#RINVIA [[Étoile Filante de Ouagadougou]]
{{Torna a|Associazione Calcio Milan}}
{{Stagione squadra
|club = Milan Associazione Calcio
|stagione = 1972-1973
|immagine = Milan Associazione Calcio 1972-1973.jpg
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Maldini]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Nereo Rocco]]
|titolo allenatore2 = Direttore tecnico
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Albino Buticchi]]
|campionato = [[Serie A 1972-1973|Serie A]]
|campionato posizione = 2º posto
|coppa1 = [[Coppa Italia 1972-1973|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Vincitore (in Coppa delle Coppe)
|coppa2 = [[Coppa delle Coppe 1972-1973|Coppa delle Coppe]]
|coppa2 posizione = Vincitore
|presenze campionato = [[Romeo Benetti|Benetti]] (29)
|presenze totale = Benetti, [[Alberto Bigon|Bigon]], [[Gianni Rivera|Rivera]] (43)
|marcatore campionato = Rivera (17)
|marcatore totale = [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] (22)
|stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media = 53.977<ref>{{cita web |url=http://www.stadiapostcards.com/a1.htm.htm |titolo=Attendance Statistics of Serie A |editore=stadiapostcards.com |lingua=en |accesso=19 aprile 2012}}</ref>
|spettatori media legenda = campionato
|stagione prima = [[Milan Associazione Calcio 1971-1972|1971-1972]]
|stagione dopo = [[Milan Associazione Calcio 1973-1974|1973-1974]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Milan Associazione Calcio''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1972-1973'''.
== Stagione ==
[[File:Rocco Chiarugi.jpg|thumb|left|L'allenatore [[Nereo Rocco]] discute con [[Luciano Chiarugi]], il miglior marcatore rossonero della stagione.]]
[[Albino Buticchi]] diventa il nuovo presidente rossonero mentre alla guida della squadra per la stagione 1972-1973 viene confermato [[Nereo Rocco]], che assume il ruolo di [[direttore tecnico]], insieme a [[Cesare Maldini]] come [[allenatore]].<ref name="Panini369">{{cita|Panini|p. 369}}.</ref><ref name="Tosi">{{cita|Tosi}}</ref> I nuovi acquisti durante il [[calciomercato]] estivo sono [[Luciano Chiarugi]], [[Dario Dolci]] e [[Maurizio Turone]];<ref name="Panini369"/> nell'[[autunno]] [[1972]] si ritira invece, dopo 5 anni e 183 partite in rossonero,<ref>{{cita|Panini|p. 671}}.</ref> il [[portiere (calcio)|portiere]] [[Fabio Cudicini]],<ref>{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0016/articleid,0145_01_1972_0219_0016_4704075/ |autore=Guido Lajolo |titolo=Cudicini ha deciso di lasciare il calcio |editore=[[La Stampa]] |pagina=16 |data=6 ottobre 1972 |accesso=19 aprile 2012}}</ref>, già fermo per alcuni problemi [[rene|renali]],<ref>{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0011/articleid,1514_02_1972_0223_0011_21188958/ |titolo=È insidiato dal "proteus" |editore=[[La Stampa|Stampa Sera]] |pagina=11 |data=10 ottobre 1972 |accesso=19 aprile 2012}}</ref>, che viene sostituito tra i pali da [[Villiam Vecchi]].
