Keisuke Honda e Lena Katina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Avvisounicode}}
|nome = Lena Katina
{{Sportivo
|nazione = Russia
|Nome = Keisuke Honda
|genere = Power pop
|Immagine = Keisuke Honda 2018 (cropped) (cropped).jpg
|genere2 = Dance
|Didascalia = Keisuke Honda con la maglia della nazionale giapponese nel 2018
|genere3 = Eurodance
|Sesso = M
|genere4 = Rock elettronico
|CodiceNazione = {{JPN}}
|anno inizio attività = 1999
|Disciplina = Calcio
|anno fine attività = in attività
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|etichetta = Katina Music Inc., Maqueta Records, T.A. Music, Such Much Productions
|Squadra = {{Calcio Melbourne Victory}} (Calciatore)<br>{{Naz|CA|KHM}} (Allenatore)
|tipo artista = Cantautrice
|TermineCarriera =
|immagine = LenaKatina 2013 .jpg
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|didascalia = Lena Katina nel 2013
|1994-1998 |{{simbolo|600px Azzurro e Bianco (Strisce).svg}} Settsu FC |
|url = http://www.lenakatina.com
|1999-2001 |{{Calcio Gamba|G}} |
|strumento = [[Canto|voce]], [[pianoforte]], [[chitarra]]
|2002-2004 |{{Calcio Seiryo High School|G}} |
|band precedenti = Avenue, [[Neposedy]], [[t.A.T.u.]]
}}
|numero totale album pubblicati = 10 <small>(con le [[t.A.T.u.]])</small><br />4 <small>(da solista)</small>
|Squadre = {{Carriera sportivo
|numero album studio = 2
|2004-2007 |{{Calcio Grampus|G}} |90 (11)
|numero album live = 2
|2008-2010 |{{Calcio VVV-Venlo|G}} |68 (24)
|numero raccolte =
|2010-2014 |{{Calcio CSKA Mosca|G}} |94 (20)
|2014-2017 |{{Calcio Milan|G}} |81 (9)
|2017-2018 |{{Calcio Pachuca|G}} |29 (10)
|2018- |{{Calcio Melbourne Victory|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2006 |{{NazU|CA|JPN||20}} | 1 (0)
|2006-2008 |{{NazU|CA|JPN||23}} | 18 (5)
|2008-2018 |{{Naz|CA|JPN}} | 98 (37)<ref>{{cita web |url=http://www.japannationalfootballteam.com/en/players/honda_keisuke.html |titolo=Honda Keisuke |editore=japannationalfootballteam.com |lingua=en |accesso=21 dicembre 2013}}</ref>
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2018- |{{Naz|CA|KHM}} |
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Qatar 2011]]}}
|Aggiornato = 31 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = KeisukeElena Sergeevna
|Cognome = HondaKatina
|PostCognomeVirgola = conosciuta semplicemente come '''Lena Katina'''
|PreData = {{Nihongo2|本田 圭佑|Honda Keisuke}}
|PreData = {{Russo|Елена Сергеевна Катина}}
|Sesso = M
|Sesso = F
|LuogoNascita = Settsu
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Settsu (Osaka)
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|AnnoNascita = 1986
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorecantautrice
|Attività2 = allenatore di calciomusicista
|Attività3 = attrice
|Nazionalità = giapponese
|AttivitàAltre = e [[Doppiatore|doppiatrice]]
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Melbourne Victory|N}} e [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Cambogia|Cambogia]]
|Nazionalità = russa
|PostNazionalità = , ex componente del duo [[musica pop|pop]] femminile [[t.A.T.u.]]
|Punto = no
}}
 
Frequenta dapprima la ''Elementary'', ''Junior and Senior High school'' e la ''Junior music school'', corso di pianoforte. Successivamente si iscrive alla facoltà di [[psicologia]] della ''[[Moscow State University]]''.
Nel [[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]], con la Nazionale nipponica, si è laureato [[Coppa delle nazioni asiatiche|campione d'Asia]].
 
== Biografia ==
=== Gli esordi ===
Suo fratello maggiore [[Hiroyuki Honda|Hiroyuki]], prima di diventare procuratore di Keisuke, è stato un calciatore, mentre il pro zio [[Daisaburo Honda|Daisaburo]] era un [[Canoa/kayak|canoista]] che ha rappresentato il Giappone ai [[Giochi della XVIII Olimpiade|Giochi olimpici di Tokyo nel 1964]].<ref>{{cita web |url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ho/daisaburo-honda-1.html |titolo=Daisaburo Honda |editore=sports-reference.com |lingua=en |accesso=7 febbraio 2014}}</ref> Il figlio di Daisaburo, [[Tamon Honda|Tamon]], ha partecipato tre volte ai [[Giochi olimpici]] nella [[lotta libera]] ([[Giochi della XXIII Olimpiade|1984]], [[Giochi della XXIV Olimpiade|1988]] e [[Giochi della XXV Olimpiade|1992]]) e poi è diventato un [[Wrestling|wrestler]] professionista.<ref>{{cita web |url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ho/tamon-honda-1.html |titolo=Tamon Honda |editore=sports-reference.com |lingua=en |accesso=7 febbraio 2014}}</ref> L'8 agosto [[2015]] tramite la società di famiglia ''Honda Estilo'', acquista per 3 milioni di euro il club austriaco [[Sportverein Horn|SV Horn]] divenendone presidente.<ref>[http://www.svhorn.at/de/verein/news/pressekonferenz-mit-ac-milan-star-keisuke-honda Pressekonferenz mit AC Milan Star - Keisuke Honda | SV Horn<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/rullo/11818891/Austria--il-milanista-Honda-ha.html Austria, il milanista Honda ha comprato la squadra austriaca Horn: "Fra quattro anni in Champions" - Rullo - Libero Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
La sua carriera musicale si apre nel [[1994]] quando entra a far parte della children band ''"Avenue"'', successivamente, nel [[1997]], canta nel gruppo ''[[Neposedy]]'' dove conosce [[Julia Volkova]].
 
=== t.A.T.u. ===
Keisuke nel luglio del 2008 ha sposato una maestra d'asilo, di nome Misako,<ref>{{cita news |titolo=La moglie di Honda è a Milano. Cerca già casa per gennaio |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13 novembre 2013 |pagina=8}}</ref> con la quale ha avuto un figlio nel 2012.<ref>{{cita web |url=http://www.soccer-king.jp/news/japan/national/20130603/113779.html |titolo=本田圭佑が父親に「昨年の秋に元気な男の子が誕生しました」 |editore=soccer-king.jp |lingua=ja |data=3 giugno 2013 |accesso=7 febbraio 2014}}</ref>
Nel [[1999]] entra a far parte delle [[t.A.T.u.]], un duo composto da Lena e Julia. Il duo in origine canta in russo e la sua fama è limitata ai paesi dell'est europeo, tuttavia l'album del debutto internazionale, ''[[200 km/h in the Wrong Lane]]'' (cantato in inglese), ottiene un successo inaspettato e le ragazze raggiungono le vette delle classifiche in molti paesi europei. [[File: Lena Katina.jpg|left|thumb|Lena Katina nel 2003]]
Il primo album è basato su temi fondamentalmente sentimentali, già presentati nel loro primo estratto ''[[All the Things She Said (t.A.T.u.)|All the Things She Said]]'' che parla di un amore difficile e tormentato, quello fra due ragazze. Nel 2003 Lena e Julia rappresentano la Russia all'[[Eurovision Song Contest]] con il brano ''[[Ne ver', ne bojsja]]'', classificandosi terze.
Nel 2004 dopo aver smentito la notizia della relazione tra le ragazze del duo ed il divorzio professionale dal manager e creatore del gruppo Ivan Šapovalov, trascorre un periodo di riposo dovuto alla gravidanza dell'altra metà delle t.A.T.u., [[Julija Olegovna Volkova|Julia Volkova]]. Nel marzo del medesimo anno l'ex manager pubblica un album con brani di vari artisti dal titolo ''Podnebesnaya No.1'' tra i quali figura la canzone ''Belochka'' accreditata come t.A.T.u. ma in effetti eseguita dalla sola Katina<ref name="tatustory">Alessandro Paolinelli, "t.A.T.u. story", Firenze, Phasar 2013. ISBN 978-88-6358-225-3</ref>. Lena, comunque, ha successivamente affermato di aver lavorato a del materiale da solista proprio in quel periodo.
La Katina e la Volkova tornano insieme nel [[2005]] pubblicando il disco ''[[Dangerous and Moving]]'', secondo album delle ''t.A.T.u.'' in cui si trattano argomenti diversi, e in cui troviamo varie partecipazioni fra cui quella di [[Sting]] al basso nel brano ''[[Friend or Foe]]''. Dall'album è stato estratto il singolo di successo ''[[All About Us (singolo)|All About Us]]''.
 
