ISO 3166-2:BJ e Pieve di San Giovanni Evangelista (Montelupo Fiorentino): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francisco83pv (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Mongolo1984 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
'''ISO 3166-2:BJ''' è uno standard [[Organizzazione Internazionale per le Standardizzazioni|ISO]] che definisce i codici geografici del [[Benin]]; è il sottogruppo del codice [[ISO 3166-2]] relativo al Benin.
 
|NomeEdificio = Pieve di San Giovanni Evangelista
Lo scopo dello standard è quello di stabilire una serie di abbreviazioni internazionali dei luoghi da utilizzare per le etichette di spedizione, i contenitori, e, più in generale, ovunque un codice alfanumerico possa essere usato per indicare una località in modo meno ambiguo e più pratico del nome completo.
|Immagine = San Giovanni Evangelista (Montelupo Fiorentino), esterno 02.jpg
|Didascalia = Esterno della Pieve di San Giovanni Evangelista
|Larghezza =
|Città = [[Montelupo Fiorentino]]
|Regione = {{IT-TOS}}
|SiglaStato = ITA
|Latitudine = 43.733525
|Longitudine = 11.022208
|Religione = [[Chiesa cattolica|Cattolica]]
|AnnoConsacr = [[1326]]
|Architetto =
|InizioCostr =
|FineCostr =
|Website =
|Note = riconsacrata nel [[1796]]
}}
 
La '''pieve di San Giovanni Evangelista''' si trova a [[Montelupo Fiorentino]], a pochi passi dall'ex-Palazzo Podestarile.
I codici identificano le pricipali suddivisioni geografiche chiamate [[Dipartimenti del Benin|Dipartimenti]]. La prima parte è costituita dal codice [[ISO 3166-1]] BJ identificativo del Benin, mentre la seconda parte è costituita da un gruppo di due caratteri alfabetici.
 
== AggiornamentiStoria ==
Fondata nel [[1326]] come convento domenicano intitolato a San Niccolò, dopo i restauri del [[1785]] assunse il ruolo della vecchia [[Chiesa di San Lorenzo (Montelupo)|Prioria di San Lorenzo]] e nel [[1789]] ereditò anche i diritti della [[Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (Lastra a Signa)|pieve dei Santi Ippolito e Cassiano]], posta sul torrente [[Pesa (fiume)|Pesa]]. Fu riconsacrata nel [[1796]].
L'ultimo aggiornamento dello standard ISO 3166-2:BJ risale alla newsletter [[ISO 3166-2:2002-05-21]]. Allo stato attuale, i codici coprono tutti i dipartimenti del paese.
 
== Cenni descrittivi ==
==Lista dei codici==
Ha un gradevole aspetto settecentesco e custodisce nell'interno a tre [[navate]] varie opere d'arte.
=== Dipartimenti ===
Una grande tavola, attribuita alla bottega del [[Botticelli]], rappresenta la ''Vergine in trono tra i Santi Lorenzo, Giovanni Evangelista, Sebastiano e Rocco''.
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="#CCCCCC"
! #!! cod.!! Dipartimento
|-
| 1 || BJ-AL || [[Alibori]]
|-
| 2 || BJ-AK || [[Atakora]]
|-
| 3 || BJ-AQ || [[Atlantique]]
|-
| 4 || BJ-BO || [[Collines]]
|-
| 5 || BJ-DO || [[Donga]]
|-
| 6 || BJ-KO || [[Kouffo]]
|-
| 7 || BJ-LI || [[Littoral (Benin)|Littoral]]
|-
| 8 || BJ-MO || [[Mono (Benin)|Mono]]
|-
| 9 || BJ-OU || [[Ouémé]]
|-
| 10 || BJ-PL || [[Plateau (Benin)|Plateau]]
|-
| 11 || BJ-ZO || [[Zou (Benin)|Zou]]
|}
 
Collegato a un'epidemia di [[peste]] è un ''Crocifisso'' del [[XIV secolo]], il cui corpo è coperto di pustole.
== Note ==
<references />
 
