Callipo Sport 2014-2015 e Association Sportive de Monaco Football Club 1999-2000: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|CallipoAssociation SportSportive de Monaco Football Club}}
{{Stagione squadra
|club = CallipoA.S. SportMonaco F.C.
|stagione = 20141999-20152000
|allenatore1 = {{Bandiera|FRA}} [[Claude Puel]]
|immagine =
|presidente = {{Bandiera|MCO}} [[Jean-Louis Campora]]
|didascalia =
|campionato = [[Division 1 1999-2000|Division 1]]
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Ferdinando De Giorgi]], poi<br />{{Bandiera|ITA}} [[Luca Monti]]
|campionato posizione = 1º (in Champions League)
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Valentini]]
|coppa1 = [[Coppa di Francia 1999-2000|Coppa di Francia]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Callipo]]
|coppa1 posizione = Semifinalista
|campionato = [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie A2]]
|coppa2 = [[Coupe de la Ligue 1999-2000|Coppa di Lega]]
|campionato posizione = 6ª
|coppa2 posizione = Ottavi di finale
|playoff = [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile 2014-2015#Play-off promozione|Play-off promozione]]
|coppa3 = [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]]
|playoff posizione = Quarti di finale
|coppa3 posizione = Ottavi di finale
|coppa1 = [[Coppa Italia di Serie A2 di pallavolo maschile 2014-2015|Coppa Italia di A2]]
|presenze campionato = [[Marco Simone|Simone]] (34)
|coppa1 posizione = Vincitrice
|presenze totale = [[Ludovic Giuly|Giuly]] (47)
|coppa2 =
|marcatore campionato = [[David Trézéguet|Trézéguet]] (22)
|coppa2 posizione =
|marcatore totale = [[Marco Simone|Simone]] (28)
|coppa3 =
|coppa3spettatori posizionemax =
|coppa4spettatori min =
|spettatori media = 10.259
|coppa4 posizione =
|stadio = [[Stade Louis II|Louis II]] (18.524)
|coppa5 =
|spettatori media legenda = campionato
|coppa5 posizione =
|stagione prima = [[Association Sportive de Monaco Football Club 1998-1999|1998-1999]]
|coppa6 =
|stagione dopo = [[Association Sportive de Monaco Football Club 2000-2001|2000-2001]]
|coppa6 posizione =
|aggiornato = 13 maggio 2000
|coppa7 =
|coppa7 posizione =
|presenze campionato = [[Andrea Cesarini|Cesarini]], [[Mauro Gavotto|Gavotto]], [[Luca Presta|Presta]], [[Giacomo Sintini|Sintini]], [[Bruno Zanuto|Zanuto]] (24)
|presenze totale = [[Andrea Cesarini|Cesarini]], [[Mauro Gavotto|Gavotto]], [[Luca Presta|Presta]], [[Giacomo Sintini|Sintini]], [[Bruno Zanuto|Zanuto]] (27)
|marcatore campionato = [[Mauro Gavotto|Gavotto]] (432)
|marcatore totale = [[Mauro Gavotto|Gavotto]] (467)
|stagione prima = [[Callipo Sport 2013-2014|2013-14]]
|stagione dopo = [[Callipo Sport 2015-2016|2015-16]]
}}
QuestaLa vocepagina raccoglie lei informazionidati riguardanti la l{{'}}''Callipo'Association Sportive de Monaco Football SportClub''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''20141999-20152000'''.
 
== Stagione ==
Dopo aver iniziato il [[Division 1 1999-2000|campionato]] oscillando fra le posizioni medio-alte della classifica, dalla quattordicesima giornata il Monaco andò in fuga arrivando al giro di boa con cinque punti di vantaggio sul Lione e raddoppiando nelle cinque giornate successive; mantenendo invariato il distacco, i monegaschi si assicurarono il sesto titolo con tre gare di anticipo.
