Senso della vita e Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
[[File:Hamletstrat.JPG|upright=0.7|thumb|[[Amleto]] contemplando un cranio s'interroga sul senso della vita]]
|nome = Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2019
La domanda sul '''senso della vita''' è un tema ricorrente nella [[filosofia]] e nella [[psicologia]], oltre che in [[letteratura]], [[poesia]] e altre forme espressive.
|logo =
{{Vedi anche|Vita (filosofia)}}
|dimensioni logo =
== Pensiero occidentale ==
|competizione = Campionati asiatici di pugilato dilettanti
{{Citazione|... il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me. Queste due cose io non ho bisogno di cercarle e semplicemente supporle come se fossero avvolte nell'oscurità, o fossero nel trascendente, fuori del mio orizzonte; io le vedo davanti a me e le connetto immediatamente con la coscienza della mia esistenza...|[[Immanuel Kant]], ''Critica della ragion pratica'', Bari, Laterza, 1966, p. 201}}
|sport = Pugilato
Secondo la [[filosofia greca]], la risposta è nella filosofia stessa come discorso e modo del vivere<ref name="Maggio" />; emblematica, a questo proposito, è la figura di [[Socrate]], a cui [[Platone]] attribuisce questo [[apoftegma]]: «una vita senza ricerche non è degna per l'uomo di essere vissuta»<ref>''[[Apologia di Socrate]]'', 38 A, in Platone, ''Tutti gli scritti'', a cura di [[Giovanni Reale]], Milano, Bompiani ed., 2001, p. 42. ISBN 88-452-9003-4</ref>. La [[filosofia ellenistica]] indica altresì la strada degli [[esercizi spirituali]], dell'«imparare a vivere»<ref name="Maggio">{{cita libro|autore=Elena Maggio|titolo=Il senso della vita. La filosofia classica ed ellenistica|url=http://books.google.it/books?id=9zyazCNHSzMC&pg=PA5|editore=Armando ed.|città=Roma|anno=2003|ISBN=88-8358-430-9}}</ref>. Per [[Zenone di Cizio]], fondatore dello [[stoicismo]], «lo scopo della vita è di vivere in accordo con la [[natura]]»<ref>{{cita libro|autore=Giuliana Baulino|titolo=Accanto a loro con sguardo amico|editore=Effatà ed.|città=Cantalupa|anno=2000|pagine=[http://books.google.it/books?id=scyAdaoZ9w0C&pg=PA55 p. 55]|ISBN=88-86617-51-8}}</ref>.
|sport2 =
|edizione = 30ª
|organizzatore = [[Asian Amateur Boxing Association|ASBC]]
|data inizio = 17 aprile
|data fine = 27 aprile
|luogo = {{Bandiera|THA}} [[Bangkok]]
|discipline = 10
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|secondo =
|terzo =
|semi-finalisti =
|miglior medagliato =
|migliore nazione = {{THA}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|numero gare =
|incontri disputati =
|gol =
|punti =
|pubblico =
|edizione precedente = [[Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2017|Tashkent2015]]
|edizione successiva = [[Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2021|2021]]
}}
 
I '''[[Campionati asiatici di pugilato dilettanti]] maschili 2019''' si sono svolti a [[Bangkok ]], in [[Uzbekitan]], dal 17 al 27 aprile [[2019]]. È stata la 30ª edizione della competizione biennale organizzata dall'organismo di governo asiatico del pugilato dilettantistico, [[Asian Amateur Boxing Association|ASBC]].
Nel [[Medioevo]] viene meno la domanda sul senso della vita inteso come piacere del vivere, dato che il [[Cristianesimo]] indirizza la riflessione sul [[peccato]]<ref>{{cita libro|autore=Luigi Gulizia|titolo=L'Anello spezzato della Storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'Era Occidentale|editore=Caravaggio ed.|url =http://books.google.it/books?id=rek9Bubqz80C&pg=PA307#v=onepage&q&f=false|città=Vasto|anno=2008|p=307|ISBN=978-88-95437-09-5}}</ref>.
 
== Risultati==
In epoca moderna, l'[[esistenzialismo]] indaga la problematicità del senso della vita, soprattutto in relazione al [[nichilismo]]. [[Søren Kierkegaard]], nella sua critica alla vita estetica, afferma: «Chi scorge nel godimento il senso e lo scopo della vita, sottopone sempre la sua vita a una condizione che, o sta al di fuori dell'[[individuo]], o è nell'individuo, ma in modo da non essere posta per opera dell'individuo stesso»<ref>{{cita libro|autore=P. Feola, G. Giugni|titolo=Antologia filosofica|editore=Istituto editoriale del Mezzogiorno|anno=1961|p=181}}</ref>. Tuttavia, la realizzazione dell'individuo è rivendicata anche da [[Oscar Wilde]], massimo esponente dell'[[estetismo]], che scrive: «Lo scopo della vita è l'autosviluppo. Sviluppare pienamente la nostra individualità, ecco la missione che ciascuno di noi deve compiere»<ref>{{cita libro|autore=Oscar Wilde|titolo=Aforismi|traduttore=Biagio Chiaria e [[Riccardo Reim]]|editore=Newton Compton ed.|città=Roma|anno=2011|pagine=[http://books.google.it/books?id=9qHKYBhJCV8C&pg=PT87 p. 87]|ISBN=978-88-541-3051-7}}</ref>. In polemica col [[razionalismo]], [[Fëdor Dostoevskij]] esorta: «Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso»<ref>Citato in [[Ermes Ronchi]], ''Sciogliere le vele'', San Paolo ed., 2004, p. 53.</ref>.
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
 
|+
La [[psicologia individuale]] di [[Alfred Adler]] vede nella domanda sul senso della vita un'aspirazione dell'uomo alla [[perfezione]]<ref>{{cita libro|autore=Alfred Adler|titolo=Il senso della vita|url=http://books.google.it/books?id=5eSXA8JGPSgC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|editore=Newton Compton ed.|città=Roma|anno=2012}}</ref>.
|! width=110 | '''Categoria'''
 
| width=200 bgcolor="F7F6A8"| '''{{Med|O|Europa|nome}}'''
== Note ==
| width=200 bgcolor="DCE5E5"| '''{{Med|A|Europa|nome}}'''
<references />
| width=200 bgcolor="FFDAB9"| '''{{Med|B|Europa|nome}}'''
|-align="center"
| '''[[Pesi mosca leggeri]]<br />(kg 49)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi mosca]]<br />(kg 52)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi gallo]]<br />(kg 56)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi leggeri]]<br />(kg 60)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi superleggeri]]<br />(kg 64)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi welter]]<br />(kg 69)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi medi]]<br />(kg 75)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi mediomassimi]]<br />(kg 81)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi massimi]]<br />(kg 91)'''
|
|
|
|-align="center"
| '''[[Pesi supermassimi]]<br />(kg 91 +)'''
|
|
|
|}
 
== Voci correlate ==
*[[Campionati asiatici di pugilato dilettanti]]
* [[Ikigai]]
* [[Progresso (filosofia)|Progresso]]
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
*[http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/AsianChampionships2019.html Risultati]
{{Interprogetto|q|q_preposizione=sul|etichetta=senso della vita}}
 
{{Portale|pugilato}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|filosofia|psicologia}}
 
[[Categoria:ConcettiCampionati easiatici principidi filosoficipugilato dilettanti|2019]]