Aladdin e il re dei ladri e Raffaello Tonon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{FilmBio
|Nome = Raffaello
|titoloitaliano = Aladdin e il re dei ladri
|Cognome = Tonon
|titolooriginale = Aladdin and the King of Thieves
|Sesso = M
|immagine = Saluk.jpg
|LuogoNascita = Milano
|didascalia = Sal'uk che si rivolge a Cassim
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|linguaoriginale = [[lingua inglese|inglese]]
|AnnoNascita = 1979
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|LuogoMorte =
|annouscita = [[1996]]
|GiornoMeseMorte =
|durata = 78 min
|AnnoMorte =
|tipocolore = colore
|Attività = personaggio televisivo
|tipoaudio = sonoro
|Nazionalità = italiano
|genere = animazione
|Immagine = Raffaello Tonon.jpg
|regista = [[Tad Stones]]
|Didascalia = Raffaello Tonon nel 2018
|soggetto = [[Mark McCorkle]], [[Robert Schooley]]
|sceneggiatore = [[Mark McCorkle]], [[Robert Schooley]]
|produttore = [[Jeannine Roussel]], [[Tad Stones]]
|artdirector =
|animatore = [[Mike Stapleton]], [[Dick Dunn]], [[Andrew Brooks]], [[Marek Kochout]], [[Morris Lee]], [[Ariel Ferrari]], [[Walter Micati]], [[Steven Taylor]], [[Mac Monks]], [[Warwick Gilbert]], [[Ian White]], [[Ty Bosco]], [[Paul McAdam]], [[Manny Banados]]
|doppiatorioriginali =
* [[Scott Weinger]]: Aladdin (dialogo)
* [[Brad Kane]]: Aladdin (canto)
* [[John Rhys-Davies]]: Cassim
* [[Merwin Foard]]: Cassim (canto)
* [[Robin Williams]]: Genio
* [[Linda Larkin]]: Jasmine (dialogo)
* [[Liz Callaway]]: Jasmine (canto)
* [[Gilbert Gottfried]]: Iago
* [[Jerry Orbach]]: Sal'uk
* [[Val Bettin]]: Sultano
* [[Jim Cummings]]: Razoul
* [[CCH Pounder]]: Oracolo
|doppiatoriitaliani =
* [[Massimiliano Alto]]: Aladdin
* [[Franco Chillemi]]: Cassim
* [[Gigi Proietti]]: Genio
* [[Manuela Cenciarelli]]: Jasmine (dialogo)
* [[Rossella Ruini]]: Jasmine (canto)
* [[Marco Bresciani]]: Iago
* [[Rodolfo Bianchi]]: Sal'uk
* [[Gianni Vagliani]]: Sultano
* [[Michele Kalamera]]: Razoul
* [[Angiola Baggi]]: Oracolo
|musicista = [[Mark Watters]]
}}
{{quote|Tu, figlio mio! Sei tu il mio supremo tesoro|Cassim verso Aladdin}}
'''''Aladdin e il re dei ladri''''' è un [[film di animazione]] della [[Disney]] del [[1996]], terzo capitolo della saga dopo ''[[Aladdin]]'' e ''[[Il ritorno di Jafar]]'' e anche dopo il corso della [[Aladdin (serie televisiva)|serie televisiva]].
 
È opinionista, conduttore radiofonico, televenditore sulle reti [[Mediaset]] e piccole emittenti locali, e consulente per l'Accademia di moda di Milano Fashion Uptodate. È noto anche per il suo tono di voce, che risulta particolarmente grave sin dalla giovane età{{sf}}.
== Trama ==
Durante la cerimonia delle loro nozze, Aladdin e la principessa Jasmine scoprono di essere il bersaglio di un raid da parte dei famosi Quaranta Ladroni, guidati da un uomo chiamato [[Personaggi di Aladdin#Cassim|Cassim]]. Sebbene Aladdin, Jasmine e il resto della loro gang riescono a fermare con successo l'attacco e rispediscono via i ladri, non riescono ad evitare che il matrimonio sia rovinato. Intenzionato a scoprire il motivo per cui siano arrivati fino ad Agrabah, Aladdin trova uno strano scettro tra i regali di nozze, che il re dei Quaranta Ladroni ha provato a rubare. Lo scettro contiene un oracolo capace di vedere nel passato e nel futuro, ma può rispondere soltanto ad una domanda per persona.
 
