Morti nel 1961 e DAM (singolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
sistemo frase
 
Riga 1:
{{Album
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|titolo = DAM
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1961}}{{ListaBio|bio=658|data=15 apr 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|artista = Il Pagante
|tipo album = singolo
|giornomese = 9 settembre
|anno = 2016
|durata = 2:27
|album di provenienza = [[Entro in pass (album)|Entro in pass]]
|genere = Elettronica
|genere2 =
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|produttore =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{cita news|url=http://www.allmusicitalia.it/interviste/il-pagante-paninaro-2-0-2.html|titolo=Videointervista A Il Pagante: “Dopo Anni Con Questo Disco Parliamo Anche Di Ciò Che Succede Fuori Milano!|editore=allmusicitalia.it|accesso=21 ottobre 2018|data=22 settembre 2018|autore=Simone Zani}}}}
|formati = [[download digitale]]
|immagine =
|didascalia =
|precedente = [[WiFi (singolo)|WiFi]]
|anno precedente = 2016
|successivo = [[Ultimo (singolo)|Ultimo]]
|anno successivo = 2016
}}
'''''DAM''''' è un [[singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Il Pagante]], pubblicato il 9 settembre 2016 ed ed estratto dall'[[album in studio]] ''[[Entro in pass (album)|Entro in pass]]''.
 
== Descrizione ==
{{Lista persone per anno
Annunciata l'8 settembre 2016<ref>{{Cita tweet |utente=PaganteOfficial |numero=773956805366059008 |data = 8 settembre 2016 |titolo=Fuori stanotte all'una il pre-order del disco 🍁 DAM |accesso=21 febbraio 2019|editore=twitter.com }}</ref>, la canzone viene pubblicata come singolo il giorno seguente nelle piattaforme digitali. Il 16 settembre esce il video ufficiale, caricato sul canale ufficiale dell'etichetta [[Warner Music Italy]], registrato durante un viaggio dei membri del gruppo ad [[Amsterdam]], città a cui è dedicato il testo. Nella clip vengono mostrati vari luoghi dove i giovani sono soliti far visita durante le vacanze nella città olandese, tra cui i [[coffee-shop]], i musei<ref>{{cita news|url=https://www.allmusicitalia.it/news/il-pagante-amsterdam-dam.html|titolo=La trasgressione del viaggio ad Amsterdam al centro di "DAM" singolo apripista de Il Pagante. Ecco le date instore|editore=allmusicitalia.it|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016}}</ref> e i Burger Bar, richiamati anche nel testo<ref name=testo>{{cita web|url=https://genius.com/Il-pagante-dam-lyrics|titolo=Il Pagante – DAM Lyrics|editore=genius.com|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016}}</ref>. Porta alcune somiglianze con alcuni lungometraggi come ''[[Una notte da leoni]]'' e ''[[Notte prima degli esami]]''<ref>{{cita news|url=https://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/09/09/12163-radio-dam-singolo-de-pagante|titolo=In radio “Dam”, il nuovo singolo de Il Pagante|editore=ilpopoloveneto.it|accesso=20 febbraio 2019|data=9 settembre 2016|pubblicazione=Il Popolo Veneto}}</ref>. Il videclip vede la partecipazione di Andrea Alongi<ref>{{cita news|url=http://www.soundsblog.it/post/455283/il-pagante-dam-testo-video|titolo=Il Pagante, Dam: testo e video (con Andrea Alongi)|editore=soundsblog.it|accesso=21 febbraio 2019|autore=Giulio Pasqui|data=19 settembre 2016}}</ref> ed è stato girato nel luglio del 2016.
|titolo=Morti nel 1961
|voci=658
|testo=
{{Div col}}
*[[Carlo Ernesto Accetti]], scrittore e critico d'arte italiano (n. [[1882]])
*[[H. C. Bailey]], scrittore inglese (n. [[1878]])
*[[Ervin Barker]], atleta statunitense (n. [[1883]])
*[[Paddy Brennan]], giocatore di lacrosse canadese (n. [[1877]])
*[[Virgilio Brocchi]], scrittore italiano (n. [[1876]])
*[[Agostino Campi]], editore italiano (n. [[1903]])
*[[Giulio Casanova]], architetto e ceramista italiano (n. [[1875]])
*[[Celestino Celestini]], pittore e incisore italiano (n. [[1882]])
*[[François Charles-Roux]], diplomatico francese (n. [[1879]])
*[[Maria Chiappelli]], scrittrice e traduttrice italiana (n. [[1902]])
*[[Eugenio Cibelli]], tenore italiano (n. [[1884]])
*[[Manlio Cremonini]], politico italiano (n. [[1901]])
*[[Vito Vittorio Crocitto]], musicista e pianista italiano (n. [[1908]])
*[[Giovanni Del Lungo]], traduttore e dialoghista italiano (n. [[1881]])
*[[Jakub Deml]], poeta ceco (n. [[1878]])
*[[Anna Maria Di Giorgio]], docente italiana (n. [[1897]])
*[[Giuseppe Flangini]], pittore italiano (n. [[1898]])
*[[Vitale Giovanni Gallina]], diplomatico e politico italiano (n. [[1893]])
*[[Aldo Garzanti]], imprenditore e editore italiano (n. [[1883]])
*[[Paul Geheeb]], pedagogista svizzero (n. [[1870]])
*[[Francesco Giordani (chimico)|Francesco Giordani]], chimico italiano (n. [[1896]])
*[[Hjalmar Gullberg]], poeta svedese (n. [[1898]])
*[[Reino Häyhänen]], militare e agente segreto sovietico (n. [[1920]])
*[[Pietro Ivanov]], canottiere italiano (n. [[1894]])
*[[Vlastimil Košvanec]], pittore e illustratore ceco (n. [[1887]])
*[[Vahan Kurkjian]], scrittore, storico e insegnante armeno (n. [[1863]])
*[[Maria Lupieri]], artista italiana (n. [[1901]])
*[[Cesare Maggi]], pittore italiano (n. [[1881]])
*[[Vasco Magrini]], aviatore italiano (n. [[1896]])
*[[Luigi Mattioni]], architetto italiano (n. [[1914]])
*[[Cesare Miani]], architetto italiano (n. [[1891]])
*[[Michail Alekseevič Romanov]], calciatore russo (n. [[1895]])
*[[Eugenio Mosso]], calciatore argentino (n. [[1895]])
*[[Luigi Pellanda]], presbitero e storico italiano (n. [[1885]])
*[[Rodolfo Petracco]], architetto italiano (n. [[1889]])
*[[Gaetano Pietra]], accademico e politico italiano (n. [[1879]])
*[[Jean Piot]], schermidore francese (n. [[1890]])
*[[Manuel Augusto Pirajá da Silva]], medico brasiliano (n. [[1873]])
*[[Silvio Pucci]], pittore italiano (n. [[1889]])
*[[Bruno Quirinetta]], cantante, batterista e compositore italiano (n. [[1911]])
*[[Otto Reiser]], calciatore tedesco (n. [[1884]])
*[[Guglielmo Reiss Romoli]], dirigente d'azienda italiano (n. [[1895]])
*[[Georges Rötig]], pittore francese (n. [[1873]])
*[[Enrico Sabatini]], direttore di banda e compositore italiano (n. [[1894]])
*[[Renzo Segala]], giornalista italiano (n. [[1905]])
*[[Théodore Simon]], psicologo francese (n. [[1873]])
*[[Flaminia Theodoli]], cestista italiana (n. [[1914]])
*[[Ioannis Theotokis]], politico greco (n. [[1880]])
*[[Attilio Torresini]], scultore italiano (n. [[1884]])
*[[Angelo Treves]], schermidore italiano
*[[Michele Troisi]], politico e accademico italiano (n. [[1906]])
*[[Giuseppe Tudini]], imprenditore italiano (n. [[1885]])
*[[Taha al-Hashimi]], militare e politico iracheno (n. [[1888]])
*[[Emil von Dungern]], scienziato tedesco (n. [[1867]])
*[[Makram Ebeyd]], politico egiziano (n. [[1889]])
 
Secondo la formazione del trio, il singolo descrive Amsterdam come un luogo dove si pensa solo al divertimento e dove si lasciano i doveri alle spalle, oltreché ad essere "il luogo della trasgressione"<ref>{{cita news|url=https://www.panorama.it/musica/il-pagante-entro-in-pass/|titolo=Il Pagante: ecco il primo album|editore=panorama.it|accesso=20 febbraio 2019|data=16 settembre 2016|autore=Giovanni Ferrari|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]}}</ref>, ossia dove è possibile utilizzare legalmente la [[cannabis]]<ref>{{cita news|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/il-pagante-estremizziamo-tutto-con-ironia-per-fare-ridere-e-non-criticare-_3031851-201602a.shtml|editore=tgcom24.mediaset.it|accesso=20 febbraio 2019|data=19 settembre 2016|titolo=Il Pagante: "Estremizziamo tutto con ironia per fare ridere e non criticare"|pubblicazione=[[TGcom24]]}}</ref>.
*[[4 gennaio]]
**[[Filippo Filippelli]], giornalista e avvocato italiano (n. [[1889]])
**[[Camillo Innocenti]], pittore italiano (n. [[1871]])
**[[Erwin Schrödinger]], fisico e matematico austriaco (n. [[1887]])
 
