Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Maratonina maschile e Raffaello Tonon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{Campioni italiani atletica leggera}}
|Nome = Raffaello
{{Torna a|Campionati italiani assoluti di atletica leggera}}
|Cognome = Tonon
Questa pagina raccoglie un elenco di tutti i campioni italiani dell'[[atletica leggera]] nella [[mezza maratona|maratonina]], presente nel programma dei campionati sin dal 1906, fino ad oggi. Solo alcune edizioni non videro assegnato il titolo in questa specialità.<br/>
|Sesso = M
Fino al 1971 si è corso sui 20&nbsp;km; dal 1972 al 1985 sui 30&nbsp;km. Solo dal 1986 si corre sulla distanza standard della [[mezza maratona]], 21,097&nbsp;km. Fino al 1943 era corsa talvolta su strada e talvolta in [[pista di atletica leggera|pista]], ma a partire dal 1945 sì è sempre corsa su strada, così come accade oggi.
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Raffaello Tonon.jpg
|Didascalia = Raffaello Tonon nel 2018
}}
 
È opinionista, conduttore radiofonico, televenditore sulle reti [[Mediaset]] e piccole emittenti locali, e consulente per l'Accademia di moda di Milano Fashion Uptodate. È noto anche per il suo tono di voce, che risulta particolarmente grave sin dalla giovane età{{sf}}.
{| class="wikitable sortable" width=40%
 
!Anno
== Biografia ==
!Atleta<br/><small>(società)</small>
 
!Prestazione
Già studente di giurisprudenza, fu notato da [[Maurizio Costanzo]]<ref name="Fattoria">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/ultimo_fenomeno_Tonon_conte_antidivo_co_9_050531016.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091116113613/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/ultimo_fenomeno_Tonon_conte_antidivo_co_9_050531016.shtml|titolo=L'ultimo fenomeno tv, Tonon il "conte" antidivo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=31|mese=5|anno=2005|pagina=39|accesso=30 novembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=16 novembre 2009}}</ref>, che lo volle fra gli ospiti fissi del suo '' [[Maurizio Costanzo Show]]'' e in seguito nel cast di '' [[Buona Domenica]]''.
|-
 
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1906|1906]] (25 km)
Nel [[2005]] partecipa al [[reality show]] di [[Canale 5]] ''[[La fattoria (seconda edizione)|La fattoria]]'', venendo soprannominato ''Il Conte'', per i suoi modi eleganti rispetto a quelli degli altri concorrenti;<ref name = "Fattoria" /> e inoltre se ne aggiudica la vittoria con il 79% dei voti.<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/Sconfitte_tutte_false_ridanciane__co_9_050531020.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/31/Sconfitte_tutte_false_ridanciane__co_9_050531020.shtml|titolo=Sconfitte tutte le "false ridanciane"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=31|mese=5|anno=2005|pagina=39|accesso=30 novembre 2009|cid=}}</ref> Nel [[2006]] è opinionista della terza edizione del reality e interpreta il conte Erba nella commedia ''[[Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me]]''. Nel [[2007]] conduce con [[Fanny Cadeo]] ''Sos Notte'', un nuovo talk-show di [[Alice Home TV]], sotto la direzione di Maurizio Costanzo.
|[[File:600px Bianco e Celeste con aquila.svg|border|20px]] [[Pericle Pagliani]]<br/><small>[[Società Sportiva Lazio|Società Podistica Lazio]]</small>
Nel 2008 ha partecipato in qualità di ospite in una puntata del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]''.
|{{Risultato|1h33'58"2/5|nota=M|altranota=strada}}
 
|-
Nella stagione [[2008]]/[[2009]] è l'opinionista di punta delle varie trasmissioni Mediaset: è nel cast della terza edizione de ''[[La talpa (programma televisivo)|La talpa]]'' su [[Italia 1]], è ospite ricorrente di [[Barbara D'Urso]] nel suo ''[[Pomeriggio cinque]]'' e prende parte come opinionista fisso alla quarta edizione del reality ''[[La fattoria (quarta edizione)|La fattoria]]'', in cui per un paio di giorni ha il compito di "supervisionare" il lavoro dei contadini di quell'anno.<br>
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1907|1907]] (20 km)
 
