Presidente della Romania e Montese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
== Collegamenti esterni == {{Collegamenti esterni}}
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Emilia-Romagna}}
Il '''presidente della Romania''' è il [[capo di Stato]] della [[Romania]]. Durante il mandato il presidente non deve essere membro di alcun partito politico.
{{Divisione amministrativa
|Nome = Montese
|Panorama = montese.jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Montese-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Montese-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Emilia-Romagna
|Divisione amm grado 2 = Modena
|Amministratore locale = Luciano Mazza
|Partito = [[lista civica]] Stretta di mano
|Data elezione = 8-6-2009
|Data istituzione =
|Altitudine = 841
|Abitanti = 3338
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2017
|Sottodivisioni = Bertocchi, Castelluccio, Iola, Maserno, Montalto, Montespecchio, Salto, San Giacomo Maggiore, San Martino, Semelano<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/montese.pdf Comune di Montese - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti = [[Castel d'Aiano]] (BO), [[Fanano]], [[Gaggio Montano]] (BO), [[Lizzano in Belvedere]] (BO), [[Pavullo nel Frignano]], [[Sestola]], [[Zocca]]
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti = montesini
|Patrono = [[san Lorenzo]]
|Festivo = 10 agosto
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Montese (province of Modena, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Montese all'interno della provincia di Modena
}}
 
'''Montese''' (''Montês'' in [[dialetto frignanese]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 424}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 3.338 abitanti della [[provincia di Modena]] in [[Emilia-Romagna]], situato a sud del capoluogo sull'[[Frignano (territorio)|Appennino Modenese]]. Il comune di Montese è composto da 10 frazioni, il territorio è principalmente boschivo e ricco di campi per il foraggio.
==Elezione==
Il presidente è eletto con voto diretto (si tiene una seconda votazione di [[ballottaggio]] se nessuno dei candidati ottiene la maggioranza assoluta al primo turno) per un mandato di cinque anni. Ogni presidente può rimanere in carica per un massimo di due mandati.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
==Poteri==
* La rocca dei nobili [[Montecuccoli]] feudatari del paese.
{{...}}
* I luoghi della [[seconda guerra mondiale]], qui fu combattuta la [[Battaglia di Montese|battaglia di montese]] durante la seconda guerra mondiale. Nel territorio di Montese è tuttora possibile vedere i resti delle trincee, degli osservatori e dei rifugi costruiti da entrambi gli eserciti (dai brasiliani della [[Força Expedicionária Brasileira|FEB]], [[10th Mountain Division|10th Mountain division]], [[Wehrmacht|Wehramacht]]) . A [[Monte Belvedere (Appennino tosco-emiliano)|Monte Belvedere]], alla lastra bianca, al Monte Terminale di iola ed in molti altri monti nel territorio di Montese si possono osservare i resti della [[Linea Gotica]], il fronte che durante la [[seconda guerra mondiale]] divideva i tedeschi dagli Alleati, correndo lungo gli [[Appennini]].
* Il museo ''Raccolta di cose Montesine'' si trova nella canonica di Iola di Montese, adiacente la chiesa, che, danneggiata dai bombardamenti nell'ultimo periodo della seconda guerra mondiale, fu quasi completamente ricostruita nell'immediato dopoguerra. In questo museo si racconta anche parte della storia della [[10th Mountain Division]] e della FEB (''[[Força Expedicionária Brasileira]]''), un contingente di soldati brasiliani che ha partecipato al conflitto con le Forze Alleate. Questo museo è suddiviso in due sezioni (Civiltà contadina e Seconda guerra mondiale).<ref>{{Cita web|url=http://www.sulleormedeinostripadri.it/it/|titolo=Benvenuto sulle Orme dei nostri Padri|sito=www.sulleormedeinostripadri.it|lingua=it-it|accesso=2018-10-15}}</ref>
*I secolari castagneti di Malalbergo ed Alberelli.
*L'Area Etrusca del Lago Bracciano dove è stata ricostruita una capanna Etrusca.
*I caratteristici oratori di Riva di Biscia e di Monteforte
*Nei boschi è possibile osservare il fenomeno naturale del Foliage<ref>{{Cita pubblicazione|data=2018-09-23|titolo=Autumn leaf color|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=2018-10-16|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Autumn_leaf_color&oldid=860854466}}</ref> in autunno
 
