Jafar e Charles de Rochefort: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Bio
{{personaggio
|progettoNome = DisneyCharles
|Cognome = de Rochefort
|lingua originale = inglese
|PostCognomeVirgola = nato '''Charles d’Authier de Rochefort''',<ref>Fabricio Cardenas, [http://vieuxpapierspo.blogspot.fr/p/extrait-de-naissance-de-charles-de.html Vieux papiers des Pyrénées-Orientales, ''Extrait de naissance de Charles de Rochefort'']</ref>
|didascalia =
|paeseSesso = USAM
|LuogoNascita = Port-Vendres
|immagine= Jafar.jpg
|GiornoMeseNascita = 7 luglio
|didascalia = Jafar
|AnnoNascita = 1887
|autore = Andreas Deja
|LuogoMorte = Parigi
|nome = جعفر
|GiornoMeseMorte = 31 gennaio
|nome italiano = Jafar
|sessoAnnoMorte = M1952
|Epoca = 1900
|tipo = antagonista
|Attività = attore
|capelli = calvo (neri in forma di genio)
|Attività2 = regista
|occhi = neri (gialli in forma di genio)
|Nazionalità = francese
|altezza =
}}
|colore = rosso (in forma di genio)
|alleati =
*[[Iago (Aladdin)|Iago]] (nel primo film)
*[[Abis Mal]] (in [[Il ritorno di Jafar]])
*[[Ade]] (nella serie di [[Hercules (serie animata)|Hercules]])
|razza = [[Jinn]] ( in ''[[Il ritorno di Jafar]]'')
|stato = deceduto (ma mezzo resuscitato nella serie di [[Hercules]])
|trasformazioni =
* Cobra gigante
* Jinn
|doppiatore = Jonathan Freeman
|doppiatore nota =
|doppiatore italiano = Massimo Corvo
|data inizio = ''[[Aladdin]]''
|parenti = [[Nasira]] (sorella, nel gioco ''Aladdin: la vendetta di Nasira'')
}} è l'[[antagonista]] principale dei film [[Disney]] [[Aladdin]] e ''[[Il ritorno di Jafar]]''. Gran [[Visir]] del [[Sultano di Agrabah|sultano]] della cittadina di ''Agrabah'', è anche un potente [[mago]] che mira alla conquista della città e del mondo intero; il personaggio è in parte ispirato a un [[visir]] veramente esistito, [[Ja'far bin Yahya Barmaki]] (767-803), e al malvagio [[stregone]] de ''La lampada magica di Aladino''.
Nel suo status di [[jinn|genio]] assume un colore rossastro e una formidabile [[muscolo|muscolatura]], in netto contrasto col semplice [[Genio (Aladdin)|Genio]] di ''[[Aladdin]]''.In questo stato rispecchia la natura primitiva dei [[jinn]] islamici: personalità [[demone|demoniaca]], desiderosa di rovinare le [[vita|vite]] altrui e diretto legame dal [[fuoco]], dato che lo usa soprattutto per i suoi attacchi [[magia|magici]] nonché per creare nel [[climax]] de [[Il ritorno di Jafar]] un enorme lago di ''lava''. Ha una sorella, ''Nasira'', anch'essa maestra nelle [[magia|arti magiche]] e comparsa nel gioco ''Aladdin: La vendetta di Nasira''.
 
==Personalità Filmografia ==
===Attore===
Jafar è uno dei cattivi[[ disney]] più intelligente,lo dimostra il fatto che abbia un [[laboratorio]] pieno di macchinari realizzati,ovviamente,col materiale che si trovava a quei tempi.Inoltre è un uomo colto e raffinato ma,verso la fine del film,si dimostra come è in realtà:un tipo rozzo e violento.Nel suo spirito v'è anche una parte razzista,lo dimostra particolarmente con [[Aladdin]] nominandolo ad ogni loro incontro straccione.
* ''[[Max se marie]],'' regia di [[Lucien Nonguet]] e [[Max Linder]] (1911)
* ''[[Max et sa belle-mère]]'', regia di [[Lucien Nonguet]] e [[Max Linder]] (1911)
* ''[[Max boxeur par amour]]'', regia di Max Linder (1912)
* ''[[The Spanish Jade (film 1922)|The Spanish Jade]]'', regia di [[John S. Robertson]] (1922)
* ''[[Triste presagio]]'' (''Bella Donna''), regia di [[George Fitzmaurice]] (1923)
* ''[[Love and Glory]]'', regia di [[Rupert Julian]] (1924)
* ''[[Madame Sans-Gêne (film 1924)|Madame Sans-Gêne]]'', regia di [[Léonce Perret]] (1924)
* ''[[Paramount en parade]]'', regia di Charles de Rochefort (1930)
* ''[[La Croix du sud]]'', regia di [[André Hugon]] (1932)
 
