Jack Sock e Altotevere Volley: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|l<nowiki>'</nowiki>'''Altotevere Città di Castello'''|Pallavolo Città di Castello}}
{{Sportivo
{{Squadra di pallavolo
|Nome= Jack Sock
<!-- Introduzione -->
|NomeCompleto=
|nome=Altotevere Volley
|Soprannome=
|sesso = M
|Immagine=Sock RG13 (5) (9376323873).jpg
|detentore challenge cup=
|CodiceNazione = {{USA}}
|detentore scudetto=
|Altezza= 190
|detentore coppa italia=
|Peso= 82
|detentore supercoppaitaliana=
|Disciplina= Tennis
|nomestemma=Logo Vivi Altotevere Volley
|RigaVuota =
|soprannomi=
{{Carriera tennista
<!-- Livrea delle divise -->
| carriera_s = 31-34 <small>(47,69%)</small>
|kit=
| titoli_s = 1
|squadra1=
| ranking_s = 24° (31 ottobre 2015)
|squadra2=
| Australian_s = 2T ([[Australian Open 2014 - Singolare maschile|2014]])
|squadra3=
| FrenchOpen_s = 4T ([[Open di Francia 2015 - Singolare maschile|2015]])
<!-- Divisa casalinga -->
| Wimbledon_s = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile|2014]])
|pattern_b1=_thinwhitesides
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2012 - Singolare maschile|2012]], [[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]])
|pattern_la1=_whiteborder
| MastersCup_s =
|body1=0000FF
| Giochiolimpici_s =
|leftarm1=0000FF
| carriera_d = 24-17 <small>(58,54%)</small>
|pattern_ra1=_whiteborder
| titoli_d = 4
|rightarm1=0000FF
| ranking_d = 5º (30 maggio 2015)
|pattern_sh1=_whitesides
| Australian_d = -
|shorts1=0000FF
| FrenchOpen_d = QF ([[Open di Francia 2015 - Doppio maschile|2015]])
|pattern_so1=
| Wimbledon_d = '''V''' ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile|2014]])
|socks1=FFFFFF
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2012 - Doppio maschile|2012]])
<!-- Divisa da trasferta -->
| MastersCup_d =
|pattern_b2=_thinbluesides
| Giochiolimpici_d =
|body2=FFFFFF
| carriera_m = 4-0
|pattern_la2=_blueborder
| titoli_m = 1
|leftarm2=FFFFFF
| Australian_m = -
|pattern_ra2=_blueborder
| FrenchOpen_m = -
|rightarm2=FFFFFF
| Wimbledon_m = -
|pattern_sh2=_bluesides
| USOpen_m = '''V''' ([[US Open 2011 - Doppio misto|2011]])
|shorts2=FFFFFF
| MastersCup_m =
|pattern_so2=
| Giochiolimpici_m =
|socks2=FFFFFF
| ranking_attuale_s=24° (31 ottobre2015)
<!-- Terza divisa -->
| ranking_attuale_d=5º(30 maggio 2015)
|pattern_b3=_thinredsides
}}
|body3=000000
|Aggiornato = 31 ottobre 2015
|pattern_la3=_whiteborder
}}
|leftarm3=000000
{{Bio
|pattern_ra3=_whiteborder
|Nome = Jack
|rightarm3=000000
|Cognome = Sock
|pattern_sh3=
|Sesso = M
|shorts3=FFFFFF
|LuogoNascita = Lincoln
|pattern_so3=
|LuogoNascitaLink = Lincoln (Nebraska)
|socks3=FFFFFF
|GiornoMeseNascita = 24 settembre
<!-- Segni distintivi -->
|AnnoNascita = 1992
|colori={{simbolo|Bianco e Azzurro.svg}} [[Bianco]] e [[azzurro]]
|LuogoMorte =
|simboli=
|GiornoMeseMorte =
|sponsor= Vivi Altotevere San Giustino
|AnnoMorte =
<!-- Dati societari -->
|Attività = tennista
|città=[[San Giustino (Italia)|San Giustino]]
|Nazionalità = statunitense
|nazione={{ITA}}
|confederazione= [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione=[[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria=
|annoscioglimento=2013
|rifondazione=
|presidente={{Bandiera|ITA}} Aldo Nocentini
|allenatore={{Bandiera|ITA}} [[Marco Fenoglio]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti=
|titoli nazionali=
|coppe Italia=
|supercoppe italiane=
|coppe nazionali=
|challenge Cup=
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco=[[PalaKemon]]
|capienza= 2.700
|immagineimpianto=
<!-- Contatti -->
|sede=Via Anconetana 16, 06016 San Giustino (PG)
|stagione attuale =
|sito=
}}
 