''DAM'' anticipa l'uscita del primo disco del gruppo ''[[Entro in pass (album)|Entro in pass]]'', pubblicato il 16 settembre successivo per la casa discografica Warner Music Italy e contenente il pezzo come traccia numero dieci. È stata registrata negli Icarus Studio, mixato e masterizzato da Gigi Barocco per Studio 104<ref name=testo/>. Il 21 ottobre 2016 esce il backstage che racconta la vacanza del trio e la realizzazione della clip ad Amsterdam.
*[[5 gennaio]]
**[[Gaetano Azzariti]], giurista e politico italiano (n. [[1881]])
**[[Jack Butler]], calciatore e allenatore di calcio inglese (n. [[1894]])
**[[Georg Schneider]], calciatore tedesco (n. [[1892]])
 
Il singolo entra nella classifica singoli [[FIMI]] alla posizione numero 58 nella settimana d'uscita<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2016/37|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019|titolo=Classifica settimanale WK 37 (dal 09.09.2016 al 15.09.2016)}}</ref>, per poi salire alla 43esima e raggiungendo la sua posizione massima<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2016/38|titolo=Classifica settimanale WK 38 (dal 16.09.2016 al 22.09.2016)|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019}}</ref>. Rimane in classifica per sedici settimane. Successivamente, viene certificato [[disco di platino]]<ref name=fimi>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/history.kl#/history|titolo=History|editore=fimi.it|accesso=20 febbraio 2019}}</ref>. Con la pubblicazione del secondo album del gruppo, ''[[Paninaro 2.0]]'', viene registrato un seguito del brano dal titolo ''Dam 2'', in featuring con [[MadMan]]<ref>{{cita news|url=https://www.nonsensemag.it/no-review-paninaro-2-0-la-sociologia-attraverso-il-pagante-recensione/|titolo=No Review – Paninaro 2.0: la sociologia attraverso Il Pagante|editore=nonsensemag.it|accesso=21 febbraio 2019|data=16 ottobre 2018|autore=Nicola Lombardo|pubblicazione=NonsenseMag}}</ref>.
*[[6 gennaio]] - [[Regina Ullmann]], poetessa e scrittrice svizzera (n. [[1884]])
*[[7 gennaio]] - [[Heinrich Vollmer]], ingegnere tedesco (n. [[1885]])
*[[8 gennaio]]
**[[Stefanio Fedeli]], generale e aviatore italiano (n. [[1895]])
**[[Sverre Fredriksen]], calciatore norvegese (n. [[1906]])
 
== Tracce ==
*[[9 gennaio]] - [[Emily Greene Balch]], pacifista, scrittrice e economista statunitense (n. [[1867]])
{{Tracce
*[[10 gennaio]]
|Titolo1 = DAM
**[[Alfonso Ferrero de Gubernatis Ventimiglia]], imprenditore, dirigente sportivo e allenatore di calcio italiano (n. [[1871]])
|Autore testo e musica1 = Cremona
**[[Dashiell Hammett]], scrittore statunitense (n. [[1894]])
|Minuti1 = 2
**[[Isabel Paterson]], giornalista, scrittrice e critica letteraria canadese (n. [[1886]])
|Secondi1 = 27
**[[Walter Schnackenberg]], illustratore tedesco (n. [[1880]])
}}
 
== Formazione ==
*[[11 gennaio]] - [[Antonio Mattioni]], ingegnere italiano (n. [[1880]])
=== Gruppo ===
*[[13 gennaio]]
*Roberta Branchini - [[canto|voce]]
**[[František Drtikol]], fotografo ceco (n. [[1883]])
*Federica Napoli - voce
**[[Herman Glass]], ginnasta statunitense (n. [[1880]])
*Eddy Veerus - voce
**[[Lem Winchester]], vibrafonista statunitense (n. [[1928]])
=== Produzione ===
**[[Nino Marchesini]], attore italiano (n. [[1895]])
*[[Merk & Kremont]] e Sissa - [[produttore discografico|produzione]]
**[[Blanche Ring]], cantante e attrice statunitense (n. [[1871]])
**[[Henry Morton Robinson]], scrittore statunitense (n. [[1898]])
 
== Classifiche ==
*[[14 gennaio]]
{|class="wikitable sortable"
**[[Barry Fitzgerald]], attore irlandese (n. [[1888]])
!Classifica (2016)
**[[Harry Pilcer]], attore, danzatore e coreografo statunitense (n. [[1885]])
!Posizione<br />massima
|-
|Italia (FIMI)<ref name=fimi/>
| align="center" |43
|-
|}
 
== Note ==
*[[15 gennaio]] - [[Albert Oldman]], pugile britannico (n. [[1883]])
<references/>
*[[16 gennaio]] - [[Max Schöne]], nuotatore tedesco (n. [[1880]])
*[[17 gennaio]]
**[[Étienne Drioton]], egittologo e archeologo francese (n. [[1889]])
**[[Patrice Lumumba]], politico (n. [[1925]])
 
{{Portale|Musica}}
*[[18 gennaio]] - [[Marcello Moretti]], attore teatrale italiano (n. [[1910]])
*[[20 gennaio]] - [[Joseph Burnquist]], politico e avvocato statunitense (n. [[1879]])
*[[21 gennaio]]
**[[Blaise Cendrars]], scrittore svizzero (n. [[1887]])
**[[Antonín Janda]], calciatore cecoslovacco (n. [[1892]])
 
*[[22 gennaio]] - [[Aldobrandino Malvezzi]], accademico, giornalista e orientalista italiano (n. [[1881]])
*[[23 gennaio]] - [[Gyula Bíró]], calciatore ungherese (n. [[1890]])
*[[24 gennaio]] - [[Alfred Carlton Gilbert]], atleta statunitense (n. [[1884]])
*[[27 gennaio]]
**[[Leonardo Grassi]], filosofo e pedagogista italiano (n. [[1873]])
**[[François Weber]], calciatore lussemburghese
 
*[[28 gennaio]]
**[[Seiu Ito]], pittore giapponese (n. [[1882]])
**[[Patricia Wentworth]], scrittrice britannica (n. [[1878]])
 
*[[29 gennaio]] - [[Francesco De Nicola]], pittore e scultore italiano (n. [[1882]])
*[[31 gennaio]] - [[Angelico Prati]], glottologo e linguista italiano (n. [[1883]])
*[[1º febbraio]] - [[Max Simon]], militare tedesco (n. [[1899]])
*[[2 febbraio]]
**[[Alberico Benedicenti]], farmacologo e chimico italiano (n. [[1866]])
**[[Anna May Wong]], attrice statunitense (n. [[1905]])
 
*[[3 febbraio]] - [[William Morrison, I visconte Dunrossil]], ufficiale britannico (n. [[1893]])
*[[4 febbraio]] - [[Fidenzio Dall'Ora]], militare e politico italiano (n. [[1879]])
*[[5 febbraio]] - [[Helmuth Theodor Bossert]], archeologo e storico dell'arte tedesco (n. [[1889]])
*[[6 febbraio]]
**[[Lawrence Dundas, II marchese di Zetland]], politico inglese (n. [[1876]])
**[[Lodovico Barassi]], giurista italiano (n. [[1873]])
**[[Giovanni Milani (politico)|Giovanni Milani]], avvocato e politico italiano (n. [[1883]])
 
*[[8 febbraio]]
**[[Mary Bowes-Lyon]], nobildonna scozzese (n. [[1883]])
**[[William Duncan]], attore, regista e sceneggiatore scozzese (n. [[1879]])
**[[Mattia Farina (1879)|Mattia Farina]], imprenditore e politico italiano (n. [[1879]])
**[[Archer MacMackin]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. [[1888]])
 
*[[9 febbraio]]
**[[Rocco Vincenzo Agostino]], avvocato e politico italiano (n. [[1897]])
**[[Oscar Egg]], ciclista su strada e pistard svizzero (n. [[1890]])
**[[Grigorij Jakovlevič Levenfiš]], scacchista sovietico (n. [[1889]])
**[[Carlos Luz]], politico brasiliano (n. [[1894]])
 
*[[10 febbraio]]
**[[Sid Bowser]], calciatore inglese (n. [[1891]])
**[[Otto Feyder]], atleta e ginnasta statunitense (n. [[1877]])
 
