009 <ref>[http://www.demo.istat.it/bilmens2009gen/index.html Dati Istat - Popolazione residente all'1/12/2009]</ref>
|densita = 268,88
|frazioni = Ariano, Monticelli, [[Salitto]]
|comuniLimitrofi = [[Acerno]], [[Battipaglia]], [[Campagna (comune)|Campagna]], [[Eboli]], [[Montecorvino Rovella]]
|cap = 84062
|prefisso = [[0828]]
|istat = 065082
|fiscale = G023
|nomeAbitanti = olevanesi
|patrono = [[San Michele Arcangelo]]
|festivo = [[8 maggio]]
|sito = http://www.olevanosultusciano.net
}}'''Olevano sul Tusciano''' è un [[comune italiano]] di 6.991 abitanti della [[provincia di Salerno]] in [[Campania]].
 
=== [[:Tutta mia la città]] ===
== Geografia fisica ==
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
Il territorio comunale comprende il tratto medio della valle del fiume [[Tusciano]]. Confina a nord con [[Acerno]], a est la catena montuosa comprendente il [[Monte Costa Calda]], il [[Monte Molaro]] e il [[Monte Raione]] lo separa da [[Campagna (comune)|Campagna]]; a sud i [[Monti di Eboli]] delimitano il confine con [[Eboli]] e con [[Battipaglia]] mentre a ovest confina con [[Montecorvino Rovella]].
{{Cancellazione/proposta|Tutta mia la città}}
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 2''' (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM. 3274 del 20/03/2003
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Tutta mia la città}}</noinclude>
 
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 18 aprile 2019.'''</small><br />
===Clima===
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 11 aprile 2019]]</noinclude>
La [[stazione meteorologica]] più vicina è quella di [[Battipaglia]].
Cito dall'avviso E:" Il singolo Tutta mia la città/Cominciava così è enciclopedico; il brano originale Blackberry way è enciclopedico; ma non può esserlo una cover"--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:42, 11 apr 2019 (CEST)
{{ClimaAnnuale
:Credo sia il caso di {{unire|Tutta mia la città/Cominciava così}}. Non ha molto senso avere due voci separate per quella che è fondamentalmente la stessa cosa --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 14:55, 11 apr 2019 (CEST)
| nome = BATTIPAGLIA
:::'''Strano''' c'è stata già una discussione sulla cancellazione della voce [[Tutta mia la città (Giuliano Palma & the Bluebeaters)]] [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2015_febbraio_26#Tutta_mia_la_citt%C3%A0_(Giuliano_Palma_&_the_Bluebeaters) vedi discussione] e si è ritenuto di mantenerla. Se fosse vero che " ''il brano originale Blackberry way è enciclopedico; ma non può esserlo una cover''" figuriamoci '''la cover della cover'''.--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 15:35, 11 apr 2019 (CEST)
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
::::Occhio però, il brano di Giuliano Palma & the Bluebeaters è un ''singolo'' (a quanto leggo dalla voce), quindi è enciclopedico per quello, cover o non cover. Qui si tratta invece di un brano che fa parte di un 45 giri di cui esiste già la voce, è diverso. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:39, 11 apr 2019 (CEST)
| tempmax01 = 13.2
| tempmax02 = 14.0
| tempmax03 = 16.1
| tempmax04 = 18.6
| tempmax05 = 22.9
| tempmax06 = 26.7
| tempmax07 = 29.1
| tempmax08 = 29.5
| tempmax09 = 27.0
| tempmax10 = 22.8
| tempmax11 = 18.1
| tempmax12 = 14.2
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmin01 = 4.9
| tempmin02 = 5.2
| tempmin03 = 6.5
| tempmin04 = 8.4
| tempmin05 = 11.7
| tempmin06 = 15.1
| tempmin07 = 17.5
| tempmin08 = 17.8
| tempmin09 = 15.9
| tempmin10 = 12.6
| tempmin11 = 8.7
| tempmin12 = 6.0
}}
 
