Teletubbies e DAM (singolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
sistemo frase
 
Riga 1:
{{Album
{{Programma
|titolo = DAM
|Logo = Teletubbies.jpg
|artista = Il Pagante
|Dimensione logo = 300
|tipo album = singolo
|Genere = serie televisiva
|giornomese = 9 settembre
|Durata = 25 min
|anno = 2016
|Produttore = [[Ragdoll Productions]]
|durata = 2:27
|Presentatore =
|album di provenienza = [[Entro in pass (album)|Entro in pass]]
|Regista = Anne Wood, Andrew Davenport
|genere = Elettronica
|Rete italiana =[[Rai 2]], [[Rai YoYo]]
|genere2 =
|NomeProgramma = Teletubbies
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|Anni di produzione = [[1997]] - [[2001]] <br> [[2015]] - Presente (solo UK e Italia)
|Episodiproduttore = 365
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{cita news|url=http://www.allmusicitalia.it/interviste/il-pagante-paninaro-2-0-2.html|titolo=Videointervista A Il Pagante: “Dopo Anni Con Questo Disco Parliamo Anche Di Ciò Che Succede Fuori Milano!|editore=allmusicitalia.it|accesso=21 ottobre 2018|data=22 settembre 2018|autore=Simone Zani}}}}
|Anno di trasmissione in Italia = Giugno 2000
|formati = [[download digitale]]
|Rete =
|immagine =
|Url = [http://www.teletubbies.co.uk/ sito inglese]
|didascalia =
|precedente = [[WiFi (singolo)|WiFi]]
|anno precedente = 2016
|successivo = [[Ultimo (singolo)|Ultimo]]
|anno successivo = 2016
}}
'''''DAM''''' è un [[singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Il Pagante]], pubblicato il 9 settembre 2016 ed ed estratto dall'[[album in studio]] ''[[Entro in pass (album)|Entro in pass]]''.
 
== Descrizione ==
I '''''Teletubbies''''' sono i protagonisti di una serie televisiva creata dalla [[BBC]] per bambini in età prescolare prodotta tra il [[1997]] e il [[2001]] dalla [[Ragdoll Productions]]. I personaggi sono creati da Anne Wood, direttore creativo della Ragdoll, e Andrew Davenport. Dal 9 novembre [[2015]] è in onda nel Regno Unito una nuova serie, prodotta dalla [[DHX Media]] che nel frattempo ha acquisito la casa originaria. La serie è divenuta un successo di critica e commerciale in [[Inghilterra]] e all'estero. In [[Italia]] la serie televisiva di grande successo e campione d'incassi è stata trasmessa per la prima volta dalla [[Rai]] con la prima visione televisiva assoluta su RaiSat Ragazzi nel 1999 e poi replicata su Rai 3 nel Giugno 2000, su Rai 2 nell'estate 2002, su Rai YoYo dal 2006 e nel corso degli anni su DeA Kids e DeA Junior.
Annunciata l'8 settembre 2016<ref>{{Cita tweet |utente=PaganteOfficial |numero=773956805366059008 |data = 8 settembre 2016 |titolo=Fuori stanotte all'una il pre-order del disco 🍁 DAM |accesso=21 febbraio 2019|editore=twitter.com }}</ref>, la canzone viene pubblicata come singolo il giorno seguente nelle piattaforme digitali. Il 16 settembre esce il video ufficiale, caricato sul canale ufficiale dell'etichetta [[Warner Music Italy]], registrato durante un viaggio dei membri del gruppo ad [[Amsterdam]], città a cui è dedicato il testo. Nella clip vengono mostrati vari luoghi dove i giovani sono soliti far visita durante le vacanze nella città olandese, tra cui i [[coffee-shop]], i musei<ref>{{cita news|url=https://www.allmusicitalia.it/news/il-pagante-amsterdam-dam.html|titolo=La trasgressione del viaggio ad Amsterdam al centro di "DAM" singolo apripista de Il Pagante. Ecco le date instore|editore=allmusicitalia.it|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016}}</ref> e i Burger Bar, richiamati anche nel testo<ref name=testo>{{cita web|url=https://genius.com/Il-pagante-dam-lyrics|titolo=Il Pagante – DAM Lyrics|editore=genius.com|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016}}</ref>. Porta alcune somiglianze con alcuni lungometraggi come ''[[Una notte da leoni]]'' e ''[[Notte prima degli esami]]''<ref>{{cita news|url=https://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/09/09/12163-radio-dam-singolo-de-pagante|titolo=In radio “Dam”, il nuovo singolo de Il Pagante|editore=ilpopoloveneto.it|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016|pubblicazione=Il Popolo Veneto}}</ref>. Il videclip vede la partecipazione di Andrea Alongi<ref>{{cita news|url=http://www.soundsblog.it/post/455283/il-pagante-dam-testo-video|titolo=Il Pagante, Dam: testo e video (con Andrea Alongi)|editore=soundsblog.it|accesso=21 febbraio 2019|autore=Giulio Pasqui|data=19 settembre 2016}}</ref> ed è stato girato nel luglio del 2016.
 
