Giovanni (personaggio) e Seymour Papert: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione di Superninobot, annullo vandalismi
 
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
 
Riga 1:
 
{{Avvisounicode}}
{{Bio
{{personaggio
|Nome = Seymour
|medium = videogiochi
|Cognome = Papert
|universo = [[Pokémon]]
|Sesso = M
|lingua originale = giapponese
|LuogoNascita = Pretoria
|paese = Giappone
|GiornoMeseNascita = 29 febbraio
|autore = [[Satoshi Tajiri]]
|AnnoNascita = 1928
|nome = サカキ
|LuogoMorte = Blue Hill
|nome traslitterato = Sakaki
|LuogoMorteLink = Blue Hill (Maine)
|nome italiano = Giovanni
|data inizioGiornoMeseMorte = [[831 luglio]] [[1997]]
|AnnoMorte = 2016
|data inizio Italia = [[26 gennaio]] [[2000]]
|Attività = attore porno
|sesso = M
|Attività2 = informatico
|capelli = neri
|Attività3 = pedagogista
|occhi = neri
|Nazionalità = sudafricano
|età = 40
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|rango = [[palestra (Pokémon)|capopalestra]]
|Immagine = Papert.jpg
|base = [[Smeraldopoli]]
|parenti =
* Madame Boss (madre)
* Silver (figlio)
|etnia = giapponese
|doppiatore = [[Hirotaka Suzuoki]]
|doppiatore 2 = [[Kenta Miyake]]
|doppiatore 2 nota = (dal [[28 settembre]] [[2006]])
|doppiatore 3 = [[Ted Lewis]]
|doppiatore 3 nota = (in inglese)
|doppiatore 4 = [[Craig Blair]]
|doppiatore 4 nota= (in inglese, a partire dalla nona stagione)
|doppiatore italiano = [[Tony Fuochi]]
|doppiatore italiano 2 = [[Oliviero Corbetta]]
|immagine = Giovanni (Pokémon).png
|didascalia = Giovanni
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Giovanni''' |サカキ|Sakaki}} è un [[personaggio immaginario]] presente nella serie di [[videogiochi]], [[cartoni animati]] e [[manga]] dedicati ai [[Pokémon]]. È il leader del [[Team Rocket]] e il proprietario della [[palestra (Pokémon)|palestra]] di [[Smeraldopoli]] (Viridian City). Il sogno di Giovanni è quello di possedere una collezione dei più forti Pokémon esistenti e usarla, insieme ai membri del Team Rocket, per conquistare il [[Terra|mondo]]. Nell'[[Pokémon (anime)|anime]] e nel [[Pokémon Adventures|manga]] viene anche definito uno dei migliori Capipalestra del mondo.
 
==Biografia==
Nel corso della serie ''Diamante e Perla'' Giovanni è il protagonista delle "Boss fantasy" di [[Meowth]] in cui il Pokémon immagina il suo capo intento ad utilizzare il Pokémon che il trio ha deciso di rubare.<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Boss_fantasy Boss fantasy] da Bulbapedia</ref>
Dopo aver lavorato con [[Jean Piaget]] si trasferisce negli [[anni 1960|anni sessanta]] al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] per lavorare con il gruppo che si occupava di [[Intelligenza Artificiale]], e in particolare con [[Marvin Minsky]]<ref>{{cita web|url=http://web.media.mit.edu/~papert/|titolo=Papert page at MIT Media Lab|lingua=en|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150308021353/http://web.media.mit.edu/~papert/|dataarchivio=8 marzo 2015}}</ref>. Papert introduce il concetto di [[costruzionismo (teoria dell'apprendimento)|costruzionismo]] nelle teorie dell'[[apprendimento]].
 
Infatti, secondo Papert, il processo di apprendimento è un processo di costruzione di rappresentazioni più o meno corrette e funzionali del mondo con cui si interagisce. Rispetto al [[costruttivismo (filosofia)|costruttivismo]], il costruzionismo introduce il concetto di [[artefatti cognitivi]], ovvero oggetti e dispositivi che facilitano lo sviluppo di specifici apprendimenti<ref>{{cita web|url=http://gianlucasalvatori.nova100.ilsole24ore.com/2007/12/strutture-come.html|titolo=Papert, Bologna e il mito platonico|autore=Gianluca Salvatori|editore=Il sole 24 ore|data=9 dicembre 2007|accesso=25 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080930115024/http://gianlucasalvatori.nova100.ilsole24ore.com/2007/12/strutture-come.html|dataarchivio=30 settembre 2008}}</ref>.
== Pokémon di Giovanni ==
 