La stagione 2014-15 è per la [[Callipo Sport]], sponsorizzata dalla Tonno Callipo e dalla regione [[Calabria]], la quinta in [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|Serie A2]]: la società infatti, nonostante aveva il diritto di partecipazione alla [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]], cede i diritti sportivi al [[Power Volley Milano]], acquistando proprio dalla squadra milanese quelli per partecipare al campionato cadetto<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=83124&l=0|titolo=Scambio di titoli sportivi tra la Callipo Sport e il Power Volley Milano|sito=Volleyball.it|accesso=19 giugno 2015}}</ref>. Viene quasi del tutto rivoluzionata la squadra, con l'arrivo del nuovo allenatore [[Ferdinando De Giorgi]], poi sostituito da [[Luca Monti]], e le poche conferme di giocatori come [[Marcello Forni]], [[Luca Presta]] e [[Mauro Gavotto]]: tra i nuovi acquisti quelli di [[Giacomo Sintini]], [[Bruno Zanuto]], [[Filippo Vedovotto]] e [[Andrea Cesarini]], mentre tra le cessioni quelle di [[Alberto Cisolla]], [[František Ogurčák]], [[Luigi Randazzo]], [[Patrick Steuerwald]], [[Ángel Trinidad]], [[Pablo Crer]] e [[Alessandro Farina]], quest'ultimo ritiratosi.
 
In [[Coppa di Francia 1999-2000|Coppa di Francia]] i monegaschi giunsero alle semifinali, estromettendo tre squadre dilettantistiche nei primi turni (fra cui il {{Calcio RC Paris|N}} ai trentaduesimi) e rimontando lo svantaggio con cui conclusero il primo tempo degli ottavi contro l'{{Calcio Olympique Lione|N}}. Nella semifinale contro i futuri vincitori del {{Calcio Nantes|N}} i monegaschi cedettero di misura, a causa di un gol subito nei minuti finali. Meno rilevanti le prestazioni del Monaco in [[Coppa di Lega 1999-2000|Coppa di Lega]] dove superò ai rigori l'{{Calcio Auxerre|N}} dopo aver concluso l'incontro a reti bianche e cedette ai [[tempi supplementari]] contro lo {{Calcio Strasburgo|N}}.
Il [[Serie A2 italiana di pallavolo maschile|campionato]] si apre con la sconfitta ad opera della [[Pallavolo Impavida Ortona]], mentre nella giornata successiva arriva la prima vittoria contro la [[Tuscania Volley]]: a questa ne seguono altre quattro prima di un nuovo stop contro l'[[Argos Volley]]; dopo il successo sulla [[Pallavolo Azzurra Alessano]], la squadra di [[Vibo Valentia]] conclude il girone di andata con tre sconfitte consecutive che la portano al settimo posto, qualificandosi alla Coppa Italia di categoria<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2014&IdCampionato=611&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|sito=Legavolley.it|accesso=19 giugno 2015}}</ref>. Il girone di ritorno inizia con due insuccessi, a cui però si aggiungono quattro vittorie: il resto della ''regular season'' è segnato da vittorie nelle gare casalinghe e da sconfitte nelle gare in trasferta<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2014&IdCampionato=611&IdFase=0|titolo=La classifica finale|sito=Legavolley.it|accesso=19 giugno 2015}}</ref>. Il sesto posto finale in classifica permette l'accesso ai play-off promozione: tuttavia il club calabrese è già eliminato ai quarti di finale a seguito della sconfitta sia in gara 1 che in gara 2 contro il [[Volley Potentino]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Risultati.asp?Anno=2014&IdCampionato=625|titolo=La fase dei play-off promozione|sito=Legavolley.it|accesso=19 giugno 2015}}</ref>.
 
In [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]] il Monaco, ottenendo vittorie in casa e pareggi con reti in trasferta giunse sino agli ottavi di finale contro il {{Calcio Maiorca|N}}; la pesante sconfitta ottenuta nell'incontro esterno di andata non venne rimontata nel ''retour-match'', dove i monegaschi vinsero per 1-0.
