Radja Nainggolan e Deutschland (Rammstein): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nainggolan se la preso ufficialmente la roma .
 
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
aggiunti crediti tratti dal CD singolo
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Deutschland
|Nome = Radja Nainggolan
|artista = Rammstein
|NomeCompleto =
|tipo album = Singolo
|Immagine = Radja Nainggolan.JPG
|giornomese = 28 marzo
|Didascalia= Nainggolan con la maglia della nazionale belga.
|Sessoanno = M2019
|durata = 5:22
|CodiceNazione = {{BEL}}
|album di provenienza =
|Altezza = 175<ref name=legaa/>
|genere = Industrial metal
|Peso = 65<ref name=legaa/>
|etichetta = Rammstein GBR, [[Vertigo Records|Vertigo]]/[[Capitol Records|Capitol]]
|Disciplina = Calcio
|produttore = Olsen Involtini, Rammstein
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|registrato = Studios La Fabrique, [[Saint-Rémy-de-Provence]] ([[Francia]])
|Squadra = {{Calcio Roma}}
|formati = CD, 7", download digitale
|TermineCarriera =
|immagine = Deutschland (Rammstein).png
|GiovaniliAnni = <br /> 2000-2005<br />2005-2007
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|GiovaniliSquadre = {{Bandiera|?}} Tubantia Borgerhout<br />{{Calcio Germinal Beerschot|G}}<br />{{Calcio Piacenza|G}}
|precedente = [[Mein Herz brennt]]
|Squadre =
|anno precedente = 2012
{{Carriera sportivo
|successivo =
|2005-2010|{{Calcio Piacenza|G}}|71 (4)
|anno successivo =
|2010-2014|{{Calcio Cagliari|G}}|131 (7)
|2014-{{Calcio Roma|G}}|12 (1)
}}
|AnniNazionale = 2004<br />2007<br />2008-2009<br />2007-2010<br />2009-
|Nazionale = {{NazU|CA|BEL||16}}<br />{{NazU|CA|BEL||19}}<br />{{NazU|CA|BEL||20}}<br />{{NazU|CA|BEL||21}}<br />{{Naz|CA|BEL}}
|PresenzeNazionale(goal) = 1 (0)<br />2 (0)<br />2 (0)<br />13 (1)<br />5 (1)
|Vittorie =
|Aggiornato = 12 aprile 2014
}}
'''''Deutschland''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Germania|tedesco]] [[Rammstein]], pubblicato il 28 marzo 2019 come primo estratto dal settimo [[album in studio]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.revolvermag.com/music/rammstein-reveal-new-album-release-date-share-deutschland-single-art|titolo = Rammstein Reveal New Album Release Date, Share "Deutschland" Single Art|autore = Chelsey Chapstick|editore = Revolver|data = 28 marzo 2019|accesso = 28 marzo 2019}}</ref>
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], della durata di circa dieci minuti, mostra svariati filmati violenti e attinenti alla storia della [[Germania]], che spaziano dal [[Medioevo]] fino alle ribellioni dei giorni nostri.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/rammstein-deutschland-music-video/|titolo = Rammstein Release 'Deutschland' Music Video [NSFW]|autore = Joe DiVita|editore = [[Loudwire]]|data = 28 marzo 2019|accesso = 28 marzo 2019}}</ref>
 
== Tracce ==
{{Bio
{{Tracce
|Nome = Radja
|Autore testi e musiche = [[Rammstein]]
|Cognome = Nainggolan
|Titolo1 = Deutschland
|Sesso = M
|Durata1 = 5:22
|LuogoNascita = Anversa
|Titolo2 = Deutschland
|GiornoMeseNascita = 4 maggio
|Note2 = RMX by [[Richard Kruspe|Richard Z. Kruspe]]
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorteDurata2 = 5:46
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[AS Roma|Roma]], in prestito dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]], e della [[nazionale di calcio del Belgio|Nazionale belga]]
}}
 
== Formazione ==
Durante la sua esperienza al Cagliari è stato soprannominato il ''Ninja''.<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/241141|titolo=Ora il Belgio rivuole il suo Ninja. Nainggolan convocato in nazionale|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=5 novembre 2011|accesso=26 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/cagliarimania-il-ninja-alla-riscossa-263370|titolo=Cagliarimania: Il Ninja alla riscossa|editore=calciomercato.com|data=20 marzo 2012|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>
;Gruppo
* [[Till Lindemann]] – [[Canto|voce]]
* [[Richard Kruspe|Richard Z. Kruspe]] – [[chitarra]], voce aggiuntiva
* [[Paul Landers]] – chitarra
* [[Oliver Riedel]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Christian Lorenz|Doktor Christian Lorenz]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]]
* [[Christoph Schneider|Christoph Doom Schneider]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altri musicisti
== Biografia ==
* Meral Al-Mer – [[Coro (musica)|cori]]
 