*[[11 febbraio]] - [[Enzo Masetti]], compositore italiano (n. [[1893]])
*[[12 febbraio]]
**[[John Skrataas]], ginnasta norvegese (n. [[1890]])
**[[Richmond Turner]], ammiraglio statunitense (n. [[1885]])
 
*[[13 febbraio]]
**[[Mario Labò]], architetto e storico dell'architettura italiano (n. [[1884]])
**[[Arthur Ripley]], sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1897]])
 
*[[15 febbraio]]
**[[Laurence Owen]], pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense (n. [[1944]])
**[[Maribel Owen]], pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense (n. [[1940]])
**[[Maribel Vinson]], pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense (n. [[1911]])
 
*[[16 febbraio]] - [[Bernard Paget]], generale britannico (n. [[1887]])
*[[17 febbraio]] - [[Nita Naldi]], attrice statunitense (n. [[1897]])
*[[18 febbraio]] - [[Anil Kumar Das]], astronomo indiano (n. [[1902]])
*[[19 febbraio]]
**[[Anders Andersen]], lottatore danese (n. [[1881]])
**[[Mario Bonetti (ammiraglio)|Mario Bonetti]], ammiraglio italiano (n. [[1888]])
 
*[[20 febbraio]] - [[Percy Grainger]], compositore australiano (n. [[1882]])
*[[21 febbraio]] - [[Agostino Guerresi]], prefetto e politico italiano (n. [[1880]])
*[[22 febbraio]]
**[[Nick La Rocca]], compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. [[1889]])
**[[Giacomo Paulucci di Calboli]], ambasciatore italiano (n. [[1887]])
**[[George de Cuevas]], mecenate cileno (n. [[1885]])
 
*[[24 febbraio]]
**[[Camillo Erba]], ciclista su strada italiano (n. [[1909]])
**[[Herman de By]], nuotatore olandese (n. [[1873]])
 
*[[25 febbraio]] - [[Sebastiano Visconti Prasca]], generale italiano (n. [[1883]])
*[[26 febbraio]]
**[[Muhammad V del Marocco]] (n. [[1909]])
**[[Uberto De Morpurgo]], tennista italiano (n. [[1896]])
**[[Alberto Galateo]], calciatore argentino (n. [[1911]])
 
*[[27 febbraio]] - [[Platt Adams]], atleta statunitense (n. [[1885]])
*[[3 marzo]] - [[Paul Wittgenstein]], pianista austriaco (n. [[1887]])
*[[4 marzo]] - [[Egidio Meneghetti]], medico, farmacologo e accademico italiano (n. [[1892]])
*[[5 marzo]]
**[[Kjeld Abell]], drammaturgo, scenografo e regista teatrale danese (n. [[1901]])
**[[Fritiof Svensson]], lottatore svedese (n. [[1896]])
 
*[[6 marzo]]
**[[George Formby]], attore e cantautore inglese (n. [[1904]])
**[[Marcello Mimmi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1882]])
**[[Boris Andreevič Vil'kickij]], navigatore, cartografo e geodeta russo (n. [[1885]])
 
*[[7 marzo]]
**[[Camillo Bruto Bonzi]], scrittore, regista e sceneggiatore italiano (n. [[1887]])
**[[Giorgio Clarotti]], economista italiano (n. [[1903]])
 
*[[8 marzo]]
**[[Thomas Beecham]], direttore d'orchestra britannico (n. [[1879]])
**[[Gala Galaction]], presbitero, teologo e politico rumeno (n. [[1879]])
**[[Bill Komenich]], cestista statunitense (n. [[1916]])
**[[Thomas Nixon Carver]], economista e professore universitario statunitense (n. [[1865]])
 
*[[9 marzo]] - [[Cezar Petrescu]], scrittore, giornalista e traduttore rumeno (n. [[1892]])
*[[10 marzo]] - [[Jane Gylling]], nuotatrice svedese (n. [[1902]])
*[[12 marzo]]
**[[Belinda Lee]], attrice britannica (n. [[1935]])
**[[Victor d'Arcy]], atleta britannico (n. [[1887]])
 
*[[13 marzo]] - [[Otto Jungtow]], calciatore tedesco (n. [[1892]])
*[[14 marzo]]
**[[Akiba Rubinstein]], scacchista polacco (n. [[1882]])
**[[Felix Smeets]], calciatore olandese (n. [[1904]])
 
*[[16 marzo]] - [[Václav Talich]], direttore d'orchestra e violinista ceco (n. [[1883]])
*[[18 marzo]] - [[Mizzi Günther]], soprano austriaco (n. [[1879]])
*[[19 marzo]]
**[[Francesco Di Cristina]], criminale italiano (n. [[1896]])
**[[Ettore Fagiuoli]], architetto e scenografo italiano (n. [[1884]])
 
*[[21 marzo]]
**[[José Casares Gil]], chimico spagnolo (n. [[1866]])
**[[Carlo Aldini]], attore e produttore cinematografico italiano (n. [[1894]])
**[[Walter Maturi]], storico e accademico italiano (n. [[1902]])
 
*[[23 marzo]] - [[Valentin Bondarenko]], aviatore e cosmonauta sovietico (n. [[1937]])
*[[24 marzo]] - [[Matthew Albert Hunter]], ingegnere neozelandese (n. [[1878]])
*[[25 marzo]]
**[[Anthony Ashley-Cooper, IX conte di Shaftesbury]], generale e filantropo inglese (n. [[1869]])
**[[Lorenzo Calogero]], poeta italiano (n. [[1910]])
**[[Arthur Drewry]], dirigente sportivo inglese (n. [[1891]])
 
*[[26 marzo]]
**[[Paolo De Michelis]], politico italiano (n. [[1889]])
**[[Wesley Disney]], politico e avvocato statunitense (n. [[1883]])
 
*[[27 marzo]] - [[Minoru Sasaki]], generale giapponese (n. [[1893]])
*[[29 marzo]] - [[Fritzi Ridgeway]], attrice statunitense (n. [[1898]])
*[[30 marzo]]
**[[Sayyid Hossein Tabataba'i Borujerdi]], teologo e giurista iraniano (n. [[1875]])
**[[Philibert Jacques Melotte]], astronomo britannico (n. [[1880]])
 
*[[31 marzo]]
**[[Ben Adams (atleta)|Ben Adams]], atleta statunitense (n. [[1880]])
**[[Tiburzio Donadon]], pittore e restauratore italiano (n. [[1881]])
**[[Paul Landowski]], scultore francese (n. [[1875]])
**[[Giuseppe Maria Palatucci]], vescovo cattolico italiano (n. [[1892]])
**[[René Waleff]], canottiere francese (n. [[1874]])
 
*[[2 aprile]] - [[Vindizio Nodari Pesenti]], pittore e scultore italiano (n. [[1879]])
*[[3 aprile]]
**[[Giorgio Walter Chili]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1918]])
**[[Oscar Chirimini]], calciatore uruguaiano (n. [[1917]])
**[[Carsten Høeg]], linguista e filologo classico danese (n. [[1896]])
**[[Barry Vincent Jackson]], regista, scenografo e impresario teatrale inglese (n. [[1879]])
**[[Eliseo Mouriño]], calciatore argentino (n. [[1927]])
**[[José Silva (calciatore)|José Silva]], calciatore portoghese
 
*[[4 aprile]] - [[Dante Iovino]], militare italiano (n. [[1912]])
*[[6 aprile]]
**[[Rudolph John Anderson]], chimico svedese (n. [[1879]])
**[[Jules Jean Baptiste Vincent Bordet]], medico e batteriologo belga (n. [[1870]])
**[[Giuseppe Borrelli]], veterinario e accademico italiano (n. [[1893]])
**[[Knut Lindberg]], atleta svedese (n. [[1882]])
 
*[[7 aprile]]
**[[Vanessa Bell]], pittrice britannica (n. [[1879]])
**[[Giani Stuparich]], scrittore italiano (n. [[1891]])
 
*[[8 aprile]] - [[Maria Annunziata d'Asburgo-Lorena]] (n. [[1876]])
*[[9 aprile]]
**[[Giuseppe Alessandro Favaro]], matematico e astronomo italiano (n. [[1876]])
**[[Zog I di Albania]], politico albanese (n. [[1895]])
 
*[[10 aprile]]
**[[Louis Bastien]], esperantista e generale francese (n. [[1869]])
**[[Hermann Pfannmüller]], psichiatra e neurologo tedesco (n. [[1886]])
 
*[[11 aprile]]
**[[Roffredo Caetani]], compositore e collezionista d'arte italiano (n. [[1871]])
**[[Angelo Cerica]], politico italiano (n. [[1885]])
**[[Luigi Du Jardin]], pallanuotista e calciatore italiano (n. [[1893]])
**[[Alice Howell]], attrice statunitense (n. [[1886]])
**[[Padma Shamsher Jang Bahadur Rana]], politico nepalese (n. [[1882]])
 