== Società ==
==Elenco dei presidenti==
=== Evoluzione demografica ===
{{Main|Capi di Stato della Romania}}
{{Demografia/Montese}}
<onlyinclude>
[[File:Capanna etrusca a Montese.jpg|miniatura|Capanna Etrusca situata nella frazione Salto in località Lago bracciano]]
<small>Nota: ''La [[Costituzione della Romania]] vieta ai presidenti di far parte di un partito politico nel corso del loro mandato. I partiti indicati sono quelli a cui il presidente apparteneva al momento del suo insediamento.''</small>
 
== Storia ==
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:98%" width="100%"
Durante la Seconda guerra mondiale il territorio di Montese fu teatro della [[Battaglia di Montese|Battaglia di montese .]]
|-
!rowspan=2 width="3%" |N°
!rowspan=2 colspan=2 | Presidente<br /><small>(nascita-morte)</small>
! colspan="3" | Mandato
! rowspan="2" |Elezioni
!rowspan=2 | Partito di provenienza
|-
! Inizio
! Fine
!Durata
|-
! | 1°
| | [[File:Ion Iliescu (2004).jpg|100px]]
| | '''[[Ion Iliescu]]'''<ref>Dal 22 dicembre 1989 al 20 maggio 1990 come presidente del governo provvisorio ([[Consiglio del Fronte di Salvezza Nazionale]]).</ref><br /><small>(1930-)</small>
| | 22 dicembre [[1989]]
| | 29 novembre [[1996]]
| {{Età e giorni|1989|12|22|1996|11|29}}
| [[Elezioni presidenziali in Romania del 1990|1990]]<br />[[Elezioni presidenziali in Romania del 1992|1992]]
| | [[Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)|Fronte di Salvezza Nazionale]]
|-
! | 2°
| | [[File:Emil Constantinescu.jpg|100px]]
| | '''[[Emil Constantinescu]]'''<br /><small>(1939-)</small>
| | 29 novembre [[1996]]
| | 20 dicembre [[2000]]
| {{Età e giorni|1996|11|29|2000|12|20}}
| [[Elezioni presidenziali in Romania del 1996|1996]]
| | [[Convenzione Democratica Romena]]
|-
! | 3°
| | [[File:Ion Iliescu (2004).jpg|100px]]
| | '''[[Ion Iliescu]]'''<br /><small>(1930-)</small>
| | 20 dicembre [[2000]]
| | 20 dicembre [[2004]]
| {{Età e giorni|2000|12|20|2004|12|20}}
| [[Elezioni presidenziali in Romania del 2000|2000]]
| | [[Partito della Democrazia Sociale di Romania]]
|-
! | 4°
| | [[File:EPP Summit; Meise, Dec. 2013 (11449226465) (cropped 2).jpg|100px]]
| | '''[[Traian Băsescu]]'''<ref name="impe1">Sospeso temporaneamente per [[impeachment]] il 20 aprile 2007 e rientrato in funzione il 23 maggio 2007 dopo la celebrazione del [[Referendum presidenziale romeno del 2007]].</ref><br /><small>(1951-)</small>
| | 20 dicembre [[2004]]
| | 20 aprile [[2007]]
| {{Età e giorni|2004|12|20|2007|04|20}}
| [[Elezioni presidenziali in Romania del 2004|2004]]
| | [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]]
|-
! | -
| | [[File:Nicolae Văcăroiu.jpg|100px]]
| | '''[[Nicolae Văcăroiu]]'''<ref name="sena">Presidente ''ad interim'' in qualità di presidente del [[Senato (Romania)|senato]].</ref><br /><small>(1943-)</small>
| | 20 aprile [[2007]]
| | 23 maggio [[2007]]
| {{Età e giorni|2007|04|20|2007|05|23}}
|
| | [[Partito Social Democratico (Romania)|Partito Social Democratico]]
|-
! | 4°
| | [[File:EPP Summit; Meise, Dec. 2013 (11449226465) (cropped 2).jpg|100px]]
| | '''[[Traian Băsescu]]'''<ref name="impe1"/><ref name="impe2">Sospeso temporaneamente per [[impeachment]] il 10 luglio 2012 e rientrato in funzione il 27 agosto 2012 dopo la celebrazione del [[Referendum presidenziale romeno del 2012]].</ref><br /><small>(1951-)</small>
| | 23 maggio [[2007]]
| | 10 luglio [[2012]]
| {{Età e giorni|2007|05|23|2012|07|10}}
| [[Elezioni presidenziali in Romania del 2009|2009]]
| | [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale]]
|-
! | -
| | [[File:Crin Antonescu.jpg|100px]]
| | '''[[Crin Antonescu]]'''<ref name="sena"/><br /><small>(1959-)</small>
| | 10 luglio [[2012]]
| | 27 agosto [[2012]]
| {{Età e giorni|2012|07|10|2012|08|27}}
|
| | [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]]
|-
! | 4°
| | [[File:EPP Summit; Meise, Dec. 2013 (11449226465) (cropped 2).jpg|100px]]
| | '''[[Traian Băsescu]]'''<ref name="impe2"/><br /><small>(1951-)</small>
| | 27 agosto [[2012]]
| | 21 dicembre [[2014]]
| {{Età e giorni|2012|08|27|2014|12|21}}
| [[Elezioni presidenziali in Romania del 2009|2009]]
| | [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale]]
|-
! | 5°
| | [[File:Klaus Iohannis Senate of Poland 2015 02 (cropped 2).JPG|100px]]
| | '''[[Klaus Iohannis]]'''<br /><small>(1959-)</small>
| | 21 dicembre [[2014]]
| | ''in carica''
| {{Età e giorni|2014|12|21}}
| | [[Elezioni presidenziali in Romania del 2014|2014]]
| | [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]]
|}</onlyinclude>
 
