OFC Champions League 2016 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 7: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 7 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{A|voce incompleta|calcio|agosto 2016}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|05:32, 12 apr 2019 (CEST)}}
{{W|calcio|agosto 2016}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mansplaining |turno = 3 |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 aprile 7 |multipla = |argomenti = sociologia |temperatura = 100 }}
{{F|calcio|agosto 2016}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = A Rainy Day in New York |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 7 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 47 }}
La '''Champions League 2016''' è stata la 15ª edizione del torneo [[calcio (sport)|calcistico]] continentale per squadre di club oceaniani, ed è organizzato dalla [[Oceania Football Confederation]] (OFC).
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Giuseppe Guarnieri (presbitero) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 7 |multipla = |argomenti = archeologia |temperatura = 40 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Azzurro Italia Notte |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 7 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 5 }}
La fase preliminare si è svolta nelle [[Isole Cook]] mentre la fase finale in [[Nuova Zelanda]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Per dieci minuti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 7 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 2 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Reborn (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 7 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 8 }}
Gli [[Auckland City]] hanno vinto il loro sesto titolo continentale consecutivo (e l'ottavo in totale) battendo in finale i neozelandesi del Team Wellington con un rotondo 3-0.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Jitte (Shotokan) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 7 |multipla = |argomenti = arti marziali |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
Vincendo anche questa edizione, gli Auckland City sono qualificati alla [[Coppa del mondo per club FIFA]] in Giappone per l'ottava volta, stabilendo così un record. Poi, superano il Real Madrid in tornei continentali consecutivi vinti, secondo record in un anno solo.
 
== Le squadre ==
Un totale di 15 squadre provenienti da 11 associazioni OFC hanno partecipato:
* Le quattro associazioni con i migliori risultati in OFC Champions League 2014-15 (Figi, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda e Papua Nuova Guinea) hanno diritto a due posti nella fase a gironi
 
* Altre tre associazioni (Isole Salomone, Tahiti, Vanuatu) hanno diritto a un posto nella fase a gironi
 
* Le ultime quattro associazioni (Samoa Americane, Samoa, Tonga, Isole Cook) hanno diritto a un posto nella fase preliminare
 
== Programma ==
La fase preliminare del torneo si è svolta tra il 26 e il 30 gennaio 2016, al CIFA Academy Field a Matavera, nelle Isole Cook.
 
La fase finale si è svolta invece tra l'8 e il 23 Aprile 2016, al QBE Stadium a Auckland, in Nuova Zelanda
 
 
== Fase Preliminare ==
 
La fase preliminare prevede un girone unico formato da 4 squadre con partite di sola andata: la squadra che arriva prima è qualificata alla Fase Finale
 
=== '''Calendario''' ===
 
 
{| class="wikitable"
|-
! Squadra 1 !! Risultato !! Squadra 2
|-
| || '''Giornata 1''' ||
|-
| Utulei Youth || 2-6 || Kiwi
|-
| Veitongo|| 0-7 || Tupapa Maraerenga
|-
| || '''Giornata 2''' ||
|-
| Utulei Youth || 3-2 || Veitongo
|-
| Tupapa Maraerenga || 1-2 || Kiwi
|-
| || '''Giornata 3''' ||
|-
| Tupapa Maraerenga || 9-1 || Utulei Youth
|-
| Kiwi || 7-1 || Veitongo
|}
 
'''Classifica Finale'''
 
{| class="wikitable"
|-
! Posizione !! Squadra !! Punti !! Vittorie !! Pareggi !! Sconfitte !! GF !! GS !! DR
|-
| 1 || Kiwi* || 9 || 3 || 0 || 0 || 15 || 4 || +11
|-
| 2 || Tupapa Maraerenga || 6 || 2 || 0 || 1 || 17 || 3 || +14
|-
| 3 || Utulei Youth || 3 || 1 || 0 || 2 || 6 || 17 || -11
|-
| 4 || Veitongo || 0 || 0 || 0 || 3 || 3 || 17 || -14
|}
 
*Il Kiwi è ammesso alla fase a gironi.'''
 
== Fase a Gironi ==
 
La fase a gironi della OFC Champions Legue prevede 3 gruppi da 4 squadre: le vincenti di ogni gruppo più la migliore seconda si qualificano per la finale in semifinale. La fase a gironi si è giocata ad Auckland (Nuova Zelanda) dall'8 al 17 aprile 2016: alle 11 qualificate di diritto si è aggiunto il Kiwi dopo la fase preliminare.
 
=== Gruppo A ===
 
== Calendario ==
{| class="wikitable"
|-
! Squadra 1 !! Risultato !! Squadra 2
|-
| || Giornata 1 ||
|-
| Auckland City || 4-0 || Guerrieri Solomon
|-
| Lae Città Dwellers || 0-3|| Amicale
|-
| || Giornata 2 ||
|-
| Testo della cella || Testo della cella || Testo della cella
|-
| Testo della cella || Testo della cella || Testo della cella
|-
| || Giornata 3 ||
|-
| Testo della cella || Testo della cella || Testo della cella
|-
| Testo della cella || Testo della cella || Testo della cella
|}
 
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:OFC Futsal Championship]]
[[Categoria:Campionati oceaniani]]