#RINVIA [[Étoile Filante de Ouagadougou]]
{{Sportivo
|Nome = Kimberly Hill
|Immagine = Kimberly Hill 1.jpg
|NomeCompleto =
|Altezza = 193
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Squadra = {{Volley Imoco Conegliano F}}
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatrice]]
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2004-2008 |[[File:600px Viola con bordo dorato.png|20px]] Portland Christian HS |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2012|{{Volley UNI Pepperdine F|G}}|
|2013-2014|{{Volley Atom Sopot F|G}}|
|2014-2015|{{Volley Agil Novara F|G}}|
|2015-2017|{{Volley femminile Vakifbank|G}}|
|2017-|{{Volley Imoco Conegliano F|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Naz|PV|USA|F}}|
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo femminile ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Rio de Janeiro 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile|Campionato mondiale]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2014|Italia 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato nordamericano di pallavolo femminile|Campionato nordamericano]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2013|Stati Uniti 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]]}}
{{MedaglieOro|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2015|Omaha 2015]]}}
{{MedaglieArgento|[[World Grand Prix di pallavolo femminile 2016|Bangkok 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2015|Giappone 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieArgento|[[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2013|Giappone 2013]]}}
|Aggiornato = 26 luglio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Kimberly
|Cognome = Hill
|Sesso = F
|LuogoNascita = Portland
|GiornoMeseNascita = 30 novembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = statunitense
}}
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] nell'[[Imoco Volley]].
==Carriera==
La carriera di Kimberly Hill inizia a livello scolastico con la Portland Christian High School. Entra poi a far parte della squadra di pallavolo della [[Pepperdine University Women's Volleyball|Pepperdine University]], con la quale gioca per quattro stagioni nella [[NCAA Division I (pallavolo femminile)|NCAA Division I]]. Dopo una stagione nella squadra di beach volley della sua università, viene convocata per la prima volta nel 2013 nella [[Nazionale di pallavolo femminile degli Stati Uniti d'America|nazionale statunitense]], vincendo la medaglia d'oro alla [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2013|Coppa panamericana]] e al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2013|campionato nordamericano]] e quella d'argento alla [[Grand Champions Cup di pallavolo femminile 2013|Grand Champions Cup]]; proprio con la nazionale cambia ruolo, passando da [[Centrale (pallavolo)|centrale]] a [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]].
Nella [[ORLEN Liga 2013-2014|stagione 2013-14]] viene ingaggiata dall'[[Atom Trefl Sopot]], squadra con cui inizia la carriera professionistica nella [[ORLEN Liga|ORLEN Liga polacca]]; con la nazionale vince la medaglia d'oro al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2014|campionato mondiale 2014]], ricevendo anche i premi di [[Most Valuable Player|MVP]] e miglior schiacciatrice della competizione. Nella [[Serie A1 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione successiva]] passa all'[[AGIL Volley]] di [[Novara]], nella [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]] [[italia]]na, aggiudicandosi la [[Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]]; con la nazionale vince la medaglia d'oro al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2015|World Grand Prix]] e quella di bronzo alla [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2015|Coppa del Mondo 2015]].
Per il [[Voleybolun 1.Ligi turca di pallavolo femminile 2015-2016|campionato 2015-16]] difende i colori del [[VakıfBank Spor Kulübü]], nella [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo femminile)|Voleybolun 1.Ligi]] [[Turchia|turca]], dove resta per due annate e con cui vince la [[CEV Champions League 2016-2017 (pallavolo femminile)|Champions League 2016-17]]; nel 2016, con la nazionale si aggiudica la medaglia d'argento al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2016|World Grand Prix]] e quella di bronzo ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi della XXXI Olimpiade]].
Ritorna in Italia nella [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo femminile)|stagione 2017-18]], in Serie A1, ingaggiata dall'[[Imoco Volley]] di [[Conegliano]].
==Palmarès==
===Club===
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia femminile|1}}
:[[Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo femminile)|2014-15]]
* {{Pallavolopalm|Champions League femminile|1}}
:[[CEV Champions League 2016-2017 (pallavolo femminile)|2016-17]]
===Nazionale (competizioni minori)===
* [[File:Gold medal america.svg|20px]] [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2013|Coppa panamericana 2013]]
* [[File:Silver medal world centered-2.svg|20px]] [[Montreux Volley Masters di pallavolo femminile 2014|Montreux Volley Masters 2014]]
===Premi individuali===
* 2011 - [[AVCA Division I NCAA All-American di pallavolo femminile 2011-2020|All-America First Team]]
* 2014 - [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2014|Campionato mondiale]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
* 2014 - [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2014|Campionato mondiale]]: Miglior schiacciatrice
* 2016 - [[CEV Champions League 2015-2016 (pallavolo femminile)|Champions League]]: Miglior schiacciatrice
* 2016 - [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2016|World Grand Prix]]: Miglior schiacciatrice
* 2017 - [[CEV Champions League 2016-2017 (pallavolo femminile)|Champions League]]: Miglior schiacciatrice
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.pepperdinesports.com/sports/w-volley/mtt/kim_hill_648345.html|Pepperdine University - Scheda su Kimberly Hill|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/WorldGrandPrix/2013/Players.asp?Tourn=WGP2013&Team=USA&No=142658|titolo=FIVB - Scheda su Kimberly Hill|lingua=en}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
|