|{{Società atletica|La Patria Carpi}} [[Dorando Pietri]]<br/><small>[[La Patria Carpi]]</small>
Nel luglio 2009 Tonon è stato nominato [[assessore]] a ''Comunicazione, legalità e grandi eventi'' del comune di [[Campobello di Mazara]], in [[provincia di Trapani]], dal sindaco Ciro Caravà<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/29/star-della-fattoria-nuovo-assessore.html|titolo=Star della "Fattoria" nuovo assessore|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=29|mese=7|anno=2009|pagina=8|accesso=9 febbraio 2010|cid=}}</ref>, il quale però, vista la sua ingiustificata e totale assenza dalla vita amministrativa e politica dell'ente, ha deciso circa due mesi dopo di destituirlo<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo461071.shtml?refresh_cens&fontsize=medium|titolo=Campobello di Mazara silura Tonon.|pubblicazione=[[TgCom]]|giorno=23|mese=9|anno=2009|accesso=22 marzo 2010}}</ref>.
|{{Risultato|1h06'27"|nota=M|altranota=strada}}
 
|-
Nel [[2010]] è nel cast del programma pomeridiano '' [[Cuore di mamma (programma televisivo)|Cuore di mamma]]'' su [[Rai 2]] e, nello stesso anno, partecipa come concorrente a ''[[Ciao Darwin]]''. Nel [[2012]] partecipa come concorrente ad ''[[Avanti un altro!]]'', mentre dall'autunno [[2013]] fino alla primavera del [[2017]] è tutor di moda e bon ton nella trasmissione pomeridiana di Rai 2 ''[[Detto fatto]]'', condotta da [[Caterina Balivo]].
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1908|1908]] (20 km)
Nel [[2017]] diventa concorrente del ''[[Grande Fratello VIP (seconda edizione)|Grande Fratello Vip 2]]'', venendo eliminato poi nella serata finale. Dal mese di maggio dello stesso anno è ospite settimanale di [[Barbara D'Urso]] alla sua trasmissione ''[[Pomeriggio cinque]]''. Nel [[2018]] ha annunciato tramite social la conduzione di ''Pomeriggio Zeta'', uno dei programmi di [[Radio Zeta (emittente radiotelevisiva)|Radio Zeta]] (ricevibile in FM e sul canale 266 del digitale terrestre in tutta Italia), insieme a Susanna Scalzi e all'amico [[Uomini e Donne|Luca Onestini]], dal lunedì al venerdì dalle 15.
|{{Società atletica|La Patria Carpi}} [[Dorando Pietri]]<br/><small>[[La Patria Carpi]]</small>
Sempre su Radio Zeta, da settembre 2018 conduce insieme a Luca Onestini il programma ''Proteina Zeta'', in onda dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17, e collabora in veste di social-corner al programma ''[[Password (programma radiofonico)|Password]]'', condotto da [[Mauro Coruzzi]] e da Nicoletta De Ponti su [[RTL 102.5]] dalle 17 alle 19.
|{{Risultato|1h10'54"3/5|nota=M|altranota=pista}}
 
|-
== Televisione ==
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1909|1909]] (20 km)
 
|[[File:600px Bianco e Celeste con aquila.svg|border|20px]] [[Pericle Pagliani]]<br/><small>[[Società Sportiva Lazio|Società Podistica Lazio]]</small>
* ''[[Maurizio Costanzo Show]]'' ([[Canale 5]], 2004) ''Ospite fisso''
|{{Risultato|1h11'23"3/5|nota=M|altranota=strada}}
* ''[[Buona Domenica]]'' ([[Canale 5]], 2004) ''Opinionista''
|-
* ''[[La fattoria|La fattoria 2]]'' ([[Canale 5]], 2005) ''Concorrente''
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1910|1910]] (20 km)
 
|[[File:600px Bianco e Celeste con aquila.svg|border|20px]] [[Pericle Pagliani]]<br/><small>[[Società Sportiva Lazio|Società Podistica Lazio]]</small>
== Filmografia ==
|{{Risultato|1h13'00"3/5|nota=M|altranota=pista}}
 
