Costantini (famiglia) e Fernando Gago: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix refusi (soprano richiede sempre l'articolo "il"
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
I '''Costantini''' sono una famiglia di attori italiani della [[Commedia dell'Arte]], attivi nei secoli XVII e XVIII. Hanno ricoperto vari ruoli, da ''Arlecchino'' a ''Mezzettino'', a ''Ottavio'', il primo amoroso. Si unirono in matrimonio con attrici (o con attori), oppure con cantanti.
|Nome = Fernando Gago
[[File:Scene della commedia dell'arte, fine xviii-inizio xix secolo 03.jpg|thumb|''Scene della commedia dell'arte'', fine XVIII-inizio XIX secolo, [[Museo teatrale alla Scala]], 01]]
|Immagine = Fernando Gago (Roda de premsa).jpg
== Storia ==
|Sesso = M
* '''[[Costantino Costantini (attore)|Costantino Costantini]]''' (Verona ca. 1634-dopo il 1696) recitò con la maschera di ''Granellino'', in Italia e a Parigi. Sua moglie Domenica è stata una attrice col nome di ''Corallina''. Ha avuto due figli attori: Angelo e Giovanni Battista.
|CodiceNazione = {{ARG}}
* '''[[Angelo Costantini]]''' (Verona circa 1655-1729), figlio di Costantino, a Parigi dal 1681 recitò con l'[[Arlecchino]] [[Dominique Biancolelli]], reinventando per sé la maschera di ''[[Mezzettino]]''. Attore versatile, era dotato di grande abilità fisica e suonava il flauto. Recitò a Parigi anche nella Compagnia diretta da [[Evaristo Gherardi]] (il famoso Arlecchino), che si esibiva all'Hôtel de Bourgogne. Quando Gherardi pubblicò ''Le Théâtre italien'', una raccolta del repertorio rappresentato (o da rappresentarsi) dalla sua Compagnia,<ref>{{cita testo |lingua = francese |autore=Evaristo Gherardi |titolo=Le theatre italien ou Le recueil general de toutes les Comedies et Scenes francaises jouees par les comediens italiens du Roi |data=1969 |editore=Slatkine |città=Genève |SBN =IT\ICCU\UFI\0129969}} Riproduzione in facsimile dell'edizione di Parigi del 1741.</ref> Angelo Costantini e altri attori chiesero il ritiro della prima edizione. Nel 1695 pubblicò in francese ''La vie de Scaramouche'', storia romanzata del comico napoletano [[Tiberio Fiorilli]], in arte [[Scaramouche]].<ref>{{cita testo |autore=Angelo Costantini |titolo=La vita di Scaramuccia |data=1973 |editore=Einaudi |città=Torino |SBN =IT\ICCU\SBL\0598308}} Nota introduttiva di [[Guido Davico Bonino]]; traduzione di [[Mario Bonfantini]].</ref> Sposò in seconde nozze, nel 1709, a Vienna, il soprano, nativa di Bologna, [[Livia Nannini Costantini|Livia Nannini]], nota come ''La Polacchina'', la cui voce era perfettamente adatta alle parti comiche, anche se poi cantò nel teatro operistico drammatico.
|Altezza = 177<ref name="bocajuniors.com.ar">http://www.bocajuniors.com.ar/el-club/plantel-futbol?jugador=fernando-gago</ref>
[[File:Scene della commedia dell'arte, fine xviii-inizio xix secolo 04.jpg|thumb|''Scene della commedia dell'arte'', fine XVIII-inizio XIX secolo, Museo teatrale alla Scala, 02]]
|Peso = 76<ref name="bocajuniors.com.ar">http://www.bocajuniors.com.ar/el-club/plantel-futbol?jugador=fernando-gago</ref>
* '''[[Giovanni Battista Costantini]]''' (Verona 1654-La Rochelle circa 1720), figlio di Costantino, recitò come primo amoroso, sotto il nome di ''Cintio'' in Italia e a Parigi con quello di ''Ottave'' (o ''Ottavio''). Sembra che abbia dato ai francesi rivelazioni sui movimenti di truppe imperiali in Italia. Da sua moglie Teresa Corona Sabolini (morta circa nel 1726), che era attrice e recitava come ''Diana'', ebbe Gabriele e Anna Elisabetta. Teresa Corona curò una edizione de ''La casta Penelope'' del [[librettista]] [[Pietro Pariati]], firmandosi in dedica come ''comica del Serenissimo Principe di Parma''.<ref>{{cita testo |autore=Pietro Pariati |titolo=La casta Penelope del sig. dottore Pietro Pariati modonese, consacrata all'eccellentiss. signore, il sig. VVirico Filippo Lorenzo del Sac. Rom. Imp. conte di Daun |data=1707 |editore=per gli heredi Ghisolfi |città=Milano |SBN =IT\ICCU\MILE\021517}} [[Wirich Philipp von Daun]] (1669–1741), generale austriaco, si distinse nella [[Guerra di successione spagnola]].</ref>
|Disciplina = Calcio
* '''[[Gabriele Costantini]]''' (Verona ?-Venezia 1757), figlio di Giovanni Battista, recitò come ''Arlecchino'', a Napoli e a Palermo.
|Ruolo = [[Centrocampista]]
* '''[[Anna Elisabetta Costantini]]''' (1679-Parigi 21 ottobre 1754), figlia di Giovanni Battista, attrice. Fu educata insieme a una cugina, figlia di Angelo Costantini, nel monastero di Chaumont-en-Vexin. Il 6 gennaio 1708 sposò Carlo Virgilio Romagnesi di Belmont, ''primo amoroso'' col nome di ''Leandro''. Con il marito, Anna Elisabetta recitò nella provincia francese fino al 1725. Vestì anche i panni di ''Mezzetiino'': la maschera che aveva reso famoso suo zio Angelo.
|Squadra = {{Calcio Boca Juniors}}
* '''[[Antonio Costantini (attore)|Antonio Costantini]]''' (Padova ?-Dresda 1764), figlio naturale di Giovanni Battista, attore.
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1996-2004 |{{Calcio Boca Juniors|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2004-2007 |{{Calcio Boca Juniors|G}} |57 (1)
|2007-2011 |{{Calcio Real Madrid|G}} |93 (1)
|2011-2012 |→ {{Calcio Roma|G}} |30 (1)
|2012-2013 |{{Calcio Valencia|G}} |13 (0)
|2013 |→ {{Calcio Velez|G}} |3 (0)
|2013- |{{Calcio Boca Juniors|G}} |78 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005 |{{NazU|CA|ARG||20}} | 15 (0)
|2008 |{{Naz|CA|ARG||olimpica}} | 9 (0)
|2007-2017 |{{Naz|CA|ARG}} | 61 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2007}}}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2015}}}}
|Aggiornato = 10 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Fernando Rubén
|Cognome = Gago
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ciudadela
|LuogoNascitaLink = Ciudadela (Buenos Aires)
|GiornoMeseNascita = 10 aprile
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Boca Juniors]]. Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]] è stato [[Campionato mondiale di calcio|vicecampione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
}}
 