;Produzione
Radja Nainggolan nasce ad [[Anversa]], il 4 maggio del [[1988]], figlio di Lizy Bogaerts, una [[Belgio|belga]] [[Cattolicesimo|cattolica]] di etnia [[Fiamminghi|fiamminga]]<ref>{{cita news|url=http://www.tempo.co/read/news/2013/06/12/099487660/Tottenham-Incar-Radja-Nainggolan|titolo=Tottenham Incar Radja Nainggolan|editore=www.tempo.co|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ganlob.com/2013/06/15109/radja-nainggolan-diincar-klub-besar-eropa/|titolo=Radja Nainggolan Diincar Klub Besar Eropa|editore=ganlob.com|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>, e di Marianus Nainggolan, un [[indonesia]]no [[Protestantesimo|protestante]] di etnia Batak, popolo dell'Indonesia occidentale a maggioranza [[Cristianesimo|cristiana]] stanziato per lo più nella [[Sumatra settentrionale]].<ref>{{cita news|url=http://www.mahasiswabatak.com/2013/06/radja-nainggolan-bangga-bermarga-batak.html|titolo=Radja Nainggolan Bangga Bermarga Batak|editore=mahasiswabatak.com|lingua=id|accesso=11 gennaio 2014}}</ref><ref name="nuova">{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2012/09/05/NZ_41_02.html|titolo=«Ho sbagliato un gol fatto, col Palermo ci riproverò»|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|accesso=8 dicembre 2012}}</ref> Suo padre abbandonò lui, la madre e i suoi fratelli lasciandoli in condizioni precarie quando Radja era ancora un bambino.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/28-12-2013/ritratto-nainggolan-bisoli-ad-allegri-storia-talento-conteso-juve-milan-inter-roma-mercato-201936051156.shtml|titolo=Nainggolan: "Mio padre ci lasciò nei guai" - Salvato dalla madre e dal calcio|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=29 dicembre 2013|accesso=27 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ilveromilanista.it/milan/29-12-2013/la-gds-racconta-nainggolan-cresciuto-senza-padre-salvato-dalla-madre.html/|titolo=La GdS racconta Nainggolan: cresciuto senza padre, salvato dalla madre|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=11 gennaio 2014}}</ref> Crebbe come credente e praticante [[Cattolicesimo|cattolico]], cresciuto dalla madre, che morì nel 2010:<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/news/grave-lutto-per-nainggolan-8916|titolo=Grave lutto per Nainggolan|editore=Tuttocagliari.net|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>, dopo la sua morte, in memoria e onore di lei, si fece tatuare sulla schiena due grandi ali, con le date di nascita e morte della madre.<ref>{{cita news|url=http://www.ilveromilanista.it/milan/29-12-2013/la-gds-racconta-nainggolan-cresciuto-senza-padre-salvato-dalla-madre.html/|titolo=La GdS racconta Nainggolan: cresciuto senza padre, salvato dalla madre|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=11 gennaio 2014}}</ref> Parla cinque lingue: [[Lingua fiamminga|fiammingo]], [[lingua olandese|olandese]], [[Lingua Inglese|inglese]], [[Lingua Italiana|italiano]] e capisce il [[Lingua Francese|francese]].<ref name=serra>{{cita web|url=http://www.aserramanna.it/2011/05/radja-nainggolan-serramannese-d%E2%80%99adozione/|titolo=Radja Nainggolan, serramannese d’adozione|editore=aserramanna.it|data=11 maggio 2011|accesso=17 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/sorpresa-nainggolan-a-firenze-meglio-che-a-lecce-284288|titolo=Sorpresa Nainggolan a Firenze meglio che a Lecce|editore=calciomercato.com|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>
* Olsen Involtini – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione sonora|registrazione]], [[missaggio]]
 