Durante il [[2009]] annuncia ufficialmente il suo progetto da solista<ref name= tatustory />. Lavora in collaborazione con gli stessi musicisti che hanno accompagnato il duo nella promozione di ''Dangerous And Moving'' e l'uscita del suo primo album solista è attesa entro la fine di quell'anno, ma le attese resteranno deluse.
== Caratteristiche tecniche ==
Honda è un giocatore duttile in grado di ricoprire più ruoli offensivi. Mancino naturale e forte fisicamente,<ref name="FIFAConfCup">{{cita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/players/player=233500/profile.html |titolo=Keisuke Honda |sito=fifa.com |lingua=en |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> pur non essendo dotato di grande velocità,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/16-02-2016/milan-ecco-come-honda-tornato-sgommare-140683223361.shtml |titolo=Milan: Honda, ecco come il giapponese è tornato a sgommare |autore=Fabrizio Salvio|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16 febbraio 2016 |accesso=29 maggio 2017}}</ref> sa sfruttare gli spazi e inserirsi palla al piede ed è in possesso di un tiro forte e preciso<ref name="VACassetta">{{cita web |url=http://www.calciomercato.it/news/144495/Stelle-di-mercato-ai-raggi-X-Keisuke-Honda-il-giapponese-ad-un-passo-dalla-Lazio.html |autore=Valerio Alessandro Cassetta |titolo=Stelle di mercato ai raggi X: Keisuke Honda, il giapponese ad un passo dalla Lazio |sito=calciomercato.it |data=27 gennaio 2012 |accesso=14 luglio 2013}}</ref> anche dalla distanza.<ref name="FIFAConfCup" /> È inoltre abile nel possesso palla e nei passaggi ai compagni oltre che temibile nelle [[calcio di punizione|punizioni]],<ref name="FIFAConfCup" /> in particolare quelle calciate ad effetto.<ref name="VACassetta"/>
 
Nel dicembre [[2009]], le t.A.T.u. pubblicano su iTunes il loro ultimo album di inediti, ''[[Waste Management]]'', senza alcuna promozione. I singoli, ''[[White Robe]]'', ''[[Sparks (t.A.T.u.)|Sparks]]'' e ''[[Snowfalls]]'', vengono trasmessi da MTV Latin America, raggiungendo anche il primo posto, in alcune classifiche.
Secondo [[Alberto Zaccheroni]], suo allenatore in Nazionale, Honda «ha personalità [...] ed è un giapponese atipico, perché [...] ha forza fisica e regge il contrasto meglio degli altri».<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=113772 |autore=Matteo Calcagni |titolo=Zaccheroni: "Honda ha personalità e forza fisica" |sito=milannews.it |data=5 giugno 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref>
 
Il 5 aprile [[2011]] il sito [[Billboard]] ha annunciato lo scioglimento del gruppo t.A.T.u. e l'inizio della carriera da solista delle due componenti<ref>[http://www.billboard.com/#/news/t-a-t-u-calls-it-quits-following-release-1005110702.story T.A.T.u. Calls It Quits Following Release of Remix Album]
== Carriera ==
[12]</ref>.
 
=== L'avvio della carriera solista (2010–2011) ===
=== Giocatore ===
Lena continua a lavorare al suo album durante il 2010, recandosi a [[Los Angeles]] per registrare le tracce musicali, che andranno a comporre il disco. Attraverso il sito web, i fan continuano ad essere informati sullo svolgimento del nuovo progetto. [[File:LenaKatina.2010.jpg|thumb|Lena Katina in concerto a [[Los Angeles]] nel giugno 2010]]
La svolta arriva con l'annuncio di un'esibizione al [[Pridefest]] [[2010]], il 12 giugno 2010 a [[Milwaukee]], dove Lena per la prima volta presenterà il suo progetto da solista, e attraverso un'intervista ha fatto sapere che canterà per metà canzoni delle t.A.T.u. e le restanti estratte dal suo album da solista. Lena e la band poco più tardi hanno anche diffuso attraverso il proprio sito web ufficiale, che ci sarà un pre-show del Pridefest il 30 maggio 2010, al leggendario [[Troubador]] di [[Los Angeles]].
È stato aggiunto sul sito ufficiale di Lena, il download gratis di una sua nuova canzone "Lost In This Dance".
Il 17 giugno 2011 il primo singolo di Lena Katina è stato trasmesso dalla radio FMTU 103-7 di Monterrey, in Messico. Inizialmente il brano è stato chiamato ''Never Forget You'', ma in seguito è stato rinominato ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]''. In un'intervista, sempre per la radio messicana FMTU, Lena Katina ha dichiarato che la canzone è dedicata a Julia Volkova, sua ex-partner nel gruppo t.A.T.u., a simboleggiare tutti i momenti che hanno vissuto insieme, ma allo stesso tempo una svolta nelle loro vite. Il 2 agosto viene pubblicato su Perezhilton.com il video ufficiale di ''Never Forget''<ref>{{cita web|url=http://perezhilton.com/2011-08-02-exclusive-tatu-lean-katina-world-premiere-solo-video|titolo=Post sul blog di Perez Hilton|accesso=4 agosto 2011}}</ref>, dove Lena vaga come un fantasma prima nell'obitorio fra le due t.A.T.u. morte (lei compresa), poi al loro funerale e infine nel cimitero davanti alle loro due lapidi; il messaggio è chiaramente una fine definitiva per il duo e una "rinascita" artistica solista.
Nello stesso periodo appare su Rawsession dove si esibisce nelle cover di ''[[Deer in the Headlights]]'' degli [[Owl City]], ''[[Mr Saxobeat]]'' di [[Alexandra Stan]], e in una versione acustica del singolo Never Forget. Di tutti i brani sono stati pubblicati i video su YouTube.
 
Ha collaborato con la band messicana [[Belanova]], con la quale ha inciso il brano ''Tic-Toc'', per il quale è stato anche girato un video.
==== Club ====
==== Esordi e Nagoya Grampus Eight ====
Nato a [[Settsu (Osaka)|Settsu]], [[Prefettura di Osaka]], Honda ha iniziato a giocare a calcio con il club locale del Settsu FC per poi entrare a far parte della squadra dei [[Gamba Osaka]] junior, club che non lo ha mai promosso in prima squadra. È quindi entrato alla Seiryō High School e ha cominciato a giocare per il club della scuola, con cui ha raggiunto la semifinale del campionato nazionale delle scuole superiori per la prima volta.
 
Il 19 settembre presenta, durante un'intervista per la radio russa, il suo brano ''Waiting''.
In seguito è riuscito a trovare spazio nei [[Nagoya Grampus|Nagoya Grampus Eight]] contemporaneamente all'impiego di giocatore per il suo liceo: ha infatti giocato una partita di [[Coppa dell'Imperatore]] con il Nagoya ancora studente.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-my/news/5598/j-league-club-profiles/2013/10/17/4316242/j-league-club-profile-nagoya-grampus |titolo=J-League Club Profile: Nagoya Grampus |editore=goal.com |lingua=en |data=17 ottobre 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Dopo il diploma, nel 2005, è diventato stabilmente giocatore del Nagoya Grampus Eight con gui ha esordito in [[J. League Division 1]] realizzando un [[assist (calcio)|assist]] e terminando la prima stagione con 31 presenze e 2 gol all'attivo in [[J. League Division 1 2005|campionato]]. La stagione seguente ha invece realizzato 6 gol in [[J. League Division 1 2006|campionato]] (massimo personale nel campionato giapponese) e atri 2 in [[Coppa J. League 2006|Coppa J. League]], mentre nel 2007 ha totalizzato 30 presenze e 3 gol in [[J. League Division 1 2007|J. League]]. In totale con la squadra giapponese Honda ha giocato 105 partite mettendo a segno 13 gol.
Il 9 dicembre, tramite il portale [[Kroogi]], pubblica il singolo ''[[Keep on Breathing]]'', dedicata ai bambini rimasti orfani in Giappone dopo il terremoto e lo tsunami del marzo 2011. Il ricavato dalla vendita online del brano, sarà devoluto all'associazione no - profit Ashinaga.
 
Il 13 dicembre, in tre differenti fasce orarie, sul portale Fankix viene trasmesso un suo concerto gratuito realizzato esclusivamente per il web, seguito da una video chat in tempo reale in cui ha risposto alle domande dei fan.
==== VVV-Venlo ====
[[File:Keisuke Honda Eredivisie 3 (cropped) - 2.jpg|thumb|left|Honda esulta con la maglia del [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]] nel 2009]]
 
=== Varie collaborazioni e riunione delle t.A.T.u. (2012–2013) ===
Il 16 gennaio 2008 ha firmato un accordo di due anni e mezzo con il [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]], club [[Paesi Bassi|olandese]] della [[Eredivisie]].
Lena torna sulle scene con il remix del singolo ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]'', pubblicato il 12 marzo 2012, grazie al DJ producer [[Dave Audé]] che la sceglie come featuring per questo pezzo lanciatissimo subito in vetta alla Billboard Dance/Club Play Songs<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/charts/dance-club-play-songs#/charts/dance-club-play-songs?chartDate=29 aprile 2012|titolo=Classifica Billboard U.S.Club/Dance Songs|accesso=15 luglio 2012}}</ref>
[[File:LenaKatina.SanPetersburg.jpg|left|miniatura|Lena Katina nel 2012 in concerto a [[San Pietroburgo]], [[Russia]]]]
Nel mese di maggio 2012 viene pubblicato sul web il video - registrato nel mese di novembre 2011 - del brano ''Melody'' di Clark Owen featuring Lena.
Nel mese di settembre 2012, viene pubblicato il singolo ''Shot'' di Lena feat. il [[rapper]] russo T-Killah.
Il 24 ottobre esce un'altra collaborazione ''Paradise'' feat. [[Sergio Galoyan]]. Il testo della canzone è stato scritto dal fidanzato della Katina, Sash Kuzma.
 
L'11 dicembre [[2012]], tre anni dopo l'ultima esibizione ufficiale delle [[t.A.T.u.]], Lena torna a cantare con [[Julia Volkova]] in una riunione straordinaria del duo durante una delle serate finali del [[talent show]] rumeno [[The Voice (programma televisivo)|The Voice of Romania]]<ref>[http://stirileprotv.ro/show-buzz/entertainment/rusoaicele-de-la-t-a-t-u-invitate-speciale-la-vocea-romaniei.html Vocea Romaniei. Le t.A.T.u. di nuovo insieme a The Voice Romania]</ref>.
Nei primi sei mesi nei [[Paesi Bassi]] ha giocato 14 gare in [[Eredivisie 2007-2008|campionato]] più altre 3 nei play-off promozione/retrocessione che hanno visto l'[[Haaglandse Football Club Alles Door Oefening Den Haag|ADO Den Haag]] battere la squadra di [[Venlo]] e decretarne la retrocessione in Eerste Divisie.
Nel mese di febbraio 2013, Lena appare nuovamente sulla rivista [[Maxim (periodico)|Maxim]]<ref>[http://www.maximonline.ru/devushki/stars/_article/lena-katina-tatu/ Maximonline.ru Lena Katina]</ref>, dove era già apparsa assieme alle [[t.A.T.u.]] nel [[2003]] e nel [[2008]].
 
