Guerre stellari e Grande Fratello (sedicesima edizione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
WikiMattia (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{incorso|televisione}}
{{nota disambigua2|Questa voce riguarda la serie. Se stai cercando il primo film della serie, vedi '''[[Guerre Stellari - Una nuova speranza]]'''.}}
{{torna a|Grande Fratello (programma televisivo)}}
{{quote|Tanto tempo fa, in una galassia lontana, lontana....}}
{{Risultati Grande Fratello
|seriesname = [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]
|series = XVI
|start = 8 aprile [[2019]]
|end = 10 giugno [[2019]]
|previous = Grande Fratello (quindicesima edizione)
|hm2 = [[#Ambra|Ambra]]
|hm2-enter = Giorno 1
|hm2-exit =
|hm2-stat =
|hm3 = [[#Cristian|Cristian]]
|hm3-enter = Giorno 1
|hm3-exit =
|hm3-stat =
|hm4 = [[#Daniele|Daniele]]
|hm4-enter = Giorno 1
|hm4-exit =
|hm4-stat =
|hm5 = [[#Enrico|Enrico]]
|hm5-enter = Giorno 1
|hm5-exit =
|hm5-stat =
|hm6 = [[#Erica|Erica]]
|hm6-enter = Giorno 1
|hm6-exit =
|hm6-stat =
|hm7 = [[#Francesca|Francesca]]
|hm7-enter = Giorno 8
|hm7-exit =
|hm7-stat =
|hm8 = [[#Gaetano|Gaetano]]
|hm8-enter = Giorno 1
|hm8-exit =
|hm8-stat =
|hm9 = [[#Gennaro|Gennaro]]
|hm9-enter = Giorno 1
|hm9-exit =
|hm9-stat =
|hm10 = [[#Gianmarco|Gianmarco]]
|hm10-enter = Giorno 1
|hm10-exit =
|hm10-stat =
|hm11 = [[#Ivana|Ivana]]
|hm11-enter = Giorno 1
|hm11-exit =
|hm11-stat =
|hm12 = [[#Jessica|Jessica]]
|hm12-enter = Giorno 1
|hm12-exit =
|hm12-stat =
|hm13 = [[#Kikò|Kikò]]
|hm13-enter = Giorno 1
|hm13-exit =
|hm13-stat =
|hm14 = [[#Martina|Martina]]
|hm14-enter = Giorno 1
|hm14-exit =
|hm14-stat =
|hm15 = [[#Michael|Michael]]
|hm15-enter = Giorno 1
|hm15-exit =
|hm15-stat =
|hm16 = [[#Mila|Mila]]
|hm16-enter = Giorno 1
|hm16-exit =
|hm16-stat =
|hm17 = [[#Serena|Serena]]
|hm17-enter = Giorno 1
|hm17-exit =
|hm17-stat =
|hm18 = [[Valentina Vignali|Valentina]]
|hm18-enter = Giorno 1
|hm18-exit =
|hm18-stat =
|hm19 = [[#Audrey|Audrey]]
|hm19-enter = Giorno 1
|hm19-exit = Giorno 8
|hm19-stat = evic
|hm20 = [[#Angela|Angela]]
|hm20-enter = Giorno 1
|hm20-exit = Giorno 1
|hm20-stat = evic
| legendwinner = Vincitore
| legendrunner = Secondo classificato
| legendevic = Eliminato/a
| legendeject = Espulso/a
| legend3 = Finalista
}}
La '''sedicesima edizione''' del [[reality show]] '''''Grande Fratello''''', condotta per la quinta volta da [[Barbara D'Urso]], va in onda su [[Canale 5]] il lunedì, dall'8 aprile al 10 giugno [[2019]], per una durata complessiva di 64 giorni. Gli opinionisti fissi del programma sono [[Iva Zanicchi]] e [[Cristiano Malgioglio]], quest’ultimo già opinionista delle due edizioni precedenti.
 
Il montepremi del vincitore è di € 100.000.
[[Immagine:Time 100 George Lucas.jpg|right|thumb|250|George Lucas, l'ideatore della saga]]
 
Le vicende dei concorrenti vengono principalmente trasmesse dal canale [[Mediaset Extra]] che propone la diretta dalla casa ogni giorno dalle 10:00 alle 02:00, la diretta è stata fornita gratuitamente anche tramite l'app [[Mediaset Play]]<nowiki/>e sul sito ufficiale del programma. Il daytime del programma viene trasmesso, dal lunedì al venerdì alle 16:10 su Canale 5 e alle 13:00 e 19:05 su [[Italia 1]]. Ulteriori pillole verranno mandate in onda anche su [[La5]] e nei vari rotocalchi di Canale 5, quali ''[[Mattino Cinque]]'', ''[[Verissimo (programma televisivo)|Verissimo]]'', ''[[Pomeriggio Cinque]]'', ''[[Domenica Live]] e [[Live - Non è la D'Urso]]''.
'''''Guerre Stellari''''', o in originale '''''Star Wars''''', è una celebre saga [[fantascienza|fantascientifica]] ideata dal regista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[George Lucas]] e narrata principalmente in sei [[film|opere cinematografiche]] che hanno influenzato fortemente la [[storia del cinema]].
 
Come accaduto nella precedente edizione, a varcare la soglia della porta rossa ci saranno anche personaggi già noti al pubblico per aver partecipato ad alcuni programmi televisivi o per essere “parenti” o “ex fidanzati” di persone famose.
Il primo film esce nelle sale cinematografiche degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], paese di produzione, il [[25 maggio]] [[1977]] e da allora è un ininterrotto successo di pubblico e di fan in tutto il mondo. A tutt'oggi l'esalogia di Guerre Stellari è la saga cinematografica che ha incassato di più nella storia del cinema.
 
==I filmLa casa ==
La ___location del ''GF16'' è strutturata similmente a quella dell'[[Grande Fratello (quindicesima edizione)|edizione precedente]], composta all'interno dalla casa classica comunicante, tramite una porta che solo il Grande Fratello può aprire, e tramite delle finestre, con un'ala arredata a tema campeggio che sostituisce i "Lido Carmelita": il ''Camping Carmelita'', dove risiedono i concorrenti che perdono le prove settimanali.
I sei film della saga sono divisi in due [[trilogia|trilogie]] che hanno come protagonisti in gran parte personaggi diversi. La ''trilogia originale'', la prima prodotta, risale alla fine degli [[anni 1970|anni '70]] ed ai primi [[anni 1980|anni '80]]. La ''nuova trilogia'', la seconda prodotta, è invece apparsa sul grande schermo ventidue anni dopo il primo film, a cavallo tra il [[XX secolo|secolo scorso]] e [[XXI secolo|quello corrente]]. Anche se la nuova trilogia è stata prodotta per seconda, le vicende narrate sono cronologicamente antecedenti a quelle della trilogia originale, si tratta cioè di un [[prequel]].
 
