Campionato europeo FIBA dei piccoli stati 2012 e Deutschland (Rammstein): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
aggiunti crediti tratti dal CD singolo
 
Riga 1:
{{Album
Il '''[[Campionato europeo FIBA dei piccoli stati]] [[2012]]''' è stato la 13ª edizione di questo torneo, prima conosciuto come ''Promotion Cup'' o ''EuroBasket Divisione C''. Si è giocato a [[San Marino]], dal 2 al 7 luglio [[2012]]. [[Nazionale di pallacanestro di Andorra|Andorra]] ha vinto il titolo per la quarta volta, battendo in finale la [[Nazionale di pallacanestro della Moldavia|Moldavia]].
|titolo = Deutschland
== Squadre partecipanti ==
|artista = Rammstein
* {{Naz|PC|AND}}
|tipo album = Singolo
* {{Naz|PC|WAL}}
|giornomese = 28 marzo
* {{Naz|PC|GIB}}
|anno = 2019
* {{Naz|PC|MLT}}
|durata = 5:22
* {{Naz|PC|MDA}}
|album di provenienza =
* {{Naz|PC|SMR}}
|genere = Industrial metal
* {{Naz|PC|SCO}}
|etichetta = Rammstein GBR, [[Vertigo Records|Vertigo]]/[[Capitol Records|Capitol]]
== Fase a gironi ==
|produttore = Olsen Involtini, Rammstein
=== Gruppo A ===
|registrato = Studios La Fabrique, [[Saint-Rémy-de-Provence]] ([[Francia]])
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|formati = CD, 7", download digitale
|-
|immagine = Deutschland (Rammstein).png
!width=200|Squadra
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
!width=20|P.ti
|precedente = [[Mein Herz brennt]]
!width=20|G
|anno precedente = 2012
!width=20|V
|successivo =
!width=20|P
|anno successivo =
!width=20|PF
!width=20|PS
!width=20|DP
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|PC|AND}}
| '''4''' || 2 || 2 || 0 || 196 || 131 || +65
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|PC|MDA}}
| '''3''' || 2 || 1 || 1 || 165 || 162 || +3
|-
|align=left|{{Naz|PC|GIB}}
| '''2''' || 2 || 0 || 2 || 109 || 177 || -68
|}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 14:15 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = MDA
|Nazionale 2 = GIB
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 62
|Supplementari =
|Parziali = 18-9, 38-26, 61-49
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-A-1-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 100
|Arbitro = [[Bernard Vassallo]]
|Nazarbitro = MLT
|Arbitro2 = [[Chris Dodds]]
|Nazarbitro2 = SCO
|Arbitro3 = [[Antonio Zamora]]
|Nazarbitro3 = AND
|Punti = X
|Punti 1 = [[Vladimir Prişcepnîi|Prişcepnîi]], [[Anton Rulevschi|Rulevschi]] 14
|Punti 2 = [[Dylan Gomez|Gomez]] 13
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = GIB
|Nazionale 2 = AND
|Punteggio 1 = 47
|Punteggio 2 = 96
|Supplementari =
|Parziali = 15-23, 28-42, 36-66
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-A-2-2.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 100
|Arbitro = [[Gianluca Mattioli]]
|Nazarbitro = ITA
|Arbitro2 = [[Haydn Jones]]
|Nazarbitro2 = WAL
|Arbitro3 = [[Serghei Tislenco]]
|Nazarbitro3 = MDA
|Punti = X
|Punti 1 = [[Ángel Guerrero|Guerrero]], [[Sam Buxton|Buxton]] 10
|Punti 2 = [[Albert Farfán|Farfán]] 14
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 4 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = AND
|Nazionale 2 = MDA
|Punteggio 1 = 100
|Punteggio 2 = 84
|Supplementari =
|Parziali = 27-20, 48-44, 70-59
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-A-3-3.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 50
|Arbitro = [[Gianluca Mattioli]]
|Nazarbitro = ITA
|Arbitro2 = [[Francis Santos]]
|Nazarbitro2 = GIB
|Arbitro3 = [[Chris Dodds]]
|Nazarbitro3 = SCO
|Punti = X
|Punti 1 = [[Daniel Marín|Marín]] 33
|Punti 2 = [[Anton Rulevschi|Rulevschi]] 22
|Sfondo =
}}
=== Gruppo B ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|PF
!width=20|PS
!width=20|DP
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|PC|SMR}}
| '''5''' || 3 || 2 || 1 || 197 || 193 || +4
|- bgcolor=#ccffcc
|align=left|{{Naz|PC|MLT}}
| '''5''' || 3 || 2 || 1 || 225 || 186 || +39
|-
|align=left|{{Naz|PC|WAL}}
| '''4''' || 3 || 1 || 2 || 180 || 214 || -34
|-
|align=left|{{Naz|PC|SCO}}
| '''4''' || 3 || 1 || 2 || 210 || 219 || -9
|}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 16:30 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = MLT