L''''Altotevere Volley''' è stata una società di [[pallavolo]] maschile con sede a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]], che ha disputato il [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|campionato di Serie A1 2012-13]].
== Carriera ==
Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo [[Rhain Buth]] nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.<ref>[http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/01/572985-segno.shtml Nel segno di Jack Sock]</ref>
 
==Storia==
Nel 2010 partecipa allo [[US Open 2010 - Singolare ragazzi|US Open per ragazzi]] battendo in finale e in tre set il connazionale [[Denis Kudla]]. Sempre negli US Open 2010 ottiene una wild card per il singolare maschile ma viene eliminato al primo turno da [[Marco Chiudinelli]].
La società venne fondata il 14 giugno [[2012]] in seguito all'acquisizione del titolo sportivo dell'[[Umbria Volley]]. Il presidente di tale sodalizio, Claudio Sciurpa, aveva infatti annunciato l'impossibilità di iscrivere la squadra al campionato di [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|serie A1 2012-13]] per mancanza di fondi economici e di sponsor<ref>Barbara Maccari, ''[http://www.umbria24.it/volley-laltotevere-resta-risorge-ceneri-giustino/103898.html Volley, l'Altotevere resta in A1 e risorge dalle ceneri di San Giustino]''. ''Umbria24'', 15 giugno 2012.</ref>.
Dopo aver vinto il Boy's Junior National Tennis Championships di Kalamazoo, nel 2011, Sock ha ottenuto una [[wild card (sport)|wild card]] per il tabellone principale dello [[US Open 2011]], sia in singolare che in doppio e doppio misto. Nel singolare supera il primo turno battendo in quattro set [[Marc Gicquel]] ma nel match successivo viene eliminato da [[Andy Roddick]].<br />
Nel doppio maschile non riesce a superare il primo turno ma nel doppio misto, in coppia con [[Melanie Oudin]], riesce ad esprimersi al meglio. Durante il torneo infatti eliminano la testa di serie numero 1 e detentrice del titolo formata da [[Bob Bryan]] e [[Liezel Huber]] e grazie ad altre tre vittorie raggiungono la finale, nella quale superano la coppia [[argentina]] formata da [[Gisela Dulko]] ed [[Eduardo Schwank]].<br />
Ottiene una wild-card per il [[SAP Open 2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.sapopentennis.com/players/2012Players.asp|titolo=2012 Sap Open Players|autore=sapopentennis.com|accesso=16 febbraio 2012}}</ref> ma viene eliminato al primo turno dal connazionale [[Denis Kudla]] per 4-6, 7-6<sup>6</sup>, 3-6. Gli viene assegnata un'altra wild-card per l'[[Atlanta Tennis Championships 2012|Atlanta Tennis Championships]] e riesce a farsi strada fino ai quarti di finale prima di arrendersi a [[John Isner]] con il risultato di 7-6<sup>7</sup>, 6-4.
 
La nuova società, presieduta da Aldo Nocentini, mantenne la sede a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]], esplicitando tuttavia, tramite la denominazione ''Altotevere'', la volontà di superare i confini regionali dell'[[Umbria]] e di coinvolgere nel progetto [[Alta Valle del Tevere|l'intero comprensorio di vallata]], ricadente nelle province di [[Provincia di Perugia|Perugia]] e [[Provincia di Arezzo|Arezzo]]<ref>''{{collegamento interrotto|1=[http://www.altoteverevolley.it/ieri-al-pala-kemon-la-presentazione-a-stampa-e-tifosi-della-squadra/ Ieri, al Pala Kemon, la presentazione a stampa e tifosi della squadra] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}''. ''Altotevere Volley'', 27 settembre 2012.</ref>.
Nel 2013 vince il primo titolo nel doppio maschile in coppia con il connazionale [[James Blake (tennista)|James Blake]] a [[Delray Beach International Tennis Championships|Delray Beach]].
 