In [[Serie A 1972-1973|campionato]] il Milan subisce solo 2 sconfitte (entrambe in trasferta) nel [[girone di andata]], che chiude in 1ª posizione a quota 22 punti, tanti quanti quelli realizzati dalla [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web |url=http://www.wikicalcioitalia.info/boxcla.php?id_sta=142&id_com=1&id_gir=0&giornata=15 |titolo=Classifica Parziale Stagione 1972-1973 - Giornata: 15 |editore=wikicalcioitalia.info |accesso=19 aprile 2012}}</ref>, anche grazie all'apporto di un attacco prolifico. Alla fine saranno 65 le reti realizzate, con una media di più di due a partita. Nel corso dell'annata i rossoneri si rendono autori di alcune ''goleade'', come il 9-3 inflitto all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] il 15 ottobre 1972,<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo30278.shtml |autore=Andrea Saronni|titolo=Un altro Milan fantasia e quel 9-3|editore=[[Sport Mediaset]]|data=27 febbraio 2010|accesso=5 giugno 2012}}</ref> che costerà di fatto ai bergamaschi la retrocessione per la differenza reti al termine del torneo, chiuso a pari punti con [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e [[Vicenza Calcio|Vicenza]]. La partita contro l'Atalanta è quella con il record di reti segnate complessivamente in Serie A.<ref name="Mondadori">{{cita|Mondadori}}.</ref>
Nella prima parte di campionato Rivera e compagni sono secondi alle spalle della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] di [[Tommaso Maestrelli]], prima di competere con i romani e la Juventus. Rossoneri e bianconeri continuano poi appaiati fino alla 20ª giornata, quando la Juventus perde il [[derby di Torino|derby]] con il [[Torino Football Club|Torino]] mentre il Milan batte il [[Lanerossi Vicenza]],<ref>{{cita web |url=http://www.wikicalcioitalia.info/seriea.php?id_sta=142&id_gir=0&giornata=20 |titolo=Serie A - Stagione 1972-1973 - Giornata: 20 |editore=wikicalcioitalia.info |accesso=19 aprile 2012}}</ref> guadagnando così 2 punti sui bianconeri.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1973_03/19730305_0008.pdf |autore=Enzo Bordin |titolo=Nereo Rocco prudente e polemico |editore=[[l'Unità]] |formato=PDF |pagina=8 |data=5 marzo 1973 |accesso=19 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.wikicalcioitalia.info/boxcla.php?id_sta=142&id_com=1&id_gir=0&giornata=20 |titolo=Classifica Parziale Stagione 1972-1973 - Giornata: 20 |editore=wikicalcioitalia.info |accesso=19 aprile 2012}}</ref> A marzo il Milan ha tre punti di vantaggio sulle concorrenti ma la sconfitta del 22 aprile all'Olimpico contro i [[S.S. Lazio|biancocelesti]], con un gol annullato a [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] dall'arbitro [[Concetto Lo Bello]] e la conseguente espulsione di [[Nereo Rocco|Rocco]] per proteste,<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo43893.shtml|titolo=La Tribù del Calcio con Chiarugi|editore=[[Sport Mediaset]]|data=27 gennaio 2011|accesso=31 maggio 2013}}</ref> rende decisiva l'ultima giornata, in programma il 20 maggio 1973, con i ''Diavoli'' avanti di un punto rispetto alle rivali.<ref name="Mondadori" /> Alla penultima giornata, in particolare, il Milan guida la classifica con 44 punti davanti a Juventus e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (unica ad aver battuto i rossoneri nel [[girone di ritorno]]), appaiate a quota 43.<ref name="Panini369"/><ref name="Tosi"/> Il Milan, che pochi giorni prima aveva disputato una dispendiosa finale di [[Coppa delle Coppe 1972-1973|Coppa delle Coppe]], deve affrontare in trasferta il [[Hellas Verona Football Club|Verona]], che batte i rossoneri per 5-3;<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1973_05/19730521_0007.pdf |autore=Bruno Panzera |titolo=Il Milan è stato tradito dalla fatica di Salonicco |editore=[[l'Unità]] |formato=PDF |pagina=7 |data=21 maggio 1973 |accesso=19 aprile 2012}}</ref> la Lazio perde nel finale a [[Napoli]]<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1973_05/19730521_0008.pdf |autore=Michele Muro |titolo=L'emozione ha tagliato le gambe ai biancoazzurri |editore=[[l'Unità]] |formato=PDF |pagina=8 |data=21 maggio 1973 |accesso=19 aprile 2012}}</ref> e la Juventus, invece, sta pareggiando contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], ma a pochi minuti dal termine [[Antonello Cuccureddu]] segna il gol-vittoria che dà lo [[scudetto (sport)|scudetto]] ai bianconeri.<ref name="Panini369"/><ref name="Tosi"/><ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1973_05/19730521_0007.pdf |autore=Roberto Frosi |titolo=Prima Altafini (200 gol) poi Cuccureddu (all'86') |editore=[[l'Unità]] |formato=PDF |pagina=7 |data=21 maggio 1973 |accesso=19 aprile 2012}}</ref> Il Milan chiude così il campionato al 2º posto<ref name="Panini369"/>, e questo episodio fu soprannominato ''la Fatal Verona''.<ref name="CronacheMilan">{{cita|Biblioteca Trivulziana}}.</ref> Il [[capitano (calcio)|capitano]] rossonero [[Gianni Rivera]] risulta [[capocannoniere]] della competizione con 17 gol, a pari merito con [[Paolo Pulici]] e [[Giuseppe Savoldi]].<ref>{{cita|Panini|p. 470}}.</ref><ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/tablesi/italtops.html |titolo=Italy - Serie A Top Scorers |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=19 aprile 2012}}</ref> La vittoria in contemporanea di tre giocatori del titolo di capocannoniere è un evento rimasto unico nella storia della Serie A.<ref name="RiveraDelBuono">{{cita libro |cognome=Rivera |nome=Gianni |wkautore=Gianni Rivera |coautori=Oreste Del Buono |titolo=Dalla Corea al Quirinale |anno=1968 |editore=Rizzoli}}</ref>
[[File:Serie A 1972-73 - Milan vs Juventus - Sandro Salvadore, Gianni Rivera.jpg|thumb|upright=1.3|Il capitano juventino [[Sandro Salvadore]] e quello milanista [[Gianni Rivera]] entrano in campo a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] per la ''[[Rivalità calcistica Juventus-Milan|classica]]'' del 18 febbraio 1973 (2-2) e valevole per la 19ª giornata di campionato.]]
