Trattamento legale della prostituzione e Lena Katina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{torna a|Prostituzione}}
|nome = Lena Katina
[[Image:Prostitution laws of the world_recolored.PNG|thumb|upright=1.4| {{legend|#fff883|La prostituzione è legale}} {{legend|#b2ff83|La prostituzione è legale, mentre le attività organizzate come lo sfruttamento e il favoreggiamento sono illegali}}
|nazione = Russia
{{legend|#ffb849|La prostituzione è illegale}}
|genere = Power pop
{{legend|#ababab|Dati non presenti}}</small>]]
|genere2 = Dance
{{disclaimer|legale}}
|genere3 = Eurodance
Il '''trattamento legale della prostituzione''' varia notevolmente da Paese a Paese, dall'essere perfettamente legale e considerata come una qualsiasi altra professione, fino all'essere un crimine punibile con la [[pena di morte]],<ref name="ReferenceA">{{cita web|url=http://www.uri.edu/artsci/wms/hughes/iran.htm|titolo=Iran – Facts on Trafficking and Prostitution|editore=Uri.edu|accesso=16 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141008164248/http://www.uri.edu/artsci/wms/hughes/iran.htm|dataarchivio=8 ottobre 2014}}</ref> tanto che in molte giurisdizioni la prostituzione risulta essere illegale sempre e comunque; in alcune è legale (come scambio di sesso per denaro) mentre le attività correlate, come l'[[adescamento in luogo pubblico]], la gestione di un [[bordello]] e lo [[sfruttamento della prostituzione]] rimangono illegali.
|genere4 = Rock elettronico
|anno inizio attività = 1999
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Katina Music Inc., Maqueta Records, T.A. Music, Such Much Productions
|tipo artista = Cantautrice
|immagine = LenaKatina 2013 .jpg
|didascalia = Lena Katina nel 2013
|url = http://www.lenakatina.com
|strumento = [[Canto|voce]], [[pianoforte]], [[chitarra]]
|band precedenti = Avenue, [[Neposedy]], [[t.A.T.u.]]
|numero totale album pubblicati = 10 <small>(con le [[t.A.T.u.]])</small><br />4 <small>(da solista)</small>
|numero album studio = 2
|numero album live = 2
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Elena Sergeevna
|Cognome = Katina
|PostCognomeVirgola = conosciuta semplicemente come '''Lena Katina'''
|PreData = {{Russo|Елена Сергеевна Катина}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Attività2 = musicista
|Attività3 = attrice
|AttivitàAltre = e [[Doppiatore|doppiatrice]]
|Nazionalità = russa
|PostNazionalità = , ex componente del duo [[musica pop|pop]] femminile [[t.A.T.u.]]
|Punto = no
}}
 
Frequenta dapprima la ''Elementary'', ''Junior and Senior High school'' e la ''Junior music school'', corso di pianoforte. Successivamente si iscrive alla facoltà di [[psicologia]] della ''[[Moscow State University]]''.
In altri ordinamenti infine la prostituzione è sempre legale e regolamentata. Nella maggior parte delle giurisdizioni che criminalizzano la prostituzione il "lavoratore sessuale" è la parte soggetta a sanzione, mentre solo in alcune di esse è anche o solo il cliente. La prostituzione è stata variamente attaccata come forma abuso e di violazione dei [[diritti umani]], un attacco alla dignità e al valore delle persone, mentre per altre scuole di pensiero essa è una professione legittima per cui una persona scambia atti sessuali per denaro e/o merci.
 
== Biografia ==
Alcuni credono che le donne nei paesi in via di sviluppo sono i soggetti maggiormente vulnerabili allo sfruttamento e alla [[tratta degli esseri umani]] a scopo sessuale; mentre altri distinguono questa pratica criminosa dall'industria globale del sesso, in cui "il lavoro sessuale viene fatto da adulti consenzienti, in cui atto di vendita o acquisto di servizi sessuali non rappresenta in alcun modo una violazione dei diritti umani".<ref name="Open">{{cita web|titolo=Understanding Sex Work in an Open Society|url=http://www.opensocietyfoundations.org/explainers/understanding-sex-work-open-society|sito=Open Society Foundations|editore=Open Society Foundations|accesso=4 gennaio 2014|data=giugno 2013}}</ref> Il termine "lavoro sessuale" è usato in modo intercambiabile con "prostituzione" in accordo con l'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]] e l'[[ONU]].<ref name="Ireland">{{Cita web|titolo=FAQ|url=http://www.sexworkersallianceireland.org/frequently.html|sito=Sex Workers Alliance Ireland|editore=Sex Workers Alliance Ireland|accesso=4 gennaio 2014|anno=2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140118201244/http://www.sexworkersallianceireland.org/frequently.html|dataarchivio=18 gennaio 2014}}</ref>
=== Gli esordi ===
La sua carriera musicale si apre nel [[1994]] quando entra a far parte della children band ''"Avenue"'', successivamente, nel [[1997]], canta nel gruppo ''[[Neposedy]]'' dove conosce [[Julia Volkova]].
 
=== Panoramicat.A.T.u. ===
Nel [[1999]] entra a far parte delle [[t.A.T.u.]], un duo composto da Lena e Julia. Il duo in origine canta in russo e la sua fama è limitata ai paesi dell'est europeo, tuttavia l'album del debutto internazionale, ''[[200 km/h in the Wrong Lane]]'' (cantato in inglese), ottiene un successo inaspettato e le ragazze raggiungono le vette delle classifiche in molti paesi europei. [[File: Lena Katina.jpg|left|thumb|Lena Katina nel 2003]]
In molti paesi il lavoro sessuale rimane controverso; i rappresentanti di certe religioni vi si oppongono con veemenza considerandola una minaccia ed essenzialmente contraria ai loro codici morali, mentre altri la vedono più come un "male necessario". Attivisti e organizzazioni varie ritengono che la questione riguardante i diritti umani dei lavoratori del sesso sia della massima importanza, compresi quelli relativi alla libertà di parola, di movimento e per tutto ciò che riguarda le assicurazioni sanitarie e l'alloggio.<ref>{{Cita web|titolo=International Committee for Prostitutes' Rights: World Charter For Prostitutes' Rights|url=http://www.bayswan.org/ICPRChart.html|sito=Prostitutes Education Network|editore=Prostitutes Education Network|accesso=4 gennaio 2014|anno=1985}}</ref>
Il primo album è basato su temi fondamentalmente sentimentali, già presentati nel loro primo estratto ''[[All the Things She Said (t.A.T.u.)|All the Things She Said]]'' che parla di un amore difficile e tormentato, quello fra due ragazze. Nel 2003 Lena e Julia rappresentano la Russia all'[[Eurovision Song Contest]] con il brano ''[[Ne ver', ne bojsja]]'', classificandosi terze.
Nel 2004 dopo aver smentito la notizia della relazione tra le ragazze del duo ed il divorzio professionale dal manager e creatore del gruppo Ivan Šapovalov, trascorre un periodo di riposo dovuto alla gravidanza dell'altra metà delle t.A.T.u., [[Julija Olegovna Volkova|Julia Volkova]]. Nel marzo del medesimo anno l'ex manager pubblica un album con brani di vari artisti dal titolo ''Podnebesnaya No.1'' tra i quali figura la canzone ''Belochka'' accreditata come t.A.T.u. ma in effetti eseguita dalla sola Katina<ref name="tatustory">Alessandro Paolinelli, "t.A.T.u. story", Firenze, Phasar 2013. ISBN 978-88-6358-225-3</ref>. Lena, comunque, ha successivamente affermato di aver lavorato a del materiale da solista proprio in quel periodo.
La Katina e la Volkova tornano insieme nel [[2005]] pubblicando il disco ''[[Dangerous and Moving]]'', secondo album delle ''t.A.T.u.'' in cui si trattano argomenti diversi, e in cui troviamo varie partecipazioni fra cui quella di [[Sting]] al basso nel brano ''[[Friend or Foe]]''. Dall'album è stato estratto il singolo di successo ''[[All About Us (singolo)|All About Us]]''.
 