[[File:FossaLupiBufali.JPG|thumb|left|upright=1.2|[[Francesco Mattioli|Mattioli]] al servizio davanti a uno striscione della [[Altotevere Volley#Tifoseria|tifoseria]], il 17 marzo [[2013]].]]
Il 2014 dell'americano si apre con il torneo di Auckland dove giunge fino ai quarti sconfitto solo da Bautista. Partecipa agli [[Australian Open 2014|Australian Open]] dove ottiene il suo miglior risultato in terra oceanica sconfiggendo [[Lukáš Lacko]] nel primo turno e perdendo nel secondo turno da [[Gaël Monfils]]. Il 5 luglio assieme al canadese [[Vasek Pospisil]] (in una coppia fino ad allora inedita) ottiene un incredibile successo nel torneo di doppio maschile di [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], sconfiggendo all'atto finale i più esperti fratelli Bryan per 7-5 al quinto set.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/tennis-wimbledon-pospisil-sock-vincono-finale-maschile-191948076--ten.html|titolo=Tennis - Wimbledon: Pospisil e Sock vincono la finale maschile|editore=yahoo.com|data=5 luglio 2014|accesso=10 agosto 2014}}</ref>
Nel ruolo di [[direttore sportivo]] venne confermato [[Andrea Sartoretti]], mentre la guida tecnica della squadra andò a [[Marco Fenoglio]], che era già stato a San Giustino nella stagione [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|2010-11]] come secondo di [[Emanuele Zanini]]<ref>''[http://www.pianetavolley.net/2012/07/e-ufficiale-marco-fenoglio-e-il-coach-del-san-giustino/ È ufficiale, Marco Fenoglio è il coach del San Giustino]''. ''Pianeta Volley'', 4 luglio 2012.</ref>.
La coppia nordamericana riesce a vincere anche il secondo torneo a cui partecipa, ad [[Atlanta Tennis Championships 2014|Atlanta]] superano per 6-3, 5-7, [10-5] il team formato da [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]] e [[Sam Querrey]].<ref>{{cita web|url=http://www.atpworldtour.com/News/Tennis/2014/07/30/Atlanta-Final-Doubles-Pospisil-Sock.aspx|titolo=Pospisil/Sock Take Atlanta Doubles Crown|editore=atpworldtour.com|data=30 luglio 2014|accesso=10 agosto 2014}}</ref>
 
La rosa dell'anno precedente fu completamente stravolta: dei giocatori dell'Umbria Volley rimasero infatti i soli [[Riley McKibbin|McKibbin]] e [[Marco Lo Bianco|Lo Bianco]]<ref>''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=41220 McKibbin e Lo Bianco, "felici di essere ancora qui"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140325192700/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=41220 |date=25 marzo 2014 }}''. ''LegaVolley'', 23 agosto 2012.</ref>. Ad essi si affiancarono tra gli altri [[Giorgio De Togni]], con i gradi di capitano, e [[Marcus Böhme]] come [[centrale (pallavolo)|centrali]], [[Alessio Fiore]] e [[Klemen Čebulj]] come [[schiacciatore-laterale|schiacciatori]], [[Bram Van den Dries]] come [[schiacciatore-opposto|opposto]] e [[Andrea Cesarini]] come [[libero (pallavolo)|libero]], mentre all'esperto [[palleggiatore]] [[Paolo Torre]] venne affidato il compito di alternarsi con McKibbin in regia<ref>''[http://www.dallarivolley.com/IT0397014532001.asp Alessio Fiore a San Giustino]''. ''Pianeta Volley'', 6 luglio 2012.</ref><ref>''{{collegamento interrotto|1=[http://www.altoteverevolley.it/san-giustino-si-rafforza-al-centro-ufficiali-bohmee-de-togni/ San Giustino si rafforza al centro, ufficiali Böhme e De Togni] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}''. ''Altotevere Volley'', 16 luglio 2012.</ref><ref>''{{collegamento interrotto|1=[http://www.altoteverevolley.it/volley-mercato-gli-ultimi-colpi-di-san-giustino/ Volley mercato, gli ultimi colpi di San Giustino] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}''. ''Altotevere Volley'', 18 luglio 2012.</ref>. A novembre tornò poi a San Giustino l'opposto [[Serbia|serbo]] [[Goran Marić]]<ref>''[http://www.altoteverevolley.it/goran-maric-orgoglioso-di-vestire-questa-maglia/ Goran Maric: "Orgoglioso di vestire questa maglia"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121204181326/http://www.altoteverevolley.it/goran-maric-orgoglioso-di-vestire-questa-maglia/ |data=4 dicembre 2012 }}''. ''Altotevere Volley'', 21 novembre 2012.</ref>.
2015:
 