*[[12 aprile]] - [[Mbarek Bekkay]], politico marocchino (n. [[1907]])
*[[13 aprile]]
**[[Alberto Crivelli]], calciatore, allenatore di calcio e arbitro di calcio italiano (n. [[1883]])
**[[Vasilij Žitarev]], calciatore russo (n. [[1891]])
 
*[[14 aprile]]
**[[Harry Ryan]], pistard britannico (n. [[1893]])
**[[José María Sobral]], militare, scienziato e esploratore argentino (n. [[1880]])
 
*[[16 aprile]]
**[[Martien Houtkooper]], calciatore olandese (n. [[1891]])
**[[Carl Hovland]], psicologo statunitense (n. [[1912]])
 
*[[19 aprile]] - [[Max Hainle]], nuotatore e pallanuotista tedesco (n. [[1882]])
*[[21 aprile]]
**[[Serafino Mazzarocchi]], ginnasta italiano (n. [[1890]])
**[[Isabella d'Orléans (1878-1961)|Isabella d'Orléans]] (n. [[1878]])
 
*[[24 aprile]]
**[[Henri Aldebert]], giocatore di curling e bobbista francese (n. [[1880]])
**[[Isaia Billé]], contrabbassista, compositore e pubblicista italiano (n. [[1874]])
**[[Lee Moran]], attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1888]])
 
*[[25 aprile]]
**[[Klaas Breeuwer]], calciatore olandese (n. [[1901]])
**[[Vittorio Cerruti]], diplomatico italiano (n. [[1881]])
**[[Robert Garrett]], atleta statunitense (n. [[1875]])
**[[George Melford]], regista e attore statunitense (n. [[1877]])
 
*[[26 aprile]] - [[Hari Singh]] (n. [[1895]])
*[[27 aprile]]
**[[Roy Del Ruth]], regista statunitense (n. [[1893]])
**[[Armando Melis de Villa]], architetto e urbanista italiano (n. [[1889]])
**[[Gustav Ucicky]], regista, direttore della fotografia e sceneggiatore austriaco (n. [[1898]])
 
*[[28 aprile]] - [[Tom Connolly]], arbitro di baseball inglese (n. [[1870]])
*[[29 aprile]]
**[[Cisco Houston]], cantautore statunitense (n. [[1918]])
**[[Miff Mole]], trombonista e direttore d'orchestra statunitense (n. [[1898]])
**[[Raffaele Petti]], politico italiano (n. [[1882]])
 
*[[30 aprile]]
**[[Dickie Dale]], pilota motociclistico britannico (n. [[1927]])
**[[Jean De Bie]], calciatore belga (n. [[1892]])
 
*[[3 maggio]]
**[[Lajos Dinnyés]], politico ungherese (n. [[1901]])
**[[Maurice Merleau-Ponty]], filosofo francese (n. [[1908]])
**[[Massimo Raffaello Scala]], militare italiano (n. [[1933]])
 
*[[4 maggio]]
**[[Wouter Brouwer]], schermidore olandese (n. [[1882]])
**[[Johannes Hengeveld]], tiratore di fune olandese (n. [[1894]])
**[[Anita Stewart]], attrice statunitense (n. [[1895]])
 
*[[5 maggio]] - [[Alessandro Fantini (ciclista)|Alessandro Fantini]], ciclista su strada italiano (n. [[1932]])
*[[6 maggio]] - [[Lucian Blaga]], filosofo, poeta e drammaturgo romeno (n. [[1895]])
*[[7 maggio]] - [[Giuseppe Mazzini (1883-1961)|Giuseppe Mazzini]], imprenditore e politico italiano (n. [[1883]])
*[[9 maggio]] - [[Carlo Colognatti]], giornalista e politico italiano (n. [[1904]])
*[[10 maggio]]
**[[Luciano Doria (sceneggiatore)|Luciano Doria]], giornalista, regista e sceneggiatore italiano (n. [[1891]])
**[[Rollin S. Sturgeon]], regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1877]])
 
*[[12 maggio]]
**[[Tony Bettenhausen]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1916]])
**[[Vincenz Müller]], generale tedesco (n. [[1894]])
 
*[[13 maggio]] - [[Gary Cooper]], attore statunitense (n. [[1901]])
*[[14 maggio]] - [[James Leonard Farmer Senior]], scrittore, teologo e educatore statunitense (n. [[1886]])
*[[15 maggio]]
**[[Tom Gorman (giocatore di lacrosse)|Tom Gorman]], giocatore di lacrosse canadese (n. [[1886]])
**[[Francesco Pieri]], vescovo cattolico italiano (n. [[1902]])
**[[Guido Rocca]], scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano (n. [[1928]])
 
*[[16 maggio]] - [[Ralf Törngren]], politico finlandese (n. [[1899]])
*[[17 maggio]]
**[[Fritz Baumgarten]], calciatore tedesco (n. [[1886]])
**[[Fernand Schammel]], calciatore lussemburghese (n. [[1923]])
 
*[[18 maggio]]
**[[Henry O'Neill]], attore statunitense (n. [[1891]])
**[[Viljo Vesterinen]], fisarmonicista e compositore finlandese (n. [[1907]])
 
*[[19 maggio]]
**[[Angelo Nicolato]], politico, accademico e oculista italiano (n. [[1888]])
**[[Giovanni Pegna]], militare e ingegnere aeronautico italiano (n. [[1888]])
 
*[[20 maggio]] - [[Ernesto Giardini]], banchiere e politico italiano (n. [[1869]])
*[[21 maggio]]
**[[Alfredo Frassati]], editore, giornalista e politico italiano (n. [[1868]])
**[[Ranko Hanai]], attrice giapponese (n. [[1918]])
 
*[[22 maggio]] - [[Edward Cline]], regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. [[1891]])
*[[23 maggio]]
**[[Piet Kramer]], architetto olandese (n. [[1881]])
**[[Percy Loraine]], diplomatico britannico (n. [[1880]])
**[[Adela Pankhurst]], attivista britannica (n. [[1885]])
**[[Frank Roberts]], calciatore inglese (n. [[1893]])
 
*[[24 maggio]] - [[Jacob Preus]], politico statunitense (n. [[1883]])
*[[25 maggio]] - [[Michele Biancale]], critico d'arte e storico dell'arte italiano (n. [[1878]])
*[[26 maggio]] - [[Léon Huot]], calciatore francese (n. [[1898]])
*[[28 maggio]]
**[[Gino Valori]], regista, sceneggiatore e giornalista italiano (n. [[1890]])
**[[Victor Vina]], attore francese (n. [[1885]])
**[[Louis Vivin]], pittore francese (n. [[1861]])
**[[Jan Vrba]], scrittore ceco (n. [[1889]])
 
*[[29 maggio]] - [[Olga Visentini]], scrittrice italiana (n. [[1893]])
*[[30 maggio]] - [[Rafael Leónidas Trujillo]], politico dominicano (n. [[1891]])
*[[31 maggio]] - [[Michael Barne]], militare e esploratore britannico (n. [[1877]])
*[[1º giugno]] - [[Melvin Jones]], dirigente d'azienda e filantropo statunitense (n. [[1879]])
*[[2 giugno]]
**[[Francesco De Vita]], politico italiano (n. [[1913]])
**[[George S. Kaufman]], commediografo e regista teatrale statunitense (n. [[1889]])
**[[Louis de Wohl]], scrittore e astrologo ungherese (n. [[1903]])
 
*[[3 giugno]]
**[[Genesio Bozzoni]], calciatore italiano (n. [[1904]])
**[[Raffaele De Caro]], avvocato e politico italiano (n. [[1883]])
**[[Mario Muccini]], militare e scrittore italiano (n. [[1895]])
 
*[[4 giugno]]
**[[William Astbury]], fisico inglese (n. [[1898]])
**[[Alice Voinescu]], scrittrice, saggista e traduttrice rumena (n. [[1885]])
 
*[[6 giugno]]
**[[Biagio Andò]], politico e insegnante italiano (n. [[1915]])
**[[Johan Axel Eriksson]], architetto e inventore svedese (n. [[1888]])
**[[Carl Gustav Jung]], psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero (n. [[1875]])
 
*[[8 giugno]] - [[Olav Bjaaland]], combinatista nordico e esploratore norvegese (n. [[1873]])
*[[9 giugno]]
**[[Carlo Anti]], archeologo e accademico italiano (n. [[1889]])
**[[Arnstein Arneberg]], architetto norvegese (n. [[1882]])
**[[Ernest Beaux]], profumiere francese (n. [[1881]])
**[[Camille Guérin]], microbiologo e veterinario francese (n. [[1872]])
**[[Marcello Personeni]], calciatore italiano (n. [[1931]])
**[[Thea Prandi]], cantante e attrice italiana (n. [[1922]])
 
