Dolphins Ancona Football Team e Salsa bernese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Gastronomia
{{Nota disambigua|la squadra di [[Wheelchair hockey]] di Ancona|[[Dolphins Ancona Hockey Club]]}}
|nome = Salsa Bernese
{{S|football americano}}
|immagine = Sauce Béarnaise.JPG
{{Squadra di football americano
|didascalia = La salsa bernese servita a parte in un piatto unico
<!-- Introduzione -->
|IPA =
|name = Dolphins Ancona Football Team
|altri nomi = Salsa Bearnaise<br />Sauce béarnaise
|colore_bg = 355E3B
|paese = Francia
|colore_testo = fb4f14
|diffusione =
|campione d'europa =
|categoria = salsa
|detentore scudetto =
|ingredienti = [[Burro chiarificato]]<br />[[Tuorlo|Tuorlo d'uovo]]<br />[[Scalogno]]<br />[[Artemisia dracunculus|Dragoncello]]<br />[[Cerfoglio]]
|detentore coppa italia =
|varianti =
|nomestemma = DOLPHINS.png
|estensionestemma =
|dimensionestemma =
|soprannomi =
<!-- Dati societari -->
|città =[[File:Ancona-Stemma.png|20px]] [[Ancona]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[EFAF]]
|bandiera =
|federazione = [[Federazione Italiana di American Football|FIDAF]]
|categoria = [[Italian Football League|IFL]]
|annofondazione = 1982
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|storia = Dolphins Ancona (1982-1993)<br/>Marche Team Dolphins (1994-2004)<br/>Dolphins Falconara (2005-2007)<br/>Dolphins Ancona (dal 2008)
|presidente = Leonardo Lombardi
|presidente_onorario =
|allenatore = Roberto Rotelli
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Verde e Arancione.png|20px]] [[Verde]], [[Arancione]], [[Bianco]]
|simboli = ''Delfino''
|inno =
|autore =
<!-- Impianto di gioco -->
|stadio=x
|impiantogioco = [[Stadio Dorico]], [[Ancona]]
|capienza = 1.000
|immagineimpianto = StadioDorico.jpg
<!-- Contatti -->
|contatti=x
|sede =
|sito = www.dolphins.it
<!-- Palmarès -->
|titoli=
<!-- Titoli italiani -->
|superbowl = 4 partecipazioni (2001, 2002, 2003, 2004)
|elevenbowl =
|titolo_coppa =
|silverbowl =
|italian_bowl =
|snowbowl =
|c_bowl =
|ninebowl =
|arena_bowl =
|fivemen_bowl =
|nwc_bowl =
| collegebowl =
|youngbowl = 1 partecipazione (1999)
|youthbowl =
|high_school_bowl =
<!-- Titoli europei-->
|titolo_eurobowl = 4 partecipazioni (2000, 2001, 2002, 2003)
|titolo_champions =
|titolo_efaf_cup =
|titolo_efaf_challenge =
|titolo_efaf_atlantic =
<!-- Altri titoli -->
|titoli_nazionali =
|altri_titoli =
|playoff_disputati = 14 in serie A1, 5 in serie A2/B
|top20 =
<!-- Box divise (Appare solo se "divise = x") -->
|divise = x
<!-- Divisa casalinga -->
| h_pattern_la =_broncos home
| h_pattern_b =_af_whitenumbers
| h_pattern_ra =_broncos home
| h_pattern_p =
| h_pattern_s =_af
| h_helmet =FFFFFF
| h_leftarm =355E3B
| h_body =355E3B
| h_rightarm =355E3B
| h_pants =355E3B
| h_socks =fb4f14
<!-- Divisa da trasferta -->
| a_pattern_la =_izquierdo srfw
| a_pattern_b =_af_numbersonwhite
| a_pattern_ra =_derecho srfw
| a_pattern_p =
| a_pattern_s =_af
| a_helmet =FFFFFF
| a_leftarm =FFFFFF
| a_body =355E3B
| a_rightarm =FFFFFF
| a_pants =355E3B
| a_socks =fb4f14
<!-- Terza divisa -->
|3_pattern_h =
|3_pattern_la =
|3_pattern_b =
|3_pattern_ra =
|3_pattern_p =
|3_pattern_s =
|3_helmet =
|3_leftarm =
|3_body =
|3_rightarm =
|3_pants =
|3_socks =
|terza divisa=Terza divisa
}}
[[File:Bearnaise.JPG|thumb|La salsa bernese]]
La '''salsa bernese''' o '''salsa bearnaise''' o semplicemente ''la bernese'' (in [[Lingua francese|francese]] ''sauce béarnaise''), è una salsa di condimento di origine [[francia|francese]].
 
