Cesarino Franco e Stazione di Alkmaar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Driante70 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P131 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|stazioni dei Paesi Bassi}}
{{Bio
{{Infobox stazione ferroviaria
|Titolo =
|nome= Alkmaar
|Nome = Cesarino
|nome originale=
|Cognome = Franco
|immagine=Station Alkmaar (2006).jpg
|Sesso = M
|didascalia=
|LuogoNascita = Acquaviva delle Fonti
|latitudine =
|GiornoMeseNascita = 1º dicembre
|longitudine =
|AnnoNascita = 1884
|LuogoMortenazione = BariNLD
|apertura= 1865
|GiornoMeseMorte = 30 ottrobe
|stato attuale=In uso
|AnnoMorte = 1959
|linea=[[Ferrovia Den Helder-Amsterdam|Den Helder-Amsterdam]]<br/>[[Ferrovia Alkmaar-Hoorn|Alkmaar-Hoorn]]
|Attività = compositore
|tipologia=Stazione in superficie
|Epoca = 1900
|pass_giorno=
|Attività2 = flautista
|pass_anno=
|Nazionalità = italiano
|fonte=
|FineIncipit = cugino di Mons. [[Cesare Franco]]<ref>[http://www.baritoday.it/eventi/musica-ritrovata-omaggio-cesarino-franco-acquaviva.html ''Musica ritrovata. '']</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/09/14/il-festival-opera-de-mari-riscopre-cesarino-francoBari20.html ''Il Festival Opera de Mari riscopre Cesarino Franco''] in [[la Repubblica]]</ref>
|binari= 5
 
|interscambio=
|vicinanza=
|note=
}}
La '''stazione di Alkmaar''' è la principale [[stazione ferroviaria]] di [[Alkmaar]], [[Paesi Bassi]]. È una stazione passante di superficie a cinque binari sulle linee ferroviarie [[Ferrovia Den Helder-Amsterdam|Den Helder-Amsterdam]] e [[Ferrovia Alkmaar-Hoorn|Alkmaar-Hoorn]].
== Opere ==
* ''Berceuse'', Bari 1916
* ''Capriccio''
* ''Il passato non torna più''
* ''I figli del pastore'', duetto per flauti
* ''Due passi in campagna''
* ''La fine d'un fiore''
* ''La Signorina pazza'', Bari 1942
* ''Mazurka da concerto'', Op. 1, 1916
* ''Minuetto''
* ''Sarà!...''
* ''Scherzo'', Op. 2, 1917
* ''Galopp''
* Concerto per violino in do maggiore.<ref>Michele Bozzi, Cesare (Cesarino) Franco, in Claudio Paradiso, Il flauto in Italia, Rom, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2005, p. 224.</ref>
 
== DiscografiaAltri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Station Alkmaar}}
* [[Cesare Franco]] e Cesarino Franco, ''Musica ritrovata... ad Acquaviva delle Fonti'', Giuseppe Bini ([[pianoforte]]), Natalizia Carone ([[soprano]]), Ferdinando Dascoli ([[flauto]]) und Riccardo Perpich ([[violino]]).
 
{{portale|Paesi Bassi|trasporti}}
== Bibliografia ==
* Michele Bozzi, ''Cesare (Cesarino) Franco'', in Claudio Paradiso, ''Il flauto in Italia'', Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2005, p. 223ss.
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Alkmaar| ]]
== Note ==
<references />
[[Categoria:Flautisti]]
[[Categoria:Nati nel 1884]]
[[Categoria:Morti nel 1959]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Compositori]]