Nella [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|prima stagione in serie A1]] la squadra fallì la qualificazione alla [[Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]], cui venivano ammessi i primi otto team in classifica al termine del girone di andata<ref>''[http://www.trgmedia.it/news.aspx?id=52390 Volley A1: niente da fare per S.Giustino, Modena passa 3-1 e va alla Final eight di Coppa Italia ]''. ''TrgMedia'', 8 dicembre 2012.</ref>. Riuscì invece a conquistare l'accesso ai [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)#Play-off scudetto|play-off scudetto]] con tre giornate di anticipo, concludendo la regular season al 10º posto e staccando così le dirette rivali [[BluVolley Verona]] e [[Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa|Costa Ravenna]], battute entrambe per 3-0 sia all'andata che al ritorno<ref>''[http://www.tuttosport.com/pallavolo/a1_maschile/2013/02/16-247179/San+Giustino+ai+play+off.+Ravenna+tab%C3%B9+pala+De+Andr%C3%A8 San Giustino ai play off. Ravenna tabù pala De Andrè]''. ''[[Tuttosport]]'', 26 febbraio 2013.</ref>.
Il 12 aprile del 2015 ha vinto il suo primo titolo ATP della sua carriera all'[[U.S. Men's Clay Court Championships 2015|U.S Men's Clay Court Championships]] di Houston contro il connazionale Sam Querrey con il punteggio di 7-6 (9), 7-6 (2).
 
Venne poi eliminata agli ottavi di finale dalla [[Top Volley|Top Volley Latina]], che si aggiudicò per 2-1 la serie di tre partite vincendo gara 1 (3-0)<ref>''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44780 Latina si porta sull'1-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130517214716/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44780 |date=17 maggio 2013 }}''. ''LegaVolley.it'', 13 marzo 2013.</ref> e gara 3 (3-2)<ref>Antonia Liguori, ''[http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pallavolo/24-03-2013/volley-playoff-92649207369.shtml?commenti Volley, playoff: passano Vibo e Latina]''. ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 24 marzo 2013.</ref> in casa, mentre l'Altotevere conquistò la vittoria interna in gara 2 al tie-break. Nell'occasione, l'opposto [[Goran Marić]] fece registrare il record di punti individuali (34) nella storia dei play off disputati con il [[Rally Point System|rally point system]]<ref>''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44860 San Giustino porta l'Andreoli alla bella] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130517220816/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44860 |date=17 maggio 2013 }}''. ''LegaVolley'', 17 marzo 2013.</ref>.
Al [[Open di Francia 2015|Roland Garros]] raggiunge per la prima volta in carriera il quarto turno di uno Slam: dopo aver battuto Dimitrov all'esordio, elimina [[Pablo Carreño Busta|Carreño Busta]] e [[Borna Ćorić|Ćorić]] prima di essere eliminato in quattro set da [[Rafael Nadal|Nadal]]. Con questa buona prestazione nello Slam sulla terra rossa, ritocca ulteriormente il suo best ranking (31º posto ATP).
 