==Caratteristiche==
La società '''Dolphins Ancona American Football Team''' è la squadra di [[football americano]] di [[Ancona]].
Strettamente imparentata con la [[salsa olandese]] (sauce hollandaise) da cui deriva, la salsa bernese è preparata con [[burro chiarificato]], [[Tuorlo|tuorlo d'uovo]], [[scalogno]], [[Artemisia dracunculus|dragoncello]] e [[cerfoglio]]. Di colore giallo paglierino o opaco, prende una consistenza densa e cremosa.
Si accompagna tradizionalmente con piatti sia di carne che di pesce ai ferri o grigliati<ref name="scheda1">Vedi [http://cucina.corriere.it/dizionario/la-grande-cucina-s/salsa-bernese.htm scheda da corriere.it]</ref>
La salsa bernese è usata nella [[cucina francese]] come base per altre salse, ad esempio aggiungendo purea di pomodori si ottiene la [[salsa Choron]], se invece si aggiunge il fondo bruno si ottiene la [[salsa Foyot]]<ref name="scheda1" />.
Anche la [[salsa Rachel]] deriva dalla bernese aggiungendo purea di pomodori e estratto di carne.<ref>Vedi {{de}} [http://www.kochtipps.ch/Rezepte/Saucen/Rachel-Sauce.php ricetta da kochtipps.ch]</ref> Alcune varianti di salsa prevedono l'uso di [[aceto]] o altre erbe come il [[thymus|timo]]<ref>Vedi ad es. la [http://www.mangiarebene.com/ricette/salse/salsa-bernese_IDa_1678.htm ricetta tratta da mangiarebene.com]</ref>.
 
==Storia==
La società, fondata nel [[1982]] disputa nel primo anno di vita diverse amichevoli e partecipa al primo campionato di football nel 1984 in serie B. Da allora ha sempre partecipato al campionato di football americano a 11 giocatori (per 23 volte in Serie A1 e per 8 volte in Serie A2 o B), risultando una delle uniche due squadre in Italia a poter vantare tale continuità societaria. La stagione 2014 ha rappresentato per i Dolphins la 23ª stagione in Serie A1 (Campionato di 1ª Divisione IFL - Italian Football League). Per 14 stagioni ha disputato i play off scudetto in serie A1, arrivando per 4 volte a disputare il Superbowl, mentre altre 5 volte ha partecipato ai play off in serie A2/B, arrivando 1 volta a disputare il Silverbowl.
Contrariamente a quanto possa sembrare in italiano, l'aggettivo ''bernese'' non si riferisce alla città [[svizzera]] di [[Berna]], ma all'antica e storica regione francese del [[Béarn]].<ref>L'errore si produce in italiano trascrivendo (visto la pronuncia) l'aggettivo francese ''béarnaise'' (di Béarn) in ''bernese'' che però indica gli abitanti di Berna.</ref> A sua volta, la salsa non ha neppure tale origine. La storia infatti racconta che, il 24 agosto 1837, il [[cuoco]] Collinet, del ristorante ''Pavillon [[Enrico IV di Francia|Henri IV]]'' presso [[Saint-Germain-en-Laye]] nella regione dell'[[Île-de-France]], commise un errore nella preparazione di una riduzione di [[scalogno]], che venne invece emulsionata con l'uovo. Alle domande dei clienti riguardo al nome dello sconosciuto condimento, Collinet rispose, ispirandosi al busto di Enrico IV presente in sala, che si trattava della salsa bernese (''sauce béarnaise''), riferendosi alla zona d'origine del sovrano che dava anche il nome al ristorante (Pavillon Henri IV).<ref>{{fr}} Olivier Gaudant, ''Petit Traité des sauces'', Editions Le Sureau, 2011, p. 55. ISBN 2911328590</ref>
 
==PalmarèsNote==
<references/>
* 1 Campionato nazionale di flag football (1998)
* 4 partecipazioni al [[Superbowl italiano|Superbowl]] (2001, 2002, 2003, 2004)
* 4 partecipazioni all'[[Eurobowl]] (2000, 2001, 2002, 2003)
* 1 partecipazione al [[Silverbowl]] (1986)
* 1 partecipazione allo [[Youngbowl]] (1999)
 