L'8 marzo 2013 Lena Katina annuncia di aver interrotto la collaborazione con il suo attuale manager Tristram T. Buckley che per questo motivo alcuni mesi dopo la citerà in giudizio<ref>[http://www.tmz.com/2013/06/09/tatu-lena-katina-manager-lawsuit/ t.A.T.u. Singer Sued I Resurrected Kissing Duo Now Pay Me $20,000,000]</ref>. Il 14 aprile dello stesso anno, Lena Katina si esibisce live in un concerto online sulla piattaforma StageIt, durante il quale esegue per la prima volta in pubblico due nuove canzoni, ''Walking In The Sun'' e ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]'', brano quest'ultimo che vede come autrice la statunitense [[Jasmine Ash]].
Successivamente Honda ha dato un contributo fondamentale per il ritorno nella massima serie, con 16 gol in 36 presenze, tanto da venire nominato miglior giocatore della Eerste Divisie.<ref>{{cita web |url=http://www.vi.nl/nieuws/honda-vvv-vraagt-te-veel-geld-voor-me.htm |titolo=Honda: 'VVV vraagt te veel geld voor me' |editore=vi.nl |lingua=nl |data=30 giugno 2009 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.jupilerleague.nl/page/gouden-stier-1 |titolo=Gouden stier |editore=jupilerleague.nl |lingua=nl |accesso=24 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222112947/http://www.jupilerleague.nl/page/gouden-stier-1 |dataarchivio=22 dicembre 2015 }}</ref>
 
Il 25 aprile 2013 Lena si riunisce con [[Julia Volkova]] in un concerto delle [[t.A.T.u.]] a Mosca. Due giorni dopo torna ad esibirsi da solista in un concerto al Central Station Club di Mosca, dove presenta il nuovo brano dance ''Something I Said''. Il 14 aprile viene pubblicato il video di ''Ya budu ryadom'' (versione in russo del singolo ''Shot'', in collaborazione con T-Killah). A giugno viene pubblicato anche il video di ''Shot''.
Tra i tifosi del VVV-Venlo, con cui in totale ha disputato 74 partite segnando 26 gol, si è guadagnato il soprannome di "Imperatore Keisuke" (in [[lingua olandese|olandese]] ''Keizer Keisuke'').<ref name="CSKAUEFA">{{cita web |url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=939712.html |titolo='Emperor Keisuke' joins the Army Men |editore=uefa.com |lingua=en |data=1º gennaio 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref>
Il 24 settembre viene ufficialmente pubblicato su iTunes e sulle altre piattaforme musicali il singolo ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]'' (assieme alla versione in spagnolo ''Levantame''); lo stesso giorno la videoclip viene diffusa in anteprima mondiale sull'emittente televisiva musicale satellitare [[Music Box Italia]] (il produttore esecutivo della clip è Alessandro Paolinelli, autore della biografia italiana delle t.A.T.u<ref>{{Cita libro|autore = Alessandro Paolinelli|titolo = "t.A.T.u story"|anno = 2013|editore = Phasar|città = Firenze}}</ref>) e la settimana seguente viene caricata su [[YouTube]]. Nel video, girato a Los Angeles dal regista [[David Lehre]] per la Vendetta Studios, Lena e i componenti della sua band si alternano ad attaccare su un muro in mattoni le fotografie dei fan ricevute, sino a formare la scritta "Thank U".
 
A fine estate, le t.A.T.u. vestono nuovamente i panni delle scolarette russe (proprio come un decennio prima), prendendo parte allo spot pubblicitario della famosa barretta [[Snickers]], girato in [[Giappone]].
==== CSKA Mosca ====
Il 27 settembre 2013, le t.A.T.u. si ritrovano ancora una volta insieme per un concerto esclusivo a [[Kiev]] dedicato a tutti i fan che le hanno supportate in tutti gli anni della carriera del gruppo. Nei mesi di novembre e dicembre, Lena e Julia si riuniscono per alcuni concerti in [[Russia]].
[[File:Keisuke Honda CSKA.jpg|thumb|Honda con la maglia del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] nel 2010]]
 
=== ''This Is Who I Am'' / ''Esta Soy Yo'' (2014–2016) ===
Nel gennaio 2010 Honda ha firmato un contratto di quattro anni con la squadra [[Russia|russa]] del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]],<ref name="CSKAUEFA" /> che lo ha pagato 6 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.sports.ru/football/61419084.html |titolo=Роман Бабаев: «У Думбия были более привлекательные в финансовом отношении варианты, чем ЦСКА» |editore=sports.ru |lingua=ru |data=4 gennaio 2010 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> Ha fatto il suo debutto per il CSKA Mosca in [[UEFA Champions League]] contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]. Nella gara di ritorno a [[Siviglia]] ha segnato su [[calcio di punizione]] il gol della vittoria la propria squadra,<ref name="FIFAConfCup" /> dopo aver contribuito anche al gol di [[Tomáš Necid]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2010/matches/round=2000029/match=2000468/postmatch/report/index.html |autore=Graham Hunter |titolo=Il CSKA sfonda ai quarti |editore=uefa.com |data=16 marzo 2010 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Questo 2-1 (3-2 complessivo) ha assicurato la vittoria che ha portato la squadra ai quarti di finale, poi persi contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Ha concluso la prima stagione a [[Mosca (Russia)|Mosca]] con all'attivo 40 presenze e 6 gol.
Il 7 febbraio, le [[t.A.T.u.]] si esibiscono con ''[[Nas Ne Dogonjat]]'' (versione russa di ''[[Not Gonna Get Us]]'') al pre-show delle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014<ref>[http://news.mtv.it/musica/sochi-2014-fra-le-polemiche-anti-gay-le-t-a-t-u-si-riuniscono-per-la-cerimonia-inaugurale/ News MTV.it]</ref>. L'interesse mediatico catalizzato dallo storico duo tornato ad esibirsi dopo anni in una manifestazione di importanza mondiale, induce Julia e Lena a presentare a sorpresa al "Big Love Show" di Mosca il 14 febbraio, un nuovo singolo ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' ("''Любовь в каждом мгновении''"), in inglese "Love in Every Moment". Il singolo, composto dal rapper russo Ligalize (Andrey Vladimirovich Menshikov), riporta però nei credits, oltre a quelli di Legalize e di Mike Tompkins, i nomi di Lena Katina e Julia Volkova anziché quello del gruppo t.A.T.u.<ref>[http://www.rnbjunk.com/t-t-u-ft-legalize-love-every-moment-nuova-canzone/ Ljubov v kazhdom mgnovenii, nuovo singolo delle t.A.T.u.]</ref>.
[[File:Lena Katina Mexico (cropped).jpg|miniatura|Lena Katina in concerto in [[Messico]]]]
Quella che appare una ''reunion'' stabile del gruppo tuttavia ha durata brevissima<ref>[https://hiccupsmusic.wordpress.com/2014/02/23/%D0%BB%D1%8E%D0%B1%D0%BE%D0%B2%D1%8C-%D0%B2-%D0%BA%D0%B0%D0%B6%D0%B4%D0%BE%D0%BC-%D0%BC%D0%B3%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%B5%D0%BD%D0%B8%D0%B8-il-nuovo-e-ultimo-singolo-delle-t-a-t-u/ ultimo singolo per le t.A.T.u.]</ref>: il 17 febbraio, Lena Katina pubblica infatti un video su YouTube nel quale afferma che a causa di gravi divergenze con la ex collega Julia Volkova e il suo team, non potranno più essere possibili collaborazioni future tra le due artiste<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=7zYvKwFQWvs La reunion delle t.A.T.u. è annullata]</ref>. Il video di ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' diretto e prodotto da Elena Kiper, verrà girato in Polonia la settimana seguente facendo attenzione a non far incontrare mai sul set Julia e Lena come espressamente richiesto da quest'ultima.
 
