La tenda rossa e Altotevere Volley: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto collegamento voce Radioamatore.
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|l<nowiki>'</nowiki>'''Altotevere Città di Castello'''|Pallavolo Città di Castello}}
{{Film
{{Squadra di pallavolo
|titoloitaliano = La tenda rossa
<!-- Introduzione -->
|titoloalfabetico= Tenda rossa, La
|nome=Altotevere Volley
|immagine= La tenda rossa.png
|sesso = M
|didascalia= [[Peter Finch]] in una scena del film
|detentore challenge cup=
|titolooriginale = Красная палатка<br />Krasnaja palatka
|detentore scudetto=
|paese = [[Unione Sovietica]]
|detentore coppa italia=
|paese2 = [[Italia]]
|detentore supercoppaitaliana=
|annouscita = [[1969]]
|nomestemma=Logo Vivi Altotevere Volley
|durata = 121 min (versione internazionale)<br />158 min (versione russa)
|soprannomi=
|tipocolore = colore
<!-- Livrea delle divise -->
|tipoaudio = sonoro
|kit=
|ratio = 1,66:1
|squadra1=
|genere = Avventura
|squadra2=
|genere2 = Drammatico
|squadra3=
|genere3 = Storico
<!-- Divisa casalinga -->
|regista = [[Michail Konstantinovič Kalatozov|Mikheil Kalatozishvili]]
|pattern_b1=_thinwhitesides
|soggetto = [[Richard L. Adams]], [[Ennio De Concini]]
|pattern_la1=_whiteborder
|sceneggiatore = Richard L. Adams, Ennio De Concini
|body1=0000FF
|produttore = [[Franco Cristaldi]]
|leftarm1=0000FF
|attori =
|pattern_ra1=_whiteborder
*[[Sean Connery]]: [[Roald Amundsen]]
|rightarm1=0000FF
*[[Claudia Cardinale]]: infermiera Valeria
|pattern_sh1=_whitesides
*[[Hardy Krüger]]: tenente [[Einar Lundborg]]
|shorts1=0000FF
*[[Peter Finch]]: generale [[Umberto Nobile]]
|pattern_so1=
*[[Massimo Girotti]]: [[capitano di fregata]] Giuseppe Romagna Manoja
|socks1=FFFFFF
*[[Luigi Vannucchi]]: capitano [[Filippo Zappi]]
<!-- Divisa da trasferta -->
*[[Mario Adorf]]: marconista [[Giuseppe Biagi (esploratore)|Giuseppe Biagi]]
|pattern_b2=_thinbluesides
*[[Eduard Martsevich]]: meteorologo [[Finn Malmgren]]
|body2=FFFFFF
*[[Grigori Gaj]]: prof. Samoilovich, comandante del Krasin
|pattern_la2=_blueborder
*[[Nikita Sergeevič Michalkov|Nikita Mikhalkov]]: pilota Chuknovsky
|leftarm2=FFFFFF
*[[Nikolai Ivanov]]: [[radioamatore]] russo Nikolai Schimdt
|pattern_ra2=_blueborder
*[[Boris Alekseevič Chmelnickij|Boris Khmelnitsky]]: Alfredo Viglieri
|rightarm2=FFFFFF
*[[Jurij Mefod'evič Solomin|Yuri Solomin]]: [[Felice Trojani]]
|pattern_sh2=_bluesides
*[[Jurij Iosifovič Vizbor|Yuri Vizbor]]: dottor Frantisek Behounek
|shorts2=FFFFFF
*[[Donatas Banionis]]: Adalberto Mariano