Oltre al ''Camping Carmelita'', è stata svelata anche un'ala denominata il ''Castello della Baronessa D'Ursenstein'' che si apre sul salotto della casa.
Questi i titoli dei film in ordine narrativo (tra parentesi è indicato il titolo originale, seguito dal Paese di produzione, seguito dall'anno di distribuzione al cinema nel Paese di produzione):
 
== Il Grande Ranch ==
:{|
Il 3 aprile 2019, a cinque giorni dall'inizio del programma, quattro probabili concorrenti sono stati rinchiusi in un casale immerso nella campagna laziale vicino [[Tivoli]] in attesa di conoscere il proprio destino. I ragazzi rinchiusi, sono: Audrey Chabloz, Angela Losito, Erica Piamonte e Daniele Dal Moro.<ref>{{Cita news|url=https://www.davidemaggio.it/archives/173438/grande-fratello-2019-quattro-aspiranti-concorrenti-chi-sono-grande-ranch|titolo=Grande Fratello 2019: quattro aspiranti concorrenti vivranno nel Grande Ranch. Ecco chi sono – Video e Foto|pubblicazione=www.davidemaggio.it|accesso=5 aprile 2019}}</ref>
| ''[[Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma|Star Wars - Episodio I - La minaccia fantasma]]''
 
| (''Star Wars: Episode I - The Phantom Menace'', USA, [[1999]])
Nel "Grande Ranch" i quattro concorrenti sono stati ripresi quotidianamente mentre svolgevano varie attività legate alla campagna e pur rimanendo isolati hanno potuto interagire con l'esterno attraverso le pagine social del Grande Fratello. La convivenza è raccontata dalla conduttrice [[Barbara D'Urso]] attraverso [[Pomeriggio Cinque]] e [[Domenica Live]].
 
== I concorrenti ==
Le età dei concorrenti si riferiscono al momento in cui entrano nella casa.
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! Concorrente!! Età!! Professione!! Luogo di nascita!! Stato
|-
| Cristian Imparato<ref>Vincitore della [[Io canto (prima edizione)|prima edizione]] di ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]''</ref> || 23 anni || Cantante || {{Bandiera|Italia}} [[Palermo]] || In gara
| ''[[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni|Star Wars - Episodio II - L'attacco dei cloni]]''
| (''Star Wars: Episode II - Attack of the Clones'', USA, [[2002]])
|-
| Daniele Dal Moro<ref>Figlio di [[Gian Pietro Dal Moro]] </ref> || 28 anni || Modello || {{Bandiera|Italia}} [[Verona]] || In gara
| ''[[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith]]''
| (''Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith'', USA, [[2005]])
|-
| Erica Piamonte || 30 anni || Commessa || {{Bandiera|Italia}} [[Campi Bisenzio]] || In gara
| ''[[Guerre Stellari - Una nuova speranza|Guerre Stellari - Episodio IV - Una nuova speranza]]''
| (''Star Wars: Episode IV - A New Hope'', USA, [[1977]])
|-
| Francesca De Andrè<ref>Figlia di [[Cristiano De Andrè]] e nipote di [[Fabrizio De Andrè]]</ref>|| 29 anni || Modella ||{{Bandiera|Italia}} [[Genova]] || In gara
| ''[[Guerre Stellari - L'Impero colpisce ancora|Guerre Stellari - Episodio V - L'Impero colpisce ancora]]'' &nbsp;
|-
| (''Star Wars: Episode V - The Empire Strikes Back'', USA, [[1980]])
| Francesco "Kikò" Nalli<ref>Ex marito di [[Tina Cipollari]]</ref>|| 48 anni || Hair stylist || {{Bandiera|Italia}} [[Sabaudia]] || In gara
|-
| Gaetano Arena || 22 anni || Modello || {{Bandiera|Italia}} [[Napoli]] || In gara
|-
| Gennaro Lillio<ref>Ex fidanzato di [[Lory Del Santo]]</ref> || 27 anni || Modello || {{Bandiera|Italia}} [[Napoli]] || In gara
|-
| Ivana Icardi<ref>Sorella di [[Mauro Icardi]]</ref> || 23 anni || Opinionista TV ||{{Bandiera|Argentina}} [[Rosario (Argentina)|Rosario]] || In gara
|-
| Jessica Mazzoli<ref>Partecipante di [[X Factor (Italia)|X Factor]] e Ex compagna di [[Morgan (cantante)|Morgan]]</ref> || 27 anni || Cantante || {{Bandiera|Italia}} [[Olbia]] || In gara
|-
| Martina Nasoni|| 21 anni || Modella || {{Bandiera|Italia}} [[Terni]] || In gara
|-
| Michael Terlizzi<ref>Figlio di Franco Terlizzi, concorrente della [[L'isola dei famosi (tredicesima edizione)|tredicesima edizione]] de ''[[L'isola dei famosi]]''</ref>|| 32 anni || Modello || {{Bandiera|Italia}} [[Milano]] || In gara
|-
| Mila Suarez<ref>Ex fidanzata di [[Alex Belli]]</ref> || 31 anni || Modella || {{Bandiera|Marocco}} [[Casablanca]] || In gara
|-
| [[Valentina Vignali]] || 27 anni || Cestista e modella ||{{Bandiera|Italia}} [[Rimini]] || In gara
|-
| Ambra Lombardo<ref>Terza classificata a [[Miss Italia 2004]]</ref> || 33 anni || Insegnante e modella || {{Bandiera|Italia}} [[Modica]]|| ''In nomination''
|-
| Enrico Contarin || 26 anni || Marketing manager || {{Bandiera|Italia}} [[Montebelluna]] || ''In nomination''
|-
| Gianmarco Onestini<ref>Fratello di Luca Onestini</ref> || 22 anni || Studente || {{Bandiera|Italia}} [[Castel San Pietro Terme]]|| ''In nomination''
|-
| Serena Rutelli<ref>Figlia adottiva di [[Barbara Palombelli]] e [[Francesco Rutelli]]</ref> || 29 anni || Estetista || {{Bandiera|Italia}} [[Roma]]|| ''In nomination''
|-
| Audrey Chabloz || 26 anni || Modella e hostess || {{Bandiera|Italia}} [[Aosta]] || '''Eliminata'''
|-
| Angela Losito || 28 anni || Speaker radiofonica || {{Bandiera|Italia}} [[Bari]] || '''Eliminata'''
|-
| ''[[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi|Guerre Stellari - Episodio VI - Il ritorno dello Jedi]]''
| (''Star Wars: Episode VI - Return of the Jedi'', USA, [[1983]])
|}
 