== Biografia ==
Dal luglio 2011 è sposato con l'ex [[tennista]] [[Gisela Dulko]].<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.elmundo.es/america/2011/07/27/gentes/1311795198.html|titolo=Fernando Gago y la tenista Gisela Dulko se casan en una ceremonia civil|pubblicazione=[[El Mundo]] |data=29 luglio 2011|accesso=31 agosto 2011}}</ref> È soprannominato ''El Pintita'', per la sua passione per la pittura.<ref>[http://www.forzaroma.info/rassegna-stampa-odierna-as-roma/fernando-il-pupillo-di-baldini Fernando, il pupillo di Baldini] forzaroma.info</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
{{dx|[[File:Albiol, Gago.jpg|thumb|upright|Gago (in secondo piano) con il Real Madrid nel 2009]]}}
Diventa calciatore professionista nel 2005 tra le file del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]]; si mette subito in mostra fino a diventare nella stagione 2005-2006 uno dei punti di forza della squadra. Il primo gol con la maglia del Boca lo realizza il primo ottobre 2006 contro il Vélez Sarsfield nello stadio ''[[Stadio Alberto José Armando|La Bombonera]]''.
 
Passa dal Boca Juniors al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] per 21 milioni di euro, firmando un contratto da 3 milioni di euro a stagione durante il [[calciomercato]] dell'inverno [[2007]].
 