La Callipo Sport partecipa alla [[Coppa Italia di Serie A2 di pallavolo maschile 2014-2015|Coppa Italia di Serie A2]] grazie al settimo posto al termine del girone di andata della Serie A2 2014-15; nei quarti di finale incontra l'Argos Volley che batte in trasferta per 3-2, accedendo alla Final Four di [[Chieti]]: in semifinale ha la meglio sulla Pallavolo Impavida Ortona, mentre in finale si aggiudica la gara al tie-break contro il Volley Potentino, vincendo il trofeo per la seconda volta<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Risultati.asp?Anno=2014&IdCampionato=626|titolo=La Coppa Italia di Serie A2 2014-15|sito=Legavolley.it|accesso=19 giugno 2015}}</ref>.
 
== Maglie e sponsor ==
==Organigramma societario==
Lo sponsor tecnico per la stagione 1999-2000 è [[Kappa]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Fedcom]].
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
*Presidente: [[Filippo Callipo]]
*Vicepresidente: Giacinto Callipo
*Supervisore genarale: Michele Ferraro
*Responsabile segreteria: Carmen Maduli
*Amministrazione: Tino Cascia
'''''Area organizzativa'''''
*Team manager: Giuseppe Defina
*Direttore sportivo: Francesco Prestinenzi
*Addetto agli arbitri: Daniele Viviona
*Assistente spirituale: Enzo Varone
*Magazzino: Baah Isaac, Franco Nesci, Rosario Pardea
*Manager del palasport: Ivan Ieracino
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
*Allenatore: [[Ferdinando De Giorgi]] (fino al 27 dicembre 2014), [[Luca Monti]] (dal 29 dicembre 2014)
*Allenatore in seconda: [[Antonio Valentini]]
*Responsabile settore giovanile: Tonino Chirumbolo
*Segretario settore giovanile: Dario Palmieri
'''''Area comunicazione'''''
*Addetto stampa: Francesco Latino Iannello
*Speaker: Rino Putrino
{{Colonne spezza}}
'''''Area marketing'''''
*Responsabile marketing: Cinzia Ieracitano
'''''Area sanitaria'''''
*Medico: Antonio Ammendola
*Preparatore atletico: Pasquale Piraino
*Fisioterapista: Michele Cespites, Filippo Fuduli
*Osteopata: Angelo Pellicori
*Nutrizionista: Vincenzo Capilupi
{{Colonne fine}}
 
{|
==Rosa==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|
|-align=center
{{Divisa Calcio
|| 1 || [[Luka Medić]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 4 agosto 1993 || {{SRB}}
|align = none center
|pattern_la = _redshoulders
|leftarm = FFFFFF
|pattern_b = _whitediagonal
|body = FF0000
|pattern_ra = _whiteshoulders
|pattern_sh = _red stripes
|rightarm = FF0000
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _blackshoulders
|leftarm = FF0000
|pattern_b = _blackshoulders
|body = FF0000
|pattern_ra = _blackshoulders
|pattern_sh =
|rightarm = FF0000
|shorts = FF0000
|socks = FF0000
|title = Trasferta
}}
|
|}
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#ff0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=FRA|nome=[[Fabien Barthez]]|ruolo=P|altro=''[[Capitano (calcio)|capitano]]''}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=CHL|nome=[[Pablo Contreras]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=FRA|nome=''[[Christophe Pignol]]''<ref name=pig/>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=MEX|nome=[[Rafael Márquez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=FRA|nome=[[Philippe Christanval]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=FRA|nome=[[Martin Djetou]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FRA|nome=[[Sabri Lamouchi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=FRA|nome=[[Ludovic Giuly]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=FRA|nome=[[David Trezeguet]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ARG|nome=[[Marcelo Gallardo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Marco Simone]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=HTI|nome=[[Wagneau Eloi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FRA|nome=[[Fabien Lefevre]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=FRA|nome=''[[Sylvain Legwinski]]''<ref name=pig>Ceduto a stagione in corso.