*[[15 giugno]] - [[Eduardo Torroja]], ingegnere spagnolo (n. [[1899]])
*[[17 giugno]]
**[[Giulio Cabianca]], pilota automobilistico italiano (n. [[1923]])
**[[Jeff Chandler]], attore statunitense (n. [[1918]])
**[[Ludovico D'Aragona]], sindacalista e politico italiano (n. [[1876]])
 
*[[18 giugno]]
**[[Bullet Baker]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1900]])
**[[Mario Augusto Martini]], politico e diplomatico italiano (n. [[1884]])
 
*[[19 giugno]]
**[[Elena Aiello]], religiosa italiana (n. [[1895]])
**[[Augusto Barcia Trelles]], politico spagnolo (n. [[1881]])
**[[Bruno Busso]], ciclista su strada italiano (n. [[1930]])
 
*[[22 giugno]]
**[[Maria di Jugoslavia]] (n. [[1900]])
**[[George Strange]], canottiere canadese (n. [[1880]])
 
*[[23 giugno]]
**[[Richard Gunn]], pugile britannico (n. [[1871]])
**[[Nikolaj Mal'ko]], musicista e direttore d'orchestra ucraino (n. [[1883]])
 
*[[24 giugno]]
**[[Andrea Corsini (storico della scienza)|Andrea Corsini]], medico e storico della scienza italiano (n. [[1875]])
**[[E. A. Mario]], paroliere e compositore italiano (n. [[1884]])
 
*[[26 giugno]] - [[Hélène Dutrieu]], pistard e aviatrice belga (n. [[1877]])
*[[28 giugno]] - [[Maneca]], calciatore brasiliano (n. [[1926]])
*[[29 giugno]]
**[[Anna Capodaglio]], attrice italiana (n. [[1879]])
**[[Georges Guillain]], neurologo francese (n. [[1876]])
 
*[[30 giugno]]
**[[Lee De Forest]], scienziato, inventore e regista statunitense (n. [[1873]])
**[[Giovanni Petucco]], pittore, scultore e ceramista italiano (n. [[1910]])
**[[Lucio Schirò]], giornalista e politico italiano (n. [[1877]])
 
*[[1º luglio]]
**[[Louis-Ferdinand Céline]], scrittore, saggista e medico francese (n. [[1894]])
**[[Jānis Endzelīns]], linguista lettone (n. [[1873]])
 
*[[2 luglio]]
**[[Tullio Covre]], aviatore italiano (n. [[1917]])
**[[Ernest Hemingway]], scrittore e giornalista statunitense (n. [[1899]])
 
*[[3 luglio]]
**[[Giacomo Strizzi]], poeta italiano (n. [[1888]])
**[[Georg Heinrich Thiessen]], astronomo tedesco (n. [[1914]])
**[[Filippo Zappi]], militare, esploratore e diplomatico italiano (n. [[1896]])
 
*[[4 luglio]] - [[Max Breunig]], allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. [[1888]])
*[[5 luglio]] - [[Ludwik Fleck]], microbiologo e filosofo polacco (n. [[1896]])
*[[6 luglio]]
**[[Cuno Amiet]], pittore, illustratore e scultore svizzero (n. [[1868]])
**[[Scott LaFaro]], bassista statunitense (n. [[1936]])
**[[Konstantinos Logothetopoulos]], politico greco (n. [[1878]])
**[[Giovanni Treccani]], imprenditore e editore italiano (n. [[1877]])
 
*[[7 luglio]]
**[[Pietro Capizzi]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1880]])
**[[John L. Cason]], attore statunitense (n. [[1918]])
 
*[[9 luglio]] - [[Vicente Iranzo Enguita]], politico spagnolo (n. [[1889]])
*[[10 luglio]] - [[Alberto Talegalli]], attore, sceneggiatore e conduttore radiofonico italiano (n. [[1913]])
*[[11 luglio]] - [[Mario Vercellino]], militare italiano (n. [[1879]])
*[[13 luglio]] - [[Alan Marshal]], attore australiano (n. [[1909]])
*[[14 luglio]]
**[[Albert Bogen]], schermidore austriaco (n. [[1882]])
**[[Teresa Marangoni]], attrice italiana (n. [[1875]])
 
*[[15 luglio]]
**[[Umberto Pugliese]], generale italiano (n. [[1880]])
**[[Don Sunderlage]], cestista statunitense (n. [[1929]])
 
*[[16 luglio]]
**[[Andrea Oggioni]], alpinista italiano (n. [[1930]])
**[[George Jivaji Rao Scindia di Gwalior]], politico indiano (n. [[1916]])
 
*[[17 luglio]]
**[[Ty Cobb]], giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. [[1886]])
**[[Ol'ga Dmitrievna Forš]], scrittrice sovietica (n. [[1873]])
 
*[[18 luglio]] - [[Robert Dauphin]], calciatore francese (n. [[1905]])
*[[19 luglio]]
**[[Paul Willard Merrill]], astronomo statunitense (n. [[1887]])
**[[Giovanni Querzoli]], politico italiano (n. [[1884]])
 
*[[22 luglio]]
**[[Cesare Lovati]], allenatore di calcio e calciatore argentino (n. [[1894]])
**[[Eduard von Winterstein]], attore tedesco (n. [[1871]])
 
*[[23 luglio]]
**[[Valentine Davies]], sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1905]])
**[[Martin Haftmann]], calciatore tedesco (n. [[1899]])
**[[Shigeko Higashikuni]], principessa giapponese (n. [[1925]])
**[[Gerrit Horsten]], calciatore olandese (n. [[1900]])
 
*[[24 luglio]] - [[Felicetto Giuliante]], scultore italiano (n. [[1885]])
*[[25 luglio]]
**[[Nescio]], scrittore olandese (n. [[1882]])
**[[Siro Persichelli]], generale italiano (n. [[1890]])
**[[Emilio de la Forest de Divonne]], dirigente sportivo italiano (n. [[1899]])
 
*[[26 luglio]]
**[[Latino Barilli]], pittore italiano (n. [[1883]])
**[[Eino Forsström]], ginnasta finlandese (n. [[1889]])
**[[Augusto Manzini]], pittore italiano (n. [[1885]])
 
*[[28 luglio]] - [[Noburo Ofuji]], regista, disegnatore e animatore giapponese (n. [[1900]])
*[[29 luglio]]
**[[Paul Deman]], ciclista su strada belga (n. [[1889]])
**[[Harry Hoyt]], sceneggiatore e regista statunitense (n. [[1885]])
 
*[[30 luglio]]
**[[Domenico Gambino (calciatore)|Domenico Gambino]], calciatore italiano (n. [[1920]])
**[[Giovanni Miegge]], teologo italiano (n. [[1900]])
**[[Domenico Tardini]], cardinale italiano (n. [[1888]])
 
*[[31 luglio]] - [[Herbert Jennings Rose]], filologo e grecista britannico (n. [[1883]])
*[[1º agosto]] - [[Domingo Pérez Cáceres]], vescovo cattolico spagnolo (n. [[1892]])
*[[3 agosto]]
**[[Giovanni Battista Angioletti]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1896]])
**[[Nicola Canali]], cardinale italiano (n. [[1874]])
**[[Julius Clementz]], calciatore norvegese (n. [[1890]])
**[[Zoltán Tildy]], politico ungherese (n. [[1889]])
 
*[[4 agosto]]
**[[George Brudenell-Bruce, VI marchese di Ailesbury]], ufficiale inglese (n. [[1873]])
**[[Francesco Musotto (1889-1961)|Francesco Musotto]], politico italiano (n. [[1889]])
**[[Maurice Tourneur]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. [[1873]])
**[[Victor van Strydonck de Burkel]], generale belga (n. [[1876]])
 
*[[5 agosto]] - [[Sidney Holland]], politico neozelandese (n. [[1893]])
*[[6 agosto]] - [[Jozef-Ernest van Roey]], cardinale e arcivescovo cattolico belga (n. [[1874]])
*[[8 agosto]] - [[Méi Lánfāng]], attore teatrale cinese (n. [[1894]])
*[[9 agosto]]
**[[Walter Bedell Smith]], generale statunitense (n. [[1895]])
**[[Giuseppe Ferruccio Montesano]], psicologo e psichiatra italiano (n. [[1868]])
 
*[[10 agosto]]
**[[Venanzio Zolla]], pittore italiano (n. [[1880]])
**[[Géza von Bolváry]], regista, sceneggiatore e attore ungherese (n. [[1897]])
 
