La bella e la bestia (film 1991) e Lena Katina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +cat.; corr. formattaz.
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Film
|nome = Lena Katina
|titoloitaliano =La Bella e la Bestia
|nazione = Russia
|titoloalfabetico = Bella e la Bestia, La
|genere = Power pop
|titolooriginale =Beauty and the Beast
|genere2 = Dance
|immagine = La bella e la bestia (film 1991).png
|genere3 = Eurodance
|didascalia = Titolo originale
|genere4 = Rock elettronico
|paese = [[USA]]
|anno inizio attività = 1999
|annouscita = [[1991]]
|anno fine attività = in attività
|durata = 88 minuti (edizione originale)<br />91 minuti (edizione estesa)
|etichetta = Katina Music Inc., Maqueta Records, T.A. Music, Such Much Productions
|tipocolore = colore
|tipo artista = Cantautrice
|tipoaudio = sonoro
|immagine = LenaKatina 2013 .jpg
|ratio = 1,66:1 (cinematografico)
|didascalia = Lena Katina nel 2013
1,85:1 (edizione DVD)
|url = http://www.lenakatina.com
|genere= animazione
|strumento = [[Canto|voce]], [[pianoforte]], [[chitarra]]
|genere2= musicale
|band precedenti = Avenue, [[Neposedy]], [[t.A.T.u.]]
|genere3= fantastico
|numero totale album pubblicati = 10 <small>(con le [[t.A.T.u.]])</small><br />4 <small>(da solista)</small>
|genere4= [[romantico]]
|numero album studio = 2
|regista =[[Gary Trousdale]] e [[Kirk Wise]]
|numero album live = 2
|soggetto = [[Brenda Chapman]], [[Burny Mattinson]], [[Brian Pimental]], [[Joe Ranft]], [[Kelly Asbury]], [[Chris Sanders (regista)|Chris Sanders]], [[Kevin Harkey]], [[Bruce Woodside]], [[Tom Ellery]], [[Robert Lence]], [[Roger Allers]] (supervisore storia), [[Jeanne-Marie Leprince de Beaumont]] ''([[La bella e la bestia (fiaba)|fiaba]])''
|numero raccolte =
|sceneggiatore = [[Linda Woolverton]]
}}
|produttore = [[Don Hahn]]
{{Bio
|casaproduzione = [[Walt Disney Feature Animation]]
|Nome = Elena Sergeevna
|distribuzioneitalia = [[Warner Bros Italia]]
|Cognome = Katina
|artdirector= [[Brian McEntee]]
|PostCognomeVirgola = conosciuta semplicemente come '''Lena Katina'''
|animatore =[[Ed Coffey]], [[Jazno Francoeur]], [[Christine Harding]], [[Ted Kierscey]], [[Mark Myer]], [[Tony West]], [[Kelvin Yasuda]], [[Aaron Blaise]]
|PreData = {{Russo|Елена Сергеевна Катина}}
|doppiatorioriginali=
|Sesso = F
*[[Paige O'Hara]]: [[Belle (Disney)|Belle]]
|LuogoNascita = Mosca
*[[Robby Benson]]: [[Bestia (Disney)|Bestia]]
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
*[[Richard White (attore)|Richard White]]: [[Gaston (personaggio)|Gaston]]
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
*[[Jerry Orbach]]: [[Lumière (Disney)|Lumière]]
|AnnoNascita = 1984
*[[David Ogden Stiers]]: [[Tockins]] / Voce narrante
|LuogoMorte =
*[[Angela Lansbury]]: [[Mrs. Bric]]
|GiornoMeseMorte =
*[[Bradley Pierce]]: Chicco
|AnnoMorte =
*[[Rex Everhart]]: Maurice
|Attività = cantautrice
*[[Jesse Corti]]: Le Tont
|Attività2 = musicista
*[[Hal Smith]]: Philippe
|Attività3 = attrice
*[[Jo Anne Worley]]: Guardaroba
|AttivitàAltre = e [[Doppiatore|doppiatrice]]
*[[Alvin Epstein]]: Libraio
|Nazionalità = russa
*[[Tony Jay]]: Monsieur D'Arque
|PostNazionalità = , ex componente del duo [[musica pop|pop]] femminile [[t.A.T.u.]]
*[[Alec Murphy]]: Fornaio
|Punto = no
*[[Kimmy Robertson]]: Spolverina
|doppiatoriitaliani=
*[[Laura Boccanera]]: Belle (dialoghi)
*[[Marjorie Biondo]]: Belle (canto)
*[[Massimo Corvo]]: Bestia
*[[Roberto Pedicini]]: Gaston (dialoghi)
*[[Carlo Lepore]]: Gaston (canto)
*[[Vittorio Amandola]]: Lumière
*[[Gianni Vagliani]]: Tockins
*[[Isa Di Marzio]]: Mrs. Bric
*[[Davide Perino]]: Chicco
*[[Paolo Lombardi]]: Maurice
*[[Elio Pandolfi]]: Le Tont
*[[Didi Perego]]: Guardaroba
*[[Gianfranco Bellini]]: Libraio
*[[Mauro Bosco]]: Monsieur D'Arque
*[[Pietro Barreca]]: Fornaio
*[[Silvia Pepitoni]]: Spolverina
*[[Nando Gazzolo]]: Voce narrante
|fotografo =[[Barry Cook]], [[Randy Fullmer]], [[Sean Simon Ramirez]]
|montatore =[[John Carnochan]]
|musicista = [[Alan Menken]] (musiche)<br />[[Howard Ashman]] (testi)
|scenografo =
|sfondo=
|premi =
}}
'''''La bella e la bestia''''' (''Beauty and the Beast'') è un [[film d'animazione]] del [[1991]], prodotto dalla [[Walt Disney Feature Animation]] e distribuito dalla [[Walt Disney Pictures]].
 
Frequenta dapprima la ''Elementary'', ''Junior and Senior High school'' e la ''Junior music school'', corso di pianoforte. Successivamente si iscrive alla facoltà di [[psicologia]] della ''[[Moscow State University]]''.
È considerato il 30º classico Disney secondo il [[Classici Disney|canone ufficiale]], e il terzo del periodo del [[Rinascimento Disney]].
 
== Biografia ==
Il film è basato sulla [[fiaba]] ''[[La bella e la bestia (fiaba)|La bella e la bestia]]'' di [[Jeanne-Marie Leprince de Beaumont]], e prende alcune idee dall'[[La bella e la bestia (film 1946)|omonimo film del 1946]].
=== Gli esordi ===
Il film è diretto da [[Gary Trousdale]] e [[Kirk Wise]] e prodotto da [[Don Hahn]].
La sua carriera musicale si apre nel [[1994]] quando entra a far parte della children band ''"Avenue"'', successivamente, nel [[1997]], canta nel gruppo ''[[Neposedy]]'' dove conosce [[Julia Volkova]].
La musica del film è stata composta da [[Alan Menken]] e [[Howard Ashman]], di cui sarà l'ultimo lavoro prima della morte per [[AIDS]].
 
=== t.A.T.u. ===
''La Bella e la Bestia'' uscì negli [[Stati Uniti d'America|Usa]] il 13 novembre 1991. Il film fu un significativo successo critico e commerciale, guadagnando 377 milioni di dollari in tutto il mondo. Notoriamente, ''La Bella e la Bestia'' fu il primo film d'animazione in assoluto a essere nominato all'[[Oscar per il miglior film]], e rimase l'unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film ''[[Up (film 2009)|Up]]'' della [[Pixar]]. ''La Bella e la Bestia'' ricevette inoltre altre cinque nomination: miglior colonna sonora, miglior mixaggio sonoro, e tre nomination per le sue canzoni. Finì per vincerne due, per la [[Oscar alla migliore colonna sonora|migliore colonna sonora]] e la [[Oscar alla migliore canzone|migliore canzone]], per la canzone ''[[Beauty and the Beast (Disney)|Beauty and the Beast]]'', cantata da [[Céline Dion]] e [[Peabo Bryson]] nel duetto finale. Il film fu premiato anche con tre [[Golden Globe]]: miglior film commedia/musicale, colonna sonora e canzone originale, oltre ad altri riconoscimenti internazionali.
Nel [[1999]] entra a far parte delle [[t.A.T.u.]], un duo composto da Lena e Julia. Il duo in origine canta in russo e la sua fama è limitata ai paesi dell'est europeo, tuttavia l'album del debutto internazionale, ''[[200 km/h in the Wrong Lane]]'' (cantato in inglese), ottiene un successo inaspettato e le ragazze raggiungono le vette delle classifiche in molti paesi europei. [[File: Lena Katina.jpg|left|thumb|Lena Katina nel 2003]]
Il primo album è basato su temi fondamentalmente sentimentali, già presentati nel loro primo estratto ''[[All the Things She Said (t.A.T.u.)|All the Things She Said]]'' che parla di un amore difficile e tormentato, quello fra due ragazze. Nel 2003 Lena e Julia rappresentano la Russia all'[[Eurovision Song Contest]] con il brano ''[[Ne ver', ne bojsja]]'', classificandosi terze.
Nel 2004 dopo aver smentito la notizia della relazione tra le ragazze del duo ed il divorzio professionale dal manager e creatore del gruppo Ivan Šapovalov, trascorre un periodo di riposo dovuto alla gravidanza dell'altra metà delle t.A.T.u., [[Julija Olegovna Volkova|Julia Volkova]]. Nel marzo del medesimo anno l'ex manager pubblica un album con brani di vari artisti dal titolo ''Podnebesnaya No.1'' tra i quali figura la canzone ''Belochka'' accreditata come t.A.T.u. ma in effetti eseguita dalla sola Katina<ref name="tatustory">Alessandro Paolinelli, "t.A.T.u. story", Firenze, Phasar 2013. ISBN 978-88-6358-225-3</ref>. Lena, comunque, ha successivamente affermato di aver lavorato a del materiale da solista proprio in quel periodo.
La Katina e la Volkova tornano insieme nel [[2005]] pubblicando il disco ''[[Dangerous and Moving]]'', secondo album delle ''t.A.T.u.'' in cui si trattano argomenti diversi, e in cui troviamo varie partecipazioni fra cui quella di [[Sting]] al basso nel brano ''[[Friend or Foe]]''. Dall'album è stato estratto il singolo di successo ''[[All About Us (singolo)|All About Us]]''.
 
