Giacomo Bonaventura e Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Sportivo
|nome = Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2019
|Nome = Giacomo Bonaventura
|logo =
|Immagine = Giacomo Bonaventura 2013.JPG
|dimensioni logo =
|Didascalia = Giacomo Bonaventura con la maglia dell'Atalanta
|competizione = Campionati asiatici di pugilato dilettanti
|Sesso = M
|sport = Pugilato
|CodiceNazione = {{ITA}}
|sport2 =
|Altezza = 180<ref name="DatiMilan">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/teams/roster_player/7909 |titolo=Giacomo Bonaventura |editore=acmilan.com |accesso=1º settembre 2014}}</ref>
|edizione = 30ª
|Peso = 75<ref name="DatiMilan" />
|organizzatore = [[Asian Amateur Boxing Association|ASBC]]
|Disciplina = Calcio
|data inizio = 17 aprile
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|data fine = 27 aprile
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|luogo = {{Bandiera|THA}} [[Bangkok]]
|TermineCarriera =
|discipline = 10
|GiovaniliAnni = 1995-1997<br>1998-2003<br>2003-2004<br>2004-2005<br>2005-2008
|impianto =
|GiovaniliSquadre = San Francesco Cingoli <br>[[File:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] Settempeda<br>{{Calcio Tolentino|G}}<br>[[File:600px Azzurro e Nero (Strisce).png|20px]] Margine Coperta<br>{{Calcio Atalanta|G}}
|Squadredirettore =
|sito web =
{{Carriera sportivo
|vincitore =
|2007-2009|{{Calcio Atalanta|G}}|2 (0)
|secondo =
|2009|→ {{Calcio Pergocrema|G}}|4 (1)
|terzo =
|2009-2010|{{Calcio Atalanta|G}}|1 (0)
|semi-finalisti =
|2010|→ {{Calcio Padova|G}}|16 (0)<ref>18 (1) se si comprendono anche i [[play-out]] di Serie B 2010.</ref>
|miglior medagliato =
|2010-2014|{{Calcio Atalanta|G}}|128 (23)
|migliore nazione = {{THA}}
}}
|miglior giocatore =
{{Carriera sportivo
|miglior marcatore =
|2014-|{{Calcio Milan|G}}|1 (1)
|numero gare =
}}
|incontri disputati =
|AnniNazionale = 2008<br>2009-2010<br>2010<br>2011<br>2013
|gol =
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||19}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}<br>{{Bandiera|ITA}} [[B Italia]]<br>{{Naz|CA|ITA}}
|punti =
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (1)<br>12 (2)<br>0 (0)<br>1 (1)<br>1 (0)
|Vittoriepubblico =
|edizione precedente = [[Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2017|Tashkent2015]]
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
|edizione successiva = [[Campionati asiatici di pugilato dilettanti 2021|2021]]
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Repubblica Ceca 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]}}
|Aggiornato = 14 settembre 2014
}}
{{Bio
|Nome = Giacomo
|Cognome = Bonaventura
|PostCognomeVirgola = detto '''Jack'''<ref>[http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/sport/12_ottobre_30/bonaventura-atalanta-napoli-bergamo-intervista-2112480465945.shtml Col Napoli c'è da calare il Jack: «I gol arriveranno»] Corriere.it</ref><ref>[http://www.atalanta.it/live/-/articles/detail/article/228429 JACK BONAVENTURA: "AVVERSARIO DIFFICILE, CONTENTI DI QUESTA VITTORIA"] Atalanta.it</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Severino Marche
|GiornoMeseNascita = 22 agosto
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]
}}
 
I '''[[Campionati asiatici di pugilato dilettanti]] maschili 2019''' si sono svolti a [[Bangkok ]], in [[Uzbekitan]], dal 17 al 27 aprile [[2019]]. È stata la 30ª edizione della competizione biennale organizzata dall'organismo di governo asiatico del pugilato dilettantistico, [[Asian Amateur Boxing Association|ASBC]].
== Caratteristiche Tecniche ==
Giocatore agile e dotato di grande velocità, possiede anche un ottimo tiro. Predilige giocare da trequartista ma sa disimpegnarsi anche nei ruoli di mezzala ed esterno di centrocampo, ruolo che ha ricoperto con ottimi risultati negli ultimi anni con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e che l'ha portato fino alla [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]].
 