=== Gli ospiti ===
Nel titolo del primo film prodotto, ''Guerre stellari'', non compaiono né il numero dell'episodio, né un titolo particolare: questo perché all'epoca della sua produzione, anche se il suo ideatore George Lucas aveva già in mente a grandi linee l'intera saga, non era affatto sicura la produzione degli altri episodi. In una successiva uscita nelle sale cinematografiche, quando ormai era certo che avrebbe avuto un seguito, fu rititolato ''Guerre Stellari - episodio IV - Una nuova speranza'' (in originale ''Star Wars: Episode IV - A New Hope''). In Italia abbiamo potuto vedere sia l'edizione con i sottotitoli "Episodio IV" e "Una Nuova Speranza" che, inizialmente, quella priva di essi. Anche la versione realizzata per il ventennale del film è sempre intitolata ''Guerre Stellari - episodio IV - Una nuova speranza''.
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
! Ospiti!! Luogo di nascita!! Permanenza!! Attività!! Segreto !! Esito
|-
|Alberico Lemme|| {{Bandiera|ITA}} [[Chieti]] || Giorno 8-''In casa''|| Farmacista e ''Dietologo dei VIP'' || Alberico deve far credere a tutti che sia un concorrente ufficiale del Grande Fratello, ma in realtà sarà ospite a tempo indeterminato all'interno della casa. ||
|}
 
== Tabella delle nomination ==
Inoltre per la nuova trilogia George Lucas ha imposto che nelle edizioni estere non venisse tradotto il titolo principale "Star Wars". Questo spiega perché nella nuova trilogia non sia stata mantenuta la traduzione italiana "Guerre Stellari"; il distributore italiano è stato costretto a seguire le direttive di Lucas.
'''Legenda'''
{{legenda|#F0FF90|Concorrente immune dalle nomination}}
{{legenda|#959FFD|Concorrente in nomination}}
{{legenda|#d0ffb0|Concorrente salvato}}
{{legenda|#FBF373|Concorrente finalista}}
{| class="wikitable" style="font-size:82%; width:100%; text-align:center; margin-left: auto; margin-right: auto;; line-height:13px;"
! style="width: 5%;" colspan="2" |
! style="width: 5%;" colspan="3" | {{Tutto attaccato|Settimana 1}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 2}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 3}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 4}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 5}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 6}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 7}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 8}}
! style="width: 5%;" colspan="2" | {{Tutto attaccato|Settimana 9}}
! style="width: 10%;" colspan="2"| {{Tutto attaccato|Ultima settimana}}
! style="width: 5%;" |{{Tutto attaccato|Numero totale}} {{Tutto attaccato|di nomination}}
|-
! colspan="2"|Ambra
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | ''Non votante'' || Serena ||style="background-color:#959FFD;" |'''2'''|| || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 2
|-
! colspan="2"|Cristian
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | Audrey || Gianmarco || 1 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 1
|-
! colspan="2"|Daniele
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" |''Non votante''||colspan="2" style="background-color:#F0FF90;" | ''Non votante'' || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 0
|-
! colspan="2"|Enrico
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | Angela|| Michael ||style="background-color:#959FFD;" |'''2'''|| || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 2
|-
! colspan="2"|Erica
| colspan="3" style="background-color:#959FFD;" |''Nominata''||colspan="2" style="background-color:#F0FF90;" | ''Non votante'' || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 0
|-
! colspan="2"|Francesca
| colspan="3" style="background-color:#CCCCCC;" |''Non in casa''||colspan="2" style="background-color:#F0FF90;" | ''Immune'' || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 0
|-
! colspan="2"|Gaetano
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | Angela|| Gianmarco || 0 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 0
|-
! colspan="2"|Gennaro
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | Audrey|| Enrico || 1 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 1
|-
! colspan="2"|Gianmarco
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | Angela || Cristian ||style="background-color:#959FFD;" |'''2'''|| || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 2
|-
! colspan="2"|Ivana
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" |''Non votante''|| Valentina || 1 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 1
|-
! colspan="2"|Jessica
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | ''Non votante''|| Mila || 0 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 0
|-
! colspan="2"|Kikò
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | Angela|| Gennaro || 0 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 0
|-
! colspan="2"|Martina
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | ''Non votante''|| Ambra || 0 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 0
|-
! colspan="2"|Michael
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | Audrey|| Enrico || 1 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 1
|-
! colspan="2"|Mila
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | ''Non votante''|| Serena || 1 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 1
|-
! colspan="2"|Serena
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" | ''Non votante''|| Ambra ||style="background-color:#959FFD;" |'''2'''|| || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 2
|-
! colspan="2"|Valentina
| colspan="3" style="background-color:#F0FF90;" |''Non votante''|| Ivana || 1 || || || || || || || || || || || || || || ||colspan=2 | || | 1
|-
! colspan="2"|Audrey
| colspan="2" |''Non votante''|| style="background-color:#959FFD;" |'''3'''|| colspan="18" style="background:#FA8072" |''Eliminata''<br />(Giorno 8) || style="background:#FA8072" | 3
|-
! colspan="2"|Angela
|''Non votante''|| '''4''' || colspan="19" style="background:#FA8072" |''Eliminata''<br />(Giorno 1) || style="background:#FA8072" | 4
|-
| colspan="24" bgcolor="black" |
|-
!colspan="2"| Annotazioni
| colspan="3" |<ref>Le nomination sono segrete e valgono per gli uomini. Questa settimana sono nominabili soltanto Angela e Audrey: la più votata deve lasciare subito la casa mentre l'altra va in nomination con Erica, già precedentemente nominata da Daniele.</ref><ref>Il risultato del televoto è: Audrey 59%, Erica 41%.</ref>|| colspan="2" |<ref>Le nomination sono palesi per gli uomini e segrete per le donne. Questa settimana gli uomini potranno votare soltanto un uomo e le donne soltanto una donna (con l'eccezione di Daniele, Erica, Francesca e Alberico in quanto immuni). I due più nominati delle rispettive categorie andranno in nomination.</ref>|| colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" |
|-
!colspan="2"| Nominati
| colspan="3" | Audrey<br />Erica|| colspan="2" | Ambra<br/>Enrico<br/>Gianmarco<br/>Serena || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" |
|-
!colspan="2"| Ritirati
| colspan="3" | ''Nessuno'' || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" |
|-
! colspan="2" |Espulsi
| colspan="5" | ''Nessuno'' || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" | || colspan="2" |
|-
! colspan="2" rowspan=4 |Eliminati
| style="background:#FA8072" colspan="3" rowspan="2"|'''Angela'''<br />4 voti<br /><small>{{nowrap |per eliminare}}</small> || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" |''' '''<br /> <br /><small>{{nowrap |per eliminare}}</small> || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" | || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" | || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" | || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" | || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" | || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" | || colspan="2" rowspan="4" style="background:#FA8072" | || style="background:#FF8072" rowspan|''' '''<br /> <br /><small> </small>
| style="background:#FF8072"|''' '''<br /> <br /><small> </small>
|-
| rowspan="1" style="background:#FBF373"|''' '''<br /> <br /><small> </small>
| rowspan="1" style="background:#D1E8EF"|''' '''<br /> <br /><small> </small>
|-
| style="background:#FA8072" colspan="3" rowspan="2"|'''Audrey'''<br />59 %<br /><small>{{nowrap |per eliminare}}</small> || colspan="2" rowspan="2" style="background:#73FB76"|''' '''<br /> <br /><small> </small>
|}
 
