Ti lascio una canzone e Stazione di Alkmaar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P131 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|stazioni dei Paesi Bassi}}
{{Programma
{{Infobox stazione ferroviaria
|NomeProgramma = Ti lascio una canzone
|nome= Alkmaar
|Logo = Tilasciounacanzone.png
|nome originale=
|Dimensione logo = 300px
|immagine=Station Alkmaar (2006).jpg
|Anni di produzione = [[2008]] - in corso
|didascalia=
|Durata = 180 [[minuto|min]]
|latitudine =
|Genere = [[Talent show]]
|longitudine =
|Ideatore = [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]]
|nazione = NLD
|Produttore = [[RAI]]-Ballandi Entertainment S.p.A.
|apertura= 1865
|Presentatore = [[Antonella Clerici]]
|stato attuale=In uso
|Rete = [[Rai 1]]
|linea=[[Ferrovia Den Helder-Amsterdam|Den Helder-Amsterdam]]<br/>[[Ferrovia Alkmaar-Hoorn|Alkmaar-Hoorn]]
|Regista = [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] ([[2008]]-[[2009]])<br>[[Sergio Colabona]] ([[2010]]-[[2012]]) <br> [[Stefano Vicario]] ([[2014]])
|tipologia=Stazione in superficie
|Url = http://www.tilasciounacanzone.rai.it/
|pass_giorno=
|pass_anno=
|fonte=
|binari= 5
|interscambio=
|vicinanza=
|note=
}}
La '''stazione di Alkmaar''' è la principale [[stazione ferroviaria]] di [[Alkmaar]], [[Paesi Bassi]]. È una stazione passante di superficie a cinque binari sulle linee ferroviarie [[Ferrovia Den Helder-Amsterdam|Den Helder-Amsterdam]] e [[Ferrovia Alkmaar-Hoorn|Alkmaar-Hoorn]].
 
== Altri progetti ==
'''''Ti lascio una canzone''''' è un [[programma televisivo]] [[italia|italiano]] in onda in [[prima serata]] su [[Rai 1]] dal [[2008]] con la conduzione di [[Antonella Clerici]].
{{interprogetto|commons=Category:Station Alkmaar}}
 
{{portale|Paesi Bassi|trasporti}}
==Il programma==
Regista ed ideatore del programma televisivo - sorta di gara musicale e ''[[talent show]]'' - è stato [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], il quale ha selezionato anche gli interpreti delle prime due edizioni.
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Alkmaar| ]]
Protagoniste dello show sono le più belle canzoni della storia della musica italiana, interpretate da giovani cantanti in età compresa tra i 10 e i 16 anni. Ogni puntata i ragazzi si esibiscono in diverse canzoni che spaziano dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] agli [[anni 2000|anni duemila]].
 
Il pubblico da casa vota con il [[televoto]], mentre a commentare le esibizioni e ad assegnare il premio di qualità per la migliore interpretazione vi è una giuria di esperti del settore, di cantanti e di personaggi dello spettacolo.
 
Il cast di ''Ti lascio una canzone'' è stato inoltre ospite a diversi altri spettacoli televisivi come ''[[Porta a Porta]]'', ''[[Volami nel cuore]]'', ''Una notte a Sirmione'', ''[[Miss Italia nel Mondo]]'', ''[[Ballando con le stelle]]'', ed anche al ''[[Festival di Sanremo 2010]]''.
 
Il programma è una produzione di [[Rai 1]] in collaborazione con [[Ballandi Entertainment SpA]], scritto con [[Fabrizio Berlincioni]], Beppe Bosin, Paolo Cucco, [[Giancarlo De Andreis]], Simone Di Rosa, [[Carlo Pistarino]], Cecilia Tanturri e Francesco Valitutti.
 
La scenografia è a cura di [[Gaetano Castelli]], mentre l'orchestra è diretta dal maestro Leonardo De Amicis.
 
Lo show si è aggiudicato il nome di "miglior talent show televisivo del 2009" (nonché della televisione italiana), ricevendo così il 18 marzo 2010, a pochi giorni dalla messa in onda della 3ª edizione, il [[Premio Regia Televisiva]] - Oscar TV 2010.
 
Lo show ha vinto inoltre l'Oscar TV 2011 come miglior programma in assoluto dell'anno. Dal 12 settembre 2015, per 11 puntate, andrà in onda l'ottava edizione, condotta da [[Antonella Clerici]].
 