</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=FRA|nome=[[Jean-Marie Aubry]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=BEL|nome=[[Philippe Léonard]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#ff0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=PRT|nome=[[Costinha]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=FRA|nome=[[Willy Sagnol]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=HRV|nome=[[Dado Pršo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=SWE|nome=[[Pontus Farnerud]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=SEN|nome=[[Moussa N'Diaye]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=FRA|nome=[[Bruno Irles]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=SEN|nome=[[Salif Diao]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=FRA|nome=[[Julien Rodriguez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=NOR|nome=[[John Arne Riise]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=FRA|nome=[[David Di Tommaso]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=SEN|nome=[[Tony Sylva]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=FRA|nome=[[Grégory Lacombe]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=FRA|nome=[[Patrice Luzi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=FRA|nome=[[Renaud Connen]]<ref name=m/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=COD 1997-2003|nome=[[Ebeli M'Bombo]]<ref name=m>Aggregato dalla formazione riserve ({{Calcio Monaco 2|N}})</ref>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Statistiche ==
{{s sezione}}
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:50%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
|-align=center
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
|| 2 || [[Giacomo Sintini]] || [[Palleggiatore|P]] || 16 gennaio 1979 || {{ITA}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Ligue1 trophy.svg}} [[Division 1 1999-2000|Division 1]] || '''65''' || 34 || 20 || 5 || 9 || 69 || 38 || +31
|-align=center
|| 3 || [[Andrea Cesarini]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 22 luglio 1987 || {{ITA}}
|-
| [[Coppa di Francia 1999-2000|Coppa di Francia]] || - || 5 || 4 || 0 || 1 || 10 || 3 || +7
|-align=center
|| 4 || [[Stanislav Korniienko]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 19 ottobre 1985 || {{UKR}}
|-
| [[Coupe de la Ligue 1999-2000|Coupe de la Ligue]] || - || 2 || 0 || 1 || 1 || 2 || 3 || -1
|-align=center
|| 5 || [[Manuele Marchiani]] || [[Palleggiatore|P]] || 5 aprile 1989 || {{ITA}}
|-
| {{simbolo|Coppauefa.png|15}} [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]] || - || 8 || 5 || 2 || 1 || 16 || 8 || +8
|-align=center
|| 6 || [[Viktors Koržeņevičs]]<ref>Ingaggiato il 17 ottobre 2014 e rilasciato il 15 gennaio 2015.</ref> || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 9 luglio 1986 || {{LVA}}
|-
! Totale || || 49 || 29 || 8 || 12 || 97 || 52 || +45
|-align=center
|| 7 || [[Bartosz Janeczek]]<ref>Ingaggiato il 28 marzo 2015..</ref> || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 12 luglio 1987 || {{POL}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Marcello Forni]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 11 agosto 1980 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Filippo Vedovotto]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 2 dicembre 1990 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Bruno Zanuto]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 3 marzo 1983 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Simone Sardanelli]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 3 maggio 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Alessandro Paoli]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 19 marzo 1984 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 15 || [[Mauro Gavotto]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 16 aprile 1979 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 17 || [[Giuseppe Feroleto]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 25 giugno 1991 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Luca Presta]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 6 dicembre 1995 || {{ITA}}
|}
 
==Mercato==