=== DateEpisodi di uscitaparticolare statunitensirilievo ===
* '''Giorno 1:''' Tutti i concorrenti entrano in casa ad eccezione di Alberico e delle sorelle De Andrè, il cui ingresso è stato rimandato alla puntata del 15 aprile {{Citazione necessaria|(a causa del fuori tempo massimo del programma)}}. Vengono effettuate le nomination, questa settimana sono nominabili soltanto Angela e Audrey: la più votata deve lasciare subito la casa mentre l'altra andrà in nomination contro Erica, già precedentemente nominata da Daniele. Angela con quattro voti ricevuti deve abbandonare la casa, mentre Audrey ed Erica vanno in nomination.
Tutti i [[film]] della saga sono usciti nelle sale cinematografiche statunitensi praticamente sempre nella stessa settimana di [[maggio]]:
* '''Giorno 8:''' Durante la puntata del 15 aprile, Alberico entra nella casa e viene spiegato che non sarà un concorrente ufficiale ma che sarà ospite della casa a tempo indeterminato. Inoltre Fabrizia De André rinuncia all'ingresso della casa, facendo entrare la sorella Francesca come concorrente singola.
*''Star Wars: Episode IV - A New Hope'': [[25 maggio]] [[1977]]
*''Star Wars: Episode V - The Empire Strikes Back'': [[21 maggio]] [[1980]]
*''Star Wars: Episode VI - Return of the Jedi'': [[25 maggio]] [[1983]]
*''Star Wars: Episode I - The Phantom Menace'': [[19 maggio]] [[1999]]
*''Star Wars: Episode II - Attack of the Clones'': [[16 maggio]] [[2002]]
*''Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith'': [[19 maggio]] [[2005]]
 
==La storiaAscolti ==
=== Ascolti in prima serata ===
===La Universal Pictures e ''American Graffiti''===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
La storia di ''Guerre Stellari'' inizia nel [[1971]], sei anni prima la sua comparsa sugli schermi di tutto il mondo. Il giovane regista [[George Lucas]], appena laureatosi con il film ''[[L'uomo che fuggì dal futuro]]'' (''THX 1138'', USA, [[1971]]), presenta due nuovi progetti alla [[major]] [[hollywood]]iana [[Universal Pictures]]: ''[[American Graffiti]]'' e ''Guerre Stellari''.
|-
!Puntata
!Data
!Telespettatori
!Share
!Ospiti
|-
| 1 || 8 aprile 2019 || 3.405.000 || 19,34%<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/173649/ascolti-tv-lunedi-8-aprile-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 8 aprile 2019. La replica di Montalbano al 25.6%. Il Grande Fratello parte dal 19.3%|sito=www.DavideMaggio.it|accesso=2019-04-09}}</ref>
| -
|-
| 2 || 15 aprile 2019 || 2.873.000|| 17,06%<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/173851/ascolti-tv-lunedi-15-aprile-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 15 aprile 2019. TG1 17.9% – 4,3 mln, Grande Fratello 17.1% – 2,8 mln|sito=www.DavideMaggio.it|accesso=2019-04-16}}</ref>||[[Karina Cascella]] e [[Delia Duran]]
|-
| 3 || 23 aprile 2019 || || ||
|-
| 4 || 29 aprile 2019 || || ||
|-
| 5 || 6 maggio 2019 || || ||
|-
| 6 || 13 maggio 2019 || || ||
|-
| 7 || 20 maggio 2019 || || ||
|-
| 8 || 27 maggio 2019 || || ||
|-
| ''Semifinale || 3 giugno 2019 || || ||
|-
| ''Finale'' || 10 giugno 2019 || || ||
|-
| colspan="2" bgcolor="lightblue" |'''Media'''|| bgcolor="lightblue" |
| bgcolor="lightblue" |
| bgcolor="lightblue" |
|}
 
Con 2.873.000 spettatori la puntata del 15 aprile risulta essere, in valori assoluti, la meno vista della storia del Grande Fratello, comprendendo sia le edizioni del format tradizionale che quelle Vip.
La casa di produzione sembra inizialmente propensa a produrre entrambi, dando il via libera al regista per cominciare il casting. Tra gli scritturati figura un giovane, allora semplicemente un falegname, che aveva deciso di prendere parte al provino quasi per scherzo, spinto da alcuni amici: si trattava di [[Harrison Ford]], che sarebbe diventato un'icona della saga e uno degli attori di maggior successo di [[Hollywood]]. Poco dopo, però, la Universal ha un ripensamento, decidendo di produrre solamente ''American Graffiti'', considerando ''Guerre Stellari'' troppo rischioso.
 
=== GF Night ===
[[George Lucas|Lucas]], dopo la delusione ricevuta, continua a sviluppare il suo progetto, lavorando sulla sceneggiatura di ''Star Wars'' insieme ad [[Alec Guinness]], destinato a diventare uno degli interpreti della saga. Inizia così un lungo tour alla ricerca di una casa di produzione, che si rivela però inutile. Nel frattempo, interrompendo brevemente il progetto, realizza ''[[American Graffiti]]'', che si rivela un grande successo: tra gli attori del [[film]], oltre al giovane [[Harrison Ford]], compare anche [[Ron Howard]], poi conosciuto soprattutto per il suo ruolo di liceale in ''[[Happy Days]]'' e per la brillante carriera di regista.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Puntata
! Data
! Telespettatori
! Share
|-
|1
|8 aprile 2019
|1.372.000
|26,50%<ref name=":0" />
|-
|2
|15 aprile 2019
|1.100.000
|22,36%<ref name=":1" />
|-
|3
|23 aprile 2019
|
|
|-
|4
|29 aprile 2019
|
|
|-
|5
|6 maggio 2019
|
|
|-
|6
|13 maggio 2019
|
|
|-
|7
|20 maggio 2019
|
|
|-
|8
|27 maggio 2019
|
|
|-
|''Semifinale''
|3 giugno 2019
|
|
|-
! colspan="2" style="background:lightblue" |'''Media'''
! style="background:lightblue" |
! style="background:lightblue" |
|}
 
=== Ascolti giornalieri ===
Il progetto di ''Guerre Stellari'' è più che ambizioso: creare una nuova [[mitologia]], che sappia raccogliere l'eredità epica dei [[film western]] da una parte, e quella avventurosa di quelli di cappa e spada dall'altra, fondendole in un contesto più moderno, un universo simile a quelli dei libri del maestro della [[fantascienza]] [[Isaac Asimov]].
In questa tabella sono indicati i risultati in termini di ascolto della striscia quotidiana in onda dal lunedì al venerdì su [[Canale 5]] dalle 16:10.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:80%; line-height:12px;"
===La nascita del mito===
|-
Grazie agli incassi consistenti di ''[[American Graffiti]]'', la [[20th Century Fox]] decide di finanziare il nuovo progetto di [[George Lucas]], grazie al sostegno del figlio di [[Alan Ladd]], uno dei maggiori azionisti, appassionato di [[fantascienza]]. Lucas dovrà, però, provvedere autonomamente a reperire il 40% dei soldi necessari, mentre la Fox finanzia il [[film]] parzialmente. Il regista, fermamente convinto della validità del suo progetto, arriva a ipotecare la propria casa. Sarà questo l'inizio della sua fortuna, grazie all'accordo che portò direttamente a lui parte dell'altissimo incasso e tutti i diritti sul merchandising.
! style="width:6%;"| [[Canale 5]]
 