* [[Rammstein]] – produzione
Si è sposato il 3 maggio 2011 con Claudia,<ref name=serra/><ref name="metà">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/cagliari/?action=read&idtmw=405120|titolo=L'ALTRA META' DI ... Radja Nainggolan|editore=tuttomercatoweb.com|data=8 dicembre 2012|accesso=8 dicembre 2012}}</ref> da cui ha avuto una figlia, Aysha, nata il 30 gennaio 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/12570/fiocco-rosa-in-casa-nainggolan.html|titolo=Fiocco rosa in casa Nainggolan|editore=cagliaricalcio.net|data=30 gennaio 2012|accesso=30 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/301780|titolo=L'amore semplice di Nainggolan. Ha casa e famiglia a Serramanna|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=20 gennaio 2013|accesso=20 gennaio 2013}}</ref> Tuttavia non è stata la prima paternità per Nainggolan, il quale, in [[Belgio]] era già padre.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/28-12-2013/ritratto-nainggolan-bisoli-ad-allegri-storia-talento-conteso-juve-milan-inter-roma-mercato-201936051156.shtml|titolo=Nainggolan: "Mio padre ci lasciò nei guai" - Salvato dalla madre e dal calcio|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=29 dicembre 2013|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>
* Tom Dalgety – produzione aggiuntiva, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], registrazione
 
* Florian Ammon – ingegneria e montaggio [[Pro Tools]] e [[Logic Pro|Logic]]
Nel giugno del [[2013]] visita per la prima volta l'[[Indonesia]],<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/radja-prima-volta-in-indonesia-3623.html|titolo=Radja prima volta in Indonesia|editore=cagliarinews24.com|data=14 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2013/06/16/nainggolan-quanti-fan-indonesia.shtml|titolo=Nainggolan, quanti fan in Indonesia|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=17 giugno 2013|accesso=17 giugno 2013}}</ref> venendo ricevuto dal Ministro per le politiche giovanili e lo sport.<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/nainggolan-in-indonesia-una-visita-colorata-di-rossoblu-foto-3694.html|titolo=Nainggolan in Indonesia, una visita colorata di rossoblù|editore=cagliarinews24.com|data=18 giugno 2013|accesso=18 giugno 2013}}</ref>
* Svante Forsbäck – [[mastering]]
 
Ha una sorella gemella di nome Riana, anch'essa calciatrice, militante nel [[Royal Antwerp Football Club]] femminile.<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2013/articoli/1009961/riana-nainggolan-le-gemella-col-vizio-del-gol-160-.shtml|titolo=Riana Nainggolan, le gemella col vizio del gol|pubblicazione=[[Sport Mediaset]]|data=4 settembre 2013|accesso=5 settembre 2013}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Pur nascendo come [[mediano (calcio)|mediano]], è spesso impiegato come mezzala e regista;<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/radja-nainggolan-il-vice-conti-fatto-in-casa-1445.html|titolo=Radja Nainggolan, il vice-Conti "fatto in casa"|editore=cagliarinews24.com|data=11 marzo 2013|accesso=12 marzo 2013}}</ref> nel corso della militanza nel [[Cagliari Calcio|Cagliari]] viene anche utilizzato come [[trequartista]] alle spalle delle due punte.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/notizie/19-01-2013/nainggolan-trequartista-dietro-sau-ibarbo-913891984934.shtml|titolo=Nainggolan trequartista dietro a Sau-Ibarbo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/nainggolan-trequartista-cerco-sempre-di-impegnarmi-2735.html|titolo=Nainggolan: «Trequartista? Cerco sempre di impegnarmi»|editore=cagliarinews24.com|data=4 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e l'arrivo al Piacenza ====
Cresce calcisticamente nelle giovanili del [[Germinal Beerschot]] ([[Pro League|Prima divisione belga]]) fino al [[2005]]<ref name="nuova"/> quando, notato dal procuratore Alessandro Beltrami, passa al [[Piacenza Football Club|Piacenza]], in quella stagione militante nella [[Serie B]] italiana. Proprio a [[Piacenza]] inizia la sua carriera professionistica, debuttando in prima squadra nel [[Serie B 2005-2006|campionato 2005-2006]], precisamente il 28 maggio [[2006]] in Piacenza-Arezzo (2-3). Rimane nelle giovanili della squadra emiliana anche nel campionato successivo, marcando una sola presenza nella [[Serie B 2007-2008|stagione 2007-2008]], prima di essere inserito stabilmente in prima squadra nel campionato seguente, dove ha giocato 10 gare.<ref name=legaa/>
 
La [[Serie B 2008-2009|stagione 2008-2009]] vede Nainggolan diventare titolare della formazione piacentina, giocando 38 gare su 42 e siglando tre reti<ref name=legaa/> che contribuiscono alla salvezza degli emiliani. Anche nella stagione seguente parte titolare, disputando tutte le gare del girone d'andata di [[Serie B]] (21 partite)<ref name=legaa/> segnando una rete.<ref name=legaa/> Con il club biancorosso ha totalizzato 71 presenze con 4 reti.<ref name=legaa/>
 
