Bull Doctor e Stazione di Candia Lomellina: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P81 su Wikidata) |
||
Riga 1:
{{Infobox stazione ferroviaria
|nome = Candia Lomellina
|nome originale =
|immagine = Candia Lomellina staz ferr.jpg
|didascalia =
|nazione = ITA
|apertura = 1870
|stato attuale = senza traffico
|tipologia = stazione in superficie, passante
|pass_giorno =
|pass_anno =
|fonte =
|
|interscambio =
|vicinanza =
|note =
}}
La '''stazione di Candia Lomellina''' è una [[stazione ferroviaria]] posta sulla linea [[Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara|Mortara-Asti]], che fino al [[2012]] serviva il centro abitato di [[Candia Lomellina]].
== Storia ==
[[File:Candia Lomellina railway station.jpg|thumb|left|La stazione all'inizio del Novecento]]
La stazione fu inaugurata il 12 luglio [[1870]] contestualmente all'apertura della [[ferrovia Castagnole-Asti-Mortara]], il cui esercizio fu ceduto dallo Stato alla [[Società per le Ferrovie dell'Alta Italia]] (SFAI) in virtù della legge di riforma del [[1865]] nel frattempo intervenuta<ref name="Ballatore">L. Ballatore, ''Storia delle ferrovie in Piemonte, op. cit., pp. 94-96.</ref>.
In base alla legge "Baccarini" del 27 aprile [[1885]], la concessione fu trasferita in tale anno alla [[Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo]], con servizi eserciti dalla [[Rete Mediterranea]], per poi passare nel [[1905]] alle neocostituite [[Ferrovie dello Stato]].
Passata in gestione nel [[2001]] a [[Rete Ferroviaria Italiana]], per consentire alcuni lavori di manutenzione dal 6 settembre [[2010]] la linea venne sospesa al traffico<ref>[http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/trenitalia/in_regione/ASTI_MORTARA.pdf FS News - Linea Asti-Mortara. Modifiche alla circolazione treni]</ref> il quale venne definitivamente soppresso dalla [[Regione Piemonte]] a partire dal 17 giugno [[2012]]<ref>Silvia Adorno, ''Chiusure in Piemonte'', in "I Treni" n. 351 (settembre 2012), pp. 14-19</ref><ref>Michele Cerutti, Giorgio Stagni, ''Piemonte, si chiude!'', in ''Tutto Treno'', n. 266, settembre 2012, pp. 30-41.</ref>.
== Strutture e impianti ==
[[File:Piazzale binari Candia.jpg|thumb|Il piazzale binari]]
L'impianto, ancora formalmente in carico a RFI, ha un piazzale composto da due [[binario ferroviario|binari]].
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* Rete Ferroviaria Italiana, ''Fascicolo Linea 12.''
== Voci correlate ==
* [[Candia Lomellina]]
* [[Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Candia Lomellina train station}}
{{Navbox ferrovia
|Nome = Candia Lomellina
|Linea = [[Ferrovia Castagnole-Asti-Mortara|Mortara-Asti]]
|PK = 79+679
|Direzione 1 = [[Mortara]]
|Stazione precedente = [[Stazione di Cozzo|Cozzo]]
|Stazione successiva = [[Stazione di Terrasa|Terrasa]] †
|Direzione 2 = [[Asti]]
}}
{{Portale|Lombardia|trasporti}}
[[Categoria:Candia Lomellina]]
[[Categoria:Stazioni ferroviarie della provincia di Pavia|Candia Lomellina]]
|