! style="width:6%;"| Settimana 1
Nel [[1977]] ''Star Wars'' vede la luce, ed in breve tempo ogni record di incasso viene polverizzato. Il film vince [[sei]] [[Premio Oscar|Oscar]]: "migliori [[effetti speciali]]", "miglior [[colonna sonora]]" (composta da [[John Williams (compositore)|John Williams]] e destinata a diventare un classico), "migliori costumi", "miglior sonoro", "migliori [[scenografia|scenografie]]" e "miglior [[montaggio]]".
! style="width:6%;"| Settimana 2
! style="width:6%;"| Settimana 3
! style="width:6%;"| Settimana 4
! style="width:6%;"| Settimana 5
! style="width:6%;"| Settimana 6
! style="width:6%;"| Settimana 7
! style="width:6%;"| Settimana 8
! style="width:6%;"| Settimana 9
|-
! Martedì
| '''{{formatnum:2102000}}''' <br /><small>21,1%</small> || || || || || || || ||
|-
! Mercoledì
| '''{{formatnum:2162000}}''' <br /><small>21,2%</small>|| || || || || || || ||
|-
! Giovedì
| '''{{formatnum:2209000}}''' <br /><small>21%</small>|| || || || || || || ||
|-
! Venerdì
| '''{{formatnum:2078000}}''' <br /><small>20,7%</small> || || || || || || || ||
|-
! Sabato
| '''{{formatnum:Non in onda}}'''|| || || || || || || ||
|-
! Domenica
| '''{{formatnum:Non in onda}}'''|| || || || || || || ||
|-
! Lunedì
| || || || || || || || ||
|-
|-bgcolor=#FADADD
! Media<br />Settimanale
| || || || || || || || ||
|-bgcolor=#ADDFAD
|-
! Media<br />Finale
| colspan="9" style="background:#ADDFAD;" | <br /><small></small>
|}
 
In questa tabella, sono indicati i risultati in termini di ascolto della striscia quotidiana andate in onda dal lunedì al venerdì su [[Italia 1]] alle 13 e alle 19:15 e sabato e domenica alle 14 e alle 19.
===Il successo===
[[Immagine:Torino Comics 2006 Star Wars cosplayers.jpg|thumb|300px|Alcuni fan travestiti da personaggi della saga]]
Il successo del [[film]] portò tutte le case editrici a scommettere sulla [[fantascienza]] scritta, dopo il successo di quella [[cinema]]tografica. Tutti i più importanti editori [[italia]]ni lanciarono sul mercato una propria collana di libri di [[fantascienza]], dai classici ai nuovi scrittori, col risultato di saturare il mercato, portando a un immediato e disastroso tracollo, tanto delle nuove collane che di quelle preesistenti. Attorno a ''Guerre Stellari'' si crea una sorta di vero e proprio ''[[misticismo]]'', al centro del quale vi è la ricerca di se stessi: la ''[[Forza (Guerre Stellari)|Forza]]''.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:80%; line-height:12px;"
La storia è ambientata in un'epoca imprecisata, la [[tecnologia]] è solo un contorno, lo sfondo per questa particolare forma di misticismo. La concezione del [[film]] di [[George Lucas|Lucas]] è, dunque, agli antipodi di quella di [[Stanley Kubrick]] in ''[[2001: Odissea nello spazio]]'', che pone in un ruolo di rilievo gli [[effetti speciali]], tendendo ad esaltare la [[tecnologia]] ed a porre il progresso [[scienza|scientifico]] al centro dell'attenzione.
|-
 
! style="width:6%;"| [[Italia 1]]
La saga di ''Guerre Stellari'' è anche un enorme tributo cinefilo al grande [[cinema]] di [[Hollywood]], farcito da decine di citazioni e riferimenti, dovute alla passione che [[George Lucas|Lucas]] condivide con l'amico e collega [[Steven Spielberg]]. Tra le fonti d'ispirazione del film va sicuramente citato ''[[La fortezza nascosta]]'' (Kakushi toride no san-akunin) di [[Akira Kurosawa]] e [[Dune]] di [[Frank Herbert]], mentre il ''concept'' iniziale del [[robot]] dorato [[D-3BO]] (nome originale: ''[[C-3PO]]'') era semplicemente una versione maschile e un po' più sofisticata del robot femminile protagonista del celebre ''[[Metropolis (film 1927)|Metropolis]]'' ([[1927]]) di [[Fritz Lang]], capolavoro dell'[[espressionismo (cinema)|espressionismo cinematografico]].
! style="width:6%;"| Settimana 1
 
! style="width:6%;"| Settimana 2
Il [[film]] crea un vero e proprio culto intorno a sé, dando vita a generazioni di fan totalmente devoti al [[film]], spesso in maniera maniacale.
! style="width:6%;"| Settimana 3
 
! style="width:6%;"| Settimana 4
===Il progetto: tre trilogie===
! style="width:6%;"| Settimana 5
Secondo l'idea ed il progetto iniziale del regista, la sua saga avrebbe dovuto comporsi di tre trilogie distinte, per un totale di nove [[film]]. Non avendo, ovviamente, le possibilità e la certezza di poter portare avanti tutto il ciclo, [[George Lucas|Lucas]] decise di scommettere sulla parte centrale della sua storia, teoricamente il quarto, quinto e sesto [[film]], ritenendoli i più accattivanti, e in grado di poter essere narrati indipendentemente dai tre film antecedenti, che verranno poi realizzati più di vent'anni dopo, quando il regista decise di riprendere in mano la propria opera.
! style="width:6%;"| Settimana 6
 
! style="width:6%;"| Settimana 7
La terza ed ultima trilogia, secondo le dichiarazioni di [[George Lucas|Lucas]], invece, non dovrebbe avere una sua realizzazione.
! style="width:6%;"| Settimana 8
 
! style="width:6%;"| Settimana 9
===La "trilogia originale"===
|-
Quella scelta per essere portata sullo schermo per prima, quindi, è la trilogia centrale, ed infatti, anche se nel [[1977]] il primo ''Guerre Stellari'' non indica il numero dell'episodio, nel [[1979]] torna nelle sale col sottotitolo definitivo con cui è noto ancora oggi, ''[[Guerre Stellari (film 1977)|Episodio IV - Una nuova speranza]]''.
! Martedì
 
| '''{{formatnum:Non in onda}}''' || || || || || || || ||
Nel [[1980]] la saga continua, ormai senza problemi di produzione, con l'uscita del secondo [[film]], ''[[Guerre Stellari - L'impero colpisce ancora|Episodio V - L'Impero colpisce ancora]]'', del quale però Lucas lascia la regia a [[Irwin Kershner]], limitandosi a produrre il film ed a scrivere la [[sceneggiatura]] insieme alla nota scrittrice di fantascienza [[Leigh Brackett]] e a [[Lawrence Kasdan]], futuro regista.
|-
 
