Costanza Razzolini e Montese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
== Collegamenti esterni == {{Collegamenti esterni}}
 
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Emilia-Romagna}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Costanza Razzolini
|ImmagineNome = Montese
|Panorama = montese.jpg
|Sesso = F
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera = Montese-Gonfalone.png
|Altezza =
|PesoVoce bandiera =
|Stemma = Montese-Stemma.png
|Disciplina = Calcio
|Voce stemma =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Stato = ITA
|Squadra = {{Calcio femminile Arezzo}}
|Grado amministrativo = 3
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 1 = Emilia-Romagna
|SquadreGiovanili=
|Divisione amm grado 2 = Modena
{{Carriera sportivo
|Amministratore locale = Luciano Mazza
|2011-2012|{{Calcio Scandicci}}|
|Partito = [[lista civica]] Stretta di mano
|2011-2012|{{Calcio femminile Firenze}}|
|Data elezione = 8-6-2009
}}
|Data istituzione =
|Squadre =
|Altitudine = 841
{{Carriera sportivo
|Abitanti = 3338
|2012-2015|{{Calcio femminile Firenze|G}}|43 (12)
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|2015-2016|{{Calcio femminile Fiorentina|G}}|8 (0)
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2017
|2016-2017|→ {{Calcio femminile San Zaccaria|G|2017}}|19 (3)<ref>20 (3) se si comprendono i play-out.</ref>
|Sottodivisioni = Bertocchi, Castelluccio, Iola, Maserno, Montalto, Montespecchio, Salto, San Giacomo Maggiore, San Martino, Semelano<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/montese.pdf Comune di Montese - Statuto].</ref>
|2017-|→ {{Calcio femminile Arezzo|G}}|25 (16)
|Divisioni confinanti = [[Castel d'Aiano]] (BO), [[Fanano]], [[Gaggio Montano]] (BO), [[Lizzano in Belvedere]] (BO), [[Pavullo nel Frignano]], [[Sestola]], [[Zocca]]
}}
|Zona sismica = 3
|SquadreNazionali =
|Gradi giorno =
{{Carriera sportivo
|Diffusività =
|2012-2014|{{NazU|CA|ITA|F|17}}|6 (0)
|Nome abitanti = montesini
|2015-2016|{{NazU|CA|ITA|F|19}}|7 (0)
|Patrono = [[san Lorenzo]]
| |{{NazU|CA|ITA|F|23}}|
|Festivo = 10 agosto
}}
|AllenatorePIL =
|RigaVuotaPIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Montese (province of Modena, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|Aggiornato = 14 ottobre 2018 (club)
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Montese all'interno della provincia di Modena
}}
{{Bio
|Nome = Costanza
|Cognome = Razzolini
|Sesso = F
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 13 aprile
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'{{Calcio femminile Arezzo|N}}, in prestito dalla [[Società Sportiva Dilettantistica Fiorentina Women's Football Club|Fiorentina Women's]]
}}
 