Durante il [[2009]] annuncia ufficialmente il suo progetto da solista<ref name= tatustory />. Lavora in collaborazione con gli stessi musicisti che hanno accompagnato il duo nella promozione di ''Dangerous And Moving'' e l'uscita del suo primo album solista è attesa entro la fine di quell'anno, ma le attese resteranno deluse.
Alcune organizzazioni [[femministe]] si oppongono alla prostituzione considerandola come una forma di sfruttamento in cui i maschi dominano le donne e come una pratica ch'è risultato d'una concezione e ordine sociale patriarcale. Ad esempio l'[[Organizzazione non governativa|ONG]] "European Women's Lobby (EWL)", che si autodefinisce come la più vasta organizzazione di associazioni femminili dell'[[Unione europea]], ha condannato la prostituzione come "''un'intollerabile forma di violenza maschile''".<ref>{{Cita web|url=http://www.womenslobby.eu/spip.php?article472&lang=en |titolo=European Women's Lobby Européen des femmes : Prostitution in Europe: 60 Years of Reluctance |editore=Womenslobby.eu |data=1º dicembre 2009|accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
 
Nel dicembre [[2009]], le t.A.T.u. pubblicano su iTunes il loro ultimo album di inediti, ''[[Waste Management]]'', senza alcuna promozione. I singoli, ''[[White Robe]]'', ''[[Sparks (t.A.T.u.)|Sparks]]'' e ''[[Snowfalls]]'', vengono trasmessi da MTV Latin America, raggiungendo anche il primo posto, in alcune classifiche.
Nel dicembre 2012 il programma congiunto delle Nazioni Unite sull'Hiv/AIDS ha pubblicato un documento sulla "Prevenzione e trattamento dell'[[HIV]] e di altre infezioni a trasmissione sessuale per i lavoratori sessuali nei paesi a basso e medio reddito" in cui sono contenute le seguenti raccomandazioni e buone pratiche:<ref name=onu>{{Cita web|titolo=New guidelines to better prevent HIV in sex workers|url=http://www.unaids.org/en/resources/presscentre/featurestories/2012/december/20121212sexworkguidance/|sito=UNAIDS|editore=United Nations|accesso=4 gennaio 2014|data=12 dicembre 2012}}</ref>
 
Il 5 aprile [[2011]] il sito [[Billboard]] ha annunciato lo scioglimento del gruppo t.A.T.u. e l'inizio della carriera da solista delle due componenti<ref>[http://www.billboard.com/#/news/t-a-t-u-calls-it-quits-following-release-1005110702.story T.A.T.u. Calls It Quits Following Release of Remix Album]
# Tutti i paesi dovrebbero impegnarsi verso una depenalizzazione del lavoro sessuale e l'eliminazione dell'applicazione ingiusta di leggi e regolamenti non penali contro i lavoratori del sesso.
[12]</ref>.
# I governi dovrebbero stabilire leggi anti discriminatorie e che ne favoriscano i pieni diritti civili, contro ogni forma di discriminazione e violenza, al fine di realizzare l'attuazione dei diritti umani e ridurre nei soggetti coinvolti la vulnerabilità all'infezione da HIV e l'impatto dell'AIDS nei paesi in via di sviluppo. Le leggi e regolamentazioni dovrebbero garantire il diritto ai servizi sanitari e finanziari sociali.
# I servizi sanitari dovrebbero essere disponibili e accessibili ai lavoratori sessuali sulla base del principio riguardante il diritto alla salute.
# La violenza contro le prostitute è un fattore di rischio e dev'essere prevenuto e affrontato in collaborazione con i soggetti coinvolti.
 
=== L'avvio della carriera solista (2010–2011) ===
== Temi legali ==
Lena continua a lavorare al suo album durante il 2010, recandosi a [[Los Angeles]] per registrare le tracce musicali, che andranno a comporre il disco. Attraverso il sito web, i fan continuano ad essere informati sullo svolgimento del nuovo progetto. [[File:LenaKatina.2010.jpg|thumb|Lena Katina in concerto a [[Los Angeles]] nel giugno 2010]]
I temi legali tendono a concentrarsi su quattro argomentazioni: la vittimizzazione, l'etica e moralità, la libertà dell'individuo e infine il beneficio o danno per la società in generale (compresi i danni indiretti derivanti dalle questioni legate alla prostituzione).
La svolta arriva con l'annuncio di un'esibizione al [[Pridefest]] [[2010]], il 12 giugno 2010 a [[Milwaukee]], dove Lena per la prima volta presenterà il suo progetto da solista, e attraverso un'intervista ha fatto sapere che canterà per metà canzoni delle t.A.T.u. e le restanti estratte dal suo album da solista. Lena e la band poco più tardi hanno anche diffuso attraverso il proprio sito web ufficiale, che ci sarà un pre-show del Pridefest il 30 maggio 2010, al leggendario [[Troubador]] di [[Los Angeles]].
È stato aggiunto sul sito ufficiale di Lena, il download gratis di una sua nuova canzone "Lost In This Dance".
Il 17 giugno 2011 il primo singolo di Lena Katina è stato trasmesso dalla radio FMTU 103-7 di Monterrey, in Messico. Inizialmente il brano è stato chiamato ''Never Forget You'', ma in seguito è stato rinominato ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]''. In un'intervista, sempre per la radio messicana FMTU, Lena Katina ha dichiarato che la canzone è dedicata a Julia Volkova, sua ex-partner nel gruppo t.A.T.u., a simboleggiare tutti i momenti che hanno vissuto insieme, ma allo stesso tempo una svolta nelle loro vite. Il 2 agosto viene pubblicato su Perezhilton.com il video ufficiale di ''Never Forget''<ref>{{cita web|url=http://perezhilton.com/2011-08-02-exclusive-tatu-lean-katina-world-premiere-solo-video|titolo=Post sul blog di Perez Hilton|accesso=4 agosto 2011}}</ref>, dove Lena vaga come un fantasma prima nell'obitorio fra le due t.A.T.u. morte (lei compresa), poi al loro funerale e infine nel cimitero davanti alle loro due lapidi; il messaggio è chiaramente una fine definitiva per il duo e una "rinascita" artistica solista.
Nello stesso periodo appare su Rawsession dove si esibisce nelle cover di ''[[Deer in the Headlights]]'' degli [[Owl City]], ''[[Mr Saxobeat]]'' di [[Alexandra Stan]], e in una versione acustica del singolo Never Forget. Di tutti i brani sono stati pubblicati i video su YouTube.
 