Il 31 agosto [[2011]] passa alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] in prestito oneroso per 500.000 euro, con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2011-08-31_acquisizione_a_titolo_temporaneo_dei_diritti_alle_prestazioni_sportive_del_calciatore_fernando_ruben_gago.pdf|titolo=Acquisizione a titolo temporaneo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Fernando Gago |editore=Asroma.it|formato=PDF |data=31 agosto 2011 |accesso=1º settembre 2011}}</ref>
L'11 settembre 2011 debutta anche in [[Serie A 2011-2012|campionato]] nella gara contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]], persa per 1-2, sostituendo nel secondo tempo [[Aleandro Rosi]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/11-09-2011/luis-enrique-serve-tempo-802841068017.shtml|titolo=Luis Enrique: "Roma, serve tempo"|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta.it]]|data=11 settembre 2011|accesso=12 settembre 2011}}</ref>
Il 20 novembre segna il suo primo gol in maglia giallorossa contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (2-1), che risulterà decisivo per la vittoria finale.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/roma/2011/11/20-205671/Pjanic-Gago,+la+Roma+sale|titolo=Pjanic-Gago, la Roma sale|pubblicazione=[[Corriere dello Sport|corrieredellosport.it]]|data=20 novembre 2011|accesso=21 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924050800/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/roma/2011/11/20-205671/Pjanic-Gago,+la+Roma+sale|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref>
Il 20 luglio [[2012]] viene acquistato dal [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] per 3.5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.valenciacf.com/contenidos/Actualidad/Noticias/2012/07/Noticia_38885.html?__locale=es|titolo=Le prime parole di Gago con la maglia del Valencia|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.valenciacf.com/contenidos/Actualidad/Noticias/2012/07/Noticia_38884.html?__locale=es|titolo=Presentazione ufficiale di Gago al Mestalla|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo pochissime presenze con la maglia del [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] torna in patria, in prestito al [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Velez]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=421176|titolo= UFFICIALE: Velez, preso Gago|editore=tuttomercatoweb.com|data=30 gennaio 2013}}</ref> A fine stagione ritorna al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] soltanto per rescindere il suo contratto con il club spagnolo e il 23 luglio [[2013]] passa al [[Boca Juniors]].
 
=== Nazionale ===
Ha preso parte con l'Argentina ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiali Under-20 del 2005]] e alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino del 2008]].
 
Ha fatto la sua prima presenza da titolare con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]] il 7 febbraio [[2007]] contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]. Nonostante sia stato regolarmente convocato nelle qualificazioni e nelle amichevoli il CT dell'Argentina [[Diego Armando Maradona|Diego Maradona]] non lo chiama per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010 in Sudafrica]].
 