|pattern_so2=
*[[Otar Koberidze]]: Natale Cecioni
|socks2=FFFFFF
|doppiatoriitaliani=
<!-- Terza divisa -->
*[[Carlo D'Angelo]]: Roal Admunsen
|pattern_b3=_thinredsides
*[[Rita Savagnone]]: Valeria
|body3=000000
*[[Sergio Graziani]]: Lundborg
|pattern_la3=_whiteborder
*[[Giuseppe Rinaldi]]: generale Umberto Nobile
|leftarm3=000000
*[[Pino Locchi]]: Biagi
|pattern_ra3=_whiteborder
*[[Luigi La Monica]]: meteorologo Finn
|rightarm3=000000
*[[Bruno Persa]]: prof. Samoilovich
|pattern_sh3=
*[[Pino Colizzi]]: pilota Chuknosky
|shorts3=FFFFFF
*[[Manlio De Angelis]]: Felice Trojani
|pattern_so3=
*[[Roberto Bertea]]: dottor Frantisek Behounek
|socks3=FFFFFF
*[[Ferruccio Amendola]]: Adalberto Mariano
<!-- Segni distintivi -->
*[[Alessandro Sperlì]]: giornalista
|colori={{simbolo|Bianco e Azzurro.svg}} [[Bianco]] e [[azzurro]]
*[[Ennio Balbo]]: giornalista
|simboli=
*[[Arturo Dominici]]: giornalista
|sponsor= Vivi Altotevere San Giustino
*[[Luciano De Ambrosis]]: giornalista
<!-- Dati societari -->
*[[Gianni Bonagura]]: voce narrante
|città=[[San Giustino (Italia)|San Giustino]]
|fotografo= [[Leonid Kalashnikov]]
|nazione={{ITA}}
|montatore= [[John Shirley]] [[Peter Zinner]]
|confederazione= [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|effettispeciali=
|federazione=[[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|musicista= [[Ennio Morricone]]
|categoria=
|scenografo= [[Giancarlo Bartolini Salimbeni]] [[David Vinitskij]]
|annoscioglimento=2013
|costumista= [[Natalya Meshkova]]
|rifondazione=
|truccatore= [[Maksim Alautdinov]]
|presidente={{Bandiera|ITA}} Aldo Nocentini
|allenatore={{Bandiera|ITA}} [[Marco Fenoglio]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti=
|titoli nazionali=
|coppe Italia=
|supercoppe italiane=
|coppe nazionali=
|challenge Cup=
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco=[[PalaKemon]]
|capienza= 2.700
|immagineimpianto=
<!-- Contatti -->
|sede=Via Anconetana 16, 06016 San Giustino (PG)
|stagione attuale =
|sito=
}}
'''''La tenda rossa''''' (''Красная палатка'' / ''Krasnaja palatka'') è un [[film]] del [[1969]] diretto da [[Michail Konstantinovič Kalatozov|Mikheil Kalatozishvili]], liberamente ispirato alle vicende della spedizione polare del [[Italia (dirigibile)|dirigibile Italia]] comandata dal [[generale]] [[Umberto Nobile]]. Il film ricevette la nomination al [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] nel 1972 come [[Golden Globe per il miglior film straniero in lingua inglese|Miglior film straniero in lingua inglese]].
 