Prima dell'estate, Lena Katina lavora al suo nuovo singolo in russo ''Novaya Lyubov'', scritto dall'ex manager e fondatore delle t.A.T.u. [[Ivan Shapovalov]]. Il brano viene presentato all'evento "Ledokol" il 21 giugno ed è una cover ufficiale della canzone ''No Ordinary Love'' di [[Sade Adu]] del 1992. L'uscita del brano, inizialmente prevista per luglio, non è stata ancora annunciata, mentre il 2 settembre attraverso un video diffuso sul suo sito web Lena Katina ha annunciato che il 7 ottobre verrà pubblicato il suo nuovo singolo ''[[Who I Am (Lena Katina)|Who I Am]] '' (un breve snippet del quale circolava in rete da tempo) come anticipazione del suo primo album da solista dal titolo ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]] ''la cui uscita è invece programmata per il 18 novembre. L'album sarà presentato in anteprima a Roma, in un concerto con la full band il 14 novembre all'Auditorium Parco della Musica<ref>[http://www.auditorium.com/eventi/novembre Auditorium Parco Della Musica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, durante il quale Lena si esibisce in un inedito duetto con la cantante italiana [[Noemi Smorra]] eseguendo per la prima volta in pubblico il brano ''Golden Leaves''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.panorama.it/musica/lena-katina-tatu-who-i-am/|titolo = Panorama.it - Lena Katina: dalle t.A.T.u. alla carriera solista|accesso = |data = }}</ref>'' ''inserito come bonus track nell'edizione italiana del suo album.'' ''
L'anno seguente con la squadra della capitale russa ha vinto la [[Kubok Rossii 2010-2011|Coppa di Russia]], trofeo che ha conquistato anche nel [[Kubok Rossii 2012-2013|2012-2013]] (3 presenze e un gol) unitamente al [[Prem'er-Liga 2012-2013|campionato nazionale]] (23 partite e 7 reti). Nel luglio 2013 ha vinto la [[Superkubok Rossii 2013|Supercoppa di Russia]] (dopo averla persa nel [[Superkubok Rossii 2010|2010]] e nel [[Superkubok Rossii 2011|2011]]) segnando una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nel 3-0 contro lo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2013/articoli/1004642/supercoppa-di-russia-honda-affonda-lo-zenit-di-spalletti.shtml |titolo=Supercoppa di Russia: Honda affonda lo Zenit di Spalletti |editore=[[Sport Mediaset]] |data=13 luglio 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref>
 
L'8 novembre, Lena accompagna il gruppo [[Vintage (gruppo musicale)|Vintage]] in concerto a Mosca e subito dopo vola in Italia per girare le videoclip di ''[[Golden Leaves]]'' e'' An Invitation''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2014/11/14/lena-katina-ecco-perche-in-russia-amano-al-bano-e-cutugno-1.1344169|titolo = Il Tempo 14.11.2014 - Lena Katina: ecco perché in Russia amano Al Bano e Cotugno|accesso = |data = }}</ref>''. ''Quest'ultima sarà il secondo singolo estratto dall'album nella primavera del 2015. Durante la sua permanenza in Italia Lena Katina è ospite della trasmissione radiofonica della [[Rai]] [[Radio 2 SuperMax]] dove canta in diretta il successo delle [[t.A.T.u.]] ''[[All the Things She Said (t.A.T.u.)|All the Things She Said]]'' riarrangiata in versione semi-acustica<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.rnbjunk.com/lena-katina-canta-all-the-things-she-said-in-acustico-su-rai-radio-2/|titolo = RnB Junk - Lena Katina canta All The Things She Said in acustico du Rai Radio 2|accesso = |data = }}</ref>.
Nei quattro anni trascorsi al CSKA Mosca ha giocato 127 gare nelle quali ha segnato 28 gol e realizzato 29 assist.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/keisuke-honda/leistungsdaten-verein/spieler_66521.html |titolo=Keisuke Honda - Rendimento - Per squadra |editore=transfermarkt.it |accesso=24 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225152921/http://www.transfermarkt.it/it/keisuke-honda/leistungsdaten-verein/spieler_66521.html |dataarchivio=25 dicembre 2013 }}</ref>
 
Il 26 novembre è ospite alla stazione radio 'Love Radio', dove presenta il brano ''Ya - eto ya'', versione russa del singolo ''Who I Am''. Il brano sarà presente nella versione deluxe dell'album ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'', in uscita il prossimo anno.
==== Milan ====
Rimasto svincolato dal CSKA Mosca alla fine del 2013,<ref>{{cita web |url=http://pfc-cska.com/en/news/?id=7478 |titolo=Keisuke Honda left PFC CSKA |editore=pfc-cska.com |lingua=en |data=11 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20131215005545/http://pfc-cska.com/en/news/?id=7478 |dataarchivio=15 dicembre 2013 }}</ref> ha trovato un accordo di tre anni e mezzo, fino al 30 giugno 2017,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/13-12-2013/milan-galliani-honda-noi-fino-2017-parma-pronto-sacrificare-parolo-201815954754.shtml |autore=Matteo Brega |titolo=Milan-Honda, c'è la firma fino al 2017. Il Parma è pronto a sacrificare Parolo |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=13 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> con la società [[italia]]na del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], valido a partire dal 3 gennaio 2014.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/51265 |titolo=Mercato di gennaio: ufficialità solo nel 2014 |editore=acmilan.com |data=13 dicembre 2013 |accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Sceglie di indossare la maglia numero 10. Ha esordito con la maglia rossonera il 12 gennaio 2014, subentrando a [[Robinho]] in occasione della partita persa per 4-3 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], nella quale ha anche colpito un palo.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sassuolo/12-01-2014/sassuolo-milan-4-3-berardi-balotelli-robinho-honda-202048000333.shtml |autore=Fabiana Della Valle |titolo=Sassuolo-Milan 4-3, Berardi poker, gol di Robinho, Balotelli e Montolivo |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 gennaio 2014 |accesso=12 gennaio 2014}}</ref> Ha segnato il suo primo gol con la maglia rossonera il 15 gennaio seguente, nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] vinta dal Milan per 3-1,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/15-01-2014/coppa-italia-milan-spezia-3-1-robinho-gol-poi-si-sbloccano-pazzini-honda-202075964156.shtml|titolo=Coppa Italia: Milan-Spezia 3-1, Robinho gol, poi si sbloccano Pazzini e Honda|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=15 gennaio 2014|accesso=15 gennaio 2014}}</ref> mentre ha realizzato la sua prima rete in [[Serie A]] il 7 aprile 2014 in occasione dell'incontro in trasferta contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], vinto per 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/07-04-2014/genoa-milan-1-2-gol-taarabt-honda-autorete-abbiati-80403235349.shtml|autore=Filippo Grimaldi |titolo=Genoa-Milan 1-2: gol di Taarabt, Honda e autorete di Abbiati|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 aprile 2014|accesso=7 aprile 2014}}</ref>
 
Il 12 gennaio [[2015]] viene pubblicata sul sito fanpage.it la videoclip di ''[[Golden Leaves]]''<ref>[http://youmedia.fanpage.it/video/af/VLPdr-SwDupKzlDg Golden Leaves - Lena Katina feat. Noemi Smorra [ESCLUSIVO&#93;<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 13 gennaio il video è disponibile online anche su [[YouTube]].
Il 31 agosto 2014 ha segnato il suo primo gol nella [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|stagione 2014-2015]], nel corso del debutto in [[Serie A 2014-2015|campionato]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (3-1).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/31-08-2014/milan-lazio-3-1-gol-honda-muntari-menez-autorete-alex-90313660861.shtml|autore=Gaetano De Stefano|titolo=Milan-Lazio 3-1: gol di Honda, Muntari, Menez e autorete di Alex|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=31 agosto 2014 |accesso=31 agosto 2014}}</ref> Il 19 ottobre 2014 ha siglato la sua prima doppietta con la maglia rossonera nell'1-3 con cui il Milan ha sconfitto l'[[Hellas Verona]] al [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]], rendendosi protagonista di un ottimo inizio di torneo, con 6 reti in 7 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/19-10-2014/milan-honda-ora-gol-va-moda-imperatore-non-solo-fashion-90787752309.shtml|titolo=Milan, Honda: ora il gol va di moda. L'imperatore non è solo... fashion|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 ottobre 2014|accesso=19 ottobre 2014}}</ref> Nella stagione 2014-2015, in totale, ha collezionato 6 gol in 30 presenze.
 
Il 6 marzo, Lena annuncia la data di uscita del nuovo singolo ''[[An Invitation]]'', prevista per il 12 marzo. Lo stesso giorno, sul suo canale YouTube ufficiale, viene caricata una breve anteprima della clip<ref>[http://www.idolator.com/7583611/lena-katina-preview-my-invitation-teaser-video-watch Lena Katina Previews “My Invitation” Video: Watch | Idolator<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il video viene presentato ufficialmente a Roma, nel medesimo hotel dove la clip è stata girata<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2015/03/15/il-futuro-di-lena-katina-la-russia-di-putin-andra-sempre-meglio-1.1390908|titolo =Il Tempo 15.3.2015 - Il futuro di Lena Katina: la Russia di Putin andrà sempre meglio|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20150402094330/http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2015/03/15/il-futuro-di-lena-katina-la-russia-di-putin-andra-sempre-meglio-1.1390908|dataarchivio =2 aprile 2015}}</ref>, durante una conferenza strampa alla quale partecipano - oltre a Lena Katina - anche i registi [[Francesco Sperandeo]] e [[Livia Alcalde]] ed i produttori italiani [[Alessandro Paolinelli]] e [[Fernando Alba]] della [[Maqueta Records]].<ref>{{Cita web|autore = |url =http://www.metronews.it/blog/you-metro-live/lena-katina-presenta-il-suo-video-invitation-realizzato-italia-guarda-la|titolo = Metro News 13.3.2015 - Lena Katina presenta il suo video "An Invitation" realizzato in Italia|accesso = |data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = Lisa Bernardini|url = http://roma.ilquotidianoitaliano.it/tag/an-invitation/|titolo = "An Invitation" - Il nuovo videoclip della pop star russa Lena Katina|accesso = |data = }}</ref>
Ha realizzato il primo gol stagionale del Milan anche nell'[[Associazione Calcio Milan 2015-2016|annata seguente]], segnando il primo dei due gol che hanno consentito alla squadra rossonera di vincere, il 17 agosto 2015 a San Siro contro il {{Calcio Perugia|N}}, il terzo turno preliminare di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/news/honda-come-l-anno-scorso-con-la-lazio-la-prima-firma-e-sua-184874 |autore=Antonio Vitiello |titolo=Honda, come l'anno scorso con la Lazio: la prima firma è sua |editore=milannews.it |data=18 agosto 2015 |accesso=18 agosto 2015}}</ref> Dopo una prima parte di stagione in cui ha faticato a entrare nei meccanismi del gioco voluto dal nuovo allenatore [[Siniša Mihajlović]],<ref name="hondafischibaci">{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/14-02-2016/milan-honda-primo-gol-montolivo-applausi-140663353703.shtml|titolo = Milan, Honda al primo gol: dai fischi ai baci. E per Montolivo solo applausi|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Ivan Palumbo|data = 14 febbraio 2016|accesso = 23 febbraio 2016}}</ref> finendo spesso in panchina,<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/04-02-2016/bentornato-honda-milan-che-corre-ritrova-spada-suo-samurai-140550832524.shtml|titolo =Milan, Honda nuovo. E Galliani lo esalta: "Gran giocatore, non vuole andare via"|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Marco Pasotto|data = 5 febbraio 2016|accesso = 8 aprile 2016}}</ref> ha conquistato stabilmente il posto da titolare venendo schierato nella posizione, per lui inedita, di ala destra.<ref>{{Cita web|url =http://www.japantoday.com/category/sports/view/honda-still-adjusting-to-new-wing-position-at-ac-milan?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=news_on_twitter|titolo =Honda still adjusting to new wing position at AC Milan|sito = Japan Today|data = 9 aprile 2016|accesso = 8 aprile 2016|lingua=en}}</ref> Il 14 febbraio 2016 è tornato a segnare in Serie A dopo quasi un anno e mezzo, nella vittoria per 2-1 contro il Genoa a San Siro.<ref name="hondafischibaci"/>
 
