Sport-Club Freiburg e Stazione di Daegu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Messbot (discussione | contributi)
top: rimozione tag <br> inutili nei template (per Check Wikipedia) using AWB
 
Riga 1:
{{F|stazioni|luglio 2017}}
{{Squadra di calcio
{{Avvisounicode}}
<!-- Introduzione -->
{{Infobox stazione ferroviaria
|nome squadra=SC Freiburg
|nome=Taegu
|nomestemma= SC Freiburg.png
|nome originale=대구역 - 大邱譯
|soprannomi=''Breisgau-Brasilianer''
|immagine=Daegu station.jpg
| pattern_la1=_freiburg1112h|pattern_b1=_freiburg1112h|pattern_ra1=_freiburg1112h|pattern_sh1=_stripes_cut_white|
|didascalia=
| leftarm1=FF0000|rightarm1=FF0000|shorts1=000000|socks1=FF0000
|localizzazione=[[Dong-gu (Taegu)|Dong-gu]], [[Taegu]]
|pattern_la2=|pattern_b2=_freiburg1112a|pattern_ra2=|pattern_sh2=_stripes_cut_black|
|latitudine =
| leftarm2=FFFFFF|rightarm2=FFFFFF|shorts2=FFFFFF|socks2=FFFFFF
|longitudine =
| pattern_la3=_freiburg1112t|pattern_b3=_freiburg1112t|pattern_ra3=_freiburg1112t|pattern_sh3=_stripes_cut_white
|nazione=KOR
| leftarm3=0000FF|body3=0000FF|rightarm3=0000FF|shorts3=0000FF|socks3=0000FF|
|apertura=1905
<!-- Segni distintivi -->
|stato attuale=In uso
|colori=[[File:600px Rosso e Nero.png|20px]] [[rosso]]-[[nero]]
|linea='''[[Korail]]''':
|simboli = Grifone
<span style="color:navy">■</span> [[Linea principale Gyeongbu]]
|inno =
|tipologia=Stazione di superficie passante
|autore =
|pass_giorno=15.414
<!-- Dati societari -->
|pass_anno=
|città=[[File:Wappen Freiburg im Breisgau.svg|20px]] [[Friburgo in Brisgovia]] | <!--scrivere in questa riga città, provincia e provincia in sigla-->
|fonte=Korail
|nazione={{GER}}
|binari=5
|confederazione = [[UEFA]]
|interscambio=<span style="color:#d93e5d">●</span> [[Linea 1 (metropolitana di Taegu)|Linea 1]] ([[Metropolitana di Taegu|Metropolitana]]), Bus
|bandiera=Flag of Germany.svg
|note=
|federazione=[[Federazione calcistica della Germania|DFB]]
|campionato = [[Bundesliga]]
|annofondazione=1904
|rifondazione=
|presidente= {{Bandiera|Germania}} Fritz Keller
|allenatore= {{Bandiera|Germania}} [[Christian Streich]]
|stadio=[[MAGE SOLAR Stadion]]
|capienza=25.000
|Titoli di Bundesliga =
|Coppe di Germania =
|coppe Campioni=
|coppe delle Coppe=
|coppe UEFA=
|Supercoppe Europee=
|coppe Intertoto=
|titoli internazionali=
|sito=www.sc-freiburg.com
}}
La '''stazione di Taegu''' (대구역 - 大邱譯 ''Daegu-yeok'') è la principale [[stazione ferroviaria]] servente il centro di [[Taegu]], si trova nel quartiere di [[Buk-gu (Daegu)|Dong-gu]]. La stazione non è da confondere con quella di [[stazione di Dongdaegu|Dongdaegu]] utilizzata per gli spostamenti col treno ad alta velocità [[Korea Train Express|KTX]].
Lo '''Sport-Club Freiburg''' (in italiano semplicemente '''Friburgo''') è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Germania|tedesca]] con sede a [[Friburgo in Brisgovia]], città del [[Baden-Württemberg]]. Gioca nella [[Fußball-Bundesliga|massima divisione tedesca]].
 