Durante il [[2009]] annuncia ufficialmente il suo progetto da solista<ref name= tatustory />. Lavora in collaborazione con gli stessi musicisti che hanno accompagnato il duo nella promozione di ''Dangerous And Moving'' e l'uscita del suo primo album solista è attesa entro la fine di quell'anno, ma le attese resteranno deluse.
Dopo il successo della riedizione in 3D de ''[[Il re leone]]'' nel 2011, il film è ritornato al cinema in 3D il 13 gennaio 2012 nelle sale americane, mentre in Italia è uscito il 13 giugno dello stesso anno.
 
Nel dicembre [[2009]], le t.A.T.u. pubblicano su iTunes il loro ultimo album di inediti, ''[[Waste Management]]'', senza alcuna promozione. I singoli, ''[[White Robe]]'', ''[[Sparks (t.A.T.u.)|Sparks]]'' e ''[[Snowfalls]]'', vengono trasmessi da MTV Latin America, raggiungendo anche il primo posto, in alcune classifiche.
Il 2 gennaio [[2012]] il film è stato trasmesso in Italia in 1ª TV assoluta su [[Rai 1]] e [[Rai HD]], totalizzando un ottimo dato d'ascolto di {{formatnum:7656000}} telespettatori, e uno share del 26,05%.
 
Il 5 aprile [[2011]] il sito [[Billboard]] ha annunciato lo scioglimento del gruppo t.A.T.u. e l'inizio della carriera da solista delle due componenti<ref>[http://www.billboard.com/#/news/t-a-t-u-calls-it-quits-following-release-1005110702.story T.A.T.u. Calls It Quits Following Release of Remix Album]
== Trama ==
[12]</ref>.
Francia, Diciottesimo Secolo. Adam era un giovane principe, dal carattere viziato, egoista e insensibile, che viveva con i suoi servitori in un bellissimo castello immerso nei boschi. Una notte di inverno, ricevette una visita da un'anziana mendicante che gli chiese riparo dal freddo in cambio di una rosa. Respinta duramente dal principe, la donna si rivelò essere in realtà una bellissima [[fata]] che, avendo ormai riconosciuto che nel cuore del giovane non c'era traccia di amore, lo punì per la sua arroganza trasformandolo in una [[Bestia (La bella e la bestia)|bestia]], rendendo il suo castello in un luogo spettrale e tramutando i servi in mobili e altri oggetti domestici animati. La fata, però volle offrire una possibilità di redenzione al principe, facendogli dono di uno [[Specchio (immaginario)#Lo specchio come oggetto magico e fantascientifico|specchio magico]] che gli avrebbe permesso di visualizzare gli eventi nel mondo esterno, e della rosa incantata che gli aveva offerto, e che sarebbe rimarrà fiorita fino al suo ventunesimo compleanno. Se egli fosse riuscito ad [[amore|amare]] ed essere amato a sua volta prima che tutti i petali fossero caduti, lui e i suoi servitori sarebbero tornati umani, altrimenti sarebbe rimasto una Bestia per sempre. Il principe, vergognoso delle proprie fattezze mostruose e conscio che, con il suo aspetto, mai nessuno avrebbe mai potuto amarlo, si ritirò nel suo castello, rifiutando ogni contatto con il mondo esterno e perdendo ogni speranza.
 
=== L'avvio della carriera solista (2010–2011) ===
Alcuni anni dopo la vicenda si sposta in un villaggio montano, dove vive [[Belle (Disney)|Belle]], una giovane e bella fanciulla che vive con il padre Maurice, un bizzarro [[inventore]]. Belle ama la [[lettura]] e, volendo cambiare qualcosa nel suo futuro, sogna una vita al di là del piccolo villaggio. La ragazza è inoltre perseguitata dall'eroe e bullo locale, il cacciatore [[Gaston (personaggio)|Gaston]], che la corteggia, ma ella, trovandolo superficiale, scortese e presuntuoso, non ha alcun interesse per lui, nonostante sia l'uomo più bello del paese, desiderato da tutte le ragazze e considerato perfezione incarnata da parte della popolazione maschile del villaggio e dal suo amico LeTont.
Lena continua a lavorare al suo album durante il 2010, recandosi a [[Los Angeles]] per registrare le tracce musicali, che andranno a comporre il disco. Attraverso il sito web, i fan continuano ad essere informati sullo svolgimento del nuovo progetto. [[File:LenaKatina.2010.jpg|thumb|Lena Katina in concerto a [[Los Angeles]] nel giugno 2010]]
La svolta arriva con l'annuncio di un'esibizione al [[Pridefest]] [[2010]], il 12 giugno 2010 a [[Milwaukee]], dove Lena per la prima volta presenterà il suo progetto da solista, e attraverso un'intervista ha fatto sapere che canterà per metà canzoni delle t.A.T.u. e le restanti estratte dal suo album da solista. Lena e la band poco più tardi hanno anche diffuso attraverso il proprio sito web ufficiale, che ci sarà un pre-show del Pridefest il 30 maggio 2010, al leggendario [[Troubador]] di [[Los Angeles]].
È stato aggiunto sul sito ufficiale di Lena, il download gratis di una sua nuova canzone "Lost In This Dance".
Il 17 giugno 2011 il primo singolo di Lena Katina è stato trasmesso dalla radio FMTU 103-7 di Monterrey, in Messico. Inizialmente il brano è stato chiamato ''Never Forget You'', ma in seguito è stato rinominato ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]''. In un'intervista, sempre per la radio messicana FMTU, Lena Katina ha dichiarato che la canzone è dedicata a Julia Volkova, sua ex-partner nel gruppo t.A.T.u., a simboleggiare tutti i momenti che hanno vissuto insieme, ma allo stesso tempo una svolta nelle loro vite. Il 2 agosto viene pubblicato su Perezhilton.com il video ufficiale di ''Never Forget''<ref>{{cita web|url=http://perezhilton.com/2011-08-02-exclusive-tatu-lean-katina-world-premiere-solo-video|titolo=Post sul blog di Perez Hilton|accesso=4 agosto 2011}}</ref>, dove Lena vaga come un fantasma prima nell'obitorio fra le due t.A.T.u. morte (lei compresa), poi al loro funerale e infine nel cimitero davanti alle loro due lapidi; il messaggio è chiaramente una fine definitiva per il duo e una "rinascita" artistica solista.
Nello stesso periodo appare su Rawsession dove si esibisce nelle cover di ''[[Deer in the Headlights]]'' degli [[Owl City]], ''[[Mr Saxobeat]]'' di [[Alexandra Stan]], e in una versione acustica del singolo Never Forget. Di tutti i brani sono stati pubblicati i video su YouTube.
 
Ha collaborato con la band messicana [[Belanova]], con la quale ha inciso il brano ''Tic-Toc'', per il quale è stato anche girato un video.
Un giorno Maurice decide di partire per una fiera della scienza in un villaggio vicino, per presentare una sua invenzione. L'uomo però, durante il viaggio, si perde nella foresta e viene subito circondato da un branco di lupi, che mettono in fuga il suo cavallo da tiro Philipe e gli danno la caccia. L'uomo si salva per miracolo, trovando rifugio proprio nel castello della Bestia, dove fa conoscenza di alcuni curiosi personaggi: il candelabro Lumière, l'orologio a pendolo Tockins, la teiera Mrs. Bric e la tazzina da tè Chicco (in realtà tutti servitori del principe) che si prendono premurosamente cura di lui, sino all'arrivo della Bestia. Questi, furiosa per l'intrusione di Maurice, lo cattura e lo richiude in una cella.
Il giorno dopo Gaston, sempre fermamente deciso a conquistare Belle, la chiede in sposa e tenta di baciarla, venendo respinto ed umiliato davanti a tutta la gente del villaggio. Arrabbiato per il rifiuto e la brutta figura, Gaston giura che, in un modo o nell'altro, riuscirà a sposare la fanciulla. Di lì a poco, Philipe rientra alla fattoria di Belle e lei, intuendo che suo padre possa essere successo qualcosa di brutto, si fa guidare dall'animale fino al luogo in cui l'uomo è scomparso. Qui, trovatasi faccia a faccia con la Bestia, Belle la implora invano di liberare il padre, arrivando a chiedere al mostro di prendere lei al suo posto. Il principe, vedendo nella proposta della ragazza una nuova speranza di liberarsi dall'incantesimo, accetta lo scambio, accompagnando Belle in una bella stanza, dandole libertà di muoversi per il castello - tranne che nell'Ala Ovest - e obbligandola a cenare con lei. Belle tuttavia rifiuterà l'"invito", e la Bestia, infuriata per tale affronto, la obbligherà a digiunare. Tuttavia Lumière, impietosito, decide di disobbedire al padrone, offrendo a Belle un'ottima cena e la compagnia della servitù. Più tardi Belle, girovagando per il castello, si ritrova proprio nell'Ala Ovest, dove vede la rosa incantata e arriva quasi a toccarla, venendo fermata dalla Bestia che, furente per la sua disubbidienza e per il rischio che aveva corso, qualora la rosa fosse stata danneggiata, reagisce con estrema violenza. Spaventata, Belle scappa insieme a Philippe, venendo attaccata dai lupi. A salvarla da fine certa, arriva la Bestia che, pentita per averla terrorizzata, la salva ingaggiando una feroce lotta con i lupi, rimanendo ferita. Belle, colpita da quel gesto, decide di non andarsene più e, con l’aiuto del suo cavallo, riporta la Bestia al castello, offrendole le sue cure e trasmettendogli un affetto e una gratitudine tale da lasciarlo, per la prima volta, stordito e felice. La Bestia decide quindi di fare qualcosa che la colpisca e, su suggerimento di Lumière, le regala l'immensa [[biblioteca]] del castello. La stanza è talmente grande da suscitare meraviglia e felicità nella ragazza, e così tra i due sboccia finalmente una tenera amicizia, che si rafforza con il passare dei giorni. La servitù si incarica quindi di ripulire il castello e preparare una serata romantica che li faccia [[innamoramento|innamorare]] definitivamente.
 