==Storia=Regista===
* ''[[Une femme a menti]]'' (1930)
'''Jafar''' compare la prima volta nel film Disney ''[[Aladdin]]''. Gran [[Visir]] di un bonario [[sultano]], è inizialmente desideroso di usare una lampada magica rinchiusa nella ''Caverna delle Meraviglie'', che consente solo ad una persona, il "[[Diamante]] allo stato grezzo", di entrare. Grazie ad uno strano [[macchinario]] e all'aiuto del suo pappagallo [[Iago (Aladdin)|Iago]], trova la persona con questo attributo, cioè ''Aladdin'', e lo rinchiude nelle [[prigione|prigioni]] del palazzo reale; fa poi credere alla figlia del sultano, [[Jasmine]], che lo aveva conosciuto poco tempo prima, che verrà giustiziato all'[[alba (giorno)|alba]]; fatto ciò si traveste da vecchietto e comparendo al giovane, gli racconta della [[caverna]] e dei suoi [[tesoro|tesori]]. Insieme fuggono con un passaggio segreto e si dirigono verso l'[[ingresso]]; arrivato a destinazione, Jafar dirà ad Aladdin che una volta datagli la lampada, lo ricompenserà, in realtà, come visto successivamente, tenta di ucciderlo, ma fallisce nel suo intento, perdendo anche la [[lampada]], che rimane nelle mani di Aladdin. Molto più avanti nel film, riconosce il ragazzo nei panni del ''Principe Alì Ababwa'' e ordina alle guardie di catturarlo ed eliminarlo; dopo poco tempo però Aladdin riesce a ritornare al palazzo del Sultano, ma Jafar gli ruba la lampada approfittando di un suo momento di distrazione ed esprime il [[desiderio]] di diventare "il più forte mago sulla [[Terra]]"; con i suoi nuovi poteri, fa ritornare in stracci il giovane e lo rimanda lontano dal palazzo;grazie al tappeto volante però, Aladdin ritorna al palazzo e combatte contro il [[mago]] ora divenuto un gigantesco [[cobra]]. Dopo uno scontro senza esclusione di colpi, Aladdin si ritrova nelle sue [[spire]] e gioca la sua ultima carta vincente: fa ricordare a Jafar che egli sarà sempre meno potente del Genio, poichè è stato lui che gli ha dato i poteri; di conseguenza, lo stregone esprime il suo ultimo desiderio, cioè divenire un "genio [[onnipotenza|onnipotente]]" riuscendo così a superare i poteri della sua controparte; non chiedendo però la "libertà", viene risucchiato assieme a Iago nella sua [[lampada]], che verrà poi spedita nel deserto.
* ''[[Le Secret du docteur]]'' (1930)
* ''[[Paramount en parade]]'' (1930)
* ''[[Une histoire de cirque]]''
* ''[[Parada Paramount]]'' (1930)
* ''[[Fausse alerte]]''
* ''[[Dorville chauffeur]]'' (1930)
* ''[[Televisione (film)|Televisione]]'' (1931)
* ''[[Un bouquet de flirts]]'' (1931)
 
== [[Il ritorno di Jafar]]Note ==
<references/>
In questo seguito, Jafar, grazie all'aiuto di un [[ladro]] di nome ''[[Abis Mal]]'' riesce ad uscire dalla sua [[prigione]], anche se rimane dipendente da essa. Ritornato ad Agrabah grazie al suo nuovo padrone, si rivolge a Iago, il pappagallo che un tempo era il suo braccio destro e che poi fisce per abbandonarlo a causa di un'accesa discussione, facendolo passare momentaneamente dalla sua parte e cospirando nuovamente contro Aladdin, si presenta al Genio comparendo dal nulla e usando i suoi poteri estremamente superiori rispetto a quest'ultimo, lo rinchiude in una [[sfera]] magica; poi, lo stregone intrappola tutti i suoi amici, eccetto Aladdin, allora in missione col [[sultano]], in una [[cella]]. Tornato al palazzo, Aladdin, senza il sultano, è accusato da [[Jasmine]] di averlo ucciso, e lo condanna a morte: l'esecuzione avverrà all'alba. In realtà era Jafar trasformato in Jasmine, e la vera principessa era ancora rinchiusa in cella. Poco prima che Aladdin venga giustiziato, Iago, da tempo divenuto buono, spezza il globo in cui è rinchiuso il Genio, permettendogli di salvare il giovane.
Aladdin allora tenta di riappropriarsi della lampada di Jafar. Comincia così una battaglia, che vede Jafar ritornare [[jinn|genio]] e trasformare i giardini del palazzo in una mare di [[magma]] incandescente. Quando tutto sembrava finito, Iago, con i suoi ultimi sforzi prima di svenire, perché colpito da un incantesimo di Jafar, riesce e gettare la sua lampada nella lava, dove si fonde. Il perfido stregone, in un urlo di [[rabbia]] e agonia, svanisce per sempre.
 