! Mercoledì
Il terzo (ed ultimo) episodio della "trilogia originale" esce ancora una volta tre anni dopo il precedente, una consuetudine adottata anche per la seconda trilogia, ''[[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi|Episodio VI - Il ritorno dello Jedi]]'', per la regia questa volta di [[Richard Marquand]]. Talmente forte era la paura di una fuga di notizie su questa terza e definitiva puntata della prima saga, che [[George Lucas|Lucas]] girò per mesi sotto un titolo fittizio spacciandolo per un horror, ''Blue Harvest Horror Beyond Imagination'', e non circolò mai un copione completo del [[film]] fino alla sua uscita.
| '''{{formatnum:689000}}''' <br /><small>5,2%</small>|| || || || || || || ||
 
|-
Nel [[1989]], ''Guerre Stellari'' viene incluso dal governo statunitense nella lista dei film posti sotto la tutela della [[Biblioteca del Congresso]].
! Giovedì
 
| '''{{formatnum:774000}}''' <br /><small>5,7%</small>|| || || || || || || ||
===Dopo la "trilogia originale"===
|-
[[George Lucas]] sembra aver esaurito le sue energie su ''Star Wars'', e si dedica a nuovi progetti, tra i quali spicca una nuova saga, quella dell'[[archeologo]] [[Indiana Jones]], firmata poi alla regia dall'amico e collega [[Steven Spielberg]]. Il nome del protagonista è lo stesso del cane di [[George Lucas|Lucas]], al quale precedentemente si era ispirato per il personaggio di [[Chewbecca]].
! Venerdì
 
| '''{{formatnum:656000}}''' <br /><small>5%</small> || || || || || || || ||
La [[Industrial Light and Magic]], nata per la produzione degli effetti speciali di ''Guerre Stellari'', diventa nel frattempo il punto di riferimento delle produzioni di [[fantascienza]], divenute sinonimo di grandi incassi per le [[major]]. [[Hollywood]] investe tutto sul genere, dando vita a grandi pellicole come ''[[Alien]]'' e ''[[Blade Runner]]'' di [[Ridley Scott]], ''[[Dune (film)|Dune]]'' di [[David Lynch]], e tante altre grandi e piccole produzioni, tra le quali spicca il [[film]] di [[Steven Spielberg]] ''[[E.T. l'Extra-Terrestre]]'', che supera addirittura i record d'incasso di ''Guerre Stellari''.
|-
 
! Sabato
Il fenomeno ''Star Wars'' non tende, però, ad arrestarsi, anzi si diffonde su altri media.
| '''{{formatnum:Non in onda}}''' || || || || || || || ||
 
|-
La ''[[LucasFilm]]'', l'azienda di produzione fondata dal regista, concede le licenze di sfuttamento della saga per la realizzazione di [[fumetto|fumetti]] e [[romanzo|romanzi]], producendo centinaia di prodotti, entrando poi subito nel neonato mercato dei [[videogioco|videogiochi]]. Vengono addirittura girate numerose nuove scene appositamente per i [[CD-ROM]] in produzione. Nel [[1993]] esce una trilogia di romanzi intitolata ''[[The Thrawn Trilogy]]'' di [[Timothy Zahn]], con licenza ufficiale della ''[[LucasFilm]]''. Con l'uscita di questi nuovi prodotti, si comincia a mormorare di nuovi progetti di Lucas attorno a ''Star Wars'', di una nuova trilogia.
! Domenica
 
| '''{{formatnum:Non in onda}}''' || || || || || || || ||
===Il ventennale e la nuova versione della trilogia originale===
|-
[[Immagine:Swwall.jpg|thumb|300px|Una collezione di merchandising della saga]]
! Lunedì
Nel [[1997]] si celebrano i vent'anni dall'uscita del primo film prodotto, ''Guerre Stellari''. Per l'occasione la trilogia originale viene ridistribuita nelle sale [[cinema]]tografiche in una nuova versione.
| || || || || || || || ||
 
|-
Grazie ai forti progressi avvenuti nel campo degli [[effetti speciali]], dovuti in gran parte alla nascita della [[grafica computerizzata]], i tre film, dopo essere stati "rigenerati", rimediando all'inevitabile deterioramento della pellicola cinematografica, vengono migliorati e arricchiti in vari punti. Vengono inoltre aggiunte alcune brevi sequenze.
|-bgcolor=#FADADD
 
! Media<br />Settimanale
I tre film escono nelle sale a poche settimane di distanza l'uno dall'altro, a partire dal [[gennaio]] [[1997]]. ''Star Wars - Special Edition'', come viene presentato, incassa negli Stati Uniti nel primo weekend di programmazione complessivamente più di [[trentasei|36]] milioni di dollari nei 2100 cinema nei quali viene proiettato, tornando ancora una volta in testa alla classifica degli incassi quasi vent'anni dopo il suo debutto.
| || || || || || || || ||
 
|-bgcolor=#ADDFAD
Queste nuove versioni vengono considerate da [[George Lucas]] quelle definitive, ed il regista decide di proibire la distribuzione di quelle precedenti, pur contro il volere di molti fan. Entrambe le decisioni sono destinate però a venire smentite, almeno in parte.
|-
 
! Media<br />Finale
Con l'edizione del [[2004]] la trilogia originale viene pubblicata su supporto digitale: in questa occasione viene effettuato un ulteriore restauro della qualità dell'immagine, oltre alla modifica di alcune scene, ottenendo quella che al momento è considerata dall'autore stesso come l'edizione definitiva della trilogia. Nel [[2006]] viene pubblicata una nuova edizione limitata su supporto digitale, contenente sia l'ultima versione del [[2004]] che quella originale del periodo [[1977]]-[[1983]].
| colspan="9" style="background:#ADDFAD;" | <br /><small></small>
 
|}
===La "prima trilogia"===
In occasione del ventennale arriva anche la dichiarazione ufficiale del regista e creatore della saga: verrà prodotta la "prima trilogia" (episodi [[Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma|I]], [[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni|II]] e [[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|III]]), quella dunque ambientata da venti a quarant'anni prima degli eventi narrati nella "trilogia originale".
 
Nel [[1999]] arriva nelle sale, dopo una trepidante attesa da parte di milioni di fan in tutto il mondo, ''[[Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma|Episodio I - La minaccia fantasma]]'', il primo episodio della nuova saga, ambientato circa [[trenta|30]] anni prima dell<nowiki>'</nowiki>[[Guerre Stellari (film 1977)|Episodio IV]]. Nel [[2002]] è la volta di ''[[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni|Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' e nel [[2005]] la saga viene completata da ''[[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|Episodio III - La vendetta dei Sith]]'', che raccorda le due trilogie.
 
===Il futuro: la "terza trilogia"?===
Dopo l'annuncio della produzione della "nuova trilogia", composta dai primi tre episodi della saga, [[George Lucas]] dichiarò di non avere intenzione, poi, di realizzare anche la terza ed ultima, quella composta dagli episodi VII, VIII e IX, ''[[sequel]]'', dunque, di quella originale, anche questi pensati insieme al resto della saga.
 