In [[Coppa delle Coppe 1972-1973|Coppa delle Coppe]] il Milan si qualifica alla finale dopo avere eliminato nei sedicesimi di finale i [[Lussemburgo|lussemburghesi]] del [[Red Boys Differdange]] (vittoria per 4-1 all'andata a [[Differdange]] e per 3-0 nel ritorno a [[Milano]]), negli ottavi di finale i [[Polonia|polacchi]] del [[Klub Piłkarski Legia Warszawa|Legia Varsavia]] (1-1 a [[Varsavia]] e vittoria per 2-1 dopo i [[tempi supplementari|supplementari]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]),<ref name="Panini374">{{cita|Panini|p. 374}}.</ref> nei quarti di finale i [[Unione Sovietica|sovietici]] dello [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]] (vittoria per 1-0 a [[Soči]] e pareggio per 1-1 in casa) e in semifinale i [[Cecoslovacchia|cecoslovacchi]] dello [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] (due vittorie per 1-0).<ref name="Panini375">{{cita|Panini|p. 375}}.</ref> Nella [[Finale della Coppa delle Coppe 1972-1973|finale]] di [[Salonicco]] del 16 maggio [[1973]] i rossoneri affrontano gli [[Inghilterra|inglesi]] del [[Leeds United Association Football Club|Leeds]] e vincono la gara grazie a una punizione dopo tre minuti di [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]], che diviene capocannoniere del torneo con 7 reti.<ref name="Panini369"/> nei primi minuti di gioco.<ref name="Tosi"/><ref name="Panini375"/> A scendere in campo per l'ultimo atto sono [[Villiam Vecchi|Vecchi]], [[Giuseppe Sabadini|Sabadini]], [[Giulio Zignoli|Zignoli]], [[Angelo Anquilletti|Anquilletti]], [[Maurizio Turone|Turone]], [[Roberto Rosato|Rosato]], [[Riccardo Sogliano|Sogliano]], [[Romeo Benetti|Benetti]], [[Alberto Bigon|Bigon]], [[Gianni Rivera|Rivera]] e [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]. È la seconda Coppa delle Coppe vinta dai rossoneri; il milanista Luciano Chiarugi risulta inoltre capocannoniere della manifestazione con 7 reti.<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/ec/ec2tops.html |titolo=Cup Winners Cup Topscorers |editore=rsssf.com |lingua=en |accesso=19 aprile 2012}}</ref>
La stagione si conclude con la [[Coppa Italia 1972-1973|Coppa Italia]] dove il Milan, in qualità di detentore del trofeo, inizia dal secondo turno.<ref name="wikiCI">{{cita web |url=http://www.wikicalcioitalia.info/copita.php?id_sta=142#9 |titolo=Coppa Italia 1972-1973 - Secondo turno - Gruppo B |editore=wikicalcioitalia.info |accesso=19 aprile 2012}}</ref> I rossoneri chiudono il girone B, nel quale sono inseriti anche [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], al 1º posto con 10 punti frutto di 5 vittorie e una sconfitta<ref name="wikiCI"/><ref>{{cita|Panini|pp. 373-374}}.</ref> e si qualificano per la finale del 1º luglio [[1973]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] di [[Roma]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]. Circa un mese dopo la ''Fatal Verona'' il Milan si prende la rivincita battendo 6-3 dopo i calci di rigore la Juventus nella finale di [[Coppa Italia 1972-1973|Coppa Italia]], conquistando così la sua terza [[Coppa Italia|coppa nazionale]]<ref name="Tosi"/>. Il match termina 1-1 dopo i tempi supplementari (nel primo tempo al gol bianconero di [[Roberto Bettega]] risponde, su [[calcio di rigore|rigore]], [[Romeo Benetti]]). Dal dischetto [[Karl-Heinz Schnellinger|Schnellinger]], ancora [[Romeo Benetti|Benetti]], [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]], [[Giorgio Biasiolo|Biasiolo]] e [[Guido Magherini|Magherini]] non falliscono, mentre i bianconeri sbagliano 3 tiri su 5, fissando il risultato sul 5 a 2 per i rossoneri<ref name="Panini374"/>.