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Acquisti
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|da
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Libero (pallavolo)|L]] || [[Andrea Cesarini]] || {{Volley Molfetta}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Giuseppe Feroleto]] || {{Volley Pescara}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Stanislav Korniienko]] || {{Volley Lubny}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Viktors Koržeņevičs]] || {{Volley Rennes}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Manuele Marchiani]] || {{Volley Città di Castello}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || [[Luka Medić]] || {{Volley Subotica}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Alessandro Paoli]] || {{Volley Pallavolo Padova}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Giacomo Sintini]] || {{Volley Trento}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Filippo Vedovotto]] || {{Volley Pallavolo Padova}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Bruno Zanuto]] || {{Volley Molfetta}} || ''definitivo''
|}
</div>
 
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Cessioni
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|a
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Alberto Cisolla]] || {{Volley Ortona}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Pablo Crer]] || {{Volley Bolivar}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Libero (pallavolo)|L]] || [[Alessandro Farina]] || - || ''ritirato''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Viktors Koržeņevičs]] || ? || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[František Ogurčák]] || {{Volley Olsztyn}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Libero (pallavolo)|L]] || [[Miha Plot]] || {{Volley Bled}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Simone Scopelliti]] || {{Volley Cinquefrondi}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Patrick Steuerwald]] || {{Volley Saint-Nazaire}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Luigi Randazzo]] || {{Volley Città di Castello}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Ángel Trinidad]] || {{Volley Buhl}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Stefano Thiaw]] || {{Volley Sant'Antioco}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || [[Andrés Villena]] || {{Volley Matera}} || ''definitivo''
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Statistiche di squadra ===
==Risultati==
{{Statistiche dei giocatori
===Serie A2===
| Competizione1 = Division 1<ref name=ca>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/fra-ligue-1-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Ligue 1 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
{{Vedi anche|Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)}}
| Competizione2 = Coppa di Francia<ref name=cf>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/fra-coupe-de-france-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Coupe de France 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
====Girone di andata====
| Competizione3 = Coppa di Lega<ref name=cl>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/fra-coupe-de-la-ligue-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Coupe de la Ligue 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
| Competizione4 = Coppa UEFA<ref name=cu>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/team_performance/as-monaco/uefa-cup-1999-2000/|titolo=AS Monaco » Appearances Europa League 1999/2000|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>
|- align=center
| Totale =
!width=270|
| {{Sortname|J.M.|Aubry|Jean-Marie Aubry}} {{Sommastat |4|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
!width=220|
| {{Sortname|F.|Barthez|Fabien Barthez}} {{Sommastat |24|-31|3|0 |3|-2|0|0 |2|-3|0|0 |3|-7|0|0}}
!width=50|
| {{Sortname|P.|Christanval|Philippe Christanval}} {{Sommastat |25|0|5|0 |4|0|0|0 |0|0|0|0 |7|0|0|0}}
!width=220|
| {{Sortname|R.|Connen|Renaud Connen}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|1|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