== Biografia ==
Sopraffatto dal desiderio di conoscenza verso i suoi antenati, Aladdin chiede all'oracolo di suo padre. L'oracolo risponde che deve seguire la pista lasciata dai Quaranta Ladroni, dicendo che il padre di Aladdin è "intrappolato nel loro mondo". Aladdin capisce così che è loro prigioniero. Arrivato al loro nascondiglio scopre che non è un prigioniero ma il loro capo: Cassim, il Re dei Ladri, l'uomo con il quale aveva lottato durante il matrimonio. Famiglia o no, Aladdin ha oltrepassato il confine del loro territorio e deve essere ucciso. Tuttavia, Cassim suggerisce ad Aladdin di affrontare "la Sfida", un rito di iniziazione dove deve sconfiggere un altro dei Quaranta Ladroni e prendere il suo posto. Riesce a vincere contro [[Personaggi di Aladdin#Sa'luk|Sa'luk]], uno dei briganti più agguerriti, e conquista un posto tra i ladri. È allora che scopre il vero motivo del raid: Cassim ha scoperto l'esistenza della Mano di [[re Mida|Mida]], un potente artefatto che può trasformare qualunque cosa venga toccata con essa in oro. Cassim credeva che con la Mano poteva tornare alla sua famiglia e dare loro la vita che si meritavano, invece di vivere per strada. Per questo ha progettato l'assalto al palazzo: per poter ottenere l'oracolo e per chiedere una domanda sulla Mano.
 
Già studente di giurisprudenza, fu notato da [[Maurizio Costanzo]]<ref name="Fattoria">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/ultimo_fenomeno_Tonon_conte_antidivo_co_9_050531016.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091116113613/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/ultimo_fenomeno_Tonon_conte_antidivo_co_9_050531016.shtml|titolo=L'ultimo fenomeno tv, Tonon il "conte" antidivo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=31|mese=5|anno=2005|pagina=39|accesso=30 novembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=16 novembre 2009}}</ref>, che lo volle fra gli ospiti fissi del suo '' [[Maurizio Costanzo Show]]'' e in seguito nel cast di '' [[Buona Domenica]]''.
Aladdin convince il padre a tornare al palazzo come suo ospite che, per un po', è contento di trascorrere del tempo con suo figlio. Il desiderio della Mano è però troppo forte e finisce per rubare l'oracolo e venire catturato insieme a Iago dalle guardie del palazzo. Aladdin aiuta suo padre a fuggire, ma viene riconosciuto dal capitano delle guardie e costretto ad abbandonare la città con Cassim e Iago. Aladdin, al contrario del padre, decide che sia giusto prendersi le proprie responsabilità e torna indietro dalla sua Jasmine, mentre Iago e Cassim tornano al covo dei Quaranta Ladroni. Là scoprono che Sa'luk è ancora vivo e che, nel frattempo, è diventato il nuovo capo. Sa'luk cattura Cassim e lo costringe a mostrare a tutti l'oracolo, che rivela loro l'esatta posizione della Mano di Mida: l'Isola Evanescente. L'isola è costituita da un grande edificio in marmo in cui è contenuta la Mano, costruito sopra il guscio di una tartaruga di mare, che di tanto in tanto emerge sempre in un posto diverso.
 
Nel [[2005]] partecipa al [[reality show]] di [[Canale 5]] ''[[La fattoria (seconda edizione)|La fattoria]]'', venendo soprannominato ''Il Conte'', per i suoi modi eleganti rispetto a quelli degli altri concorrenti;<ref name = "Fattoria" /> e inoltre se ne aggiudica la vittoria con il 79% dei voti.<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/Sconfitte_tutte_false_ridanciane__co_9_050531020.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/Sconfitte_tutte_false_ridanciane__co_9_050531020.shtml|titolo=Sconfitte tutte le "false ridanciane"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=31|mese=5|anno=2005|pagina=39|accesso=30 novembre 2009|cid=}}</ref> Nel [[2006]] è opinionista della terza edizione del reality e interpreta il conte Erba nella commedia ''[[Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me]]''. Nel [[2007]] conduce con [[Fanny Cadeo]] ''Sos Notte'', un nuovo talk-show di [[Alice Home TV]], sotto la direzione di Maurizio Costanzo.
Iago riesce a scappare dal gruppo e a condurre Aladdin e i suoi compagni da Cassim. Si riconciliano e raggiungono la Mano proprio quando la tartaruga sta iniziando a sommergersi. Improvvisamente vengono attaccati da Sa'luk e, dopo un'ardua lotta, Cassim lancia la mano a Sa'luk, il quale, non conoscendo la leggenda, l'afferra e si trasforma in una statua d'oro. Il gruppo riesce quindi a fuggire dalla tartaruga appena in tempo, prima che si immerga del tutto.
Nel 2008 ha partecipato in qualità di ospite in una puntata del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]''.
 