Il 2 e 3 aprile [[2016]], dopo una pausa durata più di un anno dovuta alla maternità, Lena torna in concerto a [[Oberhausen]], in [[Germania]].
Nella [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|stagione successiva]], con l'avvento in panchina di [[Vincenzo Montella]], Honda ha trovato sempre meno spazio nell'undici titolare rossonero, finendo ai margini della rosa.<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/30-03-2017/milan-honda-che-tonfo-ora-l-ultimo-tutta-rosa-190401979711.shtml|titolo =Milan: Honda, che tonfo. Ora è l’ultimo di tutta la rosa|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Marco Pasotto|data = 31 marzo 2017|accesso = 22 maggio 2017}}</ref> Il 21 maggio 2017, entrato nel secondo tempo dopo mesi di assenza dal campo da gioco, ha segnato un gol su punizione contro il {{Calcio Bologna|N}} nella partita vinta per 3-0 dai rossoneri e che ha garantito aritmeticamente la qualificazione del Milan all'[[Europa League 2017-2018|Europa League]].<ref>{{Cita web|url =http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-05-2017/honda-milan-gol-addio-200467779021.shtml|titolo =Honda, un gol per l'addio al Milan: "Esempio per tutti"|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 22 maggio 2017|accesso = 22 maggio 2017}}</ref>
 
Il 15 giugno, Lena annuncia che il 1º luglio 2016 sarà pubblicata la versione spagnola dell'album ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'', dal titolo ''[[Esta Soy Yo (album)|Esta Soy Yo]]''<ref>[https://www.facebook.com/KatinaLena/photos/a.426782629519.201847.115424574519/10154258848804520/?type=3&theater/ ''Esta Soy Yo'']</ref>. Lo stesso giorno, in concomitanza con la pubblicazione dell'album, Lena si esibisce al [[Gay pride|Gay Pride Festival]] di [[Madrid]]. Primo singolo dell'album è ''[[Levántame]]'', versione spagnola del singolo del 2013 ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]''.
==== Pachuca ====
Il 14 luglio 2017, dopo essersi svincolato dai rossoneri, firma per i messicani del [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/Tuzos/status/885780974138732545/video/1|titolo=Hace unos instantes el Lic. Jesus Martínez, Presidente Tuzo, firmó el contrato del nuevo refuerzo tuzo Keisuke Hondapic.twitter.com/cSSOf49JS8|autore=Club Pachuca|sito=@Tuzos|data=14 luglio 2017|accesso=14 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://m.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-keisuke-honda-riparte-dal-messico-994337|data=14 luglio 2017|accesso=14 luglio 2017}}</ref>
 
=== Allenatore2017–in corso ===
Nel mese di ottobre [[2017]] Lena rilascia il singolo ''Silent Hills'' in collaborazione con il compositore e produttore europeo Jus Grata. Due mesi dopo viene rilasciata una seconda collaborazione, ''Here I Go Again'', questa volta con Daddy Mercury.
Il 12 agosto 2018 firma un contratto biennale part-time con la [[Nazionale di calcio della Cambogia|Cambogia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/08/12/keisuke-honda-cambogia/|titolo=Il calciatore giapponese Keisuke Honda è il nuovo allenatore e direttore generale della nazionale cambogiana}}</ref>
 
Durante il concerto tenutosi a [[Mosca (Russia)|Mosca]] il 3 marzo [[2018]], la cantante si esibisce con quattro nuove canzoni: ''Stay The Same'', ''Wake Up Call'', ''Suka-Ljubov''' e ''Posle Nas''. Quest'ultima, il cui titolo in russo significa ''"dopo di noi"'', è una ballata dedicata alle [[t.A.T.u.]]. Il pezzo viene accompagnato da un video nel quale vengono mostrate alcune immagini di Lena e Julia ai tempi del duo nel 2001, quando avevano sedici anni. Lena ha ringraziato i fan del gruppo per il continuo supporto che continuano a mostrare verso le ragazze anche dopo lo scioglimento, affermando che "il ricordo delle t.A.T.u. rimarrà per sempre nel mio cuore con nostalgia. Ma dopo le t.A.T.u., dopo di noi, ci sarà la musica... per sempre".
=== Nazionale ===
====Giovanili ed esordio in Nazionale maggiore====
Ha fatto parte della rosa della [[Nazionale Under-20 di calcio del Giappone|nazionale Under-20 giapponese]] durante il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiale Under-20 2005]] e nel 2007 della [[Nazionale Under-23 di calcio del Giappone|nazionale Under-23]], che ha guadagnato la qualificazione ai [[Giochi della XXIX Olimpiade]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en/news/14/asia/2008/07/15/776891/japan-name-olympic-squad |titolo=Japan Name Olympic Squad |editore=goal.com |lingua=en |data=15 luglio 2008 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> Il 16 maggio 2007, durante un incontro valevole come qualificazione per il torneo olimpico contro {{NazNB|CA|HKG||Under-23|h}}, ha segnato un gol su punizione definito "alla [[Capitan Tsubasa|Holly & Benji]]", dando un vistosissimo effetto alla palla.<ref>{{cita web |url=http://www.blitzquotidiano.it/sport/gol-holly-benji-keisuke-honda-659565/ |titolo=Il gol alla Holly e Benji di Keisuke Honda |editore=blitzquotidiano.it |data=29 novembre 2010 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> Durante il torneo olimpico, invece, ha giocato tutte le tre partite della [[Nazionale olimpica di calcio del Giappone|nazionale olimpica]].
 
In estate viene pubblicato il singolo in russo ''Kosy''.
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale maggiore]] il 22 giugno 2008 in una gara di qualificazione mondiale contro il {{NazNB|CA|BHR}}.<ref name="FIFAConfCup" /> Ha segnato il suo primo gol per il Giappone in una gara amichevole contro il Cile, il 27 maggio 2009, allo [[Stadio Nagai]] di [[Osaka]].
Su [[instagram]] la cantante fa sapere che sarà pubblicato anche un nuovo singolo, dal titolo ''McDonald's'', in uscita a settembre. Quest'ultimo, come rivelato dalla Katina, è un pezzo che ha tratto ispirazione dal film ''[[Paradiso + Inferno|Candy]]'', diretto da [[Neil Armfield]]. Il brano viene accompagnato da un video [[mukbang]] in cui Lena mangia un hamburger, ricreando la famosa scena dell'icona [[pop art]] [[Andy Warhol]] tratta dal documentario ''[[66 Scenes from America]]'' (1982), diretto da [[Jørgen Leth]].
Un terzo singolo, ''Kuriš''', viene pubblicato il 15 dicembre 2018.
 
Nell'aprile [[2019]], sulle sue pagine social, Lena Katina comunica che il 12 dello stesso mese uscirà il nuovo singolo in russo ''Startrek''.
==== Mondiale 2010 ====
[[File:Keisuke-Honda-Japan-2010.jpg|upright=1|thumb|Honda con la maglia della [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]]]]
 
== Carriera cinematografica ==
Ha fatto parte della selezione nipponica a [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]], dove è stato impiegato come centravanti<ref name="FIFAConfCup" /> (nello specifico come "[[Falso nueve|falso nove]]"<ref>{{cita web |url=http://www.theguardian.com/sport/blog/2010/jul/09/world-cup-2010-tactics-the-question |autore=Jonathan Wilson |titolo=The Question: What have been the tactical lessons of World Cup 2010?|pubblicazione=[[The Guardian]] |lingua=en |data=9 luglio 2010 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>). Ha segnato nella prima partita contro il {{NazNB|CA|CMR}} contribuendo alla vittoria finale per 1-0, la prima della Nazionale giapponese in Coppa del Mondo in terra straniera.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249722/match=300061477/summary.html |titolo=Honda creates history for Japan |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=6 agosto 2013}}</ref> In seguito, nella partita disputata il 24 giugno 2010 contro la {{NazNB|CA|DNK}}, si è reso protagonista nella partita vinta dal Giappone per 3-1, segnando un gol su punizione da oltre 30 metri e fornendo un assist portando così la squadra agli ottavi di finale,<ref>{{cita web |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2010/matches/match_43/default.stm |autore=Sam Sheringham |titolo=Denmark 1-3 Japan |editore=[[BBC Sport]] |lingua=en |accesso=4 novembre 2015}}</ref> dove poi è stata eliminata ai [[tiri di rigore|rigori]] dal {{NazNB|CA|PRY}}. Honda ha segnato l'ultimo dei quattro rigori calciati dai giapponesi.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round=249717/match=300061497/report.html |titolo=Paraguay - Japan 0:0 a.e.t. 5:3 PSO |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=21 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110430043747/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/matches/round%3D249717/match%3D300061497/report.html |dataarchivio=30 aprile 2011 }}</ref>
[[File:Lena Katina 2011.jpg|miniatura|Lena Katina alla prima del film ''[[You and I (film)|You and I'']]'']]
Nel [[2007]] ha esordito nel mondo del cinema al fianco di [[Julia Volkova]] e [[Mischa Barton]] nel film ''[[You and I (film)|You and I]]'', la storia di due ragazze adolescenti che si incontrano e si innamorarano ad un concerto delle [[t.A.T.u.]] a Mosca. Il film è basato sul romanzo ''t.A.T.u. Come Back'', che è stato a sua volta basato su eventi realmente accaduti. Tornerà a recitare nel [[2014]] nel corto ''Together Apart'', presentato al [[Festival di Cannes 2014]].
 