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 64
|Supplementari =
|Parziali = 24-14, 39-23, 56-46
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-B-2-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 100
|Arbitro = [[Gianluca Mattioli]]
|Nazarbitro = ITA
|Arbitro2 = [[Haydn Jones]]
|Nazarbitro2 = WAL
|Arbitro3 = [[Gian Luigi Giancecchi]]
|Nazarbitro3 = SMR
|Punti = X
|Punti 1 = [[Samuel Deguara|Deguara]] 21
|Punti 2 = [[Daniel Huffor|Huffor]] 17
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 2 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 19:30 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = WAL
|Punteggio 1 = 58
|Punteggio 2 = 53
|Supplementari =
|Parziali = 14-15, 25-29, 46-39
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-B-1-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 500
|Arbitro = [[Benjamin Barth]]
|Nazarbitro = GER
|Arbitro2 = [[Francis Santos]]
|Nazarbitro2 = GIB
|Arbitro3 = [[Serghei Tislenco]]
|Nazarbitro3 = MDA
|Punti = X
|Punti 1 = [[Enrico Zanotti|Zanotti]] 16
|Punti 2 = [[Ioan Nickson|Nickson]] 16
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 17:15 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = WAL
|Nazionale 2 = MLT
|Punteggio 1 = 51
|Punteggio 2 = 81
|Supplementari =
|Parziali = 14-25, 21-50, 33-70
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-B-4-2.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 100
|Arbitro = [[Óscar Perea]]
|Nazarbitro = ESP
|Arbitro2 = [[Francis Santos]]
|Nazarbitro2 = GIB
|Arbitro3 = [[Chris Dodds]]
|Nazarbitro3 = SCO
|Punti = X
|Punti 1 = [[Christopher Pearce|Pearce]] 13
|Punti 2 = [[Samuel Deguara|Deguara]] 20
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 3 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 19:30 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = SMR
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 68
|Supplementari =
|Parziali = 20-18, 32-33, 50-50
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-B-3-2.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 450
|Arbitro = [[Benjamin Barth]]
|Nazarbitro = GER
|Arbitro2 = [[Bernard Vassallo]]
|Nazarbitro2 = MLT
|Arbitro3 = [[Antonio Zamora]]
|Nazarbitro3 = AND
|Punti = X
|Punti 1 = [[Scott Russell (cestista)|Russell]] 19
|Punti 2 = [[Andrea Raschi|Raschi]] 24
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 4 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 17:15 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = WAL
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 76
|Supplementari =
|Parziali = 16-19, 39-37, 59-60
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-B-6-3.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 100
|Arbitro = [[Benjamin Barth]]
|Nazarbitro = GER
|Arbitro2 = [[Bernard Vassallo]]
|Nazarbitro2 = MLT
|Arbitro3 = [[Gian Luigi Giancecchi]]
|Nazarbitro3 = SMR
|Punti = X
|Punti 1 = [[Gareth Murray|Murray]] 30
|Punti 2 = [[Jordan Seeley|Seeley]] 22
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 4 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 19:30 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = MLT
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 69
|Supplementari =
|Parziali = 12-13, 33-34, 48-56
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8971-B-5-3.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 850
|Arbitro = [[Óscar Perea]]
|Nazarbitro = ESP
|Arbitro2 = [[Haydn Jones]]
|Nazarbitro2 = WAL
|Arbitro3 = [[Antonio Zamora]]
|Nazarbitro3 = AND
|Punti = X
|Punti 1 = [[Andrea Raschi|Raschi]] 22
|Punti 2 = [[Darryl Jackson|Jackson]] 21
|Sfondo = on
}}
'''''Deutschland''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Germania|tedesco]] [[Rammstein]], pubblicato il 28 marzo 2019 come primo estratto dal settimo [[album in studio]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.revolvermag.com/music/rammstein-reveal-new-album-release-date-share-deutschland-single-art|titolo = Rammstein Reveal New Album Release Date, Share "Deutschland" Single Art|autore = Chelsey Chapstick|editore = Revolver|data = 28 marzo 2019|accesso = 28 marzo 2019}}</ref>
 