Ha collaborato con la band messicana [[Belanova]], con la quale ha inciso il brano ''Tic-Toc'', per il quale è stato anche girato un video.
Molte persone sostengono la legalizzazione della prostituzione in quanto atto sessuale consensuale tra adulti (un crimine senza vittime), cosicché i governi non dovrebbero vietarne la pratica. Molti tra i contrari sostengono invece che le stesse prostitute sono delle vittime, in quanto la prostituzione è una pratica che può condurre a gravi effetti psicologici e fisici dannosi a lungo termine.<ref>{{cita web |url=http://www.ruhama.ie/easyedit/files/Ruhama-NextStep-6.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=9 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110410140946/http://www.ruhama.ie/easyedit/files/Ruhama-NextStep-6.pdf |dataarchivio=10 aprile 2011 }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.prostitutionresearch.com/how_prostitution_works/000012.html |titolo=Prostitution Research & Education Website |editore=Prostitutionresearch.com |accesso=16 gennaio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120111074300/http://www.prostitutionresearch.com/how_prostitution_works/000012.html |dataarchivio=11 gennaio 2012 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archpsyc.ama-assn.org/cgi/content/full/65/3/337#SEC2 |titolo=Arch Gen Psychiatry – Prevalence and Health Correlates of Prostitution Among Patients Entering Treatment for Substance Use Disorders, March 2008, Burnette et al. 65 (3): 337 |doi=10.1001/archpsyc.65.3.337 |editore=Archpsyc.ama-assn.org |accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
 
Il 19 settembre presenta, durante un'intervista per la radio russa, il suo brano ''Waiting''.
=== Tratta di esseri umani ===
Il 9 dicembre, tramite il portale [[Kroogi]], pubblica il singolo ''[[Keep on Breathing]]'', dedicata ai bambini rimasti orfani in Giappone dopo il terremoto e lo tsunami del marzo 2011. Il ricavato dalla vendita online del brano, sarà devoluto all'associazione no - profit Ashinaga.
Secondo un rapporto del 2007 dell'[[Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine]] le destinazioni più comuni per le vittime della tratta di esseri umani a scopo sessuale sono [[Giappone]], [[Israele]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Germania]], [[Italia]], [[Turchia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]; mentre i principali paesi di origine delle persone trafficate sono [[Thailandia]], [[Cina]], [[Nigeria]], [[Albania]], [[Bulgaria]], [[Bielorussia]], [[Moldavia]] e [[Ucraina]].<ref name="news.bbc.co.uk">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/6497799.stm |pubblicazione=BBC News |titolo=UN highlights human trafficking |data=26 marzo 2007 |accesso=7 maggio 2010}}</ref> Secondo le Nazioni Unite la prostituzione volontaria di persone adulte potrebbe essere invece tollerata e legalizzata, se non si figura come un tratta schiavistica ma come una scelta professionale.<ref name=onu/>
 
Il 13 dicembre, in tre differenti fasce orarie, sul portale Fankix viene trasmesso un suo concerto gratuito realizzato esclusivamente per il web, seguito da una video chat in tempo reale in cui ha risposto alle domande dei fan.
== I tre modelli legislativi ==
Le discipline legali adottate nei diversi ordinamenti rispetto al fenomeno della prostituzione sono riconducibili a tre modelli legislativi fondamentali: il modello proibizionista, il modello abolizionista e il modello regolamentarista.
 
=== Varie collaborazioni e riunione delle t.A.T.u. (2012–2013) ===
Il ''modello proibizionista'' considera la prostituzione come una attività illegale in quanto vietata dalla legge e perseguita penalmente. Negli ordinamenti che seguono questo modello è reato offrire prestazioni sessuali a pagamento, in alcuni è reato anche acquistare prestazioni sessuali a pagamento. Sono anche punite tutte le attività di contorno alla prostituzione, come lo sfruttamento della prostituzione, l'induzione, il favoreggiamento.
Lena torna sulle scene con il remix del singolo ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]'', pubblicato il 12 marzo 2012, grazie al DJ producer [[Dave Audé]] che la sceglie come featuring per questo pezzo lanciatissimo subito in vetta alla Billboard Dance/Club Play Songs<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/charts/dance-club-play-songs#/charts/dance-club-play-songs?chartDate=29 aprile 2012|titolo=Classifica Billboard U.S.Club/Dance Songs|accesso=15 luglio 2012}}</ref>
Una variante di questo modello è il cosiddetto ''modello neo-proibizionista'' adottato nell'ultimo decennio in Svezia, Norvegia e Islanda, nel quale è reato acquistare prestazioni sessuali a pagamento e costituiscono reato tutte le attività di contorno alla prostituzione, ma non è punito l'offrire prestazioni sessuali a pagamento. In pratica si sceglie di punire il cliente (solitamente con un'ammenda<ref>[https://it.notizie.yahoo.com/svezia-premier-inasprire-pene-di-legge-contro-prostituzione-164602470.html Svezia, premier: Inasprire pene di legge contro prostituzione] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141129101802/https://it.notizie.yahoo.com/svezia-premier-inasprire-pene-di-legge-contro-prostituzione-164602470.html |data=29 novembre 2014 }}</ref>), ma non la prostituta, sull'assunto che questa sia la vittima del mercato della prostituzione e non l'artefice.
[[File:LenaKatina.SanPetersburg.jpg|left|miniatura|Lena Katina nel 2012 in concerto a [[San Pietroburgo]], [[Russia]]]]
Nel mese di maggio 2012 viene pubblicato sul web il video - registrato nel mese di novembre 2011 - del brano ''Melody'' di Clark Owen featuring Lena.
Nel mese di settembre 2012, viene pubblicato il singolo ''Shot'' di Lena feat. il [[rapper]] russo T-Killah.
Il 24 ottobre esce un'altra collaborazione ''Paradise'' feat. [[Sergio Galoyan]]. Il testo della canzone è stato scritto dal fidanzato della Katina, Sash Kuzma.
 
L'11 dicembre [[2012]], tre anni dopo l'ultima esibizione ufficiale delle [[t.A.T.u.]], Lena torna a cantare con [[Julia Volkova]] in una riunione straordinaria del duo durante una delle serate finali del [[talent show]] rumeno [[The Voice (programma televisivo)|The Voice of Romania]]<ref>[http://stirileprotv.ro/show-buzz/entertainment/rusoaicele-de-la-t-a-t-u-invitate-speciale-la-vocea-romaniei.html Vocea Romaniei. Le t.A.T.u. di nuovo insieme a The Voice Romania]</ref>.
Il ''modello abolizionista'' considera la prostituzione come una attività non lecita e che non può essere oggetto di una normale attività commerciale, ma al tempo stesso non punita penalmente. Negli ordinamenti che adottano questo modello non costituisce reato il prostituirsi, ossia l'offrire prestazioni sessuali a pagamento (salvo che sia fatto nelle forme dell'adescamento), così come non costituisce reato l'acquistare prestazioni sessuali a pagamento. Sono invece punite penalmente le attività tipicamente associate alla prostituzione, quali lo sfruttamento, il reclutamento e il favoreggiamento.
Nel mese di febbraio 2013, Lena appare nuovamente sulla rivista [[Maxim (periodico)|Maxim]]<ref>[http://www.maximonline.ru/devushki/stars/_article/lena-katina-tatu/ Maximonline.ru Lena Katina]</ref>, dove era già apparsa assieme alle [[t.A.T.u.]] nel [[2003]] e nel [[2008]].
Questo modello legislativo, che idealmente tenderebbe a estirpare il fenomeno della prostituzione senza far ricorso alla repressione penale a danno delle prostitute né dei clienti, si è affermato nel dibattito giuridico nel secondo dopoguerra. A livello di fonti internazionali, la "Convenzione per la repressione della tratta degli esseri umani e dello sfruttamento della prostituzione, adottata a New York il 21 marzo 1950" (ratificata dall'Italia con Legge 23 settembre 1966, n. 1173) è visibilmente ispirata alle politiche "abolizioniste". Il testo della Convenzione, infatti, impegna gli Stati aderenti a punire lo "sfruttamento della prostituzione di un'altra persona anche se consenziente", il "mantenimento, direzione o amministrazione o contributo a finanziare una casa chiusa". Mentre non richiede di punire la prostituzione in sé o il fruire di prostituzione.
 