|-
*''[[Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (2006)
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1911|1911]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Adolfo Testoni]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h13'31"1/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1912|1912]] (20 km)
|{{Società atletica|Ginnastica Pro Patria et Libertate}} [[Carlo Speroni]]<br/><small>[[Società Ginnastica Pro Patria et Libertate]]</small>
|{{Risultato|1h11'29"2/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1913|1913]] (20 km)
|{{Società atletica|Ginnastica Pro Patria et Libertate}} [[Carlo Speroni]]<br/><small>[[Società Ginnastica Pro Patria et libertate]]</small>
|{{Risultato|1h07'05"3/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1914|1914]] (20 km)
|{{Società atletica|Ginnastica Pro Patria et Libertate}} [[Carlo Speroni]]<br/><small>[[Società Ginnastica Pro Patria et Libertate]]</small>
|{{Risultato|1h06'36"0|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center height=38px|1915
|rowspan=4 colspan=2 align=center| ''Edizioni non disputate''
|-
|align=center height=38px|1916
|-
|align=center height=38px|1917
|-
|align=center height=38px|1918
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1919|1919]] (20 km)
|{{Società atletica|Fortitudo Roma}} [[Ettore Blasi]]<br/><small>[[Fortitudo Roma]]</small>
|{{Risultato|1h09'03"0|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1920|1920]] (20 km)
|{{Società atletica|Fortitudo Roma}} [[Ettore Blasi]]<br/><small>[[Fortitudo Roma]]</small>
|{{Risultato|1h09'16"3/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1921|1921]] (20 km)
|{{Società atletica|Fortitudo Roma}} [[Ettore Blasi]]<br/><small>[[Fortitudo Roma]]</small>
|{{Risultato|1h09'35"0|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1922|1922]] (20 km)
|{{Società atletica|Fortitudo Roma}} [[Ettore Blasi]]<br/><small>[[Fortitudo Roma]]</small>
|{{Risultato|1h10'18"4/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center height=38px|1923
|rowspan=2 colspan=2 align=center|''Gara non in programma''
|-
|align=center height=38px|1924
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1925|1925]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Vincenzo D'Amore]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h10'38"4/5|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1926|1926]] (20 km)
|{{Società atletica|SP Marletti Roma}} [[Stefano Natale]]<br/><small>[[Società Podistica Marletti Roma]]</small>
|{{Risultato|1h14'44"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1927|1927]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Luigi Rossini (atleta)|Luigi Rossini]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h10'00"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1928|1928]] (20 km)
|{{Società atletica|CC Udinese}} [[Giovanni Balbusso]]<br/><small>[[Club Ciclistico Udinese]]</small>
|{{Risultato|1h06'54"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1929|1929]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Luigi Rossini]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h06'11"1/5|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1930|1930]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Luigi Rossini]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h08'40"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1931|1931]] (20 km)
|{{Società atletica|AS Forlì}} [[Spartaco Morelli]]<br/><small>[[Associazione Sportiva Forlì]]</small>
|{{Risultato|1h08'04"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1932|1932]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Simone Paduano]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h18'20"3/5|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center height=38px|1933
|rowspan=4 colspan=2 align=center|''Gara non in programma''
|-
|align=center height=38px|1934
|-
|align=center height=38px|1935
|-
|align=center height=38px|1936
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1937|1937]] (25 km)
|{{Società atletica|C Udinese}} [[Giovanni Balbusso]]<br/><small>[[Club Ciclistico Udinese]]</small>
|{{Risultato|1h30'01"4/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1938|1938]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Umberto De Florentis]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h27'53"4|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1939|1939]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Savino Resta]]<br/><small>''?''</small>