Il 19 settembre presenta, durante un'intervista per la radio russa, il suo brano ''Waiting''.
Nel frattempo, Maurice è tornato da tempo al villaggio e ha raccontato a tutti della Bestia e dell'imprigionamento di Belle, ma gli abitanti, che lo considerano matto, lo deridono pesantemente. Il vecchio padre, impossibilitato ad avere aiuto da nessuno, decide di tornare da solo al castello e di liberarla a tutti i costi. Gaston, osservando come tutti abbiano preso per pazzo il poveretto, pianifica un crudele piano per impadronirsi di Belle: paga il guardiano del [[manicomio]] locale per rinchiudere Maurice, a meno che Belle non accetti la sua proposta di matrimonio. Dopo aver scoperto che la casa della ragazza è vuota, ordina a LeTont di aspettare davanti alla porta fino al loro ritorno.
Il 9 dicembre, tramite il portale [[Kroogi]], pubblica il singolo ''[[Keep on Breathing]]'', dedicata ai bambini rimasti orfani in Giappone dopo il terremoto e lo tsunami del marzo 2011. Il ricavato dalla vendita online del brano, sarà devoluto all'associazione no - profit Ashinaga.
 
Il 13 dicembre, in tre differenti fasce orarie, sul portale Fankix viene trasmesso un suo concerto gratuito realizzato esclusivamente per il web, seguito da una video chat in tempo reale in cui ha risposto alle domande dei fan.
Belle e la Bestia nel frattempo passano una bellissima serata, cenando insieme e ballando. La Bestia decide così di dichiararsi a Belle, avendo ormai compreso che quel che prova nei suoi confronti è amore e nella speranza di essere ricambiato le chiede, adagiato al balcone della sala, se lei sia felice lì con lui; lei risponde di sì, ma ammette tristemente che desidera poter rivedere, anche per un solo istante, suo padre. La Bestia, allora, le porta il suo specchio magico, e attraverso di esso Belle vede che suo padre è disperso nella foresta innevata, gravemente malato e quasi in fin di vita. Comprendendo il suo affanno e dimostrando la genuinità del suo [[sentimento]], la Bestia la lascia libera di andare da lui, non prima di averle regalato lo specchio come suo ricordo. I due si scambiano con grande rammarico un dolce addio.
 
=== Varie collaborazioni e riunione delle t.A.T.u. (2012–2013) ===
Belle trova suo padre e lo porta a casa curandolo, ma Gaston, informato da LeTont, arriva con una folla di compaesani, ponendo il suo perfido ricatto a Belle. Belle rifiuta e, nel disperato tentativo di salvare il padre dall'internamento, chiede allo specchio magico di mostrare la Bestia ai paesani. Geloso per i sentimenti di Belle nei confronti della Bestia e fremente di rabbia per essere stato definito un mostro dalla ragazza, Gaston istiga la folla contro la Bestia convincendoli che è pericolosa per l'incolumità del villaggio e che deve essere uccisa e, dopo aver rinchiuso Belle e Maurice nella loro cantina, conduce i paesani al castello per uccidere la Bestia. Ad aiutare la ragazza e il padre sarà il piccolo Chicco, che ha seguito Belle e che utilizza il macchinario costruito da Maurice per sfondare la porta della cantina.
Lena torna sulle scene con il remix del singolo ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]'', pubblicato il 12 marzo 2012, grazie al DJ producer [[Dave Audé]] che la sceglie come featuring per questo pezzo lanciatissimo subito in vetta alla Billboard Dance/Club Play Songs<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/charts/dance-club-play-songs#/charts/dance-club-play-songs?chartDate=29 aprile 2012|titolo=Classifica Billboard U.S.Club/Dance Songs|accesso=15 luglio 2012}}</ref>
[[File:LenaKatina.SanPetersburg.jpg|left|miniatura|Lena Katina nel 2012 in concerto a [[San Pietroburgo]], [[Russia]]]]
Nel mese di maggio 2012 viene pubblicato sul web il video - registrato nel mese di novembre 2011 - del brano ''Melody'' di Clark Owen featuring Lena.
Nel mese di settembre 2012, viene pubblicato il singolo ''Shot'' di Lena feat. il [[rapper]] russo T-Killah.
Il 24 ottobre esce un'altra collaborazione ''Paradise'' feat. [[Sergio Galoyan]]. Il testo della canzone è stato scritto dal fidanzato della Katina, Sash Kuzma.
 
L'11 dicembre [[2012]], tre anni dopo l'ultima esibizione ufficiale delle [[t.A.T.u.]], Lena torna a cantare con [[Julia Volkova]] in una riunione straordinaria del duo durante una delle serate finali del [[talent show]] rumeno [[The Voice (programma televisivo)|The Voice of Romania]]<ref>[http://stirileprotv.ro/show-buzz/entertainment/rusoaicele-de-la-t-a-t-u-invitate-speciale-la-vocea-romaniei.html Vocea Romaniei. Le t.A.T.u. di nuovo insieme a The Voice Romania]</ref>.
Nel frattempo i paesani hanno raggiunto il castello, dove subiscono il contrattacco che la servitù è riuscita ad organizzare, mentre Gaston si trova faccia a faccia con la Bestia. Questi, troppo demoralizzata per l'allontanamento di Belle, si lascia aggredire ed umiliare verbalmente dal perfido uomo, senza reagire in alcun modo. Quando per la creatura sembra giunta la fine, finalmente Belle e Maurice raggiungono il castello, e la Bestia, rianimata dal ritorno della donna che ama, risponde alle provocazioni di Gaston, dando vita ad una brutale battaglia sui tetti del castello, al termine della quale Gaston ha la peggio e, persa la sua spacconeria, supplica l'avversario di non ucciderlo. La Bestia, comprendendo di non voler diventare come lui, lo risparmia e gli intima di andarsene, dopodiché si ricongiunge con Belle, felice di averla ritrovata. Tuttavia Gaston, incapace di accettare la sconfitta e di rinunciare a Belle, colpisce la Bestia con una coltellata alla schiena, venendo travolto dall'agonia dell'avversario e trovando la morte precipitando giù dal castello.
Nel mese di febbraio 2013, Lena appare nuovamente sulla rivista [[Maxim (periodico)|Maxim]]<ref>[http://www.maximonline.ru/devushki/stars/_article/lena-katina-tatu/ Maximonline.ru Lena Katina]</ref>, dove era già apparsa assieme alle [[t.A.T.u.]] nel [[2003]] e nel [[2008]].
 
L'8 marzo 2013 Lena Katina annuncia di aver interrotto la collaborazione con il suo attuale manager Tristram T. Buckley che per questo motivo alcuni mesi dopo la citerà in giudizio<ref>[http://www.tmz.com/2013/06/09/tatu-lena-katina-manager-lawsuit/ t.A.T.u. Singer Sued I Resurrected Kissing Duo Now Pay Me $20,000,000]</ref>. Il 14 aprile dello stesso anno, Lena Katina si esibisce live in un concerto online sulla piattaforma StageIt, durante il quale esegue per la prima volta in pubblico due nuove canzoni, ''Walking In The Sun'' e ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]'', brano quest'ultimo che vede come autrice la statunitense [[Jasmine Ash]].
Dopo delle toccanti parole di addio, la Bestia si spegne tra le braccia di Belle che, disperata, le dichiara il suo amore. E finalmente, con le sincere parole di Belle, l'incantesimo si spezza, e il principe Adam guarisce dalle sue ferite e riacquista il suo aspetto di un tempo. Il castello ritorna ad essere il luogo splendente che fu anni addietro e Lumière, Tockins, Mrs. Bric, Chicco e il resto della servitù riprenderanno le loro sembianze umane. La felicità finalmente è tornata per tutti, e Belle e Adam, sotto gli occhi di Maurice e della servitù che li guardano felici e commossi, coroneranno finalmente il loro sogno d'amore.
 
