Le avventure di Doloretta e Étoile Filante Ouagadougou: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
 
Freddyballo ha spostato la pagina Étoile Filante Ouagadougou a Étoile Filante de Ouagadougou
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#RINVIA [[Étoile Filante de Ouagadougou]]
{{S|film commedia|film muti}}
{{Film
|titoloitaliano= Le avventure di Doloretta
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale=
|linguaoriginale=
|paese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Avventure di Doloretta, Le
|annouscita= [[1919]]
|durata= 1469 m (54 min circa)
|tipocolore= B/N
|tipoaudio= muto
|ratio= 1,33 : 1
|genere = Commedia
|regista= [[Gennaro Righelli]]
|soggetto= [[Luciano Doria (sceneggiatore)|Luciano Doria]]
|sceneggiatore= [[Luciano Doria (sceneggiatore)|Luciano Doria]]
|casaproduzione= [[Tiber Film]]
|distribuzioneitalia= [[Unione Cinematografica Italiana|UCI]]
|attori= *[[Diomira Jacobini]]: Doloretta
*[[Alberto Collo]]: Renato
*[[Alfonso Cassini]]: Prunier
*[[Ida Carloni Talli]]: madre di Doloretta
*[[Alfredo Martinelli]]. Sfortunello
|fotografo=
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista=
|musicale=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
'''''Le avventure di Doloretta''''' è un [[film muto]] italiano del [[1919]] diretto da [[Gennaro Righelli]].
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinema}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]