Nell'estate 2013 la società si fuse con la [[Pallavolo Città di Castello]]<ref>''[http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64463 Dopo tanti "si dice" la fusione Altotevere-Castello] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140525195407/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64463 |data=25 maggio 2014 }}''. ''Volleyball.it'', 4 giugno 2013.</ref>.
A Wimbledon Sock non fa un grande torneo Infatti perde al primo turno ai danni di Samuel Groth e perde molti punti in classifica fino ad arrivare al numero 39
 
==Cronistoria==
Si migliora a Newport perdendo solo in semifinale contro Ivo Karlovic riguadagnando la 31 posizione
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
 
!colspan="2" align=center bgcolor="00A1DF"| <span style="color:#FFFFFF;">Cronistoria dell'Altotevere Volley</span>
Ad Atlanta dove difendeva la semifinale del 2014 perde al primo turno malamente contro il qualificato americano Denis Kudla 7-6 6-3
|- style="font-size:93%"
 
|valign="top"|
A Washington D.C Fa un ottimo torno arrivando fino i quarti dove perde contro il connazionale Steve Johnson 7-6 61
|width="100%"|
 
{{div col|3}}
a Montreal batte al 2º turno con un'ottima partita Grigor Dimitrov e perde successivamente contro Novak Djokovic dopo questo torneo migliora il Ranking arrivando al numero 29
*2012: '''Fondazione dell'Altotevere Volley''' con sede a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]].<br />Acquisto del titolo sportivo dall'[[Umbria Volley]].<br />'''Ammessa in Serie A1'''.
 
*[[Altotevere Volley 2012-2013|2012-13]]: 10ª in [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; ottavi di finale play-off scudetto.
Ad Ottobre fa finale al 250 di Stoccolma contro il Ceco Tomas Bedrych ma perde dopo che aveva avuto un break nel primo set
*2013: Fusione con la [[Pallavolo Città di Castello]].<br />'''Termine delle attività'''.
 
{{div col end}}
7-6 6-2 riconquistando la 29ª posizione
 
il 31 ottobre conquista un'ottima semifinale nel torneo svizzero di Basilea perdendo solo contro Roger Federer 6-3 6-4 e conquistando il suo record nella classifica ATP la 24esima posizione
 
== Statistiche ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
|-bgcolor="#d0f0c0"
| ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP International Series / ATP World Tour 250 (1)
|- bgcolor="#eeeeee"
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Numero'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|-
|1.
|12 aprile 2015
|{{Bandiera|USA}} [[U.S. Men's Clay Court Championships]], [[Houston]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|7–6<sup>9</sup>, 7–6<sup>2</sup>
|}
 
==Rosa 2012-2013==
==== Finali perse (2) ====
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
|width=50|'''Numero'''
|!width=120"30px" |'''Data'''N.
|!width=300"210px" |'''Torneo'''Giocatore
|!width=100"50px" |'''Superficie'''Ruolo
|!width=200"140px" |'''AvversarioData indi finale'''nascita
!width="170px" |Nazionalità sportiva
|width=150|'''Punteggio'''
|-
|-align=center
|1
|| 1 || [[Alessio Fiore]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 25 dicembre [[1982]] || {{ITA}}
| 25 ottobre 2015
|{{Bandiera|SWE}} Stockholm Open, Stoccolma
|Cemento (i)
| {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Berdych]]
| 6-7, 2-6
|-
|-align=center
|2.
|| 2 || [[Bram Van den Dries]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 14 agosto [[1989]] || {{BEL}}
|16 gennaio 2015
|{{bandiera|AUS}} [[Heineken Open]], [[Auckland]]
|Cemento
|{{Bandiera|ESP}} [[Roberto Bautista Agut]]
|1-6, 0-1 ret.
|}
|}
 