== Carriera Risultati==
{| class="wikitable" cellpadding="3" cellspacing="0" border="1" style="text-align: center; font-size: 90%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
===Club===
|+
====Esordi con l'Atalanta e prestiti====
|! width=110 | '''Categoria'''
Giacomo Bonaventura nasce calcisticamente alla Virtus Castelvecchio e, dopo aver militato nei settori giovanili della San Francesco '93 di Cingoli e del Settempeda<ref>[http://www.marmellataitalia.it/716/politica/Il-centrocampista-dell-Atalanta-Giacomo-Bonaventura-sara-ricevuto-a-Municipio.html Il centrocampista dell'Atalanta Giacomo Bonaventura sarà ricevuto a Municipio] Marmellataitalia.it</ref> fino ai giovanissimi, {{Citazione necessaria|si trasferisce al [[Tolentino Calcio|Tolentino]]; qui viene notato da [[Antonio Bongiorni]], osservatore dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e ds della Polisportiva Margine Coperta di [[Massa e Cozzile]] (PT), società-satellite degli orobici in Toscana, che lo tessera. Viene poi chiamato da [[Fermo Favini|Mino Favini]], responsabile del settore giovanile nerazzurro, che lo porta direttamente nella sede di [[Zingonia]], il "Centro Bortolotti".}}
| width=200 bgcolor="F7F6A8"| '''{{Med|O|Europa|nome}}'''
 
| width=200 bgcolor="DCE5E5"| '''{{Med|A|Europa|nome}}'''
Debutta in [[Serie A]] il 4 maggio 2008, nel corso della partita Atalanta-[[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] (3-2), che sarà anche l'unica apparizione stagionale.
| width=200 bgcolor="FFDAB9"| '''{{Med|B|Europa|nome}}'''
 
|-align="center"
La stagione successiva lo vede aggregato in pianta stabile con la prima squadra, e dopo una presenza la società opta per un prestito nelle categorie inferiori durante il mercato di riparazione invernale. Viene quindi ceduto in prestito al [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]], società di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]]. Il 18 gennaio 2009 fa il suo esordio nella categoria, siglando la rete del provvisorio pareggio, nel corso della partita contro la [[Società Sportiva Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]], incontro che terminerà con il punteggio di 2-1 in favore dei padroni di casa; si tratta del suo primo gol fra i professionisti. {{Citazione necessaria|Nella squadra cremasca è titolare, ma è costretto a fermarsi dopo poche partite a causa di un infortunio che comprometterà gran parte della stagione.}}
| '''[[Pesi mosca leggeri]]<br />(kg 49)'''
 
|
Nel corso dell'estate 2009 fa ritorno all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], dove non riesce a ritagliarsi spazi nella formazione titolare: nella sessione invernale del calciomercato viene quindi ceduto in prestito al [[Calcio Padova|Padova]].<ref>[http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=1581 Mercato neroazzurro]</ref> Il 20 febbraio 2010 debutta con i biancoscudati nella partita [[Associazione Calcio Ancona|Ancona]]-Padova (2-2). Alla fine del primo anno ottiene la salvezza in Serie B, dopo i [[play-out]] contro la [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]], nei quali segna anche un gol.<ref>{{Cita news|autore=Dante di Ragogna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-06-2010/padova-che-impresa-7169530102.shtml|titolo=Padova, che impresa Retrocede la Triestina|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 giugno 2010|accesso=13 giugno 2010}}</ref>
|
 