Nella stagione [[2008]]/[[2009]] è l'opinionista di punta delle varie trasmissioni Mediaset: è nel cast della terza edizione de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' su [[Italia 1]], è ospite ricorrente di [[Barbara D'Urso]] nel suo ''[[Pomeriggio cinque]]'' e prende parte come opinionista fisso alla quarta edizione del reality ''[[La fattoria (quarta edizione)|La fattoria]]'', in cui per un paio di giorni ha il compito di "supervisionare" il lavoro dei contadini di quell'anno.<br>
La banda dei Quaranta Ladroni è stata sgominata per sempre e tutti i gravi malintesi sono finalmente chiariti. Così, una volta tornati ad Agrabah, il Sultano grazia Iago per la complicità con il Re dei Ladri e lo fa restare a vivere a palazzo. Non può passare sopra i crimini del padre di Aladdin, tuttavia, considerato che ha chiuso per sempre con quella vita ed essendo ora un membro della sua famiglia, gli concede almeno di fuggire da Agrabah in occasione del matrimonio.
 
Nel luglio 2009 Tonon è stato nominato [[assessore]] a ''Comunicazione, legalità e grandi eventi'' del comune di [[Campobello di Mazara]], in [[provincia di Trapani]], dal sindaco Ciro Caravà<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/29/star-della-fattoria-nuovo-assessore.html|titolo=Star della "Fattoria" nuovo assessore|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=29|mese=7|anno=2009|pagina=8|accesso=9 febbraio 2010|cid=}}</ref>, il quale però, vista la sua ingiustificata e totale assenza dalla vita amministrativa e politica dell'ente, ha deciso circa due mesi dopo di destituirlo<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo461071.shtml?refresh_cens&fontsize=medium|titolo=Campobello di Mazara silura Tonon.|pubblicazione=[[TgCom]]|giorno=23|mese=9|anno=2009|accesso=22 marzo 2010}}</ref>.
Alla fine del film, finalmente Aladdin e Jasmine si sposano quella stessa notte, mentre Cassim, dopo aver assistito al matrimonio da un angolo, accetta il pappagallo Iago come compagno di viaggio e parte nuovamente per il mondo per rifarsi una nuova vita, così nessuno lo cercherà più per i suoi crimini passati.
 
Nel [[2010]] è nel cast del programma pomeridiano '' [[Cuore di mamma (programma televisivo)|Cuore di mamma]]'' su [[Rai 2]] e, nello stesso anno, partecipa come concorrente a ''[[Ciao Darwin]]''. Nel [[2012]] partecipa come concorrente ad ''[[Avanti un altro!]]'', mentre dall'autunno [[2013]] fino alla primavera del [[2017]] è tutor di moda e bon ton nella trasmissione pomeridiana di Rai 2 ''[[Detto fatto]]'', condotta da [[Caterina Balivo]].
Viene riproposta una versione di "Le notti d'oriente" e viene mostrato come la storia di Aladdin finisca proprio come era iniziata, con il mercante apparso nel primo film.
Nel [[2017]] diventa concorrente del ''[[Grande Fratello VIP (seconda edizione)|Grande Fratello Vip 2]]'', venendo eliminato poi nella serata finale. Dal mese di maggio dello stesso anno è ospite settimanale di [[Barbara D'Urso]] alla sua trasmissione ''[[Pomeriggio cinque]]''. Nel [[2018]] ha annunciato tramite social la conduzione di ''Pomeriggio Zeta'', uno dei programmi di [[Radio Zeta (emittente radiotelevisiva)|Radio Zeta]] (ricevibile in FM e sul canale 266 del digitale terrestre in tutta Italia), insieme a Susanna Scalzi e all'amico [[Uomini e Donne|Luca Onestini]], dal lunedì al venerdì dalle 15.
Sempre su Radio Zeta, da settembre 2018 conduce insieme a Luca Onestini il programma ''Proteina Zeta'', in onda dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17, e collabora in veste di social-corner al programma ''[[Password (programma radiofonico)|Password]]'', condotto da [[Mauro Coruzzi]] e da Nicoletta De Ponti su [[RTL 102.5]] dalle 17 alle 19.
 
