Gran Turismo Sport e Tagounit: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrazione e sistemazione delle informazioni, +cn
 
-C
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Videogioco
{{S|centri abitati del Marocco}}
|nomegioco = Gran Turismo Sport
{{Divisione amministrativa
|sviluppo = [[Polyphony Digital]]
|Nome = Tagounit
|pubblicazione = [[Sony Computer Entertainment]]
|Nome ufficiale = Tagwnit<br />الزاك
|ideazione = [[Kazunori Yamauchi]]
|Panorama =
|serie = [[Gran Turismo (serie)|Gran Turismo]]
|annoDidascalia = 2017
|Bandiera =
|data = {{uscita videogioco|JP=19 ottobre 2017|NA=17 ottobre 2017|PAL=18 ottobre 2017|AUS=18 ottobre 2017}}
|Stemma =
|genere = [[Simulatore di guida]]
|temaStato = MAR
|Grado amministrativo = 3
|modigioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]], [[gioco in rete|in rete]]
|Divisione amm grado 1 = Drâa-Tafilalet
|piattaforma = [[PlayStation 4]]
|Divisione amm grado 2 = Zagora
|distribuzionedigitale = [[PlayStation Network]]
|Amministratore locale =
|tipomedia = [[Blu-ray Disc]], [[download]]
|Partito =
|età = {{Classificazione videogioco|ACB=G|BBFC=|CERO=A|ESRB=E|OFLCA=|OFLCZ=|PEGI=3|USK=0}}
|Data elezione =
|periferiche = [[DualShock 4]]
|Data istituzione =
|preceduto = [[Gran Turismo 6]]
|Data soppressione =
}}
|Latitudine decimale = 29.9833
'''''Gran Turismo Sport''''' è un [[videogioco]] di tipo [[simulatore di guida]], sviluppato da [[Polyphony Digital]] e pubblicato da [[Sony Computer Entertainment]] per [[PlayStation 4]] il 18 ottobre 2017. Annunciato durante l'edizione del 2015 della [[Paris Games Week]] a [[Parigi]], è il settimo capitolo principale della saga di videogiochi ''[[Gran Turismo (serie)|Gran Turismo]]''.<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/173227-gran-turismo-sport-gran-turismo-sport-e-stato-rinviato-a-data-da-destinarsi.html|titolo=Gran Turismo Sport - [Aggiornamento] Gran Turismo Sport è stato rinviato al 2017|autore=Davide Spotti|sito=[[Multiplayer.it]]|data=30 agosto 2016|accesso=19 ottobre 2016}}</ref> Volutamente differenziato dai capitoli precedenti della saga, è stato intitolato ''Gran Turismo Sport'' e non ''7'': {{cn|questo dettaglio lascia trasparire la direzione del nuovo capitolo che ha probabilmente nella competizione online il suo focus.}} {{cn|La modalità "carriera" o "campagna", che era stata sostanzialmente l'anima del titolo Polyphony Digital fino a ''GT6'', è stata nettamente rimodellata e direzionata alla "formazione" del pilota verso le gare con o contro altri utenti.}}
|Longitudine decimale = -5.5667
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 23851
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2003
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Tagounit''' è una città del [[Marocco]], nella [[provincia di Zagora]], nella regione di [[Drâa-Tafilalet]]. La città è sede di un mercato settimanale che si tiene ogni [[domenica]]. Il nome è di evidente origine [[Berberi|berbera]]. Infatti, in [[lingua berbera|berbero]] ''tagwnit'' significa "collina". Tagounit era conosciuta, negli "anni di piombo" perché vi era installato, all'interno di un antico [[ksar]] del [[pascià]] [[Thami El Glaoui|El Glaoui]], un centro di detenzione segreto.
 
Dal [[2002]], a causa dell'abbassamento della [[falda freatica]], la località soffre gravi problemi di scarsità d'acqua<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.lagazettedumaroc.com/articles.php?id_artl=17489&n=584&sr=1026&r=2 Mohamed El Hamraoui, "Tagounit : La marche de la soif", ''La Gazette du Maroc'' 4 luglio 2008] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} (consultata 19-5-2009)</ref>.
== Modalità di gioco ==
{{S sezione|videogiochi}}
Il gioco include le modalità "Campagna", "Sport" e "Arcade", inoltre è presente anche la modalità online.
 
== Sviluppo ==
In un'intervista svolta dalla rivista giapponese [[Famitsū]], l'autore della serie, [[Kazunori Yamauchi]], ha menzionato che ''GT7'' sarebbe uscito per [[PlayStation 4]], "in un anno o due" dal 2013; ha anche affermato che avrebbe utilizzato lo stesso motore fisico di ''[[Gran Turismo 6]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.polygon.com/2013/9/11/4720146/gran-turismo-6-producer-talks-physics-engines-smartphone-linkups-and|titolo=Gran Turismo 6 producer talks physics engines, smartphone linkups, and the presumed GT7|autore=Kevin Gifford|sito=Polygon|data=11 settembre 2013|lingua=en|accesso=31 gennaio 2016}}</ref> In un'altra intervista, svolta da GamesTM Magazine, lo stesso Kazunori avrebbe confermato che la data di pubblicazione sarebbe avvenuta nel 2017 e di quanto sarebbe stato potente il gioco su PS4 e quanto sarà più facile svilupparlo sulla nuova console, al contrario di GT6 su PS3;<ref>{{Cita web|url=https://www.gtplanet.net/ps4-to-make-incredible-difference-for-gran-turismo-7-says-kazunori-yamauchi/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gtplanet+%28GTPlanet%29#wp_post|titolo=PS4 to Make “Incredible Difference” for Gran Turismo 7, says Kazunori Yamauchi
|autore=Jordan G.|sito=GTPlanet|data=12 ottobre 2014|lingua=en|accesso=31 gennaio 2016}}</ref> Ha inoltre affermato che ''Gran Turismo Sport'' sarebbe stato compatibile con [[PlayStation VR]].<ref>{{Cita web|url=http://www.polygon.com/2015/10/27/9622244/gran-turismo-sport-ps4-trailer-beta|titolo=Gran Turismo Sport announced for PS4, beta coming in early 2016|autore=Samit Sarkar|sito=Polygon|data=27 ottobre 2015|lingua=en|accesso=31 gennaio 2016}}</ref>
 
== Accoglienza ==
{{...}}
 
Non lontano da Tagounit, a una decina di km di distanza, in direzione di M'hamid, all'altezza del Tizi Beni Selmane, sono state ritrovate numerose sepolture antiche a [[tumulo]], di età verosimilmente pre-[[islam]]ica (Trécolle 1954).
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*D. G. Trécolle, "Les tumulus de Tizi Beni-Selmane", ''Bulletin de la Société préhistorique française'', volume 51.3-4 (1954), pp.&nbsp;145–148.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://euwww.gran-turismofallingrain.com/itworld/MO/55/Tagounit2.html|SitoTagounit ufficialesu Falling Rain Genomics, Inc.|lingua=en}}
{{Comuni della provincia di Zagora}}
 
{{Gran TurismoPortale|Marocco}}
[[Categoria:Comuni rurali della provincia di Zagora]]
{{Portale|automobilismo|PlayStation}}