Coppa del Mondo di bob 2011 e Association Sportive de Monaco Football Club 1999-2000: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Cesana - Inversione di redirect Cesana Torinese |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Torna a|Association Sportive de Monaco Football Club}}
{{Stagione squadra
|club = A.S. Monaco F.C.
|stagione = 1999-2000
|
|presidente = {{Bandiera|MCO}} [[Jean-Louis Campora]]
|campionato = [[Division 1 1999-2000|Division 1]]
|campionato posizione = 1º (in Champions League)
|coppa1 = [[Coppa di Francia 1999-2000|Coppa di Francia]]
|coppa1 posizione = Semifinalista
|coppa2 = [[Coupe de la Ligue 1999-2000|Coppa di Lega]]
|coppa2 posizione = Ottavi di finale
|coppa3 = [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]]
|coppa3 posizione = Ottavi di finale
|presenze campionato = [[Marco Simone|Simone]] (34)
|presenze totale = [[Ludovic Giuly|Giuly]] (47)
|marcatore campionato = [[David Trézéguet|Trézéguet]] (22)
|marcatore totale = [[Marco Simone|Simone]] (28)
|
|
|spettatori media = 10.259
|stadio = [[Stade Louis II|Louis II]] (18.524)
|spettatori media legenda = campionato
|stagione prima = [[Association Sportive de Monaco Football Club 1998-1999|1998-1999]]
|stagione dopo = [[Association Sportive de Monaco Football Club 2000-2001|2000-2001]]
|aggiornato = 13 maggio 2000
}}
La pagina raccoglie i dati riguardanti l{{'}}'''Association Sportive de Monaco Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1999-2000'''.
== Stagione ==
Dopo aver iniziato il [[Division 1 1999-2000|campionato]] oscillando fra le posizioni medio-alte della classifica, dalla quattordicesima giornata il Monaco andò in fuga arrivando al giro di boa con cinque punti di vantaggio sul Lione e raddoppiando nelle cinque giornate successive; mantenendo invariato il distacco, i monegaschi si assicurarono il sesto titolo con tre gare di anticipo.
In [[Coppa di Francia 1999-2000|Coppa di Francia]] i monegaschi giunsero alle semifinali, estromettendo tre squadre dilettantistiche nei primi turni (fra cui il {{Calcio RC Paris|N}} ai trentaduesimi) e rimontando lo svantaggio con cui conclusero il primo tempo degli ottavi contro l'{{Calcio Olympique Lione|N}}. Nella semifinale contro i futuri vincitori del {{Calcio Nantes|N}} i monegaschi cedettero di misura, a causa di un gol subito nei minuti finali. Meno rilevanti le prestazioni del Monaco in [[Coppa di Lega 1999-2000|Coppa di Lega]] dove superò ai rigori l'{{Calcio Auxerre|N}} dopo aver concluso l'incontro a reti bianche e cedette ai [[tempi supplementari]] contro lo {{Calcio Strasburgo|N}}.
In [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]] il Monaco, ottenendo vittorie in casa e pareggi con reti in trasferta giunse sino agli ottavi di finale contro il {{Calcio Maiorca|N}}; la pesante sconfitta ottenuta nell'incontro esterno di andata non venne rimontata nel ''retour-match'', dove i monegaschi vinsero per 1-0.
== Maglie e sponsor ==
Lo sponsor tecnico per la stagione 1999-2000 è [[Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Fedcom]].
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _redshoulders
|leftarm = FFFFFF
|pattern_b = _whitediagonal
|body = FF0000
|pattern_ra = _whiteshoulders
|pattern_sh = _red stripes
|rightarm = FF0000
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _blackshoulders
|leftarm = FF0000
|pattern_b = _blackshoulders
|body = FF0000
|pattern_ra = _blackshoulders
|pattern_sh =
|rightarm = FF0000
|shorts = FF0000
|socks = FF0000
|title = Trasferta
}}
|
|}
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#ff0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=FRA|nome=[[Fabien Barthez]]|ruolo=P|altro=''[[Capitano (calcio)|capitano]]''}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=CHL|nome=[[Pablo Contreras]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=FRA|nome=''[[Christophe Pignol]]''<ref name=pig/>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=MEX|nome=[[Rafael Márquez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=FRA|nome=[[Philippe Christanval]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=FRA|nome=[[Martin Djetou]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FRA|nome=[[Sabri Lamouchi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=FRA|nome=[[Ludovic Giuly]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=FRA|nome=[[David Trezeguet]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ARG|nome=[[Marcelo Gallardo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Marco Simone]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=HTI|nome=[[Wagneau Eloi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FRA|nome=[[Fabien Lefevre]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=FRA|nome=''[[Sylvain Legwinski]]''<ref name=pig>Ceduto a stagione in corso.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=FRA|nome=[[Jean-Marie Aubry]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=BEL|nome=[[Philippe Léonard]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#ff0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=PRT|nome=[[Costinha]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=FRA|nome=[[Willy Sagnol]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=HRV|nome=[[Dado Pršo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=SWE|nome=[[Pontus Farnerud]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=SEN|nome=[[Moussa N'Diaye]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=FRA|nome=[[Bruno Irles]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=SEN|nome=[[Salif Diao]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=FRA|nome=[[Julien Rodriguez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=NOR|nome=[[John Arne Riise]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=FRA|nome=[[David Di Tommaso]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=SEN|nome=[[Tony Sylva]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=FRA|nome=[[Grégory Lacombe]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=FRA|nome=[[Patrice Luzi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=FRA|nome=[[Renaud Connen]]<ref name=m/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=COD 1997-2003|nome=[[Ebeli M'Bombo]]<ref name=m>Aggregato dalla formazione riserve ({{Calcio Monaco 2|N}})</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Statistiche ==