!width=190|
| {{Sortname|P.|Contreras|Pablo Contreras}} {{Sommastat |17|0|4|1 |1|0|0|0 |1|0|1|0 |5|0|0|0}}
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Sortname||Costinha|Costinha}} {{Sommastat |25|1|12|0 |3|1|1|0 |2|0|1|0 |5|0|0|0}}
|1ª giornata - 19 ottobre 2014<br />[[Palasport Comunale (Ortona)|Palasport Comunale]], [[Ortona]] ||align="right"| {{Volley Ortona|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||15-25, 25-17, 25-16, 25-18
| {{Sortname|S.|Diao|Salif Diao}} {{Sommastat |1|0|0|0 |3|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Sortname|D.|Di Tommaso|David Di Tommaso}} {{Sommastat |7|0|1|0 |3|0|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0}}
|2ª giornata - 26 ottobre 2014<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Tuscania|NB}} ||25-14, 25-23, 25-22
| {{Sortname|M.|Djetou|Martin Djetou}} {{Sommastat |22|0|3|0 |3|0|0|0 |2|0|0|0 |6|0|0|0}}
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Sortname|W.|Eloi|Wagneau Eloi}} {{Sommastat |9|0|0|0 |3|1|0|0 |2|0|1|0 |1|0|0|0}}
|3ª giornata - 2 novembre 2014<br />[[Centro Sportivo San Filippo|PalaSanFilippo]], [[Brescia]] ||align="right"| {{Volley Atlantide Brescia|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||18-25, 26-24, 7-25, 16-25
| {{Sortname|P.|Farnerud|Pontus Farnerud}} {{Sommastat |15|0|0|0 |4|0|0|0 |2|0|0|0 |1|0|0|0}}
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Sortname|M.|Gallardo|Marcelo Gallardo}} {{Sommastat |27|8|7|1 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |7|0|0|1}}
|4ª giornata - 9 novembre 2014<br />[[PalaGrotte]], [[Castellana Grotte]] ||align="right"| {{Volley Materdomini Castellana Grotte|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||22-25, 22-25, 23-25
| {{Sortname|L.|Giuly|Ludovic Giuly}} {{Sommastat |33|5|3|0 |5|1|1|0 |2|1|1|0 |7|2|0|0}}
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Sortname|B.|Irles|Bruno Irles}} {{Sommastat |8|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|5ª giornata - 16 novembre 2014<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Matera|NB}} ||30-28, 25-20, 25-27, 24-26, 15-7
| {{Sortname|G.|Lacombe|Grégory Lacombe}} {{Sommastat |1|0|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Sortname|S.|Lamouchi|Sabri Lamouchi}} {{Sommastat |32|3|8|0 |3|0|0|0 |1|0|0|0 |8|1|0|0}}
|6ª giornata - 23 novembre 2014<br />[[PalaBigi]], [[Reggio nell'Emilia]] ||align="right"| {{Volley Tricolore Reggio Emilia|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||18-25, 21-25, 14-25
| ''{{Sortname|S.|Legwinski|Sylvain Legwinski}}'' {{Sommastat |10|0|3|0 |0|0|0|0 |-|-|-|- |2|1|0|0}}
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Sortname|P.|Léonard|Philippe Léonard}} {{Sommastat |19|2|9|1 |4|1|1|0 |0|0|0|0 |6|0|0|0}}
|7ª giornata - 30 novembre 2014<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Sora|NB}} ||23-25, 22-25, 23-25
| {{Sortname|P.|Luzi|Patrice Luzi}} {{Sommastat |1|-3|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Sortname|E.|M'Bombo|Ebeli M'Bombo}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|8ª giornata - 7 dicembre 2014<br />[[Palazzetto dello Sport (Tricase)|Palazzetto dello Sport]], [[Tricase]] ||align="right"| {{Volley Alessano|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||18-25, 26-24, 20-25, 25-17, 8-15
| {{Sortname|R.|Márquez|Rafael Márquez}} {{Sommastat |23|3|5|0 |2|0|0|0 |2|0|0|0 |6|0|0|1}}
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Sortname|M.|N'Diaye|Moussa N'Diaye}} {{Sommastat |13|1|2|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0 |5|0|0|0}}
|9ª giornata - 14 dicembre 2014<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Potenza Picena|NB}} ||24-26, 23-25, 25-20, 19-25
| ''{{Sortname|C.|Pignol|Christophe Pignol}}'' {{Sommastat |5|0|0|0 |-|-|-|- |-|-|-|- |-|-|-|-}}
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Sortname|D.|Pršo|Dado Pršo}} {{Sommastat |20|2|2|0 |5|3|1|0 |2|1|0|0 |5|1|0|0}}
|10ª giornata - 21 dicembre 2014<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Cantù|NB}} ||25-17, 21-25, 22-25, 20-25