Nel giugno [[2011]] viene convocato dal CT Batista per la [[Copa América 2011|Coppa America]] di luglio.<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNDg0MzY|titolo=Argentina: c'è anche Diego Milito tra i 26 pre-convocati|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|data=1º giugno 2011}}</ref> Fa parte della nazionale ''albiceleste'' in occasione dei [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] e della [[Copa América 2015|Copa America 2015]], chiusi in entrambi i casi al secondo posto.
{{-}}
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 10 luglio 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2004-2005 ||rowspan=3 | {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] ||2||0||-||-||-||[[Coppa Libertadores 2005|CL]]||1||0||-||-||-||3||0
|-
|| 2005-2006 || [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|PD]] ||34||0||-||-||-||[[Recopa Sudamericana 2005|RS]]+[[Copa Sudamericana 2005|CS]]|||2+6||0+0||-||-||-||42||0
|-
|| 2006-gen. 2007 || [[Primera División 2006-2007 (Argentina)|PD]] ||21||1||-||-||-||[[Recopa Sudamericana 2006|RS]]+[[Copa Sudamericana 2006|CS]]|||2+1||0+0||-||-||-||24||1
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2006-2007|gen.-giu. 2007]] ||rowspan=5 | {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] ||13||0|| [[Coppa del Re 2006-2007|CS]] ||2||0|| [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] ||2||0||-||-||-||17||0
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2007-2008|2007-2008]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] ||31||0|| [[Coppa del Re 2007-2008|CS]] ||5||0|| [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] ||6||0|| [[Supercoppa di Spagna 2007|SS]] ||1||0||43||0
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2008-2009|2008-2009]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] ||26||1|| [[Coppa del Re 2008-2009|CS]] ||1||0|| [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] ||6||0|| [[Supercoppa di Spagna 2008|SS]] ||0||0||33||1
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] ||18||0|| [[coppa del Re 2009-2010|CS]] ||2||0|| [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] ||2||0||-||-||-||22||0
|-
|| [[Real Madrid Club de Fútbol 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] ||12||0|| [[Coppa del Re 2010-2011|CS]] ||3||0|| [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] ||0||0||-||-||-||15||0
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid||100||1|| ||13||0|| ||16||0|| ||1||0||130||1
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] ||30||1|| [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] ||2||0||[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]]||-||-||-||-||-||32||1
|-
|| [[Valencia Club de Fútbol 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] ||13||0||[[Coppa del Re 2012-2013|CS]]||1|| 0 ||[[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]||4|| 0 ||-||-||-||14||0
|-
|| 2013 ||rowspan=1 | {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Vélez Sarsfield]] || [[Primera División 2012-2013 (Argentina)|PD]] ||3||0||-||-||-||[[Coppa Libertadores 2013|CL]]||4||1||-||-||-||7||1
|-
|| 2013-2014 || rowspan="6" | {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Primera División 2013-2014 (Argentina)|PD]] ||20||0||-||-||-||[[Coppa Sudamericana 2014|CS]]||6||0||-||-||-||26||0
|-
|| 2014 || [[Primera División 2014 (Argentina)|PD]] || 10 || 1 || [[Copa Argentina 2014-2015|CA]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
|| 2015 || [[Primera División 2015 (Argentina)|PD]] || 14 || 2 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2015|CL]] || 6 || 0 || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2016|2016]] || [[Primera División 2016 (Argentina)|PD]] || 11 || 0 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2016|CL]] || 6 || 1 || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Argentina)|PD]] || 16 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Argentina)|PD]] || 6 || 0 || [[Copa Argentina 2017-2018|CA]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2018|CL]] || 1 || 0 || [[Supercopa Argentina 2017|SA]] || 1 || 0 || 9 || 0
 