Il talent show ha inoltre lanciato diversi artisti molto apprezzati tra cui il gruppo musicale de Il Volo, Vincenzo Cantiello e Federica Falzon.
 
== Edizioni ==
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!Periodo
!Puntate
!Interpreti
!Canzone vincitrice
!Conduzione
!Sede
!Media Telespettatori
!Media Share
|-
| [[Ti lascio una canzone (prima edizione)|1ª ]]|| 5 aprile - 3 maggio [[2008]] || 5 || 22 || ''[[Il mio canto libero (album)|Il mio canto libero]]'' di [[Lucio Battisti]] || rowspan=8 | [[Antonella Clerici]] || rowspan=2| [[Sanremo]] || 5.004.000 || 26,61%
|-
| [[Ti lascio una canzone (seconda edizione)|2ª ]] || 4 aprile - 30 maggio [[2009]] || 9 || 39 || ''[[I migliori anni della nostra vita]]'' di [[Renato Zero]] || 6.711.000 || 33,29%
|-
| [[Ti lascio una canzone (terza edizione)|3ª ]] || 27 marzo - 29 maggio [[2010]] || 9 || 42 || ''Girotondo intorno al mondo'' di [[Sergio Endrigo]] || rowspan=2| [[Napoli]] || 6.126.000 || 29,42%
|-
| [[Ti lascio una canzone (quarta edizione)|4ª ]] || 10 settembre - 10 dicembre [[2010]] || 13 || 30 || ''[[I giardini di marzo]]'' di [[Lucio Battisti]] || 5.204.000 || 21,64%
|-
| [[Ti lascio una canzone (quinta edizione)|5ª ]]|| 17 settembre - 23 dicembre [[2011]] || 14 || 42 || ''Profeta non sarò'' di [[Demis Roussos]] || rowspan=3| [[Roma]] || 4.371.000 || 19,47%
|-
| [[Ti lascio una canzone (sesta edizione)|6ª ]]|| 8 settembre - 8 dicembre [[2012]] || 15 || 49 ||''[[Earth song]]'' di [[Michael Jackson]] || 4.343.000 || 19,43%
|-
| [[Ti lascio una canzone (settima edizione)|7ª ]] || 1º febbraio - 26 aprile [[2014]] || 12 || 42 || ''[[Un amore così grande]]'' di [[Mario Del Monaco]] || 4.340.000 || 18,79%
|-
|[[Ti lascio una canzone (ottava edizione)|8ª]]
|12 settembre [[2015]] -
|11
|18
|
|
|
|
|}
 
==Format in altri paesi==
 
Il format di "Ti lascio una canzone" è stato esportato prima in [[Portogallo]] dove è andato in onda nel dicembre 2008 (3 puntate) sulla rete privata nazionale [[Televisão Independente|TVI]] dal titolo ''Uma cancão para ti'' riscuotendo ampio successo: l'ultima puntata ha raggiunto uno share del 62%. Successivamente, a marzo 2009 è andata in onda la seconda serie (11 puntate) con una media del 50,6% di share e sempre nello stesso anno c'è stata una terza edizione, mentre una quarta è iniziata a febbraio 2011.
Dopo il [[Portogallo]], il format è approdato anche in [[Turchia]] con il titolo ''Bir Şarkısın Sen'' ottenendo grandi risultati di ascolto ove in una puntata è stato ospite Jacopo Menconi (partecipante della prima edizione) che ha duettato con il tenore turco Hakan Aysev.
 
==Note==
<references/>
*Nell'ottava puntata della quinta edizione (5 novembre [[2011]]) le canzoni vincitrici non sono state decretate tramite televoto dal pubblico a casa, ma dal pubblico presente in studio. È stato richiesto ai telespettatori di donare i soldi che avrebbero speso per il televoto alle vittime dell'[[Alluvione di Genova del 4 novembre 2011]].
 
==Voci correlate==
* [[Talent show]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.junior.rai.it/dl/junior/junior.htm#page=tween/programmi/Page-d4fe9932-c48c-4e56-9425-62005b470d81/scheda Sito ufficiale]
 
{{portale|televisione}}
 
[[tr:Bir Şarkısın Sen (yarışma)]]
[[Categoria:Ti lascio una canzone| ]]