'''Montese''' (''Montês'' in [[dialetto frignanese]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 424}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 3.338 abitanti della [[provincia di Modena]] in [[Emilia-Romagna]], situato a sud del capoluogo sull'[[Frignano (territorio)|Appennino Modenese]]. Il comune di Montese è composto da 10 frazioni, il territorio è principalmente boschivo e ricco di campi per il foraggio.
== Carriera ==
=== Club ===
Costanza Razzolini si appassiona al [[calcio (sport)|calcio]] già in giovane età e decide di tesserarsi con lo Scandicci venendo inserita nelle formazioni giovanili miste e giocando con i maschietti fino al raggiungimento dell'età massima imposta dalla federazione.<ref name="Firenze">{{Cita web|url=http://www.firenzecalciofemminile.it/razzolini-costanza/|titolo=Costanza Razzolini|accesso=24 gennaio 2015|lingua=|editore=|sito=Firenze Calcio Femminile|data=}}</ref>
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Notata dai selezionatori del [[Associazione Calcio Femminile Firenze Associazione Sportiva Dilettantistica|Firenze]], le propongono di tesserarsi con la squadra viola per partecipare in una formazione interamente femminile al [[Campionato Primavera (calcio femminile)|Campionato Primavera]] di categoria. Nel Firenze Primavera gioca durante la stagione [[Campionato Primavera 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]] e grazie alle prestazioni espresse nella giovanile la società le dà fiducia inserendola nella rosa della prima squadra dalla stagione entrante.<ref name="Firenze" />
* La rocca dei nobili [[Montecuccoli]] feudatari del paese.
* I luoghi della [[seconda guerra mondiale]], qui fu combattuta la [[Battaglia di Montese|battaglia di montese]] durante la seconda guerra mondiale. Nel territorio di Montese è tuttora possibile vedere i resti delle trincee, degli osservatori e dei rifugi costruiti da entrambi gli eserciti (dai brasiliani della [[Força Expedicionária Brasileira|FEB]], [[10th Mountain Division|10th Mountain division]], [[Wehrmacht|Wehramacht]]) . A [[Monte Belvedere (Appennino tosco-emiliano)|Monte Belvedere]], alla lastra bianca, al Monte Terminale di iola ed in molti altri monti nel territorio di Montese si possono osservare i resti della [[Linea Gotica]], il fronte che durante la [[seconda guerra mondiale]] divideva i tedeschi dagli Alleati, correndo lungo gli [[Appennini]].
* Il museo ''Raccolta di cose Montesine'' si trova nella canonica di Iola di Montese, adiacente la chiesa, che, danneggiata dai bombardamenti nell'ultimo periodo della seconda guerra mondiale, fu quasi completamente ricostruita nell'immediato dopoguerra. In questo museo si racconta anche parte della storia della [[10th Mountain Division]] e della FEB (''[[Força Expedicionária Brasileira]]''), un contingente di soldati brasiliani che ha partecipato al conflitto con le Forze Alleate. Questo museo è suddiviso in due sezioni (Civiltà contadina e Seconda guerra mondiale).<ref>{{Cita web|url=http://www.sulleormedeinostripadri.it/it/|titolo=Benvenuto sulle Orme dei nostri Padri|sito=www.sulleormedeinostripadri.it|lingua=it-it|accesso=2018-10-15}}</ref>
*I secolari castagneti di Malalbergo ed Alberelli.
*L'Area Etrusca del Lago Bracciano dove è stata ricostruita una capanna Etrusca.
*I caratteristici oratori di Riva di Biscia e di Monteforte
*Nei boschi è possibile osservare il fenomeno naturale del Foliage<ref>{{Cita pubblicazione|data=2018-09-23|titolo=Autumn leaf color|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=2018-10-16|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Autumn_leaf_color&oldid=860854466}}</ref> in autunno
 
== Società ==
Fa il suo esordio in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] nella stagione [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], il 29 settembre 2012 sostituendo al 90' [[Elena Bruno]] partita titolare nella partita persa con il [[Associazione Calcio Femminile Torino|Torino]] per 0-1, scendendo in campo in altre nove occasioni, e dalla stagione successiva, la [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]], ottiene il posto da titolare realizzando, su 23 partite disputate, 8 delle 43 reti siglate dal Firenze in tutto il campionato, dietro al bomber [[Arianna Ferrati]] (10) e [[Deborah Salvatori Rinaldi]] (9).<ref name="Football.it">{{Cita|Football.it|Costanza Razzolini}}.</ref><ref>{{Cita|Soccerway|Costanza Razzolini}}.</ref>
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Montese}}
[[File:Capanna etrusca a Montese.jpg|miniatura|Capanna Etrusca situata nella frazione Salto in località Lago bracciano]]
 
== Storia ==
Nell'estate 2015, a seguito della fondazione della [[Società Sportiva Dilettantistica Fiorentina Women's Football Club|Fiorentina Women's]] come sezione femminile affiliata all'[[ACF Fiorentina|omonimo club maschile]] e da accordi con il Firenze, viene inserita in rosa nella nuova squadra che partecipa alla stagione [[Fiorentina Women's Football Club 2015-2016|2015-2016]]. Nel campionato di [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|Serie A 2015-2016]] trova poco spazio, impiegata solamente in 8 occasioni,<ref name="Football.it" /> alle quali si aggiungono le 2 presenze in [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|Coppa Italia]] e dove sigla una rete al [[Associazione Sportiva Dilettantistica Bologna Calcio Femminile|Bologna]] nei turni preliminari.
Durante la Seconda guerra mondiale il territorio di Montese fu teatro della [[Battaglia di Montese|Battaglia di montese .]]
 