== Maglie ==
La divisa è una maglia a strisce verticali della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri con risvolto rosso. La divisa di riserva è una maglia bianca con colletto e bordi delle maniche rossi e neri, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi con risvolto nero e rosso.
{|
|
{{Football kit
|pattern_la = _milan100o
|leftarm = ff0000
|pattern_b = _milan7273h
|body = 000000
|pattern_ra = _milan100o
|rightarm = ff0000
|shorts = ffffff
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _milan2642a
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _milan6768a
|body = ffffff
|pattern_ra = _milan2642a
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|pattern_so =
|socks = ffffff
|title = Trasferta
}}
|}
== Organigramma societario<ref name="Panini369"/> ==
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
*Presidente: [[Albino Buticchi]]
*Segretario: Carlo Mupo
'''''Area tecnica'''''
*Allenatore: [[Cesare Maldini]]
*Direttore tecnico: [[Nereo Rocco]]
{{Colonne spezza}}
'''''Area sanitaria'''''
*Medico sociale: Giovanni Battista Monti
*Massaggiatore: Carlo Tresoldi
{{Colonne fine}}
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Pierangelo Belli]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Fabio Cudicini]]<ref>Ritiratosi nel mese di ottobre del [[1972]].</ref>|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Renato Marson]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Villiam Vecchi]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Angelo Anquilletti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Dario Dolci]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Roberto Rosato]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giuseppe Sabadini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=FRG|nome=[[Karl-Heinz Schnellinger]]|ruolo=D|altro=vice capitano}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Maurizio Turone]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giulio Zignoli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Romeo Benetti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FFFFFF|stemma=Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giorgio Biasiolo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Roberto Casone]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Guido Magherini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Gianni Rivera]]|ruolo=C|altro=[[capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Sogliano]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alberto Bigon]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Luciano Chiarugi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Lino Golin]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Graziano Gori]]<ref name="AggregatoPrimavera">Aggregato alla prima squadra dalla formazione [[Campionato Primavera|Primavera]].</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Pierino Prati]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Carlo Tresoldi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | da
! width=35% | Modalità
|-
| D || [[Dario Dolci]] || {{Calcio Varese}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Maurizio Turone]] || {{Calcio Genoa}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Roberto Casone]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Luciano Chiarugi]] || {{Calcio Fiorentina}} || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | a
! width=35% | Modalità
|-
| D || [[Aldo Maldera]] || {{Calcio Bologna}} || ''prestito''
|-
| D || [[Luciano Monticolo]] || {{Calcio Catanzaro}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Pier Paolo Scarrone]] || {{Calcio Genoa}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Vincenzo Zazzaro]] || {{Calcio Lecco}} || ''prestito''
|-
| A || [[Silvano Villa]] || {{Calcio Sampdoria}} || ''prestito''
|}
</div>
{{clear}}
=== Sessione autunnale ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | a
! width=35% | Modalità
|-
| P || [[Fabio Cudicini]] |||| ''fine carriera''
|}
</div>
{{clear}}
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 1972-1973}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 settembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12152
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
|Marcatori 1 = [[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|19|rig.|31}}<br />[[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|44}}<br />[[Pierino Prati|Prati]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º ottobre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ternana
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12164
|Città = Terni
|Stadio = [[Stadio Libero Liberati]]
|Spettatori =
|Arbitro = Monti
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 9
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12168
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Luciano Giunti|Giunti]]
|Cittarbitro = [[Arezzo]]
|Marcatori 1 = [[Pierino Prati|Prati]] {{Goal|16||55||90}}<br />[[Alberto Bigon|Bigon]] {{Goal|30||64}}<br />[[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|35||52}}<br />[[Romeo Benetti|Benetti]] {{Goal|40}}<br />[[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 = {{Goal|33}} [[Bruno Divina|Divina]]<br />{{Goal|54}} [[Gian Piero Ghio|Ghio]]<br />{{Goal|88}} [[Alberto Carelli|Carelli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 ottobre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12176