Il 25 aprile 2013 Lena si riunisce con [[Julia Volkova]] in un concerto delle [[t.A.T.u.]] a Mosca. Due giorni dopo torna ad esibirsi da solista in un concerto al Central Station Club di Mosca, dove presenta il nuovo brano dance ''Something I Said''. Il 14 aprile viene pubblicato il video di ''Ya budu ryadom'' (versione in russo del singolo ''Shot'', in collaborazione con T-Killah). A giugno viene pubblicato anche il video di ''Shot''.
== Personaggi e troupe ==
Il 24 settembre viene ufficialmente pubblicato su iTunes e sulle altre piattaforme musicali il singolo ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]'' (assieme alla versione in spagnolo ''Levantame''); lo stesso giorno la videoclip viene diffusa in anteprima mondiale sull'emittente televisiva musicale satellitare [[Music Box Italia]] (il produttore esecutivo della clip è Alessandro Paolinelli, autore della biografia italiana delle t.A.T.u<ref>{{Cita libro|autore = Alessandro Paolinelli|titolo = "t.A.T.u story"|anno = 2013|editore = Phasar|città = Firenze}}</ref>) e la settimana seguente viene caricata su [[YouTube]]. Nel video, girato a Los Angeles dal regista [[David Lehre]] per la Vendetta Studios, Lena e i componenti della sua band si alternano ad attaccare su un muro in mattoni le fotografie dei fan ricevute, sino a formare la scritta "Thank U".
=== Personaggi ===
* [[Belle (Disney)|Belle]] - (Animata da James Baxter) - Una giovane donna amante dei libri, che si innamora della Bestia e trova l'umano di buon cuore nascosto in lui. Nel loro sforzo di migliorare il personaggio della storia originale, i realizzatori ritennero che Belle dovesse essere inconsapevole della sua bellezza, pensandola come una ragazza eccentrica e ingenua. Wise ricorda il casting di [[Paige O'Hara]] a causa di un "suono unico" che lei aveva, "un po' da [[Judy Garland]]", sulle cui sembianze il personaggio fu modellato.
* [[Bestia (Disney)|La Bestia]] - (Animato da Glen Keane) - Un principe dal cuore freddo trasformato in una bestia come punizione per il suo egoismo e destinato, con l'aiuto di Belle, a ritrovare la sua umanità sopita e ritornare ad essere il bellissimo principe che era. Chris Sanders, uno degli artisti dello storyboard del film, abbozzò i progetti per la Bestia sulla base di disegni di uccelli, insetti e pesci, prima di arrivare a qualcosa di vicino al disegno finale. Glen Keane, animatore supervisore per la Bestia, raffinò il disegno andando allo zoo e studiando gli animali su cui si basava la Bestia. Benson ha commentato: "C'è una rabbia e un tormento in questo personaggio che non mi era mai stato chiesto di usare prima". Cercando l'attore che ne impersonasse la voce, i realizzatori commentarono che "tutti erano molto fee-fi-fo-fum e cavernosi" mentre Benson aveva la "voce grossa e il lato caldo e accessibile" e che "si avvertiva il principe sotto la pelliccia".
* [[Gaston (personaggio)|Gaston]] - (Animato da [[Andreas Deja]], Ron Husband, David Burgess e Tim Allen) - Un cacciatore arrogante ed egoista, che gareggia per la mano di Belle e non ammette sconfitta. Per scegliere l'attore che impersonasse Gaston alle audizioni si formò una "grande linea di uomini belli con voci profonde", da cui venne scelto Richard White per la sua "voce grossa" che "scuoteva la stanza". Il supervisore all'animazione di Gaston, Andreas Deja, trovò difficile realizzare un cattivo che risultasse genuinamente bello, un contrasto poco presente nelle opere Disney.
* [[Lumière (Disney)|Lumière]] - (Animato da Nik Raineri) - Il [[maître]] del castello della Bestia, di buon cuore ma ribelle, trasformato dal sortilegio lanciato sul castello in un candelabro. Ha l'abitudine di ribellarsi alle rigide regole del suo padrone, nonostante nutra verso i suoi confronti un forte timore. È raffigurato come un dongiovanni, e pare avere una relazione con la cameriera Spolverina.
* [[Tockins]] - (Animato da Will Finn) - Il colto ed efficiente maggiordomo del castello, trasformato in una pendola. È il migliore amico di Lumière, a differenza del quale è però estremamente leale alla Bestia e ligio ai suoi ordini, il che causa spesso attriti fra lui e l'amico.
* [[Mrs. Bric]] - (Animata da David Pruiksma) - Il capo delle cucine del castello, trasformata in una teiera, che assume un atteggiamento materno verso Belle. I realizzatori sono passati attraverso diversi nomi per Mrs. Bric, come "Mrs. Chamomille", prima che Ashman suggerisse l'uso di nomi semplici e concisi per gli oggetti domestici.
* Chicco - (Animato da David Pruiksma) - Una tazza da tè, figlio di Mrs. Bric. Chicco era originariamente destinato ad avere una sola battuta, ma i realizzatori sono stati impressionati dalle prestazioni di Pierce e hanno ampliato il ruolo del personaggio in modo significativo, dandogli anche un ruolo importante nel salvataggio di Belle.
* Maurice - (Animato da Ruben Aquino) - L'inventore, padre di Belle.
* LeTont - (Animato da Chris Wahl) - L'aiutante maldestro, tonto e buffo di Gaston. Viene spesso maltrattato dal suo capo, che comunque non manca di idolatrare.
* Philippe - (Animato da Russ Edmonds) - Il cavallo di Belle.
* Guardaroba - (Animata da [[Tony Anselmo]]) - L'autorità del castello sulla moda, e un'ex cantante lirica, trasformata in un armadio. Il personaggio di Guardaroba è stata introdotta dalla sviluppatrice visiva Sue C. Nichols nell'allora interamente maschile cast dei servi, ed era originariamente un personaggio più integro chiamato "Madame Armoire".
* Spolverina - Una cameriera del maniero della Bestia, fidanzata di Lumière. Fu trasformata in uno spolverino e da umana si dimostra una fanciulla incredibilmente avvenente .
* Sultano - Il cane del castello, trasformato in un poggiapiedi, che sembra essere l'animale domestico di Chicco.
* Les Bimbettes - Sono un trio di ragazze del villaggio, uguali tra loro tranne che per il colore dell'abito e per l'acconciatura; sono tutte e tre molto belle e avvenenti, e adulano costantemente Gaston. Arrivano a definire Belle pazza quando quest'ultima rifiuta la proposta di matrimonio di Gaston. Si mettono a piangere mentre Gaston va a proporsi a Belle.
* Monsieur D'Arque - È il proprietario della Maison de Lune, il manicomio locale. È un uomo spregevole, rappresentato come un vecchio magrissimo e dalla carnagione olivastra, con pesanti occhiaie. Viene pagato da Gaston perché lo aiuti nel suo piano di ricattare Belle.
 
A fine estate, le t.A.T.u. vestono nuovamente i panni delle scolarette russe (proprio come un decennio prima), prendendo parte allo spot pubblicitario della famosa barretta [[Snickers]], girato in [[Giappone]].
=== Localizzazione ===
Il 27 settembre 2013, le t.A.T.u. si ritrovano ancora una volta insieme per un concerto esclusivo a [[Kiev]] dedicato a tutti i fan che le hanno supportate in tutti gli anni della carriera del gruppo. Nei mesi di novembre e dicembre, Lena e Julia si riuniscono per alcuni concerti in [[Russia]].
Nella versione [[Lingua cinese|cinese]] di ''La Bella e la Bestia'', la voce della Bestia (sia parlata che cantata) è fornita da [[Jackie Chan]]. Nel settembre 2007, [[CCTV-6]], un canale di cinema cinese, ha mandato in onda una versione del film con un nuovo [[doppiaggio]], in cui la voce della Bestia è di Wang Kai. È stata pubblicata anche una versione tradotta della canzone "La Bella e la Bestia" in versione pop, tradotta da Chan Siu Kei e cantata da Nicholas Tse Ting-Fung e Meilin. Questa canzone tradotta è stata pubblicata separatamente prima del film in onda e non è inclusa nella nuova versione cinese, che utilizza un'altra traduzione di testi di Han Wen.
 
=== ''This Is Who I Am'' / ''Esta Soy Yo'' (2014–2016) ===
Esistono due versioni in [[Lingua spagnola|spagnolo]], una in spagnolo [[messico|messicano]] per il mercato latino-americano, l'altra in [[spagnolo castigliano]] per il mercato europeo. Nella versione messicana, la voce di LeTont è fornita dallo stesso attore che ha interpretato il ruolo in inglese, il doppiatore venezuelano-americano Jesse Corti.
Il 7 febbraio, le [[t.A.T.u.]] si esibiscono con ''[[Nas Ne Dogonjat]]'' (versione russa di ''[[Not Gonna Get Us]]'') al pre-show delle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014<ref>[http://news.mtv.it/musica/sochi-2014-fra-le-polemiche-anti-gay-le-t-a-t-u-si-riuniscono-per-la-cerimonia-inaugurale/ News MTV.it]</ref>. L'interesse mediatico catalizzato dallo storico duo tornato ad esibirsi dopo anni in una manifestazione di importanza mondiale, induce Julia e Lena a presentare a sorpresa al "Big Love Show" di Mosca il 14 febbraio, un nuovo singolo ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' ("''Любовь в каждом мгновении''"), in inglese "Love in Every Moment". Il singolo, composto dal rapper russo Ligalize (Andrey Vladimirovich Menshikov), riporta però nei credits, oltre a quelli di Legalize e di Mike Tompkins, i nomi di Lena Katina e Julia Volkova anziché quello del gruppo t.A.T.u.<ref>[http://www.rnbjunk.com/t-t-u-ft-legalize-love-every-moment-nuova-canzone/ Ljubov v kazhdom mgnovenii, nuovo singolo delle t.A.T.u.]</ref>.
[[File:Lena Katina Mexico (cropped).jpg|miniatura|Lena Katina in concerto in [[Messico]]]]
Quella che appare una ''reunion'' stabile del gruppo tuttavia ha durata brevissima<ref>[https://hiccupsmusic.wordpress.com/2014/02/23/%D0%BB%D1%8E%D0%B1%D0%BE%D0%B2%D1%8C-%D0%B2-%D0%BA%D0%B0%D0%B6%D0%B4%D0%BE%D0%BC-%D0%BC%D0%B3%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%B5%D0%BD%D0%B8%D0%B8-il-nuovo-e-ultimo-singolo-delle-t-a-t-u/ ultimo singolo per le t.A.T.u.]</ref>: il 17 febbraio, Lena Katina pubblica infatti un video su YouTube nel quale afferma che a causa di gravi divergenze con la ex collega Julia Volkova e il suo team, non potranno più essere possibili collaborazioni future tra le due artiste<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=7zYvKwFQWvs La reunion delle t.A.T.u. è annullata]</ref>. Il video di ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' diretto e prodotto da Elena Kiper, verrà girato in Polonia la settimana seguente facendo attenzione a non far incontrare mai sul set Julia e Lena come espressamente richiesto da quest'ultima.
 
Prima dell'estate, Lena Katina lavora al suo nuovo singolo in russo ''Novaya Lyubov'', scritto dall'ex manager e fondatore delle t.A.T.u. [[Ivan Shapovalov]]. Il brano viene presentato all'evento "Ledokol" il 21 giugno ed è una cover ufficiale della canzone ''No Ordinary Love'' di [[Sade Adu]] del 1992. L'uscita del brano, inizialmente prevista per luglio, non è stata ancora annunciata, mentre il 2 settembre attraverso un video diffuso sul suo sito web Lena Katina ha annunciato che il 7 ottobre verrà pubblicato il suo nuovo singolo ''[[Who I Am (Lena Katina)|Who I Am]] '' (un breve snippet del quale circolava in rete da tempo) come anticipazione del suo primo album da solista dal titolo ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]] ''la cui uscita è invece programmata per il 18 novembre. L'album sarà presentato in anteprima a Roma, in un concerto con la full band il 14 novembre all'Auditorium Parco della Musica<ref>[http://www.auditorium.com/eventi/novembre Auditorium Parco Della Musica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, durante il quale Lena si esibisce in un inedito duetto con la cantante italiana [[Noemi Smorra]] eseguendo per la prima volta in pubblico il brano ''Golden Leaves''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.panorama.it/musica/lena-katina-tatu-who-i-am/|titolo = Panorama.it - Lena Katina: dalle t.A.T.u. alla carriera solista|accesso = |data = }}</ref>'' ''inserito come bonus track nell'edizione italiana del suo album.'' ''
Nella versione [[Lingua italiana|italiana]], la canzone principale è eseguita da [[Gino Paoli]] e dalla figlia [[Amanda Sandrelli]]. Diversamente dalla versione in inglese, la prima parte della canzone è cantata da un uomo (Gino Paoli, in originale [[Celine Dion]]) e la seconda parte da una donna (Amanda Sandrelli, in originale [[Peabo Bryson]]).
 