|{{RS|ND}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1940|1940]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Savino Resta]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h27'51"0|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1941|1941]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Salvatore Costantino]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h25'07"2/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1942|1942]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Ettore Padovani]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h23'21"4/5|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1943|1943]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Salvatore Costantino]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h24'18"6|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1944|1944]] (25 km)
|{{Società atletica|?}} [[Romano Maffeis]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h26'03"4|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1945|1945]] (25 km)<br/>Alta Italia
|{{Società atletica|?}} [[Romano Maffeis]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h26'13"3/5|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1945|1945]] (20 km)<br/>Centro-sud
|{{Società atletica|?}} [[Osvaldo Marconi]]<br/><small>''?''</small>
|align=center|''cronometraggio assente''
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1946|1946]] (20 km)
|{{Società atletica|Ogliastra}} [[Antonio Carta]]<br/><small>[[Gruppo Sportivo Atletica Ogliastra]]</small>
|{{Risultato|1h10'13"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1947|1947]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Salvatore Costantino]]<ref>Il titolo era stato vinto da [[Osvaldo Marconi]], successivamente squalificato per irregolarità del tesseramento.</ref><br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h10'07"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1948|1948]] (20 km)
|{{Società atletica|Bagheria}} [[Pietro Balistreri]]<br/><small>[[Atletica Partinico Bagheria]]</small>
|{{Risultato|1h12'35"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1949|1949]] (20 km)
|{{Società atletica|Bagheria}} [[Pietro Balistreri]]<br/><small>[[Atletica Partinico Bagheria]]</small>
|{{Risultato|1h07'32"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1950|1950]] (20 km)
|{{Società atletica|Giglio Rosso}} [[Asfò Bussotti]]<br/><small>[[Arno Società Sportiva Italiana Giglio Rosso|ASSI Giglio Rosso]]</small>
|{{Risultato|1h10'36"3|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1951|1951]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Egilberto Martufi]]<br/><small>[[Capitolino Roma]]</small>
|{{Risultato|1h08'41"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1952|1952]] (20 km)
|{{Società atletica|Giglio Rosso}} [[Asfò Bussotti]]<br/><small>[[Arno Società Sportiva Italiana Giglio Rosso|ASSI Giglio Rosso]]</small>
|{{Risultato|1h08'01"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1953|1953]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Giacomo Peppicelli]]<br/><small>[[Testaccina Roma]]</small>
|{{Risultato|1h08'19"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1954|1954]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Agostino Conti]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h07'00"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1955|1955]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Edoardo Righi]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h09'55"4|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1956|1956]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Rino Lavelli]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h06'30"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1957|1957]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Giacomo Peppicelli]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h03'30"6|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1958|1958]] (20 km)
|{{Società atletica|US Trionfo Ligure}} [[Silvio De Florentis]]<br/><small>[[Unione Sportiva Trionfo Ligure]]</small>
|{{Risultato|1h05'58"0|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1959|1959]] (20 km)
|{{Società atletica|US Trionfo ligure}} [[Silvio De Florentis]]<br/><small>[[Unione Sportiva Trionfo Ligure]]</small>
|{{Risultato|1h06'04"6|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1960|1960]] (20 km)
|{{Società atletica|US Trionfo Ligure}} [[Silvio De Florentis]]<ref>Silvio de Florentis era l'unico atleta iscritto.</ref><br/><small>[[Unione Sportiva Trionfo Ligure]]</small>
|{{Risultato|1h03'48"4|nota=M|altranota=pista}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1961|1961]] (20 km)
|{{Società atletica|Lilion Snia Varedo}} [[Antonio Ambu]]<br/><small>[[Lilion Snia Varedo]]</small>
|{{Risultato|1h02'09"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1962|1962]] (20 km)
|{{Società atletica|Lilion Snia Varedo}} [[Antonio Ambu]]<br/><small>[[Lilion Snia Varedo]]</small>
|{{Risultato|1h05'51"1|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1963|1963]] (20 km)
|{{Società atletica|US Trionfo ligure}} [[Silvio De Florentis]]<br/><small>[[Unione Sportiva Trionfo Ligure]]</small>
|{{Risultato|1h03'28"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1964|1964]] (20 km)