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fulvio Pieroni|Pieroni]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Sandro Salvadore|Salvadore]] {{Goal|70}}<br />[[Franco Causio|Causio]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32}} [[Alberto Bigon|Bigon]]<br />{{Goal|76}} [[Gianni Rivera|Rivera]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 novembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|Squadra 2 = [[Lanerossi Vicenza]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso (Strisce) con R dorata.png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12184
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Trinchieri
|Cittarbitro = [[Reggio Emilia]]
|Marcatori 1 = [[Giorgio Biasiolo|Biasiolo]] {{Goal|28}}<br />[[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|87|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 novembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12190
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Longoni|Longoni]] {{Goal|20}}<br />[[Sergio Clerici|Clerici]] {{Goal|39}}<br />[[Domenico Caso|Caso]] {{Goal|49}}
|Marcatori 2 = {{Goal|4}} [[Pierino Prati|Prati]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12200
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Aurelio Angonese|Angonese]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Pierino Prati|Prati]] {{Goal|23}}<br />[[Roberto Rosato|Rosato]] {{Goal|31}}<br />[[Romeo Benetti|Benetti]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74}} [[Gabriele Oriali|Oriali]]<br />{{Goal|77}} [[Roberto Boninsegna|Boninsegna]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 novembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12211
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = Toselli
|Cittarbitro = [[Cormons]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12218
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Trono
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Romeo Benetti|Benetti]] {{Goal|30}}<br />[[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|40}}<br />[[Riccardo Sogliano|Sogliano]] {{Goal|69}}
|Marcatori 2 = {{Goal|23}} [[Giancarlo Salvi|Salvi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 dicembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12221
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fulvio Pieroni|Pieroni]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|57}} [[Alberto Bigon|Bigon]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 gennaio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1<ref>Partita dell'undicesima giornata (17 dicembre [[1972]]) sospesa dall'arbitro [[Sergio Gonella|Gonella]] per [[nebbia]] dopo 81 minuti sul risultato di 1-0 (gol di [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]) e successivamente rigiocata:
*{{cita|Panini|p. 371}}.
*{{cita web |url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1972_12/19721218_0007.pdf |autore=Rodolfo Pagnini |titolo=Chiarugi-gol: ed è subito nebbia |editore=[[l'Unità]] |formato=PDF |pagina=7 |data=18 dicembre 1972 |accesso=19 aprile 2012}}
*{{cita web |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0010/articleid,0146_02_1972_0282_0010_5721471/ |autore=Giovanni Arpino |titolo=Il Milan vinceva ma non convinceva |editore=[[La Stampa]] |pagina=10 |data=18 dicembre 1972 |accesso=19 aprile 2012}}</ref>
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12232
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|45}}<br />[[Alberto Bigon|Bigon]] {{Goal|48}}<br />[[Romeo Benetti|Benetti]] {{Goal|72}}
|Marcatori 2 = {{Goal|9|aut.}} [[Roberto Rosato|Rosato]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 dicembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12242
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 dicembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12250
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Francescon|Francescon]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 gennaio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12254
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Serafino
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Pietro Ghetti (calciatore)|Ghetti]] {{Goal|4}}<br />[[Giuseppe Savoldi|Savoldi]] {{Goal|27|rig.}}<br />[[Adriano Novellini|Novellini]] {{Goal|42}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60|rig.}} [[Gianni Rivera|Rivera]]<br />{{Goal|87}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 gennaio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Verona
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12266
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Ciacci
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|15||53}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90|rig.}} [[Emiliano Mascetti|Mascetti]]
|Sfondo =
}}
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 gennaio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Palermo
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12272
|Città = Palermo