Secondo la formazione del trio, il singolo descrive Amsterdam come un luogo dove si pensa solo al divertimento e dove si lasciano i doveri alle spalle, oltreché ad essere "il luogo della trasgressione"<ref>{{cita news|url=https://www.panorama.it/musica/il-pagante-entro-in-pass/|titolo=Il Pagante: ecco il primo album|editore=panorama.it|accesso=20 febbraio 2019|data=16 settembre 2016|autore=Giovanni Ferrari|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]}}</ref>, ossia dove è possibile utilizzare legalmente la [[cannabis]]<ref>{{cita news|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/il-pagante-estremizziamo-tutto-con-ironia-per-fare-ridere-e-non-criticare-_3031851-201602a.shtml|editore=tgcom24.mediaset.it|accesso=20 febbraio 2019|data=19 settembre 2016|titolo=Il Pagante: "Estremizziamo tutto con ironia per fare ridere e non criticare"|pubblicazione=[[TGcom24]]}}</ref>.
== La trasmissione ==
I protagonisti sono 4 teletubbie: '''''Tinky Winky''''', '''''Dipsy''''', '''''Laa-Laa''''' e '''''Po''''' che vivono a TeletubbyLandia, in un'abitazione futuristica, a forma di [[pseudocupola]], posizionata al centro di un ambiente collinare, dietro la loro casa vi si trova una girandola magica che avvisa i Teletubbies per prepararsi ad un evento (vedi:struttura delle puntate); il clima è quasi esclusivamente [[primavera|primaverile]]. I dintorni sono punteggiati di fiori (anche parlanti) e l'unica fauna consiste in svariati conigli in libertà, pur lasciando intendere la presenza di uccellini dei quali si sente il cinguettio. Durante lo svolgimento degli episodi compaiono dal terreno degli altoparlanti a forma di periscopio dai quali escono suoni o voci che danno indicazioni ai Teletubbies su quello che devono fare. Una presenza costante di ogni episodio è rappresentata dal sole, che compare all'inizio e alla fine della puntata e che contiene al suo interno il viso di un neonato. Il 23 dicembre 2014 è stato rivelato che il neonato era in realtà una bambina di nome Jessica Smith<ref>{{Cita web|autore = Corriere della Sera|url = http://www.corriere.it/spettacoli/14_dicembre_23/coming-out-jessica-ero-io-bambina-sole-teletubbies-47fbb050-8acd-11e4-9b75-4bce2f4b3eb9.shtml|titolo = Esplora il significato del termine: Il coming out di Jessica: «Ero io la bambina-sole dei Teletubbies»|accesso = |editore = |data = 23 dicembre 2014}}</ref>. I teletubbies sono impersonati da attori che indossano costumi di grosse dimensioni e di forma tondeggiante. Al centro dell'addome si trova un rettangolo di colore metallico utilizzato come se fosse uno schermo televisivo per mostrare brevi filmati di vita quotidiana orientati a bambini in età prescolare; sulla testa ogni teletubbie porta una antenna di forma diversa per ognuno. I Teletubbies hanno proporzioni, comportamento e linguaggio simili a quelli di un bimbo in età prescolare. Il ''design'' e il ritmo delle trasmissioni furono definiti da uno psicologo cognitivo, [[Andrew Davenport]], che strutturò le puntate in modo adeguato alla breve capacità di concentrazione tipica dei bambini di quell'età. Il linguaggio dei teletubbies è estremamente semplificato, lento e ripetitivo. Tra le frasi ricorrenti,<ref>Versione italiana</ref> "''Tante Coccole''" e "''Ciao Ciao''". La dieta dei teletubbies consiste esclusivamente di tubbiepappa (una sorta di crema che viene sorbita tramite una cannuccia) e tubbietoast (dei toast circolari con un viso sorridente). Quando mangiano tendono a sporcare molto, ma fortunatamente convivono con Noo-Noo (si pronuncia nu nu), un aspirapolvere autonomo che ripulisce accuratamente. Tra gli oggetti utilizzati dai teletubbies, vi sono anche tubbiespugne che vengono adoperate dai quattro personaggi per ripulirsi dopo che si sono sporcati. Nella nuova serie ''New Teletubbies'', le tubbiespugne e lo scivolo hanno lasciato il posto al tubbietelefono e al tubbie-ascensore con la fondazione di un luogo dove abitavano, giocavano e dormivano i Piggleytubbies ossia il tubbie-asilo.
 