|
==== Ritorno all'Atalanta ====
|-align="center"
Il 23 giugno 2010 il Padova comunica di non aver escercitato il diritto di opzione sul cartellino di Bonaventura<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3276|titolo=Calciomercato|opera=Sito ufficiale Padova Calcio|accesso=23 giugno 2010}}</ref> che ritorna quindi all'Atalanta. Il 16 luglio seguente rinnova il contratto con la società bergamasca fino al 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idnet=dHV0dG9hdGFsYW50YS5jb20tNjcz|titolo=Atalanta, rinnova Bonaventura fino al 2015|editore=tuttomercatoweb.com}}</ref> Disputa la stagione nell'inedito ruolo di esterno di centrocampo (sia destro che sinistro), venendo impiegato anche qualche volta come trequartista alle spalle degli attaccanti. Segna il suo primo gol con la maglia nerazzurra il 9 novembre contro il [[Modena Calcio|Modena]] (1-0).<ref>{{cita web|url=http://www.algeri.net/public/com/comfullheadline.php?subaction=showfull&id=1289340464&archive=&start_from=&ucat=2&|titolo=Bonaventura: "più che i gol conta il mio apporto|editore=Atalantini.com|accesso=9 novembre 2010}}</ref> Bonaventura va a segno in altre otto circostanze, risultando essere l'uomo più decisivo della stagione atalantina, portando alla causa nerazzurra 18 punti.<ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2445|titolo=Bonaventura, tre punti a gol|editore=Atalanta.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2662|titolo=Bonaventura il più decisivo dell'Atalanta 2010-2011|editore=Atalanta.it}}</ref> Conclude la stagione con 33 presenze (31 in campionato e 2 in Coppa Italia) condite da 9 gol e con la vittoria del campionato cadetto.
| '''[[Pesi mosca]]<br />(kg 52)'''
 
|
L'11 aprile 2012 segna il suo primo gol in [[Serie A]] nella vittoria esterna della sua squadra contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]; si replica poi il 29 aprile segnando il 2-0 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], {{Citazione necessaria|nella partita che vale la salvezza per la sua squadra.}} La sua prima doppietta in carriera in Serie A è datata 3 marzo 2013, quando fissa il risultato nella partita Siena-Atalanta (0-2) della 27ª giornata. Il 23 marzo segna una doppietta a San Siro contro l'Inter, risultando determinante per il successo dell'Atalanta (1-2), seconda vittoria consecutiva della squadra orobica sul campo dell'Inter dopo quella della stagione 2012-2013; si tratta inoltre della sua prima doppietta stagionale.
|
 
|
==== Milan ====
|-align="center"
Il 1º settembre 2014, ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, passa a titolo definitivo al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], firmando un contratto quinquennale fino al 30 giugno 2019 e scegliendo il numero 28.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/63777 |titolo=Giacomo Bonaventura {{sic|e'}} del Milan! |editore=acmilan.com |data=1º settembre 2014 |accesso=1º settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2014-2015/2014-09/01-09-Mercato-nerazzurro-Bonaventura-al-Milan.html |titolo=Mercato nerazzurro: Bonaventura definitivo al Milan |editore=atalanta.it |data=1º settembre 2014 |accesso=1º settembre 2014}}</ref> Il 14 settembre seguente esordisce e segna il suo primo gol con la maglia rossonera, in occasione della partita vinta per 5-4 contro il [[Parma Football Club|Parma]] al [[Stadio Ennio Tardini|Tardini]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/14-09-2014/parma-milan-4-5-menez-bonaventura-cassano-90452743161.shtml |autore=Alessandra Gozzini |titolo=Parma-Milan 4-5, Menez fa due gol e la differenza |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=14 settembre 2014 |accesso=14 settembre 2014}}</ref>
| '''[[Pesi gallo]]<br />(kg 56)'''
 