== Amministrazione ==
Nell'agosto 2016 la Fiorentina la cede con in prestito al [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria|San Zaccaria]] per la [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria 2016-2017|stagione entrante]]<ref>{{Cita web|autore=Daniele Pompignoli|url=http://www.usdsanzaccaria.it/squadre/serie-a-femminile/news/493-costanza-razzolini-e-biancorossa|titolo=Costanza Razzolini approda in biancorosso|data=13 agosto 2016|sito=U.S.D. San Zaccaria|accesso=23 aprile 2017}}</ref>.
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Giancarlo Banorri
|Inizio = 12 maggio 1985
|Fine = 22 aprile 1995
|Partito = [[Democrazia Cristiana]]
|Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Luciano Mazza
|Inizio = 23 aprile 1995
|Fine = 12 giugno 2004
|Partito = [[Partito Democratico della Sinistra]]
|Note = <ref name=interno/>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Carlo Castagnoli
|Inizio = 13 giugno 2004
|Fine = 6 giugno 2009
|Partito = [[lista civica]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Luciano Mazza
|Inizio = 7 giugno 2009
|Fine = ''in carica''
|Partito = [[lista civica]] Stretta di mano
|Note = <ref>[http://www.provincia.modena.it/page.asp?IDCategoria=39&IDSezione=8015 Portale della Provincia di Modena | Enti | Elezioni amministrative 25 maggio 2014<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Tipicità Alimentari ==
Nel settembre 2017 passa in prestito all'{{Calcio femminile Arezzo|N}}, compagine che disputa il campionato di [[Serie B 2017-2018 (calcio femminile)|Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.donnenelpallone.com/13774/fiorentina-razzolini-prestito-confermato-dellarezzo/|titolo=Fiorentina, per Razzolini prestito confermato: è dell'Arezzo|sito=donnenelpallone.com|data=16 settembre 2017|accesso=17 settembre 2017}}</ref>.
* Patata di Montese
* Castagne e Marroni
* [[Parmigiano Reggiano|Parmiggiano Reggiano]] di montagna
 
Note<references/>
=== Nazionale ===
Dopo essere stata convocata per gli stages dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] (FIGC), il responsabile tecnico della [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana Under-17]] [[Enrico Sbardella]] decide di inserirla in rosa nella squadra per l'[[gara amichevole|amichevole]] con le [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dell'Austria|pari età dell'Austria]] del 9 maggio 2012. La buona prova di Razzolini convince Sbardella a riutilizzarla in diverse altre occasioni, pur sempre in amichevole, e per l'edizione 2013 del [[Torneo di la Manga]]. Con la maglia delle Azzurrine U17, fino al raggiungimento dell'età per rientrare nella categoria, scende in campo sei volte.<ref name="FIGC">{{Cita|FIGC|Costanza Razzolini}}.</ref>
 
== Altri progetti ==
Passata nel 2015 alla formazione [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dell'Italia|Under-19]], ancora sotto la guida tecnica di Sbardella, viene inserita in rosa nella squadra che affronta la fase élite delle qualificazioni all'[[campionato europeo di calcio femminile Under-19|Europeo di categoria]] di [[Campionato europeo di calcio femminile Under-19 2016|Slovacchia 2016]], facendo il suo esordio nel torneo UEFA il 5 aprile 2016 all'Hobro Stadium di [[Hobro]], nell'incontro dove le Azzurrine vengono superate dalla {{NazNB|CA|ESP|F|Under-19|h}} per 4-0. Gioca anche le altre due, 1-1 con la {{NazNB|CA|DNK|F|Under-19|h}} e 3-0 sull'{{NazNB|CA|NIR|F|Under-19|h}}, risultati che non consentono all'Italia il passaggio del turno. Superata l'età massima conclude la sua esperienza con la U-19 con 7 presenze.<ref name="FIGC" /><ref name="UEFA">{{Cita|UEFA|Costanza Razzolini}}.</ref>
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Razzolini è solitamente inserita nella rosa della nazionale sperimentale [[Nazionale Under-23 di calcio femminile dell'Italia|Under-23]].
{{Collegamenti esterni}}
 
[[File:Rocca dal Montello - panoramio.jpg|miniatura|Rocca e Torre di Montese]]
== Note ==
{{Comuni della provincia di Modena}}
<references />
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Emilia}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=4294&squadra=15|titolo=Nazionale in cifre: Costanza Razzolini|sito=FIGC|cid=FIGC}}
 
[[Categoria:Montese| ]]
{{Calcio femminile Arezzo rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}