Yūsaku Matsuda e Discussioni utente:Fedepic: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} (vedi qui)
 
Litlok (discussione | contributi)
Litlok ha spostato la pagina Discussioni utente:Fedepic a Discussioni utente:Tileog: Pagina spostata automaticamente durante la rinomina dell'utente "Fedepic" a "Tileog"
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#RINVIA [[Discussioni utente:Tileog]]
{{Avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Yūsaku
|Cognome = Matsuda
|PostCognome = {{nihongo||松田優作|Matsuda Yūsaku}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Shimonoseki
|GiornoMeseNascita = 21 settembre
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorte = Tokyo
|GiornoMeseMorte = 6 novembre
|AnnoMorte = 1989
|Attività = attore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità =
}}
 
Matsuda nacque a [[Shimonoseki]], nella [[Prefettura di Yamaguchi]], e la sua prima esperienza di recitazione risale all'età di 23 anni, quando ebbe modo di presentarsi al pubblico giapponese nei panni di un cadetto di polizia, il "Jeans Detective", per uno show intitolato ''Taiyō ni hoero!'' ("Abbaia alla luna!"). Oltre a questo ruolo, che lo rese famoso molto giovane, viene ricordato alla [[televisione]] giapponese per ''[[Tantei Monogatari]]'' ("Storia Poliziesca"), dove interpretava un poliziotto distratto. Apparve in una quantità di spettacoli e lungometraggi per la TV, quasi tutti basati sull'azione fisica.
 
Un film di [[Ridley Scott]], "[[Black Rain - Pioggia sporca|Black Rain]]", gli aprì le porte della carriera ai massimi livelli della scena internazionale, nel ruolo del sanguinario malavitoso Sato, ma Matsuda, che soffriva da tempo di un [[tumore]] incurabile alla [[vescica]], morì poco tempo dopo l'uscita del film nelle sale.
 
Egli lasciò due figli, allora rispettivamente di 6 e 4 anni: [[Ryuhei Matsuda|Ryuhei]] (龍平) e [[Matsuda Shota|Shota]] (翔太).
 
Yūsaku Matsuda è sepolto al cimitero di Nishitama, ad [[Akiruno]], poco lontano da [[Tokyo]].
 
==Curiosità==
*La sua data di nascita registrata è il [[21 settembre]] [[1950]], quindi un anno più tardi della data di nascita effettiva, per colpa di un errore nella trascrizione dei dati anagrafici da parte dei genitori.
*Il personaggio impersonato da Matsuda in "Tantei Monogatari" è stata la principale fonte d'ispirazione per la creazione di [[Spike Spiegel]], il protagonista del cartone [[Cowboy BeBop]]. In particolare, Spike prende da Matsuda il taglio di capelli, alcune caratteristiche fisiche e il cappello, che Matsuda usava indossare nella serie.
*Il personaggio principale del videogame [[Onimusha 2: Samurai's Destiny]] è stato ricalcato su Matsuda.
*L'aspetto dell'ammiraglio [[Aokiji]], personaggio del [[manga]] ed [[anime]] [[One Piece]], è basato su quello di Matsuda.
 
==Collegamenti esterni==
*{{ja}} [http://kajipon.sakura.ne.jp/haka/h-haiyuu.htm#yuusaku La tomba di Yūsaku Matsuda (in giapponese)]
*{{en}} [http://www.midnighteye.com/features/yusaku_matsuda.shtml Articolo sull'intensità dei personaggi interpretati dall'attore]
*{{en}} [http://www.yusaku-matsuda.com/ Pagina ufficiale postuma di Yūsaku Matsuda]
*[http://www.imdb.com/name/nm0557929/ Yūsaku Matsuda] sull'[[Internet Movie Database]]
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Attori giapponesi|Matsuda, Yusaku]]
 
[[de:Yūsaku Matsuda]]
[[en:Yusaku Matsuda]]
[[fr:Yūsaku Matsuda]]
[[ja:松田優作]]
[[nl:Yusaku Matsuda]]
[[ru:Мацуда, Юсаку]]
[[zh:松田優作]]