=== Doppio ===
==== Vittorie (4) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (1)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (1)
|-bgcolor="#d0f0c0"
| ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP International Series / ATP World Tour 250 (2)
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (0)
|- bgcolor="#cffcff"
| Futures (2)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''Numero'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcff"
|3.
|3 marzo 2013
|{{Bandiera|USA}} [[Delray Beach International Tennis Championships]], [[Delray Beach]]
| Cemento
|{{Bandiera|USA}} [[James Blake (tennista)|James Blake]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Maks Mirny]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor="#e5d1cb"
|4.
|5 luglio 2014
|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon]], [[Londra]]
|Erba
|{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]
|7-6<sup>5</sup>, 6<sup>3</sup>-7, 6-4, 3-6, 7-5
|-
|-align=center
|5.
|| 3 || [[Marcus Guttmann]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 9 luglio [[1991]] || {{AUT}}
|27 luglio 2014
|{{Bandiera|USA}} [[Atlanta Tennis Championships]], [[Atlanta]]
|Cemento
|{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|{{Bandiera|USA}} [[Steve Johnson (tennista)|Steve Johnson]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]]
|6-3, 5-7, [10-5]
|- bgcolor="#dfe2e9"
|6.
|21 marzo 2015
|{{Bandiera|USA}} [[BNP Paribas Open]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
|Cemento
|{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Simone Bolelli]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]]
|6-4, 6<sup>3</sup>-7, [10-7]
|}
 
==== Finali perse (3) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters 1000 (2)
|-bgcolor="#d0f0c0"
| ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP World Tour 250 (1)
|}
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
|'''Numero'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#dfe2e9"
|1.
|17 agosto 2014
|{{Bandiera|USA}} [[Western & Southern Open]], [[Cincinnati]]
|Cemento
|{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]
|6-3, 6-2
|-
|-align=center
|2.
|| 4 || [[Riley McKibbin]] || [[Palleggiatore|P]] || 9 settembre [[1988]] || {{USA}}
|19 ottobre 2014
|{{Bandiera|SWE}} [[Stockholm Open]], [[Stoccolma]]
|Cemento (i)
|{{Bandiera|PHL}} [[Treat Huey]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eric Butorac]]<br />{{Bandiera|ZAF}} [[Raven Klaasen]]
|6-4, 6-3
|- bgcolor="#dfe2e9"
|3.
|4 aprile 2015
|{{Bandiera|USA}} [[Sony Ericsson Open]], [[Miami]]
|Cemento
|{{Bandiera|CAN}} [[Vasek Pospisil]]
|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]
|6-3, 1-6, [10-8]
|}
 
=== Doppio misto ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
| Grande Slam (1)
|- bgcolor="#ffffcc"
| ATP World Tour Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
| ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
|-bgcolor="#d0f0c0"
| ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
| ATP International Series / ATP World Tour 250 (0)
|}
{| class="sortable wikitable" style="font-size:97%;"
|-
|-align=center
|'''Anno'''
|| 5 || [[Andrea Coali]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 16 dicembre [[1992]] || {{ITA}}
|'''Torneo'''
|-
|'''Superficie'''
|-align=center
|'''Partner'''
|| 6 || [[Cesare Gradi]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 2 gennaio [[1988]] || {{ITA}}
|'''Avversari in finale'''
|-
|'''Punteggio'''
|-align=center
|- bgcolor="#e5d1cb"
|| 7 || [[Andrea Cesarini]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 22 luglio [[1987]] || {{ITA}}
| [[US Open 2011|2011]]
|-
| {{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]]
|-align=center
| Cemento
|| 8 || [[Marcus Böhme]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 25 agosto [[1985]] || {{DEU}}
| {{Bandiera|USA}} [[Melanie Oudin]]
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Gisela Dulko]] <br /> {{Bandiera|ARG}} [[Eduardo Schwank]]
|-align=center
| 7–6<sup>4</sup>, 4–6, [10–8]
|| 9 || [[Francesco Mattioli]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 6 ottobre [[1975]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Paolo Torre]] || [[Palleggiatore|P]] || 26 novembre [[1976]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Giorgio De Togni]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 7 luglio [[1985]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Goran Marić]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 2 novembre [[1981]] || {{SRB}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Marco Lo Bianco]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 15 settembre [[1990]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Klemen Čebulj]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 21 febbraio [[1992]] || {{SVN}}
|}
 