* '''[[Classificazione climatica]]''': '''zona D''', 1542 [[Gradi giorno|GG]]
 
==Storia==
{{...}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[Immagine:Olevano sul tusciano, grotta di san michele, battesimo di cristo, affresco IX secolo.jpg|thumb|300px|Grotta di San Michele Arcangelo: Battesimo di Cristo, affresco del IX secolo]]
===Architetture civili===
*Villa romana di S. Maria a Corte
===Architetture militari===
*Castrum Olibani - Il castello longobardo
[[File:Salitto.JPG|thumb|300px|Veduta di Salitto]]
===Architetture religiose===
*[[Grotta di San Michele Arcangelo (Olevano sul Tusciano)|Grotta di San Michele Arcangelo]]
*Cella di San Vincenzo
*Convento di Santa Maria di Costantinopoli: edificato nel XVI secolo dai Domenicani.
*''Curtis'' di Santa Maria a Corte
*Chiesa di S. Maria a Corte
*Congrega di Santa Maria del Soccorso in borgo Busolino (1515)
*Cappella di Maria Santissima del Rosario in borgo Valle (968);
*Cappella della Madonna delle Grazie in borgo Capocasale (1500)
*Congrega di Santa Regina (1470)
*Cappella di Santa Maria delle Grazie (1746)
*Congrega di San Giacomo Apostolo (1400)
*Cappella della Madonna della Neve (1500)
*Parrocchia San Leone Magno
*Parrocchia Santi Lucia ed Eusterio
*Chiesa Santa Maria delle Grazie
*Congrega Chiesa di San Rocco (1889)
 
===Altro===
*Grotta di Nardantuono
 
== Società ==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Olevano sul Tusciano}}
=== Immigrazione straniera ===
Al [[31 dicembre]] [[2007]] a Olevano s.T. risultano residenti 156 cittadini stranieri. Le nazionalità principali sono: <ref>[http://demo.istat.it/str2007/ Dati Istat]</ref>
 
* {{Bandiera|Romania}} [[Romania]] - 47
* {{Bandiera|Ucraina}} [[Ucraina]] - 24
* {{Bandiera|Marocco}} [[Marocco]] - 22
* {{Bandiera|Polonia}} [[Polonia]] - 13
* {{Bandiera|Algeria}} [[Algeria]] - 12
* {{Bandiera|Tunisia}} [[Tunisia]] - 12
 
=== Religione ===
La maggioranza della popolazione<ref>[http://www.diocesisalerno.it/ Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> è di religione [[Cristianesimo|cristiana]] di rito [[Chiesa Cattolica|cattolico]]; il comune appartiene alla [[forania]] di Battipaglia-Olevano S.T. dell'[[Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno]], con tre parrocchie:
* S. Leone Magno
* S. Maria a Corte
* Santi Lucia ed Eusterio
 
L'altra confessione cristiana presente è quella [[Evangelicalismo|evangelica]]<ref>[http://www.ildialogo.org/pentecostali/vallesele3072002.htm Le Chiese Cristiane Evangeliche nella Valle del Sele, di Romolo RICCIARDIELLO<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> con una comunità:
* Chiesa Pentecostale ''Chiese Evangeliche nella Valle del Sele'', ubicata ad Ariano.
===Istituzioni, enti e associazioni===
* '''Fire Pentecostal Church''', movimento evangelico internazionale con sede ubicata nella frazione Monticelli<ref>[http://firepentecostalchurch.com/home.htm# Fire Pentecostal Church<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Cultura ==
[[File:Monticelli piazza.jpg|thumb|250px|Il borgo di Monticello]]
===Musei===
* Museo parrocchiale di S.Maria a Corte - Monticelli
===Musica===
* Gruppo Folcloristico Tuscianense
===Eventi===
* ''La Bagliva''.
* ''Itineranda'', rassegna teatrale itinerante nei comuni Picentini.
* ''Teatro al Borgo Valle''.
* ''Monticello borgo antico''.
* ''Celebrazione S. Messa Bizantina''.
 