L'essere umano, a prescindere dall'età, ha bisogno di avere a disposizione materiali concreti affinché la conoscenza acquisita sia tanto più vicina alla realtà.
=== Nell'anime ===
Nella trasposizione animata il personaggio di Giovanni perde in gran parte l'immagine di boss malavitoso che aveva nel videogioco, sostituendola con una figura a metà tra l'uomo d'affari senza scrupoli e il classico capo di una super-organizzazione criminale dal volto oscurato e con in grembo un gatto ([[Persian]]) che accarezza continuamente (sul modello di [[Ernst Stavro Blofeld]], nemico storico di [[James Bond]]).
 
Papert parte dall'osservazione di attività di alcune civiltà africane in cui i bambini costruivano case in scala o manufatti in giunco. Secondo Papert, la mente ha bisogno di ''[[materiali da costruzione]]'' appropriati, esattamente come un costruttore: il prodotto concreto può essere mostrato, discusso, esaminato, sondato e ammirato.
Giovanni non appare per molte serie successive alla seconda, denominata "Pokémon: Oltre i Cieli dell'Avventura" ed ambientata nella regione di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]], ad eccezione degli episodi ''Arrivederci, amici'' (''The Scheme Team''), dove Jessie e James gli comunicano la disfatta del [[Team Magma]] e del [[Team Idro]], e ''Errori da principianti'' (''Two Degrees of Separation!'') in cui [[Jessie e James]] gli comunicano di essere arrivati nella regione di [[Sinnoh]]. Nonostante questo, il personaggio viene frequentemente mostrato, specialmente nella saga di [[Hoenn]], in una versione più buffa (striminzita), nel corso di evocazioni immaginarie da parte dei membri del Team Rocket (in particolare dal Pokémon [[Meowth]], quando tenta di escogitare idee per catturare i Pokémon che possano compiacerlo). Il personaggio di Giovanni torna ad essere presente a partire da ''Dolci ricordi!'' (''Memories are Made of Bliss!'') e nei successivi episodi ambientati ad [[Unima]] in cui il Team Rocket si scontra con l'organizzazione criminale [[Team Plasma]]. I Pokémon utilizzati da Giovanni sono i seguenti:
 
La lentezza dello sviluppo di un particolare concetto da parte del bambino non è dovuta alla maggiore complessità o formalità, ma alla povertà della cultura di quei materiali che renderebbero il concetto semplice e concreto. Il bambino apprende così con l'aiuto di [[artefatti cognitivi]]. In particolare, Papert sostiene l'uso del computer come supporto all'istruzione e ambiente d'apprendimento che aiuta a costruirsi nuove idee. Il computer viene così usato come macchina per simulare. Realizza anche il [[Logo (informatica)|LOGO]]<ref>{{cita web|url=http://www.comune.jesi.an.it/jesicentro/TDC/DISPENSE/LOGO/storia.htm|titolo=Storia del LOGO|accesso=25 febbraio 2015}}</ref>, un linguaggio di programmazione formalmente molto rigoroso, derivato dal LISP, orientato alla gestione delle liste ed alla grafica della tartaruga (mutuata dal [[Pascal_(linguaggio)|Pascal]]), comprensibile ed utilizzabile anche da bambini delle scuole elementari, dimostrando tra l'altro l'utilità del computer come supporto per l'apprendimento anche per i più piccoli. L'interprete del LOGO è, infatti, uno strumento che consente ai bambini di utilizzare il computer per ottenere rapidamente, ma utilizzando principi matematici e logici rigorosi, risultati concreti: disegni, musica, poesie generate automaticamente. È un modo per dare ai bambini, e anche a chiunque altro, il controllo del computer.
* [[Persian]] - Apparso per la prima volta in ''Un'insolita crociera'' (''Battle Aboard The St Anne''). Mai usato in battaglia.<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Giovanni's_Persian Giovanni's Persian] da Bulbapedia</ref>
* [[Kingler]] - Apparso nell'episodio ''L'ottava Medaglia'' (''Battle For The Badge''). È stato usato contro il [[Bulbasaur]] di [[Ash Ketchum|Ash]] e contro l'[[Arcanine]] di Gary.
* [[Rhydon]] - Apparso nell'episodio ''L'ottava Medaglia''. Ha combattuto contro il [[Pidgeotto]] di Ash (che l'ha sconfitto).
* [[Machamp]] - Apparso nell'episodio ''L'ottava Medaglia''. Ha inferto molti danni allo [[Squirtle]] di Ash, durante il tentativo del ragazzo di conquistare la medaglia Terra.
* [[Golem (Pokémon)|Golem]] - Apparso nell'episodio ''L'ottava Medaglia''. Usato contro il [[Nidoking]] di [[Gary Oak|Gary]].
* [[Cloyster]] - Apparso nell'episodio ''L'ottava Medaglia''. Inutilizzato contro Ash o Gary.
 