==StagioniVoci correlate==
* [[Aioli]]
===Campionato italiano===
* [[Agliata]]
{| class="wikitable" class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
* [[Maionese]]
!width=60|Stagione
* [[Salsa olandese]]
!colspan="6"|''regular season''
* [[Salsa tartara]]
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[Serie B AIFA 1984|1984]]||4||0||6||10||149||145||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Serie B AIFA 1985|1985]]||6||1||3||10||244||71||-||-||-||-||-||-|| -
|- align=center
|[[Serie B AIFA 1986|1986]]||8||0||2||10||223||82||1||1||2||43||41||Silverbowl||[[Redskins Verona]]
|- align=center
|[[Serie A AIFA 1987|1987]]||6||0||6||12||130||163||0||1||1||7||21||Ottavi di finale||[[Rhinos Milano]]
|- align=center
|[[Serie A1 FIAF 1988|1988]]||2||0||10||12||89||326||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Serie A2 FIAF 1989|1989]]||6||0||2||8||155||50||0||1||1||14||16||32F||[[Cinghiali Piacenza]]
|- align=center
|[[Serie A2 FIAF 1990|1990]]
||9||0||1||10||170||89||1||1||2||60||24||16F||[[Pharaones Milano]]
|- align=center
|[[Serie A2 FIAF 1991|1991]]
||7||0||1||8||205||71||1||1||2||51||39||Semifinale||[[Apaches Firenze]]
|- align=center
|[[Serie A2 FIAF 1992|1992]]
||3||0||3||6||128||103||0||1||1||13||45||64F||[[Saints Padova]]
|- align=center
|[[Serie A1 FIAF 1993|1993]]
||1||0||9||10||139||303||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Serie A1 FIAF 1994|1994]]
||2||0||8||10||209||242||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Golden League FIAF 1995|1995]]
||5||1||6||12||295||224||1||1||2||69||50||Semifinale||[[Frogs Legnano]]
|- align=center
|[[Golden League FIAF 1996|1996]]
||7||0||5||12||295||294||0||1||1||12||54||Quarti di finale||[[Frogs Legnano]]
|- align=center
|[[Golden League FIAF 1997|1997]]
||8||0||2||10||237||137||0||1||1||7||24||Semifinale||[[Frogs Legnano]]
|- align=center
|[[Golden League FIAF 1998|1998]]
||8||0||2||10||291||192||0||1||1||14||30||Semifinale||[[Lions Bergamo]]
|- align=center
|[[Golden League FIAF 1999|1999]]
||3||0||5||8||133||193||1||1||2||33||57||Semifinale||[[Lions Bergamo]]
|- align=center
|[[Golden League FIAF 2000|2000]]
||4||0||4||8||134||166||0||1||1||0||8||Quarti di finale||[[Cardinals Palermo]]
|- align=center
|[[Serie A FIAF 2001|2001]]||6||0||2||8||248||127||2||1||3||94||78||Superbowl||[[Lions Bergamo]]
|- align=center
|[[Serie A FIAF 2002|2002]]||5||0||2||7||174||111||1||1||2||56||45||Superbowl||[[Lions Bergamo]]
|- align=center
|[[Serie A FIAF 2003|2003]]||6||0||2||8||178||168||1||1||2||31||62||Superbowl||[[Lions Bergamo]]
|- align=center
|[[Serie A FIAF 2004|2004]]||6||0||2||8||239||108||1||1||2||35||17||Superbowl||[[Lions Bergamo]]
|- align=center
|[[Serie A NFLI 2005|2005]]||5||0||3||8||205||119||1||1||2||49||68||Semifinale||[[Lions Bergamo]]
|- align=center
|[[Serie A NFLI 2006|2006]]||2||0||5||7||47||80||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Serie A NFLI 2007|2007]]||2||0||5||7||178||219||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Italian Football League 2008|2008]]||1||0||9||10||132||321||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Italian Football League 2009|2009]]||5||0||4||9||217||279||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Italian Football League 2010|2010]]||0||0||8||8||202||361||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Italian Football League 2011|2011]]||5||0||4||9||490||419||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Italian Football League 2012|2012]]||7||0||4||11||435||395||1||0||1||34||41||Wild Card||[[Warriors Bologna]]
|- align=center
|[[Italian Football League 2013|2013]]||5||0||3||8||163||117||1||1||2||57||68||Semifinale||[[Panthers Parma]]
|- align=center
|[[Italian Football League 2014|2014]]||5||0||5||10||227||255||-||-||-||-||-||-||-
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|- align=center
|'''Totale'''||'''149'''||'''2'''||'''133'''||'''284'''||'''6361'''||'''5930'''||'''13'''||'''21'''||'''34'''||'''734'''||'''885'''||||
|}
<small>''Fonte: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti''</small>
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
*[http://www.dolphins.it Dolphins.it Sito ufficiale]
 
==Voci correlate==
* [[Campionato italiano di football americano]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://cucina.corriere.it/dizionario/la-grande-cucina-s/salsa-bernese.htm|Scheda della salsa bernese da corriere.it}}
* {{cita web|http://www.mangiarebene.com/ricette/salse/salsa-bernese_IDa_1678.htm|Una ricetta di bernese da mangiarebene.com}}
* [https://casa.atuttonet.it/cucina/ricette/salse/salsa-bernese-ricetta.php ''Ricetta tradizionale della salsa bernese''], ''atuttonet.it''
 
{{Portale|cucina|Francia}}
{{Italian Football League}}
 
[[Categoria:Dolphins Ancona|Cucina francese]]
[[Categoria:Salse]]
[[Categoria:Prodotti a base di burro]]