L'8 novembre, Lena accompagna il gruppo [[Vintage (gruppo musicale)|Vintage]] in concerto a Mosca e subito dopo vola in Italia per girare le videoclip di ''[[Golden Leaves]]'' e'' An Invitation''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2014/11/14/lena-katina-ecco-perche-in-russia-amano-al-bano-e-cutugno-1.1344169|titolo = Il Tempo 14.11.2014 - Lena Katina: ecco perché in Russia amano Al Bano e Cotugno|accesso = |data = }}</ref>''. ''Quest'ultima sarà il secondo singolo estratto dall'album nella primavera del 2015. Durante la sua permanenza in Italia Lena Katina è ospite della trasmissione radiofonica della [[Rai]] [[Radio 2 SuperMax]] dove canta in diretta il successo delle [[t.A.T.u.]] ''[[All the Things She Said (t.A.T.u.)|All the Things She Said]]'' riarrangiata in versione semi-acustica<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.rnbjunk.com/lena-katina-canta-all-the-things-she-said-in-acustico-su-rai-radio-2/|titolo = RnB Junk - Lena Katina canta All The Things She Said in acustico du Rai Radio 2|accesso = |data = }}</ref>.
Per la versione [[Lingua francese|francese]], la canzone è eseguita da [[Charles Aznavour]] e Liane Foly nella prima versione. Quando il film uscì di nuovo nel 2002, la canzone fu cantata da [[Patrick Fiori]] e [[Julie Zenatti]]. Nell'uscita del 2002 venne cambiata anche la voce di Mrs. Bric. Nella prima uscita Mrs. Bric era stata doppiata da Lucie Dolène, la stessa attrice che diede la voce a [[Biancaneve (Disney)|Biancaneve]] nel 1962 (secondo doppiaggio). Tuttavia, a causa di alcuni disaccordi, la voce di Lucie Dolène venne sostituita da quelle di Lily Baron per le parti parlate e Christiane Legrand per le parti cantate.
 
Il 26 novembre è ospite alla stazione radio 'Love Radio', dove presenta il brano ''Ya - eto ya'', versione russa del singolo ''Who I Am''. Il brano sarà presente nella versione deluxe dell'album ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'', in uscita il prossimo anno.
Nella versione [[Lingua svedese|svedese]], la canzone è cantata da Tommy Körberg e Sofia Källgren, che forniscono anche le voci della Bestia e di Belle nel film.
 
Il 12 gennaio [[2015]] viene pubblicata sul sito fanpage.it la videoclip di ''[[Golden Leaves]]''<ref>[http://youmedia.fanpage.it/video/af/VLPdr-SwDupKzlDg Golden Leaves - Lena Katina feat. Noemi Smorra [ESCLUSIVO&#93;<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 13 gennaio il video è disponibile online anche su [[YouTube]].
Nella versione [[lingua greca|greca]], la voce della Bestia è fornita da Yiannis Palamidas, lo stesso attore che ha doppiato Rex nella versione greca di [[Toy Story]]. Belle è doppiata dalla nota attrice greca Christy Stasinopoulou.
 
Il 6 marzo, Lena annuncia la data di uscita del nuovo singolo ''[[An Invitation]]'', prevista per il 12 marzo. Lo stesso giorno, sul suo canale YouTube ufficiale, viene caricata una breve anteprima della clip<ref>[http://www.idolator.com/7583611/lena-katina-preview-my-invitation-teaser-video-watch Lena Katina Previews “My Invitation” Video: Watch | Idolator<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il video viene presentato ufficialmente a Roma, nel medesimo hotel dove la clip è stata girata<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2015/03/15/il-futuro-di-lena-katina-la-russia-di-putin-andra-sempre-meglio-1.1390908|titolo =Il Tempo 15.3.2015 - Il futuro di Lena Katina: la Russia di Putin andrà sempre meglio|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20150402094330/http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2015/03/15/il-futuro-di-lena-katina-la-russia-di-putin-andra-sempre-meglio-1.1390908|dataarchivio =2 aprile 2015}}</ref>, durante una conferenza strampa alla quale partecipano - oltre a Lena Katina - anche i registi [[Francesco Sperandeo]] e [[Livia Alcalde]] ed i produttori italiani [[Alessandro Paolinelli]] e [[Fernando Alba]] della [[Maqueta Records]].<ref>{{Cita web|autore = |url =http://www.metronews.it/blog/you-metro-live/lena-katina-presenta-il-suo-video-invitation-realizzato-italia-guarda-la|titolo = Metro News 13.3.2015 - Lena Katina presenta il suo video "An Invitation" realizzato in Italia|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = Lisa Bernardini|url = http://roma.ilquotidianoitaliano.it/tag/an-invitation/|titolo = "An Invitation" - Il nuovo videoclip della pop star russa Lena Katina|accesso = |data = }}</ref>
== Produzione ==
=== Prime versioni ===
[[Walt Disney]] cercò altre storie da trasformare in film dopo il successo di ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]'', e ''La Bella e la Bestia'' era tra i racconti che considerava. Tentativi di sviluppare la storia ''La Bella e la Bestia'' in un film vennero compiuti negli anni '30 e '50, ma alla fine vennero abbandonati perché "si rivelò una sfida" per lo story team. Peter M. Nichols afferma che Disney può successivamente essersi scoraggiato dopo che [[Jean Cocteau]] filmò [[La bella e la bestia (film 1946)|la sua versione]].
 
Il 2 e 3 aprile [[2016]], dopo una pausa durata più di un anno dovuta alla maternità, Lena torna in concerto a [[Oberhausen]], in [[Germania]].
Decenni più tardi, dopo il successo di ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'' nel 1988, lo studio Disney risorse ''La Bella e la Bestia'' come un progetto per lo studio di animazione satellitare che era stato installato a [[Londra]] per lavorare su Roger Rabbit. Richard Williams, che aveva diretto le porzioni animate di Roger Rabbit, venne invitato a dirigere, ma rifiutò per continuare i lavori sul suo progetto di lunga gestazione ''The Thief and the Cobbler''. Al suo posto, Williams consigliò il suo collega, il regista d'animazione inglese Richard Purdum, e iniziarono i lavori sotto il produttore Don Hahn sulla base di una versione non musicale di ''La Bella e la Bestia'' ambientata nella [[Francia]] [[Vittoriana]]. Per volere del CEO della Disney [[Michael Eisner]], ''La Bella e la Bestia'' diventò, dopo ''[[La carica dei 101]]'' e ''[[La spada nella roccia]]'', il terzo film d'animazione Disney ad utilizzare uno [[sceneggiatore]]. Questa fu una mossa di produzione insolita per un film d'animazione, che sono tradizionalmente sviluppato in [[storyboard]], piuttosto che in forma di script. Linda Woolverton scrisse la bozza originale della storia prima di iniziare lo storyboard, e lavorò con lo story team per riorganizzare e sviluppare il film.
 
Il 15 giugno, Lena annuncia che il 1º luglio 2016 sarà pubblicata la versione spagnola dell'album ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'', dal titolo ''[[Esta Soy Yo (album)|Esta Soy Yo]]''<ref>[https://www.facebook.com/KatinaLena/photos/a.426782629519.201847.115424574519/10154258848804520/?type=3&theater/ ''Esta Soy Yo'']</ref>. Lo stesso giorno, in concomitanza con la pubblicazione dell'album, Lena si esibisce al [[Gay pride|Gay Pride Festival]] di [[Madrid]]. Primo singolo dell'album è ''[[Levántame]]'', versione spagnola del singolo del 2013 ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]''.
=== Riscrittura e musicalizzazione ===
Dopo aver visto le bobine dello storyboard iniziale nel 1989, il presidente della Walt Disney Studios [[Jeffrey Katzenberg]] ordinò che il film venisse demolito e ricominciato da zero. Pochi mesi dopo il nuovo inizio, Purdam si dimise da regista. Lo studio invitò [[Ron Clements]] e [[John Musker]] a dirigere il film, ma i due declinarono l'offerta, dicendo di essere stanchi dopo appena aver finito di dirigere il recente successo della Disney ''[[La sirenetta (film)|La Sirenetta]]''. Disney poi assunse per la prima volta in funzione di registi [[Kirk Wise]] e [[Gary Trousdale]]. Wise e Trousdale avevano già diretto le sezioni animate di ''Cranium Command'', un cortometraggio per l'attrazione del parco a tema Disney [[Epcot]]. Inoltre, Katzenberg chiese agli autori [[Howard Ashman]] e [[Alan Menken]], che avevano scritto le canzoni per ''La sirenetta'', di trasformare ''La Bella e la Bestia'' in un film musicale in stile Broadway, nella stessa vena de ''La sirenetta''. Ashman, che all'epoca aveva saputo di stare per morire di complicazioni da [[AIDS]], stava lavorando con la Disney su un suo progetto, ''[[Aladdin]]'', e solo con riluttanza accettò di unirsi al team di produzione in difficoltà.
 
=== Differenze2017–in dalla fiabacorso ===
Nel mese di ottobre [[2017]] Lena rilascia il singolo ''Silent Hills'' in collaborazione con il compositore e produttore europeo Jus Grata. Due mesi dopo viene rilasciata una seconda collaborazione, ''Here I Go Again'', questa volta con Daddy Mercury.
* Nella fiaba originale, il padre della protagonista è un ricco mercante e non un inventore e ha anche altre due figlie più grandi, sostituite, nel film, da Gaston nel ruolo di [[antagonista]]. Nel finale, la morte di Gaston sostituisce la trasformazione delle sorelle della protagonista in statue come punizione del cattivo.
* Nella fiaba, le sorelle maggiori della protagonista, quando il padre parte per la città, vogliono regali da lui, ed è per questo che egli, allontanandosi, si perde e si ritrova nel castello della Bestia, dove spera di trovare il fiore chiestogli dalla figlia minore.
* Non c'è, nella fiaba, nessun riferimento a servitori trasformati in oggetti animati, né alla rosa incantata.
* Nella fiaba, la Bestia non rischia di morire in duello, ma perché abbandonata da Belle a causa dei pregiudizi delle sorelle maggiori di quest'ultima, che, come Gaston nel film, credono che la Bestia sia effettivamente cattiva.
* Nella fiaba, quando il padre arriva davanti al castello e coglie la rosa per darla alla figlia (cosa che non fa nel film), non viene rinchiuso in una delle prigioni, ma ritorna a casa e racconta l'incontro con la Bestia e deve mandare la figlia minore nel castello, altrimenti egli deve ritornare e pagare il debito.
 