== StoriaVoci correlate ==
*[[Korail]]
Il club deve le sue origini a due club locali fondati nel [[1904]]: il ''Freiburger Fußballverein 04'' (costituito nel [[marzo]] di quell'anno) e l'''FC Schwalbe Freiburg'' (formatosi a [[maggio]]). Entrambi i club subirono dei cambiamenti nel loro nome, lo ''Schwalbe'' divenne ''FC Mars'' nel [[1905]], e il ''Mars'' divenne ''Union Freiburg'' nel [[1906]], mentre l<nowiki>'</nowiki>''FV 04 Freiburg'' divenne ''Sportverein Freiburg 04'' nel [[1909]]. Tre anni dopo, ''SV'' e ''Union'' formarono lo ''Sportclub Freiburg'', incorporando allo stesso tempo la testa di [[Grifone (araldica)|grifone]] presente nel suo stemma, che venne presa dal simbolo che identificava la [[Zecca (moneta)|zecca]] cittadina.
*[[Taegu]]
 
*[[Metropolitana di Taegu]]
Nel [[1918]], dopo le devastazioni della [[prima guerra mondiale]], l'SC Freiburg strinse un accordo temporaneo con il [[Freiburger FC]], per poter schierare una squadra che prese il nome di KSG Freiburg. L'anno successivo l'SC Freiburg si associò con l'FT 1844 Freiburg, in qualità di squadra calcistica di tale club sportivo. L'associazione durò fino al [[1928]], quando venne abbandonata per entrare in un accordo per la condivisione dello stadio con il PSV (Polizeisportvereins) Freiburg 1924, che durò fino al [[1930]] e al fallimento del PSV. L'SC Freiburg si riassociò quindi con l'FT 1844 Freiburg nel [[1938]].
 
Alla fine della [[seconda guerra mondiale]] le autorità di occupazione Alleate sciolsero molte delle organizzazioni esistenti in Germania, comprese le società calcistiche e sportive. Ai club venne concesso di ricostituirsi dopo circa un anno, ma venne richiesto di prendere dei nomi nuovi, nel tentativo di dissociarli dal recente passato nazista. L'SC Freiburg divenne quindi noto come VfL Freiburg, dizione che avrebbe mantenuto per breve tempo. Nel [[1950]] le autorità di occupazione francesi avevano allentato la pressione abbastanza da permettere ai club di reclamare le loro vecchie identità. Infine, nel [[1952]], l'SC Freiburg lasciò nuovamente l'FT Freiburg.
 
Fino a questo punto la storia del club era stata caratterizzata solo da successi modesti. Durante gli anni 1930 l'SCF giocò nella ''Berzirkliga (II)'', con occasionali puntate nella ''Gauliga Baden (I)'', e la conquista di una manciata di titoli locali. Dopo la II guerra mondiale, il club riprese da dove aveva lasciato, giocando nella ''Amateurliga Südbaden (III)''.
 
Benché fosse solo un piccolo club, l'SCF divenne noto per la sua combattività e lo spirito di squadra che dimostrava in campo. Queste peculiarità lo condussero alla promozione in [[2. Fußball-Bundesliga|2.Bundesliga]] nella stagione 1978-1979, dove il Friburgo giocò per 15 anni prima di fare l'esordio nella massima divisione nella stagione [[Bundesliga 1993-1994|1993-1994]] sotto la guida di [[Volker Finke]]. Disputò un campionato sensazionale nella sua seconda stagione in massima divisione, finendo al terzo posto, a soli tre punti di distacco dai campioni del [[Borussia Dortmund]]. A quell'epoca i giocatori furono chiamati per la prima volta ''Breisgau-Brasilianer'' (''Brasiliani di Brisgovia'') per il loro stile di gioco divertente. Il maggiore successo del club fu il raggiungimento della qualificazione in [[Coppa UEFA]] nel [[1995]] e nel [[2001]].
 