| {{Sortname|J.A.|Riise|John Arne Riise}} {{Sommastat |21|1|1|0 |3|2|0|0 |2|0|0|0 |6|1|0|0}}
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Sortname|J.|Rodriguez|Julien Rodriguez}} {{Sommastat |2|0|0|0 |3|0|1|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|11ª giornata - 26 dicembre 2014<br />[[PalaCorigliano]], [[Corigliano Calabro]] ||align="right"| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||25-20, 20-25, 25-22, 25-11
| {{Sortname|W.|Sagnol|Willy Sagnol}} {{Sommastat |26|0|4|0 |2|0|0|0 |2|0|1|0 |6|0|0|0}}
|}
| {{Sortname|M.|Simone|Marco Simone}} {{Sommastat |34|21|4|0 |3|1|0|0 |2|0|0|0 |7|6|0|0}}
 
| {{Sortname|T.|Sylva|Tony Sylva}} {{Sommastat |6|-4|0|0 |1|-1|0|0 |0|0|0|0 |3|-1|0|0}}
====Girone di ritorno====
| {{Sortname|D.|Trézéguet|David Trézéguet}} {{Sommastat |30|22|7|0 |1|0|0|0 |1|0|1|0 |7|2|0|0}}
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
}}
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|12ª giornata - 3 gennaio 2015<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Ortona|NB}} ||20-25, 25-23, 23-27, 27-25, 10-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|13ª giornata - 14 gennaio 2015<br />[[Palazzetto dello Sport (Montefiascone)|Palazzetto dello Sport]], [[Montefiascone]] ||align="right"| {{Volley Tuscania|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||30-28, 27-29, 22-25, 26-24, 17-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|14ª giornata - 18 gennaio 2015<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Atlantide Brescia|NB}} ||25-16, 25-17, 25-21
|- bgcolor=#F5F5F5
|15ª giornata - 25 gennaio 2015<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Materdomini Castellana Grotte|NB}} ||25-18, 25-21, 25-22
|- bgcolor=#FFFFFF
|16ª giornata - 1º febbraio 2015<br />[[PalaSassi]], [[Matera]] ||align="right"| {{Volley Matera|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||25-22, 24-26, 19-25, 11-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|17ª giornata - 15 febbraio 2015<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Tricolore Reggio Emilia|NB}} ||20-25, 25-13, 25-19, 27-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|18ª giornata - 22 febbraio 2015<br />[[PalaPolsinelli]], [[Sora]] ||align="right"| {{Volley Sora|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||23-25, 25-21, 21-25, 25-19, 15-11
|- bgcolor=#F5F5F5
|19ª giornata - 1º marzo 2015<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Alessano|NB}} ||25-21, 28-26, 21-25, 22-25, 19-17
|- bgcolor=#FFFFFF
|20ª giornata - 8 marzo 2015<br />[[PalaPrincipi]], [[Potenza Picena]] ||align="right"| {{Volley Potenza Picena|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||25-23, 25-23, 23-25, 20-25, 15-10
|- bgcolor=#F5F5F5
|21ª giornata - 15 marzo 2015<br />[[PalaParini]], [[Cantù]] ||align="right"| {{Volley Cantù|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||19-25, 25-22, 25-22, 18-25, 15-9
|- bgcolor=#FFFFFF
|22ª giornata - 22 marzo 2015<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley 2008 Corigliano|NB}} ||25-20, 25-19, 25-18
|}
 
====Play-off promozione====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|Quarti di finale (gara 1) - 29 marzo 2015<br />[[PalaPrincipi]], [[Potenza Picena]] ||align="right"| {{Volley Potenza Picena|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||27-25, 25-21, 25-16
|- bgcolor=#F5F5F5
|Quarti di finale (gara 2) - 5 aprile 2015<br />[[PalaValentia]], [[Vibo Valentia]] ||align="right"| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Potenza Picena|NB}} ||25-17, 23-25, 14-25, 17-25
|}
 
===Coppa Italia di Serie A2===
{{Vedi anche|Coppa Italia di Serie A2 di pallavolo maschile 2014-2015}}
====Fase a eliminazione diretta====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|Quarti di finale - 6 gennaio 2015<br />[[PalaPolsinelli]], [[Sora]] ||align="right"| {{Volley Sora|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||25-23, 25-14, 22-25, 16-25, 13-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|Semifinali - 7 febbraio 2015<br />[[PalaTricalle]], [[Chieti]] ||align="right"| {{Volley Ortona|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||18-25, 25-18, 20-25, 22-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|Finale - 8 febbraio 2015<br />[[PalaTricalle]], [[Chieti]] ||align="right"| {{Volley Potenza Picena|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Vibo Valentia|NB}} ||23-25, 25-23, 25-20, 21-25, 14-16
