Gypsys, Tramps & Thieves e DAM (singolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
sistemo frase
 
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Gypsys, Tramps & ThievesDAM
|artista = CherIl Pagante
|tipo album = Studiosingolo
|voce artista = Cher (cantante)
|giornomese = 9 settembre
|tipo album = Studio
|giornomeseanno = 2016
|annodurata = 19712:27
|album di provenienza = [[Entro in pass (album)|Entro in pass]]
|postdata =
|genere = Elettronica
|etichetta = Kapp
|genere2 = Pop
|produttore = Snuff Garrett
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|durata = 26 min : 48 s
|genereproduttore = Rock
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{cita news|url=http://www.allmusicitalia.it/interviste/il-pagante-paninaro-2-0-2.html|titolo=Videointervista A Il Pagante: “Dopo Anni Con Questo Disco Parliamo Anche Di Ciò Che Succede Fuori Milano!|editore=allmusicitalia.it|accesso=21 ottobre 2018|data=22 settembre 2018|autore=Simone Zani}}}}
|genere2 = Pop
|formati = [[download digitale]]
|registrato = =
|immagine =
|numero di dischi = 1
|didascalia =
|numero di tracce = 10
|precedente = [[WiFi (singolo)|WiFi]]
|numero dischi di platino =
|anno precedente = 2016
|numero dischi d'oro = {{USA}}<br><small>(Vendite: 1.000.000+)</small>
|successivo = [[Ultimo (singolo)|Ultimo]]
|note =
|anno successivo = 2016
|precedente = [[3614 Jackson Highway]]<br />([[1969]])
|successivo = [[Foxy Lady (Cher)|Foxy Lady]]<br />([[1972]])
}}
'''''DAM''''' è un [[singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Il Pagante]], pubblicato il 9 settembre 2016 ed ed estratto dall'[[album in studio]] ''[[Entro in pass (album)|Entro in pass]]''.
'''''Gypsys, Tramps & Thieves''''' è il settimo album in studio da solista della cantante americana [[Cher (cantante)|Cher]], prodotto da Snuff Garrett e rilasciato sul mercato nell'autunno del [[1971]].
 
== Descrizione ==
Questo disco segna l'inizio di due importanti collaborazioni per Cher: con i produttori Snuff Garrett e Bob Stone, artefici dei suoi più importanti successi degli [[anni 1970|anni settanta]]; e con la casa discografica Kapp (che diventerà nel [[1972]] [[MCA Records]]) con la quale Cher resterà fino al [[1974]].
Annunciata l'8 settembre 2016<ref>{{Cita tweet |utente=PaganteOfficial |numero=773956805366059008 |data = 8 settembre 2016 |titolo=Fuori stanotte all'una il pre-order del disco 🍁 DAM |accesso=21 febbraio 2019|editore=twitter.com }}</ref>, la canzone viene pubblicata come singolo il giorno seguente nelle piattaforme digitali. Il 16 settembre esce il video ufficiale, caricato sul canale ufficiale dell'etichetta [[Warner Music Italy]], registrato durante un viaggio dei membri del gruppo ad [[Amsterdam]], città a cui è dedicato il testo. Nella clip vengono mostrati vari luoghi dove i giovani sono soliti far visita durante le vacanze nella città olandese, tra cui i [[coffee-shop]], i musei<ref>{{cita news|url=https://www.allmusicitalia.it/news/il-pagante-amsterdam-dam.html|titolo=La trasgressione del viaggio ad Amsterdam al centro di "DAM" singolo apripista de Il Pagante. Ecco le date instore|editore=allmusicitalia.it|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016}}</ref> e i Burger Bar, richiamati anche nel testo<ref name=testo>{{cita web|url=https://genius.com/Il-pagante-dam-lyrics|titolo=Il Pagante – DAM Lyrics|editore=genius.com|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016}}</ref>. Porta alcune somiglianze con alcuni lungometraggi come ''[[Una notte da leoni]]'' e ''[[Notte prima degli esami]]''<ref>{{cita news|url=https://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/09/09/12163-radio-dam-singolo-de-pagante|titolo=In radio “Dam”, il nuovo singolo de Il Pagante|editore=ilpopoloveneto.it|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016|pubblicazione=Il Popolo Veneto}}</ref>. Il videclip vede la partecipazione di Andrea Alongi<ref>{{cita news|url=http://www.soundsblog.it/post/455283/il-pagante-dam-testo-video|titolo=Il Pagante, Dam: testo e video (con Andrea Alongi)|editore=soundsblog.it|accesso=21 febbraio 2019|autore=Giulio Pasqui|data=19 settembre 2016}}</ref> ed è stato girato nel luglio del 2016.
 