Pur essendo retrocesso tre volte dalla sua prima apparizione in Bundesliga, il Freiburg è riuscito per due volte a riottenere subito la promozione, fallendo solo nella stagione 2005-2006. Per la prima volta dal 1992 il Freiburg si è trovato a giocare nella 2. Bundesliga per la seconda stagione consecutiva. I ''Breisgau-Brasilianer'' hanno continuato a schierare una squadra competitiva e a figurare tra i principali favoriti per la promozione in Bundesliga anche nel 2006-2007, quando, malgrado dodici vittorie nelle ultime sedici giornate, hanno fallito la promozione per [[differenza reti]]. Finke ha quindi lasciato l'incarico dopo sedici anni a [[Robin Dut]], che nel [[2009]] ha guidato la squadra alla vittoria del campionato di seconda divisione e alla conseguente promozione in Bundesliga.
 
Il [[1º novembre]] [[2009]] un grave lutto colpisce la squadra. Il presidente Achim Stocker muore colpito da un infarto. Il club riesce ad ottenere tre salvezze consecutive.
 
== Allenatori (dal dopoguerra) ==
{{finestra|allign=left|width=30%|logo=SC_Freiburg.png|border=1px|col1=#000000|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Allenatori (dal dopoguerra)|contenuto=
{{MultiCol}}
* [[Andreas Munkert]] <small>(1946-1949)</small>
* [[Arthur Mattes]] <small>(1949-1950)</small>
* [[Andreas Munkert]] <small>(1950-1953)</small>
* [[Willi Hornung]] <small>(1953-1955)</small>
* [[Kurt Mannschott]] <small>(1956-1958)</small>
* [[Hans Roggow]] <small>(1960-1963)</small>
* [[Hanns Faber]] <small>(1963-1964)</small>
* [[Hans Diehl]] <small>(1964-1969)</small>
* [[Edgar Heilbrunner]] <small>(1969-1972)</small>
* [[Manfred Brief]] <small>(1972-1978)</small>
* [[Heinz Baas]] <small>(1978-1979)</small>
* [[Norbert Wagner]] <small>(1979-1980)</small>
* [[Jupp Becker]] <small>(1980-1981)</small>
* [[Horst Zick]] <small>(1981)</small>
{{ColBreak}}
* [[Lutz Hangartner]] <small>(1981-1982)</small>
* [[Werner Olk]] <small>(1982-1983)</small>
* [[Fritz Fuchs]] <small>(1983-1984)</small>
* [[Anton Rudinski]] <small>(1984-1986)</small>
* [[Jupp Becker]] <small>(1986)</small>
* [[Horst Zick]] <small>(1986)</small>
* [[Jörg Berger]] <small>(1986-1988)</small>
* [[Fritz Fuchs]] <small>(1989)</small>
* [[Uwe Ehret]] <small>(1989)</small>
* [[Lorenz-Günther Köstner]] <small>(1989)</small>
* [[Uwe Ehret]] <small>(1989)</small>
* [[Bernd Hoss]] <small>(1989-1990)</small>
* [[Eckhard Krautzun]] <small>(1990-1991)</small>
* [[Volker Finke]] <small>(1991-2007)</small>
* [[Robin Dutt]] <small>(2007-ora)</small>
{{EndMultiCol}}}}
 
== Palmarès ==
* '''[[2. Fußball-Bundesliga]]''': 3
:1992-1993, 2002-2003, 2008-2009
 