L'8 marzo 2013 Lena Katina annuncia di aver interrotto la collaborazione con il suo attuale manager Tristram T. Buckley che per questo motivo alcuni mesi dopo la citerà in giudizio<ref>[http://www.tmz.com/2013/06/09/tatu-lena-katina-manager-lawsuit/ t.A.T.u. Singer Sued I Resurrected Kissing Duo Now Pay Me $20,000,000]</ref>. Il 14 aprile dello stesso anno, Lena Katina si esibisce live in un concerto online sulla piattaforma StageIt, durante il quale esegue per la prima volta in pubblico due nuove canzoni, ''Walking In The Sun'' e ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]'', brano quest'ultimo che vede come autrice la statunitense [[Jasmine Ash]].
Il ''modello regolamentarista'' considera la prostituzione come una attività del tutto lecita e liberamente esercitabile come una qualsiasi attività commerciale e ne regolamenta attentamente le forme di esercizio per assicurare che non vi siano fenomeni di sfruttamento o costrizione e per fare in modo che sia tutelata la dignità di chi si prostituisce. Anche nel modello regolamentarista chiaramente resta vietata la [[prostituzione minorile]] e resta intensamente punita sul piano penale qualsiasi forma di costrizione o coartazione.
Sul piano dei trattati internazionali, questo modello si presenta come coerente con i più recenti strumenti pattizi, il cui focus è incentrato sulla repressione di fenomeni come il ''trafficking'', più che sul vietare la prostituzione in quanto tale. In tal senso, il [[Protocollo delle Nazioni Unite sulla prevenzione, soppressione e persecuzione del traffico di esseri umani, in particolar modo donne e bambini]] adottato a Palermo nel 2000, non fa più riferimento alla repressione della prostituzione in quanto tale, ma alla repressione del traffico di esseri umani attraverso coercizione.
 
Il 25 aprile 2013 Lena si riunisce con [[Julia Volkova]] in un concerto delle [[t.A.T.u.]] a Mosca. Due giorni dopo torna ad esibirsi da solista in un concerto al Central Station Club di Mosca, dove presenta il nuovo brano dance ''Something I Said''. Il 14 aprile viene pubblicato il video di ''Ya budu ryadom'' (versione in russo del singolo ''Shot'', in collaborazione con T-Killah). A giugno viene pubblicato anche il video di ''Shot''.
Nei paragrafi che seguono, è indicato il trattamento legale che è apprestato al fenomeno della prostituzione nei vari ordinamenti del mondo, come riportato dal Rapporto annuale sui diritti umani 2008, pubblicato nel 2009<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/index.htm 2008 Country Reports on Human Rights Practices]</ref>.
Il 24 settembre viene ufficialmente pubblicato su iTunes e sulle altre piattaforme musicali il singolo ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]'' (assieme alla versione in spagnolo ''Levantame''); lo stesso giorno la videoclip viene diffusa in anteprima mondiale sull'emittente televisiva musicale satellitare [[Music Box Italia]] (il produttore esecutivo della clip è Alessandro Paolinelli, autore della biografia italiana delle t.A.T.u<ref>{{Cita libro|autore = Alessandro Paolinelli|titolo = "t.A.T.u story"|anno = 2013|editore = Phasar|città = Firenze}}</ref>) e la settimana seguente viene caricata su [[YouTube]]. Nel video, girato a Los Angeles dal regista [[David Lehre]] per la Vendetta Studios, Lena e i componenti della sua band si alternano ad attaccare su un muro in mattoni le fotografie dei fan ricevute, sino a formare la scritta "Thank U".
 
A fine estate, le t.A.T.u. vestono nuovamente i panni delle scolarette russe (proprio come un decennio prima), prendendo parte allo spot pubblicitario della famosa barretta [[Snickers]], girato in [[Giappone]].
=== Paesi che adottano il Modello proibizionista ===
Il 27 settembre 2013, le t.A.T.u. si ritrovano ancora una volta insieme per un concerto esclusivo a [[Kiev]] dedicato a tutti i fan che le hanno supportate in tutti gli anni della carriera del gruppo. Nei mesi di novembre e dicembre, Lena e Julia si riuniscono per alcuni concerti in [[Russia]].
Nella maggioranza dei Paesi del mondo è seguito il ''Modello proibizionista'' che rende la prostituzione illegale. In molti di questi è punita la condotta di chi si prostituisce, ma non quella del "cliente" (chi acquista una prestazione sessuale a pagamento), in altri sono puniti sia chi si prostituisce sia il cliente. In tre Paesi del Nord Europa (Svezia, Norvegia e Islanda) è seguito un particolare modello legislativo, noto come "Modello svedese" nel quale viene punito il cliente, ma non chi si prostituisce, sul presupposto che quest'ultimo soggetto è vittima di sfruttamento.
 
=== ''This Is Who I Am'' / ''Esta Soy Yo'' (2014–2016) ===
La sanzione prevista per la prostituzione varia sensibilmente da Paese a Paese: in taluni Paesi islamici, che adottano la Sharia, chi si prostituisce può essere punito con la pena di morte, in altri ordinamenti è un crimine punibile con severe sanzioni detentive, in altri costituisce una violazione amministrativa, punita con sanzioni amministrative.
Il 7 febbraio, le [[t.A.T.u.]] si esibiscono con ''[[Nas Ne Dogonjat]]'' (versione russa di ''[[Not Gonna Get Us]]'') al pre-show delle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014<ref>[http://news.mtv.it/musica/sochi-2014-fra-le-polemiche-anti-gay-le-t-a-t-u-si-riuniscono-per-la-cerimonia-inaugurale/ News MTV.it]</ref>. L'interesse mediatico catalizzato dallo storico duo tornato ad esibirsi dopo anni in una manifestazione di importanza mondiale, induce Julia e Lena a presentare a sorpresa al "Big Love Show" di Mosca il 14 febbraio, un nuovo singolo ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' ("''Любовь в каждом мгновении''"), in inglese "Love in Every Moment". Il singolo, composto dal rapper russo Ligalize (Andrey Vladimirovich Menshikov), riporta però nei credits, oltre a quelli di Legalize e di Mike Tompkins, i nomi di Lena Katina e Julia Volkova anziché quello del gruppo t.A.T.u.<ref>[http://www.rnbjunk.com/t-t-u-ft-legalize-love-every-moment-nuova-canzone/ Ljubov v kazhdom mgnovenii, nuovo singolo delle t.A.T.u.]</ref>.
[[File:Lena Katina Mexico (cropped).jpg|miniatura|Lena Katina in concerto in [[Messico]]]]
Quella che appare una ''reunion'' stabile del gruppo tuttavia ha durata brevissima<ref>[https://hiccupsmusic.wordpress.com/2014/02/23/%D0%BB%D1%8E%D0%B1%D0%BE%D0%B2%D1%8C-%D0%B2-%D0%BA%D0%B0%D0%B6%D0%B4%D0%BE%D0%BC-%D0%BC%D0%B3%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%B5%D0%BD%D0%B8%D0%B8-il-nuovo-e-ultimo-singolo-delle-t-a-t-u/ ultimo singolo per le t.A.T.u.]</ref>: il 17 febbraio, Lena Katina pubblica infatti un video su YouTube nel quale afferma che a causa di gravi divergenze con la ex collega Julia Volkova e il suo team, non potranno più essere possibili collaborazioni future tra le due artiste<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=7zYvKwFQWvs La reunion delle t.A.T.u. è annullata]</ref>. Il video di ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' diretto e prodotto da Elena Kiper, verrà girato in Polonia la settimana seguente facendo attenzione a non far incontrare mai sul set Julia e Lena come espressamente richiesto da quest'ultima.
 