''DAM'' anticipa l'uscita del primo disco del gruppo ''[[Entro in pass (album)|Entro in pass]]'', pubblicato il 16 settembre successivo per la casa discografica Warner Music Italy e contenente il pezzo come traccia numero dieci. È stata registrata negli Icarus Studio, mixato e masterizzato da Gigi Barocco per Studio 104<ref name=testo/>. Il 21 ottobre 2016 esce il backstage che racconta la vacanza del trio e la realizzazione della clip ad Amsterdam.
==Struttura delle puntate==
Ogni puntata inizia con i Teletubbies che saluteranno il pubblico giovanile. Poi sentiranno la girandola magica partire e sul televisore di uno di loro verrà proiettato un filmato in cui vedranno dei bambini che inviteranno i giovani telespettatori a vedere cosa stanno facendo. Questo viene conosciuto come "evento TV". Poi i Teletubbies faranno loro stessi delle attività (le due cose possono anche avvenire all'inverso). Se verso la fine dell'episodio c'è ancora tempo per qualcos'altro, la girandola avviserà nuovamente i Teletubbies di prepararsi per un altro tipo di evento in cui guarderanno un piccolo spettacolino da qualche parte questo secondo tipo di evento si chiama "evento magico", altrimenti si passa al tubbie-ciao ciao dopo qualche tipo di tubbie-ballo fino all'ultima stagione. A partire da ''New Teletubbies'' i tubbie-balli e l'evento magico lasciato il posto all'ora di incontrare oppure quella di mettere a dormire i Piggleytubbies in attesa dell'ormai frequente tubbie-ciao ciao.
 