|{{Società atletica|Lilion Snia Varedo}} [[Antonio Ambu]]<br/><small>[[Lilion Snia Varedo]]</small>
|{{Risultato|1h01'34"8|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1965|1965]] (20 km)
|{{Società atletica|Lilion Snia Varedo}} [[Antonio Ambu]]<br/><small>[[Lilion Snia Varedo]]</small>
|{{Risultato|59'20"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1966|1966]] (20 km)
|{{Società atletica|Lilion Snia Varedo}} [[Antonio Ambu]]<br/><small>[[Lilion Snia Varedo]]</small>
|{{Risultato|1h02'19"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1967|1967]] (20 km)
|{{Società atletica|Lilion Snia Varedo}} [[Antonio Ambu]]<br/><small>[[Lilion Snia Varedo]]</small>
|{{Risultato|1h07'10"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1968|1968]] (20 km)
|{{Società atletica|Lilion Snia Varedo}} [[Antonio Ambu]]<br/><small>[[Lilion Snia Varedo]]</small>
|{{Risultato|59'51"2|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1969|1969]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Gioacchino De Palma]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h02'33"6|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1970|1970]] (20 km)
|{{Società atletica|?}} [[Gioacchino De Palma]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h04'11"4|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1971|1971]] (20 km)
|{{Società atletica|CUS Torino}} [[Francesco Amante]]<br/><small>[[CUS Torino]]</small>
|{{Risultato|59'42"2|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1972|1972]] (30 km)
|{{Società atletica|CUS Torino}} [[Renato Martini]]<br/><small>[[CUS Torino]]</small>
|{{Risultato|1h40'21"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1973|1973]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Italo Tentorini]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h33'27"6|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1974|1974]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Giuseppe Cindolo]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h33'50"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1975|1975]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Paolo Accaputo]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h39'06"4|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1976|1976]] (30 km)
|{{Società atletica|Fiamme Gialle}} [[Franco Fava]]<br/><small>[[Gruppo Sportivo Fiamme Gialle]]</small>
|{{Risultato|1h35'37"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1977|1977]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Paolo Accaputo]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h36'59"5|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1978|1978]] (30 km)
|{{Società atletica|CUS Ferrara}} [[Massimo Magnani]]<br/><small>[[CUS Ferrara]]</small>
|{{Risultato|2h16'46"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1979|1979]] (30 km)
|{{Società atletica|CUS Torino}} [[Gianpaolo Messina]]<br/><small>[[CUS Torino]]</small>
|{{Risultato|1h35'28"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1980|1980]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Paolo Accaputo]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h32'30"7|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1981|1981]] (30 km)
|{{Società atletica|CUS Ferrara}} [[Massimo Magnani]]<br/><small>[[CUS Ferrara]]</small>
|{{Risultato|1h35'19"7|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1982|1982]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Alessandro Rastello]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h33'48"0|nota=M|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1983|1983]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Vito Basiliana]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h35'36"0|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1984|1984]] (30 km)
|{{Società atletica|?}} [[Vito Basiliana]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h41'10"1|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1985|1985]] (25 km)
|{{Società atletica|Riccardi}} [[Loris Pimazzoni]]<br/><small>[[Atletica Riccardi]]</small>
|{{Risultato|1h15'31"0|altranota=strada}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1986|1986]]
|{{Società atletica|CUS Ferrara}} [[Salvatore Bettiol]]<br/><small>[[CUS Ferrara]]</small>
|1h04'20"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1987|1987]]
|{{Società atletica|?}} [[Davide Bergamini]]<br/><small>''?''</small>
|{{Risultato|1h04'23"0|nota=M}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1988|1988]]
|{{Società atletica|CUS Ferrara}} [[Salvatore Bettiol]]<br/><small>[[CUS Ferrara]]</small>
|1h02'59"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1989|1989]]
|{{Società atletica|Keyco Half Marathon}} [[Walter Durbano]]<br/><small>[[Keyco Half Marathon]]</small>
|1h03'27"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1990|1990]]
|{{Società atletica|?}} [[Gelindo Bordin]]<br/><small>''?''</small>