L''''Altotevere Volley''' è stata una società di [[pallavolo]] maschile con sede a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]], che ha disputato il [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|campionato di Serie A1 2012-13]].
== Trama ==
Il generale Umberto Nobile, ex comandante della sfortunata spedizione esplorativa del [[1928]] conclusasi con lo schianto del dirigibile Italia sulla [[banchisa]] [[Polo nord|polare]] e con il salvataggio dei superstiti, dopo sette [[Settimana|settimane]] di permanenza sul [[pack]], da parte del [[rompighiaccio]] [[Unione Sovietica|sovietico]] ''[[Krassin (rompighiaccio)|Krassin]]'', sta trascorrendo, vittima di ricordi e rimorsi, l'ennesima [[notte]] insonne nella sua abitazione nel centro di [[Roma]]. Questa notte, tuttavia, si presenta differente dalle altre: egli infatti indossa la sua divisa e "chiama" gli spiriti delle persone che sono state protagoniste nella drammatica vicenda che lo ha coinvolto, con l'intenzione di farsi "processare" e di rispondere direttamente a coloro che in più di un'occasione, durante le tante notti passate a ricordare gli eventi passati, lo hanno già condannato.
 
==Storia==
La vicenda si snoda tra realtà e fantasia, in un continuo rincorrersi di [[Analessi|flashback]] che di volta in volta fanno apparire i protagonisti dei fatti in discussione: l'''accusa'' è rappresentata dal fantasma del [[Aviatore|pilota]] [[svedesi|svedese]] [[Einar Lundborg]], suo salvatore, il quale lo avverte che questa notte lui "andrà fino in fondo", sviscerando tutte le sue debolezze e le sue responsabilità; il generale ed il suo accusatore chiamano di volta in volta i vari fantasmi dei partecipanti la spedizione ed anche di chi ha provveduto ai soccorsi, tra i quali l'amico [[Roald Amundsen]], scomparso in quei giorni tra i ghiacci nel tentativo di avvistare i superstiti a bordo del suo [[aeroplano]].
La società venne fondata il 14 giugno [[2012]] in seguito all'acquisizione del titolo sportivo dell'[[Umbria Volley]]. Il presidente di tale sodalizio, Claudio Sciurpa, aveva infatti annunciato l'impossibilità di iscrivere la squadra al campionato di [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|serie A1 2012-13]] per mancanza di fondi economici e di sponsor<ref>Barbara Maccari, ''[http://www.umbria24.it/volley-laltotevere-resta-risorge-ceneri-giustino/103898.html Volley, l'Altotevere resta in A1 e risorge dalle ceneri di San Giustino]''. ''Umbria24'', 15 giugno 2012.</ref>.
{{dx|[[File:Vannucchi finch.jpg|thumb|left|[[Luigi Vannucchi]] e [[Peter Finch]] in una scena]]}}
Il disagio di Nobile risiede non solo nel fallimento della missione e nella conseguente perdita di vite umane, ma anche nelle polemiche seguite al suo salvataggio: egli infatti fu accusato di avere abbandonato gli uomini per essere trasportato per primo, insieme alla sua cagnetta Titina, a [[Ny-Ålesund]], da dove la spedizione era partita. Uno dei sopravvissuti all'incidente, il [[sottufficiale]] [[marconista]] [[Giuseppe Biagi (esploratore)|Giuseppe Biagi]], con l'imbarazzo che deriva dal giudicare un suo superiore, insiste proprio su questo argomento, mentre Valeria lo considera responsabile della morte dell'uomo che amava, ossia [[Finn Malmgren]], responsabilità che deriva dal non avergli impedito in qualità di comandante della spedizione il tentativo, insieme al [[capitano]] [[Filippo Zappi]] e ad Adalberto Mariano, di raggiungere a piedi un'isola che si intravedeva durante la deriva dei ghiacci. Il [[tenente]] Lundborg lo accusa a sua volta di debolezza per non avere resistito alla forma di ricatto da lui stesso perpetratogli nel momento in cui l'aveva persuaso a partire, convincendolo della necessità di "prendere le redini" al fine di migliorare l'organizzazione dei soccorsi.
 
La nuova società, presieduta da Aldo Nocentini, mantenne la sede a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]], esplicitando tuttavia, tramite la denominazione ''Altotevere'', la volontà di superare i confini regionali dell'[[Umbria]] e di coinvolgere nel progetto [[Alta Valle del Tevere|l'intero comprensorio di vallata]], ricadente nelle province di [[Provincia di Perugia|Perugia]] e [[Provincia di Arezzo|Arezzo]]<ref>''{{collegamento interrotto|1=[http://www.altoteverevolley.it/ieri-al-pala-kemon-la-presentazione-a-stampa-e-tifosi-della-squadra/ Ieri, al Pala Kemon, la presentazione a stampa e tifosi della squadra] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}''. ''Altotevere Volley'', 27 settembre 2012.</ref>.
Quando il [[Giudizio (diritto)|verdetto]] di colpevolezza è pronunciato, Amundsen, correndo di nuovo in soccorso all'amico, lo contesta, facendo notare a tutti gli accusatori che in ognuno di loro vi è una parte di responsabilità e che tutti sono in qualche modo colpevoli: al capitano Zappi vengono riconosciuti coraggio ed iniziativa ma l'esploratore [[Norvegesi|norvegese]] gli dice chiaramente che non lo vorrebbe mai come "secondo" in quanto ha trasgredito l'ordine di Nobile di non allontanarsi; al [[capitano di fregata]] [[Giuseppe Romagna Manoja]], comandante della [[nave]] ''[[Città di Milano (posacavi 1921)|Città di Milano]]'', viene invece contestato il peccato opposto, ossia l'avere atteso per troppo tempo ordini da [[Roma]] senza prendere iniziative concrete per il salvataggio e per questo viene definito "il comandante che non comanda", mentre al tenente Lundborg viene mossa la critica all'opportunismo della sua decisione.
 