In quest'ambiente, il docente si trasforma in animatore della comunità, promotore di attività in cui i bambini progettano e imparano esplicitando e discutendo teorie sul mondo con cui interagiscono. Secondo Papert, i bambini dovrebbero essere "indipendenti, responsabili del proprio apprendimento"<ref>{{cita web|url=http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/p/papert.htm|titolo=Bambini e adulti a scuola con il computer, intervista su MediaMente|editore=RAI|data=7 marzo 1997|accesso=30 dicembre 2015}}</ref>.
L'unico Pokémon di cui si conosce la cattura è [[Mewtwo]], visibile per la prima volta nel corso dell'episodio ''L'ottava Medaglia''. Nel lungometraggio ''[[Pokémon il film - Mew contro Mewtwo]]'' (sequel dell'episodio ''The Origin of Mewtwo''), Giovanni si allea con il Pokémon leggendario, clonato da un'équipe di scienziati. In seguito, però, il Pokémon si ribella e fugge. Ma viene catturato nuovamente da Giovanni nell'episodio "Mewtwo Returns", pur riuscendo a liberarsi ancora grazie all'aiuto di Ash.<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Mewtwo_(anime) Mewtwo (anime)] da Bulbapedia</ref>
 
La classe funziona come comunità di pratiche scientifiche in cui i bambini comunicano e condividono le loro idee, giuste o sbagliate che siano. Si discute ed ognuno apprende dall'altro. Le idee proposte possono essere valide, altre un po' meno, ma comunque tutti gli allievi partono da uno stesso piano: ogni idea ha la stessa dignità.
Nell'anime gli unici allenatori ad aver conquistato la Medaglia Terra sono Ash e Reggie, fratello maggiore di [[Paul (Pokémon)|Paul]] ([[Gary Oak|Gary]] fallisce nell'impresa), prima che lui abbandonasse la palestra in favore di un altro allenatore (infatti in ''Arrivederci, amici'' [[Agatha (Pokémon)|Agatha]] riveste temporaneamente il ruolo di capopalestra).
 
Nelle didattiche proposte da Papert, ha grande importanza la gestione dell'errore: la sua idea è che l'unico modo per imparare in modo significativo sia quello di prendere coscienza dei propri errori. Compito dell'insegnante è quindi anche quello di guidare il bambino nel caso di errore.
=== Nel videogioco ===
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu]], durante la sfida presso la palestra di [[Smeraldopoli]], Giovanni utilizzerà i seguenti Pokémon:
 
== Opere ==
* [[Rhyhorn]] (di livello 45)
*1969 - ''Perceptrons'', (con [[Marvin Minsky]]), MIT Press, 1969 (Enlarged edition, 1988), ISBN 0-262-63111-3
* [[Dugtrio]] (di livello 42)
*1972 - ''Learn Think to Children'', UCLA (University of California Los Angeles). L. A. relation
* [[Nidoqueen]] (di livello 44)
*1980 - ''Mindstorms''. ''Mindstorms. Bambini computer e creatività''. Emme ed. 1984 ISBN 88-294-0051-3
* [[Nidoking]] (di livello 45)
*1993 - ''The Children's Machine: Rethinking School in the Age of the Computer''. New York: Basic Books. ''I bambini e il computer'', Rizzoli, Milano. 1994 ISBN 88-17-84311-3
* [[Rhydon]] (di livello 50)
*1996 - ''The Connected Family: Bridging the Digital Generation Gap'', Longstreet Press. 1996 ISBN 9781563523359. ''Connected family: Come aiutare genitori e bambini a comprendersi nell'era di Internet.'', Mimesis. 2006 ISBN 9788884834195
 
=== Altri articoli ===
Al termine dello scontro Giovanni, consegnerà al protagonista la [[MT e MN|MT]] 27, contenente la [[mossa (Pokémon)|mossa]] Abisso, e la Medaglia Terra (Earth Badge). Inoltre dichiara il suo intento di sciogliere il [[Team Rocket]].
*[[1987]] - ''Some Mathematical Models of Learning'', Proceedings of the Fourth London Symposium on Information Theory, C. Cherry (ed.), Academic Press.
 
