Categoria:Utenti no-3 e Milano Palermo - Il ritorno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
 
m -minuscole
 
Riga 1:
{{Film
{{Paginageneratautente|Template:Utente no-3}}[[Categoria:Utenti no]]
|titolo italiano= Milano Palermo - Il ritorno
|immagine= Milano palermo il ritorno.png
|didascalia= Leofonte e Di Venanzio in una scena del film
|titolo originale= Milano Palermo - Il ritorno
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|paese= [[Italia]]
|anno uscita= [[2007]]
|aspect ratio=
|genere = poliziesco
|genere 2= drammatico
|genere 3= thriller
|regista= [[Claudio Fragasso]]
|soggetto= [[Rossella Drudi]]
|sceneggiatore= [[Rossella Drudi]]
|produttore=
|produttore esecutivo=
|attori=
*[[Giancarlo Giannini]]: Turi Arcangelo Leofonte
*[[Raoul Bova]]: Nino Di Venanzio
*[[Romina Mondello]]: Chiara Leofonte
*[[Ricky Memphis]]: Remo Matteotti
*[[Simone Corrente]]: Giorgio Zampagna
*[[Gabriella Pession]]: Elda Fiore
*[[Libero De Rienzo]]: Libero Proietti
*[[Enrico Lo Verso]]: Rocco Scalia
*[[Silvia De Santis]]: Rosaria Tinnaci
*[[Alina Nedelea]]: Domino
*[[Luigi Maria Burruano]]: giudice Conti
*[[Claudio Masin]]: vice questore Sgravallo
*[[Pio Di Stefano]]: Tony Tinnaci
*[[Emanuele De Simone]]: Stefano Vinci
*[[Veronika Russo]]: Sara Vinci
*[[Nicola Canonico]]: Cancari
|fotografo= [[Giovanni Mammolotti]]
|montatore= [[Ugo De Rossi]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Pino Donaggio]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|casa produzione=
|casa distribuzione italiana=
}}
{{citazione|La paura li ha resi uomini. Il coraggio li ha resi eroi.|[[Tagline]] del film<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/gallery/49191/la-locandina-di-milano-palermo-il-ritorno/?film=15551|titolo=La locandina di "Milano-Palermo: il ritorno"|sito=movieplayer.it|accesso=20 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>}}
 
'''''Milano Palermo - Il ritorno''''' è un [[film]] del 2007 di [[Claudio Fragasso]], [[sequel]] di ''[[Palermo Milano - Solo andata]]''.
[[an:Categoría:Usuario no-3]]
 
[[az:Kateqoriya:User no-3]]
{{film dgc
[[bs:Kategorija:Korisnik no-3]]
|giorno=30
[[ca:Categoria:Usuaris no-3]]
|mese=maggio
[[cs:Kategorie:User no-3]]
|anno=2005}}
[[da:Kategori:Brugere nb-3]]
Il film è uscito nelle sale il 23 novembre 2007.
[[de:Kategorie:User no-3]]
 
[[en:Category:User no-3]]
== Trama ==
[[eo:Kategorio:Vikipediisto no-3]]
Dopo undici anni di carcere, il ragioniere della mafia, Turi Arcangelo Leofonte, può tornare in libertà. Grazie alle sue confessioni, sono stati arrestati quasi tutti i membri del clan Scalia, ed ora deve essere scortato all'estero per raggiungere una località segreta dove trascorrere la sua vita con una nuova identità. Il vecchio boss siciliano è ormai morto ma suo figlio Rocco vuole vendicare il proprio clan e ottenere i soldi di Leofonte. Il ragioniere nasconde i propri conti attraverso una complicatissima password che però viene compresa facilmente dal suo nipotino Stefano, sofferente di una lieve forma di autismo ma capace di comprendere complessi giochi matematici.
[[es:Categoría:Usuarios por idioma - Noruego avanzado]]
 
[[eu:Kategoria:Norvegiera maila aurreratuan]]
Leofonte dunque affida al nipote la chiave per aprire gli enormi archivi bancari, ma durante un agguato organizzato da Rocco Scalia alle [[Terme di Montecatini]] il piccolo viene rapito, la madre Chiara ferita gravemente e alcuni agenti uccisi. Il piccolo Stefano viene portato in [[Sicilia]], nelle campagne un tempo appartenute al temibile Salvatore Scalia, e a controllarlo ci sono Rosaria, giovane donna fanatica e fedele servitrice del clan e il suo giovane figlio Tony, il quale possiede una pistola e attende l'ordine del boss per compiere il suo primo omicidio ed entrare così nella famiglia. Una parte della squadra di polizia che portò Leofonte a Milano per testimoniare si ricompone, si tratta dei due vecchi amici, il Vice Questore Aggiunto Nino Di Venazio e l'Ispettore Superiore Remo Matteotti, a loro si aggiungono dei nuovi componenti e tutti insieme si recano all'inseguimento di Scalia e dei suoi uomini, che promette per telefono di liberare il bambino in cambio della consegna del ragioniere Leofonte; la squadra sbarca a Palermo e qui nel porto lo scambio risulta presto essere un agguato: Scalia non solo ha il bambino, ma riesce anche a prendersi Leofonte.
[[fi:Luokka:User no-3]]
 
[[fr:Catégorie:Utilisateur no-3]]
A questo punto il gruppo mafioso si reca con il prigioniero a casa di Rosaria, in campagna, dove ci sono anche gli altri due ragazzini; Leofonte finge di inserire la password nei conti sul computer in cambio del nipotino, ma anche questa volta Rocco Scalia non rispetta gli accordi e ordina all'altro ragazzino di ucciderlo; ma il figlio di Rosaria e Stefano sono ormai amici e il primo non ha il coraggio di sparare; furioso, Scalia se la prende con Rosaria e le spara in testa; intervengono immediatamente Di Venanzio e i suoi che avevano seguito e inizia una terribile sparatoria in cui perdono la vita Scalia, i suoi uomini e Leofonte, che prima di morire affida la password a Stefano. La mamma di Stefano è salva e Nino viene finalmente accettato dal piccolo come un padre.
[[hsb:Kategorija:User no-3]]
 
[[is:Flokkur:Notandi no-3]]
== Note ==
[[ja:Category:User no-3]]
<references />
[[ko:분류:사용자 no-3]]
 
[[ksh:Saachjrupp:Wikipedia:Medmaacher kann joodt Norrvejėsh]]
== Altri progetti ==
[[lad:Category:User no-3]]
{{interprogetto|q|etichetta=''Milano-Palermo: il ritorno''}}
[[lt:Kategorija:User no-3]]
 
[[na:Category:User no-3]]
== Collegamenti esterni ==
[[nds:Kategorie:User no-3]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[nl:Categorie:Gebruiker no-3]]
 
[[nn:Kategori:Brukar nb-3]]
{{portale|cinema}}
[[no:Kategori:Bruker no-3]]
 
[[pl:Kategoria:User no-3]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[ru:Категория:User no-3]]
[[Categoria:Film sulla mafia]]
[[simple:Category:User no-3]]
[[Categoria:Film ambientati a Palermo]]
[[sl:Kategorija:Uporabnik no-3]]
[[sq:Category:User no-3]]
[[sr:Категорија:Корисник no-3]]
[[sv:Kategori:Användare no-3]]
[[tr:Kategori:User no-3]]
[[vec:Categoria:Utenti no-3]]
[[wa:Categoreye:Uzeus nb-3]]
[[zh:Category:No-3 使用者]]