== Video musicale ==
== Incontri per il 5º/7º posto ==
Il [[videoclip]], della durata di circa dieci minuti, mostra svariati filmati violenti e attinenti alla storia della [[Germania]], che spaziano dal [[Medioevo]] fino alle ribellioni dei giorni nostri.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://loudwire.com/rammstein-deutschland-music-video/|titolo = Rammstein Release 'Deutschland' Music Video [NSFW]|autore = Joe DiVita|editore = [[Loudwire]]|data = 28 marzo 2019|accesso = 28 marzo 2019}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|P
!width=20|PF
!width=20|PS
!width=20|DP
|-
|align=left|{{Naz|PC|WAL}}
| '''4''' || 2 || 2 || 0 || 171 || 147 || +24
|-
|align=left|{{Naz|PC|SCO}}
| '''3''' || 2 || 1 || 1 || 159 || 136 || +23
|-
|align=left|{{Naz|PC|GIB}}
| '''2''' || 2 || 0 || 2 || 132 || 179 || -47
|}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 15:00 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = GIB
|Nazionale 2 = WAL
|Punteggio 1 = 72
|Punteggio 2 = 95
|Supplementari =
|Parziali = 20-18, 38-46, 58-65
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8972-C-1-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 50
|Arbitro = [[Óscar Perea]]
|Nazarbitro = ESP
|Arbitro2 = [[Chris Dodds]]
|Nazarbitro2 = SCO
|Arbitro3 = [[Gian Luigi Giancecchi]]
|Nazarbitro3 = SMR
|Punti = X
|Punti 1 = [[Adam Cassaglia|Cassaglia]] 15
|Punti 2 = [[Jordan Seeley|Seeley]] 20
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 10:30 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = GIB
|Punteggio 1 = 84
|Punteggio 2 = 60
|Supplementari =
|Parziali = 21-12, 36-25, 56-39
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8972-C-2-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 50
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti = X
|Punti 1 = [[Nicholas Collins|Collins]] 20
|Punti 2 = [[Dylan Gomez|Gomez]] 11
|Sfondo = on
}}
 
== Tracce ==
== Fase a eliminazione diretta ==
{{Tracce
{{Torneo-semifinali-con-terzo
|Autore testi e musiche = [[Rammstein]]
|1=6 luglio [[2012]]
|Titolo1 = Deutschland
|2='''{{Naz|PC|AND}}'''
|Durata1 = 5:22
|3='''75'''
|Titolo2 = Deutschland
|4={{Naz|PC|MLT}}
|Note2 = RMX by [[Richard Kruspe|Richard Z. Kruspe]]
|5=65
|Durata2 = 5:46
|6=6 luglio [[2012]]
|7={{Naz|PC|SMR}}
|8=63
|9='''{{Naz|PC|MDA}}'''
|10='''88'''
|11=7 luglio [[2012]]
|12='''{{Naz|PC|AND}}'''
|13='''74'''
|14={{Naz|PC|MDA}}
|15=72
|16=7 luglio [[2012]]
|17='''{{Naz|PC|MLT}}'''
|18='''96'''
|19={{Naz|PC|SMR}}
|20=57
}}
===Semifinali===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 17:15 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = AND
|Nazionale 2 = MLT
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 65
|Supplementari =
|Parziali = 12-23, 33-41, 52-56
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8973-12-A-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 100
|Arbitro = [[Benjamin Barth]]
|Nazarbitro = GER
|Arbitro2 = [[Haydn Jones]]
|Nazarbitro2 = WAL
|Arbitro3 = [[Serghei Tislenco]]
|Nazarbitro3 = MDA
|Punti = X
|Punti 1 = [[Xavier Galera|Galera]] 21
|Punti 2 = [[Darryl Jackson|Jackson]] 25
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 6 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 19:30 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = MDA
|Punteggio 1 = 63
|Punteggio 2 = 88
|Supplementari =
|Parziali = 14-24, 28-39, 45-62
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8973-13-A-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 400
|Arbitro = [[Gianluca Mattioli]]
|Nazarbitro = ITA
|Arbitro2 = [[Bernard Vassallo]]
|Nazarbitro2 = MLT
|Arbitro3 = [[Francis Santos]]
|Nazarbitro3 = GIB
|Punti = X
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Sfondo = on
}}
 