=== Bibliografia ===
[[File:Giovanni Giallo.gif|left|Giovanni in Pokémon Giallo]] Sebbene Giovanni sia un allenatore di Pokémon di [[tipo (Pokémon)|tipo]] [[tipo (Pokémon)#Terra|Terra]], oltre a Nidoqueen e Nidoking (di tipo [[tipo (Pokémon)#Veleno|Veleno]]), possiede un [[Kangaskhan]] (Pokémon [[tipo (Pokémon)#Normale|Normale]]) ed un [[Onix]].
* Massimo Capponi, Un giocattolo per la mente. L'"informatica cognitiva" di Seymour Papert, Morlacchi, Perugia 2008, ISBN 9788860742537
 
In [[Pokémon Giallo]] il team di Giovanni è composto dai seguenti Pokémon:
 
* [[Dugtrio]] (di livello 50)
* [[Persian]] (di livello 53)
* [[Nidoqueen]] (di livello 53)
* [[Nidoking]] (di livello 55)
* [[Rhydon]] (di livello 55)
 
La differenza principale tra i due team è la presenza di Persian, in sostituzione di Rhyhorn.
 
[[File:Giovanni Rosso Fuoco.png|right|Giovanni in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]]
Nei remake [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]] il team di Giovanni è composto dagli stessi Pokémon dei titoli della prima generazione. Al termine dello scontro tuttavia donerà al giocatore la MT 26, contenente Terremoto.
 
In [[Pokémon Oro e Argento]] e [[Pokémon Cristallo]], la cui trama si svolge in seguito ai fatti avvenuti in Pokémon Rosso e Blu, non è presente Giovanni né come capopalestra, né come leader del [[Team Rocket]]. Ma l'organizzazione criminale è ancora attiva nella regione di [[Johto]]. Tuttavia, durante il corso della storia dei titoli citati in precedenza, i membri dell'organizzazione si rendono conto che senza il loro leader non riusciranno a sopravvivere e quindi tentano di contattarlo, prendendo possesso della Torre Radio che si trova a [[Fiordoropoli]]. Tuttavia vengono sconfitti per l'ennesima volta dal protagonista.
 
Il suo posto di allenatore nella palestra di Smeraldopoli tuttavia non rimane vuoto, ma viene occupato da [[Gary Oak|Blu]], l'ex Campione della [[Lega Pokémon]] di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]], sconfitto da [[Rosso (Pokémon)|Rosso]].
 
Nei videogiochi della [[terza generazione (Pokémon)|terza generazione]] viene inoltre affermato che Giovanni ha un figlio della stessa età del protagonista, ma con i capelli rossi. Molti fan hanno ipotizzato che si potesse trattare del rivale presente nei videogiochi della [[seconda generazione (Pokémon)|seconda generazione]]. La conferma è arrivata in [[Pokémon HeartGold e SoulSilver]] in cui è possibile sfidare Giovanni dopo aver assistito ad una conversazione tra lui ed il figlio che altri non è che il rivale Argento. Nei remake dei titoli della seconda generazione il leader del Team Rocket possiederà un [[Nidoking]], un [[Nidoqueen]], un [[Kangaskhan]] ed un [[Honchkrow]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/heartgoldsoulsilver/celebi.shtml The Rocket Backstory] da Serebii.net</ref>
 
=== Nel manga ===
In [[Pokémon Adventures]] Giovanni possiede Nidoking, Nidoqueen, Dugtrio, Golem, Rhyhorn, Rhydon, Cloyster, [[Aggron]], [[Crobat]], [[Beedrill]] (evolutosi da [[Kakuna]], a sua volta evoluto da [[Weedle]]) e al [[Settipelago]] riesce a impossessarsi di [[Deoxys]].
 
Anche qui punta a conquistare il mondo, e per farlo decide di usare un clone di [[Mew]] creato dai suoi scienziati ([[Mewtwo]]) e di unire i poteri congiunti dei [[Pokémon leggendari]] [[Zapdos]], [[Articuno]] e [[Moltres]]; per questo ordina ai suoi Generali Rocket [[Sabrina (Pokémon)|Sabrina]], [[Koga (Pokémon)|Koga]] e [[Lt. Surge]] di catturarli e unirli in un unico Pokémon. Il suo piano viene però rovinato da [[Red (Pokémon)|Red]], [[Gary Oak|Blue]] e [[Green (Pokémon)|Green]] che sconfiggeranno i Generali Rocket a [[Zafferanopoli]] e libereranno i Pokémon leggendari. Per riottenere Mewtwo, fuggito dal laboratorio, fa rapire il [[Professor Oak|Prof. Oak]] per farsi dire dove si trova, ma verrà liberato dopo la sconfitta dei Rocket a Zafferanopoli.
 