Una ''Visitazione'' di gusto controriformato racconta il sacro episodio con un tono familiare.
==Voci correlate==
Nella cappella battesimale, vicino all'entrata, è stata sistemata una scultura cinquecentesca in terracotta rappresentante ''San Sebastiano''.
*[[Dipartimenti del Benin]]
 
*[[ISO 3166-2]], la tabella di riferimento per i codici regionali delle nazioni
== Plebato di San Giovanni Evangelista ==
*[[ISO 3166-1]], la tabella di riferimento per i codici delle nazioni
* Chiesa di Santa Maria a Marliano
* [[Chiesa di Santa Maria a Sammontana]]
* Chiesa San Paolo e San Giusto a Petrognano
* Chiesa di San Pietro a Malmantile
* Chiesa di Santa Maria a Pulica
* [[Chiesa dei Santi Quirico, Lucia e Pietro d'Alcantara]] dell'Ambrogiana
* [[Chiesa di Santa Maria (Samminiatello)|Chiesa di San Miniato a Samminiatello]]
* Chiesa di San Lorenzo a Cacciacane
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Immagine: Pieve di San Giovanni Evangelista (Montelupo Fiorentino), interno 01.jpg|navata principale
Immagine:Montelupo - Pieve San Giovanni Evangelista - navata sinistra.jpg|navata sinistra
Immagine:Montelupo - Pieve San Giovanni Evangelista - navata destra.jpg|navata destra
Immagine: Sandro Botticelli (bottega), Madonna con Bambino in trono tra san Sebastiano, san Lorenzo, san Giovanni Evangelista e san Rocco, Cristo in pietà, Elemosina e martirio di san Lorenzo, 1490-1500.jpg|[[Sandro Botticelli]] e aiuti, ''Vergine in trono tra i Santi Lorenzo, Giovanni Evangelista, Sebastiano e Rocco''
</gallery>
 
== Bibliografia ==
* R. C. Proto Pisani (a cura di), ''Empoli, il Valdarno inferiore e la Valdelsa fiorentina'', collana "I Luoghi della Fede", Milano, Mondadori, 1999, pp.&nbsp;94 – 96.
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|b=Disposizioni foniche di organi a canne/Europa/Italia/Toscana/Città metropolitana di Firenze/Montelupo Fiorentino/Montelupo Fiorentino - Pieve di San Giovanni Evangelista|commons=Category:San Giovanni Evangelista (Montelupo Fiorentino)|preposizione=sulla|b_etichetta=disposizione fonica dell'organo a canne}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.iso.org/iso/en/prods-services/iso3166ma/03updates-on-iso-3166/nli-2.pdf ISO 3166-2 Newsletter I-8 (21-05-2002)]
* {{en}} [http://www.iso.org/iso/en/prods-services/iso3166ma/03updates-on-iso-3166/iso_3166-2_track.html Tracking changes in ISO 3166-2]
[[Categoria:Liste di codici geografici]]
[[Categoria:Standard ISO 3166-2|BJ]]
 
* {{cita web|http://web.rete.toscana.it/Fede/|Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana}}
[[cs:ISO 3166-2:BJ]]
{{Chiese toscane}}
[[de:ISO 3166-2:BJ]]
{{Portale|Architettura|Cattolicesimo|Toscana}}
[[en:ISO 3166-2:BJ]]
 
[[fr:ISO 3166-2:BJ]]
[[Categoria:Chiese di Montelupo Fiorentino|Giovanni Evangelista, Pieve]]
[[id:ISO 3166-2:BJ]]
[[Categoria:Pievi della città metropolitana di Firenze]]
[[nl:ISO 3166-2:BJ]]
[[Categoria:Chiese dedicate a san Giovanni Evangelista|Montelupo Fiorentino]]
[[pt:ISO 3166-2:BJ]]
[[roa-tara:ISO 3166-2:BJ]]
[[sk:ISO 3166-2:BJ]]
[[vi:ISO 3166-2:BJ]]