===Finale 3º-4ºFormazione posto===
;Gruppo
{{Incontro internazionale
* [[Till Lindemann]] – [[Canto|voce]]
|Codice disciplina = PC
* [[Richard Kruspe|Richard Z. Kruspe]] – [[chitarra]], voce aggiuntiva
|Giornomese = 7 luglio
* [[Paul Landers]] – chitarra
|Anno = 2012
* [[Oliver Riedel]] – [[Basso elettrico|basso]]
|Ora = 15:00 [[UTC+2]]
* [[Christian Lorenz|Doktor Christian Lorenz]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]]
|Nazionale 1 = MLT
* [[Christoph Schneider|Christoph Doom Schneider]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
|Nazionale 2 = SMR
 
|Punteggio 1 = 96
;Altri musicisti
|Punteggio 2 = 57
* Meral Al-Mer – [[Coro (musica)|cori]]
|Supplementari =
 
|Parziali = 28-13, 43-26, 70-41
;Produzione
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8974-14-A-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
* Olsen Involtini – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione sonora|registrazione]], [[missaggio]]
|Città = Serravalle
* [[Rammstein]] – produzione
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
* Tom Dalgety – produzione aggiuntiva, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], registrazione
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
* Florian Ammon – ingegneria e montaggio [[Pro Tools]] e [[Logic Pro|Logic]]
|Spettatori = 200
* Svante Forsbäck – [[mastering]]
|Arbitro =
 
|Nazarbitro =
== Note ==
|Arbitro2 =
<references/>
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti = X
|Punti 1 = [[Samuel Deguara|Deguara]] 41
|Punti 2 = [[Andrea Raschi|Raschi]] 16
|Sfondo =
}}
===Finale===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = PC
|Giornomese = 7 luglio
|Anno = 2012
|Ora = 17:15 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = AND
|Nazionale 2 = MDA
|Punteggio 1 = 74
|Punteggio 2 = 72
|Supplementari =
|Parziali = 17-16, 32-27, 58-45
|Referto = http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_8975-15-A-1.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.season_2012.roundID_8969.teamID_.html
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[Multieventi Sport Domus]]
|Spettatori = 250
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Punti = X
|Punti 1 = [[Xavier Galera|Galera]], [[Oriol Fernández|Fernández]], [[Daniel Marín|Marín]] 16
|Punti 2 = [[Ivan Cropotov|Cropotov]] 18
|Sfondo =
}}
== Classifica finale ==
{| class="wikitable"
|-
! Pos.
! Squadra
! V-P
! Formazione
|-
|- align=center {{Sfondo|O}}
| {{Med|O|Europa}}
| {{NazBA|PC|AND}}
| 4-0
|{{Andorra di pallacanestro agli europei dei piccoli stati 2012}}
|-
|- align=center {{Sfondo|A}}
| {{Med|A|Europa}}
| {{NazBA|PC|MDA}}
| 2-2
|{{Moldavia di pallacanestro agli europei dei piccoli stati 2012}}
|-
|- align=center {{Sfondo|B}}
| {{Med|B|Europa}}
| {{NazBA|PC|MLT}}
| 3-2
|{{Malta di pallacanestro agli europei dei piccoli stati 2012}}
|-
|- align=center
| 4
| {{NazBA|PC|SMR}}
| 2-3
|{{San Marino di pallacanestro agli europei dei piccoli stati 2012}}
|-
|- align=center
| 5
| {{NazBA|PC|WAL}}
| 3-2
|{{Galles di pallacanestro agli europei dei piccoli stati 2012}}
|-
|- align=center
| 6
| {{NazBA|PC|SCO}}
| 2-3
|{{Scozia di pallacanestro agli europei dei piccoli stati 2012}}
|-
|- align=center
| 7
| {{NazBA|PC|GIB}}
| 0-4
|{{Gibilterra di pallacanestro agli europei dei piccoli stati 2012}}
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.pageID_wLJOq-1NIcs,qZX1u6R9n3.compID_Jvy4pg8IJ0MN4eTp8w6A,1.html Sito FIBA Europe]
 
{{EurobasketRammstein}}
{{Portale|pallacanestro|sportheavy metal}}
[[Categoria:Campionato europeo FIBA dei piccoli stati]]
[[Categoria:Pallacanestro nel 2012]]