Prima dell'estate, Lena Katina lavora al suo nuovo singolo in russo ''Novaya Lyubov'', scritto dall'ex manager e fondatore delle t.A.T.u. [[Ivan Shapovalov]]. Il brano viene presentato all'evento "Ledokol" il 21 giugno ed è una cover ufficiale della canzone ''No Ordinary Love'' di [[Sade Adu]] del 1992. L'uscita del brano, inizialmente prevista per luglio, non è stata ancora annunciata, mentre il 2 settembre attraverso un video diffuso sul suo sito web Lena Katina ha annunciato che il 7 ottobre verrà pubblicato il suo nuovo singolo ''[[Who I Am (Lena Katina)|Who I Am]] '' (un breve snippet del quale circolava in rete da tempo) come anticipazione del suo primo album da solista dal titolo ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]] ''la cui uscita è invece programmata per il 18 novembre. L'album sarà presentato in anteprima a Roma, in un concerto con la full band il 14 novembre all'Auditorium Parco della Musica<ref>[http://www.auditorium.com/eventi/novembre Auditorium Parco Della Musica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, durante il quale Lena si esibisce in un inedito duetto con la cantante italiana [[Noemi Smorra]] eseguendo per la prima volta in pubblico il brano ''Golden Leaves''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.panorama.it/musica/lena-katina-tatu-who-i-am/|titolo = Panorama.it - Lena Katina: dalle t.A.T.u. alla carriera solista|accesso = |data = }}</ref>'' ''inserito come bonus track nell'edizione italiana del suo album.'' ''
La prostituzione è illegale:
*nella gran parte dei Paesi musulmani; eccezioni sono il [[Libano]], la [[Tunisia]] (nella capitale [[Tunisi]])<ref>[http://www.sconfinare.net/?p=11201 ''Il bordello di Tunisi'']</ref> e la [[Turchia]].
 
L'8 novembre, Lena accompagna il gruppo [[Vintage (gruppo musicale)|Vintage]] in concerto a Mosca e subito dopo vola in Italia per girare le videoclip di ''[[Golden Leaves]]'' e'' An Invitation''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2014/11/14/lena-katina-ecco-perche-in-russia-amano-al-bano-e-cutugno-1.1344169|titolo = Il Tempo 14.11.2014 - Lena Katina: ecco perché in Russia amano Al Bano e Cotugno|accesso = |data = }}</ref>''. ''Quest'ultima sarà il secondo singolo estratto dall'album nella primavera del 2015. Durante la sua permanenza in Italia Lena Katina è ospite della trasmissione radiofonica della [[Rai]] [[Radio 2 SuperMax]] dove canta in diretta il successo delle [[t.A.T.u.]] ''[[All the Things She Said (t.A.T.u.)|All the Things She Said]]'' riarrangiata in versione semi-acustica<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.rnbjunk.com/lena-katina-canta-all-the-things-she-said-in-acustico-su-rai-radio-2/|titolo = RnB Junk - Lena Katina canta All The Things She Said in acustico du Rai Radio 2|accesso = |data = }}</ref>.
Al di fuori del mondo musulmano:
*in Europa: la gran parte dei Paesi dell'Europa dell'Est (tranne [[Polonia]], [[Repubblica Ceca]], [[Slovacchia]] e [[Bulgaria]]). Inoltre, come si è detto, in [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Islanda]], [[Irlanda del Nord]] e [[Francia]] è illegale acquistare prestazioni sessuali a pagamento (si veda [[Prostituzione in Europa]]).
*in Nord America: in tutti gli stati degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], escluse molte contee del [[Nevada]] (nella città di [[Las Vegas]] è illegale ma estremamente diffusa e talvolta è tollerato l'adescamento, se la prostituzione in sé è esercitata in una contea confinante<ref>[http://www.targhe.com/nevada.html Nevada - Las Vegas: info turismo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081012173252/http://www.targhe.com/nevada.html |data=12 ottobre 2008 }}</ref>), [[Canada]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119151.htm Canada]</ref> (è illegale acquistare prestazioni sessuali).
*in Sud America: [[Guyana|Guiana]],<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119162.htm Guyana]</ref> [[Suriname]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119174.htm Suriname]</ref>.
*in Africa: [[Angola]], [[Botswana]], [[Zimbabwe]], [[Swaziland]], [[Burundi]], [[Congo]], [[Ruanda]], [[Zambia]], [[Uganda]], [[Gabon]], [[Mauritius]], [[Camerun]], [[Liberia]], [[Ghana]], [[Tanzania]], [[Kenya]], [[Sudafrica]].
*in Asia: [[Corea del Sud]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119044.htm Corea del Sud]</ref>, [[Corea del Nord]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119043.htm Corea del Nord]</ref> [[Cina]], eccetto [[Hong Kong]] e [[Macao]],<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119037.htm Cina]</ref>, [[Taiwan|Repubblica di Cina]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119038.htm Repubblica di Cina]</ref>, [[Vietnam]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119063.htm Vietnam]</ref>, [[Laos]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119045.htm Laos]</ref>, [[Mongolia]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119049.htm Mongolia]</ref>, [[Filippine]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119054.htm Filippine]</ref>, [[Thailandia]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119058.htm Thailandia]</ref> (illegale ma [[prostituzione in Thailandia|ampiamente tollerata]]), [[Birmania]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119035.htm Birmania]</ref>, [[Sri Lanka]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/sca/119140.htm Sri Lanka]</ref>, [[Giappone]] (parzialmente)<ref>tranne la prostituzione tramite [[sesso orale]], che è libera</ref>.
*nella Regione Caraibica: [[Bahamas]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119146.htm Bahamas]</ref>, [[Barbados]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119147.htm Barbados]</ref>, [[Repubblica Dominicana]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119156.htm Repubblica Dominicana]</ref>, [[Haiti]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119163.htm Haiti]</ref>, [[Giamaica]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119165.htm Giamaica]</ref>, [[Trinidad e Tobago]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119175.htm Trinidad e Tobago]</ref>, [[Antigua e Barbuda]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119144.htm Antigua e Barbuda]</ref>, [[Grenada]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119160.htm Grenada]</ref>, [[Saint Kitts e Nevis]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119171.htm Saint Kitts e Nevis]</ref>, [[Santa Lucia (stato)|Santa Lucia]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/wha/119172.htm Saint Lucia]</ref>.
*in Oceania: alcuni Paesi insulari: [[Papua Nuova Guinea]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119053.htm Papua Nuova Guinea]</ref>, [[Figi]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119039.htm Figi]</ref>, [[Samoa]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119055.htm 2008 Human Rights Report<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> [[Isole Salomone]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119057.htm Isole Salomone]</ref>, [[Isole Marshall]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119047.htm Isole Marshall]</ref>, [[Nauru]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119050.htm Nauru]</ref>, [[Palau (stato)|Palau]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119052.htm Palau]</ref>, [[Tuvalu]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119061.htm Tuvalu]</ref>, [[Vanuatu]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119062.htm Vanuatu]</ref>, [[Stati Federati di Micronesia]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119048.htm 2008 Human Rights Report: Federated States of Micronesia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il 26 novembre è ospite alla stazione radio 'Love Radio', dove presenta il brano ''Ya - eto ya'', versione russa del singolo ''Who I Am''. Il brano sarà presente nella versione deluxe dell'album ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'', in uscita il prossimo anno.
=== Paesi che adottano il Modello abolizionista ===
Una gran parte dei Paesi occidentali hanno adottato nel corso del '900 il ''Modello abolizionista''. In questi ordinamenti la prostituzione non è proibita, né è proibito l'acquisto di prestazioni sessuali a pagamento. Sono invece punite tutta una serie di condotte collaterali alla prostituzione (favoreggiamento, induzione, reclutamento, sfruttamento, gestione di case chiuse, prostituzione tra i 16 e i 18 anni, etc.), allo scopo di scoraggiare la prostituzione senza una proibizione diretta.
 