|Stadio = [[Stadio Renzo Barbera|Stadio La Favorita]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gianfranco Menegali|Menegali]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|80|rig.}} [[Gianni Rivera|Rivera]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 febbraio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Ternana
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12284
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Trinchieri
|Cittarbitro = [[Reggio Emilia]]
|Marcatori 1 = [[Fernando Benatti|Benatti]] {{Goal|11|aut.}}<br />[[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|16}}<br />[[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|66}}
|Marcatori 2 = {{Goal|90|rig.}} [[Antonio Cardillo|Cardillo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 febbraio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12288
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
|Marcatori 1 = [[Sergio Pellizzaro|Pellizzaro]] {{Goal|43|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 febbraio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12296
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fulvio Pieroni|Pieroni]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|44|rig.}}<br />[[Giorgio Biasiolo|Biasiolo]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 = {{Goal|12}} [[Roberto Bettega|Bettega]]<br />{{Goal|50}} [[Gianpietro Marchetti|G. Marchetti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 marzo
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|Squadra 1 = [[Lanerossi Vicenza]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso (Strisce) con R dorata.png
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12304
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori =
|Arbitro = Monti
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|29}} [[Gianni Rivera|Rivera]]<br />{{Goal|43}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]<br />{{Goal|70}} [[Giorgio Biasiolo|Biasiolo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 marzo
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12310
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Francescon|Francescon]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Romeo Benetti|Benetti]] {{Goal|72||85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12320
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Riccardo Lattanzi|Lattanzi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|39}} [[Giuseppe Sabadini|Sabadini]]<br />{{Goal|90}} [[Romeo Benetti|Benetti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 marzo
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12331
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
|Marcatori 1 = [[Alberto Bigon|Bigon]] {{Goal|35}}<br />[[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|52||85|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|83}} [[Giorgio Morini|Morini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12338
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Sergio Gonella|Gonella]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giancarlo Salvi|Salvi]] {{Goal|21}}
|Marcatori 2 = {{Goal|6}} [[Gianni Rivera|Rivera]]<br />{{Goal|26||68}} [[Alberto Bigon|Bigon]]<br />{{Goal|48}} [[Giorgio Biasiolo|Biasiolo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 aprile
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12341
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Francescon|Francescon]]
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|81|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Mario Brugnera|Brugnera]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12352
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 = [[Karl-Heinz Schnellinger|Schnellinger]] {{Goal|5|aut.}}<br />[[Giorgio Chinaglia|Chinaglia]] {{Goal|35}}
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} [[Gianni Rivera|Rivera]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12362
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Monti
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12370
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Aurelio Angonese|Angonese]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Pulici|Pulici]] {{Goal|21|rig.}}<br />[[Gianni Bui|Bui]] {{Goal|24}}
|Marcatori 2 = {{Goal|49}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]<br />{{Goal|81}} [[Giuseppe Sabadini|Sabadini]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12374
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
|Marcatori 1 = [[Riccardo Sogliano|Sogliano]] {{Goal|12}}<br />[[Giuseppe Sabadini|Sabadini]] {{Goal|56}}<br />[[Alberto Bigon|Bigon]] {{Goal|69}}
|Marcatori 2 = {{Goal|86|aut.}} [[Giulio Zignoli|Zignoli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Verona
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.wikicalcioitalia.info/vinc.php?idinc=12386
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori =
|Arbitro = Monti
|Cittarbitro = [[Ancona]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Sirena|Sirena]] {{Goal|17}}<br />[[Giuseppe Sabadini|Sabadini]] {{Goal|25|aut.}}<br />[[Livio Luppi|Luppi]] {{Goal|29||70}}<br />[[Maurizio Turone|Turone]] {{Goal|72|aut.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|32}} [[Roberto Rosato|Rosato]]<br />{{Goal|81}} [[Giuseppe Sabadini|Sabadini]]<br />{{Goal|90}} [[Alberto Bigon|Bigon]]