==== Cagliari ====
Il 27 gennaio [[2010]] passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in prestito con diritto di riscatto<ref>{{cita web|url=http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3160&Itemid=39|titolo=Comunicato stampa - Nainggolan|editore=piacenzacalcio.it|data=27 gennaio 2010|accesso=1 febbraio 2011}}</ref> (in cambio, i sardi mandano in Emilia [[Michail Sivakoŭ|Mikhail Sivakov]]), ed esordisce in [[Serie A]] il 7 febbraio [[2010]] in [[Inter]]-Cagliari 3-0.<ref name=legaa>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=45403|titolo=Nainggolan Radja|editore=legaseriea.it|accesso=1-2-2011}}</ref> Dopo aver marcato sette presenze con i rossoblù pur senza convincere (facendosi espellere dopo pochi minuti dall'ingresso in campo il 28 febbraio contro il [[Chievo Verona]]) il 21 giugno [[2010]] il Cagliari annuncia di avere acquistato la metà del suo cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=8831&type=0&id_menu=1|titolo=Agazzi è tutto del Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=21 giugno 2010|accesso=1 febbraio 2011}}</ref>
Nella prima parte della [[Cagliari Calcio 2010-2011|stagione 2010-2011]] gioca da titolare per scelta dell'allenatore [[Pierpaolo Bisoli]] e per l'assenza di [[Daniele Conti]], disputando contro Palermo e Roma delle prestazioni positive che ne confermano il ruolo da titolare anche quando a Bisoli subentra [[Roberto Donadoni]]. Il 31 ottobre [[2010]], alla nona giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], sigla il suo primo gol in [[Serie A]] contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] con un destro al volo.
 
Il 31 gennaio [[2011]], al termine della sessione invernale di calciomercato, il Cagliari riscatta la seconda metà del suo cartellino;<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=10005&type=0&id_menu=2|titolo=Nainggolan è tutto del Cagliari|editore=cagliaricalcio.net|data=31 gennaio 2011|accesso=31 gennaio 2011}}</ref> il 2 febbraio [[2011]] realizza il suo secondo gol nella [[Serie A|massima serie]], segnando contro la [[Sampdoria]] dalla lunga distanza dopo un'azione personale.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/02-02-2011/cagliari-apre-crisi-samp-8013949856.shtml|titolo=Il Cagliari apre la crisi Samp - Capolavoro di Nainggolan|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 febbraio 2011|accesso=4 febbraio 2011}}</ref>
 
La stagione [[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] vede confermare le buone prestazioni del centrocampista belga, le quali attirano l'interesse di club come [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciomercato/2012/01/28-167657/Marotta%3A+%C2%ABToni+all%E2%80%99Al+Nasr.+Vogliamo+Nainggolan%C2%BB|titolo=Marotta: «Toni all’Al Nasr. Vogliamo Nainggolan»|pubblicazione=[[Tuttosport]]|data=28 gennaio 2012|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> e [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>{{cita news|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/240253|titolo=Tutti pazzi per Radja Nainggolan. Man City vuole il "nuovo Gattuso"|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=27 ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=13442|titolo=Osservatori del Man City a Cesena per Nainggolan|editore=tuttocagliari.net|data=26 ottobre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> Tuttavia il giocatore rimane al Cagliari disputando 37 partite in campionato e realizzando una rete il 21 settembre [[2011]] nella sconfitta esterna (3-2) contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2011/09/21/news/palermo_cagliari-22033603/|titolo=Palermo, casa dolce casa. Il Cagliari si sveglia tardi|pubblicazione=[[La Repubblica]]|data=21 settembre 2011|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>
 
Nella stagione [[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] realizza 2 reti in 34 presenze, la prima contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] con un tiro da fuori area, la seconda contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], dopo un'incursione in area. A fine campionato risulta essere il giocatore che ha compiuto più contrasti vincenti per quanto riguarda i massimi campionati europei, con un totale di 298 tackle vinti nelle ultime tre stagioni in Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliarinews24.com/e-nainggolan-il-re-dei-contrasti-3331.html|titolo=È Nainggolan il re dei contrasti|editore=cagliarinews24.com|data=29 maggio 2013|accesso=29 maggio 2013}}</ref> Il 5 ottobre 2013 rinnova il contratto con la società sarda fino al [[2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/cagliari-nainggolan-rinnovo-e-scaramanzia-per-allontanare-le-big-490130|titolo=Cagliari, Nainggolan: rinnovo e scaramanzia per allontanare le big|editore=tuttomercatoweb.com|data=5 ottobre 2013|accesso=8 ottobre 2013}}</ref> per una cifra vicina a un milione di euro l'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/nainggolan-oggi-la-firma-sul-rinnovo-fino-al-2016-i-dettagli/|titolo=Nainggolan, oggi la firma sul rinnovo fino al 2016: i dettagli|editore=gianlucadimarzio.com|data=4 ottobre 2013|accesso=8 ottobre 2013}}</ref>
 