Il 12 gennaio [[2015]] viene pubblicata sul sito fanpage.it la videoclip di ''[[Golden Leaves]]''<ref>[http://youmedia.fanpage.it/video/af/VLPdr-SwDupKzlDg Golden Leaves - Lena Katina feat. Noemi Smorra [ESCLUSIVO&#93;<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 13 gennaio il video è disponibile online anche su [[YouTube]].
Questo modello è seguito:
*in Europa: dalla maggioranza dei Paesi dell'Unione Europea, comprese [[Italia]] e [[Regno Unito]] (tranne in [[Irlanda del Nord]]) (si veda [[Prostituzione in Europa]]).
*nella Regione Caraibica: [[Cuba]].
*in Sud America: la gran parte dei Paesi, tra cui [[Brasile]], [[Cile]] e [[Argentina]], adottano questo modello (con l'eccezione di quei paesi nei quali la prostituzione è legale e regolamentata).
*in Africa: [[Burkina Faso]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/af/118988.htm Burkina Faso]</ref>, [[Repubblica Centrafricana]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/af/118992.htm Repubblica Centricana]</ref> [[Costa d'Avorio]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/af/118997.htm Costa d'Avorio]</ref> [[Etiopia]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/af/119001.htm Etiopia]</ref>, [[Madagascar]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/af/119010.htm Madagascar]</ref>, [[Malawi]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/af/119011.htm Malawi]</ref>.
*in Asia: [[India]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/sca/119134.htm India]</ref>, [[Hong Kong]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119037.htm#hong_kong Hong Kong]</ref> e [[Macao]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119037.htm#macau Macao]</ref>, territori autonomi della [[Cina]], [[Timor Est]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119059.htm Timor Est]</ref>, [[Israele]], [[Kazakistan]], [[Giappone]] (in parte)<ref>solo [[sesso orale]]</ref> e altri paesi minori.
*in Oceania: negli Stati di [[Australia Meridionale]], [[Territorio del Nord]], [[Tasmania]] e [[Australia Occidentale]] dell'[[Australia]], in alcuni Paesi insulari: [[Kiribati]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119042.htm Kiribati]</ref>, [[Tonga]]<ref>[http://www.state.gov/g/drl/rls/hrrpt/2008/eap/119060.htm Tonga]</ref>.
 
Il 6 marzo, Lena annuncia la data di uscita del nuovo singolo ''[[An Invitation]]'', prevista per il 12 marzo. Lo stesso giorno, sul suo canale YouTube ufficiale, viene caricata una breve anteprima della clip<ref>[http://www.idolator.com/7583611/lena-katina-preview-my-invitation-teaser-video-watch Lena Katina Previews “My Invitation” Video: Watch | Idolator<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il video viene presentato ufficialmente a Roma, nel medesimo hotel dove la clip è stata girata<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2015/03/15/il-futuro-di-lena-katina-la-russia-di-putin-andra-sempre-meglio-1.1390908|titolo =Il Tempo 15.3.2015 - Il futuro di Lena Katina: la Russia di Putin andrà sempre meglio|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20150402094330/http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2015/03/15/il-futuro-di-lena-katina-la-russia-di-putin-andra-sempre-meglio-1.1390908|dataarchivio =2 aprile 2015}}</ref>, durante una conferenza strampa alla quale partecipano - oltre a Lena Katina - anche i registi [[Francesco Sperandeo]] e [[Livia Alcalde]] ed i produttori italiani [[Alessandro Paolinelli]] e [[Fernando Alba]] della [[Maqueta Records]].<ref>{{Cita web|autore = |url =http://www.metronews.it/blog/you-metro-live/lena-katina-presenta-il-suo-video-invitation-realizzato-italia-guarda-la|titolo = Metro News 13.3.2015 - Lena Katina presenta il suo video "An Invitation" realizzato in Italia|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = Lisa Bernardini|url = http://roma.ilquotidianoitaliano.it/tag/an-invitation/|titolo = "An Invitation" - Il nuovo videoclip della pop star russa Lena Katina|accesso = |data = }}</ref>
=== Paesi che adottano il Modello regolamentarista ===
In una ridotta minoranza di Paesi lo ''status'' giuridico della prostituzione segue il ''Modello regolamentarista''. Negli ordinamenti che adottano questo modello la prostituzione è legale ed è regolamentata da norme pubblicistiche. La legalizzazione sovente include l'imposizione di tasse e restrizioni, più o meno ampie, nell'esercizio della prostituzione anche con l'individuazione di luoghi preposti all'esercizio dell'attività e la prescrizione di controlli sanitari obbligatori per prostitute e prostituti per la prevenzione e il contenimento delle malattie veneree e l'obbligo di segnalare attività e residenza.
 
Il 2 e 3 aprile [[2016]], dopo una pausa durata più di un anno dovuta alla maternità, Lena torna in concerto a [[Oberhausen]], in [[Germania]].
La prostituzione è legale e regolamentata:
* in Europa: in otto diversi Paesi dell'Europa: [[Germania]], [[Ungheria]], [[Paesi Bassi]], [[Repubblica Ceca]], [[Austria]], [[Svizzera]], [[Grecia]] e [[Spagna]] (si veda: [[Prostituzione in Europa]]).
* in Nordamerica: nello Stato del [[Nevada]] (con l'eccezione delle contee poste sul confine occidentale, e di quelle di [[Contea di Lincoln (Nevada)|Lincoln]] e di [[Contea di Clark (Nevada)|Clark]]) degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in [[Messico]] e a [[Panama]].
* in Sudamerica: [[Bolivia]], [[Perù]], [[Ecuador]], [[Colombia]], [[Paraguay]], [[Uruguay]] e [[Venezuela]].
* in Africa: [[Senegal]].
* in Asia: [[Libano]], [[Turchia]].
* in Oceania: negli stati di [[Queensland]], [[Nuovo Galles del Sud]], [[Victoria (Australia)|Vittoria]] e nel [[Territorio della Capitale Australiana]] in [[Australia]] e in [[Nuova Zelanda]].
 
Il 15 giugno, Lena annuncia che il 1º luglio 2016 sarà pubblicata la versione spagnola dell'album ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'', dal titolo ''[[Esta Soy Yo (album)|Esta Soy Yo]]''<ref>[https://www.facebook.com/KatinaLena/photos/a.426782629519.201847.115424574519/10154258848804520/?type=3&theater/ ''Esta Soy Yo'']</ref>. Lo stesso giorno, in concomitanza con la pubblicazione dell'album, Lena si esibisce al [[Gay pride|Gay Pride Festival]] di [[Madrid]]. Primo singolo dell'album è ''[[Levántame]]'', versione spagnola del singolo del 2013 ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]''.
==Situazione italiana==
{{vedi anche|Legge Merlin}}
L'Italia ha come principale fonte del diritto la [[Legge Merlin]] (Legge 20 febbraio 1958, n. 75) che recepisce in pieno la filosofia di fondo della Convenzione ONU del 1950 e l'approccio "abolizionista", proibendo ogni forma di regolamentazione, oltre a reprimere lo sfruttamento e il favoreggiamento, anche non a scopo di lucro.
 