Nel febbraio [[2014]] veste per la prima volta i panni della doppiatrice, prestando la propria voce ad una delle protagoniste - la fata Zarina - dell'edizione russa del film d'animazione [[Disney]] ''[[Trilli e la nave pirata]]'' (in Russia ''Феи: Загадка пиратского острова'').
==== Coppa d'Asia 2011 ====
Nel gennaio 2011 è stato inserito nella rosa partecipante alla [[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Coppa d'Asia]] sotto la guida dell'italiano [[Alberto Zaccheroni]]. Nella prima partita contro la {{NazNB|CA|SYR}} ha realizzato un [[calcio di rigore|rigore]] contribuendo alla vittoria del Giappone per 2-1. Nella semifinale contro la {{NazNB|CA|KOR}}, invece, si è guadagnato un rigore che gli è stato poi parato dal portiere avversario [[Jung Sung-Ryong]]. Ciononostante, nei [[tiri di rigore|rigori]] finali della partita (terminata 2-2) è riuscito a segnare, venendo eletto anche "migliore in campo".<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-india/match/55989/japan-vs-south-korea/report |autore=Gary Niblock |titolo=Asian Cup 2011: Japan 2-2 South Korea (AET) - Japan Win 3-0 On Penalties: Kawashima The Shootout Hero As Blue Samurai Reach Final |editore=goal.com |lingua=en |data=25 gennaio 2011 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> A fine competizione, vinta dal Giappone per la quarta volta, è stato eletto miglior giocatore del torneo.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1511070.html |titolo=Honda, Inui lead Asian award shortlist |editore=fifa.com |lingua=en |data=15 settembre 2011 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
 
== Filantropia ==
==== Confederations Cup 2013 e Mondiale 2014 ====
Oltre alla carriera musicale, Lena Katina ha anche contribuito in varie opere umanitarie e caritative: nel 2008 ha partecipato insieme a [[Julia Volkova]] al progetto ''"Eyes to Eyes. Women Against AIDS"'', in sostegno alle donne che lottano contro l'[[AIDS]], con la premessa di insegnare alle giovani donne i rischi della malattia. Le ragazze hanno posato seminude per il fotografo Sergej Golovač; le foto sono state rese pubbliche per la prima volta il 10 aprile 2008 presso il Museo Politecnico di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Un anno dopo, nel 2009, partecipa alla vigilia della Giornata mondiale della [[tubercolosi]], evento organizzato nuovamente da Golovač presso il Museo Politecnico, in cui vengono mostrate fotografie di Lena e di altri artisti famosi che appoggiano la causa<ref>{{cita news|titolo=“World Tuberculosis Day,”|url=http://www.tatu.ru/en/news.html?id=701&page=9 |data= 20 marzo 2009|accesso=18 settembre 2012}}</ref>.
Honda ha saltato la maggior parte delle partite del terzo turno di qualificazione ai [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] per un infortunio.<ref>{{cita web |url=http://www.tribalfootball.com/articles/japan-ace-honda-links-cska-after-injury-3934521 |autore=Andrew Slevison |titolo=Japan ace Honda links up with CSKA after injury |editore=tribalfootball.com |lingua=en |data=18 aprile 2013 |accesso=21 dicembre 2013}}</ref> Durante il quarto turno di qualificazione, il 3 giugno 2012, nella prima partita del Giappone nel Gruppo B contro l'{{NazNB|CA|OMN}}, ha segnato con un tiro al volo dopo 12 minuti di gioco; la partita è finita 3-0 per i nipponici.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en/match/77928/japan-vs-oman/report |autore=Dan Orlowitz |titolo=Japan 3-0 Oman: Honda, Maeda & Okazaki score as hosts dominate opener |editore=goal.com |lingua=en |data=3 giugno 2012 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> Ha continuato a segnare anche contro la {{NazNB|CA|JOR}} l'8 giugno 2012, realizzando una [[Gol#Tripletta|tripletta]] e contribuendo alla vittoria per 6-0 del Giappone.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en/match/77930/japan-vs-jordan/report |autore=Dan Orlowitz |titolo=Japan 6-0 Jordan: Honda hat-trick propels Samurai Blue to second straight qualifying win |lingua=en |editore=goal.com |data=8 giugno 2012 |accesso=6 agosto 2013}}</ref> Inoltre ha svolto un ruolo cruciale durante il pareggio per 1-1 con l'{{NazNB|CA|AUS}} il 12 giugno 2012, fornendo un assist per il gol di [[Yūzō Kurihara]].<ref>{{cita web |url=http://www.foxsports.com.au/football/socceroos/socceroos-reduced-to-10-men-but-hold-on-for-brave-1-1-draw-against-japan-at-suncorp-stadium/story-e6frf4l3-1226393565026 |titolo=Socceroos reduced to 10 men but hold on for brave 1-1 draw against Japan at Suncorp Stadium |editore=[[Fox Sports]] |lingua=en |data=12 giugno 2012 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
 
Dopo il [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto e lo tsunami che hanno colpito il Giappone l'11 marzo 2011]], la cantante rilascia il singolo ''Keep On Breathing'' al fine di sostenere i bambini che hanno sofferto la tragedia e che non sono stati in grado di superarla. Le sue parole sono state:
Ha saltato alcune partite amichevoli e una partita di qualificazione per un altro infortunio occorso con il CSKA Mosca. È stato quindi richiamato per la partita decisiva contro l'Australia, il 4 giugno 2013, in cui ha segnato il rigore decisivo dell'1-1 durante i minuti di recupero, regalando la qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali in Brasile]] alla nazionale giapponese.<ref>{{cita web |url=http://www.espn.co.uk/football/sport/story/210452.html |titolo=Japan secure World Cup 2014 spot |editore=[[ESPN]] |lingua=en |data=4 giugno 2013 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
''"Stiamo rilasciando questo brano per sostenere i bambini giapponesi che stanno soffrendo dopo il terremoto e lo tsunami. I vostri dollari e centesimi possono fare la differenza."''<ref>{{cita web|url= http://lenakatina.kroogi.com/en/download/1982293-Keep-on-Breathing.html |titolo= "Keep on Breathing- Lena Katina song for the children of Japan”|data=2011}}</ref>
 
I ricavi sono stati donati alla fondazione giapponese Ashinaga, un'associazione no-profit che sostiene i bambini svantaggiati in Giappone.{{collegamento interrotto|1=[http://www.ashinaga.org/e/main1.html] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
Avendo vinto la Coppa d'Asia, il Giappone ha guadagnato il diritto di partecipare alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]] in Brasile, dove Honda ha fatto parte della rosa scelta da Zaccheroni. Dopo aver perso la prima partita (0-3) contro la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]] padrona di casa, ha incontrato l'{{NazNB|CA|ITA}}, realizzando il rigore del momentaneo 2-0 del Giappone. La partita terminerà 4-3 per gli ''azzurri'', estromettendo la nazionale nipponica dal torneo.<ref>{{cita web |url=http://www.corriere.it/sport/speciali/2013/confederations-cup/notizie/19-giugno-italia-giappone_5d5a0672-d92b-11e2-8ffc-5f2d0b7e19c1.shtml |titolo=Delirio tropicale: l'Italia batte il Giappone 4-3 e si qualifica. Col Brasile sfida per il primo posto |editore=[[Corriere della Sera]] |data=19 giugno 2013 |accesso=6 agosto 2013}}</ref>
 
== Vita privata ==
Ha iniziato la fase finale del Mondiale 2014 in Brasile disputando da titolare la prima partita della fase a gironi contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], nella quale ha segnato il gol del momentaneo vantaggio del Giappone; la gara è poi stata vinta per 2-1 dalla squadra africana. Grazie a questa rete, la terza in una Coppa del Mondo, Honda è diventato anche il miglior marcatore giapponese in un Mondiale.<ref>{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/mondiali-2014-costa-d-avorio-ribalta-giappone-2-024426841--sow.html |autore=Alessandro Dinoia |titolo=Mondiali 2014 - La Costa d’Avorio ribalta il Giappone: 2-1 |editore=[[Eurosport]] |data=15 giugno 2014 |accesso=18 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150112184027/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/mondiali-2014-costa-d-avorio-ribalta-giappone-2-024426841--sow.html |dataarchivio=12 gennaio 2015 }}</ref> È sceso in campo, sempre come titolare, anche nella seconda partita, pareggiata per 0-0 contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]], nella quale è stato eletto migliore in campo,<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=255931/match=300186454/man-of-the-match.html |titolo=Japan 0-0 Greece - Man of the Match |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=27 giugno 2014}}</ref> e nella terza ed ultima gara persa per 4-1 contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], in cui il giapponese ha servito l'assist al suo compagno di squadra [[Shinji Okazaki]].
Lena è figlia del musicista Sergej Katin e di Inessa Katina. I suoi genitori divorziarono quando lei aveva solo tre anni, per questo è cresciuta assieme alla madre e al patrigno Oleg, il quale ha rappresentato una figura molto importante nella sua vita. Ha due fratelli: una sorella minore dal lato paterno, Katya ed un fratello dal lato materno, Ivan. Molto spesso ha rivelato di essere stata allevata religiosamente; è praticante ortodossa cristiana.
 