* '''Amateurliga Südbaden''': 3
:1965, 1968, 1978
 
* '''Trofeo Ciudad de Cartagena''': 1
:1995
 
== Organico 2012-2013 ==
===Rosa===
{{Inizio rosa di calcio|col1=#000000|col2=#FF0000}}
{{Fs player|no= 1|nat= GER |name=[[Oliver Baumann]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=19|nat= GER |name=Daniel Batz|pos=GK}}
{{Fs player|no=36|nat= GER |name=Alexander Schwolow|pos=GK}}
{{Fs player|no=25|nat= GER |name=Oliver Sorg|pos=DF}}
{{fs player|no=30|nat= GER |name=Christian Günter|pos=DF}}
{{Fs player|no=41|nat= GER |name=Immanuel Höhn|pos=DF}}
{{Fs player|no= 2|nat= CZE |name=[[Pavel Krmaš]]|pos=DF}}
{{fs player|no=24|nat= BIH |name=[[Mensur Mujdža]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 4|nat= SUI |name=[[Beg Ferati]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 6|nat= NOR |name=[[Vegar Eggen Hedenstad]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 3|nat= SEN |name=[[Fallou Diagne]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=11|nat= MLI |name=[[Garra Dembélé]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 7|nat= COD |name=[[Cédric Makiadi]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=21|nat= ESP |name=[[Ezequiel Calvente|Ezequiel]]|pos=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FF0000|stemma=Rosso e Nero}}
{{Fs player|no= 8|nat= GER |name=[[Jan Rosenthal]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=18|nat= GER |name=[[Johannes Flum]]|pos=MF}}
{{fs player|no=20|nat= GER |name=[[Max Kruse]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=23|nat= GER |name=[[Julian Schuster]]|pos=MF}}
{{fs player|no=28|nat= GER |name=[[Matthias Ginter]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=40|nat= GER |name=[[Daniel Caligiuri]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=14|nat= BLR |name=[[Anton Putsila]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=31|nat= SVK |name=[[Karim Guédé]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=17|nat= FRA |name=[[Jonathan Schmid]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 9|nat= CRO |name=[[Ivan Santini]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=26|nat= SVK |name=[[Erik Jendrišek]]|pos=FW}}
{{fs player|no=22|nat= GER |name=[[Marco Terrazzino]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=35|nat= GER |name=[[Sebastian Freis]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=33|nat= ALG |name=Mounir Bouziane|pos=FW}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
|'''Allenatore:'''||{{Bandiera|GER}} [[Christian Streich]]
|-
|'''Vice-Allenatore:'''||{{Bandiera|GER}} [[Damir Buric]]
|-
|'''Allenatore portieri:'''||{{Bandiera|GER}} [[Marco Langner]]
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:SCDaegu FreiburgStation}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{de}} [http://www.sc-freiburg.com Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.abseits-soccer.com/clubs/freiburg.html La Guida Abseits al calcio tedesco]
 
{{Fußball-Bundesliga}}
{{Regionalliga}}
{{Portale|calcio|Germania}}
 
{{Linea 1 (metropolitana di Taegu)}}
[[Categoria:S.C. Freiburg| ]]
{{Portale|Corea del Sud|trasporti}}
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie della Corea del Sud|D]]
[[af:SC Freiburg]]
[[als:SC Freiburg]]
[[an:SC Freiburg]]
[[ar:نادي فرايبورغ]]
[[be-x-old:Фрайбург (футбольны клюб)]]
[[bg:ШК Фрайбург]]
[[ca:Sport-Club Freiburg]]
[[cs:SC Freiburg]]
[[da:SC Freiburg]]
[[de:SC Freiburg]]
[[en:SC Freiburg]]
[[es:S.C. Friburgo]]
[[et:SC Freiburg]]
[[fa:باشگاه فوتبال فرایبورگ]]
[[fi:SC Freiburg]]
[[fr:SC Fribourg]]
[[gl:SC Freiburg]]
[[he:מועדון ספורט פרייבורג]]
[[hr:SC Freiburg]]
[[hu:SC Freiburg]]
[[id:SC Freiburg]]
[[ja:SCフライブルク]]
[[ko:SC 프라이부르크]]
[[lt:SC Freiburg]]
[[nds:SC Freiborg]]
[[nl:SC Freiburg]]
[[no:SC Freiburg]]
[[pl:SC Freiburg]]
[[pt:Sport-Club Freiburg]]
[[ro:Sport Club Freiburg]]
[[ru:Фрайбург (футбольный клуб)]]
[[simple:SC Freiburg]]
[[sk:SC Freiburg]]
[[sv:SC Freiburg]]
[[tr:SC Freiburg]]
[[uk:Фрайбург (футбольний клуб)]]
[[vi:SC Freiburg]]
[[zh:弗赖堡体育俱乐部]]