*[[11 agosto]]
**[[Ion Barbu]], poeta e matematico rumeno (n. [[1895]])
**[[Elvira Betrone]], attrice italiana (n. [[1881]])
**[[Arturo Marpicati]], scrittore e politico italiano (n. [[1891]])
 
*[[12 agosto]]
**[[Salah Ben Youssef]], politico tunisino (n. [[1907]])
**[[Francesco Briganti]], bibliotecario, storico e scrittore italiano (n. [[1873]])
 
*[[13 agosto]]
**[[Adeline De Walt Reynolds]], attrice statunitense (n. [[1862]])
**[[Mario Sironi]], pittore italiano (n. [[1885]])
**[[Márk Vedres]], scultore ungherese (n. [[1871]])
 
*[[14 agosto]]
**[[Thomas Valentin Aass]], politico norvegese (n. [[1887]])
**[[Henri Breuil]], archeologo, antropologo e geologo francese (n. [[1877]])
**[[Guido Alberto Fano]], compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano (n. [[1875]])
**[[Marcel Jousse]], gesuita e antropologo francese (n. [[1886]])
**[[Luigi Russo]], critico letterario italiano (n. [[1892]])
**[[Clark Ashton Smith]], poeta, scultore e pittore statunitense (n. [[1893]])
**[[Lionello Venturi]], critico d'arte e storico dell'arte italiano (n. [[1885]])
 
*[[15 agosto]] - [[Otto Ruge]], militare norvegese (n. [[1882]])
*[[16 agosto]] - [[Virginio Borioni]], politico e partigiano italiano (n. [[1903]])
*[[17 agosto]]
**[[Ferdinand Payan]], ciclista su strada francese (n. [[1870]])
**[[Tom Reed (sceneggiatore)|Tom Reed]], sceneggiatore statunitense (n. [[1901]])
**[[Carlos Salzedo]], arpista, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. [[1885]])
 
*[[18 agosto]] - [[Hubert Henry Norsworthy]], organista inglese (n. [[1885]])
*[[20 agosto]]
**[[Percy Williams Bridgman]], fisico statunitense (n. [[1882]])
**[[Gwen Lee]], attrice statunitense (n. [[1904]])
**[[Duncan Walker]], calciatore scozzese (n. [[1896]])
 
*[[21 agosto]]
**[[Priamo Bigiandi]], politico e partigiano italiano (n. [[1900]])
**[[Luigi Liberato Buonvino]], pittore italiano (n. [[1893]])
**[[Dorothy Burgess]], attrice statunitense (n. [[1907]])
**[[Attilio Colombo]], calciatore italiano (n. [[1887]])
**[[Domenico Donna]], avvocato e calciatore italiano (n. [[1883]])
**[[Marco Levi Bianchini]], psichiatra italiano (n. [[1875]])
**[[Michelangelo Petruzziello]], insegnante e latinista italiano (n. [[1902]])
**[[Augusto Rostagni]], filologo classico e latinista italiano (n. [[1892]])
**[[Pierre d'Hugues]], schermidore francese (n. [[1873]])
 
*[[22 agosto]]
**[[Ida Siekmann]], attivista tedesca (n. [[1902]])
**[[Ossian Skiöld]], atleta svedese (n. [[1889]])
 
*[[23 agosto]]
**[[Gotthard Sachsenberg]], aviatore tedesco (n. [[1891]])
**[[Beals Wright]], tennista statunitense (n. [[1879]])
 
*[[24 agosto]]
**[[Giovanni Borromeo]], medico italiano (n. [[1898]])
**[[Francesco Trombadori]], pittore italiano (n. [[1886]])
 
*[[25 agosto]] - [[Cesare Curcio]], politico italiano (n. [[1904]])
*[[26 agosto]]
**[[Percy Bryant]], bobbista statunitense (n. [[1899]])
**[[Vittore Frigerio]], giornalista e scrittore svizzero (n. [[1885]])
**[[Howard Percy Robertson]], matematico, fisico e cosmologo statunitense (n. [[1903]])
**[[Vladimir Vladimirovič Sofronickij]], pianista russo (n. [[1901]])
 
*[[27 agosto]] - [[Gail Russell]], attrice statunitense (n. [[1924]])
*[[28 agosto]]
**[[Nunzio La Farina]], compositore italiano (n. [[1896]])
**[[Beppo Levi]], matematico italiano (n. [[1875]])
 
*[[29 agosto]] - [[Ettore Meini]], ciclista su strada italiano (n. [[1903]])
*[[30 agosto]] - [[Charles Coburn]], attore statunitense (n. [[1877]])
*[[31 agosto]] - [[Roberto Ciaramella]], cantante e attore italiano (n. [[1887]])
*[[1º settembre]]
**[[Raffaele Bastianelli]], chirurgo italiano (n. [[1863]])
**[[William Zebulon Foster]], politico e sindacalista statunitense (n. [[1881]])
**[[Eero Saarinen]], architetto e designer finlandese (n. [[1910]])
 
*[[2 settembre]]
**[[Gian Maria Cominetti]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1884]])
**[[Angelo De Magistris]], calciatore italiano (n. [[1886]])
 
*[[3 settembre]] - [[Louis Notari]], scrittore, poeta e politico monegasco (n. [[1879]])
*[[5 settembre]] - [[Maria di Campello]], religiosa italiana (n. [[1875]])
*[[6 settembre]] - [[Giovanni Costanzo]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1915]])
*[[7 settembre]] - [[Pieter Sjoerds Gerbrandy]], politico olandese (n. [[1885]])
*[[8 settembre]] - [[Gina Moneta]], attrice italiana (n. [[1894]])
*[[10 settembre]]
**[[Leo Carrillo]], attore statunitense (n. [[1881]])
**[[Lussorio Cau]], carabiniere italiano (n. [[1867]])
**[[Luigi Coletti]], storico dell'arte e critico d'arte italiano (n. [[1886]])
**[[Ernest Payne]], pistard britannico (n. [[1884]])
**[[Wolfgang von Trips]], pilota automobilistico tedesco (n. [[1928]])
 
*[[11 settembre]]
**[[Paolo Bernard]], cantante e attore italiano (n. [[1885]])
**[[George Irving]], attore e regista statunitense (n. [[1874]])
 
*[[12 settembre]] - [[Arturo Ferrario]], ciclista su strada italiano (n. [[1891]])
*[[13 settembre]]
**[[David Bowes-Lyon]], nobile scozzese (n. [[1902]])
**[[Oreste Lardone]], progettista italiano (n. [[1894]])
 
*[[14 settembre]]
**[[Giovanna Cigoli]], attrice italiana (n. [[1885]])
**[[Attilio Salvatore]], politico italiano (n. [[1890]])
**[[Paul ten Bruggencate]], astronomo e astrofisico tedesco (n. [[1901]])
 
*[[16 settembre]] - [[Gin De Stefani]], poeta e drammaturgo italiano (n. [[1887]])
*[[17 settembre]]
**[[Adnan Menderes]], politico turco (n. [[1899]])
**[[Fatin Rüştü Zorlu]], politico e diplomatico turco (n. [[1910]])
 
*[[18 settembre]] - [[Dag Hammarskjöld]], diplomatico, economista e scrittore svedese (n. [[1905]])
*[[19 settembre]] - [[Lucia Sturdza-Bulandra]], attrice romena (n. [[1873]])
*[[20 settembre]]
**[[Guglielmo Josa]], imprenditore e politico italiano (n. [[1870]])
**[[Andrzej Munk]], regista polacco (n. [[1920]])
 
*[[21 settembre]] - [[Earle Dickson]], inventore statunitense (n. [[1892]])
*[[22 settembre]]
**[[Angelo Cameroni]], allenatore di rugby a 15 e calciatore italiano (n. [[1891]])
**[[Marion Davies]], attrice statunitense (n. [[1897]])
**[[Carlo Galeffi]], baritono italiano (n. [[1884]])
**[[Guy de Luget]], schermidore francese (n. [[1884]])
 
*[[23 settembre]]
**[[Elmer Diktonius]], scrittore finlandese (n. [[1896]])
**[[John Eldredge]], attore statunitense (n. [[1904]])
**[[Romeo Neri]], atleta, ginnasta e allenatore di ginnastica artistica italiano (n. [[1903]])
 
*[[24 settembre]]
**[[Tore Blom]], atleta svedese (n. [[1880]])
**[[Sumner Welles]], politico e diplomatico statunitense (n. [[1892]])
 
*[[25 settembre]] - [[Raffaele Soru]], militare italiano (n. [[1921]])
*[[26 settembre]]
**[[Juanita Hansen]], attrice cinematografica statunitense (n. [[1895]])
**[[Mario Racheli]], imprenditore e politico italiano (n. [[1879]])
 