== CanzoniTelevisione ==
* '''C'è una festa qui ad Agrabah''' (''There is a party there in Agrabah''): Cantata dal genio, dagli abitanti, da Iago e da alcuni dei ladri, riguarda i preparativi del matrimonio di Aladdin e Jasmine
* '''C'è una festa qui ad Agrabah -Reprise''': Cantata da Aladdin e Jasmine, riprende le note della canzone dal punto di vista degli sposi
* '''Le mie radici''' (''Out of thin air''): Cantata da Aladdin e Jasmine in previsione del loro futuro
* '''Benvenuto tra di noi''' (''Welcome to the Forty Thieves''): È la canzone di benvenuto dei ladri per Aladdin dopo la sconfitta di Saluk
* '''Come figlio e papà''' (''Father and son''): Cantata dal genio per far comprendere a Cassim la fortuna di aver trovato Aladdin
* '''Sei con me o no?''' (''Are you in or out?''): Cantata da Saluk per indurre i ladri a ribellarsi a Cassim
* '''Notti d'oriente-Reprise''' (''Arabian Nights -Reprise''): Cantata sempre dal mercante, è la canzone conclusiva del film
 
* ''[[Maurizio Costanzo Show]]'' ([[Canale 5]], 2004) ''Ospite fisso''
== Riconoscimenti ==
* ''[[Buona Domenica]]'' ([[Canale 5]], 2004) ''Opinionista''
* 1997 - '''[[Annie Awards]]'''
* ''[[La fattoria|La fattoria 2]]'' ([[Canale 5]], 2005) ''Concorrente''
** ''Miglior produzione animata per l'home entertainment''
** Nomination ''Miglior colonna sonora'' a [[Mark Watters]] e [[Carl Johnson]]
 
== Filmografia ==
* 1997 - '''[[World Animation Celebration]]'''
** ''Miglior regia in un film homevideo'' a [[Tad Stones]]
 
*''[[Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2006)
== Progetto originale ==
{{S sezione|disney|cinema}}
Nella prima versione della storia, Aladdin doveva ritrovare il suo perduto fratello maggiore nella persona del principale [[antagonista]], ovvero lo [[stregone]] [[Personaggi di Aladdin#Mozenrath|Mozenrath]], sovrano della lontana Terra delle Sabbie Nere e secondo [[cattivo]] principale nella [[Aladdin (serie televisiva)|serie TV]] dopo [[Personaggi di Aladdin#Abis Mal|Abis Mal]]: nell'[[Episodi di Aladdin (serie televisiva)#ep37|episodio 37]] si scopre infatti che fu allevato dallo stregone Destano, precedente signore del suo regno, senza sapere chi siano i suoi veri genitori. Siccome però [[Jonathan Brandis]], il doppiatore originale di Mozenrath, non voleva riprendere il ruolo, l'idea fu abbandonata e i produttori ne approfittarono per distinguersi dalla serie televisiva. Così Mozenrath fu sostituito da due nuovi personaggi: il malvagio Sa'luk come vero ed unico cattivo principale e il buon Cassim come padre di Aladdin e capo dei quaranta ladroni.<ref>{{en}}[http://web.archive.org/web/20010808161434/www.fortunecity.com/millennium/marble/1220/bobsh.htm Mozeranth su Agrabah's Enemis]</ref>
 
== Citazioni ==
* Durante il film il Genio si trasforma, fra gli altri, in [[Pluto (Disney)|Pluto]], [[Trilly]], [[Pocahontas]], [[Pumbaa]], [[Pinocchio (Disney)|Pinocchio]], [[Forrest Gump]], [[Rain Man - L'uomo della pioggia|Rain Man (Raymond Babbitt)]], [[Cesare]] e [[Cleopatra]], [[Topolino]], [[Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre|Mrs. Doubtfire]] (uno dei personaggi più famosi interpretati da Robin Williams, il doppiatore originale del Genio), nell'ED-209 di ''[[RoboCop (film 1987)|RoboCop]]'', ''[[Rocky (film)|Rocky]]'', coniglio bianco di ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1951)|Alice nel Paese delle Meraviglie]]'', in [[Niccolò Copernico]], [[Albert Einstein]], [[Elvis Presley]], [[Woody Allen]], [[Groucho Marx]], [[Bob Hope]], [[Bing Crosby]], [[Mosè]], [[Thor]] e perfino in [[Don Vito Corleone]] e [[Don King]].
* Tra gli invitati al matrimonio alla fine è possibile riconoscere il principe Uncouthma, amico di Aladdin e Jasmine, e altri apparsi nella serie TV.
* Alla fine del film viene fatto riferimento al motivetto iniziale del cartone di Topolino ''[[Steamboat Willie]]''.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Aladdin e il re dei ladri''|q|q_preposizione=da}}
 
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0115491|Aladdin e il re dei ladri}}
* {{dopp|film|aladdineilredeiladri}}
 
{{Portale|Biografie|Televisione}}
{{Aladdin}}
{{Film animati Disney direct-to-video}}
{{portale|animazione|cinema|Disney}}
 
[[Categoria:FilmVincitori d'animazionedi Disneyreality]]
[[Categoria:Film basati su Aladino e la lampada meravigliosa]]