[[File:FossaLupiBufali.JPG|thumb|left|upright=1.2|[[Francesco Mattioli|Mattioli]] al servizio davanti a uno striscione della [[Altotevere Volley#Tifoseria|tifoseria]], il 17 marzo [[2013]].]]
Dopo i rilievi mossi a tutti gli accusatori, questi scompaiono e, una volta che i due amici/rivali sono rimasti soli, Amundsen fa notare a Nobile che, nel momento in cui era di fonte alla fatidica decisione, aveva altrettanti validissimi motivi sia per restare sui ghiacci, obbedendo all'etica militare, che per tornare alla base, per poter organizzare meglio i soccorsi. Ricordandogli comunque l'eroismo e la bellezza delle avventure condivise nelle regioni artiche, il monologo finale del norvegese si conclude ricordando che forse, tra i vari fattori che hanno fatto poi prendere la decisione così contestata, vi era probabilmente anche in piccola parte quello umanissimo di mettersi in salvo e di un bagno caldo a [[Ny-Ålesund]], distante a quel punto pochi minuti di aereo.
Nel ruolo di [[direttore sportivo]] venne confermato [[Andrea Sartoretti]], mentre la guida tecnica della squadra andò a [[Marco Fenoglio]], che era già stato a San Giustino nella stagione [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|2010-11]] come secondo di [[Emanuele Zanini]]<ref>''[http://www.pianetavolley.net/2012/07/e-ufficiale-marco-fenoglio-e-il-coach-del-san-giustino/ È ufficiale, Marco Fenoglio è il coach del San Giustino]''. ''Pianeta Volley'', 4 luglio 2012.</ref>.
 
La rosa dell'anno precedente fu completamente stravolta: dei giocatori dell'Umbria Volley rimasero infatti i soli [[Riley McKibbin|McKibbin]] e [[Marco Lo Bianco|Lo Bianco]]<ref>''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=41220 McKibbin e Lo Bianco, "felici di essere ancora qui"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140325192700/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=41220 |date=25 marzo 2014 }}''. ''LegaVolley'', 23 agosto 2012.</ref>. Ad essi si affiancarono tra gli altri [[Giorgio De Togni]], con i gradi di capitano, e [[Marcus Böhme]] come [[centrale (pallavolo)|centrali]], [[Alessio Fiore]] e [[Klemen Čebulj]] come [[schiacciatore-laterale|schiacciatori]], [[Bram Van den Dries]] come [[schiacciatore-opposto|opposto]] e [[Andrea Cesarini]] come [[libero (pallavolo)|libero]], mentre all'esperto [[palleggiatore]] [[Paolo Torre]] venne affidato il compito di alternarsi con McKibbin in regia<ref>''[http://www.dallarivolley.com/IT0397014532001.asp Alessio Fiore a San Giustino]''. ''Pianeta Volley'', 6 luglio 2012.</ref><ref>''{{collegamento interrotto|1=[http://www.altoteverevolley.it/san-giustino-si-rafforza-al-centro-ufficiali-bohmee-de-togni/ San Giustino si rafforza al centro, ufficiali Böhme e De Togni] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}''. ''Altotevere Volley'', 16 luglio 2012.</ref><ref>''{{collegamento interrotto|1=[http://www.altoteverevolley.it/volley-mercato-gli-ultimi-colpi-di-san-giustino/ Volley mercato, gli ultimi colpi di San Giustino] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}''. ''Altotevere Volley'', 18 luglio 2012.</ref>. A novembre tornò poi a San Giustino l'opposto [[Serbia|serbo]] [[Goran Marić]]<ref>''[http://www.altoteverevolley.it/goran-maric-orgoglioso-di-vestire-questa-maglia/ Goran Maric: "Orgoglioso di vestire questa maglia"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121204181326/http://www.altoteverevolley.it/goran-maric-orgoglioso-di-vestire-questa-maglia/ |data=4 dicembre 2012 }}''. ''Altotevere Volley'', 21 novembre 2012.</ref>.
== Produzione ==
Le riprese in esterno furono realizzate in territorio [[Unione Sovietica|russo]].
 
Nella [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|prima stagione in serie A1]] la squadra fallì la qualificazione alla [[Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]], cui venivano ammessi i primi otto team in classifica al termine del girone di andata<ref>''[http://www.trgmedia.it/news.aspx?id=52390 Volley A1: niente da fare per S.Giustino, Modena passa 3-1 e va alla Final eight di Coppa Italia ]''. ''TrgMedia'', 8 dicembre 2012.</ref>. Riuscì invece a conquistare l'accesso ai [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)#Play-off scudetto|play-off scudetto]] con tre giornate di anticipo, concludendo la regular season al 10º posto e staccando così le dirette rivali [[BluVolley Verona]] e [[Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa|Costa Ravenna]], battute entrambe per 3-0 sia all'andata che al ritorno<ref>''[http://www.tuttosport.com/pallavolo/a1_maschile/2013/02/16-247179/San+Giustino+ai+play+off.+Ravenna+tab%C3%B9+pala+De+Andr%C3%A8 San Giustino ai play off. Ravenna tabù pala De Andrè]''. ''[[Tuttosport]]'', 26 febbraio 2013.</ref>.
==Attinenza coi fatti reali==
 