*[[27 settembre]]
**[[Hilda Doolittle]], scrittrice e poetessa statunitense (n. [[1886]])
**[[Josep Maria de Sagarra]], poeta, scrittore e traduttore spagnolo (n. [[1894]])
 
*[[30 settembre]] - [[Michael Memelauer]], vescovo cattolico austriaco (n. [[1874]])
*[[1º ottobre]]
**[[Rosa Sensat]], docente e pedagogista spagnola (n. [[1873]])
**[[Illés Spitz]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1902]])
 
*[[3 ottobre]]
**[[Hans-Bodo von Alvensleben-Neugattersleben]], politico tedesco (n. [[1882]])
**[[Martin Hinton]], zoologo britannico (n. [[1883]])
 
*[[4 ottobre]] - [[Max Weber (artista)|Max Weber]], pittore e poeta statunitense (n. [[1881]])
*[[5 ottobre]]
**[[Giovanni Bucci]], docente e scrittore italiano (n. [[1883]])
**[[Booker Little]], trombettista statunitense (n. [[1938]])
**[[Cleto Locatelli]], pugile italiano (n. [[1906]])
 
*[[6 ottobre]]
**[[Oprando Bottura]], atleta italiano (n. [[1896]])
**[[Francesco Caporale]], presbitero italiano (n. [[1872]])
 
*[[7 ottobre]] - [[Gea della Garisenda]], cantante italiana (n. [[1878]])
*[[8 ottobre]]
**[[Giorgio Anselmi (senatore)|Giorgio Anselmi]], funzionario e politico italiano (n. [[1873]])
**[[Hussein Hegazi]], calciatore egiziano (n. [[1891]])
 
*[[9 ottobre]] - [[Angelo Franco]], scultore italiano (n. [[1887]])
*[[10 ottobre]]
**[[Giovanni Carignani]], politico italiano (n. [[1893]])
**[[Lewin Fitzhamon]], regista, attore e sceneggiatore britannico (n. [[1869]])
**[[Joe Triscari]], trombettista statunitense (n. [[1914]])
 
*[[11 ottobre]]
**[[Wallace Lupino]], attore e sceneggiatore britannico (n. [[1898]])
**[[Chico Marx]], comico, attore e pianista statunitense (n. [[1887]])
**[[Dagmar di Danimarca (1890-1961)|Dagmar di Danimarca]] (n. [[1890]])
 
*[[12 ottobre]]
**[[Eugene Bullard]], aviatore statunitense (n. [[1894]])
**[[Marguerite Monnot]], pianista e compositrice francese (n. [[1903]])
**[[Maria Valtorta]], mistica italiana (n. [[1897]])
 
*[[13 ottobre]]
**[[Maya Deren]], regista statunitense (n. [[1917]])
**[[Augustus John]], pittore e incisore britannico (n. [[1878]])
**[[Zoltán Korda]], regista e sceneggiatore ungherese (n. [[1895]])
**[[Archimede Melchior]], calciatore italiano (n. [[1901]])
**[[Carmelo Psaila]], presbitero, scrittore e poeta maltese (n. [[1871]])
**[[Louis Rwagasore]], politico burundese (n. [[1932]])
 
*[[14 ottobre]]
**[[Silvio Napoli]], generale e aviatore italiano (n. [[1902]])
**[[Paul Ramadier]], politico francese (n. [[1888]])
 
*[[15 ottobre]]
**[[Ángel Chiesa]], calciatore argentino (n. [[1900]])
**[[Domenico Cortopassi]], compositore e direttore d'orchestra italiano (n. [[1875]])
 
*[[16 ottobre]] - [[Wilhelm Falk]], calciatore tedesco (n. [[1898]])
*[[18 ottobre]]
**[[Raffaelangelo Palazzi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1886]])
**[[Rodolphe Rubattel]], politico svizzero (n. [[1896]])
 
*[[19 ottobre]]
**[[Şemsettin Günaltay]], politico turco (n. [[1883]])
**[[Werner Jaeger]], filologo tedesco (n. [[1888]])
**[[Sergio Osmeña]], politico filippino (n. [[1878]])
**[[Mihail Sadoveanu]], scrittore romeno (n. [[1880]])
 
*[[20 ottobre]] - [[Kazimierz Laskowski]], schermidore polacco (n. [[1899]])
*[[21 ottobre]]
**[[Nils Ferlin]], poeta svedese (n. [[1898]])
**[[Bill Jesko]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1915]])
**[[Karl Korsch]], filosofo e politico tedesco (n. [[1886]])
 
*[[22 ottobre]]
**[[Joseph Schenck]], produttore cinematografico russo (n. [[1878]])
**[[Aloys Van de Vyvere]], politico belga (n. [[1871]])
 
*[[23 ottobre]]
**[[Aymo Maggi]], pilota automobilistico italiano (n. [[1903]])
**[[Vincenzo Orlandini]], arbitro di calcio italiano (n. [[1910]])
 
*[[24 ottobre]] - [[Clem Stephenson]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1890]])
*[[25 ottobre]] - [[Giuseppe Cavalli]], fotografo italiano (n. [[1904]])
*[[26 ottobre]] - [[Milan Stojadinović]], politico e economista jugoslavo (n. [[1888]])
*[[28 ottobre]] - [[Alfredo Polledro]], traduttore, giornalista e attivista italiano (n. [[1885]])
*[[29 ottobre]]
**[[Carlo Pastorino]], scrittore e poeta italiano (n. [[1887]])
**[[Renzo Ravenna]], avvocato e politico italiano (n. [[1893]])
**[[Tiny Sandford]], attore cinematografico statunitense (n. [[1894]])
**[[Emerich Vogl]], calciatore e allenatore di calcio rumeno (n. [[1905]])
 
*[[30 ottobre]]
**[[Luigi Einaudi]], economista, accademico e politico italiano (n. [[1874]])
**[[Natale Sardelli]], architetto italiano (n. [[1890]])
**[[Margherita Sarfatti]], scrittrice e critica d'arte italiana (n. [[1880]])
**[[Carlo Semenza]], ingegnere italiano (n. [[1893]])
 
*[[31 ottobre]]
**[[Alberto Chividini]], calciatore argentino (n. [[1907]])
**[[Bernard McLaughlin]], criminale statunitense
**[[Marcel Vertes]], pittore, scenografo e costumista francese (n. [[1895]])
 
*[[2 novembre]]
**[[Salman ibn Hamad Al Khalifa (1894-1961)|Salman ibn Hamad Al Khalifa]], sovrano bahreinita (n. [[1894]])
**[[Josef Karel Matocha]], arcivescovo cattolico ceco (n. [[1888]])
**[[Nikolaj Vasil'evič Nikol'skij]], scrittore, etnografo e giornalista russo (n. [[1878]])
**[[James Thurber]], giornalista, fumettista e scrittore statunitense (n. [[1894]])
 
*[[3 novembre]] - [[Wilfred Holroyd]], schermidore britannico (n. [[1877]])
*[[4 novembre]]
**[[John Dalrymple, XII conte di Stair]], politico scozzese (n. [[1879]])
**[[Fritz Stein]], direttore d'orchestra, insegnante e filosofo tedesco (n. [[1879]])
 
*[[6 novembre]]
**[[Harry DeBaecke]], canottiere statunitense (n. [[1879]])
**[[Axel Wahlberg]], schermidore svedese (n. [[1941]])
 
*[[7 novembre]]
**[[Mary Richardson]], politica canadese (n. [[1889]])
**[[Pierre-Maurice-Marie Rivière]], arcivescovo cattolico francese (n. [[1871]])
 
*[[8 novembre]]
**[[Ferdinand Bie]], atleta norvegese (n. [[1888]])
**[[Giovanni Ernesto Caporali]], sindacalista e politico italiano (n. [[1891]])
**[[Herbert Vollmer]], pallanuotista statunitense (n. [[1895]])
 
*[[9 novembre]] - [[Mario Tchou]], ingegnere e informatico italiano (n. [[1924]])
*[[10 novembre]] - [[Salvatore Pollicino]], tenore italiano (n. [[1884]])
*[[11 novembre]]
**[[Filippo Di Giovanni]], aviatore italiano (n. [[1919]])
**[[Giorgio Gonelli]], aviatore italiano (n. [[1930]])
**[[Antonio Mamone]], militare italiano (n. [[1933]])
**[[Amedeo Parmeggiani]], aviatore italiano (n. [[1918]])
 
*[[12 novembre]] - [[Max Hansen (tenore)|Max Hansen]], tenore tedesco (n. [[1897]])
*[[13 novembre]] - [[Anthony Joseph Drexel Biddle]], diplomatico statunitense (n. [[1897]])
*[[15 novembre]]
**[[Elsie Ferguson]], attrice statunitense (n. [[1883]])
**[[Gustaaf Nietvelt]], compositore di scacchi belga (n. [[1897]])
 