A quel punto Giovanni decide di combattere Red personalmente: lo scontro si svolge alla palestra di [[Smeraldopoli]] e alla fine esce vincitore il ragazzo e Giovanni sparisce nel nulla; proprio per questo due anni dopo [[Agatha (Pokémon)|Agatha]] e [[Lorelei (Pokémon)|Lorelei]] chiederanno a Red che fine avesse fatto. Si ripresenterà liberando Red alla prigione di ghiaccio che Lorelei gli aveva creato per non aver collaborato e, giunto sull'isola della battaglia con i [[Superquattro]] di [[Kanto]], combatte [[Lance (Pokémon)|Lance]] riuscendo a metterlo in ginocchio, ma quando questi evoca [[Lugia]] grazie alla sua medaglia, il Capo Rocket batte in ritirata.
 
Sparito di nuovo dopo aver lasciato vacante il posto di Capopalestra di Smeraldopoli (il nuovo capopalestra sarà Blue), si ripresenta tre anni dopo al [[Settipelago]] con nuovi Generali Rocket nel tentativo di catturare Deoxys per raggiungere i suoi piani: alla fine ci riesce, ma viene affrontato da Red che per l'occasione ha catturato Mewtwo, a uscire vincitore è di nuovo Red e Giovanni decide di sacrificarsi per salvare il figlio Silver. Per questo gesto eroico subisce delle profonde ferite e viene mandato in Ospedale. Nonostante questo i Rocket continuano a ritenerlo l'unico e solo capo del Team Rocket, compreso Carr, il sostituto di Giovanni come Capo del Team Rocket.
 
=== Nel gioco di carte collezionabili ===
Nel TCG Giovanni possiede esemplari di [[Magikarp]], [[Gyarados]], [[Machop]], [[Machoke]], [[Machamp]], [[Nidoran♂]], [[Nidorino]], [[Nidoking]], [[Nidoran♀]], [[Nidorina]], [[Nidoqueen]], [[Meowth]], [[Persian]] e [[Pinsir]].<ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/dex/owner/giovannis.shtml Giovanni's Pokémon] da Serebii.net</ref> Il capopalestra è inoltre presente nel set ''Gym Challenge'' nelle carte Trainer "Giovanni"<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Giovanni_(Gym_Challenge_18) Giovanni (Gym Challenge 18)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/gymchallenge/104.shtml #104 Giovanni - Gym Challenge] da Serebii.net</ref> e "Giovanni's Last Resort"<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Giovanni%27s_Last_Resort_(Gym_Challenge_105) Giovanni's Last Resort (Gym Challenge 105)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/gymchallenge/105.shtml #105 Giovanni's Last Resort - Gym Challenge] da Serebii.net</ref>, oltre ad apparire nella carta "Alla Maniera del Capo"<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/The_Boss%27s_Way_(Team_Rocket_73) The Boss's Way (Team Rocket 73)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/teamrocket/073.shtml #73 The Boss's Way - Team Rocket] da Serebii.net</ref> appartenente al set ''Team Rocket''. Anche la sua [[palestra (Pokémon)|palestra]] è presente sotto forma di carta Stadium.<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Viridian_City_Gym_(Gym_Challenge_123) Viridian City Gym (Gym Challenge 123)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/gymchallenge/123.shtml #123 Viridian City Gym - Gym Challenge] da Serebii.net</ref>
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 53:
 
== Voci correlate ==
* [[TeamArtefatti Rocketcognitivi]]
* [[Logo (informatica)]]
 
* [[Marvin Minsky]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Giovanni Giovanni] da Bulbapedia
* {{en}} [http://serebii.net/anime/characters/giovanni.shtml Giovanni] da Serebii.net
 
{{Personaggi dei Pokémon}}
{{Capipalestra}}
{{Portale|Pokémon}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Personaggi dei Pokémon]]
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[no:Giovanni]]
{{Portale|biografie|informatica|matematica}}
[[pt:Anexo:Organizações criminosas de Pokémon#Giovanni]]
[[sv:Giovanni]]