Nonostante questa dichiarazione, però, si sono susseguite nuove e sempre più insistenti voci di un cambio di idea da parte del regista che, nonostante il non ottimo impatto avuto dalla nuova trilogia sui fan e sulla critica, si sia in realtà convinto di voler concludere il ciclo della saga, così come era stata pensata originariamente.
 
In realtà non è mai stata confermata da [[George Lucas]] una terza trilogia.
Sono stati i giornalisti a tempestare di domande, e richieste, su una trilogia che facesse da [[sequel]] de ''[[Il ritorno dello Jedi]]''. [[George Lucas|Lucas]] non ha mai risposto alle domande e in una particolare intervista ha annunciato che non avrebbe mai fatto una terza trilogia e che non era nei suoi progetti.
 
==I personaggi principali==
All'uscita in [[Italia]] del primo film del [[1977]], alcuni dei nomi dei personaggi furono leggermente adattati per la pronuncia italiana, e tali furono mantenuti per tutti e tre i film della "trilogia originale" (episodi [[Guerre Stellari (film 1977)|IV]], [[Guerre Stellari - L'impero colpisce ancora|V]] e [[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi|VI]]). Con la nuova trilogia (episodi [[Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma|I]], [[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni|II]] e [[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|III]]) invece i nomi sono stati riportati a quelli originali inglesi. Ad esempio i due droidi [[R2-D2]] e [[C-3PO]], presenti in entrambe le trilogie, vengono chiamati nella prima trilogia rispettivamente con [[C1-P8]] e [[D-3BO]].
Unica eccezione è [[Darth Vader]] nel [[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|Episodio III]]: un sondaggio tra i fan italiani ha infatti decretato che il nome rimanesse quello italianizzato di [[Darth Fener]], ormai troppo celebre per essere cambiato.
 
Nella lista trovate il nome originale e, tra parentesi, l'eventuale adattamento italiano della "trilogia originale":
 
*[[Luke Skywalker]]
*[[Han Solo]] (nome italiano della "trilogia originale": [[Ian Solo]])
*[[Leia Organa|Principessa Leia Organa]] (nome italiano della "trilogia originale": [[Leila Organa]])
*[[Chewbacca]] (nome italiano della "trilogia originale": [[Chewbecca]])
*[[Obi-Wan Kenobi]], anche noto come [[Ben Kenobi]]
*[[Anakin Skywalker]], poi diventato [[Darth Vader]] (nome italiano: [[Darth Fener]])
*[[Yoda]]
*[[R2-D2]]: (nome italiano della "trilogia originale": [[C1-P8]])
*[[C-3PO]] (nome italiano della "trilogia originale": [[D-3BO]])
*[[Palpatine]], o [[Darth Sidious]]
*[[Lando Calrissian]]
*[[Boba Fett]]
*[[Jabba the Hutt]]
 
Alcuni dei personaggi più rilevanti introdotti nei prequel (che mantengono il nome originale):
 
*[[Darth Maul]]
*[[Qui-Gon Jinn]]
*[[Conte Dooku]], o [[Darth Tyranus]]
*[[Mace Windu]]
*[[Jar Jar Binks]]
*[[Jango Fett]], padre di Boba
*[[Shmi Skywalker]]
*[[Padmé Amidala]]
*[[Grievous]]
 
== Le opere derivate ==
=== Il film per la TV ===
Nel [[1978]] è stato prodotto un [[film per la TV]], [[sequel]] del film ''Guerre Stellari'':
* ''[[The Star Wars Holiday Special]]'' (USA, [[1978]])
 
La prima visione è datata [[17 novembre]] [[1978]], sul canale televisivo statunitense [[CBS]]. Nel film [[Luke Skywalker]], [[Han Solo]] e [[Leila]] accompagnano [[Chewbecca]] sul suo pianeta natale dove c'è la famiglia che lo aspetta per la festa nazionale del Giorno della Vita. In un intermezzo animato si vede per la prima volta [[Boba Fett]].
 
Lucas ha finito con l'odiare questo film per la TV, tanto che è possibile vederlo solo attraverso copie amatoriali e si dice che, se solo lui potesse, distruggerebbe tutte quelle che sono ancora in circolazione.
 
=== La serie televisiva animata ===
Il [[7 novembre]] [[2003]] sul canale statunitense [[Cartoon Network]] è stato trasmesso il primo episodio di una serie televisiva d'[[animazione]]:
* ''[[Clone Wars|Star Wars - Clone Wars]]'' (''Star Wars: Clone Wars'', USA, [[2003]]-[[2005]])
 
In 25 mini-episodi, ''Star Wars - Clone Wars'', narra delle vicende che intercorrono tra l'[[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni|Episodio II]] e l'[[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|Episodio III]].
 
Per il [[2007]] Lucas ha annunciato per questo cartone animato un seguito realizzato in [[grafica computerizzata]] e in [[3-D]].
 
=== I fumetti ===
La saga ha generato una vasta serie di [[fumetto|fumetti]], tra cui l'adattamento ufficiale dei [[film]] e tutta una serie di episodi intermedi, oltre ad una serie di [[manga]]. Tutto questo materiale è edito negli [[USA|Stati Uniti]] dalla [[Dark Horse Comics]] ed in [[Italia]] dalla [[Magic Press]]. In occasione della riedizione della trilogia originale l'adattamento ufficiale di quest'ultima è stato pubblicato a puntate sulle pagine de ''[[Il Giornalino]]'' ([[Edizioni Paoline]]).
 
=== Il telefilm ===
George Lucas ha recentemente annunciato per il [[2008]] un [[telefilm]]. Per adesso non si conoscono ancora molti dettagli, se non alcune voci non confermate: sarà ambientato tra l'[[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|Episodio III]] ed il [[Guerre Stellari (film 1977)|IV]] cinematografico e narrerà della nascita della [[Alleanza Ribelle|ribellione]] e della fine degli ultimi [[Jedi]]. Molto probabilmente sarà fatta interamente in [[grafica computerizzata]], anche se si tratta ancora esclusivamente di notizie non certe.
 
=== Gli spin-off ===
==== I film per la TV ====
L'enorme successo della saga, senza precedenti, dà vita ad alcuni [[spin-off]], tra cui due film per la TV rivolti ad un pubblico giovanile:
*''[[L'avventura degli Ewoks]]'' (''The Ewok Adventure'', USA, [[1984]])
*''[[Il ritorno degli Ewoks]]'' (''Ewoks: The Battle for Endor'', USA, [[1985]])
 
Il primo film per la TV è di [[John Korty]], il secondo di [[Jim Wheat|Jim]] e [[Ken Wheat]]. Entrambi sono ambientati sulla luna boscosa di [[Endor]], dove si era svolto in larga parte il terzo film della trilogia originale, ''[[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi|Guerre stellari - episodio VI - Il ritorno dello Jedi]]'', con protagonisti i buffi orsetti [[Ewoks]], anch'essi presenti nel film.
 