Durante il concerto tenutosi a [[Mosca (Russia)|Mosca]] il 3 marzo [[2018]], la cantante si esibisce con quattro nuove canzoni: ''Stay The Same'', ''Wake Up Call'', ''Suka-Ljubov''' e ''Posle Nas''. Quest'ultima, il cui titolo in russo significa ''"dopo di noi"'', è una ballata dedicata alle [[t.A.T.u.]]. Il pezzo viene accompagnato da un video nel quale vengono mostrate alcune immagini di Lena e Julia ai tempi del duo nel 2001, quando avevano sedici anni. Lena ha ringraziato i fan del gruppo per il continuo supporto che continuano a mostrare verso le ragazze anche dopo lo scioglimento, affermando che "il ricordo delle t.A.T.u. rimarrà per sempre nel mio cuore con nostalgia. Ma dopo le t.A.T.u., dopo di noi, ci sarà la musica... per sempre".
== Colonna sonora ==
{{Main|La bella e la bestia (colonna sonora)}}
===Canzoni===
* '''[[Belle (brano musicale)|La canzone di Belle]]''' (''Belle''): la canzone d'apertura del film, dove Belle esprime il suo punto di vista sulla sua vita accompagnata dai commenti degli abitanti del villaggio.
* '''La canzone di Belle - Reprise''': Cantata da Belle dopo che Gaston le chiede di sposarlo, riprende il ritmo e le idee di ''Belle''.
* '''La canzone di Gaston''' (''Gaston''): Le Tont, Riccardo e tutti coloro che frequentano la locanda cantano in onore di Gaston per farlo riprendere dal rifiuto di Belle.
* '''La canzone di Gaston - Reprise''': Cantata da Gaston e Le Tont dopo che Maurice entra nella locanda, riprende ''La Canzone di Gaston''.
* '''Stia con noi''' (''Be our guest''): un cabaret organizzato in onore di Belle dai servitori del castello. Lumière e Mrs. Bric sono i cantanti principali.
* '''Uno sguardo d'amore''' (''Something There''): Belle e La Bestia iniziano a stringere amicizia e Lumière, Mrs. Bric e Tockins ne sono felici.
* '''Di nuovo umani''' (''Human Again''): Presente solo nell'Edizione Speciale, è cantata dai servitori in occasione del gran ballo, in particolare da Lumière, Mrs. Bric, l'Armadio e Tockins.
* '''[[Beauty and the Beast (Disney)|La Bella e la Bestia]]''' (''Beauty and the Beast''): cantata da Mrs. Bric durante il ballo tra Belle e la Bestia.
* '''Attacco al castello''' (''The Mob Song''): cantata da Gaston per istigare gli abitanti del villaggio ad attaccare il castello e ad uccidere la Bestia.
* '''[[Beauty and the Beast (Disney)|La Bella e la Bestia - Reprise]]''': la canzone finale del film, riprende la melodia di ''La Bella e la Bestia''.
 
In estate viene pubblicato il singolo in russo ''Kosy''.
== Il messaggio del film ==
Su [[instagram]] la cantante fa sapere che sarà pubblicato anche un nuovo singolo, dal titolo ''McDonald's'', in uscita a settembre. Quest'ultimo, come rivelato dalla Katina, è un pezzo che ha tratto ispirazione dal film ''[[Paradiso + Inferno|Candy]]'', diretto da [[Neil Armfield]]. Il brano viene accompagnato da un video [[mukbang]] in cui Lena mangia un hamburger, ricreando la famosa scena dell'icona [[pop art]] [[Andy Warhol]] tratta dal documentario ''[[66 Scenes from America]]'' (1982), diretto da [[Jørgen Leth]].
{{F|film d'animazione|aprile 2008}}
Un terzo singolo, ''Kuriš''', viene pubblicato il 15 dicembre 2018.
I portavoce della [[Disney]] hanno dichiarato un preciso messaggio, veicolato in tutto il film. Negli [[anni 1990|anni novanta]] infatti, soprattutto in [[America]], si era diffusa la cultura della "[[moglie trofeo]]", un gioiello da esibire; ''il successo dell'[[uomo]] è [[proporzionalità (matematica)|proporzionale]] alla bellezza di sua moglie''.
[[Disney]], da sempre fondata su stretti vincoli [[morale|morali]] (il fondatore [[Walt Disney]] pretendeva che i suoi disegnatori non avessero né [[baffo|baffi]] né [[barba]], al fine di dare un'immagine ''pulita'' dell'azienda), decise di andare controtendenza lanciando questo film dove il messaggio chiave è: ''nella nostra società orientata all'[[Apparenza|immagine]], l'immagine non è tutto''.
 
Nell'aprile [[2019]], sulle sue pagine social, Lena Katina comunica che il 12 dello stesso mese uscirà il nuovo singolo in russo ''Startrek''.
== Riconoscimenti ==
{{MultiCol}}
* [[Premi Oscar 1992|1992]] – '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Alan Menken]]
** ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Beauty And The Beast'') a [[Alan Menken]] e [[Howard Ashman]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' a [[Don Hahn]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior sonoro|Miglior sonoro]] a [[Terry Porter]], [[Mel Metcalfe]] [[David J. Hudson]] e [[Doc Kane]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Belle'') a [[Alan Menken]] e [[Howard Ashman]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Be Our Guest'') a [[Alan Menken]] e [[Howard Ashman]]
* [[Golden Globe 1992|1992]] – '''[[Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]''
** ''[[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Miglior colonna sonora]]'' a [[Alan Menken]]
** ''[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone]]'' (''Beauty And The Beast'') a [[Alan Menken]] e [[Howard Ashman]]
** Nomination ''[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone]]'' (''Be Our Guest'') a [[Alan Menken]] e [[Howard Ashman]]
* [[Premi BAFTA 1993|1993]] – '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Alan Menken]], [[Howard Ashman]]
** Nomination ''[[BAFTA ai migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]]'' a [[Randy Fullmer]]
* [[Nastri d'argento 1993|1993]] – '''[[Nastro d'argento]]'''
** ''[[Nastro d'argento al miglior doppiaggio maschile|Miglior doppiaggio maschile]]'' a [[Massimo Corvo]]
* [[Kansas City Film Critics Circle Awards 1992|1992]] – '''[[Kansas City Film Critics Circle Awards]]'''
** ''[[Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]''
* 1993 – '''[[Saturn Award]]'''
** Nomination ''[[Saturn Award per il miglior film fantasy|Miglior film fantasy]]''
** Nomination ''[[Saturn Award per la miglior colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Alan Menken]]
* 1991 – '''[[Los Angeles Film Critics Association Award]]'''
** ''[[Los Angeles Film Critics Association Award al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]'' a [[Gary Trousdale]], [[Kirk Wise]]
* 1993 – '''[[ASCAP Award]]'''
** ''Migliore canzone'' (''Beauty and the Beast'') a [[Howard Ashman]] e [[Alan Menken]]
{{ColBreak}}
* 1992 – '''[[Annie Awards]]'''
** ''Miglior film d'animazione''
** ''Premio alla carriera per i contributi nell'arte dell'animazione'' a [[Glen Keane]]
* 1992 – '''[[BMI Film & TV Award]]'''
** ''Miglior colonna sonora'' a [[Alan Menken]]
* [[Chicago Film Critics Association Awards 1991|1991]] – '''[[Chicago Film Critics Association Award]]'''
** Nomination ''[[Chicago Film Critics Association Award per il miglior film|Miglior film]]''
* 1993 – '''[[Golden Screen]]'''
** ''Golden Screen''
* [[Grammy Awards 1994|1994]] – '''[[Grammy Award]]'''
** Nomination ''Miglior interpretazione strumentale pop'' (''Beauty and the Beast'') a [[James Galway]]
* [[Grammy Awards 1993|1993]] – '''[[Grammy Award]]'''
** ''Miglior compisition strumentale'' a [[Alan Menken]]
** ''Miglior interpretazione vocale pop di coppia o di gruppo'' (''Beauty and the Beast'') a [[Peabo Bryson]] e [[Céline Dion]]
** ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, programma televisivo o altro media visuale|Miglior canzone]]'' (''Beauty and the Beast'') a [[Howard Ashman]] e [[Alan Menken]]
** ''Miglior album per bambini''
** ''Miglior interpretazione strumentale pop'' (''Beauty and the Beast'') a [[Richard S. Kaufman]]
** Nomination ''Canzone dell'anno'' (''Beauty and the Beast'') a [[Alan Menken]], [[Howard Ashman]], [[Céline Dion]] e [[Peabo Bryson]]
** Nomination ''[[Registrazione dell'anno (Grammy)|Registrazione dell'anno]]'' (''Beauty and the Beast'') a [[Céline Dion]], [[Peabo Bryson]] e [[Walter Afanasieff]]
* 1992 – '''[[Premio Hugo]]'''
** Nomination ''Miglior rappresentazione drammatica''
* 1992 – '''[[Golden Reel Award]]'''
** ''Miglior montaggio sonoro in un lungometraggio d'animazione''
* [[National Board of Review Awards 1991|1991]] – '''[[National Board of Review of Motion Pictures]]'''
** ''Premio speciale l'animazione''
* 1993 – '''[[Young Artist Awards]]'''
** ''Film per la famiglia dell'anno''
{{EndMultiCol}}
 