== Amministrazione ==
==Note==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
<references/>
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giancarlo Banorri
|Inizio = 12 maggio 1985
|Fine = 22 aprile 1995
|Partito = [[Democrazia Cristiana]]
|Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Luciano Mazza
|Inizio = 23 aprile 1995
|Fine = 12 giugno 2004
|Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]]
|Note = <ref name=interno/>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Carlo Castagnoli
|Inizio = 13 giugno 2004
|Fine = 6 giugno 2009
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Luciano Mazza
|Inizio = 7 giugno 2009
|Fine = ''in carica''
|Partito = [[lista civica]] Stretta di mano
|Note = <ref>[http://www.provincia.modena.it/page.asp?IDCategoria=39&IDSezione=8015 Portale della Provincia di Modena | Enti | Elezioni amministrative 25 maggio 2014<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Tipicità Alimentari ==
==Voci correlate==
* Patata di Montese
*[[Presidenti della Romania]]
* Castagne e Marroni
* [[Parmigiano Reggiano|Parmiggiano Reggiano]] di montagna
 
Note<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.presidency.ro|Sito ufficiale della presidenza rumena}}
 
== Altri progetti ==
{{Politica Romania}}
{{interprogetto}}
{{Presidente della Romania}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Politica della Romania|Politica della Romania]]
{{Collegamenti esterni}}
 
[[File:Rocca dal Montello - panoramio.jpg|miniatura|Rocca e Torre di Montese]]
{{Comuni della provincia di Modena}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Emilia}}
 
[[Categoria:Montese| ]]