== Geografia antropica ==
=== Frazioni ===
In base allo statuto comunale di Olevano sul Tusciano<ref>[http://autonomie.interno.it/statuti/statuti/olevano_sul_tusciano.pdf Statuto comunale di Olevano sul Tusciano]</ref>, le frazioni sono <ref>[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0C0I0&a2=mg0y8048F8&n=1UH90T09OG0&v=1UH07B07T350000 14° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni]</ref>:
*'''Ariano''', 1.673 abitanti, 197 {{m s.l.m.}}; è il capoluogo comunale ove ha sede il municipio.
*'''Monticelli''', 3.336 abitanti, 150 {{m s.l.m.}}; la frazione è composta dal vecchio borgo ''Monticello'' e dalla nuova urbanizzazione.
*'''[[Salitto]]''', situata a 420 {{m s.l.m.}}, alle pendici del Castrum Olibani, ha 1.390 abitanti. La frazione è composta, oltre al centro del paese, anche di cinque borghi.
 
==Economia==
=== Agricoltura ===
Il territorio è prevalentemente destinato alla produzione agricola e rientra nell'area di produzione dell'olio di oliva DOP '''[[Colline Salernitane]]'''.
 
==Infrastrutture e trasporti==
===Principali arterie stradali===
*[[Immagine:Strada Provinciale 29 Italia.svg|36px]] '''Strada Provinciale 29 Battipaglia-Innesto SR 164''', principale asse stradale del comune;
*[[Immagine:Strada Provinciale 325 Italia.svg|36px]] '''Strada Provinciale 325 Innesto SR 164-Innesto SP 428 (Frosina)''';
*[[Immagine:Strada Provinciale 350 Italia.svg|36px]] '''Strada Provinciale 350 Innesto SP 29 (Olevano)-Eboli'''.
 
=== Mobilità urbana ===
[[Immagine:Feature suburban buses.svg|25px|Autobus]] La mobilità è affidata, per quanto riguarda i trasporti urbani ed extraurbani, alla società [[SITA S.p.A.]].
 
==Amministrazione==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Adriano Ciancio
|DataElezione=15/04/2008
|mandato=2
|partito= lista civica-centro sinistra ''Insieme per Continuare''
|EmailComune=info@olevanosultusciano.net.it
}}
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Wilmington (Delaware)|}}
===Altre informazioni amministrative===
Il comune fa parte della [[Comunità Montana Monti Picentini]].
 
==Sport==
La principale squadra di calcio è l' '''Asd San Michele Olevano''' nata nel 2002<ref>[http://www.sanmicheleolevano.it/ San Michele Olevano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Partecipa al campionato regionale di Prima Categoria.
===Strutture sportive===
* Campo di calcio '''San Michele''' ubicato a Monticelli.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Olevano sul Tusciano}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.salitto.it/ Salitto.it]
 
{{Comunità Montana Monti Picentini}}
{{Parco regionale Monti Picentini}}
{{Provincia di Salerno}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Salerno]]
 
[[de:Olevano sul Tusciano]]
[[en:Olevano sul Tusciano]]
[[eo:Olevano sul Tusciano]]
[[es:Olevano sul Tusciano]]
[[fr:Olevano sul Tusciano]]
[[hu:Olevano sul Tusciano]]
[[ja:オレーヴァノ・スル・トゥシャーノ]]
[[lmo:Olevano sul Tusciano]]
[[nap:Olevano sul Tusciano]]
[[nl:Olevano sul Tusciano]]
[[pl:Olevano sul Tusciano]]
[[pms:Olevano sul Tusciano]]
[[pt:Olevano sul Tusciano]]
[[ru:Олевано-суль-Тушано]]
[[scn:Olevanu supra lu Tuscianu]]
[[uk:Олевано-суль-Тушіано]]
[[vo:Olevano sul Tusciano]]
[[war:Olevano sul Tusciano]]