=== 2017–in corso ===
Alcune prostitute - che tuttavia non possono associarsi in [[cooperative]] o in [[case di tolleranza]] - sono state obbligate o hanno ottenuto loro stesse di poter rilasciare fattura e pagare le tasse e i contributi pensionistici, nonostante l'attività di queste professioniste non sia riconosciuta in via ufficiale.<ref>[http://www.giornalettismo.com/archives/1449663/le-iene-e-la-prostitua-alla-quale-lagenzia-delle-entrate-ha-chiesto-50-mila-euro/ ''Le Iene e la prostituta che deve pagare 50mila euro all'Agenzia delle Entrate]</ref> La [[Corte di Cassazione]] ha sentenziato che la prostituta "libera professionista" ha diritto a ricevere un giusto compenso<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/26/tasse-la-prostituta-ha-diritto-ad-un-giusto-compenso/1041155/ ''Tasse, la prostituta ha diritto al giusto compenso'']</ref>, e dovrebbe avere sempre diritto a emettere fattura con [[partita IVA]], e che, inoltre, affittare o cedere un appartamento per uso di prostituzione, entro certi limiti, non dovrebbe considerarsi favoreggiamento della prostituzione.<ref>[http://www.altalex.com/index.php?idnot=64350 ''Locare immobile a prostituta non è favoreggiamento... se a prezzo di mercato'']</ref>
Nel mese di ottobre [[2017]] Lena rilascia il singolo ''Silent Hills'' in collaborazione con il compositore e produttore europeo Jus Grata. Due mesi dopo viene rilasciata una seconda collaborazione, ''Here I Go Again'', questa volta con Daddy Mercury.
 
Durante il concerto tenutosi a [[Mosca (Russia)|Mosca]] il 3 marzo [[2018]], la cantante si esibisce con quattro nuove canzoni: ''Stay The Same'', ''Wake Up Call'', ''Suka-Ljubov''' e ''Posle Nas''. Quest'ultima, il cui titolo in russo significa ''"dopo di noi"'', è una ballata dedicata alle [[t.A.T.u.]]. Il pezzo viene accompagnato da un video nel quale vengono mostrate alcune immagini di Lena e Julia ai tempi del duo nel 2001, quando avevano sedici anni. Lena ha ringraziato i fan del gruppo per il continuo supporto che continuano a mostrare verso le ragazze anche dopo lo scioglimento, affermando che "il ricordo delle t.A.T.u. rimarrà per sempre nel mio cuore con nostalgia. Ma dopo le t.A.T.u., dopo di noi, ci sarà la musica... per sempre".
La stessa Corte di Cassazione, con la sentenza 1º ottobre 2010, n. 20528, ha stabilito che la prostituzione tra adulti deve essere soggetta a tassazione, poiché è un'attività ''"lecita"''. Di conseguenza, a partire dalla suddetta data in Italia, il meretricio avrebbe dovuto essere un'attività tassabile a tutti gli effetti. La stessa Suprema Corte ha riconfermato, con la pronuncia 13 maggio 2011, n. 10578 che il meretricio è effettivamente da considerare come ''"un'attività normale"'' e con la medesima ha affermato che ''«l'articolo 36 comma 34 bis della Legge 248/2006, facente capo alla Legge 537/1993 articolo 14 comma 4 ed all'articolo 6 comma 1 del D.P.R. 917/1986 T.U.I.R., ha implicitamente modificato la Legge 75/1958 agli articoli 7 e 3 comma primo numero 8, derogando i rispettivi dettami ai fini fiscali»''.<ref>[http://www.webalice.it/cstfnc73/prostituzionetasse.htm ''Prostituzione e tasse'']</ref>
 
In estate viene pubblicato il singolo in russo ''Kosy''.
Sono state presentate numerose proposte di legge di abrogazione o modifica della suddetta legge Merlin. Talvolta sono state istituite (o è stato proposta l'istituzione) delle "[[quartiere a luci rosse|zone di tolleranza]]" (ufficiali o no) nelle quali l'adescamento e l'attività di prostituzione è consentita e controllata (anche se non regolamentata) entro certi limiti, su iniziativa di sindaci e autorità di polizia locali.<ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/02/08/news/avanti_tutta_per_il_quadrilatero_dell_eur_cos_fermeremo_il_racket-106781139/ ''Quartiere a luci rosse a Roma, avanti tutta per il quadrilatero dell'Eur: "Così fermeremo il racket"'']</ref>
Su [[instagram]] la cantante fa sapere che sarà pubblicato anche un nuovo singolo, dal titolo ''McDonald's'', in uscita a settembre. Quest'ultimo, come rivelato dalla Katina, è un pezzo che ha tratto ispirazione dal film ''[[Paradiso + Inferno|Candy]]'', diretto da [[Neil Armfield]]. Il brano viene accompagnato da un video [[mukbang]] in cui Lena mangia un hamburger, ricreando la famosa scena dell'icona [[pop art]] [[Andy Warhol]] tratta dal documentario ''[[66 Scenes from America]]'' (1982), diretto da [[Jørgen Leth]].
Un terzo singolo, ''Kuriš''', viene pubblicato il 15 dicembre 2018.
 
Nell'aprile [[2019]], sulle sue pagine social, Lena Katina comunica che il 12 dello stesso mese uscirà il nuovo singolo in russo ''Startrek''.
 
== Carriera cinematografica ==
[[File:Lena Katina 2011.jpg|miniatura|Lena Katina alla prima del film ''[[You and I (film)|You and I'']]'']]
Nel [[2007]] ha esordito nel mondo del cinema al fianco di [[Julia Volkova]] e [[Mischa Barton]] nel film ''[[You and I (film)|You and I]]'', la storia di due ragazze adolescenti che si incontrano e si innamorarano ad un concerto delle [[t.A.T.u.]] a Mosca. Il film è basato sul romanzo ''t.A.T.u. Come Back'', che è stato a sua volta basato su eventi realmente accaduti. Tornerà a recitare nel [[2014]] nel corto ''Together Apart'', presentato al [[Festival di Cannes 2014]].
 
Nel febbraio [[2014]] veste per la prima volta i panni della doppiatrice, prestando la propria voce ad una delle protagoniste - la fata Zarina - dell'edizione russa del film d'animazione [[Disney]] ''[[Trilli e la nave pirata]]'' (in Russia ''Феи: Загадка пиратского острова'').
 
== Filantropia ==
Oltre alla carriera musicale, Lena Katina ha anche contribuito in varie opere umanitarie e caritative: nel 2008 ha partecipato insieme a [[Julia Volkova]] al progetto ''"Eyes to Eyes. Women Against AIDS"'', in sostegno alle donne che lottano contro l'[[AIDS]], con la premessa di insegnare alle giovani donne i rischi della malattia. Le ragazze hanno posato seminude per il fotografo Sergej Golovač; le foto sono state rese pubbliche per la prima volta il 10 aprile 2008 presso il Museo Politecnico di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Un anno dopo, nel 2009, partecipa alla vigilia della Giornata mondiale della [[tubercolosi]], evento organizzato nuovamente da Golovač presso il Museo Politecnico, in cui vengono mostrate fotografie di Lena e di altri artisti famosi che appoggiano la causa<ref>{{cita news|titolo=“World Tuberculosis Day,”|url=http://www.tatu.ru/en/news.html?id=701&page=9 |data= 20 marzo 2009|accesso=18 settembre 2012}}</ref>.
 