Oltre al [[Lingua russa|russo]], Lena parla fluentemente l'[[Lingua inglese|inglese]]; in un'intervista a [[Total Request Live]] 2003 ha dichiarato di averlo iniziato a studiare dall'età di cinque anni.
====Mondiale 2018====
Entrato a far parte della rosa dei ventitré convocati scelti dal CT [[Akira Nishino|Nishino]] per i [[Campionato del mondo di calcio 2018|Campionati del mondo in Russia del 2018]],<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=[[Kyodo News]] |url=https://mainichi.jp/english/articles/20180531/p2g/00m/0sp/084000c |titolo=Soccer: Honda, Kagawa, Okazaki named in Japan's 23-man World Cup squad |pubblicazione=Mainichi Daily News |data=31 maggio 2018 |accesso=25 giugno 2018}}</ref> grazie alla rete segnata il 24 giugno al [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]] Honda è diventato il primo calciatore giapponese ad aver segnato un gol in tre edizioni dei Mondiali consecutive.<ref name="hondarecord">{{Cita news |autore=Davide Fumagalli |url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/keisuke-honda-flop-al-milan-unico-a-segnare-in-tre-mondiali-col-giappone_sto6820628/story.shtml |titolo=Keisuke Honda: flop al Milan, unico a segnare in tre Mondiali col Giappone |pubblicazione=[[Eurosport]] |data=24 giugno 2018 |accesso=25 giugno 2018}}</ref> È diventato inoltre il migliore marcatore asiatico nella storia della competizione, avendo siglato 4 reti in 9 presenze complessive, tra il 2010 e il 2018.<ref name="hondarecord"/>
 
Lena Katina ha sposato il suo fidanzato, il musicista [[slovenia|sloveno]] [[Sash Kuzma]] (Sasha Kuzmanović), prima a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e successivamente a [[Lubiana]] nel mese di agosto [[2013]]<ref>[http://heat.ru/news/108719 Heat.ru]</ref>.
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2018.''
 
Nel [[2009]] si trasferisce a [[Los Angeles]], dove vive con suo marito sino alla fine del [[2014]] quando i due si stabiliscono nuovamente a Mosca. Durante il concerto a Roma, il 14 novembre 2014, annuncia di essere incinta di tre mesi e mezzo.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.youtube.com/watch?v=wG4ryieFq6s&app=desktop|titolo = Lena Katina announcing her pregnancy in Rome|accesso = |data = }}</ref> Aleksandr nasce a Mosca il 22 maggio [[2015]].
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
 
== Discografia ==
=== Con le [[t.A.T.u.]] ===
{{vedi anche|Discografia delle t.A.T.u.}}
 
=== Solista ===
==== Album in studio ====
* [[2014]] - ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]''
* [[2016]] - ''[[Esta Soy Yo (album)|Esta Soy Yo]]''
 
==== Album dal vivo ====
* [[2014]] - ''Lena Katina European Fan Weekend 2013 LIVE''
* [[2017]] - ''Lena Katina Live in Rome 2014''
 
==== EP ====
* [[2012]] - ''Never Forget (The Remixes)'' feat. [[!PAUS3]]
* [[2014]] - ''Lift Me Up (Remixes)''
* [[2015]] - ''An Invitation (Remixes)''
 
==== Singoli ====
* [[2011]] - ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]''
* [[2011]] - ''Keep On Breathing''
* [[2013]] - ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]''
* [[2013]] - ''[[Lift Me Up (Lena Katina)#Lev.C3.A1ntame .28versione spagnola.29|Levántame]]''
* [[2014]] - ''[[Who I Am (Lena Katina)|Who I Am]]''
* [[2015]] - ''[[An Invitation]]''
* [[2018]] - ''Posle Nas'' <small>(После нас)</small>
* [[2018]] - ''Kosy'' <small>(Косы)</small>
* [[2018]] - ''McDonald's'' <small>(Макдоналдс)</small>
* [[2018]] - ''Kuriš''' <small>(Куришь)</small>
* [[2019]] - ''Startrek'' <small>(Стартрек)</small>
 
==== Collaborazioni con altri artisti ====
* [[2010]] - ''[[October & April]]'' (feat. [[The Rasmus]]) (demo)
* [[2010]] - ''Guardian Angel'' (feat. [[Abandon All Ships]])
* [[2011]] - ''Tic-Toc'' (feat. [[Belanova]])
* [[2012]] - ''Melody'' (feat. Clark Owen)
* [[2012]] - ''Paradise'' (feat. [[Sergio Galoyan]])
* [[2013]] - ''Ya budu ryadom'' <small>(Я буду рядом)</small> (feat. T-killah)
* [[2013]] - ''Shot ''(feat. T-killah)
* [[2013]] - ''It's Christmas Time'' (feat. Orbit Monkey)
* [[2014]] - ''Century'' (feat. Re:boot)
* [[2014]] - ''[[Ljubov' v každom mgnovenii]]'' (feat. [[Julia Volkova]], Ligalize e Mike Tompkins)
* [[2015]] - ''[[Golden Leaves]]'' (feat. [[Noemi Smorra]])
* [[2017]] - ''Silent Hills'' (feat. Jus Grata)
* [[2017]] - ''Here I Go Again'' (feat. Daddy Mercury)
 
==== Autrice per altri cantanti ====
* [[2014]]: ''Lucifer'' - [[Anna Tsuchiya]]
 
== Videografia ==
{|class="wikitable"
|-
!rowspanalign="2left"|StagioneTitolo
!rowspanalign="2left"|SquadraAnno
!align="left"|Regista
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
|align="left"|''Never Forget''
!Comp
|align="left"|2011
!Pres
|align="center"|[[James Cox (regista)|James Cox]]
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|align="left"|''Tic-Toc'' <small>(feat. [[Belanova]])</small>
||2004||rowspan=4|{{Bandiera|JPN}} [[Nagoya Grampus|Nagoya Grampus Eight]] || [[J. League Division 1 2004|J1]] || 0 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|align="left"|2011
|align="center"|Daniel Robles
|-
|align="left"|''Melody'' <small>(feat. Clark Owen)</small>
||2005|| [[J. League Division 1 2005|J1]] || 31 || 2 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2005|CJL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|align="left"|2012
|align="center"|Jason Wisch
|-
|align="left"|''Ya budu ryadom'' <small>(feat. T-killah)</small>
||2006|| [[J. League Division 1 2006|J1]] || 29 || 6 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2006|CJL]] || 1+4 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 34 || 8
|align="left"|2013
|align="center"|Chopchop
|-
|align="left"|''Shot'' <small>(feat. T-killah)</small>
||2007|| [[J. League Division 1 2007|J1]] || 30 || 3 || [[Coppa dell'Imperatore|CI]]+[[Coppa J. League 2007|CJL]] || 2+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|align="left"|2013
|align="center"|Chopchop
|-
|align="left"|''Lift Me Up''
!colspan="3"|Totale Nagoya Grampus Eight|| 90 || 11 || || 15 || 2 || || - || - || || - || - || 105 || 13
|align="left"|2013
|align="center"|David Lehre
|-
|align="left"|''Who I Am''
|| gen.-giu. 2008 ||rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} [[Venlose Voetbal Vereniging Venlo|VVV-Venlo]] || [[Eredivisie 2007-2008|ED]] || 14+3 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|align="left"|2014
|align="center"|Jason Wisch
|-
|align="left"|''Golden Leaves'' <small>(feat. [[Noemi Smorra]])</small>
|| 2008-2009 || [[Eerste Divisie|1D]] || 36 || 16 || [[KNVB beker 2008-2009|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 16
|align="left"|2015
|align="center"|Livia Alcalde & Francesco Sperandeo
|-
|align="left"|''An Invitation''
|| 2009-gen. 2010 || [[Eredivisie 2009-2010|ED]] || 18 || 6 || [[KNVB beker 2009-2010|CO]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 20 || 8
|align="left"|2015
|align="center"|Livia Alcalde & Francesco Sperandeo
|-
|align="left"|''Levántame''
!colspan="3"|Totale VVV-Venlo|| 68+3 || 24+0 || || 3 || 2 || || - || - || || - || - || 74 || 26
|align="left"|2016
|align="center"|David Lehre
|-
|align="left"|''Kosy''
|| 2010-2011 ||rowspan=4|{{Bandiera|RUS}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] || [[Prem'er-Liga 2010|PL]] || 28 || 4 || [[Kubok Rossii 2010-2011|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4+6 || 1+1 || [[Superkubok Rossii 2010|SR]] || 1 || 0 || 40 || 6
|align="left"|2018
|-
|align="center"|Olga Rudenko
|| 2011-2012 || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 25 || 8 || [[Kubok Rossii 2010-2011|CR]]+[[Kubok Rossii 2011-2012|CR]] || 4+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]]+[[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 2+1 || 0 || [[Superkubok Rossii 2011|SR]] || 1 || 0 || 34 || 8
|-
|| 2012-2013 || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 23 || 7 || [[Kubok Rossii 2012-2013|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2 || 1 || - || - || - || 28 || 9
|-
||2013-gen.2014|| [[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] || 18 || 1 || [[Kubok Rossii 2013-2014|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 2 || [[Superkubok Rossii 2013|SR]] || 1 || 2 || 25 || 5
|-
!colspan="3"|Totale CSKA Mosca|| 94 || 20 || || 9 || 1 || || 21 || 5 || || 3 || 2 || 127 || 28
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]<ref>Giocatore non impiegabile in questa competizione avendone già preso parte nel corso della stagione con la maglia del CSKA.</ref> || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 7 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||8|| 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 9 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Milan||81|| 9 || || 11 || 2 || || - || - || || 0 || 0 || 92 || 11
|-
|| 2017-2018 || rowspan=1|{{Bandiera|MEX}} [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]] || [[Liga MX 2017-2018|PD]] || 17 || 5 || [[Copa México|CM]] || 5 || 3 || - || - || - || [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|Cmc]] || 2 || 0 || 24 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 352 || 69 || || 43 || 10 || || 21 || 5 || || 5 || 2 || 421 || 86
|}
 