==== Roma ====
Il 7 gennaio [[2014]] passa in prestito alla [[Roma Calcio|Roma]] per 3 milioni di euro, con opzione di riscatto della metà del cartellino da parte della società giallorossa fissato a 6 milioni.<ref>{{Cita web|url = http://www.cagliaricalcio.net/news/15452/nainggolan-alla-roma.html|titolo = Nainggolan alla Roma|editore=cagliaricalcio.net|data = 7 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2014_01_07_Nainggolan.pdf|editore=asroma.it|titolo = Comunicato stampa|formato = PDF|data = 7 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Due giorni dopo esordisce con la maglia giallorossa giocando titolare nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro la [[Sampdoria]], vinta per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Sampdoria/66150|editore=legaseriea.it|titolo=Roma 1-0 Sampdoria|data=9 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> L'esordio in campionato avviene il 12 gennaio contro il [[Genoa CFC|Genoa]] (4-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Genoa/66536|editore=legaseriea.it|titolo=Roma 4-0 Genoa|data=12 gennaio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Il 22 febbraio 2014 nella trasferta a Bologna realizza la sua prima rete in maglia giallo rossa (1-0).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Roma/66279|editore=legaseriea.it|titolo=Bologna 0-1 Roma|data=22 febbraio 2014|accesso=27 marzo 2014}}</ref>Il 19 Aprile segna il suo secondo gol con la maglia della Roma contro la Fiorentina.
 
=== Nazionale ===
Ha fatto parte della [[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Nazionale Under-21]] dal 2007 al 2010, con la quale ha disputato 13 gare e segnato un gol.
 
Esordisce in [[Nazionale di calcio del Belgio|Nazionale maggiore]] il 29 maggio [[2009]] nell'incontro contro il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]] valido per la [[Kirin Cup]], terminato con il punteggio di 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11139/nainggolan-protagonista-in-indonesia.html|titolo=Nainggolan protagonista in Indonesia|data=25 febbraio 2011|accesso=27 marzo 2014|editore=cagliaricalcio.net}}</ref> È stato richiamato nel novembre [[2011]], quando ha collezionato la seconda presenza in [[amichevole]] contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 12 aprile 2014.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Piacenza Football Club 2005-2006|2005-2006]] ||rowspan=5| {{Bandiera|Italia}} [[Piacenza Football Club|Piacenza]]|| [[Serie B 2005-2006|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 11 || 0
|-
| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 38 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 39 || 3
|-
| [[Piacenza Football Club 2009-2010|2009-gen. 2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 22 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza || 71 || 4 || || 3 || 0 || || - || - || || - || -|| 74 || 4
|-
| [[Cagliari Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] ||rowspan=5| {{Bandiera|Italia}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || || - || - || || - || - || 7 || 0
|-
| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 38 || 2
|-
|[[Cagliari Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 37 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 39 || 1
|-
|[[Cagliari Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 35 || 2
|-
|[[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 18 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 131 || 7 || || 6 || 0 || || -||- || || - || - || 137 || 7
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|gen.-giu. 2014]]||rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 14 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 214 || 13 || || 12 || 0 || || - || - || || - || - || 228 || 13
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|Belgio}}
{{Cronopar|29-05-2009|Chiba|Belgio|1|1|Cile|-|[[Coppa Kirin|Coppa Kirin 2009]]}}
{{Cronopar|11-11-2011|Liegi|Belgio|2|1|Romania|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-02-2012|Iraklion|Grecia|1|1|Belgio|-|Amichevole|14=Candia}}
{{Cronopar|06-02-2013|Bruges|Belgio|2|1|Slovacchia|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05-03-2014|Bruxelles|BEL|2|2|CIV|1|Amichevole|}}
{{Cronofin|5|1}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Radja Nainggolan}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|41982|}}
*{{Soccerway|radja-nainggolan|18461}}
*{{AIC|16839}}
* [http://www.goal.com/it/people/belgium/36761/radja-nainggolan Profilo su Goal.com]
 
{{Calcio Roma rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Rammstein}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale belga]]
{{Portale|heavy metal}}