== NoteSettore giovanile ==
La società ha partecipato nella stagione 2012-13 ai campionati di under 13 maschile, under 14 femminile, under 16 femminile e seconda divisione femminile<ref>''[http://www.sportiamoci.it/news/articoli/77--pallavolo/11549-pallavolo-san-giustino-la-settimana-degli-annunci.html Pallavolo San Giustino: la settimana degli annunci]''. ''Sportiamoci'', 26 giugno 2012.</ref>. Nel [[2013]] ha inoltre avviato un progetto di rete, coordinato da [[Fausto Polidori]], nel quale sono state coinvolte altre quindici società pallavolistiche di [[Valtiberina]] e zone limitrofe con l'obiettivo di potenziare la preparazione tecnica degli allenatori ed incrementare il livello del movimento pallavolistico nel territorio<ref>Michele Tanzi, ''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44440 Settore Giovanile, al via il “progetto di rete” di Altotevere Volley] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304191937/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44440 |date=4 marzo 2016 }}''. ''LegaVolley.it'', 22 febbraio 2013.</ref>.
 
== Tifoseria ==
La tifoseria organizzata dell'Altotevere Volley era rappresentata dalla ''FLB - Fossa Lupi e Bufali''<ref>''[http://www.altoteverevolley.it/si-intensificano-i-rapporti-di-collaborazione-flb-e-vivi-altotevere-volley/ FLB e Vivi Altotevere San Giustino: si intensificano i rapporti] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130212030216/http://www.altoteverevolley.it/si-intensificano-i-rapporti-di-collaborazione-flb-e-vivi-altotevere-volley/ |data=12 febbraio 2013 }}''. ''Altotevere Volley'', 25 luglio 2012.</ref>, attiva fin dall'approdo a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]] dell'[[Umbria Volley]] nel [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|2010]]<ref name=flb>Paola Costantini, ''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=33700 "Fossa Lupi e Bufali": una tifoseria unica!] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141104011125/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=33700 |date=4 novembre 2014 }}''. ''LegaVolley.it'', 8 marzo 2011.</ref>. La ''Fossa'' si è sviluppata in seno all'omonima associazione ricreativa ''Lupi e Bufali'', nata a San Giustino nel [[2006]]<ref name=flb/>.
 
Il derby più sentito dalla FLB è stato quello con la [[Sir Safety Umbria Volley|Sir Safety Perugia]]<ref>''[http://www.trgmedia.it/news.aspx?id=53304 Altotevere San Giustino - Sir Perugia, il derby più atteso]''. ''TrgMedia'', 27 gennaio 2013.</ref>, ma è soprattutto accesa la rivalità con la [[Pallavolo Città di Castello]]<ref>Gianluca Pasini, ''[http://dal15al25.gazzetta.it/2013/03/02/citta-di-castello-e-san-giustino-si-fondono/ Città di Castello e San Giustino si fondono?]''. ''[[Gazzetta dello Sport]]'', 2 marzo 2013.</ref>. La tifoseria sangiustinese è invece gemellata con quella del [[Trentino Volley]]<ref>''[http://www.trentinovolley.it/news/notizie/10790-domenica-28-trasferta-a-san-giustino-il-pullman-per-i-tifosi.html Domenica 28 trasferta a San Giustino, il pullman per i tifosi] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203194046/http://www.trentinovolley.it/news/notizie/10790-domenica-28-trasferta-a-san-giustino-il-pullman-per-i-tifosi.html |data=3 dicembre 2013 }}''. ''Trentino Volley'', 23 ottobre 2012.</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Altotevere Volley}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web |1=http://www.altoteverevolley.it |2=Sito ufficiale |= |urlmorto=sì }}
* {{cita web|url=http://www.legavolley.it/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=4849|titolo=Scheda su Legavolley.it}}
 
{{Altotevere Volley storico}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|pallavolo|Umbria}}
* {{ATP}}
* {{ITF}}
 
[[Categoria:Altotevere Volley| ]]
{{Vincitori del doppio maschile a Wimbledon}}
{{Vincitori del doppio misto agli US Open}}
{{Top 10 tennisti statunitensi ATP}}
{{portale|biografie|tennis}}