|}
 
==Statistiche==
===Statistiche di squadra===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="200px" rowspan="2"|Competizione
!width="50px" rowspan="2"|Punti
!colspan=3|In casa
!colspan=3|In trasferta
!colspan=3|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
|-align=center
| [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie A2]] || 38 || 12 || 7 || 5 || 12 || 5 || 7 || 24 || 12 || 12
|-align=center
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia di Serie A2 di pallavolo maschile 2014-2015|Coppa Italia di Serie A2]] || - || - || - || - || 1 || 1 || 1 || 3 || 3 || 0
|-align=center
! Totale || - || 12 || 7 || 5 || 13 || 6 || 7 || 27 || 15 || 12
|}
<small>'''G''' = partite giocate; '''V''' = partite vinte; '''P''' = partite perse</small>
 
===Statistiche dei giocatori===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="110px" rowspan="2"|Giocatore
!colspan=5|Serie A2
!colspan=5|Coppa Italia di Serie A2
!colspan=5|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
|-align=center
|[[Andrea Cesarini|A. Cesarini]]|| 24 || - || - || - || - || 3 || - || - || - || - || 27 || - || - || - || -
|-align=center
|[[Giuseppe Feroleto|G. Feroleto]]|| 14 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 14 || 0 || 0 || 0 || 0
|-align=center
|[[Marcello Forni|M. Forni]]|| 20 || 166 || 90 || 61 || 15 || 3 || 45 || 14 || 17 || 4 || 23 || 211 || 104 || 78 || 19
|-align=center
|[[Mauro Gavotto|M. Gavotto]]|| 24 || 432 || 385 || 20 || 27 || 3 || 35 || 32 || 2 || 1 || 27 || 467 || 417 || 22 || 28
|-align=center
|[[Bartosz Janeczek|B. Janeczek]]|| 2 || 5 || 5 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || 2 || 5 || 5 || 0 || 0
|-align=center
|[[Stanislav Korniienko|S. Korniienko]]|| 14 || 48 || 35 || 8 || 5 || 1 || 9 || 5 || 3 || 1 || 15 || 57 || 40 || 11 || 6
|-align=center
|[[Viktors Koržeņevičs|V. Koržeņevičs]]|| 7 || 4 || 2 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || 7 || 4 || 2 || 2 || 0
|-align=center
|[[Manuele Marchiani|M. Marchiani]]|| 20 || 7 || 1 || 2 || 4 || 3 || 3 || 1 || 0 || 2 || 23 || 10 || 2 || 2 || 6
|-align=center
|[[Luka Medić|L. Medić]]|| 8 || 10 || 10 || 0 || 0 || 3 || 8 || 8 || 0 || 0 || 11 || 18 || 18 || 0 || 0
|-align=center
|[[Alessandro Paoli|A. Paoli]]|| 10 || 45 || 24 || 18 || 3 || 2 || 2 || 1 || 0 || 1 || 12 || 47 || 25 || 18 || 4
|-align=center
|[[Luca Presta|L. Presta]]|| 24 || 179 || 106 || 55 || 18 || 3 || 22 || 13 || 7 || 2 || 27 || 201 || 119 || 62 || 20
|-align=center
|[[Simone Sardanelli|S. Sardanelli]]|| 9 || 1 || 1 || - || - || 0 || - || - || - || - || 9 || 1 || 1 || - || -
|-align=center
|[[Giacomo Sintini|G. Sintini]]|| 24 || 70 || 26 || 38 || 6 || 3 || 17 || 6 || 9 || 2 || 27 || 87 || 32 || 47 || 8
|-align=center
|[[Filippo Vedovotto|F. Vedovotto]]|| 23 || 303 || 245 || 30 || 28 || 3 || 54 || 43 || 5 || 6 || 26 || 357 || 288 || 35 || 34
|-align=center
|[[Bruno Zanuto|B. Zanuto]]|| 24 || 285 || 247 || 28 || 10 || 3 || 34 || 31 || 3 || 0 || 27 || 319 || 278 || 31 || 10
|}
<small>'''P''' = presenze; '''PT''' = punti totali; '''AV''' = attacchi vincenti; '''MV''' = muri vincenti; '''BV''' = battute vincenti</small>
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|httphttps://www.volleytonnocallipoworldfootball.comnet/teams/as-monaco/1999/2/|CallipoRosa Sportsu - Sito ufficialeWorldfootball.net}}
*{{cita web|http://www.legavolley.it|Lega Volley - Sito ufficiale}}
 
{{CallipoCalcio SportMonaco storico}}
{{portale|calcio|francia|principato di Monaco}}
{{Pallavolo in Italia 2014-2015}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:Stagioni delladell'A.S. CallipoMonaco SportF.C.|20141999-201500]]
[[Categoria:Stagione 2014-2015di dellecalcio squadre di pallavolo1999-2000|Vibo ValentiaMonaco]]
[[Categoria:Stagioni delle squadre di calcio campioni di Francia| 1999-2000]]