|-
! colspan="3" |Totale Boca Juniors||134||6|| ||2||1|| ||25||1|| ||1||0||161||7
|-
! colspan="3" |Totale carriera||280||8|| ||18||1|| ||49||2|| ||2||0||349||11
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|Argentina}}
{{Cronopar|7-2-2007|Parigi|FRA|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2007|Basilea|CHE|1|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2007|Barcellona|DZA|3|4|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-6-2007|Maracaibo|ARG|4|1|USA|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|5-7-2007|Barquisimeto|ARG|1|0|PRY|-|Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|8-7-2007|Barquisimeto|ARG|4|0|PER|-|Coppa America|2007|Quarti di finale|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|11-7-2007|Puerto Ordaz|MEX|0|3|ARG|-|Coppa America|2007|Semifinale|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|22-8-2007|Oslo|NOR|2|1|ARG|-|Amichevole|Finale|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|11-9-2007|Melbourne|AUS|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|13-10-2007|Buenos Aires|ARG|2|0|CHL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|16-10-2007|Maracaibo|VEN|0|2|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|17-11-2007|Buenos Aires|ARG|3|0|BOL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|20-11-2007|Bogotá|COL|2|1|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|26-3-2008|Il Cairo|EGY|0|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2008|San Diego|MEX|1|4|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|8-6-2008|New York|USA|0|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2008|Buenos Aires|ARG|1|1|ECU|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|45}}}}
{{Cronopar|18-6-2008|Belo Horizonte|BRA|0|0|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-9-2008|Lima|PER|1|1|ARG|-|QMondiali|2010|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|19-11-2008|Glasgow|SCO|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-2-2009|Marsiglia|FRA|0|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2009|Buenos Aires|ARG|4|0|VEN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|La Paz|BOL|6|1|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-6-2009|Buenos Aires|ARG|1|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Quito|ECU|2|0|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|10-9-2009|Asunción|PRY|1|0|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Dublino|IRL|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Ginevra|ARG|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|20-6-2011|Buenos Aires|ARG|4|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-7-2011|Santa Fe|ARG|0|0|COL|-|Coppa America|2011|1º Turno|13={{Sostin|61}}|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|11-7-2011|Córdoba|ARG|3|0|CRI|-|Coppa America|2011|1º Turno|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|16-7-2011|Santa Fe|ARG|1|1|URY|-|Coppa America|2011|Quarti|dts|4-5|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|11-11-2011|Buenos Aires|ARG|1|1|BOL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2011|Barranquilla|COL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Berna|CHE|1|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Buenos Aires|ARG|4|0|ECU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|9-6-2012|East Rutherford|ARG|4|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-8-2012|Francoforte|DEU|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2012|Córdoba|ARG|3|1|PRY|-|QMondiali|2014|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|11-9-2012|Lima|PER|1|1|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|61}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|12-10-2012|Mendoza|ARG|3|0|URY|-|QMondiali|2014|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-2-2013|Solna|SWE|2|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Buenos Aires|ARG|3|0|VEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|11-9-2013|Asunción|PRY|2|5|ARG|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Bucarest|ROU|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Buenos Aires|ARG|3|0|TTO|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|La Plata|ARG|2|0|SVN|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|15-6-2014|Rio de Janeiro|ARG|2|1|BIH|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|21-6-2014|Belo Horizonte|ARG|1|0|IRN|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2014|Porto Alegre|NGA|2|3|ARG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2014|San Paolo|ARG|1|0|CHE|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts||13={{Sostout|106}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|5-7-2014|Brasilia|ARG|1|0|BEL|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|13-7-2014|Rio de Janeiro|DEU|1|0|ARG|-|Mondiali|2014|Finale|dts|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|3-9-2014|Düsseldorf|DEU|2|4|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|Hong Kong|HKG|0|7|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|San Juan|ARG|5|0|BOL|-|Amichevole|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|30-6-2015|Concepción|ARG|6|1|PRY|-|Coppa America|2015|Semifinale||13={{Sostin|77}}|14=Concepción (Cile)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Arlington|ARG|2|2|MEX|-|Amichevole||13={{Sostout|76}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|5-10-2017|Buenos Aires|ARG|0|0|PER|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronofin|61|0}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|5}}
:Boca Juniors: [[Primera División 2005-2006 (Argentina)#Torneo di Apertura|Apertura 2005]], [[Primera División 2005-2006 (Argentina)#Torneo di Clausura|Clausura 2006]], [[Primera División 2015 (Argentina)|2015]], [[Primera División 2016-2017 (Argentina)|2016-2017]], [[Primera División 2017-2018 (Argentina)|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Real Madrid: [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|2006-2007]], [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|2007-2008]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2008|2008]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2010-2011|2010-2011]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Sudamericana|1}}
:Boca Juniors: [[Copa Sudamericana 2005|2005]]
 
* {{Calciopalm|Recopa Sudamericana|2}}
:Boca Juniors: [[Recopa Sudamericana 2005|2005]], [[Recopa Sudamericana 2006|2006]]
{{Colonne spezza}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Paesi Bassi 2005]]
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2008}}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fernando Gago|q}}
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita testo |autore= |titolo=Enciclopedia dello spettacolo. 3: Car-Daf |data=1975 |editore=UNEDI |città=Roma |SBN =IT\ICCU\IEI\0050494}}
*{{cita web|url=http://www.historiadeboca.com.ar/jugadores.asp?CodJug=855&AnioInicial=1905&AnioFinal=2011&OpTipoTorneos=6&Buscar=Buscar&CodRiv=0&CodCan=0&condicion=0|titolo=Statistiche su Historiadeboca.com.ar|lingua=es}}
 
{{Calcio Boca Juniors rosa}}
{{Portale|storia di famiglia|teatro}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale argentina copa america 2007}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale argentina copa america 2011}}
{{Nazionale argentina mondiali 2014}}
{{Nazionale argentina copa america 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CommediaArgentini dellvincitori di medaglia d'Arteoro olimpica]]
[[Categoria:StoriaCalciatori deldella teatroNazionale argentina]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]