Il film, basato su vicende reali, è realizzato con grande cura dal punto di vista della ricostruzione ambientale.<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=24803|titolo=La tenda rossa|editore=mymovies.it|accesso=28 gennaio 2017}}</ref> Dal punto di vista storico e narrativo vi invece sono diversi concessioni alla fantasia, tra le quali la storia d'amore tra l'[[Infermiere|infermiera]] Valeria ed il [[Meteorologia|meteorologo]] Malmgren, così come le circostanze della morte di Amundsen, che si ipotizza sia stato in grado di individuare il relitto della parte mai trovata del dirigibile, atterrare e - a differenza del pilota - sopravvivere all'atterraggio, morendo da solo leggendo un libro trovato tra i rottami.
Venne poi eliminata agli ottavi di finale dalla [[Top Volley|Top Volley Latina]], che si aggiudicò per 2-1 la serie di tre partite vincendo gara 1 (3-0)<ref>''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44780 Latina si porta sull'1-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130517214716/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44780 |date=17 maggio 2013 }}''. ''LegaVolley.it'', 13 marzo 2013.</ref> e gara 3 (3-2)<ref>Antonia Liguori, ''[http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pallavolo/24-03-2013/volley-playoff-92649207369.shtml?commenti Volley, playoff: passano Vibo e Latina]''. ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 24 marzo 2013.</ref> in casa, mentre l'Altotevere conquistò la vittoria interna in gara 2 al tie-break. Nell'occasione, l'opposto [[Goran Marić]] fece registrare il record di punti individuali (34) nella storia dei play off disputati con il [[Rally Point System|rally point system]]<ref>''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44860 San Giustino porta l'Andreoli alla bella] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130517220816/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44860 |date=17 maggio 2013 }}''. ''LegaVolley'', 17 marzo 2013.</ref>.
 
Nell'estate 2013 la società si fuse con la [[Pallavolo Città di Castello]]<ref>''[http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64463 Dopo tanti "si dice" la fusione Altotevere-Castello] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140525195407/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64463 |data=25 maggio 2014 }}''. ''Volleyball.it'', 4 giugno 2013.</ref>.
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="00A1DF"| <span style="color:#FFFFFF;">Cronistoria dell'Altotevere Volley</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|3}}
*2012: '''Fondazione dell'Altotevere Volley''' con sede a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]].<br />Acquisto del titolo sportivo dall'[[Umbria Volley]].<br />'''Ammessa in Serie A1'''.
*[[Altotevere Volley 2012-2013|2012-13]]: 10ª in [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; ottavi di finale play-off scudetto.
*2013: Fusione con la [[Pallavolo Città di Castello]].<br />'''Termine delle attività'''.
{{div col end}}
|}
 
==Rosa 2012-2013==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="30px" |N.
!width="210px" |Giocatore
!width="50px" |Ruolo
!width="140px" |Data di nascita
!width="170px" |Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Alessio Fiore]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 25 dicembre [[1982]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Bram Van den Dries]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 14 agosto [[1989]] || {{BEL}}
|-
|-align=center
|| 3 || [[Marcus Guttmann]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 9 luglio [[1991]] || {{AUT}}
|-
|-align=center
|| 4 || [[Riley McKibbin]] || [[Palleggiatore|P]] || 9 settembre [[1988]] || {{USA}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Andrea Coali]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 16 dicembre [[1992]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Cesare Gradi]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 2 gennaio [[1988]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Andrea Cesarini]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 22 luglio [[1987]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Marcus Böhme]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 25 agosto [[1985]] || {{DEU}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Francesco Mattioli]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 6 ottobre [[1975]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Paolo Torre]] || [[Palleggiatore|P]] || 26 novembre [[1976]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Giorgio De Togni]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 7 luglio [[1985]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Goran Marić]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 2 novembre [[1981]] || {{SRB}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Marco Lo Bianco]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 15 settembre [[1990]] || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Klemen Čebulj]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 21 febbraio [[1992]] || {{SVN}}
|}
 
