La bellezza del diavolo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 aprile 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione template
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 aprile 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|05:49, 20 apr 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano=La bellezza del diavolo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Anastasio (rapper) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|immagine=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Mick Kenney |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|didascalia=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Cristobal Montiel Rodríguez |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titolooriginale= La Beauté du diable
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Olivia Merilahti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|linguaoriginale=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Marino Catalani |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese= [[Francia]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Dan Levy |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|paese2= [[Italia]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Tommy Di Giorno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|titoloalfabetico=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Verrospia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|annouscita=[[1950]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = FabS |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|durata=95 min
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Angelo Minoli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipocolore=bianco e nero
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Edera Film Festival 2018 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|tipoaudio=sonoro
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Quartz (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = < un giorno |multipla = }}
|ratio=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 13 |voce = Quartz (gruppo musicale italiano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|genere=fantastico
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 14 |voce = Aonedis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 aprile 11 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|genere2= drammatico
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|regista=[[René Clair]]
|soggetto= dal [[Faust]] di [[Goethe]].
|sceneggiatore=[[René Clair]] dal [[Faust]] di [[Goethe]].
|produttore=:Franco-London-Films (Paris), Universalia e Enic (Roma)
 
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione=
|distribuzioneitalia=
 
 
|attori=
* [[Michel Simon]] : Faust vecchio e Mefistofele
* [[Gérard Philipe]] : Faust giovane
* [[Nicole Besnard]] : Marguerite
* [[Simone Valère]] : La principessa
* [[Carlo Ninchi]] : il principe
* [[Raymond Cordy]] : Antonio
* [[Paolo Stoppa]] : il procuratore
* [[Tullio Carminati]] : il ciambellano
* [[Gaston Modot]] : il capo degli zingari
 
 
 
|fotografo=: Michel Kelber e Giulio Venanzo
 
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista= [[Roman Vlad]]
|scenografo=[[Léon Barsacq]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
'''''La bellezza del diavolo ''''' ( '' La Beauté du diable '') è un [[film]] del [[1950 ]] diretto da [[René Clair]].
 
==Trama==
Alla fine della sua vita dedicata allo studio e alla ricerca scientifica, il professor Faust è pieno di rimpianti. Mefistofele gli propone un patto: vendere l’anima in cambio della giovinezza e della ricchezza. Faust non accetta e fra i due inizia una partita in cui ciascuno dei giocatori vuole avere la vittoria. Il diavolo trasforma Faust nel giovane Enrico e, come in un sogno, gli fa godere i piaceri della giovinezza,del la ricchezza, del potere.
Se firmerà il patto che gli sottopone, Faust vedrà il sogno tramutarsi in realtà. Faust firma e diventa così potente che può costringere il diavolo a rivelargli il futuro: vede, riflesse in uno specchio, le conseguenze catastrofiche della potenza, della ricchezza malamente acquistate. Impone al diavolo di disfare quel che ha fatto.
 
==Produzione==
===Riprese===
Il film fu girato a [[Roma]] nel novembre 1949 negli Studi di Cinecittà.
===Soggetto===
Dichiara lo stesso Clair:"L'idea era quella di dare alla leggenda di Faust una struttura drammatica altrettanto solida di quella di un buon romanzo giallo".<ref>René Clair, ''Réflexion faite'', Gallimard Édition, 1951</ref>
===Prima===
16 marzo 1950
==Accoglienza==
 
==Critica==
{{q|Il difetto maggiore del film è quello di essersi lasciato imprigionare in una tale rete di rimandi, riferimenti filosofici, e meditazioni trascendentali che ha finito per diventare un vero e proprio filtro opaco rispetto alla struttura reale del film.|Giovanna Grignaffini, ''René Clair'', p. 112.}}
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* Barthélémy Amengual, ''René Clair'', Seghers, coll. "Cinéma d'aujourd'hui", Paris, 1963.
* G. Charensol, R. Regent, ''René Clair: un maestro del cinema'', introduzione di [[Fernaldo Di Giammatteo]], Milano e Roma, Bocca, 1955
* Angelo Solmi, ''Tre maestri del cinema: Carl Dreyer, René Clair, Charlie Chaplin'', Milano, Vita e Pensiero, 1956
* Giovanna Grignaffini, ''René Clair'', [[Il Castoro Cinema]] n. 69, [[Editrice Il Castoro]], 1980
* Jean Mitry, ''Rene Clair'', Parigi, Ed. Universitaires, 1960
* Arturo Invernici, Angelo Signorelli (a cura di), ''René Clair'', Bergamo, Stamperia Stefanoni, 2008
*Pierre Billard, Le mystère René Clair, Editions Plon, 1998 ISBN : 2-259-18928-8
*Renè Clair : il sorriso al cinema / Giulio D'Amicone. - Alessandria : Edizioni Falsopiano, 2010. - 199 p. : ill. ; 21 cm.
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0042235}}
 
 
{{Film di René Clair}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film fantastici]]
[[Categoria:Film basati su Faust]]
[[Categoria:Film diretti da René Clair]]