== Filmografia ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
=== Cinema ===
{{Cronoini|JPN}}
* ''[[You and I (film)|You and I]]'' <small>(nel ruolo di se stessa)</small>, regia di [[Roland Joffé]] ([[2008]])
{{Cronopar|22-6-2008|Saitama|JPN|1|0|BHR|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|19}} {{sostout|80}}}}
* ''Together Apart'', regia di Mark Nunneley ([[2014]])
{{Cronopar|28-1-2009|Riffa|BHR|1|0|JPN|-|QCoppa Asia|2011|13={{sostout|63}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|27-5-2009|Osaka|JPN|4|0|CHL|1|Kirin Cup}}
{{Cronopar|31-5-2009|Tokyo|JPN|4|0|BEL|-|Kirin Cup|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2009|Tashkent|UZB|0|1|JPN|-|QMondiali|2010|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Yokohama|JPN|1|1|QAT|-|QMondiali|2010|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Enschede|NLD|3|0|JPN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Utrecht|JPN|4|3|GHA|-|Amichevole|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Yokohama|JPN|2|0|SCO|1|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2009|Rifu|JPN|5|0|TGO|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Port Elizabeth|ZAF|0|0|JPN|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Toyota|JPN|0|0|BHR|1|QCoppa Asia|2011|14=Toyota (Aichi)}}
{{Cronopar|24-5-2010|Saitama|JPN|0|2|KOR|-|Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|30-5-2010|Graz|JPN|1|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2010|Sion|JPN|0|2|CIV|-|Amichevole|14=Sion (Svizzera)|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2010|Bloemfontein|JPN|1|0|CMR|1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2010|Durban|NLD|1|0|JPN|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2010|Rustenburg|DNK|1|3|JPN|1|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2010|Pretoria|PRY|0|0|JPN|-|Mondiali|2010|Ottavi|dts|5-3|13={{Cartellinogiallo|93}}}}
{{Cronopar|4-9-2010|Yokohama|JPN|1|0|PRY|-|Amichevole|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Osaka|JPN|2|1|GTM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-10-2010|Saitama|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2010|Seul|KOR|0|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-1-2011|Doha|JPN|1|1|JOR|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|13-1-2011|Doha|SYR|1|2|JPN|1|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|21-1-2011|Doha|JPN|3|2|QAT|-|Coppa Asia|2011|Quarti}}
{{Cronopar|25-1-2011|Doha|JPN|2|2|KOR|-|Coppa Asia|2011|Semifinale|dts|3-0}}
{{Cronopar|29-1-2011|Doha|AUS|0|1|JPN|-|Coppa Asia|2011|Finale|dts||4º titolo}}
{{Cronopar|1-6-2011|Niigata|JPN|0|0|PER|-|Kirin Cup|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Yokohama|JPN|0|0|CZE|-|Kirin Cup}}
{{Cronopar|10-8-2011|Sapporo|JPN|3|0|KOR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|23-5-2012|Shizuoka|JPN|2|0|AZE|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|3-6-2012|Saitama|JPN|3|0|OMN|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|8-6-2012|Saitama|JPN|6|0|JOR|3|QMondiali|2014|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|12-6-2012|Brisbane|AUS|1|1|JPN|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Sapporo|JPN|1|1|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2012|Niigata|JPN|1|0|ARE|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Saitama|JPN|1|0|IRQ|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Breslavia|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2012|Mascate|OMN|1|2|JPN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-2-2013|Kōbe|JPN|3|0|LVA|1|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|4-6-2013|Saitama|JPN|1|1|AUS|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-6-2013|Brasilia|BRA|3|0|JPN|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|19-6-2013|Recife|ITA|4|3|JPN|1|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2013|Belo Horizonte|JPN|1|2|MEX|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|14-8-2013|Rifu|JPN|2|4|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2013|Osaka|JPN|3|0|GTM|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Yokohama|JPN|3|1|GHA|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Novi Sad|SRB|2|0|JPN|-|Amichevole|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Minsk|BLR|1|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2013|Genk|NLD|2|2|JPN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2013|Bruxelles|BEL|2|3|JPN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Tokyo|JPN|4|2|NZL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2014|Saitama|JPN|1|0|CYP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2014|Tampa|CRI|1|3|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Tampa|JPN|4|3|ZMB|2|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2014|Recife|CIV|2|1|JPN|1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2014|Natal|JPN|0|0|GRC|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2014|Cuiabá|JPN|1|4|COL|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|5-9-2014|Sapporo|JPN|0|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Yokohama|JPN|2|2|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2014|Niigata|JPN|1|0|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2014|Singapore|JPN|0|4|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Toyota|JPN|6|0|HND|1|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2014|Osaka|JPN|2|1|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-1-2015|Newcastle (Australia)|JPN|4|0|PSE|1|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|16-1-2015|Brisbane|IRQ|0|1|JPN|1|Coppa Asia|2015|1º turno|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|20-1-2015|Melbourne|JPN|2|0|JOR|1|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|23-1-2015|Sydney|JPN|1|1|ARE|-|Coppa Asia|2015|Quarti|dts|4-5|13={{penmiss}}}}
{{Cronopar|27-3-2015|Oita|JPN|2|0|TUN|1|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Tokyo|JPN|5|1|UZB|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-6-2015|Yokohama|JPN|4|0|IRQ|1|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Saitama|JPN|0|0|SGP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-9-2015|Saitama|JPN|3|0|KHM|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|8-9-2015|Teheran|AFG|0|6|JPN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-10-2015|Seeb|SYR|0|3|JPN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-10-2015|Teheran|IRN|1|1|JPN|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|12-11-2015|Singapore|SGP|0|3|JPN|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Phnom Penh|KHM|0|2|JPN|1|QMondiali|2018|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Saitama|JPN|5|0|SYR|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|1-9-2016|Saitama|JPN|1|2|ARE|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-9-2016|Bangkok|THA|0|2|JPN|-|QMondiali|2018|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|6-10-2016|Saitama|JPN|2|1|IRQ|-|QMondiali|2018|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Melbourne|AUS|1|1|JPN|-|QMondiali|2018|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-11-2016|Kashima|JPN|4|0|OMN|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|15-11-2016|Tokyo|JPN|2|1|SAU|-|QMondiali|2018|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|23-3-2017|Al Ain|ARE|0|2|JPN|-|QMondiali|2018|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saitama|JPN|4|0|THA|-|QMondiali|2018|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Chōfu|JPN|1|1|SYR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|13-6-2017|Teheran|IRQ|1|1|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Gedda|SAU|1|0|JPN|-|QMondiali|2018|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Liegi|JPN|1|1|MLI|-|Amichevole|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Liegi|JPN|1|2|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|30-5-2018|Yokohama|JPN|0|2|GHA|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Lugano|CHE|2|0|JPN|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|19-6-2018|Saransk|COL|1|2|JPN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|24-6-2018|Ekaterinburg|JPN|2|2|SEN|1|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|2-7-2018|Rostov sul Don|BEL|3|2|JPN|-|Mondiali|2018|Ottavi|13={{sostin|81}}}}
{{Cronofin|98|37|8|5|Nazionale di calcio del Giappone#Record di presenze|Nazionale di calcio del Giappone#Record di reti}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
* {{calciopalm|Eerste Divisie|1}}
:VVV-Venlo: [[Eerste Divisie 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|2}}
:CSKA Mosca: [[Kubok Rossii 2010-2011|2010-2011]], [[Kubok Rossii 2012-2013|2012-2013]]
*{{Calciopalm|Campionato russo|1}}
:CSKA Mosca: [[Prem'er-Liga 2012-2013|2012-2013]]
* {{Calciopalm|Supercoppa russa|1}}
:CSKA Mosca: [[Superkubok Rossii 2013|2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Coppa d'Asia|1}}
:[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]]
{{Colonne spezza}}
 
=== IndividualeDoppiaggio ===
* ''[[Trilli e la nave pirata|The Pirate Fairy]]'', regia di Peggy Holmes ([[2014]])
* Miglior giocatore della [[Eerste Divisie]]: 1
:2008-2009
* Miglior giocatore della [[Coppa delle nazioni asiatiche|Coppa d'Asia]]: 1
:[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|2011]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
Riga 341 ⟶ 259:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:KeisukeLena HondaKatina}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://eng.rfpl.org/index.php/player/index/15383|Statistiche su RFPL.org|lingua=en}}
 
{{t.A.T.u.}}
{{Calcio Melbourne Victory rosa}}
{{Lena Katina}}
{{Nazionale giapponese under-20 mondiali 2005}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale giapponese Olimpiadi 2008}}
{{Portale|biografie|cinema|musica}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2010}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2011}}
{{Nazionale giapponese confederations cup 2013}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2014}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2015}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2018}}
{{CT nazionale cambogiana di calcio}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriDoppiatori della Nazionale giapponeserussi]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Asia]]
[[Categoria:Nati in Giappone]]