== Settore giovanile ==
La società ha partecipato nella stagione 2012-13 ai campionati di under 13 maschile, under 14 femminile, under 16 femminile e seconda divisione femminile<ref>''[http://www.sportiamoci.it/news/articoli/77--pallavolo/11549-pallavolo-san-giustino-la-settimana-degli-annunci.html Pallavolo San Giustino: la settimana degli annunci]''. ''Sportiamoci'', 26 giugno 2012.</ref>. Nel [[2013]] ha inoltre avviato un progetto di rete, coordinato da [[Fausto Polidori]], nel quale sono state coinvolte altre quindici società pallavolistiche di [[Valtiberina]] e zone limitrofe con l'obiettivo di potenziare la preparazione tecnica degli allenatori ed incrementare il livello del movimento pallavolistico nel territorio<ref>Michele Tanzi, ''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44440 Settore Giovanile, al via il “progetto di rete” di Altotevere Volley] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304191937/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=44440 |date=4 marzo 2016 }}''. ''LegaVolley.it'', 22 febbraio 2013.</ref>.
 
== Tifoseria ==
La tifoseria organizzata dell'Altotevere Volley era rappresentata dalla ''FLB - Fossa Lupi e Bufali''<ref>''[http://www.altoteverevolley.it/si-intensificano-i-rapporti-di-collaborazione-flb-e-vivi-altotevere-volley/ FLB e Vivi Altotevere San Giustino: si intensificano i rapporti] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130212030216/http://www.altoteverevolley.it/si-intensificano-i-rapporti-di-collaborazione-flb-e-vivi-altotevere-volley/ |data=12 febbraio 2013 }}''. ''Altotevere Volley'', 25 luglio 2012.</ref>, attiva fin dall'approdo a [[San Giustino (Italia)|San Giustino]] dell'[[Umbria Volley]] nel [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|2010]]<ref name=flb>Paola Costantini, ''[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=33700 "Fossa Lupi e Bufali": una tifoseria unica!] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141104011125/http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=33700 |date=4 novembre 2014 }}''. ''LegaVolley.it'', 8 marzo 2011.</ref>. La ''Fossa'' si è sviluppata in seno all'omonima associazione ricreativa ''Lupi e Bufali'', nata a San Giustino nel [[2006]]<ref name=flb/>.
 
Il derby più sentito dalla FLB è stato quello con la [[Sir Safety Umbria Volley|Sir Safety Perugia]]<ref>''[http://www.trgmedia.it/news.aspx?id=53304 Altotevere San Giustino - Sir Perugia, il derby più atteso]''. ''TrgMedia'', 27 gennaio 2013.</ref>, ma è soprattutto accesa la rivalità con la [[Pallavolo Città di Castello]]<ref>Gianluca Pasini, ''[http://dal15al25.gazzetta.it/2013/03/02/citta-di-castello-e-san-giustino-si-fondono/ Città di Castello e San Giustino si fondono?]''. ''[[Gazzetta dello Sport]]'', 2 marzo 2013.</ref>. La tifoseria sangiustinese è invece gemellata con quella del [[Trentino Volley]]<ref>''[http://www.trentinovolley.it/news/notizie/10790-domenica-28-trasferta-a-san-giustino-il-pullman-per-i-tifosi.html Domenica 28 trasferta a San Giustino, il pullman per i tifosi] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203194046/http://www.trentinovolley.it/news/notizie/10790-domenica-28-trasferta-a-san-giustino-il-pullman-per-i-tifosi.html |data=3 dicembre 2013 }}''. ''Trentino Volley'', 23 ottobre 2012.</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto|commons=Category:Altotevere Volley}}
*[[Italia (dirigibile)|Dirigibile Italia]]
*[[Tenda Rossa]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.altoteverevolley.it |2=Sito ufficiale |= |urlmorto=sì }}
* {{Collegamenti cinema}}
* {{cita web|url=http://www.legavolley.it/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=4849|titolo=Scheda su Legavolley.it}}
* {{cita video|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a0a70e92-7a0c-4895-9101-2851c25d98af-cinema.html?pid=ContentSet-5b32c01b-f0f9-4f01-9dbf-409db788664b|titolo=La tenda rossa|editore=Rai Cinema Channel}}
 
{{Altotevere Volley storico}}
{{Portale|cinema}}
{{Portale|pallavolo|Umbria}}
 
[[Categoria:FilmAltotevere Volley| d'avventura]]
[[Categoria:Film storici]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Film ambientati in Artide]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1920]]