Dopo il [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone l'11 marzo 2011]], la cantante rilascia il singolo ''Keep On Breathing'' al fine di sostenere i bambini che hanno sofferto la tragedia e che non sono stati in grado di superarla. Le sue parole sono state:
''"Stiamo rilasciando questo brano per sostenere i bambini giapponesi che stanno soffrendo dopo il terremoto e lo tsunami. I vostri dollari e centesimi possono fare la differenza."''<ref>{{cita web|url= http://lenakatina.kroogi.com/en/download/1982293-Keep-on-Breathing.html |titolo= "Keep on Breathing- Lena Katina song for the children of Japan”|data=2011}}</ref>
 
I ricavi sono stati donati alla fondazione giapponese Ashinaga, un'associazione no-profit che sostiene i bambini svantaggiati in Giappone.{{collegamento interrotto|1=[http://www.ashinaga.org/e/main1.html] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
 
== Vita privata ==
Lena è figlia del musicista Sergej Katin e di Inessa Katina. I suoi genitori divorziarono quando lei aveva solo tre anni, per questo è cresciuta assieme alla madre e al patrigno Oleg, il quale ha rappresentato una figura molto importante nella sua vita. Ha due fratelli: una sorella minore dal lato paterno, Katya ed un fratello dal lato materno, Ivan. Molto spesso ha rivelato di essere stata allevata religiosamente; è praticante ortodossa cristiana.
 
Oltre al [[Lingua russa|russo]], Lena parla fluentemente l'[[Lingua inglese|inglese]]; in un'intervista a [[Total Request Live]] 2003 ha dichiarato di averlo iniziato a studiare dall'età di cinque anni.
 
Lena Katina ha sposato il suo fidanzato, il musicista [[slovenia|sloveno]] [[Sash Kuzma]] (Sasha Kuzmanović), prima a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e successivamente a [[Lubiana]] nel mese di agosto [[2013]]<ref>[http://heat.ru/news/108719 Heat.ru]</ref>.
 
Nel [[2009]] si trasferisce a [[Los Angeles]], dove vive con suo marito sino alla fine del [[2014]] quando i due si stabiliscono nuovamente a Mosca. Durante il concerto a Roma, il 14 novembre 2014, annuncia di essere incinta di tre mesi e mezzo.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.youtube.com/watch?v=wG4ryieFq6s&app=desktop|titolo = Lena Katina announcing her pregnancy in Rome|accesso = |data = }}</ref> Aleksandr nasce a Mosca il 22 maggio [[2015]].
 
== Discografia ==
=== Con le [[t.A.T.u.]] ===
{{vedi anche|Discografia delle t.A.T.u.}}
 
=== Solista ===
==== Album in studio ====
* [[2014]] - ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]''
* [[2016]] - ''[[Esta Soy Yo (album)|Esta Soy Yo]]''
 
==== Album dal vivo ====
* [[2014]] - ''Lena Katina European Fan Weekend 2013 LIVE''
* [[2017]] - ''Lena Katina Live in Rome 2014''
 
==== EP ====
* [[2012]] - ''Never Forget (The Remixes)'' feat. [[!PAUS3]]
* [[2014]] - ''Lift Me Up (Remixes)''
* [[2015]] - ''An Invitation (Remixes)''
 
==== Singoli ====
* [[2011]] - ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]''
* [[2011]] - ''Keep On Breathing''
* [[2013]] - ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]''
* [[2013]] - ''[[Lift Me Up (Lena Katina)#Lev.C3.A1ntame .28versione spagnola.29|Levántame]]''
* [[2014]] - ''[[Who I Am (Lena Katina)|Who I Am]]''
* [[2015]] - ''[[An Invitation]]''
* [[2018]] - ''Posle Nas'' <small>(После нас)</small>
* [[2018]] - ''Kosy'' <small>(Косы)</small>
* [[2018]] - ''McDonald's'' <small>(Макдоналдс)</small>
* [[2018]] - ''Kuriš''' <small>(Куришь)</small>
* [[2019]] - ''Startrek'' <small>(Стартрек)</small>
 
==== Collaborazioni con altri artisti ====
* [[2010]] - ''[[October & April]]'' (feat. [[The Rasmus]]) (demo)
* [[2010]] - ''Guardian Angel'' (feat. [[Abandon All Ships]])
* [[2011]] - ''Tic-Toc'' (feat. [[Belanova]])
* [[2012]] - ''Melody'' (feat. Clark Owen)
* [[2012]] - ''Paradise'' (feat. [[Sergio Galoyan]])
* [[2013]] - ''Ya budu ryadom'' <small>(Я буду рядом)</small> (feat. T-killah)
* [[2013]] - ''Shot ''(feat. T-killah)
* [[2013]] - ''It's Christmas Time'' (feat. Orbit Monkey)
* [[2014]] - ''Century'' (feat. Re:boot)
* [[2014]] - ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' (feat. [[Julia Volkova]], Ligalize e Mike Tompkins)
* [[2015]] - ''[[Golden Leaves]]'' (feat. [[Noemi Smorra]])
* [[2017]] - ''Silent Hills'' (feat. Jus Grata)
* [[2017]] - ''Here I Go Again'' (feat. Daddy Mercury)
 
==== Autrice per altri cantanti ====
* [[2014]]: ''Lucifer'' - [[Anna Tsuchiya]]
 
== Videografia ==
{|class="wikitable"
|-
!align="left"|Titolo
!align="left"|Anno
!align="left"|Regista
|-
|align="left"|''Never Forget''
|align="left"|2011
|align="center"|[[James Cox (regista)|James Cox]]
|-
|align="left"|''Tic-Toc'' <small>(feat. [[Belanova]])</small>
|align="left"|2011
|align="center"|Daniel Robles
|-
|align="left"|''Melody'' <small>(feat. Clark Owen)</small>
|align="left"|2012
|align="center"|Jason Wisch
|-
|align="left"|''Ya budu ryadom'' <small>(feat. T-killah)</small>
|align="left"|2013
|align="center"|Chopchop
|-
|align="left"|''Shot'' <small>(feat. T-killah)</small>
|align="left"|2013
|align="center"|Chopchop
|-
|align="left"|''Lift Me Up''
|align="left"|2013
|align="center"|David Lehre
|-
|align="left"|''Who I Am''
|align="left"|2014
|align="center"|Jason Wisch
|-
|align="left"|''Golden Leaves'' <small>(feat. [[Noemi Smorra]])</small>
|align="left"|2015
|align="center"|Livia Alcalde & Francesco Sperandeo
|-
|align="left"|''An Invitation''
|align="left"|2015
|align="center"|Livia Alcalde & Francesco Sperandeo
|-
|align="left"|''Levántame''
|align="left"|2016
|align="center"|David Lehre
|-
|align="left"|''Kosy''
|align="left"|2018
|align="center"|Olga Rudenko
|}
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[You and I (film)|You and I]]'' <small>(nel ruolo di se stessa)</small>, regia di [[Roland Joffé]] ([[2008]])
* ''Together Apart'', regia di Mark Nunneley ([[2014]])
 
=== Doppiaggio ===
* ''[[Trilli e la nave pirata|The Pirate Fairy]]'', regia di Peggy Holmes ([[2014]])
 
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lena Katina}}
* [[Prostituzione]]
* [[Prostituzione in Africa]]
* [[Prostituzione in Asia]]
* [[Prostituzione in Europa]]
* [[Prostituzione minorile]]
* [[Prostituzione maschile]]
* [[Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Prostituzione nel mondo}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|dirittot.A.T.u.}}
{{Lena Katina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica}}
 
[[Categoria:ProstituzioneDoppiatori russi]]