== Carriera cinematografica ==
== Curiosità ==
[[File:Lena Katina 2011.jpg|miniatura|Lena Katina alla prima del film ''[[You and I (film)|You and I'']]'']]
{{Curiosità}}
Nel [[2007]] ha esordito nel mondo del cinema al fianco di [[Julia Volkova]] e [[Mischa Barton]] nel film ''[[You and I (film)|You and I]]'', la storia di due ragazze adolescenti che si incontrano e si innamorarano ad un concerto delle [[t.A.T.u.]] a Mosca. Il film è basato sul romanzo ''t.A.T.u. Come Back'', che è stato a sua volta basato su eventi realmente accaduti. Tornerà a recitare nel [[2014]] nel corto ''Together Apart'', presentato al [[Festival di Cannes 2014]].
{{F|film d'animazione|marzo 2013}}
* Nel finale, prima che Gaston cada dal dirupo, si possono notare due teschi nei suoi occhi in più fotogrammi.
* Belle ha un [[cameo]] nel film ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]'': appare nell'inquadratura della strada mentre legge un libro durante la canzone ''Via di qua''.
* La Bestia invece ha un [[cameo]] in ''[[Aladdin]]'', film del 1992 (proiettato quindi dopo ''La bella e la bestia''): appare in una torretta di animaletti formata dal [[Sultano di Agrabah|sultano]].
* La [[Bestia (Disney)|Bestia]] e [[Belle (Disney)|Belle]] sono personaggi secondari nei videogiochi della [[Square Enix]] e della [[Disney]] ''[[Kingdom Hearts]]'' e ''[[Kingdom Hearts: Chain of Memories]]'', mentre in ''[[Kingdom Hearts II]]'' e ''[[Kingdom Hearts 358/2 Days]]'' oltre ad essere presenti è disponibile visitare il castello dove si svolge la fiaba e interagire con i servitori.
* Durante il ballo finale, Belle e Adam ripetono gli stessi movimenti che fanno Aurora e Filippo nel film ''[[La bella addormentata nel bosco (film)|La bella addormentata nel bosco]]''.
* Nella versione cinese, la Bestia ha la voce di [[Jackie Chan]].
* Le fattezze di Lumière, il domestico trasformato in candelabro, che nel film si rivela brillante showman e "tombeur de femmes", richiamano quelle di [[Georges Descrières]], attore francese conosciuto in Italia come interprete del protagonista nella serie televisiva di [[Arsenio Lupin]] e di [[Sam & Sally]].
* Le zuccheriere che circondano Mrs. Bric durante la canzone ''Stia con noi'' rappresentano un cameo della zuccheriera pestifera di Merlino ne ''[[La spada nella roccia]]''.
* Mrs. Bric e il figlio compaiono anche in una scena dell'accampamento nel film d'animazione ''[[Tarzan (film 1999)|Tarzan]]''.
* La canzone ''Stia con noi'' (in inglese "Be our guest") è ripresa in una puntata de [[I Simpson]], dove il [[Monty Burns|Signor Burns]] canta "See My Vest", evidente parodia del titolo originale della canzone. In origine tale canzone non era stata pensata per Belle, ma per il padre, in riferimento alla scena in cui giungeva al castello.
* All'inizio del film, appare una cerva molto simile alla mamma di [[Bambi]] nel bosco vicino al castello della Bestia, la quale alza di scatto la testa nello stesso modo in cui la mamma di Bambi si accorge della presenza dei cacciatori. Tuttavia, è molto improbabile che possa trattarsi realmente della madre di Bambi, in quanto quest'ultima è un [[Odocoileus virginianus|cervo della Virginia]], specie che vive esclusivamente in Nord America.
* In ''[[Ralph Spaccatutto]]'', la trasformazione di Vanellope in una principessa ricorda molto la trasformazione della Bestia in un principe, e tale scena era stata ripresa anche nel film ''[[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]]'' quando Pinocchio viene trasformato in un bambino vero.
* La scena in cui Belle abbraccia disperata il corpo morente della Bestia era stata ripresa in altri due film Disney: ''[[Ritorno all'Isola che non c'è]]'' quando Jane piange il corpicino morto di Trilli, e ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]'' quando Elsa piange il corpo congelato di Anna.
* Nel film della DreamWorks ''[[Shrek e vissero felici e contenti]]'', inoltre, c'è una citazione dalla stessa scena del film: la scena in cui Fiona bacia Shrek prima che questi scompaia allo scadere del tempo della clessidra ricorda molto quella in cui Belle bacia la Bestia prima che la rosa perda il suo ultimo petalo (e di conseguenza prima che la Bestia muoia).
* In questo film c'è anche un riferimento alla fiaba di [[Barbablù]]: il fatto che a Belle viene proibito dalla Bestia di entrare in una determinata stanza del castello ma ella disobbedisce spinta dalla curiosità è identico al fatto che Barbablù proibisce a sua moglie di entrare in una certa stanza della sua casa ma lei non resiste dalla curiosità e ci entra nonostante il divieto del marito.
* Belle e la Bestia compaiono in un cameo anche nell'episodio ''[[Episodi di Topolino (prima stagione)|La coppia adorabile]]'' della recente serie animata ''[[Topolino (serie televisiva)|Topolino]].
 
Nel febbraio [[2014]] veste per la prima volta i panni della doppiatrice, prestando la propria voce ad una delle protagoniste - la fata Zarina - dell'edizione russa del film d'animazione [[Disney]] ''[[Trilli e la nave pirata]]'' (in Russia ''Феи: Загадка пиратского острова'').
== Produzione ==
Il film è diretto da registi [[Gary Trousdale]] e [[Kirk Wise]] che nel 1996 diressero un'altra grande produzione Disney, ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]'' e nel 2001 ''[[Atlantis - L'impero perduto]]''. Costato {{formatnum:20000000}} [[Dollaro statunitense|$]] ne ha incassati {{formatnum:377350553}}.
 
== Filantropia ==
Per i due personaggi principali, Belle e la Bestia, sono stati necessari 6 animatori cadauno.
Oltre alla carriera musicale, Lena Katina ha anche contribuito in varie opere umanitarie e caritative: nel 2008 ha partecipato insieme a [[Julia Volkova]] al progetto ''"Eyes to Eyes. Women Against AIDS"'', in sostegno alle donne che lottano contro l'[[AIDS]], con la premessa di insegnare alle giovani donne i rischi della malattia. Le ragazze hanno posato seminude per il fotografo Sergej Golovač; le foto sono state rese pubbliche per la prima volta il 10 aprile 2008 presso il Museo Politecnico di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Un anno dopo, nel 2009, partecipa alla vigilia della Giornata mondiale della [[tubercolosi]], evento organizzato nuovamente da Golovač presso il Museo Politecnico, in cui vengono mostrate fotografie di Lena e di altri artisti famosi che appoggiano la causa<ref>{{cita news|titolo=“World Tuberculosis Day,”|url=http://www.tatu.ru/en/news.html?id=701&page=9 |data= 20 marzo 2009|accesso=18 settembre 2012}}</ref>.
 
Dopo il [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone l'11 marzo 2011]], la cantante rilascia il singolo ''Keep On Breathing'' al fine di sostenere i bambini che hanno sofferto la tragedia e che non sono stati in grado di superarla. Le sue parole sono state:
== Edizione italiana ==
''"Stiamo rilasciando questo brano per sostenere i bambini giapponesi che stanno soffrendo dopo il terremoto e lo tsunami. I vostri dollari e centesimi possono fare la differenza."''<ref>{{cita web|url= http://lenakatina.kroogi.com/en/download/1982293-Keep-on-Breathing.html |titolo= "Keep on Breathing- Lena Katina song for the children of Japan”|data=2011}}</ref>
* Il doppiaggio italiano del film è stato diretto da [[Renzo Stacchi]], su dialoghi di [[Andrea De Leonardis]].
* I testi delle canzoni sono stati tradotti e adattati da [[Ermavilo]], ad eccezione della canzone principale ''La bella e la bestia'' che è stata adattata da [[Gino Paoli]].
* La canzone ''La bella e la bestia'', presente nei titoli di coda, è cantata da [[Gino Paoli]] e [[Amanda Sandrelli]] (nel corso del film è interpretata da [[Isa Di Marzio]]/[[Mrs. Bric]]).
* La pellicola è arrivata in Italia per la stagione 1992/93 durante il classico periodo natalizio, diventando campione d'incassi al box-office con oltre 28 miliardi di lire, davanti a ''[[Basic Instinct]]'' e ''[[Guardia del corpo]]''.
 
I ricavi sono stati donati alla fondazione giapponese Ashinaga, un'associazione no-profit che sostiene i bambini svantaggiati in Giappone.{{collegamento interrotto|1=[http://www.ashinaga.org/e/main1.html] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
== Cinema uscita ==
 
{| class="wikitable" style="text=align:center"
== Vita privata ==
Lena è figlia del musicista Sergej Katin e di Inessa Katina. I suoi genitori divorziarono quando lei aveva solo tre anni, per questo è cresciuta assieme alla madre e al patrigno Oleg, il quale ha rappresentato una figura molto importante nella sua vita. Ha due fratelli: una sorella minore dal lato paterno, Katya ed un fratello dal lato materno, Ivan. Molto spesso ha rivelato di essere stata allevata religiosamente; è praticante ortodossa cristiana.
 
Oltre al [[Lingua russa|russo]], Lena parla fluentemente l'[[Lingua inglese|inglese]]; in un'intervista a [[Total Request Live]] 2003 ha dichiarato di averlo iniziato a studiare dall'età di cinque anni.
 
Lena Katina ha sposato il suo fidanzato, il musicista [[slovenia|sloveno]] [[Sash Kuzma]] (Sasha Kuzmanović), prima a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e successivamente a [[Lubiana]] nel mese di agosto [[2013]]<ref>[http://heat.ru/news/108719 Heat.ru]</ref>.
 
Nel [[2009]] si trasferisce a [[Los Angeles]], dove vive con suo marito sino alla fine del [[2014]] quando i due si stabiliscono nuovamente a Mosca. Durante il concerto a Roma, il 14 novembre 2014, annuncia di essere incinta di tre mesi e mezzo.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.youtube.com/watch?v=wG4ryieFq6s&app=desktop|titolo = Lena Katina announcing her pregnancy in Rome|accesso = |data = }}</ref> Aleksandr nasce a Mosca il 22 maggio [[2015]].
 