|
===Nazionale===
|
Partecipa al [[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|Campionato Europeo 2008]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Nazionale Under-19]] di [[Francesco Rocca]]. Debutta il 14 luglio 2008 nella partita d'esodio del torneo contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Grecia]], disputando da titolare tutte e 3 le partite del girone e la semifinale vinta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]], subentrando invece nella finale persa per 3-1 contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/competitions/under19/fixturesresults/round=15038/match=302554/report=ev.html |titolo=Germania 3 - 1 Italia |editore= www.uefa.com |data= 26 luglio 2008 }}</ref> Segna la prima rete in Nazionale nel corso della stessa manifestazione, il 20 luglio 2008, siglando il gol del momentaneo 2-1 nel corso della terza partita del girone eliminatorio contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], incontro vinto dagli ''Azzurrini'' con il punteggio di 4-3.
|
 
|-align="center"
Nel 2009 partecipa ai [[Calcio ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] con la
| '''[[Pesi leggeri]]<br />(kg 60)'''
[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Nazionale Under-20]]. Il 25 giugno debutta al 57' nel corso dell'incontro pareggiato con la [[Nazionale di calcio della Siria|Siria]],<ref>{{cita web |url=http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040000100001ENG.pdf|titolo=Italia 1 - 1 Siria | editore= www.pescara2009.it | data= 25 giugno 2009 }}</ref> partita d'esordio per gli ''Azzurrini'' di [[Francesco Rocca]]. Il secondo e già decisivo incontro del torneo lo vede titolare nel successo contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]],<ref>{{cita web |url=http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040000100003ENG.pdf|titolo=Italia 3 - 1 Grecia | editore= www.pescara2009.it | data= 29 giugno 2009 }}</ref> che proietta la squa squadra verso la vittoriosa semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Libia|Libia]],<ref>{{cita web |url=http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040020100001ENG.pdf|titolo=Italia 1 - 0 Libia | editore= www.pescara2009.it | data= 1º luglio 2009 }}</ref> dove subentra nella ripresa. Giacomo parte titolare nella finalissima contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]],<ref>{{cita web |url=http://www.pescara2009.it/results/pdf/FB/FB_C73_FB040060100001ENG.pdf|titolo=Italia 1 - 2 Spagna | editore= www.pescara2009.it | data= 4 luglio 2009 }}</ref> incontro perso per 2-1.
|
 
|
Nel 2009 partecipa al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|Campionato Mondiale di categoria]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Nazionale Under-20]] disputando tutte le partite e andando a segno nella partita dei Quarti di finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria Under-21|Ungheria]] (2-3).
|
 
|-align="center"
Il 28 agosto 2010 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] per le gare di qualificazione del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2011|Campionato europeo]] di categoria<ref>[http://www.figc.it/it/204/25666/2010/08/News.shtml Azzurrini al lavoro. Casiraghi: "Concentrati solo su noi stessi"] Figc.it</ref> del 3 e 7 settembre senza scendere in campo.
| '''[[Pesi superleggeri]]<br />(kg 64)'''
 
|
Il 27 marzo 2011 viene convocato dal tecnico [[Massimo Piscedda]] nella [[B Italia|Rappresentativa]] della Lega Nazionale di [[Serie B]] per la gara amichevole contro la Rappresentativa della [[Prva Liga Srbija]].<ref>{{cita web |url=http://www.atalanta.it/atalanta/news.do?dispatch=read&id=2583|titolo=Bonaventura convocato nella rappresentativa di Serie B | editore= Atalanta.it | data= 27 marzo 2011}}</ref> Bonaventura esordisce dal primo minuto e al 6' va in rete portando la B-Italia in vantaggio (la partita finirà 2-0 per gli azzurri).<ref>{{cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-amichevole-italia-b-serbia-b-2-0/3944049|titolo=Calcio, amichevole: Italia B-Serbia B 2-0|editore=repubblica.it|data=30 marzo 2011|accesso=24 marzo 2014}}</ref>
|
 
|
Il 16 maggio 2013 viene convocato per la prima volta in carriera in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] per l'amichevole contro San Marino e la partita di qualificazione ai Mondiali 2014 contro la Repubblica Ceca. Il 31 maggio fa il suo esordio in Nazionale, giocando da titolare nell'amichevole vinta per 4-0 contro San Marino, sotto la guida tecnica del CT [[Cesare Prandelli]]. Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]],<ref>[http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli] Figc.it</ref> venendo riconfermato per il raduno successivo del 14 e 15 aprile.<ref>[http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml Test a Coverciano: prima chiamata per Romulo e Berardi, torna Cassano] Figc.it</ref>
|-align="center"
 