==== Le serie televisive animate ====
Dalla saga di Guerre Stellari sono state tratte anche due serie televisive d'[[animazione]]:
* ''[[Ewoks (cartone animato)|Ewoks]]'' (USA, [[1985]]-[[1987]])
* ''[[Droids (cartone animato)|Droids]]'' (USA, [[1985]]-[[1986]])
 
Il primo episodio di queste due serie televisive a cartoni animati è stato trasmesso negli Stati Uniti in prima visione il [[7 settembre]] [[1985]]. ''[[Ewoks (cartone animato)|Ewoks]]'', in 35 episodi, narra delle avventure dei piccoli [[Ewoks]] prima de ''[[Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi|Il ritorno dello Jedi]]''. ''[[Droids (cartone animato)|Droids]]'', in 13 episodi, narra invece delle avventure di [[C-3PO]] e [[R2-D2]] ed è ambientato cronologicamente tra l'[[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith|Episodio III]] ed il [[Guerre Stellari (film 1977)|IV]].
 
==== I videogiochi ====
Sin dagli anni [[1990|'90]], [[LucasArts]] ha sviluppato molti titoli per computer e console ambientati nell'universo ideato da [[George Lucas]]; mentre alcuni di essi sono stati valutati in maniera estremamente positiva e hanno sviluppato un vero culto di seguaci, rendendo popolari i propri protagonisti (si vedano ad esempio [[Revan]], [[Bastila Shan]] e [[Kyle Katarn]]), altri sono stati dichiarati di bassa qualità.
Tra i giochi più apprezzati vi sono [[Star Wars: Knights of the Old Republic]] e il [[Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords|suo seguito]], entrambi [[gioco di ruolo|giochi di ruolo]], oppure [[Star Wars: Dark Forces]] con i [[Star Wars: Jedi Knight: Dark Forces II|suoi]] [[Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast|tre]] [[Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy|seguiti]], appartenenti al genere "[[sparatutto in prima persona]]".
Altri giochi di buona fattura come [[Star Wars Galaxies]] si trovano nel campo dei [[MMORPG]].
Tra i giochi che hanno riscosso poco successo si può citare [[Star Wars: Force Commander]], di tipo strategico/tattico.
 
====Possibili prodotti futuri====
Alla Celebration III, [[George Lucas]] ha spiegato che, dovesse la [[Star Wars Live-Action TV Series]] (prevista per il [[2008]]), assieme alla serie Clone Wars 3D, rivelarsi un successo, altre serie televisive potrebbero venire prodotte. Ha dichiarato di aver pensato di ambientarle durante gli avvenimenti del videogioco [[Star Wars: Knights of the Old Republic]] (circa 4.000 anni prima del quarto episodio), lontano dalla linea temporale della esalogia dei film.
 
==Le parodie==
Probabilmente la più celebre [[parodia]] della saga è il [[film]] ''[[Balle Spaziali]]'' (''Spaceballs'', [[Stati Uniti d'America|USA]], [[1987]]) di [[Mel Brooks]], che prende in giro numerose pellicole di fantascienza e ''Guerre Stellari'' in particolare.
 
In [[Italia]] un'altra [[parodia]] è quella creata dall'autore di fumetti [[Leonardo Ortolani|Leo Ortolani]], intitolata ''[[Star Rats]]'', con i personaggi del suo [[fumetto]] ''[[Rat-Man]]''. Un'altra parodia italiana è il fumetto ''[[Star Porks]]''.
 
Un'altra parodia italiana è quella realizzata dai [[gem_boy|Gem Boy]] che hanno ridoppiato integralmente il primo guerre stellari in maniera molto comica.
 
In [[Turchia]], ''[[Dünyayı Kurtaran Adam]]'' (''L'uomo che salva il mondo'') è un film che fa largo uso di materiale preso illegalmente dai film della saga, ed è diventato una specie di parodia, o così è considerata tra gli spettatori.
 
==Voci correlate==
*[[Forza (Guerre Stellari)]]
*[[Jedi]]
*[[Sith]]
*[[Spada laser]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Star Wars}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.starwars.com/ Sito ufficiale]
*{{en}} [http://www.starwars.com/databank/ Star Wars Databank] (ufficiale)
*[http://www.starwarsitaly.com StarWarsItaly - Portale italiano] (non ufficiale)
*[http://www.swx.it SWX - Databank italiano] (non ufficiale)
*[http://www.corriere.fantascienza.com/notizie/5230 Vader o Fener?]
*[http://www.guerrestellari.it/slas.html Lightsabre Simulator]
*{{en}} [http://www.cuswe.org Completely Unofficial Star Wars Encyclopedia]
*{{en}} [[Wookieepedia]] - [http://starwars.wikicities.com/wiki/Main_Page The Star Wars Wiki]
 
{{Portale|Guerre Stellari}}
 
[[Categoria:Guerre Stellari]]
[[Categoria:Film di fantascienza|Guerre Stellari]]
 
== Note ==
{{Link AdQ|ast}}
<references/>
{{Grande Fratello}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Edizioni del Grande Fratello| 16]]
[[ar:حرب النجوم (فيلم)]]
[[ast:Star Wars]]
[[bg:Междузвездни войни]]
[[bs:Star Wars]]
[[ca:La Guerra de les Galàxies]]
[[cs:Star Wars]]
[[da:Star Wars]]
[[de:Star Wars]]
[[el:Ο Πόλεμος των Άστρων]]
[[en:Star Wars]]
[[eo:Star Wars]]
[[es:Star Wars]]
[[et:Star Wars]]
[[fa:جنگ ستارگان]]
[[fi:Tähtien sota]]
[[fr:La Guerre des étoiles]]
[[gd:Star Wars]]
[[gl:Star Wars]]
[[he:מלחמת הכוכבים]]
[[hr:Zvjezdani ratovi]]
[[hu:Csillagok háborúja]]
[[ia:Star Wars]]
[[id:Star Wars]]
[[io:Star Wars]]
[[ja:スター・ウォーズ]]
[[ko:스타워즈]]
[[lt:Žvaigždžių karai]]
[[lv:Zvaigžņu kari]]
[[ms:Star Wars]]
[[nl:Star Wars]]
[[nn:Star Wars]]
[[no:Star Wars]]
[[pl:Gwiezdne wojny]]
[[pt:Star Wars]]
[[ro:Războiul stelelor (film)]]
[[ru:Звёздные войны]]
[[scn:Star Wars]]
[[simple:Star Wars]]
[[sk:Hviezdne vojny (kult)]]
[[sl:Vojna zvezd]]
[[sq:Star Wars]]
[[sr:Звездани ратови]]
[[sv:Stjärnornas krig]]
[[th:สตาร์ วอร์ส]]
[[tl:Star Wars]]
[[tr:Yıldız Savaşları (film)]]
[[uk:Зоряні війни]]
[[uz:Star Wars]]
[[vi:Chiến tranh giữa các vì sao]]
[[zh:星際大戰]]
[[zh-min-nan:Seng-kiû Tāi-chiàn]]