Il singolo entra nella classifica singoli [[FIMI]] alla posizione numero 58 nella settimana d'uscita<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2016/37|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019|titolo=Classifica settimanale WK 37 (dal 09.09.2016 al 15.09.2016)}}</ref>, per poi salire alla 43esima e raggiungendo la sua posizione massima<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2016/38|titolo=Classifica settimanale WK 38 (dal 16.09.2016 al 22.09.2016)|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019}}</ref>. Rimane in classifica per sedici settimane. Successivamente, viene certificato [[disco di platino]]<ref name=fimi>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history|titolo=History|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019}}</ref>. Con la pubblicazione del secondo album del gruppo, ''[[Paninaro 2.0]]'', viene registrato un seguito del brano dal titolo ''Dam 2'', in featuring con [[MadMan]]<ref>{{cita news|url=https://www.nonsensemag.it/no-review-paninaro-2-0-la-sociologia-attraverso-il-pagante-recensione/|titolo=No Review – Paninaro 2.0: la sociologia attraverso Il Pagante|editore=nonsensemag.it|accesso=21 febbraio 2019|data=16 ottobre 2018|autore=Nicola Lombardo|pubblicazione=NonsenseMag}}</ref>.
== Protagonisti ==
* '''Tinky Winky''' (interpretato da [[Dave Thompson (attore)|Dave Thompson]], [[Mark Heenehan]] e [[Simon Shelton]] e in italiano da Nanni Baldini, Omar Vitelli e Federico Zanandrea) è il primo teletubby più grande ed è sempre molto gentile. Maschio, di colore viola, ha una antenna triangolare sulla sua testa. Porta sempre con sé una borsa rossa. Adora camminare, ballare e fare le capriole.<ref name="pbs-progmeet">{{Cita web|url = http://www.pbs.org/parents/teletubbies/progmeet.html|titolo = Meet the Teletubbies|accesso = 01-11-2010|editore = [[Public Broadcasting Service]]}}</ref>
* '''Dipsy''' (interpretato da [[John Simmit]] e in italiano da Fabrizio Vidale, Silvio Anselmo e Luca Sandri) è il secondo teletubby. Maschio, di colore verde, ha una antenna dritta sulla sua testa e porta sempre con sé un cilindro di pelo bianco e nero. È il teletubby più alla moda ed adora ballare in modo strano.<ref name="pbs-progmeet" /> Ha il volto più scuro degli altri e secondo gli autori è [[Negro|nero]].<ref name="pbs-progfaq">{{Cita web|url = http://www.pbs.org/parents/teletubbies/progfaq.html|titolo = Teletubbies FAQ|accesso = 01-11-2010|editore = [[Public Broadcasting Service]]}}</ref>
* '''Laa-Laa''' (interpretato da [[Nikky Smedley]] e in italiano da Antonella Rinaldi e Jolanda Granato) è la terza teletubby. Femmina, di colore giallo, ha una antenna a ricciolo sulla sua testa. Ama giocare con la sua grossa palla arancione. Adora ballare, cantare e saltare.<ref name="pbs-progmeet" />
* '''Po''' (interpretato da [[Pui Fan Lee]] e in italiano da Ilaria Latini, Giulia Tarquini e Serena Clerici) è la quarta teletubby, è [[cantonese]] e sa parlare sia in [[Lingua inglese|inglese]] che in [[Lingua cantonese|cantonese]].<ref name="pbs-progfaq" /> Femmina, di colore rosso, ha una antenna che termina con un cerchio. Non si separa mai dal suo [[monopattino]] blu e rosa. Adora ballare, cantare e fare le cose di testa sua.<ref name="pbs-progmeet" />
Dall'ottava stagione hanno una versione baby chiamata Piggleytubbies e loro hanno un mini-asilo all'interno della casa.
* '''Noo-Noo''' (pronunciato '''Nuu-Nuu''') è un [[aspirapolvere]] che abita nella casa dei Teletubbies. Non si avventura mai fuori di casa e la sua principale attività è quella di pulire costantemente l'abitazione con il suo naso/tubo per aspirare. Comunica attraverso una serie di rumori. Alle volte, fa dei dispetti ai Teletubbies, come aspirare i loro tubbytoast o i loro giochi.
* La '''voce fuori campo''' (voci di [[Tim Whitnall]], [[Toyah Willcox]] e [[Eric Sykes]], ed occasionalmente di [[Sandra Dickinson]] e [[Penelope Keith]]) che descrive o anticipa le azioni dei protagonisti. La voce italiana è quella di [[Mario Cordova]] per gli episodi a partire dalla prima stagione e [[Jenny De Cesarei]] per la sigla iniziale e quella finale.
* La '''bimba-Sole''' (interpretato dalla piccolissima Jessica Smith)<ref>{{Cita web|url = http://www.everyhit.com/record3.html|titolo = Record Breakers and Trivia : Singles : Artists : Age|accesso = 14-04-2016|editore = EveryHit.com}}</ref> è un sole con il volto di una bimba sorridente di sette mesi all'incirca.
 
== Il setTracce ==
{{Tracce
Il [[Set (cinema)|set]] di ''Teletubbilandia'' è nella [[Contee inglesi|contea]] [[Inghilterra|inglese]] del [[Warwickshire]], non lontano dalla sede della ''Ragdoll Productions'' di [[Stratford-upon-Avon]]. Esattamente si trova alle coordinate {{coord|52|7|31.72|N|1|42|12.53|W}}, però ora al suo posto si trova un laghetto artificiale.<ref name="set">[http://wap.parrette.net/TELETUBBIES_WEB/ttlBehindTheScenes.php Behind the Scenes ... Some Technical Details]</ref>
|Titolo1 = DAM
|Autore testo e musica1 = Cremona
|Minuti1 = 2
|Secondi1 = 27
}}
 