*[[16 novembre]]
**[[Carlo Bonomi (artista)|Carlo Bonomi]], scultore e pittore italiano (n. [[1880]])
**[[Henry Hawtrey]], atleta britannico (n. [[1882]])
**[[Sam Rayburn]], politico statunitense (n. [[1882]])
**[[Luther Reed]], sceneggiatore e regista statunitense (n. [[1888]])
 
*[[17 novembre]] - [[Giovanni Boaga]], matematico e geodeta italiano (n. [[1902]])
*[[18 novembre]]
**[[Ferdinando Bernardi]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1874]])
**[[Vincenzo Giuseppe Cavallaro]], fisico italiano (n. [[1886]])
**[[Hermannus Höfte]], canottiere olandese (n. [[1884]])
**[[Clarence Pinkston]], tuffatore statunitense (n. [[1900]])
**[[Eduard Tisse]], direttore della fotografia e regista sovietico (n. [[1897]])
 
*[[19 novembre]]
**[[Gino Girolimoni]], fotografo italiano (n. [[1889]])
**[[Al Keller]], pilota automobilistico statunitense (n. [[1920]])
 
*[[21 novembre]]
**[[Edward Dahl]], atleta svedese (n. [[1886]])
**[[Ferenc Mező]], poeta ungherese (n. [[1885]])
 
*[[22 novembre]] - [[Saverio Dioguardi]], architetto italiano (n. [[1888]])
*[[23 novembre]]
**[[Camillo Cantarano]], magistrato e politico italiano (n. [[1875]])
**[[Winifred Greenwood]], attrice statunitense (n. [[1885]])
**[[Elisabetta di Waldeck e Pyrmont]] (n. [[1873]])
 
*[[24 novembre]]
**[[Ruth Chatterton]], attrice e sceneggiatrice statunitense (n. [[1893]])
**[[Allen Curtis]], regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1887]])
**[[Alberto Donini]], scrittore, librettista e sindacalista italiano (n. [[1887]])
**[[Axel Wenner-Gren]], imprenditore svedese (n. [[1881]])
 
*[[25 novembre]]
**[[Ciro Berardi]], attore italiano (n. [[1909]])
**[[Alessandro Gallotti]], pittore italiano (n. [[1879]])
**[[Claës König]], cavaliere svedese (n. [[1885]])
**[[Hubert Van Innis]], arciere belga (n. [[1866]])
**[[George Wilson (calciatore)|George Wilson]], calciatore inglese (n. [[1892]])
 
*[[26 novembre]]
**[[Aleksandr Borisovič Gol'denvejzer]], compositore, docente e pianista russo (n. [[1875]])
**[[Eugène Prévost]], ciclista su strada francese (n. [[1863]])
 
*[[27 novembre]] - [[Alban Curteis]], ammiraglio britannico (n. [[1887]])
*[[28 novembre]] - [[Agustín Eizaguirre]], calciatore spagnolo (n. [[1897]])
*[[29 novembre]] - [[Sidney Siegel]], psicologo e statistico statunitense (n. [[1916]])
*[[30 novembre]] - [[Vilmos Kertész]], calciatore ungherese (n. [[1890]])
*[[1º dicembre]] - [[Giuseppe Chiostergi]], docente e politico italiano (n. [[1889]])
*[[2 dicembre]]
**[[Fredrik Böök]], scrittore svedese (n. [[1883]])
**[[George Simpson (atleta)|George Simpson]], atleta statunitense (n. [[1908]])
 
*[[3 dicembre]]
**[[Mary Charleson]], attrice irlandese (n. [[1890]])
**[[Pat O'Hara Wood]], tennista australiano (n. [[1891]])
**[[António Ribeiro dos Reis]], calciatore, allenatore di calcio e giornalista portoghese (n. [[1896]])
 
*[[4 dicembre]] - [[Frank Forman]], calciatore inglese (n. [[1875]])
*[[5 dicembre]]
**[[Yashwant Rao Holkar II]] (n. [[1908]])
**[[Michele Gervasio]], archeologo italiano (n. [[1877]])
 
*[[6 dicembre]] - [[Frantz Fanon]], psichiatra, scrittore e filosofo francese (n. [[1925]])
*[[7 dicembre]]
**[[Leonardo Olschki]], filologo italiano (n. [[1885]])
**[[Herbert Pitman]], marinaio britannico (n. [[1877]])
**[[René Adolphe Schwaller de Lubicz]], alchimista, esoterista e egittologo francese (n. [[1887]])
**[[Con Walsh]], atleta irlandese (n. [[1885]])
**[[Emil Zilliacus]], poeta finlandese (n. [[1878]])
 
*[[8 dicembre]]
**[[Francis Patrick Keough]], arcivescovo cattolico statunitense (n. [[1890]])
**[[Francesco Severi]], matematico italiano (n. [[1879]])
 
*[[11 dicembre]]
**[[Max Barrett]], patologo, botanico e contrabbassista britannico (n. [[1909]])
**[[Mario Rodinò Di Miglione]], ingegnere e politico italiano (n. [[1900]])
**[[Alexandru Săvulescu]], allenatore di calcio rumeno (n. [[1898]])
 
*[[12 dicembre]]
**[[Alexander Grant Dexter]], giornalista canadese (n. [[1896]])
**[[Daiun Sogaku Harada]], maestro zen giapponese (n. [[1871]])
 
*[[14 dicembre]]
**[[Manuel Fernández (calciatore 1914)|Manuel Fernández]], calciatore spagnolo (n. [[1914]])
**[[Richard Schirrmann]], insegnante tedesco (n. [[1874]])
**[[Aribert Wäscher]], attore tedesco (n. [[1895]])
 
*[[15 dicembre]]
**[[Gioacchino Failla]], biofisico italiano (n. [[1891]])
**[[Dummy Hoy]], giocatore di baseball statunitense (n. [[1862]])
 
*[[16 dicembre]] - [[Giuseppe Nessi]], tenore italiano (n. [[1887]])
*[[17 dicembre]]
**[[Renzo Baraldi]], pittore e scultore italiano (n. [[1911]])
**[[Giuseppe Bastianini]], politico e diplomatico italiano (n. [[1899]])
**[[Dezső Kőszegy]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1888]])
 
*[[18 dicembre]] - [[Olga Capri]], attrice italiana (n. [[1893]])
*[[19 dicembre]] - [[John Van Alphen]], calciatore belga (n. [[1914]])
*[[20 dicembre]]
**[[Earle Page]], politico australiano (n. [[1880]])
**[[Moss Hart]], commediografo e direttore teatrale statunitense (n. [[1904]])
 
*[[21 dicembre]]
**[[Baldo Baldi]], schermidore italiano (n. [[1888]])
**[[Biagio Cavanna]], pistard e dirigente sportivo italiano (n. [[1893]])
**[[Angelo Nizza]], giornalista, scrittore e paroliere italiano (n. [[1905]])
 
*[[22 dicembre]]
**[[Elia Dalla Costa]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1872]])
**[[Gustaf Rosenquist]], ginnasta svedese (n. [[1887]])
 
*[[23 dicembre]]
**[[Vincenzo Galdi]], fotografo italiano (n. [[1871]])
**[[Ignazio Majo Pagano]], sportivo italiano (n. [[1876]])
**[[Kurt Meyer]], generale tedesco (n. [[1910]])
**[[Emanuele Mignone]], vescovo cattolico italiano (n. [[1864]])
**[[Camillo Puglisi Allegra]], architetto e ingegnere italiano (n. [[1884]])
 
*[[24 dicembre]] - [[Robert Hillyer]], poeta statunitense (n. [[1895]])
*[[25 dicembre]]
**[[Anton Flettner]], ingegnere aeronautico e inventore tedesco (n. [[1885]])
**[[Otto Loewi]], farmacologo tedesco (n. [[1873]])
 
*[[26 dicembre]] - [[Kristofer Uppdal]], scrittore norvegese (n. [[1878]])
*[[27 dicembre]]
**[[Henri Deloge]], atleta francese (n. [[1874]])
**[[Hermann Foertsch]], generale tedesco (n. [[1895]])
**[[Willem van Rekum]], tiratore di fune olandese (n. [[1892]])
 
*[[28 dicembre]]
**[[Mario Grampa]], politico italiano (n. [[1899]])
**[[Giovanni Ponti]], partigiano e politico italiano (n. [[1896]])
**[[Edith Wilson]], first lady statunitense (n. [[1872]])
 
*[[29 dicembre]] - [[Cesare Teofilato]], storico, bibliotecario e politico italiano (n. [[1881]])
*[[30 dicembre]] - [[Josef Havlíček]], architetto ceco (n. [[1899]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3961]]
[[Categoria:Morti nel 1961| ]]
</noinclude>