== Altri progetti ==
==bastone ipnotizzatore==
{{interprogetto}}
Jafar possiede un bastone con la testa da [[serpente]] con cui può ipnotizzare le persone (durante il film lo usa principalmente per soggiogare il [[sultano]]). [[Aladdin]] lo distrugge ma,quando Jafar esprime il desiderio di diventare uno stregone,viene ricreato dal [[Genio]]. Il bastone ricreato funge da basone magico e l'unica differenza esteriore con quello precedente è che la testa di serpente ha la bocca spalancata. Ne [[Il ritorno di Jafar]] [[Iago]] dice di esser stato ipnotizzato dal bastone di Jafar mentre invece gli obbediva di sua spontanea volontà.
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Kingdom Hearts]] ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.cineartistes.com/fiche-Charles+de+Rochefort.html|Cineartistes}}
Nel noto videogioco targato [[Square Enix]], Jafar fa parte assieme ad altri cattivi [[Disney]] di un'[[organizzazione]] che vuole usare gli [[Heartless]] per conquistare i mondi e, per quanto gli riguarda, controllare la città di Agrabah. Rapisce la principessa Jasmine (una delle sette principesse del cuore) su ordine di Malefica. Riesce ad impadronirsi della lampada magica e chiede al genio di trovare la "serratura". A quel punto arrivano [[Sora]],[[Paperino]],[[Pippo]] e [[Aladdin]] con cui Jafar ingaggia una battaglia assistito dal genio (cui ha ordinato come secondo desiderio di annientare Sora e gli altri). Tuttavia [[Sora]],[[Paperino]],[[Pippo]] e [[Aladdin]] riescono a vincere la prima [[battaglia]]. Ma, Jafar con l'aiuto del [[genio]] decide di diventare a sua volta un [[Jinn]], ma al termine di questo secondo scontro sarà rinchiuso nella [[lampada]].
 
{{Controllo di autorità}}
==[[Kingdom Hearts: Chain of Memories]]==
{{Portale|biografie|cinema}}
In questo gioco di carte collezionabili, riaffronterete Jafar-[[genio]] durante la visita nel [[Castello dell'Oblio]], e per come accade agli altri nemici [[Disney]], egli e solo un'immagine legata ai ricordi, utilizzata dall'[[organizzazione XIII]], per ostacolare [[Sora]].
 
== [[Kingdom Hearts 2]] ==
Nel [[sequel]] del gioco precedente, il potente mago viene fatto cercare di risvegliare da [[Pietro Gambadilegno]], ma senza successo. Sarà invece Abis Mal, il predone del film [[Il ritorno di Jafar]] a farlo ritornare attivo; ritornato fuori, costringe [[Iago (Aladdin)|Iago]] ad attirare [[Sora]] e i suoi amici in una [[trappola]], mentre lui va al palazzo reale. Viene però fermato in tempo dal [[Sora|Prescelto del Keyblade]], che era riuscito a fuggire. Trasformandosi in [[jinn]], lo sfida sopra i [[cielo|cieli]] di Agrabah, ma alla fine verrà definitivamente sconfitto.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Jafar appare spesso nella serie TV [[House of Mouse]] e anche nei suoi speciali [[Il bianco Natale di Topolino]] e [[Topolino e i cattivi Disney]]. In quest'ultimo, egli organizza uno scherzo a [[Topolino]] insieme a [[Capitan Uncino]], [[Crudelia De Mon]], [[Ade (Disney)|Ade]] e [[Ursula (La sirenetta)|Ursula]] per impossessarsi del Topoclub. Nel film natalizio, invece, sembra essere molto amico di [[Ade (Disney)|Ade]] e [[Capitan Uncino]]. E' apparso anche in un episodio della serie di [[Hercules]], nel quale lui e [[Ade (Disney)|Ade]] collaborano per liberarsi dei loro nemici.
* Finora è l'unico cattivo Disney ad essere stato baciato da una principessa Disney.
 
==Voci correlate==
*[[Elenco dei Cattivi Disney]]
 
{{Personaggi Disney}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
 
[[Categoria:Personaggi di Aladdin]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi Disney]]
[[Categoria:Stregoni immaginari]]
 
[[da:Jafar]]
[[en:Jafar]]
[[es:Jafar (Disney)]]
[[fi:Jafar]]
[[fr:Jafar (Disney)]]
[[id:Jafar (Aladdin)]]
[[nl:Jafar]]
[[pt:Jafar]]
[[simple:Jafar (Aladdin)]]