| '''[[Pesi welter]]<br />(kg 69)'''
==Statistiche==
|
===Presenze e reti nei club===
|
''Statistiche aggiornate al 14 settembre 2014.''
|
 
|-align="center"
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
| '''[[Pesi medi]]<br />(kg 75)'''
|-
|
! rowspan="2" | Stagione
|
! rowspan="2" | Squadra
|
! colspan="3" | Campionato
|-align="center"
! colspan="3" | Coppe nazionali
| '''[[Pesi mediomassimi]]<br />(kg 81)'''
! colspan="3" | Coppe continentali
|
! colspan="3" | Altre coppe
|
! colspan="2" | Totale
|-
|-align="center"
! Comp
| '''[[Pesi massimi]]<br />(kg 91)'''
! Pres
|
! Reti
|
! Comp
|
! Pres
|-align="center"
! Reti
| '''[[Pesi supermassimi]]<br />(kg 91 +)'''
! Comp
|
! Pres
|
! Reti
|
! Como
! Prem
! Reti
! Pres
! Reti
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2007-2008|2007-2008]] || rowspan="2" | {{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1D]] || 4 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Calcio Padova 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 16+2<ref name=pout>Play-out serie B.</ref> || 0+1<ref name=pout/> || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 1
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2010-2011|2010-2011]] || rowspan="5" | {{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 31 || 9 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 9
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 2
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 31 || 5 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 5
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|ago.-set. 2014]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Atalanta || 130 || 23 |||| 6 || 1 |||| - || - |||| - || - || 136 || 24
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|set. 2014-2015]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 1 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 152+2 || 24+1 |||| 6 || 1 |||| - || - |||| - || - || 161 || 28
|}
 
== Voci correlate ==
===Cronologia di presenze e reti in Nazionale===
*[[Campionati asiatici di pugilato dilettanti]]
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|31-5-2013|Bologna|ITA|4|0|SMR||Amichevole|13={{Sostout|50}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
<div style="margin-top:5px; margin-bottom:5px;">
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:center;">
<div class="NavHead" style="background:#aaaaff; border:1px solid silver;text-align:left">&nbsp;<span style="color:black;"> Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - [[File:Flag of Italy.svg|20px]] [[B Italia]]</span>'''
</div>
<div class="NavContent">
{|cellpadding="2" cellspacing="0" border="1" style="width:100%; font-size: 100%; border: gray solid 1px; border-collapse: collapse;"
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Data
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Città
! bgcolor="#ddddff" align="center" | In casa
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Risultato
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Ospiti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Competizione
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
|- align="center"
| 23/03/2011 || [[Sassuolo]] || align="right" | [[File:Flag of Italy.svg|20px]] [[B Italia]] || '''2 – 0''' || align="left" | [[File:Flag of Serbia.svg|20px]] [[B Serbia]] || [[Amichevole]] || '''1'''
|-
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Totale
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Presenze
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 1
! bgcolor="#ddddff" align="center" |
! bgcolor="#ddddff" align="center" | Reti
! bgcolor="#ddddff" align="center" | 1
|}
</div></div>
 
== Palmarès ==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo Città di Arco|1}}
:Atalanta: 2006
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Atalanta: [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]
 
== Note ==
{{References|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/AsianChampionships2019.html Risultati]
* {{FIGC|3348}}
* {{Lega Calcio|49265}}
* {{AIC|19921}}
* {{Transfermarkt|57280}}
* {{Soccerway|giacomo-bonaventura|31967}}
 
{{Portale|pugilato}}
{{Calcio Milan rosa}}
{{Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2009}}
{{Nazionale italiana under-20 mondiali 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCampionati dellaasiatici Nazionaledi italianapugilato dilettanti|2019]]