|1h03'38"2
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1991|1991]]
|{{Società atletica|Free-Zone}} [[Raffaello Alliegro]]<br/><small>[[Free-Zone]]</small>
|1h04'39"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1992|1992]]
|{{Società atletica|Fiamme Oro}} [[Vincenzo Modica]]<br/><small>[[Gruppo Sportivo Fiamme Oro]]</small>
|1h03'06"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1993|1993]]
|{{Società atletica|Fiamme Oro}} [[Vincenzo Modica]]<br/><small>[[Gruppo Sportivo Fiamme Oro]]</small>
|1h03'11"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1994|1994]]
|{{Società atletica|Fiamme Oro}} [[Vincenzo Modica]]<br/><small>[[Gruppo Sportivo Fiamme Oro]]</small>
|1h02'20"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1995|1995]]
|{{Società atletica|?}} [[Stefano Baldini]]<br/><small>[[Calcestruzzi Corradini Excels.]]</small>
|1h02'32"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1996|1996]]
|{{Società atletica|Carabinieri}} [[Danilo Goffi]]<br/><small>[[Centro Sportivo Carabinieri]]</small>
|1h02'42"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1997|1997]]
|{{Società atletica|Mazara}} [[Francesco Ingargiola]]<br/><small>[[Polisportiva Atletica Mazara]]</small>
|1h03'11"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1998|1998]]
|{{Società atletica|?}} [[Stefano Baldini]]<br/><small>[[Calcestruzzi Corradini Excels.]]</small>
|1h03'06"0
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1999|1999]]
|{{Società atletica|Fiamme Gialle}} [[Daniele Caimmi]]<ref>La gara era stata vinta da [[Giuliano Battocletti]] (1h02'20"), successivamente squalificato per [[doping]].</ref><br/><small>[[Gruppo Sportivo Fiamme Gialle]]</small>
|1h03'03"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2000|2000]]<ref>Il titolo fu assegnato durante la 29ª [[Stramilano (sport)|Stramilano]]; Berradi si era classificato quarto.</ref>
|{{Società atletica|Forestale}} [[Rachid Berradi]]<br/><small>[[Gruppo Sportivo Forestale]]</small>
|1h01'51"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2001|2001]]
|{{Società atletica|?}} [[Stefano Baldini]]<br/><small>[[Calcestruzzi Corradini Excels.]]</small>
|1h03'03"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2002|2002]]
|{{Società atletica|Valli di Non e Sole}} [[Giuliano Battocletti]]<br/><small>[[Atletica Valli di Non e Sole]]</small>
|1h00'47"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2003|2003]]
|{{Società atletica|Fiamme Gialle}} [[Michele Gamba]]<br/><small>[[Gruppo Sportivo Fiamme Gialle]]</small>
|1h02'48"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2004|2004]]
|{{Società atletica|?}} [[Stefano Baldini]]<br/><small>[[Calcestruzzi Corradini Excels.]]</small>
|1h02'44"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2005|2005]]
|{{Società atletica|Calcestruzzi Corradini Excels.}} [[Fabio Mascheroni]]<br/><small>[[Calcestruzzi Corradini Excels.]]</small>
|1h04'58"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2006|2006]]
|{{Società atletica|?}} [[Stefano Baldini]]<br/><small>[[Calcestruzzi Corradini Excels.]]</small>
|1h02'55"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2007|2007]]
|{{Società atletica|Valli di Non e Sole}} [[Giuliano Battocletti]]<br/><small>[[Atletica Valli di Non e Sole]]</small>
|1h03'14"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2008|2008]]
|{{Società atletica|Running Club Futura}} [[Federico Simionato]]<ref>Federico Simionato si classificò secondo, alle spalle del keniano (dunque non in corsa per il titolo italiano) [[Salomon Rotich]] che vinse con il tempo di 1h05'00".</ref><br/><small>[[Running Club Futura]]</small>
|1h05'15"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2009|2009]]
|{{Società atletica|?}} [[Stefano Baldini]]<br/><small>[[Calcestruzzi Corradini Excels.]]</small>
|{{Risultato|1h03'48"}}
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010|2010]]
|{{Società atletica|Assindustria Sport Padova}} [[Ruggero Pertile]]<br/><small>[[Assindustria Sport Padova]]</small>
|1h13'14"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011|2011]]
|{{Società atletica|Aeronautica}} [[Francesco Bona]]<br/><small>[[Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare|CS Aeronautica Militare]]</small>
|1h03'52"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2012|2012]]
|{{Società atletica|Carabinieri}} [[Stefano La Rosa]]<br/><small>[[Centro Sportivo Carabinieri]]</small>
|1h07'46"
|-
|align=center|[[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|2013]]
|
|
|}
 
== Note ==
<references />
 
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.sportolimpico.it/attachments/article/224/CAMPIONI%20ITALIANI_U.pdf|titolo=Campionati "Assoluti" - Uomini. Tutti i campioni italiani - 1906-2013|accesso=14 dicembre 2013}}
 
{{Portale|atletica leggeraBiografie|Televisione}}
 
[[Categoria:Campioni italiani assolutiVincitori di atletica leggera|Maratoninareality]]