|Sfondo = on
}}
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1972-1973}}
==== Secondo turno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 maggio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Panzino
|Cittarbitro = [[Catanzaro]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]<br />{{Goal|15}} [[Alberto Bigon|Bigon]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 giugno
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Aurelio Angonese|Angonese]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|65}} [[Gigi Riva|Riva]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gialluisi
|Cittarbitro = [[Barletta]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|8||81}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Mascali
|Cittarbitro = [[Desenzano del Garda]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Pirola|Pirola]] {{Goal|34|aut.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 giugno
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Stadio Sant'Elia]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Riccardo Lattanzi|Lattanzi]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Gianni Rivera|Rivera]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Trinchieri
|Cittarbitro = [[Reggio Emilia]]
|Marcatori 1 = [[Gianni Rivera|Rivera]] {{Goal|18||33|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
==== Finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º luglio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = Gara unica
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Aurelio Angonese|Angonese]]
|Cittarbitro = [[Mestre]]
|Marcatori 1 = [[Romeo Benetti|Benetti]] {{Goal|40|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|15}} [[Roberto Bettega|Bettega]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 5
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|TiriExtra 1 = [[Karl-Heinz Schnellinger|Schnellinger]] {{pengoal}}<br />[[Romeo Benetti|Benetti]] {{pengoal}}<br />[[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{pengoal}}<br />[[Giorgio Biasiolo|Biasiolo]] {{pengoal}}<br />[[Guido Magherini|Magherini]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Franco Causio|Causio]]<br />{{penmiss|parato}} [[Pietro Anastasi|Anastasi]]<br />{{penmiss|parato}} [[Roberto Bettega|Bettega]]<br />{{penmiss|fuori}} [[Luciano Spinosi|Spinosi]]<br />{{pengoal}} [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]]
|Sfondo =
}}
=== Coppa delle Coppe ===
{{vedi anche|Coppa delle Coppe 1972-1973}}
==== Sedicesimi di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Andata
|Squadra 1 = [[Red Boys Differdange]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco e Rosso.svg
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Differdange
|Stadio = Stade du Thillenberg
|Spettatori =
|Arbitro = Wurtz
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Henri Klein|H. Klein]] {{Goal|90}}
|Marcatori 2 = {{Goal|4||17}} [[Pierino Prati|Prati]]<br />{{Goal|19}} [[Lino Golin|Golin]]<br />{{Goal|83}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Milan
|Squadra 2 = [[Red Boys Differdange]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco e Rosso.svg
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Casha
|Nazarbitro = MLT
|Marcatori 1 = [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|4||66}}<br />[[Romeo Benetti|Benetti]] {{Goal|33}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Legia Varsavia
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Varsavia
|Stadio = [[Stadion Dziesięciolecia Manifestu Lipcowego|Stadion Dziesięciolecia]]
|Spettatori =
|Arbitro = Michas
|Nazarbitro = GRC
|Marcatori 1 = [[Kazimierz Deyna|Deyna]] {{Goal|79}}
|Marcatori 2 = {{Goal|75}} [[Lino Golin|Golin]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Legia Varsavia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Kurt Tschenscher|Tschenscher]]
|Nazarbitro = FRG
|Marcatori 1 = [[Giulio Zignoli|Zignoli]] {{Goal|10}}<br />[[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|118}}
|Marcatori 2 = {{Goal|44}} Pieszko
|Sfondo = on
}}
==== Quarti di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Spartak Mosca
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Soči
|Stadio = Central'nyj stadion
|Spettatori =
|Arbitro = [[Jack Taylor|Taylor]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|62}} [[Romeo Benetti|Benetti]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Spartak Mosca
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gugulović
|Nazarbitro = YUG 1943-1992
|Marcatori 1 = [[Alberto Bigon|Bigon]] {{Goal|2}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} [[Aleksandr Piskarëv|Piskarëv]]
|Sfondo = on
}}
==== Semifinali ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = Andata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sparta Praga
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori =
|Arbitro = Paterson
|Nazarbitro = SCO
|Marcatori 1 = [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|68}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Sparta Praga
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Praga