Secondo la formazione del trio, il singolo descrive Amsterdam come un luogo dove si pensa solo al divertimento e dove si lasciano i doveri alle spalle, oltreché ad essere "il luogo della trasgressione"<ref>{{cita news|url=https://www.panorama.it/musica/il-pagante-entro-in-pass/|titolo=Il Pagante: ecco il primo album|editore=panorama.it|accesso=20 febbraio 2019|data=16 settembre 2016|autore=Giovanni Ferrari|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]}}</ref>, ossia dove è possibile utilizzare legalmente la [[cannabis]]<ref>{{cita news|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/il-pagante-estremizziamo-tutto-con-ironia-per-fare-ridere-e-non-criticare-_3031851-201602a.shtml|editore=tgcom24.mediaset.it|accesso=20 febbraio 2019|data=19 settembre 2016|titolo=Il Pagante: "Estremizziamo tutto con ironia per fare ridere e non criticare"|pubblicazione=[[TGcom24]]}}</ref>.
L'album avrebbe dovuto chiamarsi "Cher" ma dopo il successo del primo singolo "Gypsys, Tramps & Thieves" venne cambiato; la canzone raggiunse la vetta di molte classifiche internazionali (tra cui gli [[USA]]) e divenne non solo il suo più grande successo da solista ma anche il singolo più venduto del [[1971]] lanciandola nuovamente a livello internazionale. Complici di questo inaspettato successo, la straordinaria popolarità del "The Sonny & Cher Comedy Hour" e del cambiamento di look di Cher.
 
''DAM'' anticipa l'uscita del primo disco del gruppo ''[[Entro in pass (album)|Entro in pass]]'', pubblicato il 16 settembre successivo per la casa discografica Warner Music Italy e contenente il pezzo come traccia numero dieci. È stata registrata negli Icarus Studio, mixato e masterizzato da Gigi Barocco per Studio 104<ref name=testo/>. Il 21 ottobre 2016 esce il backstage che racconta la vacanza del trio e la realizzazione della clip ad Amsterdam.
L'album divenne uno dei suoi più grandi successi, fu nominato come "Miglior Album Pop Dell'Anno" ai [[Grammy Awards]] e rimase nella chart americana per quasi un anno. Piacque anche alla critica che lo giudicò un quasi capolavoro e sicuramente uno dei suoi migliori. Da esso fu estratto un secondo singolo, "The Way of Love" rilasciato nel febbraio del [[1972]] solo nel [[Nord America]] che raggiunse la [[Top 10]] sia in [[Canada]] che in [[Stati Uniti d'America|America]].
 
Nel mondo l'album ha venduto 10.500,000 milioni di copie.
Il singolo entra nella classifica singoli [[FIMI]] alla posizione numero 58 nella settimana d'uscita<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2016/37|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019|titolo=Classifica settimanale WK 37 (dal 09.09.2016 al 15.09.2016)}}</ref>, per poi salire alla 43esima e raggiungendo la sua posizione massima<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2016/38|titolo=Classifica settimanale WK 38 (dal 16.09.2016 al 22.09.2016)|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019}}</ref>. Rimane in classifica per sedici settimane. Successivamente, viene certificato [[disco di platino]]<ref name=fimi>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history|titolo=History|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019}}</ref>. Con la pubblicazione del secondo album del gruppo, ''[[Paninaro 2.0]]'', viene registrato un seguito del brano dal titolo ''Dam 2'', in featuring con [[MadMan]]<ref>{{cita news|url=https://www.nonsensemag.it/no-review-paninaro-2-0-la-sociologia-attraverso-il-pagante-recensione/|titolo=No Review – Paninaro 2.0: la sociologia attraverso Il Pagante|editore=nonsensemag.it|accesso=21 febbraio 2019|data=16 ottobre 2018|autore=Nicola Lombardo|pubblicazione=NonsenseMag}}</ref>.
 
== Tracce ==
{{Tracce
# ''The Way of Love''
|Titolo1 = DAM
# ''Gypsys, Tramps & Thieves''
|Autore testo e musica1 = Cremona
# ''He'll Never Know''
|Minuti1 = 2
# ''Fire and Rain''
|Secondi1 = 27
# ''When You Find Out Where You're Goin' Let Me Know''
}}
# ''He Ain't Heavy, He's My Brother''
 
# ''I Hate to Sleep Alone''
== Formazione ==
# ''I'm in the Middle''
=== Gruppo ===
# ''Touch and Go''
*Roberta Branchini - [[canto|voce]]
# ''One Honest Man''
*Federica Napoli - voce
*Eddy Veerus - voce
=== Produzione ===
*[[Merk & Kremont]] e Sissa - [[produttore discografico|produzione]]
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2016)
!Posizione<br />massima
|-
|Italia (FIMI)<ref name=fimi/>
| align="center" |43
|-
|}
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* [http://www.cher.com/ Sito ufficiale di Cher]
 
{{CherPortale|Musica}}
{{Portale|musica}}