== Discografia ==
=== Con le [[t.A.T.u.]] ===
{{vedi anche|Discografia delle t.A.T.u.}}
 
=== Solista ===
==== Album in studio ====
* [[2014]] - ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]''
* [[2016]] - ''[[Esta Soy Yo (album)|Esta Soy Yo]]''
 
==== Album dal vivo ====
* [[2014]] - ''Lena Katina European Fan Weekend 2013 LIVE''
* [[2017]] - ''Lena Katina Live in Rome 2014''
 
==== EP ====
* [[2012]] - ''Never Forget (The Remixes)'' feat. [[!PAUS3]]
* [[2014]] - ''Lift Me Up (Remixes)''
* [[2015]] - ''An Invitation (Remixes)''
 
==== Singoli ====
* [[2011]] - ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]''
* [[2011]] - ''Keep On Breathing''
* [[2013]] - ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]''
* [[2013]] - ''[[Lift Me Up (Lena Katina)#Lev.C3.A1ntame .28versione spagnola.29|Levántame]]''
* [[2014]] - ''[[Who I Am (Lena Katina)|Who I Am]]''
* [[2015]] - ''[[An Invitation]]''
* [[2018]] - ''Posle Nas'' <small>(После нас)</small>
* [[2018]] - ''Kosy'' <small>(Косы)</small>
* [[2018]] - ''McDonald's'' <small>(Макдоналдс)</small>
* [[2018]] - ''Kuriš''' <small>(Куришь)</small>
* [[2019]] - ''Startrek'' <small>(Стартрек)</small>
 
==== Collaborazioni con altri artisti ====
* [[2010]] - ''[[October & April]]'' (feat. [[The Rasmus]]) (demo)
* [[2010]] - ''Guardian Angel'' (feat. [[Abandon All Ships]])
* [[2011]] - ''Tic-Toc'' (feat. [[Belanova]])
* [[2012]] - ''Melody'' (feat. Clark Owen)
* [[2012]] - ''Paradise'' (feat. [[Sergio Galoyan]])
* [[2013]] - ''Ya budu ryadom'' <small>(Я буду рядом)</small> (feat. T-killah)
* [[2013]] - ''Shot ''(feat. T-killah)
* [[2013]] - ''It's Christmas Time'' (feat. Orbit Monkey)
* [[2014]] - ''Century'' (feat. Re:boot)
* [[2014]] - ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' (feat. [[Julia Volkova]], Ligalize e Mike Tompkins)
* [[2015]] - ''[[Golden Leaves]]'' (feat. [[Noemi Smorra]])
* [[2017]] - ''Silent Hills'' (feat. Jus Grata)
* [[2017]] - ''Here I Go Again'' (feat. Daddy Mercury)
 
==== Autrice per altri cantanti ====
* [[2014]]: ''Lucifer'' - [[Anna Tsuchiya]]
 
== Videografia ==
{|class="wikitable"
|-
!align="left"|Titolo
!Film !! Data di uscita !! Lingue
!align="left"|Anno
!align="left"|Regista
|-
|align="left"|''Never Forget''
| La bella e la bestia
|align="left"|2011
| 13 dicembre 1992
|align="center"|[[James Cox (regista)|James Cox]]
| Italiano
|-
|align="left"|''Tic-Toc'' <small>(feat. [[Belanova]])</small>
| La bella e la bestia (IMAX)
|align="left"|2011
| 18 febbraio 2002
|align="center"|Daniel Robles
| Italiano
|-
|align="left"|''Melody'' <small>(feat. Clark Owen)</small>
| La bella e la bestia (3D)
|align="left"|2012
| 16 ottobre 2010
|align="center"|Jason Wisch
| Italiano
|-
|align="left"|''Ya budu ryadom'' <small>(feat. T-killah)</small>
| La bella e la bestia (3D)
|align="left"|2013
| 13 giugno 2012
|align="center"|Chopchop
| Italiano
|}
 
== Edizioni Home Video ==
In [[Italia]] il mercato ha visto la distribuzione di "La Bella e la Bestia" già in edizioni:
=== VHS ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
|align="left"|''Shot'' <small>(feat. T-killah)</small>
!Film !! Edizioni Home Video !! Data di uscita !! Lingue !! Contenuti Speciali
|align="left"|2013
|align="center"|Chopchop
|-
|align="left"|''Lift Me Up''
| La bella e la bestia
|align="left"|2013
| Buena Vista Home Video
|align="center"|David Lehre
| 10 settembre 1993
| Italiano
| nessuno
|-
|align="left"|''Who I Am''
| La Bella e la Bestia (Edizione Speciale)
|align="left"|2014
| Buena Vista Home Entertainment
|align="center"|Jason Wisch
| 29 novembre 2002
| Italiano
| Video musicale di "Beauty and the Beast" interpretato da Céline Dion e Peabo Bryson; Making of de "La Bella e la Bestia"; "Canta con noi" la canzone "Stia con noi"
|}
 
=== DVD/Blu-Ray ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
|align="left"|''Golden Leaves'' <small>(feat. [[Noemi Smorra]])</small>
!Film !! Edizioni DVD/Blu-Ray !! Data di uscita !! Contenuti Speciali !! Lingue
|align="left"|2015
|align="center"|Livia Alcalde & Francesco Sperandeo
|-
|align="left"|''An Invitation''
| La Bella e la Bestia (Deluxe Edition - 2 DVD)
|align="left"|2015
| Edizioni Standard
|align="center"|Livia Alcalde & Francesco Sperandeo
| 29 novembre 2002
| Making of de ''La Bella e la Bestia''; Il gioco del laboratorio di Maurice; ''Canta con noi'' con tutte le canzoni; Dietro la quinte di... ''La Bella e la Bestia''; Video Musicale di ''Beauty and the Beast'' interpretato da Céline Dion e Peabo Bryson; Video Musicale di ''Beauty and the Beast'' interpretato da Jump 5; Gioco: ''Spezza l'incantesimo''; Gioco sulla personalità si Mrs. Bric; Il Menù di Chicco; L'animazione Disney; Tockins e Lumiere; Sviluppo; La storia; La musica; I personaggi; Art Gallery dei personaggi; Design di produzione; Animazione; I trucchi del mestiere; Lancio cinematografico e commenti; Trailer e spot TV; Il musical a Broadway
| Italiano; Inglese; Tedesco
|-
|align="left"|''Levántame''
| La bella e la bestia (Edizione Speciale - 2 DVD)
|align="left"|2016
| Edizioni DVD
|align="center"|David Lehre
| 26 novembre 2010
| Tre incantevoli versioni de ''La bella e la bestia''; Musica e altro; Commento audio; Scene tagliate mai viste al cinema; Video musicale; Giochi e attività; Dietro le quinte Disney
| Italiano; Inglese; Ebraico
|-
|align="left"|''Kosy''
| La bella e la bestia (2 Blu-Ray Disc)
|align="left"|2018
| Edizioni Blu-Ray
|align="center"|Olga Rudenko
| 26 novembre 2010
| Contiene tre incantevoli versioni de ''La bella e la bestia''; Scene tagliate mai viste al cinema; Giochi e attività; Dietro la quinte Disney; Bouns del DVD originale
| Italiano; Inglese; Tedesco; Turco
|-
| La bella e la bestia (Edizioni Speciale/Blu-Ray Disc)
| Edizioni DVD/Blu-Ray
| 14 settembre 2012
| Tre incantevoli versioni de ''La bella e la bestia''; Musica e altro; Commento audio; Scene eliminate; Video musicale; Giochi e attività; Dietro la quinte Disney
| Italiano; Inglese; Tedesco; Ebraico; Turco
|}
 
== Edizione estesaFilmografia ==
=== Cinema ===
Nel 2002 è stata presentata un'edizione speciale del film, con una scena inedita che presenta la canzone ''Di nuovo umani''. La scena è stata doppiata con voci differenti rispetto all'edizione italiana originale (ad eccezione della Bestia, che ha sempre la voce di [[Massimo Corvo]]). Il doppiaggio di questa scena è stato diretto da [[Leslie James La Penna]], su dialoghi di [[Giorgio Tausani]].
* ''[[You and I (film)|You and I]]'' <small>(nel ruolo di se stessa)</small>, regia di [[Roland Joffé]] ([[2008]])
* ''Together Apart'', regia di Mark Nunneley ([[2014]])
 
=== Remake in live-actionDoppiaggio ===
* ''[[Trilli e la nave pirata|The Pirate Fairy]]'', regia di Peggy Holmes ([[2014]])
Il 26 gennaio 2015 [[Emma Watson]] annuncia su Facebook di esser stata scritturata per la parte di Belle nell'adattamento in live-action del film che sarà realizzato dalla Disney.<ref>[https://www.facebook.com/emmawatson/posts/1011543655531191 L'annuncio di Emma Watson su Facebook]</ref> Il film sarà sceneggiato da [[Stephen Chbosky]] e diretto da [[Bill Condon]].<ref>[http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=39696 Emma Watson sarà nel La bella e la bestia della Disney]</ref> A marzo viene annunciato che [[Dan Stevens]], noto per la serie [[Downton Abbey]], sarà la Bestia e [[Luke Evans]] interpreterà Gaston.<ref>[http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=40827 Luke Evans sarà Gaston ne La Bella e la Bestia e Dan Stevens sarà la Bestia]</ref> [[Josh Gad]] avrà la parte di Lefou.<ref>[http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=41135 Josh Gad sarà Lefou ne La Bella e la Bestia della Disney]</ref> Ad [[Emma Thompson]] andrà la parte di Mrs. Bric, mentre [[Kevin Kline]] avrà quella del padre di Belle.<ref>[http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=41195 Emma Thompson e Kevin Kline ne La Bella e la Bestia]</ref> La colonna sonora del film sarà composta da quegli stessi Alan Menken e Tim Rice che nel 1991 realizzarono musiche e canzoni del film d'animazione. Si tratterà di un misto di quei pezzi registrati nuovamente e di canzoni scritte appositamente per il film in live-action.
Le riprese de La Bella e La Bestia inizieranno a maggio 2015 negli [[Shepperton Studios]] di Londra. L'uscita ufficiale del film nelle sale, inizialmente prevista per il 3 marzo 2017, è stata di poco postecipata al 17 marzo del 2017 anche in 3D, mentre in Italia uscirà un giorno prima, il 16 marzo 2017<ref>[http://www.movieforkids.it/news/la-bella-e-la-bestia-data-di-uscita-e-cast-completo-del-live-action-disney/27475 La Bella e la Bestia date di uscita e cast completo del live-action Disney]</ref>.
 
== Voci correlateNote ==
<references/>
* ''[[La bella e la bestia - Un magico Natale]]'', ''[[Il mondo incantato di Belle]]'' i [[sequel]] e [[midquel]] del film.
* ''[[La bella e la bestia (fiaba)|La bella e la bestia]]'' – la fiaba.
* ''[[La bella e la bestia (musical 1994)|La bella e la bestia]]'' – il musical tratto dal film.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lena Katina}}
{{Interprogetto|etichetta=''La bella e la bestia''|q=La bella e la bestia|q_preposizione=da}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.disney.it/disneydvds/dvds/la-bella-e-la-bestia-edizione-speciale.jsp La Bella e la Bestia EDIZIONE SPECIALE - Il sito ufficiale del DVD]
* {{Imdb|film|0101414|La bella e la bestia}}
* {{dopp|film|labellaelabestia|La bella e la bestia}}
 
{{t.A.T.u.}}
{{Film animati Disney}}
{{Lena Katina}}
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica}}
 
[[Categoria:ClassiciDoppiatori Disneyrussi]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior film commedia o musicale]]
[[Categoria:Film basati su La bella e la bestia]]
[[Categoria:Film ambientati in Francia]]
[[Categoria:Film musicali]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]
{{Link VdQ|en}}