|Stadio = [[Stadion Letná]]
|Spettatori =
|Arbitro = Sánchez Ibáñez
|Nazarbitro = ESP 1945-1977
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|73}} [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]]
|Sfondo = on
}}
==== Finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 maggio
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = Gara unica
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Leeds
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Salonicco
|Stadio = [[Ethniko Kaftanzogleio Stadio Thessalonikis|Stadio Kaftanzogleio]]
|Spettatori =
|Arbitro = Michas
|Nazarbitro = GRC
|Marcatori 1 = [[Luciano Chiarugi|Chiarugi]] {{Goal|3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione<ref name="Panini369"/><ref>{{cita web |url=http://www.magliarossonera.it/img197273/riepilogo197273.pdf |titolo=Milan Associazione Calcio 1972-73 |editore=magliarossonera.it |formato=PDF |pagina=2 |accesso=19 aprile 2012}}</ref>
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A 1972-1973|Serie A]] || 44 || 15 || 13 || 2 || 0 || 42 || 14 || 15 || 5 || 6 || 4 || 23 || 19 || 30 || 18 || 8 || 4 || 65 || 33 || +32
|-
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia 1972-1973|Coppa Italia]] || - || 3 || 2 || 0 || 1 || 3 || 1 || 3 || 3 || 0 || 0 || 5 || 0 || 7<ref>Compresa la finale, disputata in campo neutro a [[Roma]].</ref> || 5 || 1 || 1 || 9 || 2 || +7
|-
| [[File:Coppacoppe.png|15px]] [[Coppa delle Coppe 1972-1973|Coppa delle Coppe]] || - || 4 || 3 || 1 || 0 || 7 || 2 || 4 || 3 || 1 || 0 || 7 || 2 || 9<ref>Compresa la finale, disputata in campo neutro a [[Salonicco]].</ref> || 7 || 2 || 0 || 15 || 4 || +11
|-
! Totale || - || 22 || 18 || 3 || 1 || 52 || 17 || 22 || 11 || 7 || 4 || 35 || 21 || 46 || 30 || 11 || 5 || 89 || 39 || +50
|}
=== Statistiche dei giocatori<ref name="Panini375"/><ref>{{cita web |url=http://www.magliarossonera.it/img197273/riepilogo197273.pdf |titolo=Milan Associazione Calcio 1972-73 |editore=magliarossonera.it |formato=PDF |pagina=3 |accesso=19 aprile 2012}}</ref> ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
| Competizione2 = Coppa Italia
| Competizione3 = Coppa delle Coppe
| {{Sortname|A.|Anquilletti|Angelo Anquilletti}} {{Sommastat|28|0|?|? |5|0|?|? |8|0|?|?}}
| {{Sortname|P.|Belli|Pierangelo Belli}} {{Sommastat|13|-16|?|? |0|-0|0|0 |5|-3|?|?}}
| {{Sortname|R.|Benetti|Romeo Benetti}} {{Sommastat|29|7|?|? |7|1|?|? |7|2|?|?}}
| {{Sortname|G.|Biasiolo|Giorgio Biasiolo}} {{Sommastat|22|4|?|? |5|0|?|? |7|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Bigon|Alberto Bigon}} {{Sommastat|28|10|?|? |7|1|?|? |8|1|?|?}}
| {{Sortname|R.|Casone|Roberto Casone}} {{Sommastat|1|0|?|? |4|0|?|? |1|0|?|?}}
| {{Sortname|L.|Chiarugi|Luciano Chiarugi}} {{Sommastat|27|12|?|? |5|3|?|? |8|7|?|?}}
| {{Sortname|F.|Cudicini|Fabio Cudicini}} {{Sommastat|0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
| {{Sortname|D.|Dolci|Dario Dolci}} {{Sommastat|11|0|?|? |4|0|?|? |7|0|?|?}}
| {{Sortname|L.|Golin|Lino Golin}} {{Sommastat|5|0|?|? |3|0|?|? |6|2|?|?}}
| {{Sortname|G.|Gori|Graziano Gori}} {{Sommastat|0|0|0|0 |1|0|?|? |0|0|0|0}}
| {{Sortname|G.|Magherini|Guido Magherini}} {{Sommastat|2|0|?|? |5|0|?|? |3|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Marson|Renato Marson}} {{Sommastat|0|0|?|? |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|P.|Prati|Pierino Prati}} {{Sommastat|17|6|?|? |0|0|0|0 |4|2|?|?}}
| {{Sortname|G.|Rivera|Gianni Rivera}} {{Sommastat|28|17|?|? |6|3|?|? |9|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Rosato|Roberto Rosato}} {{Sommastat|25|2|?|? |7|0|?|? |6|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Sabadini|Giuseppe Sabadini}} {{Sommastat|23|4|?|? |5|0|?|? |6|0|?|?}}
| {{Sortname|K.|Schnellinger|Karl-Heinz Schnellinger}} {{Sommastat|28|0|?|? |6|0|?|? |7|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Sogliano|Riccardo Sogliano}} {{Sommastat|17|2|?|? |1|0|?|? |4|0|?|?}}
| {{Sortname|C.|Tresoldi|Carlo Tresoldi}} {{Sommastat|1|0|?|? |0|0|0|0 |1|0|?|?}}
| {{Sortname|M.|Turone|Maurizio Turone}} {{Sommastat|15|0|?|? |4|0|?|? |5|0|?|?}}
| {{Sortname|V.|Vecchi|Villiam Vecchi}} {{Sommastat|19|-17|?|? |7|-2|?|? |4|-1|?|?}}
| {{Sortname|G.|Zignoli|Giulio Zignoli}} {{Sommastat|15|0|?|? |7|0|?|? |7|1|?|?}}
}}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cita libro |titolo=Almanacco illustrato del Milan |ed=2 |anno=2005 |mese=marzo |editore=Panini |cid=Panini}}
*{{cita libro |nome=Enrico |cognome=Tosi |titolo=Forza Milan! – La storia del Milan |anno=2005 |mese=maggio |editore=Italia/Italy |cid=Tosi}}
* {{cita libro |titolo=Milan. Sempre con te |anno=2009 |mese=dicembre |editore=Mondadori |id=ISBN 88-04-59118-8 |cid=Mondadori}}
* {{cita libro |titolo=Cronache delle squadre di calcio milanesi - Il Milan |anno=1990 |editore=Biblioteca Trivulziana |città=Milano |cid=Biblioteca Trivulziana}}
== Voci correlate ==
* [[Storia dell'Associazione Calcio Milan]]
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.magliarossonera.it/197273.html|Stagione 1972-1973 su Magliarossonera.it}}
{{Calcio Milan storico}}
{{Calcio in Italia 1972-1973}}
{{Portale|calcio|Milano}}
[[Categoria:Stagioni dell'A.C. Milan| 1972-1973]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1972-1973|Milan]]
|