{{s sezione}}
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:50%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Ligue1 trophy.svg}} [[Division 1 1999-2000|Division 1]] || '''65''' || 34 || 20 || 5 || 9 || 69 || 38 || +31
|-
| [[Coppa di Francia 1999-2000|Coppa di Francia]] || - || 5 || 4 || 0 || 1 || 10 || 3 || +7
|-
| [[Coupe de la Ligue 1999-2000|Coupe de la Ligue]] || - || 2 || 0 || 1 || 1 || 2 || 3 || -1
|-
| {{simbolo|Coppauefa.png|15}} [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]] || - || 8 || 5 || 2 || 1 || 16 || 8 || +8
|-
! Totale || || 49 || 29 || 8 || 12 || 97 || 52 || +45
|}
{{clear}}
=== Statistiche di squadra ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Division 1<ref name=ca>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/fra-ligue-1-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Ligue 1 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
| Competizione2 = Coppa di Francia<ref name=cf>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/fra-coupe-de-france-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Coupe de France 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
| Competizione3 = Coppa di Lega<ref name=cl>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/fra-coupe-de-la-ligue-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Coupe de la Ligue 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
| Competizione4 = Coppa UEFA<ref name=cu>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/uefa-cup-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Europa League 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
| Totale =
| {{Sortname|J.M.|Aubry|Jean-Marie Aubry}} {{Sommastat |4|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|F.|Barthez|Fabien Barthez}} {{Sommastat |24|-31|3|0 |3|-2|0|0 |2|-3|0|0 |3|-7|0|0}}
| {{Sortname|P.|Christanval|Philippe Christanval}} {{Sommastat |25|0|5|0 |4|0|0|0 |0|0|0|0 |7|0|0|0}}
| {{Sortname|R.|Connen|Renaud Connen}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|1|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|P.|Contreras|Pablo Contreras}} {{Sommastat |17|0|4|1 |1|0|0|0 |1|0|1|0 |5|0|0|0}}
| {{Sortname||Costinha|Costinha}} {{Sommastat |25|1|12|0 |3|1|1|0 |2|0|1|0 |5|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Diao|Salif Diao}} {{Sommastat |1|0|0|0 |3|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|D.|Di Tommaso|David Di Tommaso}} {{Sommastat |7|0|1|0 |3|0|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Djetou|Martin Djetou}} {{Sommastat |22|0|3|0 |3|0|0|0 |2|0|0|0 |6|0|0|0}}
| {{Sortname|W.|Eloi|Wagneau Eloi}} {{Sommastat |9|0|0|0 |3|1|0|0 |2|0|1|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|P.|Farnerud|Pontus Farnerud}} {{Sommastat |15|0|0|0 |4|0|0|0 |2|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Gallardo|Marcelo Gallardo}} {{Sommastat |27|8|7|1 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |7|0|0|1}}
| {{Sortname|L.|Giuly|Ludovic Giuly}} {{Sommastat |33|5|3|0 |5|1|1|0 |2|1|1|0 |7|2|0|0}}
| {{Sortname|B.|Irles|Bruno Irles}} {{Sommastat |8|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Lacombe|Grégory Lacombe}} {{Sommastat |1|0|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|S.|Lamouchi|Sabri Lamouchi}} {{Sommastat |32|3|8|0 |3|0|0|0 |1|0|0|0 |8|1|0|0}}
| ''{{Sortname|S.|Legwinski|Sylvain Legwinski}}'' {{Sommastat |10|0|3|0 |0|0|0|0 |-|-|-|- |2|1|0|0}}
| {{Sortname|P.|Léonard|Philippe Léonard}} {{Sommastat |19|2|9|1 |4|1|1|0 |0|0|0|0 |6|0|0|0}}
| {{Sortname|P.|Luzi|Patrice Luzi}} {{Sommastat |1|-3|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|E.|M'Bombo|Ebeli M'Bombo}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|R.|Márquez|Rafael Márquez}} {{Sommastat |23|3|5|0 |2|0|0|0 |2|0|0|0 |6|0|0|1}}
| {{Sortname|M.|N'Diaye|Moussa N'Diaye}} {{Sommastat |13|1|2|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |5|0|0|0}}
| ''{{Sortname|C.|Pignol|Christophe Pignol}}'' {{Sommastat |5|0|0|0 |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
| {{Sortname|D.|Pršo|Dado Pršo}} {{Sommastat |20|2|2|0 |5|3|1|0 |2|1|0|0 |5|1|0|0}}
|
| {{Sortname|J.|Rodriguez|Julien Rodriguez}} {{Sommastat |2|0|0|0 |3|0|1|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
| {{Sortname|W.|Sagnol|Willy Sagnol}} {{Sommastat |26|0|4|0 |2|0|0|0 |2|0|1|0 |6|0|0|0}}
| {{Sortname|M.|Simone|Marco Simone}} {{Sommastat |34|21|4|0 |3|1|0|0 |2|0|0|0 |7|6|0|0}}
| {{Sortname|T.|Sylva|Tony Sylva}} {{Sommastat |6|-4|0|0 |1|-1|0|0 |0|0|0|0 |3|-1|0|0}}
| {{Sortname|D.|Trézéguet|David Trézéguet}} {{Sommastat |30|22|7|0 |1|0|0|0 |1|0|1|0 |7|2|0|0}}
}}
== Note ==
<references/>
==
*{{cita web|https://www.worldfootball.net/teams/as-monaco/1999/2/|Rosa su Worldfootball.net}}
{{Calcio Monaco storico}}
{{portale|calcio|francia|principato di Monaco}}
[[Categoria:Stagioni dell'A.S. Monaco F.C.|1999-00]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1999-2000|Monaco]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio campioni di Francia| 1999-2000]]
| |||