== Formazione ==
Il set e gli stessi ''Teletubbies'' sono molto più grandi di quanto non sembri: il costume di ''Tinky Winky'', arriva all'altezza di circa tre metri, mentre quello di ''Po'' è circa due metri e mezzo.<ref name="set"/>
=== Gruppo ===
*Roberta Branchini - [[canto|voce]]
*Federica Napoli - voce
*Eddy Veerus - voce
=== Produzione ===
*[[Merk & Kremont]] e Sissa - [[produttore discografico|produzione]]
 
== Classifiche ==
''Noo Noo'' (l'aspirapolvere) è abbastanza grande da contenere una persona che la pilota utilizzando uno schermo televisivo. La casa dei Teletubbies è alta circa cinque metri.<ref name="set"/>
{|class="wikitable sortable"
 
!Classifica (2016)
I [[Coniglio|conigli]] sono [[Coniglio domestico|domestici]] di razza ''fiamminga'' e possono pesare fino a 15&nbsp;kg.<ref name="set"/>
!Posizione<br />massima
 
|-
== Adattamento ==
|Italia (FIMI)<ref name=fimi/>
Nella versione italiana della serie gli episodi sono narrati con tempi verbali in modo semplificato evitando congiuntivi e utilizzando l'imperfetto come tempo della narrazione. Esempi:
| align="center" |43
 
|-
* ''Tinky Winky '''pensava''' che l'agnellino '''era''' triste.''
|}
* ''Un giorno a Teletubbilandia '''arrivava''' una farfalla.''
 
== Controversie ==
Nel maggio [[2007]], la parlamentare [[Polonia|polacca]] Ewa Sowinska, deputata del partito cattolico conservatore [[Lega delle Famiglie Polacche]] e responsabile dell'''Agenzia Nazionale per la Protezione dei Bambini'', accusava la serie TV di contenere segnali a favore dell'[[omosessualità]]: «''Si tratta di una specie di cartone simpatico e innocuo. Non mi ero però accorta che il protagonista Tinky Winky, porta con sé sempre una borsetta rossa pur essendo un maschio. All'inizio pensai che la borsetta potesse essere una caratteristica di questo personaggio, dopo ho capito che poteva avere un messaggio omosessuale nascosto. Rischia di mandare un messaggio sbagliato ai bambini''». Con queste motivazioni la Sowinska voleva affidare a un'equipe di psicologi infantili un'inchiesta sui quattro personaggi della serie televisiva della Bbc. Successivamente la stessa Sowinska ha leggermente calato i toni facendo comunque continuare la valutazione se sospendere la programmazione dei ''Teletubbies''.<ref>{{Cita news|autore = Adam Easton|url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/6698753.stm|titolo = Poland targets 'gay' Teletubbies|pubblicazione = [[BBC News]]|giorno = 28|mese = 05|anno = 2007|accesso = 01-11-2010}}</ref>
 
La parlamentare polacca non è stata l'unica a tacciare di omosessualità Tinky Winky, di fatto nel 1999 il reverendo [[Jerry Falwell]], della Liberty University a Lynchburg in [[Virginia]], famoso per posizioni più che estremiste, ha fatto notare in un articolo che il personaggio "è viola, come il colore simbolo dell'orgoglio gay, e che la sua antenna è a triangolo proprio come il simbolo dell'orgoglio gay" ("He is purple - the gay pride color; and his antenna is shaped like a triangle - the gay-pride symbol").
Inoltre, durante un episodio Tinky Winky si esibisce in un balletto vestito con un tutu da ballerina classica.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Teletubbies|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://pbskids.org/teletubbies/teletubbyland.html|Sito ufficiale, interattivo|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.bbc.co.uk/cbeebies/teletubbies/|Sito della BBC con giochi e filastrocche|lingua=en}}
* {{cita web|http://wap.parrette.net/TELETUBBIES_WEB/ttlBehindTheScenes.php|Backstage dei teletubbies|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.deagostiniedicola.it/frontend/content.asp?artcat=2&artID=824|titolo=De-Agostini - La storia dei teletubbies}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}
 
{{Portale|Musica}}
[[Categoria:Televisione dei ragazzi|Teletubbies]]
[[Categoria:Specie dell'immaginario]]